Le botnet? Impossibile combatterle. Gli attacchi basati sui PC zombie si evolvono tanto velocemente da rendere vani gli sforzi tesi ad approntare contrattacchi e sistemi di sicurezza efficaci. Gli esperti specializzati nella caccia a questa nuova genìa di “malware distribuito” esprimono tutta la loro frustrazione nel rilevare come ad ogni contrattacco corrisponda una contromossa dei coder criminali, tale da mettere fuori gioco quanto era stato fino a quel punto realizzato per neutralizzare la minaccia.
“Siamo a conoscenza della minaccia delle botnet da pochi anni ma solo ora stiamo realizzando come esse funzionino in concreto, e mi dispiace ammettere il fatto che potremmo essere due o tre anni indietro in termini di meccanismi di risposta”, sostiene Marcus Sachs, in forze alla divisione Computer Science Laboratory dell’organizzazione di ricerca indipendente SRI International .
Che cos’è una botnet? È una rete di PC connessi su banda larga, caduti vittima di un’infezione durante un attacco di un worm, un trojan o altro agente virale, in cui è stato innestato un software di controllo remoto che connette la macchina infetta ad un server, in attesa di istruzioni da parte del burattinaio telematico che controlla la rete.
La diffusione dei PC zombie, sottratti al controllo dell’utente e totalmente assoggettati ad una volontà esterna, è in crescita esponenziale , dicono le stime delle società di sicurezza. Symantec ha rilevato come, durante i primi sei mesi del 2006, sia stata osservata in azione una media di ben 57.000 bot al giorno. Durante il suddetto periodo, la compagnia di Norton Antivirus ha contato 4.7 milioni di computer singoli catturati dalle botnet , impiegati in attività criminose quali attacchi DoS, installazione di malware, adware e spyware e attività di keylogging ai danni di dati finanziari sensibili.
Come riporta Punto Informatico, i danni causati dalle botnet (principalmente economici, ma non solo) alle infrastrutture e ai business di rete sono già stati notevoli. Ora alcuni esperti sostengono persino che la situazione non può far altro che peggiorare .
“Siamo riusciti a far refluire la marea, ma è stato per la gran parte un tentativo inutile”, sostiene Gadi Evron, security evangelist della compagnia di sicurezza israeliana Beyond Security e uno dei protagonisti principali all’interno della community dei cacciatori di reti zombie. “Ogni volta che disabilitiamo un server di comando-e-controllo, la botnet viene immediatamente ricreata su un nuovo host. A quel punto non possiamo fare più niente”, dichiara Evron in un intervista su eWEEK .
La tecnologia alla base dei network criminali evolve poi in continuazione, al punto da individuare i possibili punti meno performanti della rete, magari collegati con una connessione lenta in dial-up, per escluderli da attacchi complessi e relegarli alla semplice installazione di spyware o adware assortito. Le botnet moderne impiegano nuove tecniche di camuffamento per nascondere la propria presenza ai software di sicurezza e ai ricercatori.
Caso esemplificativo dell’incremento di complessità delle botnet è il trojan Sinit : basandosi su un principio di connessione peer-to-peer, ogni macchina infetta dal malware diventa un nodo capace di diffondere a sua volta l’infezione con l’invio di trojan aggiuntivi. La cosa che rende ancora più sofisticata la rete è il fatto che il codice trasportato dai bot è segnato digitalmente e quasi impossibile da decifrare.
Gadi Evron, che insegue le botnet dal 1996, sostiene che “si sono evolute al punto che non c’è nessun server di comando-e-controllo da trovare e spegnere”. “Per un periodo, questa è stata la loro principale debolezza. Oggi, c’è sufficiente ridondanza e canali di controllo alternativi da poterle mantenere sempre attive”.
