Sunnyvale (USA) – Ieri AMD ha avviato la preannunciata transizione dei suoi processori desktop verso il nuovo socket AM2, piattaforma studiata per fare coppia con le giovani memorie DDR2 e la nuova tecnologia di virtualizzazione Pacifica.
AMD ha introdotto versioni con socket AM2 di buona parte dei preesistenti modelli di Athlon e Sempron: queste versioni conservano lo stesso prezzo di quelle basate sui vecchi socket 939 e 754, entrambi destinati a cedere il posto ad AM2.
Ieri il chipmaker ha inoltre lanciato quattro nuove CPU : gli Athlon 64 X2 5000+ e 4000+, entrambi disponibili esclusivamente con socket AM2; l’Athlon 64 FX-62, disponibile sia con socket AM2 che con socket 939; e l’Athlon 64 4000+, disponibile solo con il socket 939.
Gli Athlon 64 dual-core 5000+ e 4000+ hanno rispettivamente un clock di 2,6 e 2 GHz e un prezzo all’ingrosso (per lotti di 1.000 unità) pari a 696 e 328 dollari. Il nuovo chippone per hardcore gamer, l’FX-62, ha invece un clock di 2,8 GHz e un prezzo di 1.031 dollari. Infine, l’Athlon a singolo core 4000+ ha una frequenza di 2,4 GHz e un costo di 343 dollari.
A questi chip si aggiungono poi le versioni energy efficient annunciate da AMD la scorsa settimana ma rilasciate nelle scorse ore. Questi chip, disponibili con socket AM2, consumano dal 37 al 154 per cento in meno rispetto alle versioni standard.
Da sottolineare come tutte le CPU basate sulla piattaforma AM2, anche quelle non dichiarate energy efficient, consumino meno delle controparti con socket 939: l’Athlon 64 X2 4800+, ad esempio, consuma 89 watt nella versione AM2 e 110 watt nella versione con socket 939.
Un quadro migliore dell’attuale offerta di processori marchiati AMD la si ottiene consultando questa pagina .
Oltre ad introdurre il supporto dual-channel alle memorie DDR2 (per il momento fino a 667 MHz), ed a sposare Pacifica, il nuovo zoccolo di AMD fornisce un più robusto sistema di aggancio dei dissipatori e un minor costo d’implementazione per i produttori di schede madri. Purtroppo il nuovo socket è incompatibile con tutti i suoi predecessori : ciò significa che gli utenti di AMD che desiderano sfruttarne i vantaggi dovranno necessariamente aggiornare la propria scheda madre.
La contromossa di Intel sarà rappresentata dagli imminenti processori Core 2 Duo , attesi per il prossimo mese.
-
Sara' vero?
Mi sono abituato da qualche tempo a diverse notizie del genere in cui si colpisce l'utenza p2p e poi si scopre che in realta' si trattava di professionisti o altri spacciati per utenti p2p;sara' la stessa cosa?AnonimoRe: Sara' vero?
- Scritto da: > Mi sono abituato da qualche tempo a diverse> notizie del genere in cui si colpisce l'utenza> p2p e poi si scopre che in realta' si trattava di> professionisti o altri spacciati per utenti> p2p;> sara' la stessa cosa?tu te la senti di andare in gattabuia?ci sei mai stato, anche solo in visita?oppure... te la senti di lavorare per pagare quello che equivale al tuo stipendio annuale?e se non ce l'hai, lo stipendio? te la senti?AnonimoRe: Sara' vero?
Io questa notizia l'ho sentita al telegionale qui in Germania.Non hanno cmq detto che rivendevano il materiale.Cmq qui si prevede dal 2007 un inaprimento delle pene!:-(AnonimoSono stanco...
Sono stanco. Voglio sigillare il computer e sentirmi più tranquillo e felice.Sono stanco di aver paura per essermi visto la quarta e la quinta stagione di "24" che in Italia chissà quando arriverà.Sono stanco di sentirmi un ladro per aver voluto rivedere gli anime della mia infanzia.Sono stanco di sentirmi in bilico e rischiare il mio futuro per essermi voluto veder "Veronica Mars" senza l'orrendo e approssimativo doppiaggio italiano.Sono stanco di essere considerato uno che distrugge posti di lavoro, quando a me nessuno un lavoro me lo da. E comunque compro cd e dvd quando hanno prezzi decenti.Sono stanco di sentirmi dire che se mi sono visto "Supernatural" in anteprima è come se avessi scippato la vecchietta della pensione.Sono stanco di leggere queste notizie a quest'ora. E visto che sono davvero stanco, me ne vado a dormire. Forse domani non sarò più on-line.AnonimoRe: Sono stanco...
