Sebbene manchi più di una settimana al lancio ufficiale, i processori Core 2 Duo di Intel sono già diventati le star del Web. Negli scorsi giorni decine di siti hanno infatti pubblicato recensioni, test e comparative che mettono finalmente a nudo le reali potenzialità dei chip Intel di nuova generazione.
I recensori sembrano tutti concordi nel definire Core 2 Duo un cavallo vincente: il chip sopravanza predecessori e rivali sia sul piano delle pure performance, dove riesce a mettere dietro di sé anche il più potente modello di Athlon, sia su quello dei consumi, dove definisce nuovi parametri di confronto.
Non solo i test sembrano eleggere Core 2 Duo Extreme come il processore più veloce sul mercato, ma evidenziano anche come i modelli di fascia entry-level riescano a superare, in molti benchmark, i più potenti chip desktop di AMD.
Se si dà credito ai numeri e alle opinioni pubblicati in questi giorni dai maggiori siti di hardware, si può affermare che Intel è finalmente riuscita, dopo molti tentativi, a partorire un puledro di razza. Core 2 Duo, dicono gli esperti, ha le carte in regola per mandare definitivamente in pensione la “vecchia” architettura del Pentium 4 e dare parecchio filo da torcere ad AMD, il cui contrattacco, queste le previsioni, potrebbe non arrivare prima dell’inizio del prossimo anno.
-
PRIMOOOOOO
PRIMOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! SIIIIIIIIAnonimoRe: PRIMOOOOOO
cazzo che culo.Anonimono funziona
siu chiude appena lo installl....torno ad usare ecspolrerAnonimoRe: no funziona
- Scritto da: > siu chiude appena lo installl....torno ad usare> ecspolrerti sono rimasti 3 neuroni spiaccicati sul monitor quando hai starnutito.pulisciAnonimoRe: no funziona
- Scritto da: > siu chiude appena lo installl....torno ad usare ecspolrer>Colpa tua che sei un niubbo.AnonimoRe: no funziona
- Scritto da: > siu chiude appena lo installl....torno ad usare> ecspolrerFai un altro tentativo perchè Firefox 2 integra il correttore ortografico e tu ne hai proprio un gran bisogno! (rotfl)AnonimoRe: no funziona
- Scritto da: > siu chiude appena lo installl....torno ad usare> ecspolrerffai davero bene ssi vaede cche e' sollo un conlfitto ocn la tau tatsieraAnonimoRe: no funziona
Ecco... bravo... Dio li fa e poi li accoppia.AnonimoRe: no funziona
- Scritto da: > siu chiude appena lo installl....torno ad usare> ecspolrerIl classico troll che lo ha scaricato per dimostrare a se stesso che IE è migliore... Visto che la 2.0 è in beta se davvero vuoi provare FF scaricati la versione attuale 1.5 dal sito e installala vedrai che funziona tutto, ma a te non te ne frega una mazza, sei qui per sparlare....Anonimoestensioni ed acid test
La maggior parte delle estensioni non funzionano più inoltre non supera ancora l'acid test (avevo letto che la versione 2 avrebbe dovuto superarlo)E normale tutto questo? :-SLeleCmq bella l'autocorrezione nei formAnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > La maggior parte delle estensioni non funzionano> più inoltre non supera ancora l'acid test (avevo> letto che la versione 2 avrebbe dovuto> superarlo)> > E normale tutto questo? :-S> > Lele> > Cmq bella l'autocorrezione nei formè normale si è beta e come successo nel precedente le estensioni da una versione all'altra verrano aggiornate quando ci sarà l'uscita finale.Vai tranquillo ;)AnonimoRe: estensioni ed acid test
> è normale si è beta e come successo nel> precedente le estensioni da una versione> all'altra verrano aggiornate quando ci sarà> l'uscita> finale.> Vai tranquillo ;)>I cantinari non la pensavano come te parlando della beta di vista.AnonimoRe: estensioni ed acid test
> I cantinari non la pensavano come te parlando> della beta di> vista.Wow ci sono delle estensioni per vista? dove dove?AnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > > è normale si è beta e come successo nel> > precedente le estensioni da una versione> > all'altra verrano aggiornate quando ci sarà> > l'uscita> > finale.> > Vai tranquillo ;)> >> I cantinari non la pensavano come te parlando> della beta di> vista.infatti questa svista è closed-sourceAnonimoRe: estensioni ed acid test
