Mountain View (USA) – Un modello di sviluppo “aperto”… anche ai semplici utenti. È quello apparentemente adottato dal team di sviluppo di Firefox, che attraverso questa pagina invita tutti gli interessati a suggerire nuove caratteristiche da aggiungere alle future versioni di Firefox.
Servendosi del tipico modello di partecipazione dei wiki, Mozilla.org ha allestito un sito che raccoglie le richieste degli utenti e le ordina in categorie : ad esempio, sicurezza, cronologia, navigazione a schede, personalizzazioni, performance e localizzazione. Le proposte degli utenti si affiancheranno alle idee già riversate “su carta” dagli sviluppatori.
“Il nostro obiettivo è di creare un singolo indice che elenchi ogni sorta di cose che stiamo pensando di implementare, linkando queste a descrizioni più dettagliate delle idee e ad eventuali dubbi sulla loro implementazione”, hanno spiegato gli sviluppatori del celebre browser open source. “Alla fine, selezioneremo le idee migliori e le inseriremo nel progetto”.
Tra le funzionalità suggerite dagli utenti, alcune si ispirano a quelle già offerte da browser rivali come Internet Explorer 7, Opera o Safari. La stragrande maggioranza di queste caratteristiche vengono già offerte sotto forma di estensioni ma in futuro, specie se molto richieste, potrebbero diventare parte integrante di Firefox.
Gli sviluppatori devono scegliere con grande cura quali caratteristiche integrare nel browser, questo per evitare di sacrificare attributi importantissimi come prestazioni, leggerezza e affidabilità. A tal proposito, è interessante notare che se da un lato c’è chi vorrebbe inserire in Firefox ogni ben di Dio, dall’altro c’è chi pretende di far girare il browser sui PC degli anni ’90.
Firefox 3 , atteso per la prima metà del prossimo anno, potrà includere solo un piccolo insieme di tutte le idee proposte sul wiki da utenti e sviluppatori: ciò che non potrà essere implementato in Firefox 3 apparirà nelle future major release del browser.
Firefox 3 dovrebbe portare con sé miglioramenti, anche sostanziali, all’interfaccia utente e alle tecnologie sottostanti. Una primissima release di test può essere scaricata da qui .
-
PER LA REDAZIONE!
Ahem... che link ci sono nell'articolo che sono incasinati...!carobeppeRe: PER LA REDAZIONE!
Aggiustato grazie ;-)la redazioneMolta fuffa pubblicitaria
Che dire molta fuffa pubblicitaria, focalizzare il tutto su un problema che di per se non e' un problema per far parlare male o bene di se'. Facendo dimenticare che di standard applicativi di sicurezza ultimamente microsoft latita.......picchiatelloRe: Molta fuffa pubblicitaria
- Scritto da: picchiatello> Facendo dimenticare che di standard applicativi> di sicurezza ultimamente microsoft> latita.......Cosa vuol dire?AnonimoRe: Molta fuffa pubblicitaria
- Scritto da: > > Cosa vuol dire? Che Microsoft fino ad ora, almeno, non ha avuto molto a cuore la sicurezza informatica dei propri s.o. demandandola ad altri.Aprire completamente il kermel, non e' fattible ne giusto visto che ms e' una azienda commerciale percio' si assisterà a quello che si assiste oggi con xp patch ed antivirus......non vedo un cambiamento epocale.....picchiatelloRe: Molta fuffa pubblicitaria
- Scritto da: picchiatello> > - Scritto da: > > > > > Cosa vuol dire? > > Che Microsoft fino ad ora, almeno, non ha avuto> molto a cuore la sicurezza informatica dei propri> s.o. demandandola ad> altri.> Aprire completamente il kermel, non e' fattible> ne giusto visto che ms e' una azienda commerciale> percio' si assisterà a quello che si assiste oggi> con xp patch ed antivirus......non vedo un> cambiamento> epocale.....Eccetto che per IE da SP2 che abilita di default il firewall la situazione è migliorata.TheLoneGunmanin pratica si può accedere al kernel
grande caxxata. Questa notizia non mi piace proprioAnonimoRe: in pratica si può accedere al kernel
- Scritto da: > grande caxxata. > Questa notizia non mi piace proprioAnche su linux si può accedere al kernel, anzi ci hai pure i sorgenti e il risultato è stato negli anni un sistema infinitamente più sicuro di Windows.Che a Microsoft abbiano capito qualcosa di informatica dopo 30 anni nel settore?AnonimoRe: in pratica si può accedere al kernel
- Scritto da: > > - Scritto da: > > grande caxxata. > > Questa notizia non mi piace proprio> > Anche su linux si può accedere al kernel, anzi ci> hai pure i sorgenti e il risultato è stato negli> anni un sistema infinitamente più sicuro di> Windows.> > Che a Microsoft abbiano capito qualcosa di> informatica dopo 30 anni nel> settore?si vabbèdavvero, mi ha davvero deluso questa cosa, norton continuerà ad inzozzare i pc di tutto il mondoAnonimoRe: in pratica si può accedere al kernel
> Anche su linux si può accedere al kernel, anzi ci> hai pure i sorgenti e il risultato è stato negli> anni un sistema infinitamente più sicuro di> Windows.non è certo perché ci sono i sorgenti del Kernel perché è più sicuro ma per motivi ben più ovvi:prendi un qualsiasi programma che sia disponibile sia su Linux che su Windows e nota una cosa: per Windows c'è un solo file da scaricare ci si clicca sopra e si installa, per Linux c'è il .deb per la Debian, l'RPM per la Fedora, quello per l'altra versione, il sorgente da compilare. Quando poi hai trovato il file giusto non è finita, devi scaricare le librerie che mancano. Ora questa complicatezza per installare un software rompe le palle ma rende molto difficile ad un virus attecchire; il virus è un programma come un altro e ha le stesse difficoltà di installazione degli altri!Vuoi il sistema semplice? Accetti che esistano virus e prendi le giuste precauzioni...AnonimoRe: in pratica si può accedere al kernel
- Scritto da: > > > Anche su linux si può accedere al kernel, anzi> ci> > hai pure i sorgenti e il risultato è stato negli> > anni un sistema infinitamente più sicuro di> > Windows.> > non è certo perché ci sono i sorgenti del Kernel> perché è più sicuro ma per motivi ben più> ovvi:> > prendi un qualsiasi programma che sia disponibile> sia su Linux che su Windows e nota una cosa: per> Windows c'è un solo file da scaricare ci si> clicca sopra e si installa, per Linux c'è il .deb> per la Debian, l'RPM per la Fedora, quello per> l'altra versione, il sorgente da compilare.> Quando poi hai trovato il file giusto non è> finita, devi scaricare le librerie che mancano.> Ora questa complicatezza per installare un> software rompe le palle ma rende molto difficile> ad un virus attecchire; il virus è un programma> come un altro e ha le stesse difficoltà di> installazione degli> altri!> > Vuoi il sistema semplice? Accetti che esistano> virus e prendi le giuste> precauzioni...sei rimasto indietro di 7/8 anniAnonimoRe: in pratica si può accedere al kernel
