Si tratterebbe di una decisione senza precedenti in territorio coreano, probabilmente capace di modificare da sola il corso futuro dell’industria legata ai giochi online. A spiegarlo, un gruppo di esperti nel settore, che hanno commentato così una recente sentenza della Corte Suprema della Corea: il denaro virtuale può essere scambiato per vera liquidità del mondo reale.
Nel caso specifico , il supremo giudice coreano ha assolto due gamer che erano stati accusati nel corso del 2008, rei di aver trafficato illegalmente denaro all’interno dell’universo fittizio di Lineage , MMORPG dall’ambientazione fantasy.
I due gamer coreani erano così stati accusati del seguente crimine: aver messo da parte circa 20 milioni di won (approssimativamente 12mila euro) a seguito della vendita di denaro virtuale per un valore complessivo di 234 milioni di won (140mila euro circa). In Lineage , il tasso di cambio dell’ aden (così chiamata la valuta virtuale del gioco fantasy) permette di scambiare 1 milione di gettoni fittizi con 8mila won reali (quasi 5 euro).
Nel 2008, una corte del paese asiatico aveva condannato i due giocatori con multe singole per il valore complessivo di 6 milioni di won (quasi 3700 euro). La compravendita di denaro online non era infatti permessa dalla legge. Non per la Corte Suprema: lo scambio tra valuta virtuale e reale sarebbe proibito semplicemente nell’ambito del gioco d’azzardo online .
Nonostante le proteste da parte dell’accusa – che non vorrebbe che ci siano differenze tra il gioco d’azzardo e il traffico di denaro su Lineage – la più alta corte coreana ha dunque deciso che il caso dei due gamer è pienamente in accordo con le leggi locali. Critiche le associazioni dei genitori, così come gli attivisti contro il gioco d’azzardo: la decisione della corte costituirebbe un cattivo esempio per le giovani generazioni.
Mauro Vecchio
-
Diamo un aiutino alle alternative...
"XXXXXXXXX can make all your iPhone wishes come true."http://yep.it/gbyhseluca giuratoRe: Diamo un aiutino alle alternative...
non è una grande novità quella che ci stai facendo presente :)ephestioneRe: Diamo un aiutino alle alternative...
Come no! Ha detto che anche gli AppleFan sono pirati come tutti gli altri. (cylon)FrancoRe: Diamo un aiutino alle alternative...
- Scritto da: Franco> Come no! Ha detto che anche gli AppleFan sono> pirati come tutti gli altri.> (cylon)applefan?luca giuratoRe: Diamo un aiutino alle alternative...
In effetti il XXXXXXXXX apre a nuove porte con iphone.Usare applicazioni che per motivi assurdi non sono presenti nel appstoreProvare funzioni non presenti (chi si ricorda il modo di fare video con iphone 3g ?) e la mancanza di certi limiti stupidi, come le suonerie...Dire che il jailbrak serva solo alla pirateria è riduttivo.SgabbioRe: Diamo un aiutino alle alternative...
- Scritto da: Sgabbio> In effetti il XXXXXXXXX apre a nuove porte con> iphone.Si, specie la 22.> Usare applicazioni che per motivi assurdi non> sono presenti nel> appstoreAnche le applicazioni sono leggermente assurde. Anzi, sono molto assurde.> Provare funzioni non presenti (chi si ricorda il> modo di fare video con iphone 3g ?)Ricordo bene il modo di fare video con il 2G: l'applicazione fu cestinata senza rimpianti.> e la mancanza> di certi limiti stupidi, come le> suonerie...Le suonerie... ma possibile che venga ritenuta una funzione importante? Và al di la della mia comprensione. Comunque oggi come oggi te le puoi fare partendo da qualsiasi brano, oppure te le puoi creare con Garage Band, che almeno ti diverti creando qualcosa che nessuno ha.> Dire che il jailbrak serva solo alla pirateria è> riduttivo.È vero, serve solo per il 99% alla pirateria.ruppoloRe: Diamo un aiutino alle alternative...
- Scritto da: ruppoloFermi tutti...cos'è questa storia delle suonerie?Non dirmi che con iphone non si può impostare una suoneria personalizzata o un tono per l'sms, email...???DarkOneRe: Diamo un aiutino alle alternative...
- Scritto da: ruppolo> > Usare applicazioni che per motivi assurdi non> > sono presenti nel> > appstore> Anche le applicazioni sono leggermente assurde.> Anzi, sono molto> assurde.Bah, tu la sai sempre più lunga. I tuoi interventi si commentano da sè.RuttoloRe: Diamo un aiutino alle alternative...
