Taipei (Taiwan) – Nei primi tre trimestri del prossimo anno Intel lancerà sul mercato almeno sette nuovi modelli di Core 2 Duo, tra i quali vi saranno tre chip entry-level, uno mid-range e altri tre di fascia alta. L’indiscrezione arriva dal sempre ben informato giornale taiwanese DigiTime.com , tra le cui fonti vi sono i maggiori produttori di schede madri.
Dall’ultima roadmap aggiornata di Intel, schematizzata in questa tabella , si apprende che il primo aggiornamento alla linea di processori Core 2 Duo arriverà nel primo trimestre del 2007 con il lancio del modello entry-level E4300 . Questo chip avrà una frequenza di clock di 1,8 GHz ed un front-side bus a 800 MHz (l’attuale modello E6300 ha un clock simile ma un FSB a 1.066 MHz).
Nel secondo trimestre Intel lancerà altri due processori dual-core di fascia economica: l’ E4200 e l’ E4400 , rispettivamente cloccati a 1,6 GHz e 2 GHz. Anche questi due chip avranno un FSB a 800 MHz e, al pari dell’E4300, una cache L2 condivisa da 2 MB.
Il terzo trimestre vedrà invece l’arrivo di quattro nuovi Core 2 Duo: uno di fascia medio-bassa, l’ E6390 , con clock di 2,13 GHz e FSB a 1.066 MHz; e tre di fascia alta, l’ E6850 , l’ E6750 e l’ E6650 , rispettivamente con clock di 3 GHz, 2,66 GHz e 2,33 GHz e tutti con FSB di 1.333 MHz.
Se i modelli di fascia più alta conterranno quasi certamente 4 MB di cache L2, il modello E6390 ne adotterà probabilmente 2 MB come il parente stretto E6400.
Dubbi rimangono sulle funzionalità supportate dai chip della serie E4000: stando ad alcune fonti, infatti, questi potrebbero mancare del supporto alla tecnologia di virtualizzazione VT . Tale supporto dovrebbe essere altresì assente dal modello E6390, le cui caratteristiche tecniche sarebbero altrimenti identiche a quelle dell’attuale chip E6400.
Tutti i nuovi processori avranno un consumo stimato massimo (TDP) di 65 watt .
Il prossimo anno Intel lancerà anche nuove CPU quad-core, i cui primi modelli sono stati lanciati a metà mese.
-
sony sony sony....
ha voluto risparmiare qualche centesimo su batterie e ccd ed ora si trova a spendere milioni e milioni :(AnonimoMi fanno pena...
Un anno fa (circa) hanno dovuto ritirare milioni di CD in quanto contenenti malware.Sei mesi fa (circa) hanno dovuto ritirare milioni di batterie che esplodono.Ora devono ritirare milioni di obiettivi che fanno condensa.SONDAGGIO:Fra sei mesi (circa) cosa ritireranno, milioni di...AnonimoRe: Mi fanno pena...
- Scritto da: > Un anno fa (circa) hanno dovuto ritirare milioni> di CD in quanto contenenti> malware.> Sei mesi fa (circa) hanno dovuto ritirare milioni> di batterie che> esplodono.> Ora devono ritirare milioni di obiettivi che> fanno> condensa.> > SONDAGGIO:> Fra sei mesi (circa) cosa ritireranno, milioni> di...Milioni di euro con la PS3!AnonimoRe: Mi fanno pena...
Milioni di euro dalla banca per pagare i guai di PS3. Non e' che gli avranno fatto un maleficio? Bill ne sa sempre una piu' del diavolo! :)Anonimoci sono le alpha?
in mezzo a queste ci sono le reflex alpha?AnonimoRe: ci sono le alpha?
- Scritto da: > in mezzo a queste ci sono le reflex alpha?No.winonoRe: ci sono le alpha?
