Anche i peggiori horror cinematografici prima o poi finiscono, figurarsi la vicenda di una azienda ridotta all’ombra di se stessa come SCO Group , che da anni si mantiene in vita per un unico scopo : provare ad addentare il business di Novell, IBM e altri. Colpevoli, a suo dire, di aver indebitamente lucrato su vecchi brevetti UNIX di proprietà di SCO.
La storia infinita della guerra “SCO contro Linux” era stata sin qui costellata di amare sconfitte per la ex-Caldera Systems, che nondimeno seguitava a ritornare sul piede di guerra con una litigiosità legale apparentemente immutata a ogni batosta ricevuta nei tribunali.
Prima un giudice l’aveva data vinta a Novell con una multa milionaria , poi la decisione di concedere a SCO l’ appello davanti alla giuria , perso anche quello. E infine l’ultimo atto della “tragedia SCO”, la negazione di un nuovo processo basato sul solo fatto che a parere di SCO la decisione della giuria era sbagliata.
“SCO sostiene di avere diritto a un giudizio legale perché il verdetto non è compatibile con la schiacciante evidenza e la legge . La corte rispettosamente dissente – ha scritto il giudice Stewart – La giuria ha stabilito che la versione dei fatti fornita da Novell è maggiormente persuasiva. Tale conclusione è ben supportata dalle prove. C’è stata una sostanziale evidenza del fatto che Novell prese la decisione intenzionale di mantenere la paternità sui diritti d’autore”.
Insomma quasi non ci si crede , ma questa volta la questione SCO contro Linux dovrebbe essere chiusa per sempre : i diritti di copyright su UNIX contesi tra le aziende coinvolte appartengono a Novell, e a SCO non resta che completare l’iter della bancarotta per riposare infine in pace senza alcuna concessione di altre – a questo punto probabilmente sterili – rivalse legali. Con la conclusione del caso Novell, infatti, a SCO non restano basi legali valide per continuare a procedere contro le altre aziende che hanno basato il proprio business su Linux. IBM in testa.
Alfonso Maruccia
-
Come non quotare i Radiohead?
Considerando come si stanno comportando in 10, la loro morte, non sarà certo una perdita.SgabbioRe: Come non quotare i Radiohead?
facile dopo aver svuotato il piatto dire che la pietanza non ti é piaciutaMeXRe: Come non quotare i Radiohead?
dirlo prima sarebbe un paradossoEnokRe: Come non quotare i Radiohead?
Ne deriva che non verranno più rese famose altre band. Non famose come i RH, comunque...mt07Re: Come non quotare i Radiohead?
- Scritto da: Enok> dirlo prima sarebbe un paradossoa detto svuotato,non mangiato un boccone.noneRe: Come non quotare i Radiohead?
- Scritto da: cognome> Potrei fare un libro su queste piccole astuzie...> e ce ne sono a> centinaia!fossero tutti astuti come te..facci sapere per il libro!sobRe: Come non quotare i Radiohead?
Quando il piatto è vuoto,lo butti via. E non lo rimpiangi.angrosRe: Come non quotare i Radiohead?
certo, perché ormai hai la pancia pienaMeXRe: Come non quotare i Radiohead?
- Scritto da: MeX> facile dopo aver svuotato il piatto dire che la> pietanza non ti é> piaciuta(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Una obiezione geniale!ullalaRe: Come non quotare i Radiohead?
Non ci ho mai pensato! Mi hai aperto gli occhi!Francesco_Holy87Re: Come non quotare i Radiohead?
- Scritto da: MeX> facile dopo aver svuotato il piatto dire che la> pietanza non ti é> piaciutaHanno fatto anche il ruttino, ma da mangiare c'era solo quello. Devono mangiare anche loro, poveretti. Brutti i vecchi tempi. Ora però non devono più mangiare interiora seccate al sole per sopravvivere.Maya LaRe: Come non quotare i Radiohead?
si si... bravo :)Abbiamo capito che non ci sei mai andato in un buon ristorante allora :DMeXRe: Come non quotare i Radiohead?
