Milano – Già presente sul mercato dei software di fotoritocco con il celebre Paint Shop Pro, acquisito nel 2004 da Jasc Software, Corel ha ora lanciato un nuovo applicativo, chiamato Snapfire , con cui corteggia quel crescente numero di utenti che desidera organizzare e migliorare le proprie foto con pochi clic del mouse.
Snapfire esiste sia in versione gratuita che a pagamento (Plus), quest’ultima dal costo di circa 29 euro: entrambe le edizioni possono essere scaricate dal sito dedicato nella loro attuale veste di preview pubbliche. Le versioni finali saranno pronte entro la fine dell’anno e, rispetto alle anteprime, si interfacceranno ad alcuni servizi di terze parti per la condivisione e la stampa delle foto.
L’edizione gratuita di Snapfire rivaleggia con prodotti come Google Picasa e Adobe Photoshop Album Starter Edition , fornendo funzionalità per organizzare le proprie foto in album digitali, catalogarle, ricercarle, condividerle, ritoccarle e stamparle (sia in locale che via Internet).
Le funzioni di fotoritocco sono essenziali: oltre a un tasto equivalente al “mi sento fortunato” di Picasa , che in un solo colpo aggiusta automaticamente l’immagine, l’utente ha la possibilità di regolare manualmente colore, contrasto, luminosità, saturazione e fuoco. Cè poi l’immancabile correttore di occhi rossi, gli strumenti taglierina e rotazione, e due soli effetti: seppia e bianco e nero. È possibile che nella versione finale del programma ne vengano aggiunti altri.
Il software permette poi di creare diversi layout di stampa, come calendari o fototessere, e presentazioni.
Per il momento la funzione di condivisione si limita ad inviare una versione compressa dell’immagine via e-mail, ma in futuro Corel la linkerà a servizi che consentiranno di creare photoalbum on-line. Una caratteristica che Google ha introdotto in Picasa proprio di recente ( qui il test pubblico del servizio), fornendo ai propri utenti 250 MB di spazio gratuito.
Snapfire Plus aggiunge alla versione gratuita un certo numero di funzionalità per il fotoritocco, la condivisione e la gestione dei video. Gli utenti avranno inoltre la possibilità di aggiungere nuove funzionalità al prodotto pre mezzo di plug-in, sia gratuiti che a pagamento: il primo sarà un modulo per la creazione di presentazioni su DVD.
Come ultima nota va detto che la preview di Snapfire manca del supporto ai formati d’immagine RAW, di cui viene visualizzata solo una piccola anteprima (contenuta nello stesso file RAW): se tale supporto mancasse anche dalla versione finale, questa lacuna potrebbe tenerlo lontano dai fotoamatori più esigenti.
-
Servirà per farci girare Vista
Dato che si preannuncia avido di risorse hardware e dato che sarà possibile installarlo anche sui Mac (ognuno è libero di farsi del male come meglio crede) allora avranno pensato di venirgli incontro aumentando GHz delle CPU e pollici dei monitor.Così dopo aver visto la concorrenza, si tornerà ad apprezzare ancora di più il buon vecchio Mac. (apple)AnonimoRe: Servirà per farci girare Vista
- Scritto da: > Dato che si preannuncia avido di risorse hardware> e dato che sarà possibile installarlo anche sui> Mac (ognuno è libero di farsi del male come> meglio crede) allora avranno pensato di venirgli> incontro aumentando GHz delle CPU e pollici dei> monitor.> > Così dopo aver visto la concorrenza, si tornerà> ad apprezzare ancora di più il buon vecchio Mac.> (apple)La cosa buona è che con il Core 2 Duo si torna al vecchio buon 64 bit del PowerPC G5, così Mac OS X torna a essere la scheggia che è.alexjennRe: Servirà per farci girare Vista
- Scritto da: alexjenn> La cosa buona è che con il Core 2 Duo si torna al> vecchio buon 64 bit del PowerPC G5, così Mac OS X> torna a essere la scheggia che è.Tiger supporta i 64 bit solo per le applicazioni Unix a linea di comando, per avere il supporto 64 bit sulle applicazioni normali, bisognerà aspettare Leopard.AnonimoRe: Servirà per farci girare Vista
- Scritto da: > > - Scritto da: alexjenn> > > La cosa buona è che con il Core 2 Duo si torna> al> > vecchio buon 64 bit del PowerPC G5, così Mac OS> X> > torna a essere la scheggia che è.> > Tiger supporta i 64 bit solo per le applicazioni> Unix a linea di comando, per avere il supporto 64> bit sulle applicazioni normali, bisognerà> aspettare> Leopard.> Falso. Stai parlando di Panther, non di Tiger.In ogni modo, per "applicazioni normali" devi specificare se si trattano di applicazioni a 32 o a 64 bit.alexjennRe: Servirà per farci girare Vista
- Scritto da: > Dato che si preannuncia avido di risorse hardware> e dato che sarà possibile installarlo anche sui> Mac (ognuno è libero di farsi del male come> meglio crede) allora avranno pensato di venirgli> incontro aumentando GHz delle CPU e pollici dei> monitor.> > Così dopo aver visto la concorrenza, si tornerà> ad apprezzare ancora di più il buon vecchio Mac.> (apple)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Quanta fantasia!AnonimoRe: Servirà per farci girare Vista
- Scritto da: > Dato che si preannuncia avido di risorse hardware> e dato che sarà possibile installarlo anche sui> Mac (ognuno è libero di farsi del male come> meglio crede) allora avranno pensato di venirgli> incontro aumentando GHz delle CPU e pollici dei> monitor.> > Così dopo aver visto la concorrenza, si tornerà> ad apprezzare ancora di più il buon vecchio Mac.> (apple)Guarda che Vista gira già sui Mac Intel con Core Duo: io ti sto scrivendo da un iMac 20" Core Duo, su cui ho installato Vista Rc1 tramite BootCamp.. ;)patanfranaRe: Servirà per farci girare Vista
- Scritto da: patanfrana> > - Scritto da: > > Dato che si preannuncia avido di risorse> hardware> > e dato che sarà possibile installarlo anche sui> > Mac (ognuno è libero di farsi del male come> > meglio crede) allora avranno pensato di venirgli> > incontro aumentando GHz delle CPU e pollici dei> > monitor.> > > > Così dopo aver visto la concorrenza, si tornerà> > ad apprezzare ancora di più il buon vecchio Mac.> > (apple)> Guarda che Vista gira già sui Mac Intel con Core> Duo: io ti sto scrivendo da un iMac 20" Core Duo,> su cui ho installato Vista Rc1 tramite BootCamp..> > ;)Ma questo lo so!Io mi riferivo a "...apprezzare ancora di più il buon vecchio Mac." ;)AnonimoIo non sono riuscito a resistere...
Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi secondi... e non per il 24" ma per un 20" con 2 GB di ram e 256VRAM.Domani metto in asta il mio IMAC G5!Bye!AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi> secondi... e non per il 24" ma per un 20" con 2> GB di ram e> 256VRAM.> Domani metto in asta il mio IMAC G5!> > Bye!Stupendi o stipendi oppure stupendi stipendi?Ma non te la prendere, si sa che nell'informatica i prezzi sono sempre in ribasso e, in ogni modo, si compra un computer quando se ne ha bisogno: impossibile seguire l'ultimo modello o il miglior prezzo.Auguri per l'asta.alexjennRe: Io non sono riuscito a resistere...