- Scritto da: > in mezzo a queste ci sono le reflex alpha?Quello è uno dei pochi prodotti Sony che fa veramente schifo. Quindi se avesse dei difetti, è colpa del consumatore che si è fatto fregare. :DteddybearStony
Sony...chi ce l'ha lo sa! :DAnonimoResistance ha 17GB DI PADDING! LEGGETE!
http://www.joystiq.com/2006/11/26/resistance-17-75gb-of-garbage/La Sony se la tirava tanto del suo bel resistance che occupava 22gb di spazio sul blu-ray e indovinate un pò? 17GB erano di padding!Ahhahahahahahahhhahhaha!AnonimoRe: Resistance ha 17GB DI PADDING! LEGGE
perdona la mia ignoranza, cose' il padding ?HermesAnonimoTraduzione
- Scritto da: > perdona la mia ignoranza, cose' il padding ?> > Hermes"riempimento"AnonimoSono dati vuoti che non servono a niente
- Scritto da: > perdona la mia ignoranza, cose' il padding ?> > HermesSono dati vuoti che non servono a niente, spesso sui DVD e CD servivano per spostare il contenuto nella sezione più esterna dei CD per fare leggere il contenuto più velocemente. Non so se è necessario pure per blu-ray sta di fatto che se la tiravano dicendo che i DVD non bastavano più per i giochi mentre in realtà di quei 22gb sventolati a destra e a manca 17 sembra non servano a niente.Sony furba come al solito.AnonimoRe: Sono dati vuoti che non servono a ni
grazie ! HermesAnonimoRe: Resistance ha 17GB DI PADDING! LEGGE
- Scritto da: > http://www.joystiq.com/2006/11/26/resistance-17-75> > La Sony se la tirava tanto del suo bel resistance> che occupava 22gb di spazio sul blu-ray e> indovinate un pò? 17GB erano di> padding!> > Ahhahahahahahahhhahhaha!Al link che hai fornito ora c'è la smentita alla notizia.Era una notizia-bufala.AnonimoLa Sony deve crepare!
Ogni notizia che porta la Sony più vicina al fallimento è un'ottima notizia.Quest'azienda, che ha creduto di poter invadere il mercato con prodotti farciti di DRM a discapito degli utenti (ricordate il rootkit sui cd? Ricordate il libro elettronico che visualizza solo i formati protetti da DRM?), deve pagarne il prezzo più alto (anche se questo caso non c'entra)!Il mercato e gli utenti tutti ne guadagneranno.AnonimoRe: La Sony deve crepare!
Tanto l'icsboxxe non la compra nessuno lo stesso, fattene una ragione.AnonimoRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > Tanto l'icsboxxe non la compra nessuno lo stesso,> fattene una> ragione.Perche' no ?Si puo' usare in molti modi interessanti, e il rapporto qualita' prezzo e' ragionevole...AnonimoRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Tanto l'icsboxxe non la compra nessuno lo> stesso,> > fattene una> > ragione.> > Perche' no ?> Si puo' usare in molti modi interessanti, e il> rapporto qualita' prezzo e'> ragionevole...L'xbox in giappone non vende, perchè non ha le esclusive giapponesi tuttavia in america spopola.La PS2 ha venduto solo 10 milioni di console nel primo anno, a causa del prezzo alto ovvero 299$.Figuratevi ora che il prezzo è 499-599$.Ci sarà da spisciarsi!AnonimoRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > Tanto l'icsboxxe non la compra nessuno lo stesso,> fattene una> ragione.L'icsbocse tressessanta in questo weekend ha venduto più del wii e della ps3 gnegne!AnonimoRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > Tanto l'icsboxxe non la compra nessuno lo stesso,> fattene una> ragione.Hai proprio sbagliato argomentazione: a me, delle varie console, non me ne può fregare di meno.AnonimoRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > Tanto l'icsboxxe non la compra nessuno lo stesso,> fattene una> ragione."Fattene una ragione" lo dico IO, e tu non puoi farci nulla. Fattene una ragione.