> ad un virus attecchire; il virus è un programma> come un altro e ha le stesse difficoltà di> installazione degli> altri!certo...perchè un eventuale programmatore di virus non conosce "--static" vero?ilGimmyRe: in pratica si può accedere al kernel
> non è certo perché ci sono i sorgenti del Kernel> perché è più sicuro ma per motivi ben più> ovvi:> > prendi un qualsiasi programma che sia disponibile> sia su Linux che su Windows e nota una cosa: per> Windows c'è un solo file da scaricare ci si> clicca sopra e si installa, per Linux c'è il .deb> per la Debian, l'RPM per la Fedora, quello per> l'altra versione, il sorgente da compilare.> Quando poi hai trovato il file giusto non è> finita, devi scaricare le librerie che mancano.Cavillata: impara ad usare synaptic o uno dei programmi similari e poi ripassa: e' piu' semplice in linux!procedura win: andare a cercare il sito del programma - cercare la sezione download - cercare il file da scaricare - scaricartelo sull'HD - lanciarlo - fare OK un numero imprecisato di volte - riavviare (di solito)Procedura Ubuntu: lanciare synaptic - selezionare il programma dalla lista (magari usando la funzione ricerca, e puoi installare quanti programmi vuoi contemporaneamente, senza preoccuparti delle dipendenze) - dare OK.Qual'e' piu' semplice?> Ora questa complicatezza per installare un> software rompe le palle ma rende molto difficile> ad un virus attecchire; il virus è un programma> come un altro e ha le stesse difficoltà di> installazione degli> altri!I virus attecchiscono una meraviglia in Win, ma non dipende dalla -presunta- semplicita' di installazione dei programmi...> > Vuoi il sistema semplice? Accetti che esistano> virus e prendi le giuste> precauzioni...Invece ho un sistema semplice da aggiornare ed ampliare, e non ho i virus :pFunzNO, il kernel rimane intaccabile
NO, il kernel rimane intaccabile cioè non è possibile patchare cioè scrivere in memoria nelle aree dati o di codice del kernel (Il patchGuard inoltre protegge anche dalle operazioni di lettura e non solo quelle di scrittura).Con questa modifica vengono aggiunte ulteriori API che autorizzano i produttori di antivirus ecc. tramite certificati digitali, di poter leggere ALCUNE informazioni in memoria nelle aree di kernel. Ma non accedono loro direttamente al kernel, ma solo le API che lo fanno cioè il tutto avviene fuori dal kernel mediante un processo controllato basato su autenticazione e comunque è in sola lettura e solo per un SOTTOINSIEME di funzionalità sicure (in altre parole solo alcune parti di kernel sono accessibili, quelle strettamente indispensabili e sicure).Saluti da P4AnonimoRe: NO, il kernel rimane intaccabile
- Scritto da: > NO, il kernel rimane intaccabile cioè non è> possibile patchare cioè scrivere in memoria nelle> aree dati o di codice del kernel (Il patchGuard> inoltre protegge anche dalle operazioni di> lettura e non solo quelle di> scrittura).> Con questa modifica vengono aggiunte ulteriori> API che autorizzano i produttori di antivirus> ecc. tramite certificati digitali, di poter> leggere ALCUNE informazioni in memoria nelle aree> di kernel. Ma non accedono loro direttamente al> kernel, ma solo le API che lo fanno cioè il tutto> avviene fuori dal kernel mediante un processo> controllato basato su autenticazione e comunque è> in sola lettura e solo per un SOTTOINSIEME di> funzionalità sicure (in altre parole solo alcune> parti di kernel sono accessibili, quelle> strettamente indispensabili e> sicure).> > Saluti da P4spero tu abbia ragionenon vorrei che per dare da mangiare a norton debba subirne una maggiore vulnerabilità di windowsAnonimoRe: NO, il kernel rimane intaccabile
in realta' e' cosi' per windows.. per quanto bene e' progettato non ne vedo altra spiegazione che creare il falso bisogno dei virus, dello spyware, della deframmentazione, dello scandisk, del firewall.. tutto sw che viene fornito da patner, e non concorrenti, di ms.AnonimoOk, nuovi virus in arrivo
"BigM ha ora spiegato di essere impegnata nello sviluppo di interfacce di programmazione che permetteranno ai propri rivali non soltanto di bypassare le protezioni a livello del kernel, ma anche di disattivare il Windows Security Center, il modulo per la gestione centralizzata delle funzioni di sicurezza." Fino ad un momento fa c'era la speranza di veder veramente cambiare qualcosa ed invece punto a capo.AnonimoRe: Ok, nuovi virus in arrivo
- Scritto da: > "BigM ha ora spiegato di essere impegnata> nello sviluppo di interfacce di programmazione> che permetteranno ai propri rivali non soltanto> di bypassare le protezioni a livello del kernel,> ma anche di disattivare il Windows Security> Center, il modulo per la gestione centralizzata> delle funzioni di> sicurezza." > > Fino ad un momento fa c'era la speranza di veder> veramente cambiare qualcosa ed invece punto a> capo.> ringrazia l'UEche rabbiaAnonimoRe: Ok, nuovi virus in arrivo
Un'eventuale versione americana (al limite tradotta in italiano) sarebbe esente da sta cagata ?AnonimoRe: Ok, nuovi virus in arrivo
Solo se comprerai il pc in america. Con il wga attivo basta disabilitare l'istallazione della versione americana su hardware immatricolati per la vendita europea.Ma come non eravate tanto contenti del wga? (rotfl)xWolverinexRe: Ok, nuovi virus in arrivo
- Scritto da: > "BigM ha ora spiegato di essere impegnata> nello sviluppo di interfacce di programmazione> che permetteranno ai propri rivali non soltanto> di bypassare le protezioni a livello del kernel,> ma anche di disattivare il Windows Security> Center, il modulo per la gestione centralizzata> delle funzioni di> sicurezza." > > Fino ad un momento fa c'era la speranza di veder> veramente cambiare qualcosa ed invece punto a> capo.> Per i virus basta un antivirus aggiornato, la mia preoccupazione è un'altra: in questo modo sono possibili sistemi di protezione tipo starforce... :(AnonimoRe: Ok, nuovi virus in arrivo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "BigM ha ora spiegato di essere impegnata> > nello sviluppo di interfacce di programmazione> > che permetteranno ai propri rivali non soltanto> > di bypassare le protezioni a livello del kernel,> > ma anche di disattivare il Windows Security> > Center, il modulo per la gestione centralizzata> > delle funzioni di> > sicurezza." > > > > Fino ad un momento fa c'era la speranza di veder> > veramente cambiare qualcosa ed invece punto a> > capo.> > > > Per i virus basta un antivirus aggiornato, la mia> preoccupazione è un'altra: in questo modo sono> possibili sistemi di protezione tipo starforce...> :(certo, ed un virus può passare per gli stessi buchi offerti agli antivirusAnonimoRe: Ok, nuovi virus in arrivo
