Le banche centrali iniziano a muoversi, tanto in Italia quanto negli USA, per imporre un regime più garantista al mondo delle criptovalute . Mentre in Italia si tratta al momento più di un monito, negli USA la SEC ha invece messo a segno un importante giro di vite fermando l’ICO della Titanium .
In Italia
Le parole di Ignazio Visco , governatore della Banca d’Italia, tuonano contro la “diffusione non controllata di criptoattività” lanciando un monito esplicito: “uno sviluppo dell’intermediazione bancaria, se non adeguatamente controllato, può anche costituire un fattore di rischio”. Il timore di Visco è che il problema possa diventare sistemico e il rischio endemico, minando l’economia ben oltre l’ipotetica bolla delle criptovalute.
Nelle parole di Visco non c’è una accusa alle criptovalute in sé, il che rappresenta un elemento fondamentale per comprendere le preoccupazioni di Palazzo Cock: il problema è la scarna regolamentazione del comparto , la mancanza di consapevolezza negli investitori e probabilmente un eccessivo entusiasmo che spesso porta a grandi spostamenti di valute anche al netto di gravi lacune in termini di trasparenza. Ancora Visco: “le nuove tecnologie accrescono la produttività e ampliano la possibilità di scelta, ma è necessario porre la dovuta attenzione alle possibili conseguenze negative. (…) Le banche centrali e gli organi di supervisione sono impegnati, a fianco di altre autorità e degli intermediari, nello sforzo di mantenere la sicurezza informatica”.
Parole mirate, orientate alla severità dell’approccio: “una diffusione non controllata di cripto-attività può comportare rischi per la protezione del consumatore e favorire attività illecite. In prospettiva può costituire una minaccia per la stabilità finanziaria.
Negli USA
In contemporanea alle parole di Visco la SEC agiva negli States contro la Titanium Blockchain Infrastructure Services ed il suo CEO Michael Stollaire. In queste ore è semplice trovare online molte interviste a Stollaire con cui viene raccontata la sua esperienza nel mondo della Blockchain ed i suoi paventati legami con aziende del calibro di Walt Disney, Verizon, Intel, IBM, McDonalds, PayPal, Boeing, Apple, Microsoft, eBay. Alcune di queste sarebbero state coinvolte direttamente nel lancio di Titanium, o almeno questo è quanto indicato dal team di Stollaire. La SEC ha però voluto vederci chiaro ed è infine intervenuta : il sito Titanium avrebbe riportato informazioni fasulle utilizzate per dar vita ad uno schema fraudolento. La SEC ha ottenuto così il blocco immediato degli asset, stimando una raccolta che era già giunta a 21 milioni di dollari.
Anche dalla SEC giunge pertanto medesimo consiglio del governatore Visco: “avendo molti casi relativi a ICO fraudolente, incoraggiamo nuovamente gli investitori ad essere estremamente cauti quando tengono in considerazione questo tipo di investimenti”. L’accusa della SEC è stata depositata contro Michael Alan Stollery (aka “Stollaire”) e la sua EHI Internetwork and Systems Management Inc.
-
Ma che vi frega?
Quale medico vi ha prescritto di acquistare criptovalute?Se qualcuno attribuisce valore alle criptovalute ed e' disposto a comprarle e venderle, che cosa gliene frega alle banche?Non mi pare che le banche siano mai intervenute quando qualcuno attribuiva un valore alle figurine Panini ed e' arrivato a spendere migliaia di euro per averne una.panda rossaRe: Ma che vi frega?
- Scritto da: panda rossa> Quale medico vi ha prescritto di acquistare> criptovalute?> > Se qualcuno attribuisce valore alle criptovalute> ed e' disposto a comprarle e venderle, che cosa> gliene frega alle> banche?> > Non mi pare che le banche siano mai intervenute> quando qualcuno attribuiva un valore alle> figurine Panini ed e' arrivato a spendere> migliaia di euro per averne> una.Sono d'accordo con te, che ognuno faccia quello che gli pare basta che poi non rompa le le balle agli altri quando perde il capitale.Purtroppo si sono già viste queste cose, c'è gente che ha comprato derivati ed azioni capestro per 50/100k a colpo sperando di farci ottimi affari, poi quando hanno perso tutto sono andati a piangere il morto che non erano stati informati, che erano i risparmi di una vita ecc ecc, ed io come cittadino italiano devo ripagare. Per non parlare di tutta quella gente che butta via i soldi nelle macchinette di gioco e poi si presenta ai servizi sociali del paese a chiedere il sussidio o tra poco il reddito di cittadinanza, con cicca in bocca e cellulare da 500 euro con il quale posta su facebook le teorie monetarie più evolute e che i politici fanno schifo. E proprio i politici sono i primi ad approfittarsi di queste situazioni perché al posto di dare un calcio in XXXX a questa gente che ha rischiato i soldi e che quando gli va bene sono dei furboni ma quando gli va male vengono a rompere gli zebedei a tutte le formiche che si fanno il XXXX e risparmiano, si fanno anche promotori di questa gentaglia che di mestiere piange il morto.Quindi son d'accordo con te ma la regola deve valere per tutti quelli che giocano con i soldi: fate quello che vi pare ma dopo non rompete le palle.Sei d'accordo o no?LuigiRe: Ma che vi frega?