(troll1)borg_trollRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > Ogni notizia che porta la Sony più vicina al> fallimento è un'ottima notizia.Perche'? Se non ti piacciono i loro prodotti non li compri e basta.> Quest'azienda, che ha creduto di poter invadere> il mercato con prodotti farciti di DRM a> discapito degli utenti (ricordate il rootkit sui> cd? Ricordate il libro elettronico che visualizza> solo i formati protetti da DRM?), deve pagarne il> prezzo più alto (anche se questo caso non> c'entra)!Solo perche' ti sta antipatica, che livoroso... per un rootkit.Contro lo stato italiano che da tutta la vita ti cataloga, ti controlla e munge te e la tua famiglia, dovresti allora fare una guerra atomica.> Il mercato e gli utenti tutti ne guadagneranno.Mica vero, piu' scelta c'e' meglio e'. Alla faccia tua che ti auspichi tirannicamente che gli altri non possano comprare quello che a te sta antipatico.AnonimoRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > > Perche'? Se non ti piacciono i loro prodotti non> li compri e> basta.Come consumatore ritengo offensivo che un'azienda metta sul mercato prodotti del genere. E' per questo che le auguro di fallire.> Solo perche' ti sta antipatica, che livoroso...> per un> rootkit.Ti dirò che io il rootkit non l'ho neanche preso (uso linux), ma mi da profondamente fastidio il fatto che qualcuno possa ritenersi capace di ogni sopruso ai danni degli utenti e farla franca.> Contro lo stato italiano che da tutta la vita ti> cataloga, ti controlla e munge te e la tua> famiglia, dovresti allora fare una guerra> atomica.Nello stato un po' di potere, per quanto piccolo, c'è l'ho: posso votare, manifestare, raccogliere firme per referendum, ecc. Per un'azienda l'unica risposta possibile è che il mercato stesso la punisca severamente per i suoi soprusi.> > Il mercato e gli utenti tutti ne guadagneranno.> > Mica vero, piu' scelta c'e' meglio e'.Invece è vero: la fetta di mercato persa dalla Sony verrà occupata da altre aziende, magari nuove, più attente agli interessi dei consumatori (...altrimenti dopo la Sony toccherà a loro).AnonimoRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > Invece è vero: la fetta di mercato persa dalla> Sony verrà occupata da altre aziende, magari> nuove, più attente agli interessi dei consumatori> (...altrimenti dopo la Sony toccherà a> loro).Si? Sei sicuro?Quando è uscita la storia delle batterie, l' altro produttore di batterie aveva il terrore che buona parte del mercato si rivolgesse a lui per le nuove forniture. Ci sono due produttori di batterie al mondo, oggi, e se improvisamente uno dei due fallisse o smettesse di produrre, tutto il mercato mondiale sarebbe in crisi.Se elimini la Sony dal mercato professionale, tre quarti delle aziende dovrebbe cambiare in toto le proprie attrezzature.Sony è parte della vita di ognuno di noi molto più di quanto potrebbe sembrare.Purtroppo ha fatto una grande cazzata con il rootkit.Con le batterie ha fatto un errore di progettazione. Con il CCD delle videocamere idem. Sul totale dei prodotti, quelli effettivamente difettosi sono un infinitesimo.teddybearRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > Ogni notizia che porta la Sony più vicina al> fallimento è un'ottima> notizia.> Quest'azienda, che ha creduto di poter invadere> il mercato con prodotti farciti di DRM a> discapito degli utenti (ricordate il rootkit sui> cd? Ricordate il libro elettronico che visualizza> solo i formati protetti da DRM?), deve pagarne il> prezzo più alto (anche se questo caso non> c'entra)!> Il mercato e gli utenti tutti ne guadagneranno.Bah!Crazy farebbe di meglio!AnonimoRe: La Sony deve crepare!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ogni notizia che porta la Sony più vicina al> > fallimento è un'ottima> > notizia.> > Quest'azienda, che ha creduto di poter invadere> > il mercato con prodotti farciti di DRM a> > discapito degli utenti (ricordate il rootkit sui> > cd? Ricordate il libro elettronico che> visualizza> > solo i formati protetti da DRM?), deve pagarne> il> > prezzo più alto (anche se questo caso non> > c'entra)!> > Il mercato e gli utenti tutti ne guadagneranno.> > Bah!> Crazy farebbe di meglio!Non ci ha fatto nemmeno i DISTINTI SALUTIAnonimoMa perche' si parla sempre di Sony su PI