> > Per i virus basta un antivirus aggiornato, la> > mia preoccupazione è un'altra: in questo modo> > sono possibili sistemi di protezione tipo> > starforce...> > :(> certo, ed un virus può passare per gli stessi> buchi offerti agli> antivirusGuarda che, se fanno così poca fatica a fare una modifica così "radicale", tale "opzione" era già presente (magari ad uso di M$ stessa in futuro), solo che non era resa pubblica... ...ergo, soltanto M$ ed i cracker più bravi (e pericolosi, quelli al soldo dei poteri forti) potevano sapere della "feature"....Saluti...............Enrico (c64)(linux)AnonimoRe: Ok, nuovi virus in arrivo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > "BigM ha ora spiegato di essere impegnata> > > nello sviluppo di interfacce di programmazione> > > che permetteranno ai propri rivali non> soltanto> > > di bypassare le protezioni a livello del> kernel,> > > ma anche di disattivare il Windows Security> > > Center, il modulo per la gestione> centralizzata> > > delle funzioni di> > > sicurezza." > > > > > > Fino ad un momento fa c'era la speranza di> veder> > > veramente cambiare qualcosa ed invece punto a> > > capo.> > > > > > > Per i virus basta un antivirus aggiornato, la> mia> > preoccupazione è un'altra: in questo modo sono> > possibili sistemi di protezione tipo> starforce...> > :(> certo, ed un virus può passare per gli stessi> buchi offerti agli> antivirusMa perchè date per scontato che il kernel e tutta la fuffa su cui è piazzato Winzozz è esente da problemi? Perchè non poter scegliere il proprio fidato antivirus invece di sottostare a ciò che il solito Ballmer ci propina???uguccione500Re: Ok, nuovi virus in arrivo
Se non sei un c@zz0n che vai ad aprire tutte le mail di Lindsay che dicono che ti allargheranno il c@zz0 se ti scarichi il documento allegato o eviti di istallare varie porkate che gli pseudo siti ti impongono di istallare (vedi i "download accelerator" che cercano di farti istallare sui siti di crack..) di virus NON NE PRENDI.E non li prendi neanche con xp, con 2000.. se poi sono buchi del s.o. li prendi e basta puoi avere istallato tutto cio' che cavolo ti pare, ma in quel caso anche con SVista sara' cosi'.xWolverinexRe: Ok, nuovi virus in arrivo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "BigM ha ora spiegato di essere impegnata> > nello sviluppo di interfacce di programmazione> > che permetteranno ai propri rivali non soltanto> > di bypassare le protezioni a livello del kernel,> > ma anche di disattivare il Windows Security> > Center, il modulo per la gestione centralizzata> > delle funzioni di> > sicurezza." > > > > Fino ad un momento fa c'era la speranza di veder> > veramente cambiare qualcosa ed invece punto a> > capo.> > > > Per i virus basta un antivirus aggiornato, la mia> preoccupazione è un'altra: in questo modo sono> possibili sistemi di protezione tipo starforce...> :(Per i Virus non basta propio per niente l'antivirus.. e il colabrodo che è XP ne è la dimostrazione, prova a cercare virus/trojan come "tenga" o simili.. a distanza di quasi 3 anni da quando hanno fatto la loro comparsa non hanno trovato soluzioni, il 90% degli antivirus non riesce neanche a toglierli e indovina da dove passano?... dalle porte degli aggiornamenti automatici di winzoz.. praticaente un colabrodo che non riescono a tappare...Anonimoma la versione americana è normale?
forse converrà usare quella?AnonimoNo.
Identica perchè non lo modificano.Cambiano documentazione e strumenti di sviluppo forniti, che saranno più sostanziosi.Anonimovista: licenza da galera
"XP non contiene alcuna delle due restrizioni, ed anzi consente - a patto di cancellare la precedente copia - di trasferire il sistema operativo da un PC all'altro un numero illimitato di volte"veramente carino: grazie microsoft per le ulteriori sbarre nella prigione che staicreando attorno ai tuoi utentiAnonimoBoh
- Scritto da: > "XP non contiene alcuna delle due restrizioni, ed> anzi consente - a patto di cancellare la> precedente copia - di trasferire il sistema> operativo da un PC all'altro un numero illimitato> di> volte"> > veramente carino: grazie microsoft per le> ulteriori sbarre nella prigione che> stai> creando attorno ai tuoi utentiMica si è capita sta storia sulla licenza di XP c'è scritto che si può trasferire la licenza da un PC all'altro ma non specifica il numero di volte. Questo numero ovvero 1 volta sola sembra sia stato chiarificato nella licenza di Vista.E' come se sulla EULA di XP avessero scritto "puoi trasferire la licenza a un'altra periferica" menter su quella di Vista "puoi trasferire la licenza a un'altra (una) periferica".Chissà se quindi chi ha reinstallato XP più di 2 volte su PC diversi viene considerato "fuorilegge" oppure no.TheLoneGunmanRe: Boh
>Chissà se quindi chi ha reinstallato XP più di 2 >volte su PC diversi viene considerato >"fuorilegge" oppure no.a rigor di termini no, sempre che abbia cancellato la copia precedente (ovvero non ne usi due contemporaneamente con una sola licenza)AnonimoRe: Boh
- Scritto da: TheLoneGunman> > Mica si è capita sta storia sulla licenza di XP> c'è scritto che si può trasferire la licenza da> un PC all'altro ma non specifica il numero di> volte. Questo numero ovvero 1 volta sola sembra> sia stato chiarificato nella licenza di> Vista.> > E' come se sulla EULA di XP avessero scritto> "puoi trasferire la licenza a un'altra> periferica" menter su quella di Vista "puoi> trasferire la licenza a un'altra (una)> periferica".> > Chissà se quindi chi ha reinstallato XP più di 2> volte su PC diversi viene considerato> "fuorilegge" oppure> no.Io in questi 5 anni di XP ho trasferito via via la mia licenza retail di XP Pro su 4 PC diversi. Ogni volta l'attivazione online ha dato esito positivo quindi immagino che non sia assolutamente fuorilegge. Non avrebbe neanche senso che lo fosse dato che non si infrange nessuna delle clausole dell'EULA di XP (che sono quelle scritte bianco su nero, non quelle del "ma noi volevamo intendere").Cmq la modifica nella licenza retail di Vista non ha ALCUN senso e spero vivamente che qualcuno dalla testa un po' sulle spalle ai piani alti se ne accorga al più presto.Piuttosto che una licenza retail a questo punto diventa più conveniente prendere due licenze OEM:- spendi uguale se non meno- spendi dilazionato (una oem sul pc attuale e una sul pc nuovo quando la cambierai)- alla fine hai DUE licenze invece di UNAMi sembra una bella pisciata fuori dal vasino...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 01.32-----------------------------------------------------------ZerossRe: Boh
