Milano – C’è aria di festa in rete per una ordinanza del Tribunale del Riesame di Milano che rafforza e non di poco la posizione processuale di Coolstreaming , uno dei siti che era stato sequestrato lo scorso gennaio perché facilitava ai propri utenti l’accesso a certi materiali disponibili in rete, in particolare ad alcune partite i cui diritti fanno capo a SKY .
L’Ordinanza, emessa nei giorni scorsi, respinge l’appello presentato dal Pubblico Ministero contro il dissequestro del sito , ordinato dal GIP a febbraio. Ma ciò che conta forse ancora di più sono le motivazioni, in quanto i giudici ritengono che “non sussistano i presupposti, neanche in termini di fumus boni iuris, per ritenere integrata la fattispecie contestata di cui all’art. 171 lett. a-bis) legge n. 633/1941, né quella di cui all’art. 171 lett. f) stessa legge prospettata in via alternativa dal P.M. nell’atto di appello, né alcuna altra fattispecie incriminatrice prevista dall’attuale disciplina normativa in tema di tutela penale del diritto d’autore”.
Il legale di Coolstreaming, l’avv. Giuseppe Briganti, già noto ai lettori di Punto Informatico ed esperto di cose della rete, ha elencato le ragioni che hanno indotto il Tribunale del Riesame a pronunciarsi in questo modo:
– il Tribunale non è in grado, innanzitutto, di stabilire se le trasmissioni televisive delle partite di calcio di cui si tratta possano essere o meno qualificate come opere dell’ingegno per mancanza di elementi a supporto dell’accusa;
– in ogni caso, il Tribunale ritiene fondata sul punto la conclusione del Giudice per le Indagini Preliminari, secondo il quale le suddette trasmissioni sportive non possono essere qualificate quali opere dell’ingegno per difetto di un apprezzabile apporto creativo;
– anche a voler ritenere le trasmissioni sportive opere dell’ingegno, comunque, secondo il Tribunale, Coolstreaming non potrebbe essere ritenuto responsabile – nemmeno a titolo di concorso – del reato contestatogli perché non esso ma le emittenti cinesi hanno immesso in Rete le trasmissioni. Coolstreaming non ha invece trasmesso alcunché né ha agevolato l’immissione in Rete, limitandosi a segnalare collegamenti ipertestuali a ciò che già si trovava su Internet
– non è stato del resto dimostrato dall’accusa e dalla denunciante che le emittenti cinesi agiscano in violazione del contratto di licenza intercorso con detta denunciante.
La partita non è ancora chiusa , spiega il legale, perché “una volta esaurita la fase delle indagini preliminari, il PM dovrà decidere se dare avvio al vero e proprio giudizio contro Coolstreaming, esercitando l’azione penale, o archiviare il caso”. “Coolstreaming – aggiunge Briganti – confida nella magistratura e, pertanto, anche alla luce dei provvedimenti sopra richiamati, nel fatto che il procedimento penale si concluda con un’archiviazione nei suoi confronti”.
-
iBook x86
Quando?AnonimoRe: iBook x86
MAI !!! :@ :@ :@ :@AnonimoRe: iBook x86
> Quando?Quando il tuo guru riterrà che le congiunzioni cosmiche saranno propizie al lancio sul mercato. Fino ad allora potrai continuare il tuo contributo alla celeste armonia macaca, comprando quello in vendita in questo momento.AnonimoRe: iBook x86
> Quando il tuo guru riterrà che le congiunzioni> cosmiche saranno propizie al lancio sul mercato.> Fino ad allora potrai continuare il tuo> contributo alla celeste armonia macaca, comprando> quello in vendita in questo momento.si si, "premi start per iniziare" tu, che noi siam già dentro...AnonimoRe: iBook x86
> si si, "premi start per iniziare" tu, che noi> siam già dentro...... dentro c'hai Steve, e non ti dico dove.AnonimoRe: iBook x86
- Scritto da: Anonimo> Quando?forse domani altrimenti non si sa, probabilmente in questi mesi cmqAlphaCpesce-mela
il primo aprile del 1976, fondarono Apple Computer.un pesce d'aprile lungo 30 anni!!!! quando durerà ancora?Ps.dai che è solo una battuta... ;) ;) ;)AnonimoRe: pesce-mela
- Scritto da: Anonimo> il primo aprile del 1976, fondarono Apple> Computer.> > > un pesce d'aprile lungo 30 anni!!!! quando durerà> ancora?> > > > Ps.> > dai che è solo una battuta... ;) ;) ;)...lo skerzone l'han fatto alla micro$ux...:)AnonimoE' alla fine...
di questo bel racconto di PI ... alla Apple arrivo' Bill a d appropriarsi di idee non sue fregando idee alla Apple e iniziando il suo Windows ... in tutto e per tutto identico al SO di Machintosh.Peccato che questo non si dica.AnonimoRe: E' alla fine...