Uffi... non l'hai ancora capito che i cantinari fanno copia/incolla??Facciamoli tornare alla loro bella riga di comando dove il copia incolla è più difficile!!- Scritto da: > > è normale si è beta e come successo nel> > precedente le estensioni da una versione> > all'altra verrano aggiornate quando ci sarà> > l'uscita> > finale.> > Vai tranquillo ;)> >> I cantinari non la pensavano come te parlando> della beta di> vista.AnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > I cantinari non la pensavano come te parlando> della beta di> vista.Ma chi? Quelli che si sogni la notte?FDGRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > La maggior parte delle estensioni non funzionano> più inoltre non supera ancora l'acid test (avevo> letto che la versione 2 avrebbe dovuto> superarlo)> > E normale tutto questo? :-SSì, è una beta per sviluppatori, non per utenti finali.Per quanto riguarda l'acid test: io non ho mai capito cosa ci si trovi di tanto importante. Sulla stessa pagina di Acid2 c'è scritto che il test non è un indice dell'aderenza agli standard, ancora peggio:"Note: some 827 people (rough estimate, contents may have settled during shipping) have written to point out that the CSS used in the test is invalid. This is deliberate, as a means of exposing the ability of user agents to handle invalid CSS properly."Questo per me non ha completamente senso. Come si gestisce "propriamente" un CSS "deliberatamente non valido"? Da defensive programmer quale sono, se un programma riceve un input non valido non deve elaborarlo e basta, non deve cercare di trarne qualche significato. Nel caso di un parser html questo è un approccio un po' troppo radicale, e il browser non dovrebbe prendersela troppo se non trova un tag b chiuso o se hr non ha lo slash finale anche se la pagina è dichiarata xhtml, ma IMHO riuscire a fare un rendering corretto dell'accrocchio di html e css dell'acid2 vuol dire aver rimaneggiato specificamente il codice per supportarlo.AnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > Per quanto riguarda l'acid test: io non ho mai> capito cosa ci si trovi di tanto importante.> Sulla stessa pagina di Acid2 c'è scritto che> il test non è un indice dell'aderenza agli> standardE infatti viene più usata a scopo marketing che altro. E infatti mi pare che gli sviluppatori di mozilla abbiano già chiarito che non è per loro una priorità.> ma IMHO riuscire a fare un rendering corretto> dell'accrocchio di html e css dell'acid2 vuol> dire aver rimaneggiato specificamente il> codice per supportarlo.E' una delle ragioni per il codice di un browser tende a complicarsi. Mi ricordo un post di Hyatt (sviluppatore di Safari) che si lamentava del tempo perso nel sviluppare il codice per simulare i comportamenti particolari di Explorer con le pagine scritte male.FDGRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > Cmq bella l'autocorrezione nei formNon serve a nienteAnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Cmq bella l'autocorrezione nei form> > Non serve a nienteinfatti l'ho disabilitata subito:about:configlayout.spellcheckDefault va settato a 0 (zero!)AnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Cmq bella l'autocorrezione nei form> > Non serve a nientepensa che invece servirebbe proprio qui dove stai scrivendo...non hai pensato a tutti coloro che hanno i blog? che scrivono sui forum? che postano notizie, prodotti negli shop online da INTERFACCE WEB???ah già il mondo è bello perchè conta solo il metro che ti circonda... bravoAnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > La maggior parte delle estensioni non funzionano> più inoltre non supera ancora l'acid test (avevo> letto che la versione 2 avrebbe dovuto> superarlo)http://img240.imageshack.us/my.php?image=20b12js.jpgBeh, le estensioni a me funzionano tutte,bisogna solo dir loro che possono girare anche su questa versione.La procedura e' tanto semplice quanto SCONSIGLIATA:unzippa l'xpi dell'estensione, apri il content.rdf, trova la stringa che definisce la maxversion di firefox e modificala a piacere.AnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > Cmq bella l'autocorrezione nei formma non basta la google toolbar, presente sia per IE, sia per FF ?AnonimoRe: estensioni ed acid test
- Scritto da: > La maggior parte delle estensioni non funzionanoSembra che quelle funzionanti siano poche. In realtà molte funzionano e molte non partono perché gli sviluppatori sono stati cauti nel definire le versoni supportate dalle proprie estenzioni. Mi aspetto che gli aggiornamenti arrivino in poco tempo.FDGVolpe di Fuoco Ciuccia Ram
cdoNon sarebbe male come alternativa al browser, ma ciuccia troppe risorse rallentando il pc, anche il più nuovo. :sAnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
- Scritto da: > cdo> > Non sarebbe male come alternativa al browser, ma> ciuccia troppe risorse rallentando il pc, anche> il più> nuovo.> > :snon usare windows...anche quello ciuccia ram.AnonimoMa che ciucciellone sto FireFox!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > cdo> > > > Non sarebbe male come alternativa al browser, ma> > ciuccia troppe risorse rallentando il pc, anche> > il più> > nuovo.> > > > :s> > non usare windows...anche quello ciuccia ram.Certo che è tutto un ciucciamento ormai... credevo fossero zanzare invece erano tutti succhiotti lasciati da FireFox: dovrebbero bandirlo un browser così ciucciellone!AnonimoRe: Ma che ciucciellone sto FireFox!