- Scritto da: MeX> facile dopo aver svuotato il piatto dire che la> pietanza non ti é> piaciutaSei un musicista fallito?advangeRe: Come non quotare i Radiohead?
no, non ho mai fatto musicaMeXRe: Come non quotare i Radiohead?
e facciamolo, quotiamoli e a caratteri maiuscoli: "È solo una questione di tempo - ha spiegato Yorke - mesi più che anni, prima che il business musicale affondi completamente. E non sarà certo una grossa perdita per il mondo". Thom Yorke, Radiohead.Steve Robinson HakkabeeThEnOra dove sei?
ThEnOra aspettiamo il tuo commento...poiuyse il disco è buono
una cosa del genere è solo pubblicitàe aumenta le venditeSE.bertucciaCollasso dell'industria
La musica è un'arte, non un industria.Inoltre, l'industria ha dimostrato di non essere efficiente: l'album è pronto (dal momento che è già uscito online), ma l'industria è talmente lenta che non ce la fa a farlo uscire per altre due settimane: quindi, lavora male, e la conseguenza è che perderà soldi.E chi lavora male viene eliminato.angrosRe: Collasso dell'industria
Ti quotoMartinRe: Collasso dell'industria
L'industria decide quando e come un album deve uscire indipendentemente da quando è pronto. L'importante è creare l'hype sufficiente intorno.E non escludo che questa sia una tecnica di marketing virale.blackshardEminem
Il caro Eminem dovrebbe prendere lezioni dai suoi colleghi. Un CD con 16 pessi sopra (c'è anche la figlia raccomandata di Ozzi? Oddio!) non serve a una ceppa. Ma sto soggetto, è in grado di fare concerti o solo registrare la sua vocina da disturbato mentale in un cluster di equalizzatori?Il giochino non dura in eterno, se sperava nel "CD" ha toppato di brutto ed è meglio che vada a fare altro.I CD oggi li usano come anti-autovelox e non sono buoni neanche per quello :DE' l'ultimo tentativo di riciclo per una tecnologia che sta andando in disuso: masterizzare cd o comprarli.Magari come ricordo retrò, qualcosa vale ancora, ma solo per il valore sentimentale... semmai.Auguri.cognomecommento
il mercato musicale verrà in poco tempo prosciugato dalla tecnologia come abbiamo visto per recovery è semplice scaricare qualsiasi cosa prima ancora della sua entrata in commercioluca rossiElogio del Live
Ha ragione mr Yorke, che adoro.Il "disco" credo abbia commercialmente vita breve: ben venga un download legale a costi bassissimi, con grande proliferazione dei pezzi, in modo che l'artista meritevole guadagni grazie alle proprie esibizioni, dove potrà dimostrare tutta la sua capacità ed arte.Chi poi hai visto all'opera i Radiohead stessi (ma ce ne sono molti altri, vero Tool? vero Motorpsycho?...) sa cosa intendo.Musica per tutti a costo coerente anti-piracy, e live per chi paga.ToolAddictedRe: Elogio del Live
I Radiohead live sono un'esperienza incredibile.Alcune canzoni sono semplicemente fatte per essere ascoltate in concerto: impareggiabile, tra tutte, è Fake Plastic Trees.La soluzione sono i concerti? Quelli e il download digitale; l'ultimo CD fisico che ho comprato è In Rainbows :-).advangesono anni che i dischi escono prima onli
Il primo che ricordo a mia memoria è stato proprio KID A proprio dei Radiohead che circolò onlline un paio di mesi prima della versione "ufficiale", e non era certo una cosa così rara scaricarlo, ricordo che vennero in concerto col disco nei negozi da un paio di giorni, e tutta l'arena cantava con loro le nuove canzoni, sintomo che eravamo in tanti ad essercele scaricate prima.Ovviamente ho comprato anche il cd una volta uscito, da buon feticista di Thom Yorke qualunque devo possedere qualsiasi cosa che lui abbia benedetto.Comunque di esempi come questo ce ne sono davvero a migliaia non capisco perché un articolo, boh.... quanto alla profezia di Thom Yorke, mi pare che faccia profezie del genere da almeno 15 anni, quando scrisse "POP IS DEAD, LONG LIVE POP"melamarciaRe: sono anni che i dischi escono prima onli
- Scritto da: melamarcia> Il primo che ricordo a mia memoria è stato> proprio KID A proprio dei Radiohead che circolò> onlline un paio di mesi prima della versione> "ufficiale", e non era certo una cosa così rara> scaricarlo, ricordo che vennero in concerto col> disco nei negozi da un paio di giorni, e tutta> l'arena cantava con loro le nuove canzoni,> sintomo che eravamo in tanti ad essercele> scaricate> prima.Sì, fu esattamente così: circolo sul p2p per mesi, tanto che alcuni fan rimasero delusi perché alcune canzoni non c'erano e altre erano in versioni differenti rispetto a quelle che avevano scaricato.> > Ovviamente ho comprato anche il cd una volta> uscito, da buon feticista di Thom Yorke qualunque> devo possedere qualsiasi cosa che lui abbia> benedetto.Io "The Eraser" non l'ho comprato ;-)advangeNon è una novità.