- Scritto da: Luigi> Sei d'accordo o no?Gli hai posto una domanda che per panda rossa equivale ad un gravissimo problema esistenziale.Anche tu...non esagerare e soprattutto non essere ottimista con certi soggetti.zagorRe: Ma che vi frega?
- Scritto da: Luigi> - Scritto da: panda rossa> > Quale medico vi ha prescritto di acquistare> > criptovalute?> > > > Se qualcuno attribuisce valore alle> criptovalute> > ed e' disposto a comprarle e venderle, che> cosa> > gliene frega alle> > banche?> > > > Non mi pare che le banche siano mai> intervenute> > quando qualcuno attribuiva un valore alle> > figurine Panini ed e' arrivato a spendere> > migliaia di euro per averne> > una.> > Sono d'accordo con te, che ognuno faccia quello> che gli pare basta che poi non rompa le le balle> agli altri quando perde il> capitale.Quelli che rompono le balle agli altri quando perdono il capitale non sono mai i giocatori d'azzardo che sanno benissimo a che cosa vanno incontro quando puntano su investimenti ad alto rischio.Quelli che hanno rotto le balle sono quei piccoli risparmiatori convinti da banche di delinquenti a comprare carta igienica usata spacciata per titoli a bassissimo rischio, oppure costretti dalle banche di delinquenti a farlo in cambio dell'erogazione di mutui o prestiti o altro.Quindi non la meniamo con questa storia.> Purtroppo si sono già viste queste cose, c'è> gente che ha comprato derivati ed azioni capestro> per 50/100k a colpo sperando di farci ottimi> affari, poi quando hanno perso tutto sono andati> a piangere il morto che non erano stati> informati, che erano i risparmi di una vita ecc> ecc, ed io come cittadino italiano devo ripagare.Appunto.Gente che e' stata indotta dalle banche a fare quegli investimenti.Qua non c'e' nessuna banca che fa da intermediario e quindi nessuno puo' ne' deve lamentarsi se le cose vanno male.> Per non parlare di tutta quella gente che butta> via i soldi nelle macchinette di gioco e poi si> presenta ai servizi sociali del paese a chiedere> il sussidio o tra poco il reddito di> cittadinanza, con cicca in bocca e cellulare da> 500 euro con il quale posta su facebook le teorie> monetarie più evolute e che i politici fanno> schifo.Qui sento puzza di piddino.Sei stato tu?> E proprio i politici sono i primi ad> approfittarsi di queste situazioni perché al> posto di dare un calcio in XXXX a questa gente> che ha rischiato i soldi e che quando gli va bene> sono dei furboni ma quando gli va male vengono a> rompere gli zebedei a tutte le formiche che si> fanno il XXXX e risparmiano, si fanno anche> promotori di questa gentaglia che di mestiere> piange il> morto.Dillo chiaramente che stai parlando di banca etruria e di MPS, perche' non si capisce mica.> Quindi son d'accordo con te ma la regola deve> valere per tutti quelli che giocano con i soldi:> fate quello che vi pare ma dopo non rompete le> palle.> Sei d'accordo o no?Io sono ancora piu' drastico.Eliminazione (anche fisica) di qualunque intermediario.panda rossaRe: Ma che vi frega?