> Certo che è tutto un ciucciamento ormai...per dirla alla materazzi...parli di tua sorella? :D :DAnonimoRe: Ma che ciucciellone sto FireFox!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > cdo> > > > > > Non sarebbe male come alternativa al browser,> ma> > > ciuccia troppe risorse rallentando il pc,> anche> > > il più> > > nuovo.> > > > > > :s> > > > non usare windows...anche quello ciuccia ram.> > Certo che è tutto un ciucciamento ormai...> credevo fossero zanzare invece erano tutti> succhiotti lasciati da FireFox: dovrebbero> bandirlo un browser così> ciucciellone!dato che non è preinstallato...è solo colpa tua se lo usi.perché non viene bandito windows che pure costa?AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
> non usare windows...anche quello ciuccia ram.Mai come la mia SuSE.reXistenZRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
- Scritto da: > cdo> > Non sarebbe male come alternativa al browser, ma> ciuccia troppe risorse rallentando il pc, anche> il più> nuovo.Il più nuovo degli anni 90 forse.Comprati un pc decente, pezzente!AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
ahhahahahaahhaahhahahaahahhahaAnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
> Il più nuovo degli anni 90 forse.> Comprati un pc decente, pezzente!>Se non fosse un pezzente userebbe prodotti seri.AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
- Scritto da: > > Il più nuovo degli anni 90 forse.> > Comprati un pc decente, pezzente!> >> Se non fosse un pezzente userebbe prodotti seri.Giusto, IE per esempio? p)AnonimoCoglione
Mandi a battere tua sorella?AnonimoRe: Coglione
- Scritto da: > Mandi a battere tua sorella?no la tua...ed è pure scarsa.AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
> Il più nuovo degli anni 90 forse.> Comprati un pc decente, pezzente!eh certo, ogni anno va cambiato il pc, per stare dietro alle esigenze (dei produttori)AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
ma quando mai?Le ultime versioni sono fantastiche(ghost) ;)Ah i soliti troll...AnonimoCheeeeeeee
- Scritto da: > cdo> > Non sarebbe male come alternativa al browser, ma> ciuccia troppe risorse rallentando il pc, anche> il più> nuovo.> > :sMa hai visto quanto consuma explorer? No non parlo di explorer.exe ma di tutte le librerie che ha già precaricate in winzozz.E comunque Firefox è davvero buono e abbastanza leggero su Linux.AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
Boh... a me FireFox ha sempre girato benone... mi rompe più il c***o in rallentamenti Visual Studio .NET o HTMLKit.....AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
- Scritto da: > Boh... a me FireFox ha sempre girato benone... mi> rompe più il c***o in rallentamenti Visual Studio> .NET o> HTMLKit.....(troll1)AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
Ma... "cosi' o pomi'", o ci son rimedi? E' letteralmente scandaloso e,lentezza a parte, crea diversi altri problemi. Riesce persino adaffossare tre P4 2.4ghz con 512MB ram (di cui ho la certezza essereperfettamente in ordine), trasformandoli in macchine paragonabili adun p700 con 192mb ram ed un disco lento (senza esagerazioni)...Prodotto da cestinare senza ritegno?AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
- Scritto da: > Ma... "cosi' o pomi'", o ci son rimedi? E'> letteralmente scandaloso> e,> lentezza a parte, crea diversi altri problemi.> Riesce persino> ad> affossare tre P4 2.4ghz con 512MB ram (di cui ho> la certezza> essere> perfettamente in ordine), trasformandoli in> macchine paragonabili> ad> un p700 con 192mb ram ed un disco lento (senza> esagerazioni)...> Prodotto da cestinare senza ritegno?> > Il tuo post è scandaloso, uso firefox da anni e non è mai successa una cosa del genere.... (troll2)(troll2)(troll2)AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
Se ne sarà parlato già in migliaia di post, firefox ha una funzione che tiene in ram le pagine successive e quelle precedenti per velocizzare la navigazione. Questa funzione si può disabilitare scrivendo about:config e individuando la voce appropiata. Comunque sul mio portatile non mi da nessun problema, certo ho un 1gb di ram ma al giorno d'oggi, secondo me, anche se vuoi far girare windows con tutti i suoi fronzoli (per non parlare del futuro vista!), 1 gb di ram mi sembra il minimo.thor486Re: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
> lentezza a parte, crea diversi altri problemi.> Riesce persino> ad> affossare tre P4 2.4ghz con 512MB ram (di cui ho> Prodotto da cestinare senza ritegno?> sicuramente tu come tecnico informatico sei da cestinare senza ritegno... impara un po' a usare quei 3 computer e vedi che non avrai più problemicrea DIVERSI problemi? quali? dove? pesantezza di risorse??? ho aperto 30 tab con immagini, animazioni e flash e occupa 80MB di ram... cosa vuoi i miracoli?AnonimoRe: Volpe di Fuoco Ciuccia Ram
> crea DIVERSI problemi? quali? dove? > > pesantezza di risorse??? ho aperto 30 tab con> immagini, animazioni e flash e occupa 80MB di> ram... cosa vuoi i> miracoli?il fatto che a qualcuno giri bene e ad altri no già è la dimostrazione che il prodotto non è valido come si vuol far credere.Io uso FireFox su diversi Pc, a casa e per lavoro. Su linux gira tranquillo, su windows ha alcuni problemi di crash e spesso per avviarsi ci mette anche 15 secondi (contro i 2-3 di explorer).AnonimoTutto ok, ma...