- Scritto da: Sgabbio> In effetti il XXXXXXXXX apre a nuove porte con> iphone.> Usare applicazioni che per motivi assurdi non> sono presenti nel> appstore> Provare funzioni non presenti (chi si ricorda il> modo di fare video con iphone 3g ?) e la mancanza> di certi limiti stupidi, come le> suonerie...> > Dire che il jailbrak serva solo alla pirateria è> riduttivo.Quoto: troppa avidità, troppa smania di controllo totale, alla fine prevedibilmente gli si è ritorta contro.Avessero fatto un dispositivo più libero e meno impestato di limitazioni arbitrarie, meno persone avrebbero sentito la necessità di craccarlo.FunzRe: Diamo un aiutino alle alternative...
- Scritto da: Funz> Avessero fatto un dispositivo più libero e meno> impestato di limitazioni arbitrarie, meno persone> avrebbero sentito la necessità di> craccarlo.Meno persone ladre, vorresti dire. Anzi, diciamo meglio, meno intellettualmente pezzenti avrebbero sentito la necessità di craccarlo.ruppoloPovere ferrari, porsche, lamborghini,ecc
ma vi rendete conto della valanga di soldi che tutte le case automobilistiche di lusso perdono sotto forma di mancati guadagni, quando qualcuno ruba uno di questi veicoli dal garage di facoltosi signorotti incauti?Dico io, se non fosse così facile sottrarre indebitamente macchine milionarie ai legittimi proprietari, tutti questi aspiranti ladri la lamborghini se la comprerebbero dal concessionario e farebbero guadagnare all'industria i suoi sudati soldi invece di costringerla a vivere di stenti.Apple fa bene a lamentarsi, i suoi affari vanno a scatafascio per via di chi ha l'aifòn col gièilbrèc e ci installa i giochini copiati :PephestioneRe: Povere ferrari, porsche, lamborghini,ecc
- Scritto da: ephestione> ma vi rendete conto della valanga di soldi che> tutte le case automobilistiche di lusso perdono> sotto forma di mancati guadagni, quando qualcuno> ruba uno di questi veicoli dal garage di> facoltosi signorotti> incauti?> Dico io, se non fosse così facile sottrarre> indebitamente macchine milionarie ai legittimi> proprietari, tutti questi aspiranti ladri la> lamborghini se la comprerebbero dal> concessionario e farebbero guadagnare> all'industria i suoi sudati soldi invece di> costringerla a vivere di> stenti.> > Apple fa bene a lamentarsi, i suoi affari vanno a> scatafascio per via di chi ha l'aifòn col> gièilbrèc e ci installa i giochini copiati> :Pcome al solito il paragone automobili = software non c'entra una cippa...luca giuratoRe: Povere ferrari, porsche, lamborghini,ecc
io paragono quel che mi pare a quell'altro che mi pare, se poi il paragone non viene colto, o non interessa che si colga, pazienza ;)ephestioneRe: Povere ferrari, porsche, lamborghini,ecc
Il paragone non c'azzecca anche perché non è la Apple a perderci, ma principalmente gli sviluppatori, specialmente quelli piccoli.Finché il XXXXXXXXX viene giustificato con la possibilità di apportare modifiche non consentite è un conto.Purtroppo viene usato per scaricare illegalmente i giochi costosi. Bah.Io sono contento di pagare quello che uso.MarcOsXRe: Povere ferrari, porsche, lamborghini,ecc
- Scritto da: ephestione> io paragono quel che mi pare a quell'altro che mi> pare, se poi il paragone non viene colto, o non> interessa che si colga, pazienza> ;)problemi serisseseeRe: Povere ferrari, porsche, lamborghini,ecc
PRENDERE LUCCIOLE PER LANTERNECon queste parole si suole indicare chi confonde una cosa con un'altra ed è cioè vittima di un vistoso sbaglio. Si dice anche: prendere "fischi per Fiaschi", cioè fraintendere.logicaMentemooolto meno secondo me
bisogna sempre prendere in considerazione che con la pirateria puoi scaricarti tutte le app che vuoi gratis, se non fosse così di certo ne scaricheresti mooolte meno... certo la perdita di sicuro c'è, ma quella cifra andrebbe rivista secondo me.antonioRe: mooolto meno secondo me