> si compra un computer quando se ne ha bisogno:> impossibile seguire l'ultimo modello o il miglior> prezzo.Parole santekarimblog.netRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi> secondi... e non per il 24" ma per un 20" con 2> GB di ram e> 256VRAM.> Domani metto in asta il mio IMAC G5!> > Bye!con lo stesso prezzo ti ci prendevi minimo 3 pc + monitor, mah...AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi> > secondi... e non per il 24" ma per un 20" con 2> > GB di ram e> > 256VRAM.> > Domani metto in asta il mio IMAC G5!> > > > Bye!> > con lo stesso prezzo ti ci prendevi minimo 3 pc +> monitor,> mah...Scusa, ma quale prezzo, quali pc e quale monitor?AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
Esempio:Dell Dimension 9200, 1529 Euro, iva e spedizione inclusaComponentiIntel® Core® 2 Duo® E6400 Processor (2.13GHz, 1066MHz, 2MB)RAM 2048MB DDR2 533MHz (2x1024)500GB Serial ATA RAID 0 Stripe [2x250GB 7200rpm 16X DVD+/-RW Drive256MB nVidia? GeForce 7900GS graphics cardSchermo piatto Dell E196FP 19"Audio con Dolby Digital 7.1 integratoUSB Multimedia KeyboardDell USB 2 Button Wheel Mouse - BlackInternal 13-in-1 Media Card ReaderSintonizzatore Tv analogico integrato, carta PCI e telecomando Dell MCEAnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi> > secondi... e non per il 24" ma per un 20" con 2> > GB di ram e> > 256VRAM.> > Domani metto in asta il mio IMAC G5!> > > > Bye!> > con lo stesso prezzo ti ci prendevi minimo 3 pc +> monitor,> mah...Che buffoncello... solo un monitor da 20" della qualità dell'imac costa 600 euro. E peraltro se vuoi fare un confronto tieni conto anche che nessun altrocomputer (NESSUN ALTRO) sta in una profondità di 4cm (meno di molti monitor lcd).Con questi upgrade degli iMac a questi prezzi, bisogna essere proprio dei troll megagalattici per dire che i Macintosh sono troppo cari.AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > > > Che buffoncello... solo un monitor da 20" della> qualità dell'imac costa 600 euro. E peraltro se> vuoi fare un confronto tieni conto anche che> nessun altrocomputer (NESSUN ALTRO) sta in una> profondità di 4cm (meno di molti monitor> lcd).> > Con questi upgrade degli iMac a questi prezzi,> bisogna essere proprio dei troll megagalattici> per dire che i Macintosh sono troppo> cari.Certe idiozie sono dure a morire... tu lasciali dire e lasciali fare con i loro superventilators che, tra l'altro, presto diventeranno megaturboventilators con l'arrivo di Vista che, secondo loro, costa meno di Mac OS X...alexjennRe: Io non sono riuscito a resistere...
neanch'io... dopo lo stordimento iniziale :| (ero lì lì per ordinare il 24") ho optato per il 20" con 2 Giga di RAM :Din fin dei conti quei 500 (!!!) euro in più li paghi solo per il monitor, e ti trovi pure con una scheda video (Nvidia 7300) inferiore a quella dei fratellini (Ati X1600)... inoltre i tempi di attesa per un 20" sono di 2gg mentre per il 24" si parla di 2-3 settimane :|AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > in fin dei conti quei 500 (!!!) euro in più li> paghi solo per il monitor, e ti trovi pure con> una scheda video (Nvidia 7300) inferiore a quella> dei fratellini (Ati X1600)...non mi risulta proprio che la 7300 sia inferiore... anzi... da quel che leggo ha prestazioni di circa il 70% miglioriAnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > in fin dei conti quei 500 (!!!) euro in più li> > paghi solo per il monitor, e ti trovi pure con> > una scheda video (Nvidia 7300) inferiore a> quella> > dei fratellini (Ati X1600)...> > non mi risulta proprio che la 7300 sia> inferiore... anzi... da quel che leggo ha> prestazioni di circa il 70%> migliori70% è la 7600gt. La 7300 è meglio della x1600 ma non di tanto.AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi> secondi... e non per il 24" ma per un 20" con 2> GB di ram e> 256VRAM.> Domani metto in asta il mio IMAC G5!> > Bye!2 mesi di stipendi :| :| :|Scusa eh, tu fai quel che ti pare e io non ho il diritto di dire niente, ma visto che lo hai scritto su un forum... ma che ci devi fare con l'imac??? E' un pc "home" da internet point, sarà pure sottile e figo ma la funzione sempre quella, navigazione, email, uso office, photo, qualche cazzatina...Ma non ti potevi comprare un cassone da supermercato qualsiasi che magari ha pure maggiori prestazioni e avresti speso 1/4 del prezzo! Certo c'è l'antivirus ecc, rimane sempre il fatto che avresti risparmiamo una cifra enorme!Proprio se volevi una cosa un pò meglio potevi prendere un Dell, ce ne sono a 450 euro tutto compreso, sono anche eleganti nella versione nera, ci metti una bella distro linux e non hai problemi di virus o stabilità (in effetti anche windows 2k e xp sono ottimamente stabili) e svolge tutte le funzioni dell'imac.AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi> > secondi... e non per il 24" ma per un 20" con 2> > GB di ram e> > 256VRAM.> > Domani metto in asta il mio IMAC G5!> > > > Bye!> > 2 mesi di stipendi :| :| :|> > Scusa eh, tu fai quel che ti pare e io non ho il> diritto di dire niente, ma visto che lo hai> scritto su un forum... ma che ci devi fare con> l'imac??? E' un pc "home" da internet point, sarà> pure sottile e figo ma la funzione sempre quella,> navigazione, email, uso office, photo, qualche> cazzatina...io ci lavoro... monto filmini per i matrimoni e realizzo album semi-professionali con il servizio di iPhoto (per chi si accontenta). Se ho tempo e voglia (o se mia moglie a tempo per auitarmi) faccio anche la colonna sonora personalizzata con Garageband.Nei periodi buoni, in due settimane di lavoro me lo sono già ripagato l'iMac24"> Ma non ti potevi comprare un cassone da> supermercato qualsiasi che magari ha pure> maggiori prestazioni in base a quale principio avrebbe maggiori prestazioni? Eppoi il mio lavoro lo misuro nel tempo che impiego a realizzarlo: con iMovie ci vuole veramente poco a montare un filmato, poco mi interessa se la codifica finale del DVD ci mette più tempo, al massimo lavora di notte...> e avresti speso 1/4 del prezzo!eccerto... a 500 Euro mi compro un Core 2 Duo più un minitor wide da 24", più tutto il resto (sw compreso)... ma in che film l'hai visto???> Certo c'è l'antivirus ecc,hai detto niente... sai quante gente conosco che almeno una volta all'anno deve fare il ripristino del sistema? Io col Mac lavoro filato da sempre> rimane sempre> il fatto che avresti risparmiamo una cifra> enorme!Posta delle cifre, poi ci ragioniamo > Proprio se volevi una cosa un pò meglio potevi> prendere un Dell, ce ne sono a 450 euro tutto> compreso, sono anche eleganti nella versione> nera,modello preciso? così lo paragoniamo...> ci metti una bella distro linux e non hai> problemi di virus o stabilità (in effetti anche> windows 2k e xp sono ottimamente stabili) e> svolge tutte le funzioni> dell'imac.guarda, io lavoro con entrambi, e ti assicuro che non è la stessa cosa...AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi> > secondi... e non per il 24" ma per un 20" con 2> > GB di ram e> > 256VRAM.> > Domani metto in asta il mio IMAC G5!> > > > Bye!> > 2 mesi di stipendi :| :| :|> > Scusa eh, tu fai quel che ti pare e io non ho il> diritto di dire niente, ma visto che lo hai> scritto su un forum... ma che ci devi fare con> l'imac??? E' un pc "home" da internet point, sarà> pure sottile e figo ma la funzione sempre quella,> navigazione, email, uso office, photo, qualche> cazzatina...> > Ma non ti potevi comprare un cassone da> supermercato qualsiasi che magari ha pure> maggiori prestazioni e avresti speso 1/4 del> prezzo! Certo c'è l'antivirus ecc, rimane sempre> il fatto che avresti risparmiamo una cifra> enorme!> > Proprio se volevi una cosa un pò meglio potevi> prendere un Dell, ce ne sono a 450 euro tutto> compreso, sono anche eleganti nella versione> nera, ci metti una bella distro linux e non hai> problemi di virus o stabilità (in effetti anche> windows 2k e xp sono ottimamente stabili) e> svolge tutte le funzioni> dell'imac.> > > > > Senti, ma se vuole un Macintosh? Se vuole l'OS X? Non è libero di prenderlo?Cazzo, ognuno qui potrà spendere i propri soldi (che si guadagna) come vuole?AnonimoRe: Io non sono riuscito a resistere...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Alè 2 mesi di stupendi spariti in pochi> > > secondi... e non per il 24" ma per un 20" con> 2> > > GB di ram e> > > 256VRAM.> > > Domani metto in asta il mio IMAC G5!> > > > > > Bye!> > > > 2 mesi di stipendi :| :| :|> > > > Scusa eh, tu fai quel che ti pare e io non ho il> > diritto di dire niente, ma visto che lo hai> > scritto su un forum... ma che ci devi fare con> > l'imac??? E' un pc "home" da internet point,> sarà> > pure sottile e figo ma la funzione sempre> quella,> > navigazione, email, uso office, photo, qualche> > cazzatina...> > > > Ma non ti potevi comprare un cassone da> > supermercato qualsiasi che magari ha pure> > maggiori prestazioni e avresti speso 1/4 del> > prezzo! Certo c'è l'antivirus ecc, rimane sempre> > il fatto che avresti risparmiamo una cifra> > enorme!> > > > Proprio se volevi una cosa un pò meglio potevi> > prendere un Dell, ce ne sono a 450 euro tutto> > compreso, sono anche eleganti nella versione> > nera, ci metti una bella distro linux e non hai> > problemi di virus o stabilità (in effetti anche> > windows 2k e xp sono ottimamente stabili) e> > svolge tutte le funzioni> > dell'imac.> > > > > > > > > > > > Senti, ma se vuole un Macintosh? Se vuole l'OS X?> Non è libero di> prenderlo?> Cazzo, ognuno qui potrà spendere i propri soldi> (che si guadagna) come> vuole?Se vuoi sprecare i tuoi soldi, fa' pure, ma in tal caso sei un po' grullo.AnonimoAnticipo?