...graficamente mi sembra un passo indietro rispetto alla 1.5.Per esempio, sarà l'abitudine, ma la lente con la freccia per richiamare il menù dei motori di ricarca è antiestetica, preferivo il vecchio metodo.Inoltre mi sembra tutto più squadrato (il search, lo spazio in cui ci sono i titoli dei tabs...) più stile win98 che XP.Ok, so che ci sono i temi da installare e che è solo una beta, però mi aspettavo un miglioramento, non un peggioramento.AnonimoRe: Tutto ok, ma...
considerazioni personali...quindi opinabili.AnonimoRe: Tutto ok, ma...
> solo una beta, però mi aspettavo un> miglioramento, non un> peggioramento.E' solo il tema predefinito, non il programma.Quando uscì FF 1.0 molti sentirono nostalgia per il vecchio tema, che venne così riproposto a parte. ;)AnonimoRe: Tutto ok, ma...
- Scritto da: > ...graficamente mi sembra un passo indietro> rispetto alla> 1.5.E' anche più lento> Per esempio, sarà l'abitudine, ma la lente con la> freccia per richiamare il menù dei motori di> ricarca è antiestetica, preferivo il vecchio> metodo.Concordo ed è per questo che ho deciso di rimanere a FF 1.5, anche perchè di novità utili ce ne sono poche nella 2.0AnonimoRe: Tutto ok, ma...
- Scritto da: > > E' anche più lento> Sei l'unico ad averlo notato, visto che in tutti i messaggi letti su vari forum dicono il contrario.Lo sto usando sia su Win che su Gentoo/Linux e l'impressione è che sia effettivamente più veloce.> Concordo ed è per questo che ho deciso di> rimanere a FF 1.5, anche perchè di novità utili> ce ne sono poche nella> 2.0De gustibus. Tra temi e estensioni (userchrome.css e stylish) puoi cambiarlo come più ti piace.Anti-phishing, gestione centralizzata dei componenti aggiuntivi, finestra di gestione dei motori di ricerca aggiuntivi, visualizzatore integrato di feed RSS e XML con possibilità di scegliere un lettore esterno, controllo ortografico, ripristino della sessione precedente in caso di crash dell'applicazione.In effetti sono poche... Mahhh :AnonimoRe: Tutto ok, ma...
io di firefox cambierei la grafica di default, per fortuna ci sono i temi. Soprattutto il tasto della hOME SEMBRA LA CUCCIA DI UN CANE, INGUARDABILEAnonimoRe: Tutto ok, ma...
- Scritto da: > ...graficamente mi sembra un passo indietro> rispetto alla> 1.5.MA LEGGERE NO???la finale avrà un refresh completo del tema grafico, che al momento non è ancora pronto, l'interfaccia attuale è solo un segnaposto in attesa della definitiva...bah mamma che ignoranzaAnonimoRe: Tutto ok, ma...
e si, continuiamo a farci sfarfallonare dall grafica, la cosa importante è quella... fa niente se un programma si inchioda dieci volte meno nella release nuova, l'importante è che sia bello per fare i fighi con gli amici...carobeppeRe: Tutto ok, ma...
- Scritto da: carobeppe> e si, continuiamo a farci sfarfallonare dall> grafica, la cosa importante è quella... fa niente> se un programma si inchioda dieci volte meno> nella release nuova, l'importante è che sia bello> per fare i fighi con gli> amici...cosa non ti è chiaro di "hanno lasciato il tema grafico x ultimo perchè non è fondamentale ma se non c'è la gente si lamenta che non hanno cambiato la grafica"? stanno lavorando alla stabilità, performance e sicurezza, e il tema grafico sarà l'ultima cosa...se poi vuoi dire che al giorno d'oggi la gente guarda di più la grafica che i contenuti, hai perfettamente ragione...Anonimo[OT] Notizia: RIAA perde la causa su p2p
Ragazzi, questa è storica!! La RIAA ha perso una causa contro una donna che aveva denunciato per aver condiviso file musicali!!http://www.digg.com/tech_news/RIAA_loses_in_file_sharing_caseAnonimoRe: [OT] Notizia: RIAA perde la causa su
- Scritto da: > > Ragazzi, questa è storica!! La RIAA ha perso una> causa contro una donna che aveva denunciato per> aver condiviso file> musicali!!> > http://www.digg.com/tech_news/RIAA_loses_in_file_sO hanno pagato poco il giudice, oppure non sono riusciti a corromperlo.nattu_panno_damRe: [OT] Notizia: RIAA perde la causa su
Ho letto e da quello che ho capito è stata accusata dalla RIAA di aver scaricato file illegali, e aveva chiesto 5000$ per chiudere la casua (come al solito, lo scopo è spaventare gli utenti).La donna ha rifiutato e ha deciso di andare avanti con la causa chiendo alla RIAA di fornire la data e i files che aveva scaricato.La RIAA non li ha presentati e a chiesto di archiviare il procedimento.Il giudice ha accolto la cosa, ma invece di archiviarlo senza vinti nè vincitori, lo ha archiviato indicando la donna come vincitrice del processo (non so bene come funzionino i processi in America).AnonimoRe: [OT] Notizia: RIAA perde la causa su
Ovviamente io andrei processato per il pessimo itaiano usato per la risposta...AnonimoRe: un consiglio: NON installatelo!
