Milano – Si terrà all’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano giovedì 11 ottobre il convegno Aspetti giuridici di Internet – contributo ai lavori del Internet Governance Forum , un appuntamento di sicuro interesse visti i nomi dei partecipanti.
Organizzato da Società Internet , Osservatorio CSIG e sotto il patrocinio della stessa Università, il Convegno ospiterà gli interventi di:
– Stefano Trumpy, Presidente ISOC Italia
– Ennio Codini, Professore Associato di Istituzioni di Diritto Pubblico (Sacro Cuore)
– Laura Abba e Carlo Cosmatos (ISOC Italia)
– Laurent Manderieux, Professore di Diritto della proprietà intellettuale – Università Bocconi
– Andrea Maggipinto, CIRSFID, Università di Bologna – Direttore dell’Osservatorio CSIG di Milano
– Andrea Monti, Associazione per la Libertà nella Comunicazione Elettronica Interattiva
– Enzo Fogliani, Professore incaricato di Informatica giuridica – Università di Udine
– Fulvio Sarzana di Sant’Ippolito, Professore incaricato di Regolamentazione giuridica delle reti – Università “La Sapienza”
– Alessandro Nicotra, ISOC Italia
Appuntamento poco prima delle 10 all’Università, Cripta dell’Aula Magna, Largo Gemelli 1 – Milano
-
EH?
A giovani con "pruriti"??? ahahahahahahahah Ma che segaiolo che sei :DAssanRe: EH?
ah ah ah ah!!!!!bladeRe: EH?
- Scritto da: Assan> A giovani con "pruriti"??? ahahahahahahahah Ma> che segaiolo che sei> :Dsiamo, vorrai dire. SIAMO!!!!ssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiLockOneè da urlo
Provato e riprovato e devo dire che hanno veramente fatto centro secondo me, anche io ho seguito il progetto da circa due anni, provatelo è veramente spettacolare.bladeRe: è da urlo
Lo seguo anch'io, e mi pare ogni volta di ritrovarmi davanti alla TV.Sicuramente c'è a chi piacerà, io non riesco a starci troppo davanti ... mi comincia a girare la testa fino a sentirmi veramente male ...HostFatRe: è da urlo
Prova con un medico.BLahMa va la...
Ma dove sta il soft-eros? C'è più eros nella pubblicità della Saratoga che su Joost!!! Cmq grande programma.MatteoRe: Ma va la...
- Scritto da: Matteo> Ma dove sta il soft-eros? C'è più eros nella> pubblicità della Saratoga che su Joost!!! Cmq> grande> programma.vero ma senza porno fallirà :DVisualCma canali in italiano...
...esistono?No perché se ci sono solo contenuti in inglese è inutile che lo scarico.Non è che non lo capisco è solo che volendomi rilassare guardando un programma sarebbe più facile ascoltandolo nella mia lingua madre.civediamodo poRe: ma canali in italiano...
> Non è che non lo capisco è solo che volendomi> rilassare guardando un programma sarebbe più> facile ascoltandolo nella mia lingua> madre.Evidentemente non lo capisci abbastanza da poterti rilassare.Prova comunque a vedere programmi in inglese e non avrai da pentirtene.LoryRe: ma canali in italiano...
Quoto.BLahRe: ma canali in italiano...
mi sembra un modo gentile per dire che non ce ne sono in italiano...akiraRe: ma canali in italiano...
> No perché se ci sono solo contenuti in inglese è> inutile che lo> scarico.Impara l'inglese.Al più presto.Altrimenti che diavolo ci stai a fare in Rete???jjjRe: ma canali in italiano...
