C’è chi ha parlato di un vero e proprio effetto Groupon , quasi un’estrema conseguenza del nuovo marketing applicato alle tecnologie wireless. Una società con base a Ginevra – SITA Global Services – ha recentemente svelato un programma mirato al tracciamento delle connessioni in WiFi tra i vasti meandri degli aeroporti internazionali .
Una tecnologia che ha subito fatto discutere, scatenando le prime critiche da parte degli attivisti della privacy. Ad implementare per primo la tecnologia di SITA – società specializzata in servizi IT legati all’aviazione – sarà così l’aeroporto internazionale di Copenhagen .
Gli alti vertici di SITA hanno subito rassicurato gli animi più allarmati, sottolineando come il loro programma preveda il tracciamento in tempo reale dei soli dispositivi collegati in WiFi e non dei rispettivi possessori . La tecnologia svizzera sarà innanzitutto utile agli scopi del marketing, fornendo ai viaggiatori informazioni relative a sconti e promozioni in duty free .
Dunque, pubblicità mirata da parte dei vari rivenditori aeroportuali. E non solo. “Tutti gli aeroporti cercano di rispondere alla stessa domanda – ha spiegato Dave Bekker, vicepresidente di SITA – come offrire ai viaggiatori una sosta piacevole sul percorso che li porterà ai cancelli d’imbarco”.
La tecnologia di SITA – che sarà collegata ad una specifica app da scaricare su iPhone – permetterà ai vari aeroporti di tenere sotto controllo le peregrinazioni dei viaggiatori, rappresentando uno strumento utile per successive considerazioni legate alla progettazione degli spazi, alla posizione dei vari punti di ristoro e alla sicurezza .
Mauro Vecchio
-
welcome back!
testato, viaggia alla grande..direi anche più veloce di chrome,almeno su OSXbentornata, Volpe di Fuoco! @redazione CREDO SIA UNA VOLPE NON UN PANDA ROSSO DEL RESTO FOX SIGNIFICA PROPRIO VOLPE HAHAHA MA CHE TRADUTTORE AVETE USATO LOL????????bertucciaRe: welcome back!
- Scritto da: bertuccia> testato, viaggia alla grande..Sulla base di cosa lo affermi?> direi anche più veloce di chrome,> almeno su OSXSulla base di cosa lo affermi? > bentornata, Volpe di Fuoco!Documentati... > > @redazione > CREDO SIA UNA VOLPE NON UN PANDA ROSSO DEL RESTO> FOX SIGNIFICA PROPRIO VOLPE HAHAHA MA CHE> TRADUTTORE AVETE USATO> LOL????????Non fare lo spiritoso...cavallo arrapatoRe: welcome back!
- Scritto da: cavallo XXXXXXXX> - Scritto da: bertuccia> > testato, viaggia alla grande..> Sulla base di cosa lo affermi?Sulla base del fatto che ha un computer e una testa.> > direi anche più veloce di chrome,> > almeno su OSX> Sulla base di cosa lo affermi?Sulla base del fatto che ha un computer e una testa.> > bentornata, Volpe di Fuoco!> Documentati... > > > > @redazione > > CREDO SIA UNA VOLPE NON UN PANDA ROSSO DEL RESTO> > FOX SIGNIFICA PROPRIO VOLPE HAHAHA MA CHE> > TRADUTTORE AVETE USATO> > LOL????????> Non fare lo spiritoso...Bah...ShibaRe: welcome back!
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: cavallo XXXXXXXX> > - Scritto da: bertuccia> > > testato, viaggia alla grande..> > Sulla base di cosa lo affermi?> > Sulla base del fatto che ha un computer e una> testa.> > > > direi anche più veloce di chrome,> > > almeno su OSX> > Sulla base di cosa lo affermi?> > Sulla base del fatto che ha un computer e una> testa.> > > > bentornata, Volpe di Fuoco!> > Documentati... > > > > > > @redazione > > > CREDO SIA UNA VOLPE NON UN PANDA ROSSO DEL> RESTO> > > FOX SIGNIFICA PROPRIO VOLPE HAHAHA MA CHE> > > TRADUTTORE AVETE USATO> > > LOL????????> > Non fare lo spiritoso...> > Bah...È chiaramente un panda di fuoco.Maya LaRe: welcome back!
Firefox tradotto é volpe di fuoco, ma per mozilla é panda rosso, quindi prima di criticare informati.Ps Firefox 4 é leggero, fluido e con una grafica che ... bisogna abituarsi, l'unico dispiacere é l'incompatibilità con il tema Noia extreme 2.Ottimo lavoro!AntoineRe: welcome back!
Hanno messo l'ironia in offerta a 9.90 alla LIDLValerenRe: welcome back!
- Scritto da: Valeren> Hanno messo l'ironia in offerta a 9.90 alla LIDLvince il premio commento del mese :DLuca AnnunziataRe: welcome back!