> soprattutto non e'> doverosamente testato e completo in tutte le sue> funzioni!si va beh, ma se la metti così non potremmo mai parlare di windows :$ :$pane@ritaRe: un consiglio: NON installatelo!
Hai ragione, ed oggi sai qual e' la notizia che meritava il primo posto?La notizia che e' stato craccato il sito di debian.Ma hai visto dove lo hanno messo? Lo hanno messo in fondo, bisogna perfino usare lo scroll per vederlo ahahahhahahhahahAnonimoRe: un consiglio: NON installatelo!
Sei OT.AnonimoRe: un consiglio: NON installatelo!
- Scritto da: > Sei OT.Ti brucia (rotfl)AnonimoRe: un consiglio: NON installatelo!
- Scritto da: > Hai ragione, ed oggi sai qual e' la notizia che> meritava il primo> posto?> > La notizia che e' stato craccato il sito di> debian.> Ma hai visto dove lo hanno messo? Lo hanno messo> in fondo, bisogna perfino usare lo scroll per> vederlo> ahahahhahahhahah> avrai un micromonitor...AnonimoNiente di innovativo in Firefox 2
Rimango a FF 1.5AnonimoRe: Niente di innovativo in Firefox 2
Ma dai, è una beta! E poi lo stesso Blake Ross dice: [...] Le persone si aspettano da noi campagne Spread Firefox ancora migliori. È particolarmente difficile per noi perché l'obiettivo di Firefox è stato sempre quello rendere le cose più semplici, e questo normalmente non significa introdurre grandi nuove funzionalità che caratterizzino il prodotto come "nuovo" Nel feedback sulle release 2.0 (di test) ci hanno detto: Che c'è di nuovo? Sembra uguale alla release 1.0 perché gran parte del lavoro è stato fatto sulla stabilità , sulla correzione dei problemi della memoria , sulla semplificazione delle mansioni quotidiane, come per esempio la correzione ortografica nei web form. [...] http://www.tweakness.net/index.php?topic=2683AnonimoRe: Niente di innovativo in Firefox 2
- Scritto da: > Rimango a FF 1.5Le maggiori novità non sono lato utente, ma nel motore dove sono state incluse parechhie tecnologie. Naturalmente nel pieno rispetto di tutti gli standard di sviluppo. Da questo punto di vista FF è anni avanti anche a IE7.E' come dire che un'automobile di dieci anni fa è uguale a una nuova che uscirà il prossimo anno perché ha il volante, i sedili e quattro ruote e si guida nello stesso modo.Naturalmente da un troll non ci aspetta che possa capire queste cose.AnonimoRe: Niente di innovativo in Firefox 2
- Scritto da: > Le maggiori novità non sono lato utente, ma nel> motore dove sono state incluse parechhie> tecnologie.Quali tecnologie?AnonimoRe: Niente di innovativo in Firefox 2
- Scritto da: > Quali tecnologie?Javascript 1.7, supporto CSS e SVG.Poi codice ripulito, ottimizzazioni, debugging...FDGRe: Niente di innovativo in Firefox 2
- Scritto da: > Le maggiori novità non sono lato utenteAllora che me ne faccio se non sono per me ma solo per gli sviluppatori di software?AnonimoRe: Niente di innovativo in Firefox 2
supporto di nuove tecnologie e miglioramento del supporto degli standard, vuol dire che tu con firefox visualizzi meglio le pagine web :PAnonimoRe: Niente di innovativo in Firefox 2
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Le maggiori novità non sono lato utente> > Allora che me ne faccio se non sono per me ma> solo per gli sviluppatori di> software?Non hai capito: magari le novità visibili sono poche, però il motore è migliorato: quindi è più veloce, consuma meno memoria, ecc.AnonimoRe: Niente di innovativo in Firefox 2
- Scritto da: > Allora che me ne faccio se non sono per me ma> solo per gli sviluppatori di> software?Che gli sviluppatori sono invogliati ad usare le funzionalità più avanzate se c'è un numero sufficiente di persone che aggiorna il proprio browser. Per cui ben vengano FF2 e IE7.FDGRe: Niente di innovativo in Firefox 2
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Rimango a FF 1.5> > Le maggiori novità non sono lato utente, ma nel> motore dove sono state incluse parechhie> tecnologie. Naturalmente nel pieno rispetto di> tutti gli standard di sviluppo. Da questo punto> di vista FF è anni avanti anche a> IE7.> > E' come dire che un'automobile di dieci anni fa è> uguale a una nuova che uscirà il prossimo anno> perché ha il volante, i sedili e quattro ruote e> si guida nello stesso> modo.> > Naturalmente da un troll non ci aspetta che possa> capire queste> cose.quoto appieno, è la politica opposta a microsoft, che ad ogni uscita di qualsiasi programma stravolte l'interfaccia grafica e mantiene componenti antichi (windows millennium aveva ancora fra i suoi pezzi il program manager di windows 3.1... ma lol!!!). Del resto è più facile fare una skin nuova che un kernel aggiornato...carobeppeIo sono un ex-Firefoxyno: ora uso IE7 b3
Io sono un ex-Firefoxyno e ora uso prevalemente IE7 beta3 e non sento più la mancanza di FFAnonimoRe: Io sono un ex-Firefoxyno: ora uso IE