Alfonso Maruccia
-
il nuovo mercato tecnologico
il nuovo mercato tecnologico consiste nel tirare fuori un nuovo apparecchio ogni giorno senza verificarne il corretto funzionamento.... ora i tester sono gli utentiAnonimoRe: il nuovo mercato tecnologico
- Scritto da: > il nuovo mercato tecnologico consiste nel tirare> fuori un nuovo apparecchio ogni giorno senza> verificarne il corretto funzionamento.... ora i> tester sono gli> utentiQuoto! Ormai il cliente non conta più nulla, è solo un individuo a cui succhiare più soldi possibili...e questo vale per qualsiasi azienda!!AnonimoRe: il nuovo mercato tecnologico
Se penso ai pc antichi che ho in casa, con minimo 10 anni di vita ancora perfettamente funzionanti...AnonimoRe: il nuovo mercato tecnologico
- Scritto da: > Se penso ai pc antichi che ho in casa, con minimo> 10 anni di vita ancora perfettamente> funzionanti...All'epoca la produzione era un 70% a Taiwan , un 15 in Sud Korea ed il resto in Giappone. Oramai a Taiwan si preferisce la Cina.. ed ancora peggio inizia pure l' India.. Per la cronaca in India Intel ha perso qualche miliardo di dollari in ricerca e sviluppo senza alcun risultato tangibile perchè si sono succhiati i soldi producendo nulla di concreto ed utilizzabile (praticamente come nelle università e molte aziende italiane...), ed ora Intel li sta licenziando, e fa bene !AnonimoRe: il nuovo mercato tecnologico
- Scritto da: > Se penso ai pc antichi che ho in casa, con minimo> 10 anni di vita ancora perfettamente> funzionanti...he he io c'ho un C64 ancora attivo, è del 1991...AnonimoRe: il nuovo mercato tecnologico
- Scritto da: > il nuovo mercato tecnologico consiste nel tirare> fuori un nuovo apparecchio ogni giorno senza> verificarne il corretto funzionamento.... ora i> tester sono gli> utentiL'importante è sempre produrre in Cina ed India, dove vi sono "tanti super geni di scienza" ... sì, infatti si vede come producono...AnonimoRe: il nuovo mercato tecnologico
gli utenti sono beta tester...non ci sono più le macchine di una volta...non esistono più le mezze stagioni...eppure per Rescuecom.com Apple è al secondo posto nella classifica dei produttori con la migliore affidabilità con un bel 201 di punteggio!Vince la classifica IBM/Lenovo con un bel 243 di punteggio, peccato che il terzo classificato HP/Compaq abbia preso 12 come punteggio, Dell quinto con 4 come punteggio e Gateway -12 ultimo della classifica!Quindi direi che i Macachi come me hanno ben poco di cui lamentarsi o se volete hanno meno di che lamentarsi rispetto a chi compra un HP o un Dell!ciaoigorps: vi scrivo da un PowerBook G4 17" che va come un orologiopps: il mio vecchio PowerBook G4 12" è volato giù dalle scale con il suo nuovo padrone ma non si è fatto altro che un paio di ammaccature sullo chassis di alluminio, non credo che un portatile di plastica avrebbe fatto lo stessohiggybabyRe: il nuovo mercato tecnologico
- Scritto da: higgybaby> gli utenti sono beta tester...non ci sono più le> macchine di una volta...non esistono più le mezze> stagioni...eppure per Rescuecom.com Apple è al> secondo posto nella classifica dei produttori con> la migliore affidabilità con un bel 201 di> punteggio!> > > Vince la classifica IBM/Lenovo con un bel 243 di> punteggio, peccato che il terzo classificato> HP/Compaq abbia preso 12 come punteggio, Dell> quinto con 4 come punteggio e Gateway -12 ultimo> della> classifica!> > Quindi direi che i Macachi come me hanno ben poco> di cui lamentarsi o se volete hanno meno di che> lamentarsi rispetto a chi compra un HP o un> Dell!> > ciao> > igor> ps: vi scrivo da un PowerBook G4 17" che va come> un> orologio> pps: il mio vecchio PowerBook G4 12" è volato giù> dalle scale con il suo nuovo padrone ma non si è> fatto altro che un paio di ammaccature sullo> chassis di alluminio, non credo che un portatile> di plastica avrebbe fatto lo> stessoIo vorrei comprarmi un portatile Apple, ma visto l'andazzo dovrò scegliere un PowerBook G4 (ovviamente usato data la fine della produzione), perché i MacBook (che dovrebbero avere circa la stessa potenza) e i MacBook Pro (che sono molto appetibili) sono ancora da migliorare...Certo che Apple fa tanto per guadagnare terreno e poi si perde nelle buche.E aggiungo: a me piacciono i computer Apple, li trovo migliori in tutto e per tutto rispetto ai PC, sia dalla qualità del hardware che di quello software, senza dimenticare che il PC è nato tre anni dopo il "secondo" Apple e che Apple ha dettato e detta sempre l'innovazione tecnologica che poi gli altri applicheranno qualche anno dopo.Ma se Apple si comporta così con quei pochi che gli danno i soldi, allora fanno bene a fare la Class action per vedersi rimborsati o almeno ripagati del danno.Però questa gente è anche fortunata, poiché solo negli USA esistono leggi che difendono i consumatori, mentre da noi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2006 03.14-----------------------------------------------------------alexjennRe: il nuovo mercato tecnologico