- Scritto da: Antoine> Firefox tradotto é volpe di fuoco, ma per mozilla> é panda rosso, quindi prima di criticare> informati.Epic FAIL!ndrRe: welcome back!
- Scritto da: Antoine> Firefox tradotto é volpe di fuoco, ma per mozilla> é panda rosso, quindi prima di criticare> informati.Si, infatti il logo è una volpe con la coda di fuoco.... questa storia del panda rosso è solo una leggenda nata sul forum di PI.> Ps Firefox 4 é leggero, fluido e con una grafica> che ... bisogna abituarsi, l'unico dispiacere é> l'incompatibilità con il tema Noia extreme> 2.> Ottimo lavoro!Fluido non direi, mi sembra anzi piuttosto scattoso, veloce comunqe si.Cavallo PazzoRe: welcome back!
- Scritto da: Antoine> Ps Firefox 4 é leggero, fluido e con una grafica> che ... bisogna abituarsi, l'unico dispiacere é> l'incompatibilità con il tema Noia extreme> 2.> Ottimo lavoro!la grafica non mi dispiace, e spostare i tab sotto la barra degli indirizzi è questione di spuntare una casellina.Piuttosto perché hanno messo i tasti reload e stop a destra della casella indirizzo? Anche qui, basta trascinarli a posto...Anche a me pare più reattivo della 3.6, e le estensioni incompatibili sono pochissime (e si che ne ho installate un mucchio).L'unica di cui mi da fastidio la mancanza è tab kit, ma si è ripristinata automaticamente tab mix plus che avevo disattivato all'installazione di tab kit... peccato per il tab grouping che mi piaceva molto, speriamo si sbrighino ad aggiornare.FunzRe: welcome back!
Spero davvero che sia migliorato quanto a velocità e leggerezza.Tra la 1.x e la 3.6 sono passato attraverso peggioramenti continui.ValerenRe: welcome back!
- Scritto da: Valeren> Spero davvero che sia migliorato quanto a> velocità e> leggerezza.> Tra la 1.x e la 3.6 sono passato attraverso> peggioramenti> continui.La GUI è lenta, come al solito, se paragonata a Chrome, Opera e adesso IE 9.Occupa meno RAM degli atri concorrenti con motori JIT e accelerazione hardware "ultimo modello", ma la gestisce decisamente peggio. La prende in ostaggio e per rilasciarla ce ne vuole... :'(KirisRe: welcome back!
- Scritto da: Kiris> La GUI è lenta, come al solito, se paragonata a> Chrome, Opera e adesso IE 9.Mah, a me pare decisamente più veloce e reattiva.FDGRe: welcome back!
Red Fox è un Panda.RoverRe: welcome back!
E' un panda rossohttps://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/Ailurus_fulgens.pozRe: welcome back!
- Scritto da: .poz> E' un panda rosso> > https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/AilUn missile? Un aereo? Una volpe di fuoco? Un panda rosso? No, è una troll bertuccia.Maya LaRe: welcome back!
- Scritto da: Maya La> Un missile?Ah, quello era IE 8. (rotfl)Maya LaRe: welcome back!
- Scritto da: bertuccia> testato, viaggia alla grande..> > direi anche più veloce di chrome,> almeno su OSX>e anche di Safari?Thor FenagorRe: welcome back!
- Scritto da: Thor Fenagor> > e anche di Safari?boh, safari non lo usobertucciaBravi!