- Scritto da: > Io sono un ex-Firefoxyno e ora uso prevalemente> IE7 beta3 e non sento più la mancanza di> FFContento tu....AnonimoRe: Io sono un ex-Firefoxyno: ora uso IE
- Scritto da: > Io sono un ex-Firefoxyno e ora uso prevalemente> IE7 beta3 e non sento più la mancanza di> FFOttima argomentazione, mi hai convinto! :-oAnonimoRe: Io sono un ex-Firefoxyno: ora uso IE
- Scritto da: > Io sono un ex-Firefoxyno e ora uso prevalemente> IE7 beta3 e non sento più la mancanza di> FFDipende come intendi usare internet!A me sinceramente non va di dover dare l'autorizzazione a ogni singola operazione che una pagina web deve fare! Firefox riesce benissimo a distinguere tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato! :pIE si limita a bloccare tutto il bloccabile.. Nella prossima versione ti chiederanno se sei sicuro di voler caricare la pagina web perchè potrebbe contenere virus!TakkyRe: Io sono un ex-Firefoxyno: ora uso IE
> Dipende come intendi usare internet!> A me sinceramente non va di dover dare> l'autorizzazione a ogni singola operazione che> una pagina web deve fare! Firefox riesce> benissimo a distinguere tra ciò che è giusto e> ciò che è sbagliato!> Giusto, dovrebbe essere tassativamente proibitoopporsi a cio che decide FF. Ovviamente questo non vale per IE che deve lasciare la massima libertà all'utente non essendo chiaramente in grado di distinguere il bene dal male.AnonimoRe: Io sono un ex-Firefoxyno: ora uso IE
- Scritto da: > Io sono un ex-Firefoxyno e ora uso prevalemente> IE7 beta3 e non sento più la mancanza di> FFsi vede che non eri capace di usarlo e sei tornato agli omogeneizzati microsoftAnonimoRe: Io sono un ex-Firefoxyno: ora uso IE
IE7 riguardo alle nuove caratteritiche è l'ultimo arrivato, con IE si ha il meno collaudato fra i browser più diffusi.AnonimoFireshit 2, ecco la prima Beta
l'ho provato,e cdo.non si installa correttamentei programmi google non partonomacromedia non funzionanon si riescono a far girare i softwares openariche ciofeca galattica.considero di tornare al mio msn explorer 5.5AnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
- Scritto da: > l'ho provato,e cdo.> > non si installa correttamente> i programmi google non partono> macromedia non funziona> non si riescono a far girare i softwares openari> > che ciofeca galattica.> considero di tornare al mio msn explorer 5.5Quale parte di "beta" non ti è chiara ?Vabbeh, torna ad usare la 5.5 quando da anni è disponibile la 6 (rotfl)AnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
- Scritto da: > l'ho provato,e cdo.> > non si installa correttamente> i programmi google non partono> macromedia non funziona> non si riescono a far girare i softwares openari> > che ciofeca galattica.> considero di tornare al mio msn explorer 5.5Ti consiglio IE7 oppure se vuoi alternative mettiti Opera e non sbagli.AnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
- Scritto da: > l'ho provato,e cdo.> > non si installa correttamente> i programmi google non partono> macromedia non funziona> non si riescono a far girare i softwares openari A parte il fatto che è una beta (non so se ti è chiaro il significato), quale parte di questa frase non capisci? "Prima di installarlo, gli sviluppatori raccomandano di disintallare eventuali versioni precedenti, fare una copia del proprio profilo e controllare che le estensioni utilizzate siano compatibili con la nuova versione del browser (guide e istruzioni in italiano si possono trovare su MozillaItalia.org)" > che ciofeca galattica.> considero di tornare al mio msn explorer 5.5Ah beh... con Exploder5 si che vai tranquilloAnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
- Scritto da: > l'ho provato,e cdo.> > non si installa correttamente> i programmi google non partonoROTFL!> macromedia non funzionachi?> non si riescono a far girare i softwares openariquali? > che ciofeca galattica.quoto.> considero di tornare al mio msn explorer 5.5NON quoto. Usa IE 6, che è meglio.AnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
- Scritto da: > l'ho provato,e cdo.> > non si installa correttamente> i programmi google non partono> macromedia non funziona> non si riescono a far girare i softwares openari> > che ciofeca galattica.> considero di tornare al mio msn explorer 5.5Torna a Mosaic e passa la paura :)AnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
Don't feed the troll!AnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
trollallero trollallàcaldo oggi, eh?AnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
- Scritto da: > trollallero trollallà> caldo oggi, eh?Abboccano he ?In parecchi...AnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