- Scritto da: > Sono stanco. Voglio sigillare il computer e> sentirmi più tranquillo e> felice.> > Sono stanco di aver paura per essermi visto la> quarta e la quinta stagione di "24" che in Italia> chissà quando> arriverà.> > Sono stanco di sentirmi un ladro per aver voluto> rivedere gli anime della mia> infanzia.> > Sono stanco di sentirmi in bilico e rischiare il> mio futuro per essermi voluto veder "Veronica> Mars" senza l'orrendo e approssimativo doppiaggio> italiano.> > Sono stanco di essere considerato uno che> distrugge posti di lavoro, quando a me nessuno un> lavoro me lo da. E comunque compro cd e dvd> quando hanno prezzi> decenti.> > Sono stanco di sentirmi dire che se mi sono visto> "Supernatural" in anteprima è come se avessi > scippato la vecchietta della> pensione.> > Sono stanco di leggere queste notizie a> quest'ora. E visto che sono davvero stanco, me ne> vado a dormire. Forse domani non sarò più> on-line.Sbagli, scusa se te lo dico.Abbandoneresti una maratona a 10 metri dal traguardo?Le major sono alla frutta. In qualsiasi modo si risolvano questi blitz, se finora avevano perso 10 ora perderanno 100.Santos-DumontRe: Sono stanco...
- Scritto da: Santos-Dumont> > Sbagli, scusa se te lo dico.> Abbandoneresti una maratona a 10 metri dal> traguardo?> Le major sono alla frutta. In qualsiasi modo si> risolvano questi blitz, se finora avevano perso> 10 ora perderanno> 100.devo ammettere però che a leggerti mi viene in mente questo: se tu fossi un mafioso ed io un poliziotto , appena letto questo prometterei a me stesso che finchè avrò vita non ti darò tregua.tu che pensi?non sono certo contro la tua idea, ma mettiti anche nei panni degli altri... non pensi che si incazzerebbero in questo modo?AnonimoRe: Sono stanco...
TU cosa? Per fare chè?AnonimoRe: Sono stanco...
- Scritto da: Santos-Dumont>> Sbagli, scusa se te lo dico.> Abbandoneresti una maratona a 10 metri dal> traguardo?Questa non é una gara. Il vostro problema é che pensate ancora, e seriamente, che ci sia un qualche tipo di contrapposizione quando non c'é. Loro fanno i loro affari, se serve fanno in modo che passino le leggi giuste.Voi invece non potete fare proprio niente.> Le major sono alla frutta. In qualsiasi modo si> risolvano questi blitz, se finora avevano perso> 10 ora perderanno> 100.Non perderanno proprio niente. Questa storia della "vittoria dietro l'angolo" gira da anni, come il "non ci fermeranno mai".Continuate pure a crederci. Ancora per poco.borg_trollRe: Sono stanco...
- Scritto da: borg_troll> Voi invece non potete fare proprio niente.sbagli, basta non comprare; l'ultima parola ce l'ha sempre il consumatore.AnonimoRe: Ma quindi, come funziona sta cosa?
> Loro fanno i loro affari, se serve fanno in modo> che passino le leggi> giuste.> > Voi invece non potete fare proprio niente.tecnologia e legislatura si muovono su dimensioni differenti.la prima si evolve con una magnitudine che la seconda potrá difficilmente avere. ed é sempre piú avanti e piú malleabile alle esigenze.qualunque esse siano. dai tempo.smemoboxRe: Sono stanco...
- Scritto da: > Sono stanco. Voglio sigillare il computer e> sentirmi più tranquillo e> felice.(...)> Sono stanco di leggere queste notizie a> quest'ora. E visto che sono davvero stanco, me ne> vado a dormire. Forse domani non sarò più> on-line.quanto meno ... non sarai più tanto stanco ;-)forse anche i produttori e gli autori sono stanchi. :)AnonimoRe: Sono stanco...