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: TheLoneGunman> > > > Mica si è capita sta storia sulla licenza di XP> > c'è scritto che si può trasferire la licenza da> > un PC all'altro ma non specifica il numero di> > volte. Questo numero ovvero 1 volta sola sembra> > sia stato chiarificato nella licenza di> > Vista.> > > > E' come se sulla EULA di XP avessero scritto> > "puoi trasferire la licenza a un'altra> > periferica" menter su quella di Vista "puoi> > trasferire la licenza a un'altra (una)> > periferica".> > > > Chissà se quindi chi ha reinstallato XP più di 2> > volte su PC diversi viene considerato> > "fuorilegge" oppure> > no.> > Io in questi 5 anni di XP ho trasferito via via> la mia licenza retail di XP Pro su 4 PC diversi.> Ogni volta l'attivazione online ha dato esito> positivo quindi immagino che non sia> assolutamente fuorilegge. Non avrebbe neanche> senso che lo fosse dato che non si infrange> nessuna delle clausole dell'EULA di XP (che sono> quelle scritte bianco su nero, non quelle del "ma> noi volevamo> intendere").> > Cmq la modifica nella licenza retail di Vista non> ha ALCUN senso e spero vivamente che qualcuno> dalla testa un po' sulle spalle ai piani alti se> ne accorga al più> presto.> Piuttosto che una licenza retail a questo punto> diventa più conveniente prendere due licenze> OEM:> - spendi uguale se non meno> - spendi dilazionato (una oem sul pc attuale e> una sul pc nuovo quando la> cambierai)> - alla fine hai DUE licenze invece di UNA> > Mi sembra una bella pisciata fuori dal vasino...Spendi uguale se tieni tutti i PC che compri. Io upgrado il PC spesso (e il vecchio lo vendo) e se la MS applicasse la licenza di Vista come è scritta su carta allora ogni 2 upgrade dovrei ricomprare la licenza e visto che se la compro prendo l'Ultimate (per il desktop remoto e media center) non mi sembra che sia molto economico.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 01.39-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanECCEZZZIUNALE!
Questa volta zio Bill ha superato la mia immaginazione. E' diventato proprio un masochista di primo livello! Vabè che già adesso di licenze retail ne venderà 1 su 1000, ma così non venderà più neanche quelle. Cosa cambia con le OEM? Le 2 telefonate a M$ incluse nel prezzo? Se cambi 2 schede madri, non viene lo stesso conteggiato come 2 cambi di PC? E la licenza la paghi il doppio!Per fortuna che XP sarà bello pimpante per altri 5 anni almeno e almeno finché ci sarà XP, ci sarà un discreto supporto HW/SW anche per il 2K. Poi si spera che fra 5 anni linux abbia un installer standard e decente per driver e programmi, non quella ciofeca penosa di pacchetti che è adesso. Nel frattempo finché il SW che mi serve gira sul 2K vado avanti con quello.AnonimoRe: ECCEZZZIUNALE!
.> Nel frattempo finché il SW che mi serve gira sul> 2K vado avanti con> quello.http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1702004&id=1700230&r=PIAnonimoRe: vista: licenza da galera
State facendo tanta disinformazione! Il problema è INESISTENTE!!!In Vista se cambiate il PC basta rifare l'attivazione on-line collegandovi a internet, così come l'avete fatta la prima volta. Non ci vedo nulla di sconvolgente nel far collegare nuovamente Vista per riattivarlo.E nulla è cambiato rispetto a XP."Microsoft is further limiting your rights to transfer Windows to new PCs? Wrong.Microsoft is limiting your ability to upgrade your PC? Wrong."http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_licensing.aspAnonimoRe: vista: licenza da galera
- Scritto da: > "Microsoft is further limiting your rights to> transfer Windows to new PCs?> Wrong.> Microsoft is limiting your ability to upgrade> your PC?> Wrong."> http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_liceQuello non è il sito ufficiale della M$, ma di un fanatico winaro. Attenendoci alla lettera alla EULA, si capisce diversamente.E poi dopo che ho pagato una retail a prezzo di rapina, ci manca solo che ogni volta che faccio girare un HD, devo telefonare a Bill Gates e spiegargli la rava e la fava. Ridicoli...AnonimoRe: vista: licenza da galera
- Scritto da: > Quello non è il sito ufficiale della M$, ma di un> fanatico winaro. Attenendoci alla lettera alla> EULA, si capisce> diversamente.Riperto per l'ultima volta: se cambi PC devi riattivare Windows facendolo collegare nuovamente a internet, come hai fatto la prima volta. NON devi in alcun modo pagare altri soldi.AnonimoRe: vista: licenza da galera
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > "Microsoft is further limiting your rights to> > transfer Windows to new PCs?> > Wrong.> > Microsoft is limiting your ability to upgrade> > your PC?> > Wrong."> >> http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_lice> > > Quello non è il sito ufficiale della M$, ma di un> fanatico winaro. Attenendoci alla lettera alla> EULA, si capisce> diversamente.> > E poi dopo che ho pagato una retail a prezzo di> rapina, ci manca solo che ogni volta che faccio> girare un HD, devo telefonare a Bill Gates e> spiegargli la rava e la fava.> Ridicoli...Quello tuo invece era il post di un linaro (rotfl)AnonimoRe: vista: licenza da galera
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > "Microsoft is further limiting your rights to> > transfer Windows to new PCs?> > Wrong.> > Microsoft is limiting your ability to upgrade> > your PC?> > Wrong."> >> http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_lice> > > Quello non è il sito ufficiale della M$, ma di un> fanatico winaro. Attenendoci alla lettera alla> EULA, si capisce> diversamente.> > E poi dopo che ho pagato una retail a prezzo di> rapina, ci manca solo che ogni volta che faccio> girare un HD, devo telefonare a Bill Gates e> spiegargli la rava e la fava.> Ridicoli...Guarda che lo devi già fare con XP. Non mi sembra che nessuno sia mai morto (per ora) richiedendo la riattivazione.TheLoneGunman[OT] NNNooooooooo!!!!!!