scusate, ma dove sarebbe l'anticipo? lo sapevano tutti che sarebbero stati aggiornati in questi giorni, entro il 12! :ojackoverfullRe: Anticipo?
anticipo rispetto al 12... data in cui si aspettava la presentazioneAnonimoRe: Anticipo?
ma il 12 sarà un evento musicale, come l'anno scorso, era chiaro che non avrezbbero presentato nuovi computer in quella occasionesono perplesso: era chiaro solo a me? :|jackoverfullCore 2 Duo sui MacBook
Lecito aspettarli in primavera insieme a Leopard?AnonimoRe: Core 2 Duo sui MacBook
- Scritto da: > Lecito aspettarli in primavera insieme a Leopard?Credo che i Core 2 Duo saranno disponibili entro ottobre nei MacBook Pro, insieme a nuovi iPod e forse un nuovo Cinema Display da 24".Nei MacBook direi verso Natale. Per primavera nuovi, ulteriori arrivi (iMac, Macmini, forse - chissà- un nuovo Mac...)alexjennRe: Core 2 Duo sui MacBook
Core 2 Duo = Intel 64bit per esseri comuni ?AnonimoRe: Core 2 Duo sui MacBook
- Scritto da: > Core 2 Duo = Intel 64bit per esseri comuni ?Spiegati meglioAnonimoApple, però, si decida...
...deve fare di nuovo un minimac da 500 euro, ma stavolta con mast. DVD, HD di capacità non minima e possibilmente 1 GB di RAM, se vuole sfondare anche nel settore entry level.AnonimoRe: Apple, però, si decida...
Quale PC COMPATTO (cioè, non un normale PC assemblato, ma un PC piccolo e silenzioso ) con Core Duo, 1GB di RAM, masterizzatore DVD e HD capiente costa 500 EURO ????AnonimoRe: Apple, però, si decida...
Il Core Duo non è la cosa qualificante per l'entry level, il fatto è che ai tempi del minimac G4 Apple proponeva un entry level a 500 euro che aveva poche manchevolezze e tanti vantaggi rispetto a un PC x86 entry level di prezzo paragonabile.Più di 600 euro può essere un prezzo giusto se intendiamo il minimac come minipc entry level a basso consumo e basso ingombro, è troppo se deve competere con gli entry level normali.500 euro resta un prezzo soglia per gli entry level, sta ad Apple decidere se starci dietro come ha fatto in passato coi primi minimac, o no, quando lo ha fatto, guarda caso, c'è stata l'n-ma rinascita di Apple, come sempre succede quando azzeccano una mossa importante.AnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > Quale PC COMPATTO (cioè, non un normale PC> assemblato, ma un PC piccolo e silenzioso ) con> Core Duo, 1GB di RAM, masterizzatore DVD e HD> capiente costa 500 EURO> ????> http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1114501EMACHINE - Personal Computer CPU E6300/1866 DDR 512Mb 160Gb DVD±RW Personal Computer CORE2 E6300/1866 DDR512 Hard Disk 160GB SATA, Masterizzatore DVD±RW VGA ON BORD (UPAGP) SQ311-NERO Software non installato 526,00IVA inclusaAnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Quale PC COMPATTO (cioè, non un normale PC> > assemblato, ma un PC piccolo e silenzioso ) con> > Core Duo, 1GB di RAM, masterizzatore DVD e HD> > capiente costa 500 EURO> > ????> > > > http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1114501> > EMACHINE - Personal Computer CPU E6300/1866 DDR> 512Mb 160Gb DVD±RW> > Personal Computer CORE2 E6300/1866 DDR512 Hard> Disk 160GB SATA, Masterizzatore DVD±RW VGA ON> BORD (UPAGP) SQ311-NERO Software non> installato> > 526,00> IVA inclusae questo sarebbe un PC "compatto"?questo è un tower, e ma miniaturizzazione costa... riprova e controllaAnonimoRe: Apple, però, si decida...
quale parte di "Quale PC COMPATTO" non hai capito ?AnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > ...deve fare di nuovo un minimac da 500 euro, ma> stavolta con mast. DVD, HD di capacità non minima> e possibilmente 1 GB di RAM, se vuole sfondare> anche nel settore entry> level.me lo trovi un "equivalente" (in tutti i sensi) del mac mini, con le caratteristiche che dici tu, ma che costa 500 euro?AnonimoRe: Apple, però, si decida...
Da mediaworld a fine luglio c'era a 599.CiaoAnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > Da mediaworld a fine luglio c'era a 599.> Ciaoc'era "cosa"?modello? caratteristiche? dimensioni? link?(e siamo comunque 100 euro sopra a quanto richiesto)AnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...deve fare di nuovo un minimac da 500 euro, ma> > stavolta con mast. DVD, HD di capacità non> minima> > e possibilmente 1 GB di RAM, se vuole sfondare> > anche nel settore entry> > level.> > me lo trovi un "equivalente" (in tutti i sensi)> del mac mini, con le caratteristiche che dici tu,> ma che costa 500> euro?Il discorso che volevo fare è diverso: magari risparmiando sul processore, montando il Core Duo più economico disponibile, ma senza fare la pitocca su RAM, mast. DVD (che ormai costano un'inezia) e smettendo una volta per tutte di fare la pitocca sulla capienza degli HD (una pessima abitudine fin dai tempi del Mac IIfx), Apple dovrebbe proporre nuovamente, come ai tempi del G4, un minimac a 500 Euro, non per prendere una fetta del mercato dei mini, che sborserebbe i 619 Euro senza problemi, ma per prendersi una fetta del mercato "entry level".Restando all'argomento RAM, HD e DVD, a maggior ragione è assurdo che il minimac per 619 Euro proponga un misero 60GB e neanche un DVD-R, addirittura vergognoso che per 799 Euro diano solo 512MB di RAM e 80GB di HD.AnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...deve fare di nuovo un minimac da 500 euro,> ma> > > stavolta con mast. DVD, HD di capacità non> > minima> > > e possibilmente 1 GB di RAM, se vuole sfondare> > > anche nel settore entry> > > level.> > > > me lo trovi un "equivalente" (in tutti i sensi)> > del mac mini, con le caratteristiche che dici> tu,> > ma che costa 500> > euro?> Il discorso che volevo fare è diverso: magari> risparmiando sul processore, montando il Core Duo> più economico disponibile, ma senza fare la> pitocca su RAM, mast. DVD (che ormai costano> un'inezia) e smettendo una volta per tutte di> fare la pitocca sulla capienza degli HD (una> pessima abitudine fin dai tempi del Mac IIfx),> Apple dovrebbe proporre nuovamente, come ai tempi> del G4, un minimac a 500 Euro, non per prendere> una fetta del mercato dei mini, che sborserebbe i> 619 Euro senza problemi, ma per prendersi una> fetta del mercato "entry> level".> Restando all'argomento RAM, HD e DVD, a maggior> ragione è assurdo che il minimac per 619 Euro> proponga un misero 60GB e neanche un DVD-R,> addirittura vergognoso che per 799 Euro diano> solo 512MB di RAM e 80GB di> HD.Il problema è che devono far stare tutto ciò che dici in uno spazio che è 17x17x5trovami un PC con queste dimensioni, con lo stesso livello di ingegnerizzazione e la stessa silenziosità (che non monti un Via C3 ovviamente ma un Core Duo) allo stesso prezzo!ciaoigorps: il mio Mac mini (su cui girano sia Os X che Xp) ha preso il posto di una beige-box che ingombrava troppo e rumoreggiava alla stragrandehiggybabyRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > ...deve fare di nuovo un minimac da 500 euro, ma> stavolta con mast. DVD, HD di capacità non minima> e possibilmente 1 GB di RAM, se vuole sfondare> anche nel settore entry> level.Deve? Apple fa quello che vuole, prendere o lasciare.Per i componenti attuali, soprattutto il Core Duo che poco non costa, mi sembra tutt'altro che alto il prezzo. Ovvio, era più basso con i G4, ma come performance ora è tutta un'altra storia, qui si gestiscono bene video a 1080i, che non è poco.AnonimoRe: Apple, però, si decida...
