Si conclude davanti alla Corte di Appello di Hague la lunga contesa tra FTD e Eyeworks , con quest’ultima impegnata ad accusare la prima di infrazione di copyright per aver “suggerito” dove individuare copie “pirata” del film “A Woman Goes To The Doctor” sulla rete Usenet. FTD è “quasi” innocente, ha sancito la corte, perché favorire l’upload di contenuti non autorizzati resta un reato. Anche se il download per usi privati è legale .
La pilatesca sentenza arriva dopo una serie di sconfitte subite da FTD nei gradi di giudizio precedenti: il servizio olandese di indexing di contenuti Usenet era già stato condannato per infrazione di copyright , e questo nonostante gli utenti del servizio non fornissero alcun tipo di puntatore o link specifico utili ad avviare il download del film incriminato.
Ma la Corte di Appello ha parzialmente ribaltato la decisione precedente, stabilendo la non sussistenza dell’ingiunzione nei confronti di FTD pur continuando a ritenere valida l’assunto secondo cui la “promozione” degli upload non autorizzati sia un reato .
Nonostante il download per usi personali – anche da fonti “illegali” – sia perfettamente legittimo in terra olandese, dice l’avvocato della difesa, la corte ha recepito l’indicazione secondo cui molti dei “suggeritori” dei posti da cui scaricare il film di Eyeworks siano essi stessi uploader del suddetto film.
Il risultato finale della decisione della Corte di Appello è l’ennesima ingiunzione contro FTD, che d’ora in poi sarà obbligata a cancellare proattivamente qualsiasi riferimento alla pellicola incriminata pena il pagamento di una multa di 10mila euro al giorno. La Corte si è infine premurata di giudicare la “licenza di download” codificata nella legislazione olandese come potenzialmente illegale se confrontata alle leggi comuni dell’Europa Unita .
Alfonso Maruccia
-
Darwin reversed...
Dopo aver letto questa cosa la definizione "evoluzione della specie" assume tutto un altro significato;)gnugnoloRe: Darwin reversed...
- Scritto da: gnugnolo> Dopo aver letto questa cosa la definizione> "evoluzione della specie" assume tutto un altro> significato;)io al massimo ho venduto a 1000 dollari tondi la battered hilt su wowlordreamRe: Darwin reversed...
allora sei un dilettante della speculazione virtuale:))) Dovresti investirli x aiutare McHollyonsgnugnoloRe: Darwin reversed...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: gnugnolo> > Dopo aver letto questa cosa la definizione> > "evoluzione della specie" assume tutto un altro> > significato;)> > io al massimo ho venduto a 1000 dollari tondi la> battered hilt su> wowInteressante. Quante ore gioco hai impiegato per ottenerla?panda rossaRe: Darwin reversed...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: lordream> > - Scritto da: gnugnolo> > > Dopo aver letto questa cosa la definizione> > > "evoluzione della specie" assume tutto un> altro> > > significato;)> > > > io al massimo ho venduto a 1000 dollari tondi la> > battered hilt su> > wow> > Interessante. Quante ore gioco hai impiegato per> ottenerla?pura fortuna.. viene droppata al 3% in 3 istanze e in quel periodo le facevo di continuo per riuscire ad avere dei loot buoni per il mio prete.. lo vestivo per prepararlo ai nuovi raid e nello stesso giorno ne ho droppate 3.. una per me.. una per mia moglie e una per un gildano che ha problemi familiari e non logga spesso.. la mia la ho venduta su ebay visto che non me ne facevo nulla.. comunque circa 4 ore di gioco complessive per averne 3.. pura fortunalordreamcostruire case in second life