> Quelli che rompono le balle agli altri quando> perdono il capitale non sono mai i giocatori> d'azzardo che sanno benissimo a che cosa vanno> incontro quando puntano su investimenti ad alto> rischio.Ah no? > > Quelli che hanno rotto le balle sono quei piccoli> risparmiatori convinti da banche di delinquenti a> comprare carta igienica usata spacciata per> titoli a bassissimo rischio, oppure costretti> dalle banche di delinquenti a farlo in cambio> dell'erogazione di mutui o prestiti o> altro.> Piccoli risparmiatori con botte di derivati acquistabili solo a blocchi di 50 o 100k? ma che chiedevano il mutuo.... si si> Quindi non la meniamo con questa storia.> La meno eccome: c'è una piccola regola che sanno tutti negli investimenti e sarebbe che se hai interessi elevati vuol dire che i rischi sono alti, e questo vale un po' per tutto, quindi io non voglio pagare questa gente che butta via i soldi se non per quella piccolissima percentuale persone veramente truffate.> > Appunto.> Gente che e' stata indotta dalle banche a fare> quegli> investimenti.Investimenti allora, non risparmi. Ah ecco.> > Qua non c'e' nessuna banca che fa da> intermediario e quindi nessuno puo' ne' deve> lamentarsi se le cose vanno> male.> E infatti mi sta bene che chi decide di usare/investire o quello che ti pare i suoi soldi in bitcoin poi non venga a piangere il morto.> > Per non parlare di tutta quella gente che butta> > via i soldi nelle macchinette di gioco e poi si> > presenta ai servizi sociali del paese a chiedere> > il sussidio o tra poco il reddito di> > cittadinanza, con cicca in bocca e cellulare da> > 500 euro con il quale posta su facebook le> teorie> > monetarie più evolute e che i politici fanno> > schifo.> > Qui sento puzza di piddino.> Sei stato tu?> ? che stai a dì? I piddini li danno a destra ed a manca i soldi ai poveracci, io invece non li voglio dare se non a quei pochi che ne hanno realmente bisogno, di gente che se li sXXXXXXXna quotidianamente ne vedo in quantità industriale, però poi vanno a piangere ai servizi sociali o al governo di turno.> Dillo chiaramente che stai parlando di banca> etruria e di MPS, perche' non si capisce> mica.> Veramente io non sto parlando di banche, io sto parlando di gente che butta via i soldi credendosi più furba degli altri, e poi va a piangere il morto, ed i politici che gli vanno dietro per qualche manciata di voti.> > Quindi son d'accordo con te ma la regola deve> > valere per tutti quelli che giocano con i soldi:> > fate quello che vi pare ma dopo non rompete le> > palle.> > Sei d'accordo o no?> > Io sono ancora piu' drastico.> Eliminazione (anche fisica) di qualunque> intermediario.E perché devi limitare la scelta di qualcuno sul lavoro che decide di fare? Se elimini gli intermediari vuol dire che la gente deve sapere fare da sola le cose, e mi sta bene, ma allo stesso tempo se mantieni gli intermediari costringi la gente ad essere preparata sugli intermediari ed in più mantieni la libertà che ognuno può fare quello che gli pare.Scusa, alla fine non ho capito: sei d'accordo o no che ognuno può fare quello che gli pare basta che non rompa gli zebedei quando perde i soldi? Sei un liberale o uno che costringe la gente a fare solo certe cose? non ho capito sinceramente.Io sono per il tana liberi tutti, tutti liberi di fare quello che vogliono ma non di chiedere rimborsi o disoccupazione se perdono gli investimenti o l'inutile lavoro di intermediario. Ad esempio: se ti compri una casa, se c'è un incendio sono XXXXX tuoi, potevi stare più attento. Se poi vuoi buttare via i soldi andando da un intermediario che ruba i soldi per una assicurazione, allora è comunque affar tuo, se poi la casa non brucia non venire da me a dirmi che hai buttato via soldi per anni con un inutile intermediario!Sei d'accordo o no?LuigiRe: Ma che vi frega?
- Scritto da: Luigi> Scusa, alla fine non ho capito: sei d'accordo o> no Poi non dire che nessuno te l'aveva detto.zagorRe: Ma che vi frega?
- Scritto da: Luigi> > Io sono ancora piu' drastico.> > Eliminazione (anche fisica) di qualunque> > intermediario.> > E perché devi limitare la scelta di qualcuno sul> lavoro che decide di fare? Perche' l'intermediario non e' un lavoro, e' un parassita.> Se elimini gli> intermediari vuol dire che la gente deve sapere> fare da sola le cose, e mi sta bene,Ecco, bravo.> ma allo> stesso tempo se mantieni gli intermediari> costringi la gente ad essere preparata sugli> intermediari ed in più mantieni la libertà che> ognuno può fare quello che gli> pare.Balle! Se ci sono gli intermediari, visto che questi sono parassiti, faranno di tutto per imporre la loro presenza e impedire alla gente di poter accedere direttamente scavalcandoli.> Scusa, alla fine non ho capito: sei d'accordo o> no che ognuno può fare quello che gli pare basta> che non rompa gli zebedei quando perde i soldi?Certo.> Sei un liberale o uno che costringe la gente a> fare solo certe cose? non ho capito> sinceramente.Se non capisci non e' colpa mia.> Io sono per il tana liberi tutti, tutti liberi di> fare quello che vogliono ma non di chiedere> rimborsi o disoccupazione se perdono gli> investimenti o l'inutile lavoro di intermediario.E quindi stiamo dicendo le stesse cose.> Ad esempio: se ti compri una casa, se c'è un> incendio sono XXXXX tuoi, potevi stare più> attento.Sono XXXXX tuoi se l'incendio lo hai appiccato tu e di quella casa sei l'unico proprietario e abitante. Preferibilmente in zona isolata.> Se poi vuoi buttare via i soldi andando> da un intermediario che ruba i soldi per una> assicurazione, allora è comunque affar tuo, se> poi la casa non brucia non venire da me a dirmi> che hai buttato via soldi per anni con un inutile> intermediario!Non confondere windows con la XXXXX, che dalla XXXXX nascono i fiori.L'assicurazione e' un servizio, il parassita intermediario e' l'assicuratore, il piazzista di polizze.> Sei d'accordo o no?Tu hai le idee ancora molto confuse.panda rossaParola d'ordine
Parola d'ordine, minare moneta, MINARE MONETA :@Miniamo senza sosta S.r.L.Re: Ma che vi frega?