Guarda che stai parlando di Apple non ti una "Assemblati Ciccio Piccì" qualunque.Apple può venderti una calcolatrice del dash a 500 euro ed essere sicura di svuotare i magazzini. non ha certo bisogno di mettere su un HW minimo competitivo per invogliare la gente a comprarlaAnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > Apple può venderti una calcolatrice del dash a> 500 euro ed essere sicura di svuotare i> magazzini. non ha certo bisogno di mettere su un> HW minimo competitivo per invogliare la gente a> comprarlaEsatto.E' per quello che i suoi fan vengono soprannominatimacachi... :pAnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > - Scritto da: > > > Apple può venderti una calcolatrice del dash a> > 500 euro ed essere sicura di svuotare i> > magazzini. non ha certo bisogno di mettere su un> > HW minimo competitivo per invogliare la gente a> > comprarla> > Esatto.> E' per quello che i suoi fan vengono> soprannominati> macachi... :pe tu beota...per la tua nota capacitä di scrivere ad minchiam senza rifletteredai aria perditempoAnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > Guarda che stai parlando di Apple non ti una> "Assemblati Ciccio Piccì"> qualunque.> Apple può venderti una calcolatrice del dash a> 500 euro ed essere sicura di svuotare i> magazzini. non ha certo bisogno di mettere su un> HW minimo competitivo per invogliare la gente a> comprarlaBe', se si accontenta dell'attuale quota di mercato, niente da dire, continui così...AnonimoRe: Apple, però, si decida...
ma se è in aumento il numero di mac venduti...bahAnonimoRe: Apple, però, si decida...
> > Be', se si accontenta dell'attuale quota di> mercato, niente da dire, continui> così...Forse nn sai che Apple è una delle più grosse aziende a livello mondiale......Anche con il suo 3/4% a livello mondiale vende milioni di macchine all'anno.........nn esiste mica solo l'italia lo sai vero?(lasciamo poi stare il discorso iPod....)Torna a dormire vaAnonimoRe: Apple, però, si decida...
- Scritto da: > Be', se si accontenta dell'attuale quota di> mercato, niente da dire, continui> così...domanda facile facile:Chi ha più quota di mercato ? Fiat o BMW ?Renault o Lexus ?Chi ha più utile e chi è invece in crisi ?Il suggerimento di fare un Mac Mini più economico, probabilmente aumenterebbe la quota di mercato, come probabilmente aumenterebbe la quota di mercato della BMW se facessero una serie 1 che costa come la Punto, MA SE POI CI PERDONO SOLDI...AnonimoTelecomando (Apple Remote)
...un 17 pollici da 1,83 GHz; un 17 pollici da 2 GHz; un 20 pollici da 2,16 GHz; e il nuovo 24 pollici da 2,16 GHz. Sono tutti corredati della videocamera integrata iSight, dell'interfaccia media center Front Row con telecomando , e... L'iMac 17" da 1,83GHz non ha il "telecomando" incluso... è opzionaleAnonimoRe: Telecomando (Apple Remote)
- Scritto da: > ...un 17 pollici da 1,83 GHz; un 17 pollici da> 2 GHz; un 20 pollici da 2,16 GHz; e il nuovo 24> pollici da 2,16 GHz. Sono tutti corredati della> videocamera integrata iSight, dell'interfaccia> media center Front Row con telecomando ,> e... > > L'iMac 17" da 1,83GHz non ha il "telecomando"> incluso... è> opzionaleFigurati, hanno anche scritto: ... Tra le opzioni di connettività vi sono [...] Ma come fanno a essere "opzioni" se sono tutti di serie?E poi, nella lista manca il Bluetooth 2.0 (che tra l'altro è l'unica opzione di connettività nell'iMac 17" entry-level)...alexjennDotazione di RAM scarsa
Ma perche' i MAC Mini vengono forniti con cosi' poca RAM? Dico almeno 1 GB dovrebbe essere lo standard ormai...Invece standard = 512Se ne vuoi 1GB aggiungi 80 euroSe ne vuoi 2GB aggiungi 260 euroSui MacBook idem: standard 512Se ne vuoi 1GB aggiungi 100 euroSe ne vuoi 2GB aggiungi 500 euroAlla faccia...AnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
- Scritto da: > Ma perche' i MAC Mini vengono forniti con cosi'> poca RAM? Dico almeno 1 GB dovrebbe essere lo> standard> ormai...> > Invece standard = 512> > Se ne vuoi 1GB aggiungi 80 euro> Se ne vuoi 2GB aggiungi 260 euro> > Sui MacBook idem: standard 512> > Se ne vuoi 1GB aggiungi 100 euro> Se ne vuoi 2GB aggiungi 500 euro> > Alla faccia...Lo standard di 1 GB è per i vari PC con Windows. Mac OS X funziona benissimo con la metà necessaria per Windows.Ricordati che Windows e Mac OS X sono completamente diversi.AnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
> Lo standard di 1 GB è per i vari PC con Windows.> Mac OS X funziona benissimo con la metà> necessaria per> Windows.Sicuro... come darti torto.AnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma perche' i MAC Mini vengono forniti con cosi'> > poca RAM? Dico almeno 1 GB dovrebbe essere lo> > standard> > ormai...> > > > Invece standard = 512> > > > Se ne vuoi 1GB aggiungi 80 euro> > Se ne vuoi 2GB aggiungi 260 euro> > > > Sui MacBook idem: standard 512> > > > Se ne vuoi 1GB aggiungi 100 euro> > Se ne vuoi 2GB aggiungi 500 euro> > > > Alla faccia...> > Lo standard di 1 GB è per i vari PC con Windows.> Mac OS X funziona benissimo con la metà> necessaria per> Windows.'nsomma... per girare bene OSX deve avere anch'esso (almeno) 1GB di RAM; certo, per girare gira anche con 512, ma la differenza si vede, e da utente Apple di lunga data (saranno ormai una 15-ina di anni) anch'io preferirei che Apple mettesse direttamente almeno 1GB su tutte le macchine.e' anche vero che cmq non sei obbligato a comprare RAM da Apple... puoi spendere meno comprando la RAM altroveAnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
- Scritto da: >> Lo standard di 1 GB è per i vari PC con Windows.> Mac OS X funziona benissimo con la metà> necessaria per> Windows.> > Ricordati che Windows e Mac OS X sono> completamente> diversi.Questo è parzialmente vero, cioè 512 bastano, ma sul mio iMac G5 (1 GB) Tiger va a meraviglia. Per girare come si deve è consigliabile un GB.Il problema è che con Windows Vista è il minimo, e sono consigliabili 2, che poco non costano.Comunque l'upgrade a 1 sull'Apple Store ha prezzi normali, un centinaio di , mentre per i 2 è ancora troppo caro, peccato.AnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
> Il problema è che con Windows Vista è il minimo,> e sono consigliabili 2, che poco non> costano.Ma dove l'avresti letto che il requisito minimo per vista e' 1GB?AnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
- Scritto da: > > > Questo è parzialmente vero, cioè 512 bastano, ma> sul mio iMac G5 (1 GB) Tiger va a meraviglia. Per> girare come si deve è consigliabile un> GB.> Il problema è che con Windows Vista è il minimo,> e sono consigliabili 2, che poco non> costano.> > Comunque l'upgrade a 1 sull'Apple Store ha prezzi> normali, un centinaio di , mentre per i 2 è> ancora troppo caro,> peccato.D'accordo, ovviamente anche Mac OS X va meglio se si ritrova con più RAM; in ogni modo Tiger andava pure bene con 256 MB nel Mac mini addirittura anche con Front Row (craccato per quella versione di Mac) e con QuickTime in decodifica di H.264.Ti pare poco?AnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
- Scritto da: > > Lo standard di 1 GB è per i vari PC con Windows.> Mac OS X funziona benissimo con la metà> necessaria per> Windows.Dispiace contraddirti ma OsX con 512MB "vivacchia" e non troppo felicemente....Ivan(apple)IviRe: Dotazione di RAM scarsa
- Scritto da: Ivi> > - Scritto da: > > > > Lo standard di 1 GB è per i vari PC con Windows.> > Mac OS X funziona benissimo con la metà> > necessaria per> > Windows.> > Dispiace contraddirti ma OsX con 512MB> "vivacchia" e non troppo> felicemente....> Ivan(apple)confermo, vivacchia meglio di XP ma vivacchia...AnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
- Scritto da: > Ma perche' i MAC Mini vengono forniti con cosi'> poca RAM? Dico almeno 1 GB dovrebbe essere lo> standard> ormai...> > Invece standard = 512> > Se ne vuoi 1GB aggiungi 80 euro> Se ne vuoi 2GB aggiungi 260 euro> > Sui MacBook idem: standard 512> > Se ne vuoi 1GB aggiungi 100 euro> Se ne vuoi 2GB aggiungi 500 euro> > Alla faccia...Infatti sugli Imac tutti i modelli hanno 1gb tranne quello base da 999euro. Probabilmente quando usciranno i nuovi mbook pro avranno anch'essi 1 gb standard. Sui macbook non so, forse sul modello superiore ci sarà 1gb e sugli altri 512...AnonimoRe: Dotazione di RAM scarsa