Beh di siti in inglese ne leggo di continuo interessandomi di tecnologia, ma leggere è una cosa completamente diversa che ascoltare...civediamodo poRe: ma canali in italiano...
va bene in inglese, ma vuoi mettere a confronto un film in italiano dove puoi rilassarti e godertelo con un film in inglese dove devi concentrarti per capire quello che dicono?IO VOLGIO UN CANALE DOVE FANNO VEDERE LA CHAMPIONS LEAGUE CON IL MILAN!!!!!!!!!!! PERCHÈ NON LO RICEVO?????AdrianotigerRe: ma canali in italiano...
- Scritto da: civediamodo po> ...esistono?> No perché se ci sono solo contenuti in inglese è> inutile che lo> scarico.> Non è che non lo capisco è solo che volendomi> rilassare guardando un programma sarebbe più> facile ascoltandolo nella mia lingua> madre.no non ce ne sono, in compenso la pubblicità è in italiano.....consiglione: impara l'inglese, prova con i documentari che spesso sono pronunciati da voci guida che stanno molto attnete alla pronuncia e visto il tipo di tramsissione è anche più facile capire cosa stanno dicendo guardando le immagini.poi magari fai po' di karaoke con le tue canzoni inglesi preferite e nel giro di pochi mesi comincerai perlomeno a poter gurdare i programmi in inglese.un altra cosa semplice e piacevole è riguardare i film che ti sono piaciuti in inglese con i sottotitoli in inglese.davvero in rete l'inglese è la lingua del 90% dei contenuti.DionisoRe: ma canali in italiano...
> un altra cosa semplice e piacevole è riguardare i> film che ti sono piaciuti in inglese con i> sottotitoli in> inglese.Si ma per un film interessante potrei anche prestare molta più attenzione, ma trattandosi a quanto ho capito di una tv che potrei guardare a tempo perso, preferirei contenuti in italiano, tutto qui.civediamodo poRe: ma canali in italiano...
- Scritto da: civediamodo po> > un altra cosa semplice e piacevole è riguardare> i> > film che ti sono piaciuti in inglese con i> > sottotitoli in> > inglese.> > Si ma per un film interessante potrei anche> prestare molta più attenzione, ma trattandosi a> quanto ho capito di una tv che potrei guardare a> tempo perso, preferirei contenuti in italiano,> tutto> qui.infatti tu se non sai l'inglese su joost puoi giusto provare a guardare i documentari, non intendevo guardarti i film su joost, lì non hanno i sottotitoli, i miei erano suggerimenti su come si puo' imparare ad ascolatere e capire l'inglese senza corsi usando solo la rete.i fil li devi RI-guardare, così conosci già la storia ed i dialoghi li hai già sentiti una volta nella tua lingua.DionisoRe: ma canali in italiano...
Ciao, sono il titolare di una webtv (sailtv.it ndr...), ho provato a contattare Joost per proporre la mia programmazione, non prendono nemmeno in considerazione "canali" che non siano in lingua inglese. Insomma, a prescindere dal fatto che accettino di inserire o meno la mia programmazione, piacerebbe anche a me un Joost in italiano, visto che oltretutto il tanto sbandierato qoob è, al momento, una "ciofeca" solo music-oriented di bassa qualità, fatto da italiani in inglese e per ragazzini ma tant'è...Come al solito, bisogna essere schiavi dei "potenti", di Bill Gates, di Google, di Joost, anche se non vanno bene, sono qualitativamente scadenti e limitati.Nel pianeta internet le idee sono tante, molte buone, anzi ottime, ma il professionismo ancora molto poco purtroppo.Ciaooliver67Re: ma canali in italiano...
- Scritto da: oliver67> Ciao, sono il titolare di una webtv (sailtv.it> ndr...), ho provato a contattare Joost per> proporre la mia programmazione, non prendono> nemmeno in considerazione "canali" che non siano> in lingua inglese. Insomma, a prescindere dal> fatto che accettino di inserire o meno la mia> programmazione, piacerebbe anche a me un Joost in> italiano, visto che oltretutto il tantoidem> sbandierato qoob è, al momento, una "ciofeca"> solo music-oriented di bassa qualità, fatto da> italiani in inglese e per ragazzini ma> tant'è...> Come al solito, bisogna essere schiavi dei> "potenti", di Bill Gates, di Google, di Joost,> anche se non vanno bene, sono qualitativamente> scadenti e> limitati.> Nel pianeta internet le idee sono tante, molte> buone, anzi ottime, ma il professionismo ancora> molto poco> purtroppo.> Ciaohai provato con babelgum? il fondatore è italianoDionisoRe: ma canali in italiano...