- Scritto da: Anonimo> di questo bel racconto di PI ... alla Apple> arrivo' Bill a d appropriarsi di idee non sue> fregando idee alla Apple e iniziando il suo> Windows ... in tutto e per tutto identico al SO> di Machintosh.> Peccato che questo non si dica.Peccato che tu non abbia giustificato la risposta perchè si tratta di balle colossali...E non tirarmi fuori la solita favoletta della GUI copiata, che in realtà la Apple ha copiato pari pari dalla Xerox (la MS se non altro ha avuto la decenza di cambiarla).AnonimoRe: E' alla fine...
> E non tirarmi fuori la solita favoletta della GUI> copiata, che in realtà la Apple ha copiato pari> pari dalla Xerox (la MS se non altro ha avuto la> decenza di cambiarla).Pari pari... non scrivere castronerie, grazie.Gli Xerox Alto non sono pargonabili.Precursosi, Jobs se li studiò pure per bene, ma identici un corno.AnonimoRe: E' alla fine...
Apple non ha copiato il sistema di Xerox, lo ha acquisito e lo ha trasformato aggiungendo, tra l'altro, il cestino. E Xerox glelo ha ceduto in cambio di azioni. Tutto regolare.- Scritto da: Anonimo> > E non tirarmi fuori la solita favoletta della> GUI> > copiata, che in realtà la Apple ha copiato pari> > pari dalla Xerox (la MS se non altro ha avuto la> > decenza di cambiarla).> > Pari pari... non scrivere castronerie, grazie.> > Gli Xerox Alto non sono pargonabili.> Precursosi, Jobs se li studiò pure per bene, ma> identici un corno.AnonimoRe: E' alla fine...
- Scritto da: Anonimo> di questo bel racconto di PI ... alla Apple> arrivo' Bill a d appropriarsi di idee non sue> fregando idee alla Apple e iniziando il suo> Windows ... in tutto e per tutto identico al SO> di Machintosh.Macintosh.> Peccato che questo non si dica.Sara' perche' questo articolo si intitola "L'era pre-Macintosh".AnonimoRe: E' alla fine...
- Scritto da: Anonimo> di questo bel racconto di PI ... alla Apple> arrivo' Bill a d appropriarsi di idee non sue> fregando idee alla Apple e iniziando il suo> Windows ... in tutto e per tutto identico al SO> di Machintosh.> Peccato che questo non si dica.identico???ma per favore, devono ancora correre, devono..AnonimoPochi mesi dopo la mortale nemica
Alla Apple auguro invece UN'INFINITA' DI QUESTI GIORNI!AnonimoE' su Apple il thread più LUNGO su PI
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=710753&tid=710753&p=1&r=PIAnonimoalphac
- Scritto da: Anonimo> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=7107si questo non vuol dire molto, sono quasi tutti post critici o trollateAlphaCWozniak
Consiglio a tutti di guardare il film "I Pirati Della Silicon Valley", se volete vedere la storia di Wozniak...Ah i fedel... gli adept... hem i fans di Jobs sfegatati forse è meglio che non guardino il film, potrebbero rimanerci male!AnonimoRe: Wozniak
però in quel film bill gates esprime per la prima volta un pensiero sul suo softwarestava provando le primissime versioni del nuovo so microsoft . che funzionavano malead un certo punto grida"baaallmmeeerr! questa roba è una merda!"AnonimoRe: Wozniak
in quel film si vede sopratutto alla fine quando Jobs dice "noi siamo meglio di voi" ... Bill risponde "... non e' questo che conta!" ...in quello stesso film si nota come Bill sia stato bravo a fregare il prossimo... come Bill abbia vinto non per prodotti di qualita' ma per astuzia!Consiglierei a tutti di vederlo!AnonimoRe: Wozniak
- Scritto da: Anonimo> in quel film si vede sopratutto alla fine quando> Jobs dice "noi siamo meglio di voi" ... Bill> risponde "... non e' questo che conta!" ...> in quello stesso film si nota come Bill sia stato> bravo a fregare il prossimo... come Bill abbia> vinto non per prodotti di qualita' ma per> astuzia!> Consiglierei a tutti di vederlo!Vederlo si ma ricordandosi che e' un film con una sceneggiatura scritta apposta per farci contenti, e non un documentario.AnonimoRe: Wozniak