Se Windows Vista ha detto sì all'Unione Europea qualcuno doveva pure strillare "no"! Fortuna che ci sono io.TheLoneGunmanRe: [OT] NNNooooooooo!!!!!!
- Scritto da: TheLoneGunman> Se Windows Vista ha detto sì all'Unione Europea> qualcuno doveva pure strillare "no"! Fortuna che> ci sono> io.Mi pare che sei rimasto solo, però...uguccione500Lamentiamoci no!!
Io direi che sarebbe il caso di lamentarsi alla grande.Ci sono almeno due cose che non tollero e che secondo me andrebbero eliminate dalla licenza.1 - La possibilità di "migrare" (ovviamente disinstallando dal precedente PC) la licenza un numero illimitato di volte.Questo perchè il mio PC vive di "vita propria", nel senso che lo aggiorno spesso e secondo la licenza Microsoft questo vorrebbe dire: "Cambiare Computer".2 - L'impossibilità di utilizzare il sistema operativo "Basic" in macchine virtuali.Questo perchè utlizzo come sistema Operativo Host Linux e tengo una versione di Windows "per compatibilità" con il resto del mondo.Così mi costringono a dover eseguire un "Dual Boot" con i conseguenti fastidi del caso.Muoviamoci!!! Stanno limitandoci su tutti i fronti.buona giornata a tuttiAnonimoLo metteranno solo sui computer nuovi
Provate Vista rc2, non è poi quella grande rivoluzione che ci prospettano. Grafica diversa grande richiesta di ram e di schede grafiche evolute e... sotto sotto il solito Windows.Con queste caratteristiche di licenza non lo comprerà nessuno per aggiornare il parco esistente ma lo troveremo solo sui computer in bundle.purtroppo...Se google lanciasse un suo s.o. ... (magari linux based) potrebbe essere il momento giusto!Non sono il solito linaro sfegatato ma bill sta esagerando!AnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
- Scritto da: > Con queste caratteristiche di licenza non lo> comprerà nessuno per aggiornare il parco> esistente ma lo troveremo solo sui computer in> bundle.Caro mio, sei un idealista... Un sacco di persone non aspettano altro che esca vista per upgradare/acquistare il pc con la solita fuffa redmondiana dentro!AnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
Confermo, l'altro giorno parlavo con un tizio di Vista e non vedeva l'ora di provarlo, si stava già iniziando a selezionare il nuovo hardware e prendere minimo 1GB di memoria.Da come parlava però non mi pareva avere un QI superiore a 60.AnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
Potevi consigliarli almeno 4GB in quanto Vista già con 2GB rallenta, così come WinXP fa con 512MB.AnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
Ovviamente non mi riferivo agli appassionati che sono liberissimi di farsi il supercomputer autocostruito con Vista, io parlavo delle aziende con decine di PC che decideranno di non aggiornarli. Conosco molti che si sono fermati a Windows 2000 o a XP sp1 perchè hanno problemi con gli applicativi. Figurarsi con Vista che quando installi un programma comincia subito a dire che il prodotto non è certificato ecc. ecc.Con questa politica delle licenze e di gestione della sicurezza fatta solo di lucchetti più o meno efficaci, perderanno solo clienti.AnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
> Con questa politica delle licenze e di gestione> della sicurezza fatta solo di lucchetti più o> meno efficaci, perderanno solo> clienti .è quello che vogliono, è quello che otterranno.AnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Con queste caratteristiche di licenza non lo> > comprerà nessuno per aggiornare il parco> > esistente ma lo troveremo solo sui computer in> > bundle.> > Caro mio, sei un idealista... Un sacco di persone> non aspettano altro che esca vista per> upgradare/acquistare il pc con la solita fuffa> redmondiana> dentro!Io invece sto aspettando il pc nuovo per Edgy :$Cmq si basta leggere su tomshw o hwupgrade dove è pieno di topic con frasi tipo "aspetta natale perché vista rivoluzionerà il mondo dell'informatica" :(AlucardRe: Lo metteranno solo sui computer nuovi
- Scritto da: > grande richiesta di ramstrano io con 512MB, ho Vista RC2 che è più veloce di XP> e di schede grafiche> evolute e... non, è vero. Tutte le schede grafiche che funzionavano su XP, funzionano anche con Vista con l'interfaccia Basic. Se vuoi la Aero comprati una scheduzza DX9 da 30 o 40 euro e hai anche quello> sotto sotto il solito> Windows.sotto sotto c'è un branco di gente poco informata come te (per non usare termini più volgari!)> Con queste caratteristiche di licenza non lo> comprerà nessuno se cambi PC, ti basta riattivare Vista o al max. fare una telefonata, non devi sborsare alcun euro. Quindi non vedo dove sta il problema.AnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
- Scritto da: > Provate Vista rc2, non è poi quella grande> rivoluzione che ci prospettano. Grafica diversa> grande richiesta di ram e di schede grafiche> evolute e... sotto sotto il solito> Windows.> Con queste caratteristiche di licenza non lo> comprerà nessuno per aggiornare il parco> esistente ma lo troveremo solo sui computer in> bundle.> purtroppo...> Se google lanciasse un suo s.o. ... (magari linux> based) potrebbe essere il momento> giusto!> Non sono il solito linaro sfegatato ma bill sta> esagerando!ma c'è una grande fetta di gente che aspetta il momento di passare a vista.. vedi hardcore gamers ecc ma tanto prima o poi girerà una corporate bucatacmq nemmeno io so linaro.. al momento sto meditando di passare a ubuntu se la pazienza mi assisteAnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
- Scritto da: > ma c'è una grande fetta di gente che aspetta il> momento di passare a vista.. vedi hardcore gamers> ecc ma tanto prima o poi girerà una corporate> bucata> > cmq nemmeno io so linaro.. al momento sto> meditando di passare a ubuntu se la pazienza mi> assiste> > > Esatto, armati di molta pazienza e di fattore c@lo che linux ne richiede molta. :DAnonimoRe: Lo metteranno solo sui computer nuov
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ma c'è una grande fetta di gente che aspetta il> > momento di passare a vista.. vedi hardcore> gamers> > ecc ma tanto prima o poi girerà una corporate> > bucata> > > > cmq nemmeno io so linaro.. al momento sto> > meditando di passare a ubuntu se la pazienza mi> > assiste> > > > > > > > Esatto, armati di molta pazienza e di fattore> c@lo che linux ne richiede molta. > :DAnche M$ ne richiede molto del tuo c@lo, e scommetto che gliene hai dato anche tanto.AnonimoSulle restrizioni di licenza