- Scritto da: alexjenn> Però questa gente è anche fortunata, poiché solo> negli USA esistono leggi che difendono i> consumatori, mentre da> noi...Da noi, grazie al decreto bersani, le class action saranno presto possibiliAnonimoRe: il nuovo mercato tecnologico
> Però questa gente è anche fortunata, poiché solo> negli USA esistono leggi che difendono i> consumatori, mentre da> noi...Da noi per il momento te lo tieni stretto stretto in quel posto! Se poi ti lamenti di un prodotto Eppuolz, ti devi sorbire pure l'isteria dei macachi che non vogliono far sapere che la loro Santa Azienda lavora come tutti gli altri e vuole incassare soldi alla svelta e senza troppe rogne e controlli qualità!!La verità sta venendo a galla macachiii!!!La verità sta venendo a galla!!AnonimoRe: il nuovo mercato tecnologico
- Scritto da: higgybaby> gli utenti sono beta testerè innegabile. era vero per gli altri, ora è vero per apple.Più che altro il controllo di qualità praticamente non esiste più per molti prodotti (non apple). E ritornano indietro prodotti che non si accendono, che funzionano 5 minuti e si rompono, ecc.Statisticamente succede, è vero.. Ma molti DOA (morti all'arrivo) si eviterebbero con un controllo di qualità minimo (accendere il prodotto e lasciarlo acceso un'ora).Apple è al> secondo posto nella classifica dei produttori con> la migliore affidabilità con un bel 201 di> punteggio!Può anche stare al primo, per quel che vedo. Perché si tratta comunque di un confronto tra APPLE e IBM. Il resto non esiste. E non ti dico che caffettiere cinesi sta sfornando l'IBM con la Lenovo... Riconoscerai che la Apple di oggi non è la stessa azienda che ha fatto innamorare i suoi fedelissimi di oggi.E' molto più conforme al mercato e alle sue logiche, rispetto a qualche anno fa. E sacrifica qualcosa in campo affidabilità.Infatti sul mercato ora viaggia bene.EDIT: due piccole correzioni-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2006 09.26-----------------------------------------------------------fasibiaMa c'hanno ragione !
Ecchecavolo... comprano un PC lo pagano più caro del normale (in proporzione costano più i palmari e certi cellulari dei portatili), e si trovano un giocattolo che funziona a random.Molto Male Apple... molto maleAnonimoRe: Ma c'hanno ragione !
- Scritto da: > Ecchecavolo... comprano un PC lo pagano più caro> del normale (in proporzione costano più i palmari> e certi cellulari dei portatili), e si trovano un> giocattolo che funziona a> random.> Molto Male Apple... molto maleA Jobs poco importa. Ora distribuirà coca e spinelli gratis per tutti gli scontenti così da addolcirli...AnonimoRe: Ma c'hanno ragione !
Non ha bisogno di arrivare a tanto, si limiterà a scomunicare gli infedeliAnonimoRe: Ma c'hanno ragione !
- Scritto da: > Non ha bisogno di arrivare a tanto, si limiterà a> scomunicare gli> infedeli(rotfl)Quoto! Anche se rido come se fosse una battuta, lo so che parlavi seriamente. ;)AnonimoRe: Ma c'hanno ragione !
> A Jobs poco importa. Ora distribuirà coca e> spinelli gratis per tutti gli scontenti così da> addolcirli...Sorry,a me la coca non piace...Non potrei avere la pepsi ?Anonimoi maccari sul piede di guerra
Dopo aver rotto gli zebedei decantando la benevolenza del powerpc, stiv jobs se ne fottee converte tutto su intel hahahahahahahaAnonimoRe: i maccari sul piede di guerra
Sai che ha detto stiv jobs?Mandali in culo e basta. E' andato avanti così finché non ha sentito un tap tap sulla spalla e quando s'è girato ha trovato 1000 e passa mac user incazzati che lo quardavano con gli occhi irrorati di sangue.http://www.punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1408907&m_rid=1408892AnonimoRe: i maccari sul piede di guerra
- Scritto da: > Sai che ha detto stiv jobs?> Mandali in culo e basta. E' andato avanti così> finché non ha sentito un tap tap sulla spalla e> quando s'è girato ha trovato 1000 e passa mac> user incazzati che lo quardavano con gli occhi> irrorati di> sangue.> http://www.punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1408e via di cazzatelleAnonimoRe: i maccari sul piede di guerra
> e via di cazzatellemica tanto.AnonimoRe: i maccari sul piede di guerra
- Scritto da: > Dopo aver rotto gli zebedei decantando la> benevolenza del powerpc, stiv jobs se ne> fotte> e converte tutto su intel > hahahahahahahahai 1 anno di ritardo eh picci8AnonimoMhhhh