Ecco, me lo domando.Ogni tanto (spessissimo) eccoti qualche cavolata combinata da Sony.Sony e batterie dei portatili richiamate.Sony e giochi per la playstation "amorali".Sony che viola la legge sul diritto d'autore.Sony e malware/DRM nei pc degli utenti.Sony e fotocamere richiamate.Sony, Sony, Sony, Sony, Sony.Vero che non mi sta simpatica, ma...ragazzi di porcate ne fanno tante anche altre aziende.Sara' il quinto o sesto post che gli vedo dedicato...magari e' davvero una pessima azienda con tantissimi problemi e pochi pregi.. ?Magari e' cosi', chissa'...AnonimoRe: Ma perche' si parla sempre di Sony s
> Ecco, me lo domando.Si parla spesso anche di Intel e Samsung.Te lo domandi?> Ogni tanto (spessissimo) eccoti qualche cavolata> combinata da Sony.Ritirare merce difettosa non e' una cavolata.Le ditte serie lo fanno, quelle meno, no.> Sony, Sony, Sony, Sony, Sony.> Vero che non mi sta simpatica, ma...ragazzi di> porcate ne fanno tante anche altre> aziende.Sembri informato.Forza raccontaci tu delle tante altre ditte.> Sara' il quinto o sesto post che gli vedo> dedicato...magari e' davvero una pessima azienda> con tantissimi problemi e pochi pregi..> ?> > Magari e' cosi', chissa'...Magari sei solo prevenuto e una serie di notizie di cronaca sulla sony ti danno fastidio. Come hai detto in fondo, non ti sta simpaticatica.AnonimoRe: Ma perche' si parla sempre di Sony s
- Scritto da: > > Ecco, me lo domando.> > Si parla spesso anche di Intel e Samsung.> Te lo domandi?Si, ma e' la stessa solfa.. ;)> > Ogni tanto (spessissimo) eccoti qualche cavolata> > combinata da Sony.> > Ritirare merce difettosa non e' una cavolata.> Le ditte serie lo fanno, quelle meno, no.> Quando scrivi :[i]"Il colosso giapponese è costretto [b]ad un nuovo richiamo"[/b][/i]Significa che : 1-il richiamo non e' stato volontario.2-il richiamo lede l'immagine dell'azienda, che agli occhi degli utenti ha venduto prodotti difettosi, e non e' la prima volta.> > Sony, Sony, Sony, Sony, Sony.> > Vero che non mi sta simpatica, ma...ragazzi di> > porcate ne fanno tante anche altre> > aziende.> > Sembri informato.> Forza raccontaci tu delle tante altre ditte.> Quando mi pagheranno per scrivere su una testata giornalistica, stai sicuro che lo faro'.L'informazione non e' gratuita.> > Sara' il quinto o sesto post che gli vedo> > dedicato...magari e' davvero una pessima azienda> > con tantissimi problemi e pochi pregi..> > ?> > > > Magari e' cosi', chissa'...> > Magari sei solo prevenuto e una serie di notizie> di cronaca sulla sony ti danno fastidio. Come hai> detto in fondo, non ti sta> simpaticatica.Come al 99% di chi ha postato in risposta a questo articolo ? :DAnonimoSony fa pagare cara i suoi prodotti
ma leggendo queste notizie ho i miei dubbi sulla loro qualità :AnonimoOttimo
Il fatto che un'azienda richiami un prodotto è sempre positivo, ci guasagna il cliente. Molte aziende non si sognerebbero mai di farlo...Quindi non ironizzerei sul questo fatto, né sul fatto che alcuni loro prodotti siano difettosi: Sony produce migliaia di prodotti diversi, è fisiologico che ci siano dei problemi e anche che si commettano degli sbagli (ad esempio la scelta al risparmio per le batterie dei portatili).In questo caso, perciò, ogni commento negativo è del tutto fuori luogo, a differenza di vicende come quella dei rootkit che proprio non ha scusanti.Athlon64Re: Ottimo