- Scritto da: antonio> bisogna sempre prendere in considerazione che con> la pirateria puoi scaricarti tutte le app che> vuoi gratis, se non fosse così di certo ne> scaricheresti mooolte meno... certo la perdita di> sicuro c'è, ma quella cifra andrebbe rivista> secondo me.Scusa se mi allaccio al tuo post, ma vorrei risalire alla radice del problema: App store porta molti soldi a Apple, a quanto ho letto in questi anni, è un modello che funziona a tal punto che ormai i competitor su Android o webOS Palm stanno implementandone proprie versioni...Insomma, bisogna stare a sfrucugliare se la mucca potrebbe dare ancora più latte? Magari si finisce che sforza, sforza, sta pure male la mucca!Sono sempre le solite storie: se disponibile (pure illegalmente) senza costo, chiaramente ci sarà molta gente che scaricherà un oggetto (sw, canzone, video, tartine bulgare da aperitivo) INDIPENDENTEMENTE dal reale bisogno e interesse. Ci sono "collezionisti" ossessivi che occupano gigabyte di spazio di cose che non useranno mai e che se dovessero pagare si limiterebbero a non scaricare. Dall'altra parte qualche "uomo del mercato" decide che vuole una fetta di torta, e visto che non può chiedere quella che già ha cucinato Apple, cerca di convincere Apple che ne esiste una grandissima nascosta da qualche parte; se Apple promette di cederle una fettona (della torta vera, che tutti conoscono) sarà capace di far trovare quella fantomatica nascosta (mancati guadagni), prima o poi. Non sono i pirati a far veri danni, sono questi succhiasangue a spremere e rovinare il sistema (protezioni dannose, sistemi di registrazione acquisti intricati, nessuna garanzia nel tempo di poter fruire un bene pagato, maggiori oneri e via così.OldDogRe: mooolto meno secondo me
- Scritto da: OldDog> Non sono i pirati a far veri danni,Sati cercando una scusa per la tua coscienza?> sono questi> succhiasangue a spremereChi sarebbero questi?> e rovinare il sistemaQuale sarebbe questo sistema rovinato?> (protezioni dannose, sistemi di registrazione> acquisti intricati, nessuna garanzia nel tempo di> poter fruire un bene pagato, maggiori oneri e via> così.Mica ho capito a chi ti riferisci... acquisti intricati?ruppoloRe: mooolto meno secondo me
- Scritto da: antonio> bisogna sempre prendere in considerazione che con> la pirateria puoi scaricarti tutte le app che> vuoi gratis, se non fosse così di certo ne> scaricheresti mooolte meno...Questa è una balla. Le applicazioni hanno prezzi accessibilissimi. Mai software è costato così poco nella storia.ruppoloRe: mooolto meno secondo me
La tua è una balla: le applicazioni che su altri sistemi sono gratis, su iphone si pagano. Dove sarebbe la convenienza economica? Per gli sviluppatori c' è, certo, ma per gli utenti no.angrosRe: mooolto meno secondo me
- Scritto da: angros> La tua è una balla: le applicazioni che su altri> sistemi sono gratis, su iphone si pagano. PRONTO?Non diciamo XXXXXXXTE!> Dove> sarebbe la convenienza economica? Per gli> sviluppatori c' è, certo, ma per gli utenti> no.Ma guardati i prezzi su handango, per cortesia!E fai pure un esempio di applicazione gratuita che su iPhone è a pagamento! E NON CACCHIATE, PLEASE!ruppolocommento di Steve Jobs...
"450 milioni di dollari? Mi farebbero comodo ora... mi dimentico sempre di portare con me degli spiccioli"soulistaRe: commento di Steve Jobs...
- Scritto da: soulista> "450 milioni di dollari? Mi farebbero comodo> ora... mi dimentico sempre di portare con me> degli> spiccioli"che corrispondo a 1500 milioni per gli sviluppatori.ruppoloArticolo originale
Per i piu' interessati:http://247wallst.com/2010/01/13/apple-app-store-has-lost-450-million-to-piracy/Sono spiegati con precisione la logica ed i conti utilizzati, che tutto sommato condivido.L'unica variabile con cui non sono totalmente d'accordo e' il rapporto venduto-piratato, fissato 1:3. Purtroppo dipende molto dal tipo di applicativo (ad esempio per i giochi sembra viariare tra 1:5 e 1:10), quindi tecnicamente sarebbe da fare una somma pesata rispetto alla distrubuzione del venduto (esempio: se solo con i giochi ricavassero l'80% delle entrate, 1:3 sarebbe una grossa sottostima).DaniInfuria la polemica
Scritto in rosso e in bold, della serie SCANNATEVIiiiiiiiiiiiiiiiii Che simpatici quelli di P.I. :DruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 gen 2010Ti potrebbe interessare