Ormai non mi stupisco di trovare in rete album musicali un mese, o anche di più, prima dell'uscita ufficiale...BL4CK_K1N6Più facile scaricare che comprare!
Gratis, li scarichi comodamente dal tuo pc, sono già in formato mp3 pronti ad essere scaricati su qualsiasi player!Il mio stupore è semmai che ancora riescano a vendere tanti CD ofile aac tramite iTunes!Enjoy with UsRe: Più facile scaricare che comprare!
Infatti, comprare ormai è diventato obsoleto. iTunes è solo il canto del cigno.angrosRe: Più facile scaricare che comprare!
Mi auguro che l'industria della musica collassi veramente.Non se ne poteva più di sentirli parlare! Musica gratis per tutti !!!!!!!!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(linux)(linux)(linux)(linux)SardinianBoyRe: Più facile scaricare che comprare!
Ti ricordi i super audio cd? Qualità eccelsa, che si poteva riprodurre solo con impianti stereo particolari (e quindi, non sull'autoradio, o su apparecchi portatili), e che poteva praticamente essere apprezzata solo da pipistrelli e delfini (perchè un normale essere umano non riuscirebbe comunque a sentire la differenza, su frequenza così alte).Perchè cercare una qualità migliore, quando la differenza non è percepibile?angrosRe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: angros> Ti ricordi i super audio cd? Qualità eccelsa, che> si poteva riprodurre solo con impianti stereo> particolari (e quindi, non sull'autoradio, o su> apparecchi portatili), e che poteva praticamente> essere apprezzata solo da pipistrelli e delfini> (perchè un normale essere umano non riuscirebbe> comunque a sentire la differenza, su frequenza> così> alte).> > Perchè cercare una qualità migliore, quando la> differenza non è> percepibile?si adesso non esageriamo... tra la qualità di un mp3 normale e youtube c'è un abissononeRe: Più facile scaricare che comprare!
> > Perchè cercare una qualità migliore, quando la> > differenza non è> > percepibile?> si adesso non esageriamo... tra la qualità di un> mp3 normale e youtube c'è un> abissoPer angros no... :DpippORe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: none> si adesso non esageriamo... tra la qualità di un> mp3 normale e youtube c'è un> abissoCuriosità: che bitrate si usano su YT? E nei video HD?Perchè alla fine se su YT usano un mp3 a 320 kbps...FunzRe: Più facile scaricare che comprare!
> che si paga, certo, il p2p (per scaricare> materiale sotto copyright) é gratis, ma anche> illegale, poi possiamo discutere sul fatto se sia> o meno giusto il concetto di diritto d'autore, ma> resta che é> illegale.Youtube è gratis, e legale.angrosRe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: angros> Youtube è gratis, e legale.Finché non segnalano il video e lo cancellano per violazione di copyright.Maya LaRe: Più facile scaricare che comprare!
> - Scritto da: angros> > Youtube è gratis, e legale.> > Finché non segnalano il video e lo cancellano per> violazione di> copyright.Tanto non lo capisce...pippORe: Più facile scaricare che comprare!