- Scritto da: > Ma perche' i MAC Mini vengono forniti con cosi'> poca RAM? Dico almeno 1 GB dovrebbe essere lo> standard> ormai...> > Invece standard = 512> > Se ne vuoi 1GB aggiungi 80 euro> Se ne vuoi 2GB aggiungi 260 euro> > Sui MacBook idem: standard 512> > Se ne vuoi 1GB aggiungi 100 euro> Se ne vuoi 2GB aggiungi 500 euro> > Alla faccia...E' vero, ma probabilmente cambieranno anche questa cosa, i nuovi imac infatti escono tutti con 1GB di ram, sull'applestore la ram aggiuntiva è sempre costata molto, molto + conveniente acquistare da siti come http://crucial.com e installarla da solipikappaIo aspetto Leopard
E l'innovativa funzionalita' dei desktop virtuali.Ultimamente hanno fatto passi da gigante, specialmente con l'innovativo mouse con la rotellina e clic destro per menu contestuali.WOW(linux)AnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > E l'innovativa funzionalita' dei desktop virtuali.> > Ultimamente hanno fatto passi da gigante,> specialmente con l'innovativo mouse con la> rotellina e clic destro per menu> contestuali.> > > > WOW> > (linux)Incredibile anche il fatto che il mouse NON HA una rotella, bensì una sfera. Concetto ben diverso.AnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > E l'innovativa funzionalita' dei desktop virtuali.lo sappiamo tutti che non è innovativa, ma alcune opzioni interessanti ce le ha. inoltre i desktop virtuali ce li hai anche adesso se vuoi> Ultimamente hanno fatto passi da gigante,> specialmente con l'innovativo mouse con la> rotellina e clic destro per menu> contestuali.simpatico il tipo... peccato che non ci sia nessun altro mouse con rotella per scolling omnidirezionale, così come non c'è nessun altro mouse con i pulsanti a sfioramentosu... da bravino... torna a cuccia a ricompilarti il kernelAnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > simpatico il tipo... peccato che non ci sia> nessun altro mouse con rotella per scolling> omnidirezionale, così come non c'è nessun altro> mouse con i pulsanti a> sfioramentobeh, a dire il vero, alcuni mouse che permettevano lo scroll orizzontale c'erano già... :-)quello che sfugge al nostro spiritoso amico, è che se voleva un mouse tre tasti con rotella, bastava che si comprasse un logitech o un microsoft usb qualsiasi e lo collegasse. nessuno lo obbliga a comprare roba di marca apple.MasqueRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: Masque> > - Scritto da: > > simpatico il tipo... peccato che non ci sia> > nessun altro mouse con rotella per scolling> > omnidirezionale, così come non c'è nessun altro> > mouse con i pulsanti a> > sfioramento> > beh, a dire il vero, alcuni mouse che> permettevano lo scroll orizzontale c'erano già...> :-)certo, ne ho usati anch'io, ma non è la stessa cosa: o giri la rotella, o la inclini per scrollare orizzontale. Con la pallina invece muovi direttamente in tutte le direzioni, anche diagonale> quello che sfugge al nostro spiritoso amico, è> che se voleva un mouse tre tasti con rotella,> bastava che si comprasse un logitech o un> microsoft usb qualsiasi e lo collegasse. nessuno> lo obbliga a comprare roba di marca> apple.tra l'altro... ;)AnonimoRe: Io aspetto Leopard
lo scrolling orizzontale non serve a un'emerita minchia, e' solo quel tocco di chic inutile che piace tanto ai macachi e che giustifica un prezzo folle di 50 euro per un volgarissimo mouse a filo...AnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > lo scrolling orizzontale non serve a un'emerita> minchia, e' solo quel tocco di chic inutile che> piace tanto ai macachi e che giustifica un prezzo> folle di 50 euro per un volgarissimo mouse a> filo...> già si vede che non lavori mai su delle timeline (per musica, video o internet) ma anche una bella paginetta di codice HTML dovrebbe crearti qualche problema di scrolling orizzontale di tanto in tanto... in alcuni giochi lo scrolling orizzontale poi è libidinoso...tu che ci fai col computer? leggi la posta e guardi tette online?prima di disprezzare un prodotto intelligente, metti in moto il cervello...AnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > lo scrolling orizzontale non serve a un'emerita> minchia, e come la scrolli una timeline orrizzontale?e se hai un'immagine da 10MPixel zoomata, come la scrolli tutta?e' solo quel tocco di chic inutile che> piace tanto ai macachi e che giustifica un prezzo> folle di 50 euro per un volgarissimo mouse a> filo...certo... l'importante è essere convinti, e soprattutto far finta di non sapere che suddetto mouse è comunque compreso nel prezzo di ogni macAnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > E l'innovativa funzionalita' dei desktop virtuali.> > Ultimamente hanno fatto passi da gigante,> specialmente con l'innovativo mouse con la> rotellina e clic destro per menu> contestuali.> > > Mah, non capisco proprio come un utente linux possa venire a rompere per le caratteristiche di mac os x... voglio dire su linux si potranno fare anche le stesse cose, ma sono decisamente + penose che su mac os.Non venitemi a dire che Exposè e Konsposè sono uguali, non venitemi a dire che i desktop virtuali di linux son così funzionali come quelli presentati per leopard, nonvenitemi a dire che xgl è come acqua perchè son solo cazzate.Linux è un gran sistema operativo, ma è per esperti, posseggo felicemente Ubuntu sul mio ibook e Kubuntu sul mio PC, ma di certo non sono così avanti come Mac os x, Linux è bello perchè OPEN SURCE, linux è bello perchè è Libero, ma di certo non può ostentare nessuna superiorità funzionale a Mac os!!AnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E l'innovativa funzionalita' dei desktop> virtuali.> > > > Ultimamente hanno fatto passi da gigante,> > specialmente con l'innovativo mouse con la> > rotellina e clic destro per menu> > contestuali.>> Mah, non capisco proprio come un utente linux> possa venire a rompere per le caratteristiche di> mac os x... voglio dire su linux si potranno fare> anche le stesse cose, ma sono decisamente +> penose che su mac> os.> > Non venitemi a dire che Exposè e Konsposè sono> uguali, non venitemi a dire che i desktop> virtuali di linux son così funzionali come quelli> presentati per leopard, nonvenitemi a dire che> xgl è come acqua perchè son solo> cazzate.Non sono cazzate, sono solo ingenuità.A volte dette da banalotti da bar (solo che se li vedi al bar li identifichi subito).E comunque XGL è d'impatto ed è ben fatto, un po' troppo sbarazzino per i miei gusti ma non è assolutamente male. > Linux è un gran sistema operativo, ma è per> esperti, posseggo felicemente Ubuntu sul mio> ibook e Kubuntu sul mio PC, ma di certo non sono> così avanti come Mac os x, Linux è bello perchè> OPEN SURCE, linux è bello perchè è Libero, ma di> certo non può ostentare nessuna superiorità> funzionale a Mac os!!Ubu reRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: Ubu re> E comunque XGL è d'impatto ed è ben fatto, un po'> troppo sbarazzino per i miei gusti ma non è> assolutamente> male.e' "troppo" d'impatto... ci sono un sacco di cose inutili... l'interfaccia di OSX non è solo "bella" ma è anche funzionale, sebbene ci siano anche lì alcuni "giochetti" inutili. XGL secondo me è molto più f1g@, ma pecca di funzionalità.AnonimoRe: Io aspetto Leopard
Io invece aspetto che Linux abbia il software professionale che mi serveLaNbertoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: LaNberto> Io invece aspetto che Linux abbia il software> professionale che mi> servee nel frattempo?AnonimoRe: Io aspetto Leopard
Ero ironico. Non baratterei MacosX per Linux nemmeno pagatoLaNbertoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > E l'innovativa funzionalita' dei desktop virtuali.> > Ultimamente hanno fatto passi da gigante,> specialmente con l'innovativo mouse con la> rotellina e clic destro per menu> contestuali.> > > > WOW> > (linux)Tu Spaces non l'hai nemmeno provato secondo me. Io sì, conosco anche i desktop virtuali di linux, ma le implementazioni Apple rimangono comunque più comode, funzionali e intuitive.AnonimoSpases è diverso!