Bravi ragazzi, Firefox promette molto bene però io rimango con Firefox versione vecchia 3.6.15, vedrò in futuro se aggiornarlo, magari lo faccio quando cambierò sistema operativo passando da Linux Pardus 2009.2 a 2011.Sono sicuro che i numeri di Firefox in Europa (ma anche nel mondo) subiranno una impennata:http://gs.statcounter.com/#browser-eu-daily-20110101-20111231-barè già sucXXXXX con la precedente major release di Firefox, capiterà anche con Firefox 4.0.Firefox 37.6% di shareIE 36.5% di sharei distacchi si impenneranno, penso che IE 9 non avrà un grande sucXXXXX.Sandro kensanCarine le demo
sto provando le demo HTML 5 da qui:https://demos.mozilla.org/it/Molto divertenti.UbuntoRe: Carine le demo
Carine, davvero. L'unico appunto che posso fare è che provando questa:https://mozillademos.org/demos/runfield/demo.htmlsia su Firefox 4 che su Chrome 10, sullo stesso PC, si nota subito che Chrome viaggia moolto meglio (a naso potrei dire il doppio, ma non ho un valore attendibile - fps o altro).bubuRe: Carine le demo
Io non ho alcun problema, è perfetto.Ubuntu 10.04, Core 2 Duo E8400, 4GB RAM, NVidia 9600GT.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 marzo 2011 22.43-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Carine le demo
Rispetto a me un signor PC!Io un Aspire 5315 con Celeron 530 1.73GHz, 2GB RAM e Win Vista.Non dico che Firefox4 vada male, ma il paragone di velocità con Chrome 10 pende decisamente a favore di quest'ultimo.bubuRe: Carine le demo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Carine le demo
Dove indicato, rilevo 50-90 fps.UbuntoRe: Carine le demo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Carine le demo
Ne ho provate alcune sia su chrome che su firefox, e devo dire ch chrome va meglio.Ma a questi livelli di differenza microscopiche non darei così tanta importanza, soprattutto viste le possibilità che da firefox.Fabriziolol
panda rosso, nemmeno firefox sapete tradurre che ignoranti.HAHAHAHHA SCHERZO.lol lolRe: lol
- Scritto da: lol lol> panda rosso, nemmeno firefox sapete tradurre che> ignoranti.> > > > > > > > > > > > > HAHAHAHHA SCHERZO.ODDIODDIODDDIODDIODDIO CHE RIDERE!poppiSpero Canonical faccia in tempo
ad inserirlo nella 11.04. Manca un mese abbondante dato il rilascio negli ultimi giorni di Aprile, ma non si sa mai...Paolo NoccoRe: Spero Canonical faccia in tempo
Veramente è già presente in 11.04AnonimoRe: Spero Canonical faccia in tempo
Mi sfugge qualcosa...siamo in Marzo, non in Aprile.Paolo NoccoRe: Spero Canonical faccia in tempo
Firefox 4 è stato inserito quando ancora era in beta, quindi c'è già su Ubu 11.04, oltre tutto tra qualche giorno Firefox sarà aggiornato su tutte le versioni di Ubuntu.Paguroperché non ha un lettore PDF nativo?
come da oggetto.tocca installare un componente aggiuntivo che apre i PDF in google docs... c'era un vecchio componente aggiuntivo che gli dava la capacità di aprire PDF senza appoggiarsi a Google ma non è compatibile con FF4.mi sembra piuttosto assurdo, persino Chrome ora ha il lettore nativo e non si appoggia più a gdocs...MaxRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: Max> come da oggetto.> tocca installare un componente aggiuntivo che> apre i PDF in google docs... c'era un vecchio> componente aggiuntivo che gli dava la capacità di> aprire PDF senza appoggiarsi a Google ma non è> compatibile con FF4.> mi sembra piuttosto assurdo, persino Chrome ora> ha il lettore nativo e non si appoggia più a> gdocs...Perche' il tuo SO non ha un lettore pdf nativo ? E poi io non leggo pdf ma a volte scarico oggetti 3d: perche' non ha un lettore autocad nativo e un lettore per i .xls ? E un lettore per i file .dat per il cad lego ? E gia che ci siamo con le domande cosa sono le librerie condivise ?kraneRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
che trollata scarsa!Io i PDF li vedo nativamente dal sistema operativo, e dovrebbe essere così per ogni OS che si rispettiMeXRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
Non sapevo che adesso gli OS avessero incluso nel kernel anche dei moduli per la visualizzazione dei PDF. Figo ! Che OS usi ?AnlanRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: MeX> che trollata scarsa!> > Io i PDF li vedo nativamente dal sistema> operativo, e dovrebbe essere così per ogni OS che> si> rispettiPerché i PDF e non gli ODF? Se mi dici perché sono più diffusi o standard, ti strangolo.ShibaRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
Io pure. Ho sia il lettore di pdf integrato, sia il modo di creare i pdf con un solo click.Installazione Ubuntu standarduno qualsiasiRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: MeX> che trollata scarsa!> > Io i PDF li vedo nativamente dal sistema> operativo, e dovrebbe essere così per ogni OS che> si> rispettiMa anche no....io se voglio installo un lettore PDF, altrimenti non lo installo. Un sistema operativo che si rispetti deve solo fare il suo dovere, nient'altro.DarwinRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: MeX> che trollata scarsa!> > Io i PDF li vedo nativamente dal sistema> operativo, e dovrebbe essere così per ogni OS che> si> rispetti(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anche la marmotta è "nativa"(rotfl)(rotfl)(rotfl)6793Re: perché non ha un lettore PDF nativo?