- Scritto da: Anonimo> in quel film si vede sopratutto alla fine quando> Jobs dice "noi siamo meglio di voi" ... Bill> risponde "... non e' questo che conta!" ...> in quello stesso film si nota come Bill sia stato> bravo a fregare il prossimo... come Bill abbia> vinto non per prodotti di qualita' ma per> astuzia!> Consiglierei a tutti di vederlo!Questo film illustra come gira il mondoAnonimoRe: Wozniak
- Scritto da: Anonimo> in quel film si vede sopratutto alla fine quando> Jobs dice "noi siamo meglio di voi" ... Bill> risponde "... non e' questo che conta!" ...> in quello stesso film si nota come Bill sia stato> bravo a fregare il prossimo... come Bill abbia> vinto non per prodotti di qualita' ma per> astuzia!> Consiglierei a tutti di vederlo!Effettivamente a nessuno dei due (jobs e gates) interessava veramente l'informatica: uno era interessato al potere ai guadagni, l'altro al suo ego (direi parecchio disturbato).soulistaRe: Wozniak
- Scritto da: Anonimo> in quel film si vede sopratutto alla fine quando> Jobs dice "noi siamo meglio di voi" ... Bill> risponde "... non e' questo che conta!" ...> in quello stesso film si nota come Bill sia stato> bravo a fregare il prossimo... come Bill abbia> vinto non per prodotti di qualita' ma per> astuzia!> Consiglierei a tutti di vederlo!Sì, ma è anche vero che Bill risponde a Steve dicendo che tutti abbiamo rubato da Xerox! Infatti il film si intitola "i pirati della Silicon Valley" e non "Bill il cattivone e Steve il Santo" che è la versione vista da voi macachi!!AnonimoRe: Wozniak
- Scritto da: Anonimo> > Consiglio a tutti di guardare il film "I Pirati> Della Silicon Valley", se volete vedere la storia> di Wozniak...> > Ah i fedel... gli adept... hem i fans di Jobs> sfegatati forse è meglio che non guardino il> film, potrebbero rimanerci male!si dice macachi, semplice ed efficace.AnonimoALcune inesattezze
Voglio segnalare una mancanza abbastanza grave nell'articolo: tra gli Apple ][ (cosi era la grafica del simbolo) manca il successore dell ][+, l'Apple ][e, forse la versione dell'Apple ][ più diffusa.L'Apple ][e era distinto da una grafica migliore (tra l'altro con uno slot per espanderla), la disponibilità di un doppio floppy, di un HD (il sogno di tutti gli appassionati Apple dell'epoca) e monitor 12" a fosfori verdi.Un'altra inesattezza riguarda il floppy del //c: era un comune 5 1/4, compatibile al 100% con quelo del ][+ e del ][e.pjtRe: ALcune inesattezze
- Scritto da: pjt> Voglio segnalare una mancanza abbastanza grave> nell'articolo: tra gli Apple ][ (cosi era la> grafica del simbolo) manca il successore dell> ][+, l'Apple ][e, forse la versione dell'Apple ][> più diffusa.> L'Apple ][e era distinto da una grafica migliore> (tra l'altro con uno slot per espanderla), la> disponibilità di un doppio floppy, di un HD (il> sogno di tutti gli appassionati Apple dell'epoca)> e monitor 12" a fosfori verdi.> Un'altra inesattezza riguarda il floppy del //c:> era un comune 5 1/4, compatibile al 100% con> quelo del ][+ e del ][e.Confermo !mdaRe: ALcune inesattezze
Avete ragione... chiedo venia per questa dimenticanza... grazie per la segnalazioneciaoDomenico Galimbertipuntualizzo
Apple II aveva come OS il Disk Operation System (detto DOS) della Digital o il CP/M della DigitalL'Apple II+ aveva la possivilità di avere il basic della Micro - Soft.Bellissimi !CiaomdaRe: puntualizzo
ma poi alla fin fine il dos lo ha inventato la microsoft o no?MickyBMRe: puntualizzo
- Scritto da: mda> Apple II aveva come OS il Disk Operation System> (detto DOS) della Digital o il CP/M della DigitalOperating.Poteva usare il CP/M come opzione, ma il DOS era sviluppato in proprio.> L'Apple II+ aveva la possivilità di avere il> basic della Micro - Soft.Il primo basic era l' "integer" basic di woz. le sue limitazioni spinsero la apple a comprare il basic per 6502 dalla microsoft e lo chiamarono applesoft. Ovviamente trattandosi di roba MS la prima versione era piena di bachi e prima di farlo risiedere in rom ci lavorarono sopra in proprio, nacque cosi' l'applesoft II.Era popolare anche l'ucsd pascal.SolvalouSteve & Steve: grandiiiiii!!!