Il problema è noto da tempo e la apple da quello che so sta provvedendo alla soluzione di questo(se non erro è un cavetto che si trova vicino al dissipatore o cpu che causa tutto).Cio non toglie che questo ci sia, ma almeno la apple lo ha riconosciuto.. e si sta muovendoDico questo perche sono un possessore di un amilo M1425 paganto 2 anni fa 1300........ che per un difetto di fabbrica consuma l'intera batteria in 48 ore da SPENTO. Difetto non riparato dalla casa dopo mumerevoli comunicazioni da parte di piu utenti (nel forum trovate i riferimenti).Per quanto riguarda il wifi il bug è nel firmware delle schede e non solo i portatili apple ne soffrono... ma tutti...AnonimoRe: Mhhhh
- Scritto da: > Il problema è noto da tempo e la apple da quello> che so sta provvedendo alla soluzione di> questo(se non erro è un cavetto che si trova> vicino al dissipatore o cpu che causa> tutto).> Cio non toglie che questo ci sia, ma almeno la> apple lo ha riconosciuto.. e si sta> muovendo> Dico questo perche sono un possessore di un amilo> M1425 paganto 2 anni fa 1300€........ che per un> difetto di fabbrica consuma l'intera batteria in> 48 ore da SPENTO. Difetto non riparato dalla casa> dopo mumerevoli comunicazioni da parte di piu> utenti (nel forum trovate i> riferimenti).> Per quanto riguarda il wifi il bug è nel firmware> delle schede e non solo i portatili apple ne> soffrono... ma> tutti......e ti pareva che non saltava fuori uno pronto a mettersi a 90°!!Bha!AnonimoRe: Mhhhh
Si ma che te lo sei comprato a fare un Apple se poi ti dà tutti i problemi di un portatile normale?Se uno si orienta su un Notebook di marca è perché spera che vengano fatti dei test.....e questa tipologia di problemi con un buon test di carico di solito viene fuori....Mha...AnonimoRe: Mhhhh
> Se uno si orienta su un Notebook di marca è> perché spera che vengano fatti dei test.....e> questa tipologia di problemi con un buon test di> carico di solito viene> fuori....E questa marca la paga oltretutto...AnonimoRe: Mhhhh
- Scritto da: > Si ma che te lo sei comprato a fare un Apple se> poi ti dà tutti i problemi di un portatile> normale?> > Se uno si orienta su un Notebook di marca è> perché spera che vengano fatti dei test.....e> questa tipologia di problemi con un buon test di> carico di solito viene> fuori....> > Mha...> Perché a livello statistico saltano fuori molto meno problemi:http://www.prnewswire.com/cgi-bin/stories.pl?ACCT=109&STORY=/www/story/10-16-2006/0004452211&EDATE=AnonimoRe: Mhhhh
Quando si incasina la propria macchina della quale uno si fida e affida il suo lavoro, le statistiche ce un posto dove se le può infilareAnonimoOS Bacato.
Usate windows (win)AnonimoRe: OS Bacato.
- Scritto da: > Usate windows (win)capirai.....usate linux piuttosto....ma pure ZetaOS va bene....AnonimoRe: OS Bacato.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Usate windows (win)> > capirai.....usate linux piuttosto....ma pure> ZetaOS va> bene....Si, certo... tant'è vero che il problema non è del software ma dell'hardware...AnonimoRe: OS Bacato.
> capirai.....usate linux piuttosto....ma pure> ZetaOS va> bene....Direi che ZetaOS (provato) è meglio di tanta altra roba, ma visto come va a finire con gli OS proprietari preferisco aspettare HAIKU.AnonimoNon comprateli
Mi dispiace dirlo, sono un ex utente iMac e devo dire che l'esperienza e' stata deludente anche in quel caso.Molto spesso il cosi' detto "software portato da altre piattaforme" al Mac e' instabile, pieno di bugs e per ogni aggiornamento del sistema operativo si spendono parecchi soldi.Peggio ancora e' il tempo in cui la macchina diventata obsoleta che e' pari se non peggiore a quello del PC!Non buttate via i soldi, se non avete altri motivi importatni, comprate un portatile da 600 eur al piu' vicino supermercato, funziona come quelli della Apple e il risparmio economico e' notevole.Ciao.JusyAnonimoRe: Non comprateli
(rotfl)AnonimoRe: Non comprateli Perché mai?
- Scritto da: > Mi dispiace dirlo, sono un ex utente iMac e devo> dire che l'esperienza e' stata deludente anche in> quel> caso.> Molto spesso il cosi' detto "software portato da> altre piattaforme" al Mac e' instabile, pieno di> bugsPer esempio? Non mi risulta> Peggio ancora e' il tempo in cui la macchina> diventata obsoleta che e' pari se non peggiore a> quello del> PC!Io ho cercato un Power Mac G5 usato per un bel po' l'anno scorso e costavano un sacco. Provavo a mettermi in contatto con il venditore solo quando il prezzo era di almeno 2-300 euro in meno rispetto a prenderlo nuovo, ma erano già venduti.Mi sono allora messo a cercare G4 dual processor, ma ancora peggio, appena comparivano gli annunci, se il prezzo era decente li vendevano.AnonimoRe: Non comprateli Perché mai?