- Scritto da: Athlon64> Il fatto che un'azienda richiami un prodotto è> sempre positivo, ci guasagna il cliente. Molte> aziende non si sognerebbero mai di> farlo...> > Quindi non ironizzerei sul questo fatto, né sul> fatto che alcuni loro prodotti siano difettosi:> Sony produce migliaia di prodotti diversi, è> fisiologico che ci siano dei problemi e anche che> si commettano degli sbagli (ad esempio la scelta> al risparmio per le batterie dei> portatili).> > In questo caso, perciò, ogni commento negativo è> del tutto fuori luogo, a differenza di vicende> come quella dei rootkit che proprio non ha> scusanti.Ehm i richiami li fanno per evitare le class action lawsuit...AnonimoPS3 gia' in garanzia... :(
Il lettore.. si il tanto voluto, cercato, meravoglioso, COSTOSO lettore della PS3 sembra uscito dalle patatine. Tra le poche centinaia di migliaia di console vendute, la percentuale di lettori difettosi (in particolar modo nella meccanica e il sensore dello slot-in) e' preoccupante!Sony ma che mi stai combinando? Sembra che negli ultimi due anni capitino tutte a te! :(AnonimoRe: PS3 gia' in garanzia... :(
- Scritto da: > Il lettore.. si il tanto voluto, cercato,> meravoglioso, COSTOSO lettore della PS3 sembra> uscito dalle patatine. Tra le poche centinaia di> migliaia di console vendute, la percentuale di> lettori difettosi (in particolar modo nella> meccanica e il sensore dello slot-in) e'> preoccupante!> Sony ma che mi stai combinando? Sembra che negli> ultimi due anni capitino tutte a te!> :(Sai se c'è qualche news ufficiale a riguardo? Avevo letto news di persone singole con quel problema ma non credevo fossero tante...AnonimoRe: PS3 gia' in garanzia... :(
http://www.youtube.com/watch?v=1E7oBYXjOG4&eurl=LOL (rotfl)AnonimoSony? No grazie!
Difettosità elevataMalware nel pc degli utenti con i suoi RootkitCosti elevatiUtilizzo sempre di standard proprietariMa cosa crede che i consumatori siano dei masochisti?Vedrete che di questo passo non ci metterà molto a fallire.... a proposito ma i Giapponesi una volta non facevano Kaharakiri (spero si scriva cosi)... Ah i bei tempi andati.Enjoy with UsRe: Sony? No grazie!
- Scritto da: Enjoy with Us> Difettosità elevata> Malware nel pc degli utenti con i suoi Rootkit> Costi elevati> Utilizzo sempre di standard proprietari> > Ma cosa crede che i consumatori siano dei> masochisti?> Vedrete che di questo passo non ci metterà molto> a fallire.... a proposito ma i Giapponesi una> volta non facevano Kaharakiri (spero si scriva> cosi)... Ah i bei tempi andati.No, i giapponesi non facevano quella cosa che hai scritto, e non facevano neanche harakiri. Si vede che oltre a non sapere scrivere la parola, non la sai neanche pronunciare e tantomeno sai di cosa si tratta.Hai generalizzato dicendo che Sony fa tutto difettoso e che fa schifo.Hai generalizzato dicendo che i giapponesi facevano "Kaharakiri" (mi chiedo poi come lo pronunci questo accrocchio di vocali e consonanti).Ora generalizzo io:Esiste un mafioso coglione (per te sarebbe tutti i mafiosi sono coglioni)Ci sono italiani mafiosi (per te sarebbe tutti gli italiani sono mafiosi)Ci sono italiani su Punto Informatico (per te sarebbe tutti i lettori di Punto Informatico sono italiani)Tu scrivi su Punto Informatico (per te sarebbe - solo tu scrivi su punto informatico).Facendo due più due si evince che tu sei un mafioso coglione.Complimenti, mister Generalizziamo! ;)teddybearRe: Sony? No grazie!
