La Corea del Sud sperimenta l’insicurezza nucleare dopo la pubblicazione, a mezzo Twitter, di manuali e schemi progettuali di due reattori da parte di un ignoto cyber-criminale, un “leak” a cui si è accompagnata la pubblicazione di informazioni personali di 10mila impiegati di Korea Hydro and Nuclear Power (KHNP).
KHNP gestisce 23 diversi reattori sparsi per il paese asiatico (pari a un terzo del fabbisogno energetico locale), e da fonti governative si segnala l'”estrema” attenzione data all’incidente con la decisione di spegnere uno degli impianti e procedere a un test anti-intrusioni digitali della durata di due giorni.
L’aggressore ha minacciato di pubblicare ulteriori informazioni confidenziali nel caso in cui tre reattori non vengano spenti entro il 25 dicembre, un genere di minaccia che in questo periodo va per la maggiore, come il caso Sony Pictures platealmente dimostra .
Ad attaccare lo studio cinematografico sono stati i nordcoreani, questo è quanto sostengono le autorità statunitensi, nel caso di KHNP sulla fonte delle minacce (e gli eventuali furti di materiale riservato) non vengono al momento fornite indicazioni precise.
Certo è che i potenziali rischi di danni “fisici” agli impianti nucleari sudcoreano preoccupano, ma si tratta in ogni caso di pericoli teorici, diversamente da quanto successo in Germania: stando a un rapporto del Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik (BSI), ente istituito per vigilare sulla sicurezza informatica, qualcuno è riuscito a penetrare nella rete interna di un impianto di produzione dell’acciaio e a manomettere i macchinari , al punto da generare ingenti “danni fisici” agli impianti grazie a un attacco che ricorda molto da vicino il caso Stuxnet.
Alfonso Maruccia
-
La guerra è persa
La guerra è persa, siamo tutti finiti, serve solo rassegnazione, ueeeeehhh ueeehhhh... :'(Parola di Ghet RialGhet RialRe: La guerra è persa
Quasi rimpiango il vero GetReal...non all altezzaRe: La guerra è persa
- Scritto da: non all altezza> Quasi rimpiango il vero GetReal...Get Real è forte e questo si sa, ma Ghet Rial sono io eccomi qua. E l'altro sfigato, buliccio e incapace l'ho gettato via per far posto a Ghet Rial.Ghet RialAh beh
La stragrande maggioranza dei cittadini sarà disposta a <b> barattare la privacy </b> per accedere a nuovi servizi e opportunità, dice Hal Varian di Google, perché i <b> vantaggi ottenibili da tale baratto saranno molto più allettanti del diritto alla riservatezza </b> .Allora se lo dico io sono un Applefan.Se lo dice lui tutto va bene?Beh se non altro fa piacere che appena iniziato l'anno arrivi una ventata di sincerità da parte di Big Evil Google.Se questa è la strada voglio e pretendo un disclaimer sulle scatole a mo delle sigarette su quei cessi di telefoni che montano quel XXXXX di OS by Google.La sura Maria ha il DIRITTO DI scegliere e sopratutto di essere avvisata PRIMA e non di saperlo, forse DOPO.Google deve morire.maxsixRe: Ah beh
- Scritto da: maxsix> La stragrande maggioranza dei cittadini sarà> disposta a <b> barattare la privacy> </b> per accedere a nuovi servizi e> opportunità, dice Hal Varian di Google, perché i > <b> vantaggi ottenibili da tale baratto> saranno molto più allettanti del diritto alla> riservatezza </b>> .> > Allora se lo dico io sono un Applefan.