> Io ho cercato un Power Mac G5 usato per un bel> po' l'anno scorso e costavano un sacco. Provavo a> mettermi in contatto con il venditore solo quando> il prezzo era di almeno 2-300 euro in meno> rispetto a prenderlo nuovo, ma erano già> venduti.> Mi sono allora messo a cercare G4 dual processor,> ma ancora peggio, appena comparivano gli annunci,> se il prezzo era decente li> vendevano.Io invece cercavo lo swatch modello "new york", tutto nero (hun se vede manco l'ora), e costa un bordello di soldi. Quando qualcuno lo mette in vendita nel giro di poco tempo viene spazzolato via.Morale: non è l'oggetto in sè ad avere valore, ma quanto valore sei disposto a vederci in quell'oggetto. Scusami ma che caspio te ne fai di un G4 nel 2006!! Ah scusa, monta il mitico PowerPc, va come una sassata, rompe le chiappe ai passeri, ecc, ecc.AnonimoRe: Non comprateli Perché mai?
> Ah scusa, monta il mitico> PowerPc,Sempre meglio di un qualsiasi x86.Saluti.AnonimoRe: Non comprateli Perché mai?
- Scritto da: > Scusami ma che caspio te ne fai di> un G4 nel 2006!! Ah scusa, monta il mitico> PowerPc, va come una sassata, rompe le chiappe ai> passeri, ecc,> ecc.Mi serviva per la grafica e l'editoria, in attesa di migrare alla versione Intel una volta migrate e testate le applicazioni.Alla fine ho preso un G5 dual core nuovo che mi farò durare almeno altri 4 anni come macchina principale.Non mi serve molta velocità, mi serve affidabilità che con Windows mi ero stancato di aspettare.AnonimoRe: Non comprateli
- Scritto da: > Molto spesso il cosi' detto "software portato da> altre piattaforme" al Mac e' instabile, pieno di> bugs Esempi?> Peggio ancora e' il tempo in cui la macchina> diventata obsoleta che e' pari se non peggiore a> quello del> PC!Mah, io ho un ibook g4 con un anno e mezzo di vita, e malgrado il leggerissimo salto generazionale che c'è stato rimane tuttora una macchina assolutamente utilizzabile. Certo, se le tue pretese sono di avere sempre un computer "on the edge" allora è un altro discorso, ma...> comprate un portatile da 600> eur al piu' vicino supermercato, ...con questa cifra ci compri una bella scatola di plastica che generalmente funziona poco e male. E che non è sicuramente al passo con i tempi, considerati i requisiti di sistema delle applicazioni windows più recenti.> funziona come> quelli della Apple e il risparmio economico e'> notevole.Per cento euro in più ci compri un mac mini di ultima generazione. Per 600 euro ti porti via un portatile con un celeron e 256 mega di ram. Vedi tu se ne vale la pena: secondo me, no...AnonimoRe: Non comprateli
Per 500 euro ti trovo dei Sempron con 1GB di Ram e Mastero DVD. I celeron a 150 euro in menoAnonimoRe: Non comprateli
- Scritto da: > Per 500 euro ti trovo dei Sempron con 1GB di Ram> e Mastero DVD. I celeron a 150 euro in> menoper masterizzare i dvd puoi spendere anche meno...buffoneAnonimoRe: Non comprateli
- Scritto da: > Mi dispiace dirlo, sono un ex utente iMac e devo> dire che l'esperienza e' stata deludente anche in> quel> caso.anche mio cuggino dice le stesse cose...e non ha mai comprato un imac...ma pensa te> Molto spesso il cosi' detto "software portato da> altre piattaforme" al Mac e' instabile, pieno di> bugs e per ogni aggiornamento del sistema> operativo si spendono parecchi> soldi.ah si? e mi fai un esempio?sai anche mio cuggino dice le stesse cose, ma non sa manco che gira su un mac> Peggio ancora e' il tempo in cui la macchina> diventata obsoleta che e' pari se non peggiore a> quello del> PC!ah si?è strano visto che ha lo stesso hw.dai aria perditempo.> Non buttate via i soldi, se non avete altri> motivi importatni, comprate un portatile da 600> eur al piu' vicino supermercato, funziona come> quelli della Apple e il risparmio economico e'> notevole.> > Ciao.> Jusyancora con ste OO ?dai aria giusy...che non capisci na cippa..come mio cugginoAnonimoottimo livello di assistenza
Avevo il problema, risolto in TRE GIORNI dal centro di assistenza. Mai vista un'assistenza del genere: puntuali, precisi, veloci.Il mio macbook pro è il primo acquisto Apple che abbia mai fatto, nonostante le beghe iniziali non sono assolutamente pentito, anzi. ;)arlonRe: ottimo livello di assistenza