Dal sito di Wozniak: foto d'archivio!http://www.woz.org/AnonimoRe: Steve & Steve: grandiiiiii!!!
...Ed un collegamento al seguente sito:http://www.mac-essentials.de/index.php/mac/14276/AnonimoRe: E' alla fine...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > di questo bel racconto di PI ... alla Apple> > arrivo' Bill a d appropriarsi di idee non sue> > fregando idee alla Apple e iniziando il suo> > Windows ... in tutto e per tutto identico al SO> > di Machintosh.> > Macintosh.> > > Peccato che questo non si dica.> > Sara' perche' questo articolo si intitola "L'era> pre-Macintosh".O più precisamente perché non è vero... ;)AnonimoRe: E' alla fine...
> > > di questo bel racconto di PI ... alla Apple> > > arrivo' Bill a d appropriarsi di idee non sue> > > fregando idee alla Apple e iniziando il suo> > > Windows ... in tutto e per tutto identico al> SO> > > di Machintosh.> > > > Macintosh.> > > > > Peccato che questo non si dica.> > > > Sara' perche' questo articolo si intitola "L'era> > pre-Macintosh".> > O più precisamente perché non è vero... ;)Non è vero nel senso che mentre quello di Macintosh era un vero sistema operativo, Windows nelle sue prime incarnazioni (ovvero le versioni 1, 2, 386, 3.11, 95 e 98, uscite dal 1985 al 1998) era solo un'interfaccia grafica che provvedeva a tradurre i clic del mouse nei comandi per il sistema MS-DOS che governava realmente il PC.AnonimoRe: E' alla fine...
- Scritto da: Anonimo> > > > > di questo bel racconto di PI ... alla Apple> > > > arrivo' Bill a d appropriarsi di idee non> sue> > > > fregando idee alla Apple e iniziando il suo> > > > Windows ... in tutto e per tutto identico al> > SO> > > > di Machintosh.> > > > > > Macintosh.> > > > > > > Peccato che questo non si dica.> > > > > > Sara' perche' questo articolo si intitola> "L'era> > > pre-Macintosh".> > > > O più precisamente perché non è vero... ;)> > Non è vero nel senso che mentre quello di> Macintosh era un vero sistema operativo, Windows> nelle sue prime incarnazioni (ovvero le versioni> 1, 2, 386, 3.11, 95 e 98, uscite dal 1985 al> 1998) era solo un'interfaccia grafica che> provvedeva a tradurre i clic del mouse nei> comandi per il sistema MS-DOS che governava> realmente il PC.e che vuoi farci, non avevano ancora preso bene le misure dei sorgenti di os/2 :-PAnonimoRe: E' alla fine...
> Poi è arrivato Superman e ti ha salvato dal> feroce Saladino mentre Scooby Doo leccava la> faccia a Buttiglione che ballava il samba con un> gonnellino di banane.> Tutto questo in cima al grattacielo più alto che> c'è su Marte....... all'ultimo piano del quale il ceo di Xerox stava "vendendo" a Steve Jobs il sistema operativo dei computer Alto. Esatto! Le cose sono andate proprio così.AnonimoI pirati di silicon valley
consiglio di vedere il film :D[img]http://www.sira.it/video/2000_09/PiratiSilicon.JPG[/img]AnonimoRe: I pirati di silicon valley
Bellissimo film credo anche molto simile alla realtaì' dei fattiDuDeRe: I pirati di silicon valley
- Scritto da: DuDe> Bellissimo film credo anche molto simile alla> realtaì' dei fattiEscludendo le parti romanzate per il pubblico, si, forse.AnonimoRe: E' alla fine...
Noo, siete tutti fuori strada. La Xerox ha ceduto il suo sistema alla Apple e questa a sua volta lo ha ceduto alla Microsoft. Ma sono tutti stati legalmente comprati tramite azioni (è storia), quindi non è il caso di fare inutili polemiche perchè non ci sono problemi, è tutto in regola.AnonimoRe: E' alla fine...