> Sono stanco di aver paura per essermi visto la> quarta e la quinta stagione di "24" che in Italia> chissà quando> arriverà.L'hai visto gratis?Che importa se non arriva, non l'hai pagata.> Sono stanco di sentirmi un ladro per aver voluto> rivedere gli anime della mia> infanzia.Che tenero, ma li hai rivisti gratis?Che importa se ci sei affezionato, non li hai pagati.> Sono stanco di sentirmi in bilico e rischiare il> mio futuro per essermi voluto veder "Veronica> Mars" senza l'orrendo e approssimativo doppiaggio> italiano.Si ma l'hai visto gratis?Che importa se rispetti l'opera originale, non l'hai pagata.Premetto che sono a favore del P2P, ma credi che le tue motivazioni abbiano piu' valore perche' nobilitate da mancata distribuzione/infanzia/rispetto per l'originale?Se li hai visti gratis, il perche' non e' rilevante.Per la legge di molti paesi hai commesso un illecito.Che poi come ha gia' ricordato qualcuno, si tratti di cattive leggi, sono d'accordo.Pero' non nascondiamoci dietro alla nobilta' dei nostri gesti, ovviamente si scarica e si duplica cio' che si ama, cio' che si apprezza, si ammira e in fondo si rispetta. E sembra che questo giustifichi tutto, soprattutto ci autogiustifica, ma il gesto e' uguale a chi scarica per non pagare.Mi spiego meglio, anche se non so se riusciro' a scamparmela dal solito che non capisce mai i messaggi, e sta sempre in agguato a mettere pensieri in bocca al prossimo: sono a favore del P2P, lo riscrivo chiaramente, quello che contesto e' il modo di autogiustificarsi qui esposto.L'amore per i manga e le serie TV SPIEGA l'interesse per il P2P ma non costituisce attenuante in ambito legale, ma eventualmente solo personale.AnonimoRe: P2P, in Germania raffica di perquisi
Un pò come la http://it.wikipedia.org/wiki/Notte_dei_cristallitra un pò arriveremo a portare i "pirati" in campi di sterminio !Siamo all'apoteosi del nazi-capitalismo !AnonimoRe: P2P, in Germania raffica di perquisi
Io faccio Mengele, cosi' poi vendo tutto alle case farmaceutiche e divento ricco sulla pellaccia dei piratozzi (talmente fessi da non pretendere nemmeno il lucro, che coglioni).W le major, w questa società del cazzo.AnonimoContinuate pure
Naturalmente tutti gli inquisiti al termine della persecuzione saranno lieti di recarsi al piú vicino negozio di CD/DVD per farsi spennare. 8)(rotfl)...Altroché calo di un terzo...Santos-DumontRe: Continuate pure
- Scritto da: Santos-Dumont> Naturalmente tutti gli inquisiti al termine della> persecuzione saranno lieti di recarsi al piú> vicino negozio di CD/DVD per farsi spennare.> 8)> (rotfl)> ...> Altroché calo di un terzo...Stai a vedere che al prossimo raduno del G8 i blackblock invece di sfondare un mcdonalds qualsiasi sfonderanno un negozio di CD qualsiasi.>GT<GuybrushSPERIAMO ANCHE ITALIA
stop p2p! w la legalita'AnonimoRe: SPERIAMO ANCHE ITALIA
si, certo. viva la legalità...dipende tutto da chi la chiede e a chi serve.quando la legalità non serve, infrangere la legge diventa "necessario" e la legalità diventa un bel canovaccio con cui nettarsi il sedere.AnonimoRe: SPERIAMO ANCHE ITALIA
Bravo pollo, continua pure a farti spennare...AnonimoLe vendite calano...
...perché la gente si è stancata e non vuole più pagare per essere minacciata e farsi chiamare ladro non appena inserisce nel lettore il DVD appena pagato.E il "vero" John Kennedy si starà rivoltando nella tomba a sentire cotanto tracotante omonimo.AnonimoHanno usato un server eDonkey fake
Come era immaginabile hanno preso solo quei fessi che non usano ancora solo la rete Kadu. Hanno messo su un server ed2k fasullo per due mesi, hanno loggato tutti gli ip e la lista files, e hanno arrestato tutti quelli con più di 500 files illegali in condivisione, leggete:"They mirrored the networktraffic of one of the smaller ed2k servers (probably this one: Elite : dark-force-elite.org 85.25.134.173:4661) for about 2 months and logged the ip's and shares of everyone using this particular server. Figuring from the police statement the server was based in Germany in the Cologne district and also pretty small. 40000 IPs logged within 2 months and only 3500 IPs in Germany, there aren't a lot of candidates fitting those attributes."Continua su Slick:http://www.slyck.com/forums/viewtopic.php?t=22664AnonimoProvocazione: diritti e doveri.