quote:Tra i cambiamenti che molti consumatori hanno accolto con il pollice verso c'è la clausola che vieta agli utenti di spostare il sistema operativo (versione retail) da un computer all'altro per più di una volta, end quotee chissenefrega ! Come lo controlli ? Ah già, il Chip fritz e le diavolerie del TCP, acciderboli è la volta che la gente dopo la seconda volta che non si riattiva l'OS butta via tutto quanto !quotee l'impossibilità di utilizzare, sulle edizioni Home di Vista, software di virtualizzazione come Virtual PC e VMWare. end quotee chissenefrega ! Come lo controlli ? Ah già, il TCP bloccherà l'esecuzione di questi sw. Così ci accorgeremo davvero di come limita la nostra libertà.quoteDa notare che Windows XP non contiene alcuna delle due restrizioni, ed anzi consente - a patto di cancellare la precedente copia - di trasferire il sistema operativo da un PC all'altro un numero illimitato di volte.end quoteAppunto, mi tengo XP. Anzi oggi ne ordino una licenza retail in più per il nuovo PC, così non sarò costretto a mettere Vista, perchè è ovvio che XP sarà tolto dal mercato !SVista ?: no grazie(Smile del sole che ride)(idea)PS: editInoltre non lo chiamassero end user licence Agreement !Non è un agreement (=accordo), ma è qualcosa che o lo accetti così com'è o lo rifiuti. Perciò sarebbe un EULD end user licence dictation-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 11.01-----------------------------------------------------------SparrowRe: Sulle restrizioni di licenza
Macchè chip fritz e TCP... lo fa già XP, sveglia! Lo controllano tramite la procedura di attivazione.Ebbasta sbandierare sto cavolo di Palladium anche quando non c'entra una benemerita mazza.Sulla questione Virtual PC/VMWare mi sono già espresso, ed è una bella pisciata fuori dal vaso del redattore di P.I.ZerossRe: Sulle restrizioni di licenza
State facendo tanta disinformazione! Il problema è INESISTENTE!!!In Vista se cambiate il PC basta rifare l'attivazione on-line collegandovi a internet, così come l'avete fatta la prima volta. Non ci vedo nulla di sconvolgente nel far collegare nuovamente Vista per riattivarlo.E nulla è cambiato rispetto a XP."Microsoft is further limiting your rights to transfer Windows to new PCs? Wrong.Microsoft is limiting your ability to upgrade your PC? Wrong."http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_licensing.aspAnonimoI soliti linari
- Scritto da: > State facendo tanta disinformazione! Il problema> è> INESISTENTE!!!> In Vista se cambiate il PC basta rifare> l'attivazione on-line collegandovi a internet,> così come l'avete fatta la prima volta.> > Non ci vedo nulla di sconvolgente nel far> collegare nuovamente Vista per> riattivarlo.> E nulla è cambiato rispetto a XP.> > "Microsoft is further limiting your rights to> transfer Windows to new PCs?> Wrong.> Microsoft is limiting your ability to upgrade> your PC?> Wrong."> http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_liceLetto, i soliti linari che mettono in giro info false, ma li pagano?AnonimoRe: I soliti linari
- Scritto da: > > - Scritto da: > > State facendo tanta disinformazione! Il problema> > è> > INESISTENTE!!!> > In Vista se cambiate il PC basta rifare> > l'attivazione on-line collegandovi a internet,> > così come l'avete fatta la prima volta.> > > > Non ci vedo nulla di sconvolgente nel far> > collegare nuovamente Vista per> > riattivarlo.> > E nulla è cambiato rispetto a XP.> > > > "Microsoft is further limiting your rights to> > transfer Windows to new PCs?> > Wrong.> > Microsoft is limiting your ability to upgrade> > your PC?> > Wrong."> >> http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_lice> > Letto, i soliti linari che mettono in giro info> false, ma li> pagano?Ma che hai letto, la pubblicità di Microsoft....AnonimoAbuso
Esempi:Non posso installare il mio Vista retail sul mio PC nuovo (comprato perche' quello vecchiio si e' guastata la mobo e quello prima era obsoleto).E' lecito questo?Per me e' un abuso bello e buono, come se potessi vedere il mio DVD originale solo su un lettore e poi cambiando lettore non funzionasse piu'.Non posso installare sul mio Vista retail un certo tipo di programmi perfettamente legali.E' lecito questo?Per me e' un abuso bello e buono, come se comprassi un lettore DVD e potessi vederci solo i DVD prodotti da Warner e nessun altro.dove sono quelli che Palladium ma no, ma figurati, non c'e' nulla di vero?Ma che mi frega, tanto non uso piu' Win :pFunzRe: Abuso
Ma non diciamo cagate, l'articolo sbaglia e di grosso.Sulla licenza, per le versioni Home Basic e Home Premium c'è scritto:USE WITH VIRTUALIZATION TECHNOLOGIES. You may not use the software installed on thelicensed device within a virtual (or otherwise emulated) hardware system.Vuol dire che non potete usare la STESSA copia licenziata di Vista anche su una macchina virtuale, cosa che invece la versione Ultimate consente di fare (seppure con limitazioni).In soldoni: se avete Vista Home Premium e volete un altro Vista Home Premium su una virtual machine dovete comprare un'altra licenza.Non c'è scritto da nessuna parte che non si può installare Virtual PC o VMWare.ZerossRe: Abuso
- Scritto da: Zeross> Ma non diciamo cagate, l'articolo sbaglia e di> grosso.> > Sulla licenza, per le versioni Home Basic e Home> Premium c'è> scritto:> > USE WITH VIRTUALIZATION TECHNOLOGIES. You may not> use the software installed on> the> licensed device within a virtual (or otherwise> emulated) hardware> system.> > Vuol dire che non potete usare la STESSA copia> licenziata di Vista anche su una macchina> virtuale, cosa che invece la versione Ultimate> consente di fare (seppure con> limitazioni).> In soldoni: se avete Vista Home Premium e volete> un altro Vista Home Premium su una virtual> machine dovete comprare un'altra> licenza.> > Non c'è scritto da nessuna parte che non si può> installare Virtual PC o> VMWare.Il problema resta: perche' non posso installarlo sotto Virtual PC o VMWare, cosa perfettamente lecita, tanto stiamo parlando di versioni home, mica server! Due istanze di windows sullo stesso PC di casa perche' dovrebbero necessitare di due licenze visto che condividono lo stesso HW? A me sembra comunque un abuso.E poi parla di 'licensed device'... cioe' un PC con TCPA, suppongo. L'installazione dentro una VM che gira su un altro OS non e' nemmeno contemplata, immagino sara' negata del tutto (abuso)FunzRe: Abuso
- Scritto da: Funz> > Il problema resta: perche' non posso installarlo> sotto Virtual PC o VMWare, cosa perfettamente> lecita, tanto stiamo parlando di versioni home,> mica server! Due istanze di windows sullo stesso> PC di casa perche' dovrebbero necessitare di due> licenze visto che condividono lo stesso HW? A me> sembra comunque un> abuso.Siamo di coccio eh?!Nessuno dice che non puoi installarlo... ti viene detto che DEVE essere una licenza diversa.> E poi parla di 'licensed device'... cioe' un PC> con TCPA, suppongo. L'installazione dentro una VM> che gira su un altro OS non e' nemmeno> contemplata, immagino sara' negata del tutto> (abuso)Aridaje con sto TCPA... che cavolo c'entra?Un "licensed device" è un pc con installata una licenza di Vista... la vogliamo leggere tutta quella licenza per favore prima di fare commenti stupidi e fuori luogo? grazie...ZerossRe: Traduzione dalla licenza..
