Prende il nome di Copyright Match e rappresenta l’arma che i professionisti di YouTube potranno usare per proteggere i propri video dalle violazioni di copyright. Lo strumento nasce appositamente per impedire che qualcuno possa scaricare video altrui per poterci creare canali propri, approfittando così del lavoro e della proprietà intellettuale di terzi.
YouTube Copyright Match
Quel che YouTube vuole fare è offrire ai migliori creatori di YouTube la possibilità di non dover perdere tempo nel cercare manualmente e quotidianamente chi si fa gioco delle sue creazioni: una volta caricato un video, infatti, verrà analizzato per creare una specifica impronta; questa impronta sarà quindi confrontata con quella degli altri video su YouTube e nel caso in cui emerga una qualche corrispondenza scatterà l’avviso al creatore che ha portato online il video originario.
A quel punto ogni decisione successiva sarà nelle mani dell’utente, che potrà autorizzare o bloccare i video-copia (tra le possibilità anche un avviso alla controparte, un modo gentile per chiedere la rimozione del video senza agire con una azione di forza). Chiaramente per poter bloccare un video altrui bisognerà avere tutti gli strumenti necessari per poter dimostrare di avere la proprietà intellettuale del video stesso, al netto di situazioni particolari come il fair use.
YouTube spiega di aver testato lo strumento per circa un anno e di essere ragionevolmente certo circa la bontà e la sicurezza del suo funzionamento. Il team di sviluppo ci tiene però a sottolineare come Copyright Match sia qualcosa di differente e di complementare al programma Content ID già noto da molti anni: si tratta piuttosto di uno strumento espressamente dedicato a chi cura canali particolarmente frequentati, facilitandone così la gestione e la programmazione.
YouTube Copyright Match sarà inizialmente aperto soltanto a chi gestisce canali al di sopra dei 100 mila follower .
-
classica
classicaclassicaFruizione offline e si attaccano!
Ancora una volta si evidenzano tutti i limiti di una piattaforma cloud.Non solo per poter fruire di un video su YT e' necessaria la connettivita', ma in qualunque momento l'host puo' cancellare i video solo perche' qualche grasso parassita si e' messo a strillare.La soluzione e' quella di scaricarsi i video in locale, in modo da poterne fruire come, dove e quando si vuole, senza rendere conto a nessuno, senza pagare la banda, e senza rischiare che questi vengano cancellati.L'altro vantaggio della fruizione offline e' quella che eventuali pubblicita' inserite prima del video possono essere eliminate con una semplice operazione di video editing, in modo da poter fruire del video cosi' come l'autore l'ha pensato e senza tutte quelle deturpazioni markettare che nulla hanno a che fare.panda rossaRe: Fruizione offline e si attaccano!
Io scarico solo i video ufficiali e non hanno pubblicità.prova123Re: Fruizione offline e si attaccano!
questa soluzione non serve ad i big ma per salvaguardare i piccoli blogger dotandoli di un comodo strumentonessuno scarica video al massimo quelle delle canzoni, i video ufficiali non vengono mai rimossise metti una colonna sonora coperta da copyright youtube paga i detentori dei diritti e non chi ha postato il videopiu' di una volta non si guardano a meno che siano canzoni e per poterlo scaricare almeno una volta devi guardarloTutto quello che puoi fare con questo strumento lo potevi fare anche prima youtube e' pieno di video copia/incollanon hai capitoRe: Fruizione offline e si attaccano!
e' una replica al panda non a prova 123 ho sbagliato a postarenon hai capitoBASTA CON QUESTI ARTICOLI DI XXXXX!
Abbiamo bisogno di litigare! Pubblicate articoli adeguati!!11!FrengoYouTube cerca i video copiati
YouTube cerca i video copiati[img]http://thumb7.shutterstock.com/display_pic_with_logo/1672675/228312577/stock-photo-young-business-man-with-magnifying-glass-guy-looking-at-toilet-seat-through-magnifying-glass-228312577.jpg[/img]...Re: BASTA CON QUESTI ARTICOLI DI XXXXX!
- Scritto da: Frengo> Abbiamo bisogno di litigare! Pubblicate articoli> adeguati!!11!non frengo una vita no no novitaRe: BASTA CON QUESTI ARTICOLI DI XXXXX!
Ripigliati nanoripigliatiRe: BASTA CON QUESTI ARTICOLI DI XXXXX!
- Scritto da: ripigliati> Ripigliati nanosei ancora tu e hai cambiato nome ahahahhaahhahhah, quelli che arrivano con il barcone vivono piu' di tevitaRe: BASTA CON QUESTI ARTICOLI DI XXXXX!
!Il commento contiene una parola troppo lunga.ahahahhaahhahhahahahahhaahhahhahahahahha!ridoliniRe: Fruizione offline e si attaccano!
- Scritto da: non hai capito> questa soluzione non serve ad i big ma per> salvaguardare i piccoli blogger dotandoli di un> comodo> strumento> > nessuno scarica video al massimo quelle delle> canzoni, i video ufficiali non vengono mai> rimossi> > se metti una colonna sonora coperta da copyright> youtube paga i detentori dei diritti e non chi ha> postato il> video> > piu' di una volta non si guardano a meno che> siano canzoni e per poterlo scaricare almeno una> volta devi> guardarlo> > Tutto quello che puoi fare con questo strumento> lo potevi fare anche prima> > > youtube e' pieno di video copia/incolla Leggiti il mio nome, e poi capisci che sbagli. Youtube è TUTTO un copia e incolla.sbagliato di grossoRe: BASTA CON QUESTI ARTICOLI DI XXXXX!
(anonimo)- Scritto da: vita> - Scritto da: ripigliati> > Ripigliati nano> > sei ancora tu e hai cambiato nome> ahahahhaahhahhah, quelli che arrivano con il> barcone vivono piu' di> tePerchè non ti tiri un colpo e liberi definitivamente il mondo della rottura di XXXXXXXX dei tuoi post?FirmatoLa zecca radicale(rotfl)(rotfl)(rotfl) 8) 8) :D :D(anonimo)zecca radicaleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiacomo Dotta 12 07 2018
Ti potrebbe interessare