- Scritto da: arlon> Avevo il problema, risolto in TRE GIORNI dal> centro di assistenza.> > Mai vista un'assistenza del genere: puntuali,> precisi,> veloci.> > Il mio macbook pro è il primo acquisto Apple che> abbia mai fatto, nonostante le beghe iniziali non> sono assolutamente pentito, anzi.> ;)Guarda per esperienza l'assistenza apple funziona bene, io ho un ibook, e mi è stato riparato in garanzia senza problemi, gli unici difetti dell'assistenza Apple sono:Il numero di telefono a pagamentoLa necessità di possedere una carta di credito per le sostituzioni in garanzia fatte tramite apple storepikappaRe: ottimo livello di assistenza
- Scritto da: pikappa> > Il numero di telefono a pagamentoSti' clienti che vogliono tutto gratis... :sAnonimoRe: ottimo livello di assistenza
- Scritto da: > > - Scritto da: pikappa> > > > Il numero di telefono a pagamento> > Sti' clienti che vogliono tutto gratis... :s> Beh senti non è che sia così economico stare mezz'ora ad un 199 a spiegare in italiano un problema ad un tizio rumeno o bulgaro!!pikappaRe: ottimo livello di assistenza
Anche io, ho UN TELEFONINO che è stato riparato 4 volte sempre in 3 giorni. Dovrei per questo ritenermi soddisfatto? Se potessi, quel telefonino, per quanto adesso funzioni bene, lo pesterei sotto i piedi. Anche perché devo partire dalla mia città - per l'estero - e non sono sicuro che sarà affidabile. Mi dà l'idea di un prodotto nato male, difettato per motivi di fabbricazione. Tra l'alto il mio problema (con il display del telefonino che impazzisce) lo hanno avuto in tanti.Il tuo portatile non ti fa lo stesso effetto? Tipo che potrebbe riprendere a non funzionare da un momento all'altro? O il marchio ti basta per rassicurarti?Io ho comprato, certamente, telefonino e assistenza, come te, portatile e assistenza. Ma dobbiamo essere così fieri d'avergli già fatto assaggiare l'assistenza?Forse, l'unico motivo di "contentezza" è che non si sia guastato a garanzia scaduta e che l'intervento è quindi stato riparato gratuitamente.Sinceramente, però, qualunque sia il prodotto, poter dire che mi sento soddisfatto... Lo sarei stato se il cellulare non si fosse rotto.Fammi sapere.AnonimoRe: ottimo livello di assistenza
- Scritto da: > Anche io, ho UN TELEFONINO che è stato riparato 4> volte sempre in 3 giorni. Dovrei per questo> ritenermi soddisfatto? Se potessi, quel> telefonino, per quanto adesso funzioni bene, lo> pesterei sotto i piedi. Anche perché devo partire> dalla mia città - per l'estero - e non sono> sicuro che sarà affidabile. Mi dà l'idea di un> prodotto nato male, difettato per motivi di> fabbricazione. Tra l'alto il mio problema (con il> display del telefonino che impazzisce) lo hanno> avuto in> tanti.> > Il tuo portatile non ti fa lo stesso effetto?> Tipo che potrebbe riprendere a non funzionare da> un momento all'altro? O il marchio ti basta per> rassicurarti?> > Io ho comprato, certamente, telefonino e> assistenza, come te, portatile e assistenza. Ma> dobbiamo essere così fieri d'avergli già fatto> assaggiare> l'assistenza?> Forse, l'unico motivo di "contentezza" è che non> si sia guastato a garanzia scaduta e che> l'intervento è quindi stato riparato> gratuitamente.> Sinceramente, però, qualunque sia il prodotto,> poter dire che mi sento soddisfatto... Lo sarei> stato se il cellulare non si fosse> rotto.> Fammi sapere.Grazie per il tuo intervento. Ormai cominciavo a perdere fiducia di fronte a certe logiche che vedono il torto sempre dalla parte di chi compra, come se l'acquirente fosse un insensibile che non capisce che un prodotto può nascere male (poverino).AnonimoRe: ottimo livello di assistenza
> Forse, l'unico motivo di "contentezza" è che non> si sia guastato a garanzia scaduta e che> l'intervento è quindi stato riparato> gratuitamente.Anche perchè chi si ritrova col guasto a garanzia scaduta deve scucirne parecchi di soldi! Se poi il tecnico è onesto, ti tira da una parte e ti dice nell'orecchio "Guarda che è un difetto di progettazione! Fra 6 mesi è possibile che ti succeda di nuovo"! Concludendo: ti si rompe fuori garanzia? Lo butti.AnonimoRe: ottimo livello di assistenza
Veramente Apple riconosce i difetti di fabbricazione anche dopo anni e ripara il guasto gratis. Ho comprato un iBook usato di tre anni, si è bruciata la scheda logica, il difetto era riconosciuto, la sostituzione gratuita senza presentazione della fattura di acquisto, che non avevo avuto dal precedente acquirente.Quale altra azienda si comporta così con i clienti?AnonimoSempre meglio di altri