- Scritto da: danieleMM> b. Windows Anytime Upgrade Software .> The first user of the software may reassign> the> license to another device one time, but only if> the license terms of the software you upgraded> from allows> reassignment. > b. Software aggiornato con Windows Anytime> Upgrade(*) . Il primo utente del software può> riassegnare la licenza ad un'altra periferica una> volta, ma solo se i termini della licenza del> software che hai aggiornato permettono il> riassegnamento. > > questa è un'ulteriore restrizione ed è> altrettanto chiara: se si aggiorna la licenza di> un software questo può essere spostato su> un'altra macchina/periferica DAL PRIMO UTENTE> solo se la versione da cui aggiornava lo> permetteva..> facendo un'esempio..> compro windows vista home (manco morto), licenzio> il mio hardware.. ok! poi compro un nuovo> computer.. licenzio il mio hardware.. x l'ultima> volta.. ora decido di aggiornare a premium usando> Windows Anytime Upgrade.. aggiorno ma non posso> più comunque cambiare> periferica..Su quello hai ragione ma a quanto pare questa restrizione c'era pure con XP e la MS non mi sembra abbia fatto storie per gente che hanno riattivato le licenze più e più volte.Bisogna vedere se il "device" secondo la MS è upgradabile o meno.> a dimostrazione che qui la maggior parte della> gente parla senza> sapere...Eh beh manco tu avevi letto tutta la storia a quanto pare. Su un altro tuo post parlavi perfino di ISO bloccate tramite palladium.> > (*) Windows Anytime Upgrade: è un> programma che permetterò di acquistare online una> nuova licenza di tutto Vista o di parte di esso> ed installare direttamente il software aggiornato> (es. Vista Home -> Vista> Premium). Meglio così! Finalmente la gente non sarà ricostretta a ripagare tutta la licenza per upgradare da un windows a un'altro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 22.34-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: Traduzione dalla licenza..
- Scritto da: TheLoneGunman> Eh beh manco tu avevi letto tutta la storia a> quanto pare. Su un altro tuo post parlavi perfino> di ISO bloccate tramite> palladium.si.. non l'avevo ancora letta.. mi fidavo di quanto riportato da punto informatico...palladium non esiste piùora ne esistono tanti dai nomi impronunciabili che piano piano verranno a trovarci a casa :Scomunque per collegare una licenza ad una macchina è necessario che sia tenuta un banca dati sui server di microsoft..e perchè il meccanismo non sia aggirabile è necessario l'utilizzo di hardware "TC"vedremo.. seguirò la cosa dal mio linux :DdanieleMMRe: Abuso
State facendo tanta disinformazione! Il problema è INESISTENTE!!!In Vista se cambiate il PC basta rifare l'attivazione on-line collegandovi a internet, così come l'avete fatta la prima volta. Non ci vedo nulla di sconvolgente nel far collegare nuovamente Vista per riattivarlo.E nulla è cambiato rispetto a XP."Microsoft is further limiting your rights to transfer Windows to new PCs? Wrong.Microsoft is limiting your ability to upgrade your PC? Wrong."http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_licensing.aspAnonimoRe: Abuso
Questo è quello che scrive Paul T., però la questione è un'altra: quello che dice lui non è quello che c'è scritto sulla licenza... e purtroppo è la licenza che vale, non quello che scrive Paul.ZerossSistema operativo Patacca
Bisogna fargli fare la fine dei Media Center!devono diventare TecnosauriW:-{Anonimox chi dice: il TC? tutte cazzate
X la versione Home: * Can't copy ISO to your hard drive * Can't install to a network server * You may share files, printers, etc with a maximum of 5 network devices * You MAY NOT use Remote Desktop, only Remote Assistance * You MAY NOT use in Virtual PC | Virtual Server |VMWaree aggiungerei: si può cambiare computer solo 1 volta (leggi scheda madre)in genere un software di base può fare solo alcune cose..quelli Pro ecc invece hanno funzionalità in più..invece qui... l'home POTREBBE fare tutte queste cose.. ma c'è qualche meccanismo che azzoppa il S.O.perchè queste restrizioni siano fattibili è necessario un meccanismo come il TC..vi ricordate quando si diceva: con il TC potranno obbligarti a pagare di più per leggere un certo tipo di file o cose simili?ci si sta avvicinando...non si possono copiare file ISO sull'hard disk?????? ma stiamo scherzando?danieleMMRe: x chi dice: il TC? tutte cazzate
> non si possono copiare file ISO sull'hard> disk?????? ma stiamo> scherzando?Fine del download delle iso a scrocco per ps2 e xbox!Sarà anche restrittivo Vista ma almeno si fa piazza pulita di scrocconi!AnonimoRe: x chi dice: il TC? tutte cazzate
Se veramente impedisce le copie di file ISO vedreta quanta gente butterà a mare VISTA, a parte i soliti smanettoni, anche utenti "normali" che magari hanno la necessità di fare semplicemente una copia del DVD del loro filmino delle vacanze, sapete cosa faranno?O rimarranno con XP o passeranno al PinguinoEnjoy with UsRe: x chi dice: il TC? tutte cazzate
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1702004&id=1700230&r=PIAnonimoRe: x chi dice: il TC? tutte cazzate
> Fine del download delle iso a scrocco per ps2 e> xbox!> Sarà anche restrittivo Vista ma almeno si fa> piazza pulita di> scrocconi!e se un'utente volesse scaricarsi una iso linux o di gparted?se volessi una iso di vmware?tu e tanti altri guardano sempre le cose dal proprio punto di "vista" e finiscono col sparare sentenze che si adattano solo a quellodanieleMMRe: x chi dice: il TC? tutte cazzate
Se veramente impedisce le copie di file ISO vedreta quanta gente butterà a mare VISTA, a parte i soliti smanettoni, anche utenti "normali" che magari hanno la necessità di fare semplicemente una copia del DVD del loro filmino delle vacanze, sapete cosa faranno?O rimarranno con XP o passeranno al PinguinoEnjoy with UsRe: x chi dice: il TC? tutte cazzate
> O rimarranno con XP o passeranno al Pinguinohttp://www.theinquirer.net/default.aspx?article=35110AnonimoRe: x chi dice: il TC? tutte cazzate