Sto provando Joost in questo momento e noto canali in spagnolo oltre che in inglese...perché spagnolo si e italiano no?civediamodo poRe: ma canali in italiano...
- Scritto da: civediamodo po> Sto provando Joost in questo momento e noto> canali in spagnolo oltre che in inglese...perché> spagnolo si e italiano> no?negli states la lingua spagnola è più diffusa dell'ingleseDionisoRe: ma canali in italiano...
Contatta quelli di miro. Ah, MIRO è open sourcennnSperiamo
Speriamo allarghino la fascia dall'attuale wndows(solo XP) e machinstos...Damn...RobbaRe: Speriamo
- Scritto da: Robba> Speriamo allarghino la fascia dall'attuale> wndows(solo XP) e> machinstos...> Damn...Per Ubuntu esiste la possibilità di lanciarlo via wine, qui l'howto:http://yep.it/?5eq2u7winuxRe: Speriamo
beh su widnows gira anche su 2003 e vista senza troppi problemi (anzi nessuno, vista dx9).per quanto rgiuarda linuz oltre all'esecuzione via wine hanno promesso un client per il pinguino, personalmente ho mandato molti feedback ed ho sempre rotto le palle per avere sto cavolo di client linux.DionisoRe: Speriamo
alla peggio vai di parallels....little-hors eBah...
Non mi garba molto di dare la mia risicata banda in uscita alla distribuzione di "contenuti" Viacom... :)FabrixRe: Bah...
- Scritto da: Fabrix> Non mi garba molto di dare la mia risicata banda> in uscita alla distribuzione di "contenuti"> Viacom...> :)quotone, altro che DRMpeccato però che i contenuti su joost sono interessanti (alcuni: comedy central, documentari, reuters oddly enough etc. etc.) ed è mooolto comodo poter guardare on-demand.al di là del fornitore dei contenuti il medium è molto carino.certo non servirebbero più le "famiglie teledipeindenti" dell'auditel per capire quali sono i gusti del pubblico ma basterebbe un semplice log dei server per avere con precisione millimetrica tutti i dati (chi guarda cosa quando e quanto)DionisoRe: EH?
- Scritto da: Assan> A giovani con "pruriti"??? ahahahahahahahah Ma> che segaiolo che sei> :DForse a giovani senza "pruriti". Quelli con "pruriti" guardano quelle vere.CiaoCellfraps
fraps registra joost.....DionisoRe: fraps
Non sono mai riuscito a registrare l'audio con fraps ... mi viene solo il video !Il CastiglioRe: fraps
- Scritto da: Il Castiglio> Non sono mai riuscito a registrare l'audio con> fraps ... mi viene solo il video> !io ho usato la versione a pagamento,con la 2.8.2 unregistered cmq mi registra anche l'audioDionisoO MIO DIO
che ci fa la foto di mia sorella seminuda su punto informatico????????????????samuMa Bold&Beautiful
c'è? Naaa, giusto per saperlo....E' della CBS...JLOe Linux?
A quando la versione per Linux? L'utenza attende con trepidazionibufferRe: e Linux?
- Scritto da: buffer> A quando la versione per Linux? L'utenza attende> con> trepidazioniquoto in pienobarbonzRe: e Linux?
Amen!Un client linux sarebbe proprio una bella idea!TDFSRe: e Linux?