> Se lo dice lui tutto va bene?Sei un applefag a prescindere da cosa dici, lurido pezzo di laido, ci sta bene che a mettervela nell' ombrello a voi parassiti intermediari sia un' indecente corporation americana, la differrenza è che questa vi fa morire di fame, niente avanzi da parte di google agli avidi cani rognosi che aspettano sotto il tavolo di riempire la panza, con google farete la fame HAHAHA.E' stupendo: tutti i servizi a costo 0 per quegli sveglioni abituati a pagare per ogni cosa e ciao concorrenza, quell' enorme massa informe di dementi sarà assuefatta al gratis diabolico di google, mentre chi vive da anni di software libero (libero non opensorcio capito? Se hai un QI capisci la differenza altrimenti...) se la riderà alla grande anche alla faccia dei parassiti come te che si rodono il fegato.> > Beh se non altro fa piacere che appena iniziato> l'anno arrivi una ventata di sincerità da parte> di Big Evil> Google.Hahaha, le menti di quei polli che tu hai tentato di plagiare per anni pur di tirare a campare sulle loro spalle, non hanno idea di cosa sia la privacy o il tracciamento pezzo di macgeek, non li volevi stolti e paganti? Adesso sono stolti a scrocco che fanno solo il comodo quella schifosa macchina pubblicitaria che è google hahaha.> > Se questa è la strada voglio e pretendo un> disclaimer sulle scatole a mo delle sigarette su> quei cessi di telefoni che montano quel XXXXX di> OS by> Google.Inetto! Adesso vuoi il disclaimer eh? Troppo tardi. Quando a XXXXXXX la gente erano quegli intrallazzoni che tu aduli squallidamente t' andava bene no?! E adesso sei fregato dato che siete riusciti a rXXXXXXXXXre in modo irreparabile l' utOnza con il vostro viscido operato di leccapiedi adulatori di corporazioni, mercenari del web, li avete voluti voi ignoranti, paganti e senza etica, adesso si faranno rivoltare come calzini pur di poter usare il craudde aggratisse di goggole e non ne vorranno sapere di tornare a pagare.> > La sura Maria ha il DIRITTO DI scegliere e> sopratutto di essere avvisata PRIMA e non di> saperlo, forse> DOPO.Sino a ieri hai fregato la sura maria facendola pagare salato e ti andava bene, adesso la poveretta si fa XXXXXXX aggratisse da google.Negli ultimi 30 anni dov' eri? A tirare l' acqua al mulino delle corp. intrallazzone-sparamazzette-corrotte fino al midollo, ora non puoi parlare di diritto, perchè la sura maria ha un cervello talmente bruciato dalle marchette che capisce solo una parola: prezzo! Ti dovrebbero esplodere i denti in bocca quando ci provi a parlare di diritto di scelta: sei indegno.> > Google deve morire.W google che vi magnerà tutti, google su quelle XXXXXte per ritardati degli idiotphones, google sulle tavolette del XXXXX distribuite nelle scuole, nelle PA, sui desktop, sui chromebook, google ovunque! Hahaha.GooglaroRe: Ah beh
[cut]> Hahaha.Servo della gleba rimani a prendere le tue tecnofrustrate dal tuo padrone.Invero te ne servono parecchie.maxsixRe: Ah beh
- Scritto da: maxsix> [cut]> > Hahaha.> > Servo della gleba rimani a prendere le tue> tecnofrustrate dal tuo> padrone.> > Invero te ne servono parecchie.Il viscido servo di corp senza scrupoli sei tu, qui software libero only! No mongolotelefoni no google no apple no closed no coockie no fingerprint no ipscanning etc... etc..., capito zerbinaccio?GooglaroRe: Ah beh
Fidati, quella maledetta sura maria sarà felicissima di usare lo sterminato parco software gratuito di Google® Inc. col suo telefono da 50 euri al posto della supercostosissima combo walled discarica + iphogn.linaro_bast ardoRe: Ah beh
- Scritto da: linaro_bast ardo> Fidati, quella maledetta sura maria sarà> felicissima di usare lo sterminato parco software> gratuito di Google® Inc. col suo telefono da 50> euri al posto della supercostosissima combo> walled discarica +> iphogn.Io non mi fido di nessuno. punto.Ma è lapalissiano che qui abbiamo un uomo di Google che mi da maledettamente ragione.Ora.Voglio, pretendo, e nel possibile mi adopererò perché la sura Maria sia avvisata prima di questo puro e semplice baratto di anni avanti cristo.E quei poveri appleheaters, m$heaters, alloverallheaters meritano solo di essere tecnocontrollati, tecnoguidati e tecnovenduti per un qualcosa di intangibile che è uno stupido software. Poveri servi della gleba.Perché questo, sono.maxsixRe: Ah beh