Spases non è un semplice Multi Desktop Virtuale, ma un Multi Gruppo di lavoro. La cosa è diversa...i Desktop Virtuali sono tante scrivanie una diversa dall'altra dove puoi mettere uno sfondo diverso ecc...(vedi linux), Spases invece è un unico Desktop con uno sfondo lo stesso dock, e qui arriva la parte più innovativa, i Software li puoi oraganizzare in gruppi, quindi diciamo che al momento quando cambi gruppo non si sposta la scrivania ma le applicazioni cambiano.Non so se è stato chiaro, non centra nulla con i Desktop Virtuali di Linux.Guardate questo filmato: http://www.apple.com/it/macosx/leopard/spaces.htmlo http://www.youtube.com/watch?v=bb4zoA6-rfUAnonimoRe: Spases è diverso!
- Scritto da: > Spases non è un semplice Multi Desktop Virtuale,> ma un Multi Gruppo di lavoro. La cosa è> diversa...i Desktop Virtuali sono tante scrivanie> una diversa dall'altra dove puoi mettere uno> sfondo diverso ecc...(vedi linux), Spases invece> è un unico Desktop con uno sfondo lo stesso dock,> e qui arriva la parte più innovativa, i Software> li puoi oraganizzare in gruppi, quindi diciamo> che al momento quando cambi gruppo non si sposta> la scrivania ma le applicazioni> cambiano.> > Non so se è stato chiaro, non centra nulla con i> Desktop Virtuali di> Linux.> > Guardate questo filmato:> http://www.apple.com/it/macosx/leopard/spaces.html> > o > > Sembra di sentire certe teorie sulla relatività. Non sei te che ti muovi ma è il mondo intorno a te che si muove.Alla fine è come avere una deskstop che sborda dal monitor con la possibilità di navigarci dentro (geek).Piuttosto potrebbe tornare utile sapere se è possibile far partire in automatico i programmi nei vari gruppiAnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > E l'innovativa funzionalita' dei desktop virtuali.In realtà c'era già qualche applicativo per fare i schermi virtuali, ma la funzione nei vari unix è disponibile da un sacco di tempo. La Apple la includerà in leopard con qualche innovazione secondo me significativa. Tra tutte quella di poter passare un'applicazione da un desktop all'altro con un drag & drop. Il tutto mentre si visionano tutti gli schermi alla exposè.> > Ultimamente hanno fatto passi da gigante,> specialmente con l'innovativo mouse con la> rotellina e clic destro per menu> contestuali.Hai ragione, il mouse è caro e ridicolo, anche i laptop continuano ad avere un solo bottone, forse per permettere all'utente newbie newbie di adattarsi. Io ho un mouse logitech con cavo e sono contento.karimblog.netRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: karimblog.net> Hai ragione, il mouse è caro e ridicolo, anche i> laptop continuano ad avere un solo bottone, forse> per permettere all'utente newbie newbie di> adattarsi. Io ho un mouse logitech con cavo e> sono> contento.il tasto destro sui laptop lo fai appoggiando due dita sul trackpad mentre premi il tastoil mighty mouse sarà ridicolo, ma intanto non ho visto nessun altro mouse con questo sistema di scrollingAnonimoRe: Io aspetto Leopard
- Scritto da: > il tasto destro sui laptop lo fai appoggiando due> dita sul trackpad mentre premi il> tastoFunzionale, ma preferisco ancora il mouse.> il mighty mouse sarà ridicolo, ma intanto non ho> visto nessun altro mouse con questo sistema di> scrollingInfatti l'ho dato alla mia ragazza, è un gran bel mouse e lei lo usa sull'iBook. Io ho preferito il classico che ha lo scroll solo verticale. Però la differenza più grande è il prezzo 17 il logiteck 49 il mighty.Il mouse in questione è questo:[img]http://static.flickr.com/75/218555047_5631a6bbfa_m.jpg[/img]karimblog.netRe: Io aspetto Leopard
http://space.sourceforge.net/AnonimoTastiere Apple
Ho provato un Mac di un' amica, e aprendo la shell sono rimasto spiazzato per l'assenza di diversi caratteri "tecnici" dalla tastiera, es. |, {, }Bisogna scegliere una tastiera particolare all'acquisto?Come fate?AnonimoRe: Tastiere Apple
- Scritto da: > Ho provato un Mac di un' amica, e aprendo la> shell sono rimasto spiazzato per l'assenza di> diversi caratteri "tecnici" dalla tastiera, es.> |, {,> }> > Bisogna scegliere una tastiera particolare> all'acquisto?- No> Come fate?I caratteri ci sono: | = tasto in alto a sx, sotto esc; { e } si ottengono cliccando sui tasti [ e ] e tenendo premuti alt e shift (più facile a farsi che a dirsi)CiaoAnonimoRe: Tastiere Apple
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho provato un Mac di un' amica, e aprendo la> > shell sono rimasto spiazzato per l'assenza di> > diversi caratteri "tecnici" dalla tastiera, es.> > |, {,> > }> > > > Bisogna scegliere una tastiera particolare> > all'acquisto?> > - No> > > Come fate?> > I caratteri ci sono: | = tasto in alto a sx,> sotto esc; { e } si ottengono cliccando sui tasti> [ e ] e tenendo premuti alt e shift (più facile a> farsi che a> dirsi)> > CiaoChiedigli se Windows ha Visore Tastiera...alexjennRe: Tastiere Apple
si e ...chiedigli se lui ci può lavorare oltre a guardarlo poggiato sul tavolo del salotto ;)AnonimoRe: Tastiere Apple
Con le combinazioni di tastiera, molto semplici, si possono digitare moltissimi caratteri che altrimenti con Windows bisogna cercare nella tabella ASCII.AnonimoRe: Tastiere Apple
Ma che dici? Se voglio la { guardo sul tasto, mica devo tenermi a mente le combinazioni di tasti o aprire un programma e cliccare per ottenere un output da tastiera... mi sembra uan minchiata folle.Vi costa cosi' tanto ammettere che con apple non danno tstiere adatte a sviluppatori o gente che smanetta con script di shell?AnonimoRe: Tastiere Apple
La cosa + comoda e' comprarsi una bella tastiera ingleseAnonimoRe: Tastiere Apple
- Scritto da: > La cosa + comoda e' comprarsi una bella tastiera> ingleseCredo sia meglio una tastiera spagnola, che contiene tutti i caratteri latini a portata di mano. In ogni modo, Visore Tastiera aiuta in modo ineccepibile.AnonimoRe: Tastiere Apple
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La cosa + comoda e' comprarsi una bella tastiera> > inglese> > Credo sia meglio una tastiera spagnola, che> contiene tutti i caratteri latini a portata di> mano. In ogni modo, Visore Tastiera aiuta in modo> ineccepibile.Non parliamo poi di "Mostra Gamma Caratteri" che molto intuitivamente di lascia scegliere l'intera collezione di caratteri (sì, tutto l'uicode, giapponese, ecc.)AnonimoRe: Tastiere Apple
- Scritto da: > Ho provato un Mac di un' amica, e aprendo la> shell sono rimasto spiazzato per l'assenza di> diversi caratteri "tecnici" dalla tastiera, es.> |, {,> }> Come fate?così: | [] {}ovvero: shift+; alt+è; alt++; shift-alt+è; shift-alt++;:-Pse vuoi, ti do anche le umlaut, e tutto senza dover inserire astrusi codici asciiü ï ä ë:-DMasqueRe: Tastiere Apple
- Scritto da: Masque> > - Scritto da: > > Ho provato un Mac di un' amica, e aprendo la> > shell sono rimasto spiazzato per l'assenza di> > diversi caratteri "tecnici" dalla tastiera, es.> > |, {,> > }> > Come fate?> > così: | [] {}> > ovvero: shift+; alt+è; alt++; shift-alt+è;> shift-alt++;> :-P> > se vuoi, ti do anche le umlaut, e tutto senza> dover inserire astrusi codici> ascii> > ü ï ä ë> > :-Dalt+126 per ~ :PAnonimoRe: Tastiere Apple