- Scritto da: danieleMM> X la versione Home:> * Can't copy ISO to your hard drive> * Can't install to a network server> * You may share files, printers, etc with a> maximum of 5 network> devices> * You MAY NOT use Remote Desktop, only Remote> Assistance> * You MAY NOT use in Virtual PC | Virtual> Server> |VMWare> > e aggiungerei: si può cambiare computer solo 1> volta (leggi scheda> madre)> > in genere un software di base può fare solo> alcune> cose..> quelli Pro ecc invece hanno funzionalità in più..> > invece qui... l'home POTREBBE fare tutte queste> cose.. ma c'è qualche meccanismo che azzoppa il> S.O.> perchè queste restrizioni siano fattibili è> necessario un meccanismo come il> TC..> vi ricordate quando si diceva: con il TC potranno> obbligarti a pagare di più per leggere un certo> tipo di file o cose> simili?> ci si sta avvicinando...> > non si possono copiare file ISO sull'hard> disk?????? ma stiamo> scherzando?Tutte limitazioni che già ha la versione Home di XP tranne:- la questione dei file ISO che è pura invenzione.Qui c'è il testo della licenza, trovatemi dove dice che non si possono copiare file ISO:http://download.microsoft.com/documents/useterms/Windows%20Vista_Home%20Premium_English_66716c9b-88ec-4a8b-bf56-31a72651b7a3.pdf- la questione di Virtual PC che ho già sviscerato in altri postL'unico vero problema è la limitazione del numero di trasferimenti di una licenza retail, che è assurdo, stupido e fuori da ogni logica.ZerossBah
- Scritto da: danieleMM> invece qui... l'home POTREBBE fare tutte queste> cose.. ma c'è qualche meccanismo che azzoppa il> S.O.Hai mai sentito parlare di EULA? C'è solo scritto sul contratto d'acquisto che tu non puoi fare determinare cosa pena l'annullamento del contratto d'utilizzo.L'ISO la puoi di certo copiare su HD ma se lo fai tu violi il contratto, nulla più.Non vedo perchè devi avere sta mania di vedere trusted computing dappertutto.TheLoneGunmanNOTIZIA FALSA
State facendo tanta disinformazione! Il problema è INESISTENTE!!!In Vista se cambiate il PC basta rifare l'attivazione on-line collegandovi a internet, così come l'avete fatta la prima volta. Non ci vedo nulla di sconvolgente nel far collegare nuovamente Vista per riattivarlo.E nulla è cambiato rispetto a XP."Microsoft is further limiting your rights to transfer Windows to new PCs? Wrong.Microsoft is limiting your ability to upgrade your PC? Wrong."http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_licensing.aspAnonimoRe: NOTIZIA FALSA
Paul Thurrot si sta arrampicando sugli specchi, ed anche tu.La licenza è scaricabile ed è fin troppo chiara nei limiti imposti.AnonimoRe: NOTIZIA FALSA
- Scritto da: > Paul Thurrot si sta arrampicando sugli specchi,> ed anche> tu.> La licenza è scaricabile ed è fin troppo chiara> nei limiti> imposti.La licenza è stata semplicemente riscritta in maniera più chiara, ma è la stessa di XP. Anche in XP se cambi PC devi riattivarlo collegandoti ad internet. Non vedo dove sta il problema, mica devi ripagare Windows, devi solo riattivarlo, in meno di 10 secondi lo riattiviAnonimoFra porcherie di MS...
...e porcherie del governo Prodi :@, per reazione si sta formando un esercito di linari di destra! O)(geek) :p :DAnonimoDifficile da leggere...
Mi sembra propio che alcuni come me non abbiano capito molto bene questo argomento:Citazione:------ BigM ha ora spiegato di essere impegnata nello sviluppo di interfacce di programmazione che permetteranno ai propri rivali non soltanto di bypassare le protezioni a livello del kernel, ma anche di disattivare il Windows Security Center, il modulo per la gestione centralizzata delle funzioni di sicurezza. In aggiunta a ciò, Microsoft farà in modo che la schermata di benvenuto di Windows Vista includa, oltre a quello del proprio Windows Live OneCare , i link alle suite di sicurezza dei propri concorrenti. ------Bypassare le protezioni kernel vuol dire schivare alcune protezioni che limitano utente di usare determinate funzioni sul computer.Invece, disattivare Windows Security Center vuol dire togliere un pochino il monopolio di OneCare (perchè tutti gli utenti userebbero lo stesso programma).Ciao a tutti!PS: Lo so, anche in questa discussione nessuno capirà...AnonimoRe: Difficile da leggere...
- Scritto da: > Mi sembra propio che alcuni come me non abbiano> capito molto bene questo> argomento:> > Citazione:> ------> BigM ha ora spiegato di essere impegnata nello> sviluppo di interfacce di programmazione che> permetteranno ai propri rivali non soltanto di> bypassare le protezioni a livello del kernel, ma> anche di disattivare il Windows Security Center,> il modulo per la gestione centralizzata delle> funzioni di sicurezza. In aggiunta a ciò,> Microsoft farà in modo che la schermata di> benvenuto di Windows Vista includa, oltre a> quello del proprio Windows Live OneCare , i> link alle suite di sicurezza dei propri> concorrenti. > ------> > Bypassare le protezioni kernel vuol dire schivare> alcune protezioni che limitano utente di usare> determinate funzioni sul> computer.> > Invece, disattivare Windows Security Center vuol> dire togliere un pochino il monopolio di OneCare> (perchè tutti gli utenti userebbero lo stesso> programma).> > Ciao a tutti!> > > > PS: Lo so, anche in questa discussione nessuno> capirà... A beh ora si che sono piu' tranquillo.Adessi si che i virus writer sapranno come disattivare le funzioni di sicurezza :-)Anonimolicenze del cavolo
questo è ciò che ti fa passare ad altro: pirateria o sistemi concorrentie poi alla fine che faremo?acquisteremo un sistema con una virtualizzazione hardware di base e ci installeremo quel che vogliamoinstalli il tuo "vista" virtuale e salvi l'immagine e poi la riusi ... boh...Anonimo[OT] Povera Apple!!!
http://www.zdnet.com.au/commentary/soa/Apple_more_secure_than_Windows_NT_/0,139023365,339271555,00.htmAhiahiahiahiahi povera Apple!Anonimopronti a consegnare?????
"pronti a consegnare Vista alle aziende a partire da fine novembre."sì a regalare magari, in onore del progresso.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 ott 2006Ti potrebbe interessare