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: linaro_bast ardo> > Fidati, quella maledetta sura maria sarà> > felicissima di usare lo sterminato parco> software> > gratuito di Google® Inc. col suo> telefono da> 50> > euri al posto della supercostosissima combo> > walled discarica +> > iphogn.> > Io non mi fido di nessuno. punto.Ma induci gli altri a fidarsi di gentaglia per fare il tuo comodo!> Ma è lapalissiano che qui abbiamo un uomo di> Google che mi da maledettamente> ragione.No, abbiamo uno che se la ride delle tue malefatte che ti si sono rivoltate contro. Ti piaceva tanto denigrare il software libero e tutti coloro che parlavano di etica con cognizione di causa. Ricordi?!?> Ora.> > Voglio, pretendo, e nel possibile mi adopererò> perché la sura Maria sia avvisata prima di questo> puro e semplice baratto di anni avanti> cristo.Che noia... chi sei? Maxminc quello che si batteva per i diritti delle corporations? Battaglia persa, la sura maria ha il cervello di un' astice bollito, te lo dico che ci abbiamo provato per anni a fargli aprire gli occhi riguardo i pericoli inerenti la privacy e ci ha sempre ignorato. Accomodati, ma sappi che hai gà perso la guerra :).> > E quei poveri appleheaters, m$heaters,> alloverallheaters meritano solo di essere> tecnocontrollati,Meritano anche i servizi gratis, hahaha.> tecnoguidati e tecnovenduti per> un qualcosa di intangibile che è uno stupido> software. Poveri servi della> gleba.Rosica!Mentre voi siete controllati, tu INCLUSO c' è gente che sa quel che fa alla faccia del melafan o del goggole fan.> > Perché questo, sono.Li hai indottrinati tu, hai voluto l' utonto adesso rosica perchè ti è tornato indietro come un boomerang :).GooglaroRe: Ah beh
Cosa cosa? Qui il tecnocontrollato sei tu!PLONK!linaro_bast ardoRe: Ah beh
> La sura Maria ha il DIRITTO DI scegliere e> sopratutto di essere avvisata PRIMA e non di> saperlo, forse> DOPO.La sura Maria ha già scelto, e non quello che avresti voluto tu.cicciobelloRe: Ah beh
- Scritto da: cicciobello> > La sura Maria ha il DIRITTO DI scegliere e> > sopratutto di essere avvisata PRIMA e non di> > saperlo, forse> > DOPO.> > La sura Maria ha già scelto, e non quello che> avresti voluto> tu.La sura maria non ha avuto la possibilità, come succede per le sigarette, di porsi la domanda se è il caso.Se poi è il caso, prego, nessun problema. Ma esigo e pretendo che l'utono come piace a voi chiamare l'utente normale, venga informato in modo breve e coinciso di cosa va a comprare e quali sono gli effetti collaterali.E te lo dice un fumatore incallito.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 gennaio 2015 20.19-----------------------------------------------------------maxsixRe: Ah beh
Ci stanno delle clausole che uno accetta e se è così IDIOTA da non leggerle è un problema suo non mio ne tanto meno dello stato. Inizio a diventare un Darwinista sociale, basta proteggere gli idioti da se stessi, che si estinguano come i dodo.davidoffRe: Ah beh
- Scritto da: maxsix> La stragrande maggioranza dei cittadini sarà> disposta a <b> barattare la privacy> </b> per accedere a nuovi servizi e> opportunità, dice Hal Varian di Google, perché i > <b> vantaggi ottenibili da tale baratto> saranno molto più allettanti del diritto alla> riservatezza </b>> .> > Allora se lo dico io sono un Applefan.> Se lo dice lui tutto va bene?> > Beh se non altro fa piacere che appena iniziato> l'anno arrivi una ventata di sincerità da parte> di Big Evil> Google.Chi ci capisce queste cose le sa già.Chi non ci capisce crede che Apple (o Microsoft o Facebook...) sia in qualsiasi modo diversa.FunzBorn losers