Ha Io generalizzo!Grazie per la precisazione su Harakiri, ma a me risulta che fosse una pratica tutta giapponese quella di piantarsi una spada nello stomaco, dopo aver fallito in una qualche missione/scopo, ovvio che non lo facessero i contadini ma la parte più nobile, quella con l'onore a 360° "i Samurai". Modernizzandosi il Giappone e scomparendo la casta dei Samurai, tuttavia non si è perduta completamente l'usanza del Harakiri.Ancora oggi si ha notizia di alcuni suicidi rituali compiuti in Giappone con tale tecnica, di solito compiuti da esponenti di primo piano della Yakuzia (se ho scritto male correggimi pure) o da alcuni importanti capi di impresa.Quindi il mio invito ironico, di eseguire Harakiri, rivolto alla dirigenza Sony non mi sembra poi tanto fuori luogo.Per quanto riguarda la difettosità e il costo sproporzionato dei prodotti Sony non sono certo Io a dirlo ne a generalizzarlo, ma le ormai quotidiane notizie di richiami/problemi sui prodotti commercializzati da detta multinazionale. Generalizzare sarebbe stato dire che tutti i prodotti Giapponesi fanno schifo, cosa che ovviamente non è e che non mi sono mai sognato di dire.P.S. con questo non è che voglia difendere altre multinazionali con prodotti spesso di cattiva qualità (Es. Philips, specie alcuni anni fa ora va un pò meglio)Enjoy with UsRe: Sony? No grazie!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ha Io generalizzo!"ah", non "ha". Esclamazione, non verbo essere.> Grazie per la precisazione su Harakiri, ma a me> risulta che fosse una pratica tutta giapponeseEra dei samurai. Generalizzare è sempre errato.(complimenti per il copia incolla che segue)> Modernizzandosi il Giappone e scomparendo la> casta dei Samurai, tuttavia non si è perduta> completamente l'usanza del> Harakiri.Non è l'Harakiri. È un suicidio che lo ricopia. Ma non è la stessa cosa. Li da dove hai fatto copia incolla le notizie evidentemente erano frammentarie.> Ancora oggi si ha notizia di alcuni suicidi> rituali compiuti in Giappone con tale tecnica, di> solito compiuti da esponenti di primo piano della> Yakuzia (se ho scritto male correggimi pure) o da> alcuni importanti capi di> impresa.Noioso il tuo copia incolla. Potevi mettere qualche link che sarebbe stato "meno peggio"> Quindi il mio invito ironico, di eseguire> Harakiri, rivolto alla dirigenza Sony non mi> sembra poi tanto fuori luogo.E pensi che la dirigenza sony sia solo giapponese?> Per quanto riguarda la difettosità e il costo> sproporzionato dei prodotti Sony non sono certo> Io a dirloComplimenti per l' "io" scritto sempre maiuscolo. Una persona che come te infila tanti "io" in un discorso mostra subito che dietro alle parole non c'è nulla. Solamente un "volersi mostrare". Perchè se non indichi te stesso, nessuno neanche si accorgerà che esisti. ne a generalizzarlo, ma le ormai> quotidiane notizie di richiami/problemi sui> prodotti commercializzati da detta> multinazionale."Quotidiane"? Quotidiano significa "ogni giorno". Documentati meglio.> Generalizzare sarebbe stato dire> che tutti i prodotti Giapponesi fanno schifo,> cosa che ovviamente non è e che non mi sono mai> sognato di> dire.No. Generalizzare è anche "solamente" dire che tutti i prodotti Sony fanno schifo. E questo non è vero.> P.S. con questo non è che voglia difendere altre> multinazionali con prodotti spesso di cattiva> qualità (Es. Philips, specie alcuni anni fa ora> va un pò> meglio)Si Si... illuso.Tanto la figuraccia l'hai fatta.Potevi stare zitto che nessuno si sarebbe ricordato di te.teddybearAnche CANON
Ho comprato una videocamera Canon MV600i nel 2002 (800 euro inclusa batteria supplementare), quando ha manifestato questo difetto (fine 2004) l'ho rispedita alla Canon e me l'hanno riparata gratuitamente.Dopo pochi mesi, scaricando un filmato via firewire (che ho usato molto poco), mi si è bruciata la scheda madre. Mi hanno risposto che la causa è stata una fantomatica "scarica elettrica" proveniente dal computer attraverso il cavo dati.Per la riparazione mi hanno chiesto 240 euro. Ora vi chiedo: vale la pena ripararla quando ogni volta che l'attacco al mio computer, munito di una normalissima scheda e di un normalissimo cavo firewire, devo aver paura che si fulmini di nuovo?Non sarebbe più logico integrare una protezione contro le strane "sovratensioni" direttamente nella videocamera?Risultato: per me Canon ha chiuso! :(AnonimoRe: Anche CANON