Mi dispiace per gli utenti con MacBook fallato, come per quelli con batterie Sony, ma i portatili Apple sono comunque più affidabili di altri:http://www.prnewswire.com/cgi-bin/stories.pl?ACCT=109&STORY=/www/story/10-16-2006/0004452211&EDATE=AnonimoRe: Sempre meglio di altri
Mancano metà dei produttori mondiali ?!!! Almeno Toshiba,Sony e Acer potevano fare la fatica di metterli. Qui han fatto il confronto tra mele e pere e rispetto all'unico assemblatore con stessa fascia di prezzo Apple va peggio...AnonimoRe: Sempre meglio di altri
- Scritto da: > Mancano metà dei produttori mondiali ?!!! Almeno> Toshiba,Sony e Acer potevano fare la fatica di> metterli. Others (-16)AnonimoRe: Sempre meglio di altri
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mancano metà dei produttori mondiali ?!!! Almeno> > Toshiba,Sony e Acer potevano fare la fatica di> > metterli. > > Others (-16)Mettici dentro anche Apple negli others e diventa -16 anche Apple.... che razza di confronto è ?!!!Anonimogabriele barni
Beh.. il mio macbook nero , è stato in assoluto il mio mac in riparazione che abbia mai avuto.Con oggi siamo a 1 mese e 3 settimane.L'ho portato perchè soffriva del random shutdown, dopo 4 settimane di attesa del pezzo , hanno cambiato il dissipatore. Me lo hanno ridato.. E non funzionava piu la batteria, (il mac non vede piu la batteria), hanno cambiato la mainboard, e ancora non la vede, hanno aggiornato firmware, cambiato altri pezzi (solo loro sanno quali) e ancora non la vede. Beh ora stanno aspettando altri pezzi.. intanto sono a un mese e 3 settimane senza il mio macbook nero.Per non parlare del macmini intel che si è guastato dopo solo 1 settimana dall'acquisto. (perfortuna riparato in 4 giornate lavorative).Beh.. sarà anche sfiga.. ma non ho mai avuto problemi del genere con i vecchi powerpc .Sono veramente dispiaciuto e deluso .AnonimoRe: gabriele barni
Eccerto certo due prodotti fallati, allora tutti che non funzionano, non capisci niente! Hai avuto un pò di sfiga, tutto qua. Il mio MacBook Pro va come una scheggia, mai avuto un problema, è il miglior computer di sempre!- questo per farti saggiare la tipica risposta da fanatico - Visto l'andazzo di queste aziende di vendere senza troppo testare i prodotti e visto che questi non vengono venduti per due lire, conviene che chi incappa nel prodotto fallato si organizzi e faccia mucchio per farsi valere anche qui in italia.Ma finché stai sotto garanzia hai solo la seccatura di sopportare il fermo macchina, se stai a garanzia scaduta e il difetto si manifesta in quel momento ... hai preso la fregatura e te la tieni stretta.AnonimoRe: gabriele barni
Sta succedendo anche a me....da quando ho aggiunto la RAM si è già spento una decina di volte circa (nel giro di un mese)....qualè l'iter da seguire (senza trovarmi nella me**a visto che lo uso principalmente al lavoro)?AnonimoRe: gabriele barni
- Scritto da: > Sta succedendo anche a me....da quando ho> aggiunto la RAM si è già spento una decina di> volte circa (nel giro di un mese)....qualè l'iter> da seguire (senza trovarmi nella me**a visto che> lo uso principalmente al> lavoro)?Vai a questa paginahttp://tinyurl.com/uufj2Il quarto post può esserti d'aiuto.AnonimoRe: gabriele barni
Chissà perchè quella pagina support la tengono ben nascosta... non gli conviene che troppa gente se ne accorga ?AnonimoAnche il mio ne è affetto!! e non solo!
Anche io ho un MB con l'RSS, e tra l'atro ha anche il retroilluminatore difettoso che ogni tanto si spegne!L'RSS NON è legato alla temperatura, non in maniera diretta, capita anche a portatile appena acceso, con e senza alimentazione. Può darsi che le forti temperature che subisce la scheda logica per il problema delle ventole deteriori qualche componente, ma la temperatura non provoca direttamente l'RSS.E non solo, l'alimentatore vibra fastidiosamente, alcune plastiche sono leggermente sollevate per calore o chissachè.AlphaCRe: Anche il mio ne è affetto!! e non so
Eh, tu hai coraggio a dirlo così! Strano però. Hai lasciato il tuo post alle 14.24 e nessuno ti ha ancora dato del millantatore. (newbie)AnonimoRe: Anche il mio ne è affetto!! e non so
Non è che certi contatti sono ossidati ?AnonimoRe: Anche il mio ne è affetto!! e non so
Intel rulezAnonimoRe: Anche il mio ne è affetto!! e non so
configurazione e numero di serie please...altrimenti anche mmio cuggino ne ha 4 di PB difettosiAnonimoE' una feature!