Quanti sfigati che scrivono qui senza manco capire di cosa parlano pensando di scrivere sul loro forum (punto idiotico) invece che su punto informatico.Cosa c'entrerebbero apple, ms e altri fornitori di hw/sw in questo caso, banda di sfigati haters e ignoranti oltre che lamers nel dna?Qui si parla di diritto alla privacy cari i miei ignorantoni. La privacy non è quella per cui se dai il tuo indirizzo e la tua carta di credito per potere pagare dei servizi allora sei fregato.La privacy è quella che viene quotidianamente violentata da chi ci campa per strategia aziendale, cioè facebook, google, et similia. Ma che cosa c'entrano i telefonini, il cloud, ...???La violazione ETICA alla privacy è per esempio quella per cui google "scanna" le nostre mail per costruire una vase di conoscenza che la pone sul mercato dell'advertising ad un livello superiore, o quella in cui facebook analizza i vs post e le vs attività (e non mi stupirei sui post whatsapp) per gli stessi obiettivi.Questo è l'oggetto dell'articolo, cari i miei ignorantoni saccenti (oltre che stupidi haters).Continuate a scannarvi sui telefonini che intanto vi prendete un palo nel deretano che continua ad entrare sempre più profondo ma essendo bello lubrificato dal "gratis" non fa male.Ma non vi preoccupate, tanto non capirete comunque poveri lamer, continuate ad usare orgogliosi i vs iphone, nexus, galaxy, htc, lg, ... pensando che voi si avete in mano la vostra privacy usando il "telefono migliore" (chissà poi cosa XXXXX significa vantarsi di avere un telefono milgiore tanto tutti le stesse 3 XXXXXXXte ci fate su quello smartphone tutto il giorno) ... PoverettiPauliRe: Born losers
Demente le sappiamo ste cose, e un account facebook non lo abbiamo mai avuto per farla breve hahaha.GooglaroRe: Born losers
- Scritto da: Pauli> Cosa c'entrerebbero apple...[mega cuttone]Vatti a rileggere l'articolohttp://punto-informatico.it/4209096/PI/News/apple-pay-diffidenza-delle-banche-britanniche.aspxe poi ne riparliamo.Ti do un aiutino:[...] Apple è in trattativa, che starebbe cercando di rinegoziare i termini del servizio offerto.La banca, infatti, "non è a suo agio con l'ammontare di informazioni finanziarie e personali che Apple vuole raccogliere sui suoi clienti" . Ed i suoi dirigenti temono che con quei dati Apple possa rappresentare una minaccia per il sistema bancario nazionale.ZippoRe: Born losers
Ma chi ti ha liberato ?Ti rendi conto che dopo questo ridicolo post sei riuscito a dare dei saccenti agli altri ? Seriamente ? Ma ti sei letto ? Hai pontificato scrivendo una fila di banalità che mia figlia di 12 anni argomenterebbe meglio. Per te i problemi sono google e facebook. Ma quanti anni hai ? Dai piccolo, torna di la a giocare con il nintendo che il mondo non è ancora pronto ad un altro sfoggio di ignoranza come il tuo.Dr.Housema quale 2025
E' dal 2001 che le cose vanno così.linaro_bast ardoRibaltamento dei termini
Gli SmartPhones ci danno le notizie, le strade da percorrere, ci suggeriscono cosa comprare, con quali compagnie viaggiare e ci permettono di usare certi strumenti per non perdere i contatti con gli altri.Bene ... visti così sono strumenti che possiamo opzionalmente usare e che ci semplificano la vita, in cambio di qualche informazione carpita (e pazienza).Il problema è lo step subdolo che è stato fatto nel silenzio, e che trova attualmente la sua massima espressione negli "assistenti".Forse nessuno si è accorto che News e Meteo sui telefoni Android è stato upgradato. Prima era un