Boh!comperate videocamera canon e macchina reflex canon sei mesi fa... mai avuto nessun problema di questo tipo finora (faccio gli scongiuri).AnonimoSony = Bassa Qualità
la sony fa skifoo!!!!! è peggiorata...!!! televisori ke si rompono subito...le PSP non durano niente...le ps2 si bruciano x il laser...ora le fotocamere...meno male ke nei centri assistenza ti cambiano di tutto..xrò potrebbero migliorare la qualitàAnonimoRe: Sony = Bassa Qualità
- Scritto da: > la sony fa skifoo!!!!! è peggiorata...!!!> televisori ke si rompono subito...le PSP non> durano niente...le ps2 si bruciano x il> laser...ora le fotocamere...meno male ke nei> centri assistenza ti cambiano di tutto..xrò> potrebbero migliorare la> qualitàHo una PS2 da almeno 5 anni e funge ancora benissimo!Ho una PSP da almeno un anno e non mi da alcun problemaHo un Trinitron 100Hz da almeno 8 anni ed ancora lì che mi fa vedere le tette delle veline di Striscia la Notizia (LOL)Ho una videocamera Sony Handycam 8mm da 7 anni e funge ancora.Scusa ma cosa ci fai con gli elettrodomestici? Sarai un masochista?AnonimoRe: Sony = Bassa Qualità
> lì che mi fa vedere le tette delle veline di> Striscia la Notizia> (LOL)> Ho una videocamera Sony Handycam 8mm da 7 anni e> funge> ancora.> > Scusa ma cosa ci fai con gli elettrodomestici?> Sarai un> masochista?questa storia l'ho gia sentita, sembra che ultimamente stia peggiorando.Parlo per sentito dire nei Ng, visto che fino ad ora mi sono trovato bene con la sony.pippo75Re: Sony = Bassa Qualità
http://www.youtube.com/watch?v=1E7oBYXjOG4&eurl=Anonimomarkettari
Una volta la Sony era una società ingegneristica basata su ricerca & qualità.Adesso è finita nelle mani dei markettari, ovvero il nulla oltre alla pubblicità con le donnine tette di plastica.Tanto vale comprare Samsung o LG: stessa qualità a prezzi dimezzati.Anonimoalmeno loro aggiustano Amstrad NO
Ho comprato un lettore dvd/vhs Amstrad, dopo 2 mesi ha smesso di leggere alcuni dvd che prima leggeva.Telefonato all'assistenza, mi hanno risposto che PER 3 MESI NON LO RITIRANO, perchè hanno un arretrato di 4 mesi su quelli che hanno in riparazione perchè Amstrad non manda i ricambi.A Torino c'è solo una assistenza Amstrad "ma ancora per poco" come dicono loro stessi "perchè non si riesce e nessuno vuole fare assistenza Amstrad".I centri commerciali sono pieni di prodotti Amstrad, state all'occhio.lalla63Re: almeno loro aggiustano Amstrad NO
- Scritto da: lalla63> Ho comprato un lettore dvd/vhs Amstrad, dopo 2> mesi ha smesso di leggere alcuni dvd che prima> leggeva.> Telefonato all'assistenza, mi hanno risposto che> PER 3 MESI NON LO RITIRANO, perchè hanno un> arretrato di 4 mesi su quelli che hanno in> riparazione perchè Amstrad non manda i> ricambi.> A Torino c'è solo una assistenza Amstrad "ma> ancora per poco" come dicono loro stessi "perchè> non si riesce e nessuno vuole fare assistenza> Amstrad".> I centri commerciali sono pieni di prodotti> Amstrad, state> all'occhio.i suou prodotti sono talmente economici che credo che il più delle volte quando si rompono conviene buttarli.....ciarlyyRe: almeno loro aggiustano Amstrad NO
> i suou prodotti sono talmente economici che credo> che il più delle volte quando si rompono conviene> buttarli.....perchè devo buttarlo ?? l'ho pagato 119 euro ed è in garanzialalla63Re: almeno loro aggiustano Amstrad NO
e brava Lalla!così si fà.Auguri per la tua riparazione.AnonimoRe: almeno loro aggiustano Amstrad NO
Ciao! Ho letto, per caso e solo ora, i tuoi problemi con Amstrad... anche io ho problemi con un LCD Amstrad. Sai dirmi, per favore, l'indirizzo del centro di assistenza di Torino?!? Grazie! gino.antonio@libero.itgino antonioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 nov 2006Ti potrebbe interessare