- Scritto da: > l'ho provato,e cdo.> non si installa correttamenteBisognerebbe verificare quale tipo di errore ti appare durante l'installazione. Strano perche' la procedura di installazione mi appare addirittura migliorata in quanto a velocita'... > i programmi google non partonoQuali? Goggle Desktop, GoogleWatch Google Search Bar.... quali?> macromedia non funzionaa me si. bastava reinstallare il plugin per FF.> non si riescono a far girare i softwares openariAnche qui: quali?> che ciofeca galattica.> considero di tornare al mio msn explorer 5.5Dire ciofeca mi pare eccessivo. Il browser funziona e fa il suo onesto lavoro per quello che puo' offrire una versione beta non ottimizzata ed incompleta come questa....Tutto qui. Conoscere per scegliere...LV&P O)mr_setterRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
> non si installa correttamentea me si> i programmi google non partonoa me si> macromedia non funzionaa me si> non si riescono a far girare i softwares openarisei fuori come un treno> considero di tornare al mio msn explorer 5.5bravo, un utonto in meno a cui fare supportoAnonimoRe: Fireshit 2, ecco la prima Beta
> che ciofeca galattica.> considero di tornare al mio msn explorer 5.5anchio uso IE 5.5, il tuo.Anonimocorrettore ortografico
scusate, ma dov'è?prova: eroreAnonimoRe: correttore ortografico
- Scritto da: > scusate, ma dov'è?> > prova: eroreinfatti funziona solo in certi punti, quindi utilità ZERO.AnonimoRe: correttore ortografico
- Scritto da: > > - Scritto da: > > scusate, ma dov'è?> > > > prova: erore> > infatti funziona solo in certi punti, quindi> utilità> ZERO.scusa ma se non sai usare le cose non scrivere commenti inutili e sbagliati... bisogna installare manualmente il dizionario italiano (manualmente perché è una beta, nella finale sarà automatico), selezionarlo, quindi qualsiasi textarea (o anche campi input) ha il dizionario abilitato.. lo sto usando qui proprio oraAnonimoRe: correttore ortografico
- Scritto da: > bisogna> installare manualmente il dizionario italianopurtroppo l'ho già installato e subito disinstallato perchè mi dava grossi problemi di velocitàAnonimoIE7 è in vantaggio su FF
IE7 è in vantaggio su FF:FF 2.0 ha meno funzionalità di IE7FF 2.0 è ancora beta1, mentre IE7 è beta3AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > IE7 è in vantaggio su FF:Facile, col monopolio.> FF 2.0 ha meno funzionalità di IE7Ha la possibilita' di esterndere le possibilita' con plughin, il vantaggio e' che installi solo quello che ti serve.> FF 2.0 è ancora beta1, mentre IE7 è beta3Allora sono allo stesso punto, visto che i prodotti M$ cominciano a funzionare decentemente dopo il 2' service pack.AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > Ha la possibilita' di esterndere le possibilita'> con plughin, il vantaggio e' che installi solo> quello che ti> serve.In IE7 ha già tutto quello che ti serve, non c'è niente di inutile.AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ha la possibilita' di esterndere le > > possibilita' con plughin, il vantaggio e' > > che installi solo quello che ti serve.> In IE7 ha già tutto quello che ti serve, non > c'è niente di inutile.Per te, fose, per me IE 7 e' inutile di per se'.AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > > FF 2.0 è ancora beta1, mentre IE7 è beta3> > Allora sono allo stesso punto, visto che i> prodotti M$ cominciano a funzionare decentemente> dopo il 2' service> pack.mhuahuahuahuahuhuahuahuahuahuAndreaMilanoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > - Scritto da: > > IE7 è in vantaggio su FF:> > Facile, col monopolio.se IE ha il monopolio come mi spieghi che qui usate tutti firefox e PI non fa che parlare di altro?sarebbe invece corretto dire che MS ha la leadership sui browser... ma forse non è così trendy al momentoAnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > IE7 è in vantaggio su FF:> > Facile, col monopolio.> se IE ha il monopolio come mi spieghi che qui> usate tutti firefox e PI non fa che parlare di> altro?Ci siamo gia' dimenticati della guerra dei browser ? Di quando NON si trovavano pc senza windows ? Delle accuse di Abuso di posizione dominante ?Solo perche' qualche altro elemento comincia ad avere lo 01% ? Com'e' breve la memoria della gente... :( > sarebbe invece corretto dire che MS ha la> leadership sui browser... ma forse non è così> trendy al momentoSarebbe corretto dire che M$ ha la leadership sui browser avendo abbondantemente abusato della sua posizione dominante.AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > IE7 è in vantaggio su FF:> > > > Facile, col monopolio.> > se IE ha il monopolio come mi spieghi che qui> usate tutti firefox e PI non fa che parlare di> altro?> perché FF non è preinstallato con windows.> sarebbe invece corretto dire che MS ha la> leadership sui browser... ma forse non è così> trendy al> momentodovresti spiegarlo al DOJ questo piccolo dettaglio, magari stravolge la causa per abuso di posizine dominante.AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