il plugin per FF di acrobat reader che ha che non va?dfghdhdfghg dfRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: dfghdhdfghg df> il plugin per FF di acrobat reader che ha che non> va ? ;)nonno di heidiRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: dfghdhdfghg df> il plugin per FF di acrobat reader che ha che non> va?TUTTO!!!!!!MacBoyRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: dfghdhdfghg df> il plugin per FF di acrobat reader che ha che non> va?Acrobat :DShibaRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: Max> come da oggetto.> tocca installare un componente aggiuntivo che> apre i PDF in google docs... c'era un vecchio> componente aggiuntivo che gli dava la capacità di> aprire PDF senza appoggiarsi a Google ma non è> compatibile con> FF4.> mi sembra piuttosto assurdo, persino Chrome ora> ha il lettore nativo e non si appoggia più a> gdocs...Non è obbligatorio.ShibaRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
Io uso spesso Chrome ma se si potesse disattivare il lettore pdf nativo lo farei + che volentieri...Fai il login o RegistratiRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
All'inizio ero della stessa idea, poi ho visto che è comodo e veloce per dare una sbirciata ai documenti se non li voglio stampare. Per cose veloci insomma.Per la stampa o guardarli con comodo a tutto schermo invece li tiro giù e li faccio leggere al lettore nativo del sistema operativo che ha ovviamente tutte le opzioni di stampa con fascicolazione ecc.iRobyRe: perché non ha un lettore PDF nativo?
- Scritto da: Max[...]persino Chrome ora> ha il lettore nativo e non si appoggia più a> gdocs...cosa?fa fare QUALCOSA AL COMPUTER ?incrediballs! :-OThor FenagorTroppo lento ...
meglio Explorer 9.anonimoRe: Troppo lento ...
ah ah ah :Dla redazione si riserva di cancellareRe: Troppo lento ...
Quelli che utilizzano Firefox sono solo i cantinari. La gente seria usa Explorer.anonimoRe: Troppo lento ...
- Scritto da: anonimo> Quelli che utilizzano Firefox sono solo i> cantinari. La gente seria usa> Explorer.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Impegnati di più.È proprio vero che non ci sono più i troll di una volta.IrgunRe: Troppo lento ...
- Scritto da: anonimo> Quelli che utilizzano Firefox sono solo i> cantinari. La gente seria usa Explorer.Ti posso dire che il livello qualitativo dei troll presenti qui su PI è altissimo; certe trollate riescono a scatenare persino centinaia di risposte.Tu sei ancora alle prime armi.Non puoi pretendere di competere con i Maestri.Alvaro VitaliRe: Troppo lento ...
- Scritto da: anonimo> Quelli che utilizzano Firefox sono solo i> cantinari. La gente seria usa> Explorer.Trollata scontata. Studia un pò e riprova.DarwinRe: Troppo lento ...
- Scritto da: anonimo> Quelli che utilizzano Firefox sono solo i> cantinari. La gente seria usa> Explorer.Giustamente dopo la crisi delle centrali in giappone il 38% scarso della popolazione mondiale che naviga in internet si è nascosta nelle cantine...il solito bene informatoUser agent
Ma che strana user-agent....Mozilla/5.0 (Windows NT 5.2; rv:2.0) Gecko/20100101 Firefox/4.0Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.2; en-US; rv:1.9.2.15) Gecko/20110303 Firefox/3.6.15boh, mi sfugge qualcosa, tipo la lingua dell'interfaccia e la data di gecko...JackRe: User agent
- Scritto da: Jack> Ma che strana user-agent....> > Mozilla/5.0 (Windows NT 5.2; rv:2.0)> Gecko/20100101> Firefox/4.0> > Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.2; en-US;> rv:1.9.2.15) Gecko/20110303> Firefox/3.6.15> > boh, mi sfugge qualcosa, tipo la lingua> dell'interfaccia e la data di> gecko...é stato fatto apposta per risolvere il problema con i codici fantasiosi che alcuni "web developer" usano per rilevare il browser.La lingua non dovrebbe essere estratta dallo user-agent (io per esempio uso spesso la versione inglese) per servire contenutiInoltre la data non deve essere usata per supporre che esistano o meno delle caratteristiche, la versione di Gecko esiste per quello. In futuro sarà completamente rimossa.mak77Re: User agent
buono a sapersi, grazie!JackRe: User agent
- Scritto da: Jack> Ma che strana user-agent....> > Mozilla/5.0 (Windows NT 5.2; rv:2.0)> Gecko/20100101> Firefox/4.0> > Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.2; en-US;> rv:1.9.2.15) Gecko/20110303> Firefox/3.6.15> > boh, mi sfugge qualcosa, tipo la lingua> dell'interfaccia e la data di> gecko...Tutto normale, l'ho fatto io nel tempo liberoJohn TitorRe: User agent
- Scritto da: John Titor>> Tutto normale, l'ho fatto io nel tempo liberoSi ma, nel tempo passato o in quello futuro?Alvaro VitaliVota "si"...
Vota "si" se pensi che battute, diatribe e discussioni sulla faccenda del panda e della volpe abbiano ormai rotto i co......lupo biancoRe: Vota "si"...
voto subito!la redazione si riserva di cancellareRe: Vota "si"...
Ma non era un procione? :$UbuntoRe: Vota "si"...
- Scritto da: Ubunto> Ma non era un procione? :$Una pantegana uscita da Fukushima? :-)markoerRe: Vota "si"...