> fate quello che vi pare ma dopo non rompete le> palle.> Sei d'accordo o no?ti spiego come funziona e chi pagaSe falliscono le banche, pantalone ripiana con le tasserimane al verde il singolo e intervengono i servizi sociali, casa popolare, sussidio....... e pantalone ci mette una pezzaSi rovina la salute ma rimane a carico del SSN tutta la vita, continuiesami cure e medicine.....pantalone pagaL'erba voglio che non cresce nemmeno nel giardino del re.PantaloneRe: Ma che vi frega?
> L'assicurazione e' un servizio, il parassita> intermediario e' l'assicuratore, il piazzista di> polizze.> ???? Cioè, ti fai una polizza senza parlare con nessuno? Così, con una macchinetta self-service? Manco una segreteria per delle firme? ma allora siamo tutti intermediari, anche la cassiera del supermercato o quello che svuota i cestini al parco. Hai una strana idea di cosa sia l'intermediario.> > Tu hai le idee ancora molto confuse.Io? E tu che parli di windows e di normali impiegati come fossero intermediari? E poi difendi chi ha investito 50k in derivati sperando nell'affare ma forse (non ho ancora capito visto che cerchi di tenere il piede in due scarpe) sostieni che con le criptovalute ci debba essere libertà di fare quello che si vuole.Va be', ho capito con chi sto parlando, con qualcuno che cme al solito difende una cosa visto che ha interessi da quelle parti ma attacca un'altra quando invece ha rancori o non so cosa in quella direzione. Il principio è principio secondo me, o è tana liberi tutti per gli investimenti di tutti, o non lo è per nessuno, non come fa comodo a qualcunoLuigiRe: Ma che vi frega?
- Scritto da: zagor> - Scritto da: Luigi> > Scusa, alla fine non ho capito: sei> d'accordo> o> > no > > Poi non dire che nessuno te l'aveva detto.In effetti... questo tiene il piede in due scarpeLuigiRe: Ma che vi frega?
hai scritto una marea di XXXXXXX basandoti su luoghi comuni e sentito dire, perchè te lo ha detto tuo cuggggino non significa sia vero.peppa pigRe: Ma che vi frega?
- Scritto da: peppa pig> hai scritto una marea di XXXXXXX basandoti su> luoghi comuni e sentito dire, perchè te lo ha> detto tuo cuggggino non significa sia> vero.Invece tu che manco entri nel merito dici il vero?ok, ci crediamo tutti, firmato peppa pig poi.Adesso ti dico una cosa: te lo ricordi il caso dei bond Argentini? roba di 17 anni fa. Bene, chi ha imparato la lezione? Di certo non quelli che vanno ad investire al 7% di interessi e poi, quando perdono il capitale, vengono a piangere che "me lo ha detto la banca".La storia si è ripetuta adesso con altre banche e si ripeterà in futuro ancora, perché l'uomo, ed in particolare l'Italiano, si crede sempre più furbo di tutti gli altri, capace ed intelligente, e poi va a piangere come un bambino quando perde i suoi soldini.Me lo ha detto la banca, me lo ha detto la banca... e allora? Adesso qua panda rossa propone una cosa molto interessante: nessuno metta in guardia la gente dai pericoli delle criptovalute, la gente sa dare il giusto valore alle cose visto che paga anche migliaia di euro una figurina panini. Ottimo, io ci sto, OGNUNO PENSI PER I XXXXX SUA e chi perde affari loro.Sto cercando adepti a questa idea, al momento manco panda rossa aderisce.Luigiprofumo
Io voglio solo ca$h,moneta sonante dai vostri portafogli.Tanto ve li estorco dal canone in bolletta. ahaha hah ahaha hahahahFabio FazioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiacomo Dotta 30 05 2018
Ti potrebbe interessare