- Scritto da: Anonimo> Noo, siete tutti fuori strada. La Xerox ha ceduto> il suo sistema alla Apple e questa a sua volta lo> ha ceduto alla Microsoft. Ma sono tutti stati> legalmente comprati tramite azioni (è storia),> quindi non è il caso di fare inutili polemiche> perchè non ci sono problemi, è tutto in regola.Ma se ci fu una causa intentata da Apple contro Microsoft per plagio (finita nel 1994)... Se Apple avesse ceduto a M$ il suo sistema, allora che senso avrebbe avuto intentare una causa?Ma ti rendi conto o no? Eppure se cerchi qualsiasi sito che ne parli di questo troverai tutte le informazioni che vuoi...Un esempio:http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_v._MicrosoftAnonimoRe: E' alla fine...
> Un esempio:> > http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_v._MicrosoftPuff!! Wikipedia! Ma lo avrà scritto un macaco come te quel pezzo, ma per piacere!Bill ha messo un sacco di soldi in azioni Apple ottenendo in cambio la possibilità di usare le tecnologie del Mac Os nel suo sistema operativo Windows. Il Mac Os è stato comprato, regolarmente. Punto e basta. Tutto il resto è fuffa, sono le solite elucubrazioni di voi macachi fanatici che vedete il male su qualsiasi cosa che porta il nome Microsoft. Ma la realtà dei fatti è un'altra. Steve ha anche fatto un collegamento ad un MacWorld dove veniva spiegata questa cosa a pubblico e giornalisti presenti.Chiuso argomento.AnonimoRe: E' alla fine...
> Steve ha anche fatto un> collegamento ad un MacWorld dove veniva spiegata> questa cosa a pubblico e giornalisti presenti.> Chiuso argomento.Un collegamento video con Bill Gates (mi ero scordato di dirlo).Richiuso argomento.AnonimoRe: E' alla fine...
- Scritto da: Anonimo> > > > Poi Bill ha comprato azioni Apple e in cambio> > Steve gli ha ceduto la possibilità di replicare> > il Mac Os. Quindi anche qui è tutto regolare.> Non> > capisco perchè voi macachi insistete con questa> > storia. E' tutto regolare, quindi non ci sono> > problemi.> > > > No, Bill ha copiato il sistema pari pari senza> autorizzazioni, e per non farlo proprio identico,> ha invertito di posto gli elementi: la barra è> finita alla base dello schermo invece che in> alto, il cestino a sinistra invece che a destra> eccetera. Per quello è così innaturale da usare> ancora oggi.Il cestino e' stato introdotto in win95, I fatti sono piuttosto precedenti> Apple ha intentato una causa che è andata avanti> per anni su questa faccenda. Alla fine, causa> difficoltà economiche, ha accettato di vendere> azioni senza diritto di voto a Microsoft (in> pratica, un prestito sotto mentite spoglie) per> chiudere la cosa.Cioe'? mi copi la gui e ti do dei soldi?> Microsoft fra l'altro aveva già usato il sistema> di "copiare invertito": L'interfaccia testuale> del DOS, per esempio, copiava lo shell di Unix,> ma per evitare l'effetto fotocopia avevano> scambiato la barra ("/") con la barra inversa> ("") nella sintassi dei nomi di file,> attirandosi le maledizioni di tutti gli utenti> abituati a usare sistemi Unix che si vedevano> saltare i loro "automatismi mentali".questo e' vero....AlphaCRe: E' alla fine...
> Bill ha copiato il sistema pari pari senza> autorizzazioni, e per non farlo proprio identico,> ha invertito di posto gli elementi: la barra è> finita alla base dello schermo invece che in> alto, il cestino a sinistra invece che a destra> eccetera. Per quello è così innaturale da usare> ancora oggi.> Apple ha intentato una causa che è andata avanti> per anni su questa faccenda. Alla fine, causa> difficoltà economiche, ha accettato di vendere> azioni senza diritto di voto a Microsoft (in> pratica, un prestito sotto mentite spoglie) per> chiudere la cosa.> Microsoft fra l'altro aveva già usato il sistema> di "copiare invertito": L'interfaccia testuale> del DOS, per esempio, copiava lo shell di Unix,> ma per evitare l'effetto fotocopia avevano> scambiato la barra ("/") con la barra inversa> ("") nella sintassi dei nomi di file,> attirandosi le maledizioni di tutti gli utenti> abituati a usare sistemi Unix che si vedevano> saltare i loro "automatismi mentali".Mi hai fatto ricordare il caso della "paperetta gialla":http://utenti.lycos.it/ScorraMatta/speciale/Sanguisuga.htmCobra RealeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 04 2006
Ti potrebbe interessare