Ormai dovrebbero saperlo tutti: è un panda di fuoco!iiiRe: Vota "si"...
- Scritto da: iii> Ormai dovrebbero saperlo tutti: è un panda di> fuoco!no, lo sanno tutti che è una volpe infoiata... ehm, volevo dire infuocatissima (rotfl)bruppolosnon ha una sandbox
Firefox 4 è nato già morto, dato che non dispone di uno straccio di sandbox.IE9 rocks!sucRe: non ha una sandbox
Quoto. Spero che Firefox faccia la stessa fine di Netscape.anonimoRe: non ha una sandbox
Morire, risorgere e diventare uno dei browser più diffusi?iiiRe: non ha una sandbox
- Scritto da: anonimo> Quoto. Spero che Firefox faccia la stessa fine di> Netscape.Già..."La bestia emergerà circondata da una densa nuvola di vendetta. La casa di chi non crede sarà distrutta e tutti loro saranno bruciati sulla Terra. I loro tag continueranno ad accendersi ad intermittenza fino alla fine dei giorni.da Il Libro di Mozilla, 12:10"E..."E la bestia diventerà legione. I suoi numeri cresceranno di migliaia in migliaia. Il rintocco di un milione di tastiere come una furiosa tormenta coprirà la Terra, e i seguaci di Mammona tremeranno.da Il Libro di Mozilla, 3:31(Edizione da Lettera Rossa)"poi..."E così alla fine la Bestia cadde e i miscredenti esultarono. Ma non tutto era perduto, giacché dalle ceneri sorse un mitico uccello. L'uccello guardò giù verso i blasfemi, ed invocò il fuoco e il fulmine su di loro. Poiché la Bestia era risorta con rinnovata forza, e i seguaci di Mammona si fecero piccoli dall'orrore.dal Libro di Mozilla, 7:15"e alla fine..."Mammona dormiva. E la Bestia risorta si diffuse sulla terra e i suoi seguaci divennero legione. E annunciarono i tempi e sacrificarono il raccolto nel fuoco, con lastuzia delle volpi. Ed edificarono un nuovo mondo a propria immagine come promesso dalle sacre scritture, e raccontarono della Bestia ai loro figli. Mammona si svegliò, ed ecco: nullaltro era se non un discepolo.dal Libro di Mozilla, 11:9(10ma edizione)"6793Re: non ha una sandbox
Ne riparliamo al prossimo Pwn2own...Fai il login o RegistratiRe: non ha una sandbox
che chi prepara un browser fatto per crashare e poi chiude per sicurezza in una sandbox (che potrebbe crollare cmq) e c'è chi invece parte con l'idea di farlo sicuro...mmmmRe: non ha una sandbox
- Scritto da: mmmm> che chi prepara un browser fatto per crashare e> poi chiude per sicurezza in una sandbox (che> potrebbe crollare cmq) e c'è chi invece parte con> l'idea di farlo> sicuro...Sì, ma così facendo, come fai a mangiarti una barca di risorse per aprire una pagina web? Dai ah... anche voi, certe cose bisogna capirle al volo.AnonymousRe: non ha una sandbox
Certo certo, mentre IE dispone di una modalità protetta bucata, bell esempiohttp://www.verizonbusiness.com/resources/whitepapers/wp_escapingmicrosoftprotectedmodeinternetexplorer_en_xg.pdfhttp://www.winrumors.com/researchers-remotely-exploit-and-bypass-internet-explorer-protected-mode/PaguroRe: non ha una sandbox
- Scritto da: Paguro> Certo certo, mentre IE dispone di una modalità> protetta bucata, bell> esempioil fatto che sia stata bucata 1 volta, non vuol dire che sia inutile, ci ha protetto 9 volte su 10. Scoperto il buco nella protezione si ripara. Quello che conta è avere una protezione indipendente dalle falle del browsersucRe: non ha una sandbox
Ma leggi prima di rispondere!?E' diverso spiega quanto sia facile bypassare la pseudo modalaità protetta di IE, mi spiace ma hai fatto un pessimo esempio.PaguroRe: non ha una sandbox
- Scritto da: suc[...]> il fatto che sia stata bucata 1 volta, non vuol> dire che sia inutile, ci ha protetto 9 volte su> 10.Veramente viene bucata in media una volta la settimana> Scoperto il buco nella protezione si ripara.Due volte al mese, si chiama "patch Tuesday", il giorno in cui gli amministratori MS moccolano di più (o si mettono in malattia)> Quello che conta è avere una protezione> indipendente dalle falle del browserIn che senso? questa non l'ho capita.Cordiali salutimarkoerRe: non ha una sandbox
- Scritto da: suc> Firefox 4 è nato già morto, dato che non dispone> di uno straccio di> sandbox.> IE9 rocks!Francamente la scatola di sabbia non mi serve, non uso windows quindi ttte queste stupide precauzioni ve le lascio a voi..E l'antivirus, e l'antispyware, e l'antirootkit, e la sandbox....Vi rendete almeno conto che avete in piedi decine di accrocchi per tentare di proteggere un sistema super-insicuro da sempre?Fatevi un i7 va... che con tutta sta roba forse raggungete le prestazioni del pentium IV...Patetici ignorantiRealENNECIRe: non ha una sandbox