RSS feeder che si impostava per leggere le notizie, ora ha tra i permessi "la tua identità", e sceglie lui quali notizie ti piacerebbe leggere.Forse nessuno si è accorto che Mappe è stato aggiornato e ora memorizza tutti i tuoi percorsi, e verifica i posti dove ti fermi, perché lui sa i posti dove ti piace andare.Forse nessuno si è accorto che con il Nokia se dicevi "Chiama Pino" lui cercava in rubrica con il proprio riconoscitore vocale, mentre Google Search usa Internet per riconoscere la voce e, cosa ancora più interessante, cerca su Internet il destinatario anche se è in rubrica.Quante telefonate hai ricevuto oggi ? Da chi ? Google lo sa e ti mette primo tra i suoi contatti probabili.Sono piccoli upgrade, e i ruoli si invertono, non sei più tu ad usare lo strumento ma è lo strumento che ti usa e il terminale sempre meno "smart" diventi tu.La tua vita piano piano si trasforma e si straferisce in toto nella macchina di una azienda privata che di fatto ti controlla come un cryborg, al di là del concetto di privacy, del garante che si lamenta per le foto in strada, o di quella stupidaggine del Datagate.Una linea totalmente distopica che porterà probabilmente ad una nuova società, perfettamente inquadrata nelle logiche di chi avrà in mano il sistema.LuppoloRe: Ribaltamento dei termini
Analisi raffinata, però si smonta tutto con un banalissimo accorgimento: registrarsi a google con dati falsi. Chi t'ha detto che gli devi dare il tuo nome e cognome reali? A quel punto google colleziona tanti dati a nome di un tizio inesistente, fine della trasmissione. E comunque per le cose serie (home banking, acquisti, ecc...) non si usa lo smartphone, ma il computer. Il telefono serve per telefonare e basta, se poi permette di ottenere anche news e navigatore bene, ma non deve diventare il mezzo primario con cui accedere a internet, mai. Lo smartphone è un giocattolo costoso, nato per far credere a ritardati mentali (come maxsix e googlaro) di capire qualcosa di informatica. Gente che fino a 10 anni fa al massimo sapeva usare il telecomando e vedevano i computer come tecnologie da marziani.VivaLaPriva cyRe: Ribaltamento dei termini
- Scritto da: VivaLaPriva cy> Analisi raffinata, però si smonta tutto con un> banalissimo accorgimento: registrarsi a google> con dati falsi. Chi t'ha detto che gli devi dare> il tuo nome e cognome reali? A quel punto google> colleziona tanti dati a nome di un tizio> inesistente, fine della trasmissione. > > > E comunque per le cose serie (home banking,> acquisti, ecc...) non si usa lo smartphone, ma> il computer. Il telefono serve per telefonare e> basta, se poi permette di ottenere anche news e> navigatore bene, ma non deve diventare il mezzo> primario con cui accedere a internet, mai. Lo> smartphone è un giocattolo costoso, nato per far> credere a ritardati mentali (come maxsix e> googlaro) di capire qualcosa di informatica.> Gente che fino a 10 anni fa al massimo sapeva> usare il telecomando e vedevano i computer come> tecnologie da> marziani.Bravo hai fatto una gran figura di XXXXX incompetente! No cookies no google idiota, non vale nemmeno la pena ricordarti che bisogna fornire una mail valida e se dichiari il falso poi so XXXXX.GooglaroRe: Ribaltamento dei termini
> Bravo hai fatto una gran figura di XXXXX> incompetente! No cookies no google idiota, non> vale nemmeno la pena ricordarti che bisogna> fornire una mail valida Ebete, non hai capito NIENTE. Se non dai un nome vero i cookies collezionano dati su un qualunque "Pinco Pallino". E email "valida" (e anonima) si trova ovunque. Evita di parlare di argomenti fuori dalla tua portata.>e se dichiari il falso> poi so> XXXXX.LOOOOOL! Solo gli utonti come te davano dati veri a google. E infatti sui google accounts da qualche mese non è più nemmeno obbligatorio, si accontentano di nicknames o delle iniziali.VivaLaPriva cyRe: Ribaltamento dei termini