vorrei costruire e vendere appartamenti in second life, potrebbe essere un buon investimento ?' ci sono altri mondi virtuali ? chiaro che poi i soldi virtuali vorrei trasformarli in reali o una fattoria gia avviata in Farmville ? oppure una megacitta in Travian? quanto posso guadagnarci ?McHollyonsRe: costruire case in second life
- Scritto da: McHollyons> vorrei costruire e vendere appartamenti in second> life, potrebbe essere un buon investimento ?' ci> sono altri mondi virtuali ? chiaro che poi i> soldi virtuali vorrei trasformarli in reali o una> fattoria gia avviata in Farmville ? oppure una> megacitta in Travian? quanto posso guadagnarci> ?considera che un giocatore di wow ha messo in vendita il suo account in un'asta e ha fatto 27mila dollari.. col mio ci faccio si e no 8mila.. se inizi adesso a giocare in 2 anni puoi farti un account che ne vale anche 2000..su second life non guadagni nulla a meno che non crei qualcosa di estremamente esagerato a livello architettonico come una casa sotto l'acqua moooooooolto accurata o un palazzo estremamente dettagliato in ogni suo punto.. solitamente lo fanno gli architetti per pubblicizzare i propri lavorilordreamil mercato della fuffa
Come da titolo.Questo è un mercatino basato sul nulla, un modo per speculare come altri...SgabbioC' è gente
Che spende MIGLIAIA di dollari per comprare armi et similia in Mafia Wars (che, a conti fatti, consistono semplicemente in un paio di numeri dei database di Zynga). Visto con i miei occhi.Cose da PAZZI. :Ho lettoRe: C' è gente
è coi gonzi che si fa il grano....gnugnoloRe: C' è gente
- Scritto da: gnugnolo> è coi gonzi che si fa il grano....Sì ma è davvero incredibile... siamo quasi al livello di circonvenzione di incapaci, qui. Un adulto che si mette a spendere 4-5000 dollari del proprio stipendio annuo (e credimi, ce ne sono, e parecchi) per comprarsi semplicemente delle "armi" virtuali andrebbe curato, altro che...Ho lettoRe: C' è gente
- Scritto da: Ho letto> - Scritto da: gnugnolo> > è coi gonzi che si fa il grano....> > Sì ma è davvero incredibile... siamo quasi al> livello di circonvenzione di incapaci, qui. Un> adulto che si mette a spendere 4-5000 dollari del> proprio stipendio annuo (e credimi, ce ne sono, e> parecchi) per comprarsi semplicemente delle> "armi" virtuali andrebbe curato, altro> che...ci sono professionisti che non hanno il tempo di loggare e cercarsi le armi e pagano per averle o pagano chi gli livella il personaggio.. imho è una cosa stupida visto che non è piu un gioco ma un modo per sentirsi importanti e fighilordreamRe: C' è gente
curato??? Io opterei x "terminato";)gnugnoloRe: C' è gente
Non lo trovo più strano che spendere tanti soldi per oggetti d'oro o vestiti.Comprare sta roba, che non ha un valore legato ai bisogni primari, serve per aumentare l'autostima, almeno non ci sta lo sfruttamento dei paesi in via di sviluppo come per i diamanti o per l'oro.Questi oggetti reali o virtuali hanno chiaramente un prezzo perché c'è qualcuno disposto a pagarlo.aleRe: C' è gente
che vestiti e gioielli siano superflui e li si comprino alla cdc in linea di massima sono d'accordo ma almeno ti ritrovi con qualcosa in mano, sicuramente più utile e, se parliamo di oro, di un certo valore convertibile in moneta o altro.. anche in tempi bui... Con la casa su Second Life che ti ritrovi? Specie se il server sparisce o Internet x qualche motivo X viene chiusa o limitata???gnugnolo"For the Win" di Cory Doctorow...
Perché, i soldi fatti con gli edge funds sono soldi fatti su cose reali? Consglierei di leggere a proposito delle economie virtuali "For the Win", l'ultimo romanzo di Cory Doctorow. Lo trovate gratis qui: http://creativecommons.org/weblog/entry/21996Virtualista economo...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 11 2010
Ti potrebbe interessare