- Scritto da: RealENNECI> - Scritto da: suc> > Firefox 4 è nato già morto, dato che non dispone> > di uno straccio di> > sandbox.> > IE9 rocks!> > > Francamente la scatola di sabbia non mi serve,> non uso windows quindi ttte queste stupide> precauzioni ve le lascio a> voi..[...]> Fatevi un i7 va... che con tutta sta roba forse> raggungete le prestazioni del pentium> IV...> > Patetici ignoranticosa ci fai col computer, tu?Thor FenagorRe: non ha una sandbox
- Scritto da: Thor Fenagor> - Scritto da: RealENNECI> > - Scritto da: suc> > > Firefox 4 è nato già morto, dato che non> dispone> > > di uno straccio di> > > sandbox.> > > IE9 rocks!> > > > > > Francamente la scatola di sabbia non mi serve,> > non uso windows quindi ttte queste stupide> > precauzioni ve le lascio a> > voi..> [...]> > Fatevi un i7 va... che con tutta sta roba forse> > raggungete le prestazioni del pentium> > IV...> > > > Patetici ignoranti> > cosa ci fai col computer, tu?Sviluppo, home banking, navigazione, giochi, musica, audio e video.Non temere... ho i miei sistemi di sicurezza e vanno ben oltre le scatole di sabbia, gli antivirus e gli antispyware di windows..Il primo si chiama competenza, tutti gli altri vanno dal firewall casalingo, alla cifratura dei dati...Sai com'è... me la rido di santa ragione quando mi chiedono "Ma tu che antivirus usi? mi hanno detto che AVG è bbbono"....AH HA HA HA HA HA HARealENNECIRe: non ha una sandbox
La modalità protetta di IE è data dal sistema su cui esso gira, non è una caratteristica distinta del browser, ed facilmente aggirabile, come ti ha già detto qualcuno:http://www.winrumors.com/researchers-remotely-exploit-and-bypass-internet-explorer-protected-mode/E possibile ottenere un risultato migliore su Ubuntu dove Firefox è attivo di default con un profilo AppArmor.L'unica modalità protetta scissa dal sistema è quella di Chrome, ma anche qui non siamo esenti da bug gravi che affliggono la protect mode stessa, basta leggere i changelog degli update di Chrome.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2011 12.16-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: non ha una sandbox
- Scritto da: gnulinux86> ed facilmente aggirabile, come ti> ha già detto> qualcuno:> > http://www.winrumors.com/researchers-remotely-explcaro linaro tu stai facendo disinformazione, come al solito, visto che stai riportando una falla della modalità protetta di dicembre 2010, che Microsoft ha già patchato.favdaRe: non ha una sandbox
- Scritto da: favda> - Scritto da: gnulinux86> > ed facilmente aggirabile, come ti> > ha già detto> > qualcuno:> > > >> http://www.winrumors.com/researchers-remotely-expl> > caro linaro tu stai facendo disinformazione, come> al solito, visto che stai riportando una falla> della modalità protetta di dicembre 2010, che> Microsoft ha già> patchato.Il contenuto del link potresti leggerlo, almeno parleresti con cognizione di causa, non si tratta di una falla, è proprio UAC che viene aggirato.Comunque esistono anche altri metodi che aggirano UAC:http://leo.lss.com.au/W7E_VID_INT/W7E_VID_INT.htmhttp://leo.lss.com.au/W7E_VID_DRA/W7E_VID_DRA.htm-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2011 16.17-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: non ha una sandbox
- Scritto da: gnulinux86> La modalità protetta di IE è data dal sistema su> cui esso gira, Gli sviluppatori di Mozilla DORMONO!!!!MarziRe: non ha una sandbox
Il resto del post, perchè non lo leggi?gnulinux86Re: non ha una sandbox
- Scritto da: gnulinux86> ed facilmente aggirabile, come ti> ha già detto> qualcuno:> http://www.winrumors.com/researchers-remotely-explSecondo il tuo ragionamento palesemente errato allora ogni volta che esce una patch di sicurezza per linux dobbiamo concludere che i sistemi di sicurezza di linux sono facilmente aggirabili quindi sono inutili??? Tu si che capisci molto di sicurezza.Claudia B.Re: non ha una sandbox
Prima di tutto, devi leggere il contenuto del link, dopo potrai aprire una discussione, data la tua risposta deduco che non hai letto.gnulinux86Re: non ha una sandbox
- Scritto da: Claudia B.> Secondo il tuo ragionamento palesemente errato> allora ogni volta che esce una patch di sicurezza> per linux dobbiamo concludere che i sistemi di> sicurezza di linux sono facilmente aggirabili> quindi sono inutili???No. Lo sono quando vengono raggirate tutte le infrastrutture in modo osceno, come nel caso di Alureon.DarwinRe: non ha una sandbox