Va anche detto che IE7 è interamente scopiazzato da Firefox e Konqueror. Di Firefox in particolar modo rubacchia l'idea dei plugin, che xò, a differenza di quest'ultimo, sono pochi (voglio concederlo alla Microzozz xché il browser è ancora giovane) e x la maggior parte A PAGAMENTO, quando invece x Firefox se ne trovano centinaia che fanno le stesse cose di quelli M$, ma gratuitamente e forse anche meglio.AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > Va anche detto che IE7 è interamente scopiazzato> da Firefox e Konqueror.Sei sicuro di quanto dici? IE7 ha lo zoom di pagina: trovamele in Firefox.IE7 ha le anteprime dei tab: trovamele in FirefoxIE7 ha il filtro antiphishing: trovamelo in Firefox (a già lo hanno aggiunto nella beta scopiazzando l'idea da IE7)IE7 ha overflow dei tab: trovamelo in Firefox ( a già lo hanno aggiunto nella beta scopiazzando l'idea da IE7)Qui chi copia sono altri...AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
> Allora sono allo stesso punto, visto che i> prodotti M$ cominciano a funzionare decentemente> dopo il 2' service> pack.PErchè? Funzionano anche :o?LolAnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > IE7 è in vantaggio su FF:> FF 2.0 ha meno funzionalità di IE7> FF 2.0 è ancora beta1, mentre IE7 è beta3ottima valutazionemi hai convintoproporrò che dicano che non è in beta, così avranno imparato qualcosa da microflox.poi non importa se il testing lo farà tutta l'umanità a proprie speseAnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > IE7 è in vantaggio su FF:> FF 2.0 ha meno funzionalità di IE7> FF 2.0 è ancora beta1, mentre IE7 è beta3IE7 è un componente di Windows, dunque non è gratuito com FF: con IE7 sei obbligato ad avere licenza di un Windows recente perche' funziona solo da XP in poi (e nella versione XP alla fin fine, a parte 4 fesserie "ispirate" a prodotti concorrenti, c'e' ben poco).Quindi suxa!ciau ciaumidoriRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: midori> IE7 è un componente di WindowsSei sicuro di quella castroneria che hai appena detto? Ho appena preso il cd di Windows XP SP2 e non trovo IE7.AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > IE7 è in vantaggio su FF:> FF 2.0 ha meno funzionalità di IE7> FF 2.0 è ancora beta1, mentre IE7 è beta3Ottima argomentazione, mi hai convinto. Ora spiegami come faccio ad installarlo su Windows 2000 e su LinuxAnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > IE7 è in vantaggio su FF:> FF 2.0 ha meno funzionalità di IE7> FF 2.0 è ancora beta1, mentre IE7 è beta3Ma che razza di argomentazioni sono?Forse perche' e' finita la settimana e c'e' poco da dire?LV&P O)mr_setterRe: IE7 è in vantaggio su FF
Però se nella ripresa cambia il modulo e le due ali, siesce a segnare 3 rete e portarsi a 4 beta contro tre ed evitare i rigori...AnonimoRe: IE7 è in vantaggio su FF
- Scritto da: > IE7 è in vantaggio su FF:> FF 2.0 ha meno funzionalità di IE7> FF 2.0 è ancora beta1, mentre IE7 è beta3tuttavia un browser non integrato nel sistema operativo come firefox rimane una scelta da preferire perche offre piu sicurezza contro gli exploit. Inoltre non capisco perche , in generale, si parli tanto di ram occupata... forse qualcuno ha ancora un pc con 128mb di ram? E magari pretende pure di usare il windows, che ha una gestione della memoria penosa se paragonata a quella di linuxAnonimoChiamarlo FF 1.6? Visto le poche novità
Ma perchè non lo hanno chiamato 1.6 invece che 2.0 ? Non noto niente di innovativo da dover giustificare il passaggio di versione.Dei 2 preferisco di gran lunga IE7 beta3AnonimoRe: Chiamarlo FF 1.6? Visto le poche nov
- Scritto da: > Ma perchè non lo hanno chiamato 1.6 invece che> 2.0 ? Non noto niente di innovativo da dover> giustificare il passaggio di> versione.> Dei 2 preferisco di gran lunga IE7 beta3e allora perchè vieni a rompere la scatole qui, vai su ieblogAnonimoRe: Chiamarlo FF 1.6? Visto le poche nov
- Scritto da: > Dei 2 preferisco di gran lunga IE7 beta3Contento tu, contento il mondo...AnonimoRe: Chiamarlo FF 1.6? Visto le poche nov
- Scritto da: > Ma perchè non lo hanno chiamato 1.6 invece che> 2.0 ? Non noto niente di innovativo da dover> giustificare il passaggio di> versione.Perché vengono fuori da una diversa code-base. Cioè, FF2 ha molte modifiche interne.> Dei 2 preferisco di gran lunga IE7 beta3Installato da poco. Si, migliorato supporto allo standard, alcuni particolari carini (tipo il rendering del testo con antialias). Peccato per l'interfaccia penosa.