* Provocazione 1Poniamo (e sono daccordo) che chiunque voglia fruire di un'opera abbia l'obbligo di acquistarla.Ebbene, allora io dico che chiunque pubblichi un opera debba avere l'obbligo di renderla disponibile per l'acquisto. In caso contrario: diritto implicito alla condivisione tra utenti.Per i libri è così (è consentito riprodurre presso le biblioteche pubbliche interi volumi in caso di opere rare fuori catalogo).* Provocazione 2Poniamo (e non sono daccordo) che il DRM sia cosa buona e giusta. Almeno che l'acquirente abbia il diritto di scaricare l'opera quante volte vuole. Che non si debba aver paura di perdere tutto o assumersi l'onere di un backup costante delle opere acquistate. Che venga preservato il diritto di possesso anche nel mondo digitale.* ConsiderazioniIo credo che ci siano due tipi di utenti "scaricatori" di opere protette:- quelli che vogliono le cose "aggratis". Un conto è un ragionevole scambio (che si potrebbe continuare entro termini accettabili a fare con gli amici tramite le copie fisiche, come una volta) un conto è "l'esproprio proletario" digitale.- quelli che hanno desiderio di vedere, conoscere, preservare (questi, quando possono, acquistano)* Sono convinto cheAvendo la ragionevole certezza di poter acquistare - "tutto" o quasi (e nel mondo fisico questo è ancora molto più possibile che in quello digitale) - a prezzi ragionevoli - in qualsiasi momento - potendo ri-scaricare in tranquillità quanto già acquistato senza problemiquanti si darebbero alla condivisione bulimica? Credo pochi.Oggi come oggi il DRM viene utilizzato dalle Big Media Companies per limitare la scelta dell'acquirente ed applicare prezzi iniqui.* La mia esperienza personaleIo per la musica utilizzo iTunes ed eMusic. 99 centesimi a brano la prima, circa 30 (o meno) la seconda. DRM e un solo dowload la prima. No DRM e download illimitati la seconda. Secondo voi, dove spendo volentieri 15 euro al mese e dove, turandomi il naso, 15 all'anno?F.AnonimoGIUDICE PENALE:PIRATERIA LEGITTIMA DIFES
Gennaro Francione - Giudice Penale del Tribunale di RomaE' un fatto psicologico: l'artista si deve abituare a essere manipolato, rimodellato, riassemblato perché egli, consciamente o inconsciamente, ha fatto lo stesso con materiali offertigli dall'Uomo in Grande o da altro artista specifico.L'economia umana deve sempre essere a misura d'uomo. Quando travalica diventa disumana e, allora, l'individuo pone in essere condotte per difendersi e sopravvivere. La legittima difesa è anch'essa codificata dal nostro ordinamento giuridico (art. 52 cod. pen.), come diritto naturale di difendersi e contrattaccare, quando un diritto proprio o altrui si trovi sottoposto al pericolo attuale di un'offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa. Per lo più la legittima difesa viene intesa in senso fisico. Tu mi stai per dare un pugno e io reagisco parando e rompendoti il naso. Sono scriminato perché ho reagito adeguatamente a un tuo attacco ingiusto. Ma vi sono anche diritti immateriali che possono essere attaccati, come il diritto che io ritengo primario all'arte e alla cultura, che servono all'elevazione spirituale della società e, quindi, vanno garantiti al massimo grado, dovendo essere venduti i beni relativi a bassissimo prezzo se non dati gratuitamente al popolo.Cito la sentenza anticopyright: "L'azione degli oligopoli produttivi appare in contrasto con l'art. 41 della Cost. secondo cui l'iniziativa economica privata libera "non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana". Solo un'arte a portata di tasca di tutti i cittadini e soprattutto dei giovani può essere a livello produttivo umanitaria e sociale come richiesto dalla Costituzione, per far sì che davvero tutti possano godere dei prodotti artistici".Insomma un cd non può costare 50 euro. Un autentico uppercut a un giovane che non sente certo solo la musica di quel cd ma vuole ascoltare quintali di musica al giorno. Chi lo vende a quel prezzo deve aspettarsi azioni di "legittima" difesa di chi ha una sola paghetta di 50 euro forse per una settimana. E insisto sul "legittima".Gennaro Francione - Giudice Penale del Tribunale di Romahttp://www.dvara.net/hk/hk-writes/intervista_francione.aspncione.aspAnonimoRe: GIUDICE PENALE:PIRATERIA LEGITTIMA D
E se invece di appropriarci della proprietà altrui, liberiamo risorse per produrre opere artistiche che siano di tutti. Sto pensando alla pubblicità. Ogni anno milioni di eruro vengono spesi per produrre oggetti "culturali" come il Grande Fratello. Perché non fare in modo che le opere prodotte con fondi pubblicitari debbano per forza avere una licenza Creative Commons?AnonimoRe: SMERCIAVANO SUL P2P
Quarda che ho letto l'articolo in lingua originale e non parla assolutamente di commercio!AnonimoRe: P2P, in Germania raffica di perquisi
ma basta ci vuole una rivoluzione!weboySono stanco...ho male allo scroto...