- Scritto da: VivaLaPriva cy> Analisi raffinata, però si smonta tutto con un> banalissimo accorgimento: registrarsi a google> con dati falsi. Chi t'ha detto che gli devi dare> il tuo nome e cognome reali? A quel punto google> colleziona tanti dati a nome di un tizio> inesistente, fine della trasmissione. > > > E comunque per le cose serie (home banking,> acquisti, ecc...) non si usa lo smartphone, ma> il computer.[img]http://th220.photobucket.com/albums/dd122/hlcraven/th_laughing_dog.gif#dog%20laughing%20160x145[/img]Ma sei scemo? Non fa alcuna differenza ti trapanano uguale tanto sei incompetente.> Il telefono serve per telefonare e> basta, se poi permette di ottenere anche news e> navigatore bene, ma non deve diventare il mezzo> primario con cui accedere a internet, mai. Lo> smartphone è un giocattolo costoso, nato per far> credere a ritardati mentali (come maxsix e> googlaro) di capire qualcosa di informatica.> Gente che fino a 10 anni fa al massimo sapeva> usare il telecomando e vedevano i computer come> tecnologie da> marziani.Parole di un incompetente.RazzodiciRe: Ribaltamento dei termini
Googlaro, non è che se cambi nickname 3 minuti dopo un post uno non se ne accorge. Sei troppo scemo per ingannare chiunque. Torna a discutere di XXXXXXXte col tuo amico maxsix.VivaLaPriva cyRe: Ribaltamento dei termini
Hai una visione del sistema molto nel breve; informo che tutto sta 'lentamente' evolvendo e domani sarai praticamente obbligato ad usare questi servizi. Relativamente all'uso di credenziali anonime/fasulle, poi a chi scrivi? A utenti anonimi/fasulli? E comunque saresti uno dei pochi e per i grandi del web solo 'rumore di fondo'. Tieni presente che le tue credenziali sono anonime e valgono di più le tue 'coordinate di acXXXXX' per identificati al meglio. Sei servito.lerri e sergheiRe: Ribaltamento dei termini
- Scritto da: lerri e serghei> Hai una visione del sistema molto nel breve;> informo che tutto sta 'lentamente' evolvendo e> domani sarai praticamente obbligato ad usare> questi servizi. Relativamente all'uso di> credenziali anonime/fasulle, poi a chi scrivi? A> utenti anonimi/fasulli? E comunque saresti uno> dei pochi e per i grandi del web solo 'rumore di> fondo'. Tieni presente che le tue credenziali> sono anonime e valgono di più le tue 'coordinate> di acXXXXX' per identificati al meglio. Sei> servito.Questo lo dici tu. Anche di facebook dicevano che sarebbe stato indispensabile, ora lo stanno mollando tutti. Il numero di utenti formalmente non cala perchè pochi si deregistrano, ma in realtà le giovani generazioni non si loggano più, vanno su twitter e instagram che permettono l'anonimato.yhsls__slsh yRe: Ribaltamento dei termini
- Scritto da: Luppolo al di là del concetto di privacy, del> garante che si lamenta per le foto in strada, o> di quella stupidaggine del> Datagate.Il datagate è talmente una stupidaggine che i giornalisti che l'hanno rivelato hanno vinto il Pulitzer, e Snowden è finito tra i candidati al Nobel per la Pace (e ora che la dissidente pakistana l'ha vinto, è considerato il favorito per la prossima edizione).Tu invece quali "stupidaggini" hai fatto per migliorare il mondo?zhzhzpowRe: Ribaltamento dei termini