- Scritto da: suc> Firefox 4 è nato già morto, dato che non dispone> di uno straccio di> sandbox.> IE9 rocks!certo, bella filosofia... siccome non so scrivere software sicuro lo metto in una sandbox, poi metto la sandbox in una sandbox (casomai ci fosse qualche bug nella prima sandbox c'è sempre la seconda...), e poi metto windows su una virtual machine che gira sotto linux... :)il signor rossiaccelerazione hardware è un mattone
avete visto la XXXXXta che hanno fatto in firefox 4 per tentare di supportare l'accelerazione hardware su xp? Praticamente hanno usato le pesantissime librerie Direct3D delle DirectX, anzichè usare le leggere e più adatte librerire Direct2D di Vista/7sucRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: suc> avete visto la XXXXXta che hanno fatto in firefox> 4 per tentare di supportare l'accelerazione> hardware su xp? Praticamente hanno usato le> pesantissime librerie Direct3D delle DirectX,> anzichè usare le leggere e più adatte librerire> Direct2D di> Vista/7Su Vista e 7 Firefox 4 si appoggia a Direct2D, su XP visto che non ci sono per forza su Direct3D. Informarsi!John JohnRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: John John> Su Vista e 7 Firefox 4 si appoggia a Direct2D, su> XP visto che non ci sono per forza su Direct3D.lo so, ma quello che voglio dire è che su XP hanno fanno una schifezza pur di dire che loro supportano anche XP hanno usano quel bisonte delle Direct3D; certi mostri è meglio non crearli.sucRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: suc> - Scritto da: John John> > Su Vista e 7 Firefox 4 si appoggia a Direct2D,> > su XP visto che non ci sono per forza su > > Direct3D.> lo so, ma quello che voglio dire è che su XP> hanno fanno una schifezza pur di dire che loro> supportano anche XP hanno usano quel bisonte> delle Direct3D; certi mostri è meglio non> crearli.E' microsoft che ha fatto una schifezza, loro hanno usato quello che c'e'.kraneRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: suc> avete visto la XXXXXta che hanno fatto in firefox> 4 per tentare di supportare l'accelerazione> hardware su xp? Praticamente hanno usato le> pesantissime librerie Direct3D delle DirectX,> anzichè usare le leggere e più adatte librerire> Direct2D di> Vista/7Ma nasconditi! XP non supporta Direct2D e infatti non ci puoi installare IE9.Ringrazia Mozilla che ti permette comunque di installarci un signor browser.mangiafuocoRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: mangiafuoco[CUT]> Ringrazia Mozilla che ti permette comunque di> installarci un signor> browser.Questo commento è da quotare!sentinelRe: accelerazione hardware è un mattone
un sistema operativo del 2002!EnricoRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: mangiafuoco> > Ma nasconditi! XP non supporta Direct2D e infatti> non ci puoi installare IE9.Gli hai fatto crollare un mito.Temo che cadrà in depressione.Alvaro VitaliRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: mangiafuoco> > > > Ma nasconditi! XP non supporta Direct2D e> infatti> > non ci puoi installare IE9.> > Gli hai fatto crollare un mito.> Temo che cadrà in depressione.Era talmente convinto di aver scritto la trollata del secolo :(cesRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: mangiafuoco> Ma nasconditi! XP non supporta Direct2D e infatti> non ci puoi installare> IE9.lo so perfettamente che XP non supporta Direct2D e proprio per questo motivo che potevano risparmiarsi di fare quella XXXXXta di usare le Direct3D. Certe creazioni mostruose è meglio non farle, che farle! Era questo che volevo diresucRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: mangiafuoco> Ringrazia Mozilla che ti permette comunque di> installarci un signor> browser.usare un bisonte come le Direct3D a tutti i costi pur di dire "NOI SUPPORTIAMO XP" è una grossa cavolata. Certi mostri è meglio non crearli affatto.sucRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: suc> - Scritto da: mangiafuoco> > Ringrazia Mozilla che ti permette comunque di> > installarci un signor> > browser.