Se funziona solo su Windows XP... figuriamoci se si prendono la "briga" di linuxTrikyBanda
Suppongo che, per chi come me non ha uno straccio di copertura a banda larga, non ci si debba nemmeno azzardare ad avvicinarsi a quel sito. Immagino ci metterebbe una giornata solo a caricarmi la pagina iniziale.Leggasi: il web si evolve, ma la copertura si evolve meno (molto, molto meno).eccoRe: Banda
Personalmente ho Fastweb fibra (10 Mb Up / 10 Mb down) ma ho riscontrato comunque problemi. Oltre al fatto che la risoluzione dei video è spesso scarsissima (addirittura le pubblicità hanno risoluzioni maggiori, il che suona veramente male...) e nonostante questo ogni tanto riscontro qualche interruzione del flusso dati con relativo blocco del video.Il programma è interessante, così come il progetto e la tecnologia utilizzata. Devo dire però che non credo di affezionarmici, per 2 motivi:1) troppa fuffa commerciale, a parte alcuni canali (e va beh, uno a quel punto se li seleziona)2) Qualità video pessimaLa rete non è ancora pronta (IMHO) per questo tipo di tecnologia. E' necessaria molta più banda. E non trovo interessante involvermi, per quanto ritengo che una tecnologia simile soppianterà la classica TV nel futuro, passando da video HD a video "che manco se lo stessi vedendo tramite un telefonino".La qualità ha la sua importanza, secondo me.kimuRe: Banda
[ciao]sulla qualità dei canali ti do ragione, e il fatto che sia in "american-english" non giova alla fruizione, ma per quanto riguarda la banda non del tutto, avendo pur'io fastweb fibra: l'ho usato all'incirca quattro mesi fa, l'avevo scoperto per caso ed avevo rimediato un invito in un momento in cui se ti registravi da loro ecc. ecc., e devo dire che non ricordo affatto né lag né qualità video scarsa - anzi, mi pareva il live streaming di mtv.com come qualità, quello a banda larga di cui ora non ricordo il nome, ma a tutto schermo.non avevo notato alcun problema di transizione da un canale all'altro, solo certi canali ancora non erano visibili.Non so se, in effetti, avendo aperto al pubblico in questo periodo la qualità possa essere drasticamente scesa -ma credo sarebbe un problema di cache più che di qualità stessa del video, no?insomma, credo che la rete sia pronta, prontissima per questa tecnologia - quantomeno negli USA e nei paesi che in Europa se lo possano permettere - e mi permetto, fastweb fibra ce la fa ;)ciaomm1Perche' devo registrarmi?
Non sono andato oltre la registrazione...Perche' vuole sapere chi sono prima di farmi vedere qualche cosa?...LuottoRe: Perche' devo registrarmi?
- Scritto da: Luotto> Non sono andato oltre la registrazione...Perche'> vuole sapere chi sono prima di farmi vedere> qualche> cosa?...per offrirti robba che ti può interessare, forse?e poi mica ti chiede un campione del DNA, inserisci un nome di fantasia, usa Mailinator.com e sei a posto, no?dai dai su su... :)anonimo01Re: Perche' devo registrarmi?
- Scritto da: Luotto> Non sono andato oltre la registrazione...Perche'> vuole sapere chi sono prima di farmi vedere> qualche> cosa?...per fare da auditel e per evitare che l'uso di un proxy possa permettere la visualizzazione di contenuti US-only (national geographic od i film)DionisoRe: Perche' devo registrarmi?
e' tu gli hai detto la verita?antonio polisRe: Perche' devo registrarmi?
ertrytrtRe: Perche' devo registrarmi?
come posso fare per fargli credere che abito in us al momento della registrazione?eugenioZattoo
Purtroppo Zattoo non è disponibile in italia, ma quando arriverà, Joost non serve più :Phttp://www.zattoo.com con canali europei, non americani! Ma come detto bisogna aspettare ancora un attimino...AdrianotigerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 10 2007
Ti potrebbe interessare