- Scritto da: > > - Scritto da: Masque> > > > - Scritto da: > > > Ho provato un Mac di un' amica, e aprendo la> > > shell sono rimasto spiazzato per l'assenza di> > > diversi caratteri "tecnici" dalla tastiera,> es.> > > |, {,> > > }> > > Come fate?> > > > così: | [] {}> > > > ovvero: shift+; alt+è; alt++; shift-alt+è;> > shift-alt++;> > :-P> > > > se vuoi, ti do anche le umlaut, e tutto senza> > dover inserire astrusi codici> > ascii> > > > ü ï ä ë> > > > :-D> > > alt+126 per ~ :PSu Mac, alt+n = , alt+n+n = ñ, e alt+5 = ~AnonimoRe: Tastiere Apple
- Scritto da: > Ho provato un Mac di un' amica, e aprendo la> shell sono rimasto spiazzato per l'assenza di> diversi caratteri "tecnici" dalla tastiera, es.> |, { }???? ma che stai a dì ??Parlando di tastiera italiana, il simbolo del "Pipe" (|) è nello STESSO posto della tastiera di Windows, cioè shift+backslash.Le parentesi graffe su Mac si ottengono con shift+alt+è o shift+alt+*, su Windows con shift+alt gr+è e shift+alt gr *, mi spieghi dove sta la differenza?AnonimoMa se volessi comprare un iMac?
Ho dato un okkio su Apple Store e li per un iMac 17" vogliono 999€ e non ha nemmeno il mast dvd.Ci sono altri posti dove potrebbe costare meno?Poi avrei un'altra domanda: nel caso volessi fare un upgrade, come faccio?Grazie mille in anticipo.AnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > Ho dato un okkio su Apple Store e li per un iMac> 17" vogliono 999€ e non ha nemmeno il mast> dvd.> Ci sono altri posti dove potrebbe costare meno?> Poi avrei un'altra domanda: nel caso volessi fare> un upgrade, come> faccio?> > Grazie mille in anticipo.Cioè upgradare quello? A parte che ti ritrovi una 950 ottima per il sistema e il multimedia ma pessima per il resto, per i componenti dovresti sbatterti a comprarli tu e montarli, come ad esempio un masterizzatore DVD.A mio parere ti conviene aggiungerci 200 o 300 e prendere il 17" "decente", che è ben diverso, e ha tutto.AnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho dato un okkio su Apple Store e li per un iMac> > 17" vogliono 999€ e non ha nemmeno il mast> > dvd.> > Ci sono altri posti dove potrebbe costare meno?> > Poi avrei un'altra domanda: nel caso volessi> fare> > un upgrade, come> > faccio?> > > > Grazie mille in anticipo.> > Cioè upgradare quello? A parte che ti ritrovi una> 950 ottima per il sistema e il multimedia ma> pessima per il resto, per i componenti dovresti> sbatterti a comprarli tu e montarli, come ad> esempio un masterizzatore> DVD.> > A mio parere ti conviene aggiungerci 200 o 300 €> e prendere il 17" "decente", che è ben diverso, e> ha> tutto.Anche questo è vero! Ma per me già 999€ è un pò eccessivo, 1.199€ è proibitivo.Ho dato un okkio anche al Mac mini, quello da 799€, ma se ci aggiungo il monitor alla fine spendo sempre intorno ai 1.000€/1.100€.Vorrei anche sapere (scusate le troppe domande ma sono nuovo del mondo informatico) se su iMac e Mac mini ci sono porte usb, su Apple Store non accenna nulla.Nessuno sa altri rivenditori Apple online?Grazie ancora.AnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
> Vorrei anche sapere (scusate le troppe domande ma> sono nuovo del mondo informatico) se su iMac e> Mac mini ci sono porte usb, su Apple Store non> accenna> nulla.Si ci sono, comunque nelle specifiche tecniche sono sicuramente indicate.> Nessuno sa altri rivenditori Apple online?Essedi shop li vende (www.essedi.it), ma dubito che afcciano grossi sconti. A parte offerte particolari come quella del mac mini a 260 con gli sconti sul reddito e sul primo acquisto informatico. Tuttavia e' il modello core solo vecchio. Non credo la ripresentino anche con i nuovi modelli, ma potrei essere smentito> Grazie ancora.dovere :-)PaoloAnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > Anche questo è vero! Ma per me già 999€ è> un pò eccessivo, 1.199€ è> proibitivo.compra un usato> Ho dato un okkio anche al Mac mini, quello da> 799€, ma se ci aggiungo il monitor alla> fine spendo sempre intorno ai> 1.000€/1.100€.ma tu ora come ora non hai nulla?> Vorrei anche sapere (scusate le troppe domande ma> sono nuovo del mondo informatico) se su iMac e> Mac mini ci sono porte usb, su Apple Store non> accenna nulla.sul mini ce n'è 4 USB2, sull'iMac ci sono 3 USB2 e due USB1 (sulla tastiera)invece di guardare lo store, dai un'occhiata alle specifiche delle macchine e troverai tutto> Nessuno sa altri rivenditori Apple online?non sperare di risparmiare: i mac glieli vende comunque apple> Grazie ancora.ciaoAnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > > Anche questo è vero! Ma per me già 999€ è> un pò eccessivo, 1.199€ è> proibitivo.> Ho dato un okkio anche al Mac mini, quello da> 799€, ma se ci aggiungo il monitor alla> fine spendo sempre intorno ai> 1.000€/1.100€.> Vorrei anche sapere (scusate le troppe domande ma> sono nuovo del mondo informatico) se su iMac e> Mac mini ci sono porte usb, su Apple Store non> accenna> nulla.> Nessuno sa altri rivenditori Apple online?> Grazie ancora.Scusami, ma a questo punto comprati un usato. Vai sul sito http://www.macusati.it e, molto probabilmente, troverai qualcosa al caso tuo.alexjennRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > sono nuovo del mondo informatico) se su iMac e> Mac mini ci sono porte usb, su Apple Store non> accenna nulla.La Apple è stata la prima casa a mettere l'USB (il primo iMac già era tutto USB ), quando i PC ancora arrabattavano con le seriali e gli IRQ...Ah, ovviamnente è stata anche la prima a mettere Firewire e Wireless (sul primo iBook, parecchi anni fa, quando in Italia erano ancora illegali)AnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
spendere meno?per pagarlo un 20-25% in meno dovresti avere un parente negli USA che lo acquista in dollari e poi magari passa in visita qui in Italia (sennò una spedizione internazionale...)AnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > spendere meno?> > per pagarlo un 20-25% in meno dovresti avere un> parente negli USA che lo acquista in dollari e> poi magari passa in visita qui in Italia (sennò> una spedizione> internazionale...)Oppure comprarlo in Svizzera ( http://www.apple.com/ch); di solito costano tra 150 e 250 euro in meno.AnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > Ho dato un okkio su Apple Store e li per un iMac> 17" vogliono 999 Euro; e non ha nemmeno il mast> dvd.prendi quello da 1.199 Euro, oppure prendi un mini da 799> Ci sono altri posti dove potrebbe costare meno?no> Poi avrei un'altra domanda: nel caso volessi fare> un upgrade, come> faccio?upgrade di cosa?per ram e hd non c'è nessun problema;il processore dovrebbe essere montato su zoccoloAnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