Sono tutti degli utenti PC che si atteggiano.Qualsiasi MacUser sa che i mac non hanno difetti.Questa è solo una feature geniale per stimolare l'utente a ricordarsi di salvare spesso il proprio lavoro.Certi trogloditi informatici dovrebbero informarsi prima di parlare.AnonimoRe: E' una feature!
(rotfl)Ora che gli hai dato l'idea lo diranno per davvero!AnonimoRe: E' una feature!
...complimenti!!!!due post idioti in un colpo solo?altro da fare nella vita no?AnonimoRe: E' una feature!
:D :D :D :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Questa è ghiotta
Non succederà mai, ma vedere i Macuser difendere il loro Dell sarebbe veramente uno spasso. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Questa è ghiotta
Ai tempi del PowerPC gli analisti dicevano anche che Apple doveva passare ai processori Intel. Magari ci vorranno 5 anni, ma è possibile che MacOS finisca a girare su tutti i pc come Windows (visto che praticamente è già pronto per farlo). La cosa non sarebbe neppure malvagia, perchè usare MacOS sul computer che vuoi tu e con larga disponibilità di hardware su cui farlo girare, lo rende più appetibile del sistema di Microsoft. Ma la cosa migliore è che puoi finalmente usare MacOS potendo mandare AFFAN(_I_) certi MACACHI , il loro fanatismo e la dittatura che ne deriva. Fino ad allora preferisco tenere stretto il Windows.AnonimoAssistenza inefficace
In sintesi: il mio MacBook si spegne da solo e la batteria non funziona. Le riparazioni dovrei pagarmele io (800 di scheda madre più una batteria nuova) perché la garanzia di un anno è scaduta.Qualcuno è a conoscenza di qualche altra soluzione?Per chi vuole sapere i particolari...Il mio Macbook ha iniziato a spegnersi da solo un mese e mezzo dopo la scadenza della garanzia di un anno. L'ho portato al centro locale di assistenza Apple e ho telefonato alla Apple (per 2 settimane!!!). Alla fine mi hanno risposto che sarebbe da sostituire la scheda madre a mie spese (800 circa) perché Apple non riconosce il problema e il MacBook è fuori garanzia. Su internet ho trovato che è possibile che i MacBook con numero di serie compreso tra 4H617 e 4H635 (in cui rientra anche il mio) soffrano di RSS. Vi risulta?Un'ulteriore difetto riguarda la batteria: prima che consegnassi il Macbook al centro assistenza non si caricava oltre il 46%, dopo averlo ritirato non funziona proprio più! Ho chiesto spiegazioni e mi è stato risposto che era già difettosa e che non può essere sostituita non rientrando nei numeri di serie delle batterie difettose.Mi ritrovo così con un MacBook inutilizzabile, che spesso si spegne e non funziona senza alimentazione.CaterinautzJPwuRbIlnVjgC
IKdWHaNy http://stefanflod.com pikavippi VnVmQ1KkLUvyzqVfbvtDhQV nhuWkdmnGwvhnUo
Ij7YJFysxemd1V http://stefanflod.com pikavippi qNVPXzWuPmVmFeNW HwPILQjMUMoZsqYWoMen
pPomuSXow5 http://www.wheelmansplace.com pikavippi MKHcxgUWj8K1nyPWYanuofLq fTykxpMvZJLGcft
jB9H0EuyWqqKjz http://pascalvittori.com/forum/profile.php?mode=viewprofile&u=223863 pikavippi pelkällä verkkohakemuksella fKlsQ7yfZM http://jogos-de-futebol-online.com/profile/susparling pikavippi k18 200e sLt0zHn4dScJIT http://abcarosa.ch/forum/bilder_videos/index.php?page=User&userID=33626 blue finance pikavippiwGrujHyUIITFBWdHgwEHgtlxJW
WtnBA0JL http://www.wheelmansplace.com pikavippi kVyezSOKuepFNToJLYyeqLBwmYwnzsRIcuybJI
3py5JuBSM2J http://bookmarks4ever.com/user.php?login=ssowerby pikavipit lainat TxsLNnPamW1O http://www.innercompass.net/userinfo.php?uid=405280 20e pikavippi vertailu SiVDjGOv http://hijabi.net/modules.php?name=Your_Account&op=userinfo&username=CThrossel pika vippi lainailKxabFZRPQ aEqdbBCocMDZOXQt
sMPhuL6xYwEo http://dawneplancul.com/rencontre-coquine-maincy/plan-cul-blendecques/site-de-rencontre-gratuit-coquin site de rencontre gratuit coquinZumQGMyrSBo IWcOdaNIGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 10 2006
Ti potrebbe interessare