> > usare un bisonte come le Direct3D a tutti i costi> pur di dire "NOI SUPPORTIAMO XP" è una grossa> cavolata. Certi mostri è meglio non crearli> affatto.Cioè, fammi capire: con l'accelerazione hardware su XP va più lento che senza? Ovvero - se ho capito leggendo un altro post - va più lento se non hai una scheda grafica performante? ciaoOsvyRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: suc> avete visto la XXXXXta che hanno fatto in firefox> 4 per tentare di supportare l'accelerazione> hardware su xp? Praticamente hanno usato le> pesantissime librerie Direct3D delle DirectX,> anzichè usare le leggere e più adatte librerire> Direct2D di> Vista/7io ho XP, non potrei giovarmene.Loro SANNO quante persone NON hanno 7, non fanno finta che siccome c'è la novità tutti siano passati a quella.Thor FenagorRe: accelerazione hardware è un mattone
L'accelerazione hardware di Firefox 4 su Windows poggia sulla API che lo stesso sistema supporta.gnulinux86Re: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: gnulinux86> L'accelerazione hardware di Firefox 4 su Windows> poggia sulla API che lo stesso sistema> supporta.Ci sono varie API su Windows, ognuna fatta per uno scopo ben preciso. Le Direct3D sono adatte per i giochi, non per i browser, Mozilla ha fatto un grave errore di progettazione.MarziRe: accelerazione hardware è un mattone
- Scritto da: Marzi> - Scritto da: gnulinux86> > L'accelerazione hardware di Firefox 4 su Windows> > poggia sulla API che lo stesso sistema> > supporta.> Ci sono varie API su Windows, ognuna fatta per> uno scopo ben preciso. Le Direct3D sono adatte> per i giochi, non per i browser, Mozilla ha fatto> un grave errore di progettazione.Quindi tu cosa avresti usato su XP per muovere applicazioni poligonali webgl ???kraneRe: accelerazione hardware è un mattone
Errore di progettazione!?Non mi pare che l'accelerazione hardware di FF4 su XP, crei problemi anzi...Detto questo, solo Microsoft scredita e azzoppa un proprio prodotto non appena ne salta fuori una " nuova " versione.gnulinux86I LOVE FIREFOX
YUPPYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYFIREFOX FOR LIVERe: I LOVE FIREFOX
con 4gb di ram e cpu dual core 3.10 va bene ma richiede troppe risorse.allora possiamo anche scordarci altri come k-meleon. ma solo con pc recente.EnricoRe: I LOVE FIREFOX
- Scritto da: Enrico> con 4gb di ram e cpu dual core 3.10 va bene ma> richiede troppe> risorse.> allora possiamo anche scordarci altri come> k-meleon. ma solo con pc> recente.Veramente è decisamente migliore rispetto al 3.6 sotto il punto di viste di prestazioni e risorse. Tra l'altro in quasi un anno di utilizzo non ho avuto crash.cesRe: I LOVE FIREFOX
- Scritto da: Enrico> con 4gb di ram e cpu dual core 3.10 va bene ma> richiede troppe> risorse.> allora possiamo anche scordarci altri come> k-meleon. ma solo con pc> recente.mavvà, ho un inspiron core 2 con 2 GB di RAM e va a meraviglia, più reattivo della 3.6Forse è il tuo PC ad avere problemi.FunzRe: I LOVE FIREFOX
- Scritto da: Enrico> con 4gb di ram e cpu dual core 3.10 va bene ma> richiede troppe> risorse.> allora possiamo anche scordarci altri come> k-meleon. ma solo con pc> recente.Che dici, è il browser 'moderno' (e con moderno intendo che supporta le tecnologie attuali) con consumo di ram inferiore.AndyRe: I LOVE FIREFOX
- FIREFOX FOR **LIVE**eh si` ff ha lo spelling checker ma non controlla la grammatica ;)umadabbastanza lentino
Poi alcuni siti non li apre al primo colpo, bisogna fare un'aggiorna. Onestamente non mi ha stupito.anonimoRe: abbastanza lentino
- Scritto da: anonimo> Poi alcuni siti non li apre al primo colpo,> bisogna fare un'aggiorna. Onestamente non mi ha stupito.Non ci sono più i troll di una volta! :-oRidateci Alien!!!FDGRe: abbastanza lentino
- Scritto da: FDG> - Scritto da: anonimo> > > Poi alcuni siti non li apre al primo colpo,> > bisogna fare un'aggiorna. Onestamente non mi ha> stupito.> > Non ci sono più i troll di una volta! :-o> > Ridateci Alien!!!Non vorrai paragonarlo ad xr2002 :-)mangiafuocoLA FETECCHIA COLPISCE ANCORA
non bastava spacciare quella ridicolaggine di firefox 3.x per un browser innovativo, sicuro, veloce, leggero etc....no, non bastava adesso c'hanno rifilato pure quest'altra chiavica del 4....ma per piacere!!!!!firefox 4 sta alla navigazione e all'esplorazione del web come emilio fede al giornalismo!!!!789456Re: LA FETECCHIA COLPISCE ANCORA
Una trollata ben fatta presuppone qualche parvenza di supporto fattuale alle proprie tesi, prova a tirare fuori la storia del memory leak o scartabella il bug database, niubbo.