Essi' mi sento in colpa di avere scaricato Barbie Raperonzolo per incollare il mio figlioccio alla tivvi! Adesso pero' mi sento in colpa di no scaricarne altri, e il mio figliocci mi stà massacrando lo scroto! E chi lo dice alle major???Anonimofake server dark-force-elite.org ?
Su slyck.com c'e' una discussione in proposito, si sostiene che i coinvolti fossero connessi al fake server Elite:dark-force-elite.org 85.25.134.173:4661 che come tutti i server hanno la posibilita' di sapere tutto il materiale condiviso da un singolo utente; niente tecniche di ricerca incrociata di files comuni insomma ma solamente un server spia.La rete Kad permette di evitare problemi del genere e aiuta anche la lista dei fake server che in un caso del genere avrebbe salvato il culo a molti di loro...AnonimoLa Germania sarà...
...riportata alla legalità.E pure santificata, grazie ai buoni uffici di Paparatzo, grazie al quale resterà legale solo registrare i contenuti di Radio Maria O) O) O) O) O)AnonimoTeteski p2pparen, makaken...
...STRUNZ PUZ PATAFULMEN!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoAiutiamo le vittime
Propongo di organizzarci, recuperare i nomi delle vittime e chiedere in rete donazioni per aiutarli a sostenere le cause legali. Facciamogli vedere che non abbiamo paura, che siamo disposti a spendere per difendere i nostri diritti anche se non spendiamo più per le loro schifezze.ulissideDoniamo krauti!
Ai p2ppari teteschi particolarmente debilitati verranno sparati direttamente in vena con le flebo (rotfl)AnonimoRe: Aiutiamo le vittime
scrivi il tuo conto corrente che ti mando i soldi da dare alle vittime!Anonimo14 giga di log dai fake server
E' ufficiale, da fake servers la Ifpi in due mesi ha raccolto 14 gigabyte di logs, quindi chiunque si sia connesso ad un fake probabilmente e' stato catalogato con gli ip che ha avuto e tutto il materiale che ha scaricato e condiviso; mi domando se sia legale da punto di vista privacy e ritenzione dei dati.Ricordate che il server ed2k a cui siete connessi e' in grado di sapere tutto quello che avete in condivisione, quanto questo e' stato richiesto, tutte le richieste che avete fatto, lo stato dei vostri download, i vostri crediti e statistiche e il necessario per tenere traccia di voi quando ci si sposta da un server fake ad un'altro; e' stato scritto u server ed2k appositamente per effettuare questo lavoro, cioe'fornire funzionalita' alla rete ed2k e costruire il profile degli utenti.Ricordate inoltre che non e' sufficente cambiare il nome che usate sotto enule per cambiare identita' ma bisogna eliminare alcuni files dalla directory Config , questo pero' vi azzera i crediti.Anche per questo suggerisco l'uso della rete Kad e a mio parere la rete server dovrebbe essere disattiva per default quando si installa il client.tradotto da una dichiarazione di Ifpi in lingua tedesca:"IFPI related group announces they used their own invented software to watch servers activity.During 2 months of invigilation they collected 14Gb of logs."AnonimoRe: SMERCIAVANO SUL P2P
non é affatto vero.conosco una delle persone indagate e con i dati scaricati ci si faceva gli affari suoi assolutamente lontani da qualsiasi commercio.(nessuna pedo-pornografia solo libera cultura che circola)ricordate che gli organi di informazione tendenzialmente mentono omettono e travisano la realtá. ma c'é ancora bisogno di dirle queste cose?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 05 2006
Ti potrebbe interessare