Rispondo a tutti. :)Intanto grazie perchè siete stati molto gentili ed esaustivi.Ora come ora non ho nulla. L'utilizzo che volevo farne è abbastanza casalingo: navigazione, visione filmati e ascolto musica e magari, se imparo, un pò di ritocco foto visto che ho una macchina fotografica digitale.Per quanto riguarda comprarlo usato, non sono molto convinto (se poi mi da qualche problema e non è in garanzia come faccio?).Stavo pensando anche un'altra cosa: siccome è il primo che compro, potrei anche prendere un assemblato; sorge però una domanda: ci posso mettere sopra MAC OSX, se si la procedura è troppo complessa per un ignorante come me? :)Non voglio Windows e non so se linux è una cosa fattibile per me!AnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > Rispondo a tutti. :)> Intanto grazie perchè siete stati molto gentili> ed> esaustivi.> Ora come ora non ho nulla. L'utilizzo che volevo> farne è abbastanza casalingo: navigazione,> visione filmati e ascolto musica e magari, se> imparo, un pò di ritocco foto visto che ho una> macchina fotografica> digitale.> Per quanto riguarda comprarlo usato, non sono> molto convinto (se poi mi da qualche problema e> non è in garanzia come> faccio?).> Stavo pensando anche un'altra cosa: siccome è il> primo che compro, potrei anche prendere un> assemblato; sorge però una domanda: ci posso> mettere sopra MAC OSX,noAnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
- Scritto da: > Ora come ora non ho nulla. L'utilizzo che volevo> farne è abbastanza casalingo: navigazione,> visione filmati e ascolto musica e magari, se> imparo, un pò di ritocco foto visto che ho una> macchina fotografica> digitale.Niente di impegnativo, quindi, qualsiasi Mac va bene.> Per quanto riguarda comprarlo usato, non sono> molto convinto (se poi mi da qualche problema e> non è in garanzia come> faccio?).Mentre sui portatili posso darti ragione (di qualsiasi marca, e Apple non fa eccezione), in genere il vantaggio di un computer di marca rispetto ad un assemblato è proprio quello di andare particolarmente bene per vari anni anche se usato. In particolare, potresti provare un iMac Intel della generazione appena passata (cioè, Core Duo anzichè Core 2 Duo), dovresti trovarlo con un buono sconto ed avere una gran macchina (ti sto scrivendo proprio da questo modello)> Stavo pensando anche un'altra cosa: siccome è il> primo che compro, potrei anche prendere un> assemblato; sorge però una domanda: ci posso> mettere sopra MAC OSX, se si la procedura è> troppo complessa per un ignorante come me?> :)È complessa anche per un professionista come me, oltre che tecnicamente illegale, e ti costringerebbe a rifare tutta la trafila a ogni aggiornamento o quasi: inoltre, o usi componenti accuratamente scelti, o hai sempre una macchina "zoppa", in cui magari non funziona il suono, la scheda di rete, il display non va al massimo... Insomma, una rottura!> Non voglio Windows e non so se linux è una cosa> fattibile per> me!Io per lavoro devo usare tutti e tre: indovina cosa preferisco... :$AnonimoRe: Ma se volessi comprare un iMac?
Se hai qualche vicino di casa o amico che fa lo studente universitario, Apple offre un certo sconto per studenti. Non è molto, ma è meglio di nulla e per ottenere lo sconto è veramente semplice (funziona anche tramite ordine on line, non bisogna presentare documenti). Il modello di iMac più decente a 17" costa ur 1.126,8 con lo sconto studenti, sono 75 di risparmio facilissimi da ottenere.Per esigenze del tuo genere basterebbe un Mac Mini, anche se il prezzo attualmente non è molto competitivo (mentre invece i nuovi iMac costano poco per quello che offrono). L'usato potrebbe essere una soluzione, io ho preso un vecchio Mac Mini G4 1.42 ghz usato a 250 e lo sto configurando come PC per mia madre...funziona ancora alla grande anche se è costato niente e per mandare 2 mail e scrivere documenti è perfetto.AnonimoSpases è diverso
Spases non è un semplice Multi Desktop Virtuale, ma un Multi Gruppo di lavoro. La cosa è diversa...i Desktop Virtuali sono tante scrivanie una diversa dall'altra dove puoi mettere uno sfondo diverso ecc...(vedi linux), Spases invece è un unico Desktop con uno sfondo lo stesso dock, e qui arriva la parte più innovativa, i Software li puoi oraganizzare in gruppi, quindi diciamo che al momento quando cambi gruppo non si sposta la scrivania ma le applicazioni cambiano.Non so se è stato chiaro, non centra nulla con i Desktop Virtuali di Linux.Guardate questo filmato: http://www.apple.com/it/macosx/leopard/spaces.htmlo http://www.youtube.com/watch?v=bb4zoA6-rfUAnonimoRe: Spases è diverso
Scusate Admin ho sbagliato a scrivere qui...ho messo lo stesso post nel posto giusto...questo cancellatelo grazie.AnonimoRe: Spases è diverso
- Scritto da: > Scusate Admin ho sbagliato a scrivere qui...ho> messo lo stesso post nel posto giusto...questo> cancellatelo> grazie.Già che ci siete, potreste spostarmi il post nell'area giusta?AnonimoRe: Spases è diverso
- Scritto da: > Spases non è un semplice Multi Desktop Virtuale,> ma un Multi Gruppo di lavoro. La cosa è> diversa...i Desktop Virtuali sono tante scrivanie> una diversa dall'altra dove puoi mettere uno> sfondo diverso ecc...(vedi linux), Spases invece> è un unico Desktop con uno sfondo lo stesso dock,> e qui arriva la parte più innovativa, i Software> li puoi oraganizzare in gruppi, quindi diciamo> che al momento quando cambi gruppo non si sposta> la scrivania ma le applicazioni> cambiano.> > Non so se è stato chiaro, non centra nulla con i> Desktop Virtuali di> Linux.> > Guardate questo filmato:> http://www.apple.com/it/macosx/leopard/spaces.html> > o > > http://www.youtube.com/watch?v=bb4zoA6-rfUIl filmato l'ho guardato, però non capisco la differenza... non lo dico per trollare, illuminami se non ho capito... cioè, a parte la grafica (che Linux fa con XGL) pure in Linux posso spostare le applicazioni da un desktop all'altro, singolarmente o tutte insieme, l'unica differenza che vedo e che tu dici è che il desktop resta uno e i gruppi di applicazioni scorrono in basso, o in alto etc... è una differenza concettuale ma a livello di funzionalità... o gira un cubo o scorrono le finestre da sopra che cambia?AnonimoRe: Spases è diverso
Beh intanto (parlo avendolo provato) lavora insieme ad Exposè, che è parecchio comodo, e oltreutto molto leggero.AnonimoAttenti all' overheating
http://www.google.com/search?hl=en&lr=&q=iMac+overheating&btnG=SearchBollire un mac è facilissimo e fuori garanzia son dolori, per non parlare dei danni che possono presentare le parti plastiche. Il calore dopo un po' le distrugge. Inutile dire che se comprate un usato rischiate doppio. Slim è bello finchè si mantiene un adeguata ventilazione dei componenti.AnonimoRe: Attenti all' overheating
> Bollire un mac è facilissimoe come si fa?AnonimoRe: Attenti all' overheating
- Scritto da: > > Bollire un mac è facilissimo> > e come si fa?Basta usarlo ;)AnonimoRe: Attenti all' overheating
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Bollire un mac è facilissimo> > > > e come si fa?> > Basta usarlo ;)cazzata, se il Mac (che ha un sensore di calore interno) raggiunge temperature critiche va in stop da soloAnonimoRe: Attenti all' overheating
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Bollire un mac è facilissimo> > > > e come si fa?> > Basta usarlo ;)Caro cucciolotto, uso un iMac G5 di prima generazione (più famoso per i problemi di calore e dissipazione) da un anno e mezzo, lasciandolo acceso praticamente sempre 24h su 24, e non si è fuso né danneggiato nulla.Come mai?Non lo sto forse usando?Mah.