- Scritto da: zhzhzpow> - Scritto da: Luppolo> al di là del concetto di privacy, del> > garante che si lamenta per le foto in strada, o> > di quella stupidaggine del> > Datagate.> > Il datagate è talmente una stupidaggine che i> giornalisti che l'hanno rivelato hanno vinto il> Pulitzer, e Snowden è finito tra i candidati al> Nobel per la Pace (e ora che la dissidente> pakistana l'ha vinto, è considerato il favorito> per la prossima> edizione).> Da quando il nobel è stato vinto da Torvalds non ha più nessun significato.Possono tranquillamente darlo anche a Etype per quello che mi riguarda.maxsixRe: Ribaltamento dei termini
- Scritto da: maxsix> Da quando il nobel è stato vinto da Torvalds non> ha più nessun> significato.we, we, piano. Torvalds non ha vinto il Nobel, è stato sorpassato all'ultima curva da Berlusconi :pFunzRe: Ribaltamento dei termini
- Scritto da: maxsix> Da quando il nobel è stato vinto da Torvalds non> ha più nessun> significato.> > Possono tranquillamente darlo anche a Etype per> quello che mi> riguarda.Vista la reputazione da marchetta del sito che ti sei fatto, temo che il tuo giudizio sia sostanzialmente ininfluente.yhsls__slsh yIl punto
il punto è che in ultima analisi la nostra capacità di elaborazione è limitata, la tecnologia in futuro sarà un mezzo indispensabile per evolvere le nostre capacità intellettuali, i nostri rapporti interpersonali, ecc ed è chiaro che qualcuno saprà tutto di noi molto di più di adesso proprio per poterci aiutare, e siccome la natura umana non conosce limiti questo e quello che vogliamo ed è quello che faremo e stiamo facendo.DamianoRe: Il punto
No, il punto è che sei semplicemente un idiota.zhzhzpowRe: Il punto
- Scritto da: zhzhzpow> No, il punto è che sei semplicemente un idiota.Sottoscrivo. Aggiungo che il fatto che ci siano così tanti idioti che pensano che il diritto alla privacy sia di secondaria importanza è proprio il motivo per cui lo scenario descritto dall'articolo è possibile.Ormai l'utente medio dello smartphone è analogo al telespettatore medio del grande fratello di qualche anno fa. E' stato un gravissimo errore massificare l'ICT.Giak_sxsRe: Il punto
- Scritto da: Giak_sxs> E' stato un gravissimo errore massificare> l'ICT.e perché mai? Chi vuole proteggere la propria privacy, sa come farlo e lo fa. Quindi dove sarebbe il problema?...Re: Il punto
- Scritto da: Damiano> il punto è che in ultima analisi la nostra> capacità di elaborazione è limitata, la> tecnologia in futuro sarà un mezzo indispensabile> per evolvere le nostre capacità intellettuali, i> nostri rapporti interpersonali, ecc ed è chiaro> che qualcuno saprà tutto di noi molto di più di> adesso proprio per poterci aiutare, e siccome la> natura umana non conosce limiti questo e quello> che vogliamo ed è quello che faremo e stiamo> facendo.E il tutto in mano a un'azienda privata che fa della rivendita dei razzi tuoi il suo core business?Ma quanta acqua sotto i ponti deve ancora passare perché questa azienda venga nuclearizzata?maxsixRe: Il punto
- Scritto da: Damiano> il punto è che in ultima analisi la nostra> capacità di elaborazione è limitata, la> tecnologia in futuro sarà un mezzo indispensabile> per evolvere le nostre capacità intellettuali, i> nostri rapporti interpersonali, ecc ed è chiaro> che qualcuno saprà tutto di noi molto di più di> adesso proprio per poterci aiutare, e siccome la> natura umana non conosce limiti questo e quello> che vogliamo ed è quello che faremo e stiamo> facendo.Facciamo, faremo, stiamo facendo, le "nostre" capacità intellettuali...Ma perchè usi il plurale? Non vedi che qui l'unico scemo che scrive cose simili sei solo tu?yhsls__slsh ySerafino Massoni IL SATANISMO
Serafino Massoni IL SATANISMO[yt]wfeH4w_NuFY[/yt]...Re: Serafino Massoni IL SATANISMO
Ci sono tanti satanisti in Italia?MariolinoRe: Serafino Massoni IL SATANISMO
- Scritto da: ...> Serafino Massoni IL XXXXX...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 dic 2014Ti potrebbe interessare