> Finché non segnalano il video e lo cancellano per> violazione di> copyright.Ottimo: quindi, devo presumere che, finchè non lo segnalano, è legale.angrosRe: Più facile scaricare che comprare!
ma non é legale copiarsi la traccia audioMeXRe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: MeX> ma non é legale copiarsi la traccia audioHa ha haBubboloRe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: MeX> ma non é legale copiarsi la traccia audioMa che dici?Sta già sul mio HD dal momento stesso in cui ho aperto il video. Al massimo devo aprire il contenitore, ma non mi risulta che si infranga alcuna legge :pAdesso ci manca solo che mi vieni a dire che è illegale registrare dalla TV, ti rido in faccia :pFunzRe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: Enjoy with Us> Vuoi mettere con la semplicità del p2p? Niente> carte di credito, niente account e tutto> gratis!Anche prendere la roba al supermercato, saltare la coda alle casse e uscire senza pagare è più semplice, e gratis!A parte parallelismi facili, che ovviamente lasciano il tempo che trovano, capisco che tu possa dire che non vuoi pagare, e preferisci prendere materiale p2p infrangendo il copyright (finché non ti prendono) ma almeno non dire che è più veloce e facile, perché mi pare davvero una bestemmia, ho molti amici p2pisti incalliti, che puntualmente dopo giorni che sXXXXXXXno e non trovano un album, cedono e lo comprano su itunes, quindi dimmi che lo fai per non pagare, ma non che è più semplice perché onestamente è una gran XXXXXXX.melamarciaRe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: melamarcia> - Scritto da: Enjoy with Us> > Vuoi mettere con la semplicità del p2p? Niente> > carte di credito, niente account e tutto> > gratis!> Anche prendere la roba al supermercato, saltare> la coda alle casse e uscire senza pagare è più> semplice, e gratis!Ma neanche tanto, hai presente le vecchine da guerra che se salti la coda ti minacciano di morte ?> A parte parallelismi facili, che ovviamente> lasciano il tempo che trovano, capisco che tu> possa dire che non vuoi pagare, e preferisci> prendere materiale p2p infrangendo il copyright> (finché non ti prendono) ma almeno non dire che è> più veloce e facile, perché mi pare davvero una> bestemmia, ho molti amici p2pisti incalliti, che> puntualmente dopo giorni che sXXXXXXXno e non> trovano un album, cedono e lo comprano su itunes,> quindi dimmi che lo fai per non pagare, ma non> che è più semplice perché onestamente è una gran> XXXXXXX.Veramente ha pagato l'equo compenso, che i detentori di diritti si rivolgano alla siae.kraneRe: Più facile scaricare che comprare!
> Veramente ha pagato l'equo compenso, che i> detentori di diritti si rivolgano alla> siae.Io invece sono costretto a prendere i CD vergini in germania, per non pagare DUE VOLTE la musica, grazie ai pionieri del tutto aggrattise! :DpippORe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: melamarcia> (finché non ti prendono) ma almeno non dire che è> più veloce e facile, perché mi pare davvero una> bestemmia, ho molti amici p2pisti incalliti, che> puntualmente dopo giorni che sXXXXXXXno e non> trovano un album, cedono e lo comprano su itunes,> quindi dimmi che lo fai per non pagare, ma non> che è più semplice perché onestamente è una gran> XXXXXXX.Hai amici poco svegli, o appassionati di metal-fusion norrena del IX secolo, perchè sia la roba che va di moda sia la roba cult si trova facilerrimamente...FunzRe: Più facile scaricare che comprare!
- Scritto da: Enjoy with Us> Devi fornire la tua carta di credito e non tutti> la hanno o hanno piacere a diffondere tali dati> su internet e altro piccolo ma non secondario> particolare, tutta la procedura ha un costo non> irrilevante, il p2p invece è gratis... poi ti> svelo un segreto, in tanti non usano> iPhone/iPod!Non è vero.E' possibile creare account di itunes anche senza avere la carta di credito.E per fare acquisti basta comprare (da MediaWorld e similari) una iTunes Card.Aleph72Bravo Yorke!
Spero davvero che la tua profezia possa realizzarsi, così almeno finalmente a muovere l'arte della musica non saranno più le case discrografiche che a mo' di burattinai imponevano agli pseudo-artisti cosa produrre, ma, finalmente i veri artisti potranno trovare i loro spazi ed esprimere la loro musica.Cavallo PazzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 giu 2010Ti potrebbe interessare