Ricercatori del Radionavigation Laboratory dell’università texana di Austin hanno trovato il modo di portare con successo un attacco di “GPS spoofing” contro droni volanti (UAV) per usi civili, aprendo le porte a quello che potrebbe presto diventare il nuovo incubo del carrozzone federale dell’antiterrorismo statunitense.
Il dirottamento del percorso GPS predefinito di UAV verso nuove coordinate (GPS spoofing, appunto) non è più una novità da quando l’Iran riuscì a impadronirsi di un velivolo made in USA , e la ricerca statunitense dimostra la fattibilità di questo attacco con strumenti non particolarmente sofisticati o costosi.
E se l’Iran ha probabilmente fatto ricorso a una tecnica di “GPS jamming” per far atterrare forzatamente il drone militare Nordamericano mandando in tilt il suo sistema di volo, gli scienziati texani hanno usato una tecnica più raffinata per “dirottare” il volo verso un nuovo obiettivo non previsto dai piani di volo iniziali.
Lo “spoofer” in questo caso è un velivolo radiocomandato da 1.000 dollari e dotato di un trasmettitore GPS più potente di quelli satellitari, capace di prendere il posto del satellite quando si trova a volare in prossimità del drone da dirottare.
La tecnica di dirottamento funziona solo con gli UAV civili e nel caso in cui il segnale GPS non sia stato opportunamente cifrato, spiegano i ricercatori, ma anche stando così le cose le prospettive appaiono a dir poco problematiche: con i cieli statunitensi che saranno presto invasi da UAV di stato impiegati per ogni genere di attività di controllo sul territorio, la possibilità che qualcuno dirotti un velivolo autonomo con intenti criminali (e magari terroristici) fa paura almeno quanto le implicazioni di questa nuova tecnologia di sorveglianza distribuita sulla privacy dei cittadini.
Alfonso Maruccia
-
uhm...
io compro un libro che poi rimane al servizio dell'albergo??? Avrei capito di più la presenza di un reader da 9" con i giornali e le riviste...stelvioRe: uhm...
non necessariamente, quando compri su amazon il libro resta nella "biblioteca personale" del tuo account, quindi magari poi te lo tieni sul TUO kindle (anche se non capisco perchè usare il kindle dell'hotel a sto punto).Ovviamente sempre se ti è consentito reimpostare l'account sul dispositivocikoRe: uhm...
mi pare pacifico che il kindle sia intestato all'albergo e non che ogni cliente lo possa settare a suo nome, di conseguenza immagino che il libro scaricato rimanga lì dov'è.. Mi sembra più una trovata pubblicitaria (il kindle al posto della bibbia).. la fruizione di riviste e giornali mi sembrerebbe più immediata e confacente ad un'utenza di passaggiostelvioRe: uhm...
Non si vive certo di sole news e riviste scandalistiche, peccatore capitalista e amico di belzebù! @^Kudos...
Certo che fa impressione la differenza culturale con la Gran Bretagna.Chissa' cosa si potra' trovare nei cassetti delle stanze d'albergo degli hotel italiani... ;)Mario RossiRe: ...
- Scritto da: Mario Rossi> Certo che fa impressione la differenza culturale> con la Gran> Bretagna.> Chissa' cosa si potra' trovare nei cassetti delle> stanze d'albergo degli hotel italiani... > ;)Cosa fa impressione, il fatto che ci sia la Bibbia o il Kindle? Nel primo caso, e MENO MALE che non c'è... non si capisce perché mai ci debba essere.Risposte sbroccatebibbie elettroniche? noooooo!!!!
e adesso come faremo quando finira' la carta igienica?attonitoRe: bibbie elettroniche? noooooo!!!!
- Scritto da: attonito> e adesso come faremo quando finira' la carta> igienica?(rotfl)(rotfl)(rotfl)androRe: bibbie elettroniche? noooooo!!!!
- Scritto da: attonito> e adesso come faremo quando finira' la carta> igienica?Avresti il coraggio di affermare la stessa cosa per il Corano? :|edyRe: bibbie elettroniche? noooooo!!!!
- Scritto da: edy> - Scritto da: attonito> > e adesso come faremo quando finira' la carta> > igienica?> > Avresti il coraggio di affermare la stessa cosa> per il Corano? > :|Non è così facile trovarlo nei bagni nostrani :DandroRe: bibbie elettroniche? noooooo!!!!
- Scritto da: andro> - Scritto da: edy> > - Scritto da: attonito> > > e adesso come faremo quando finira' la carta> > > igienica?> > > > Avresti il coraggio di affermare la stessa cosa> > per il Corano? > > :|> Non è così facile trovarlo nei bagni nostrani :DRisposta evasiva... ;)Comunque l'avevo chíesto ad attonito.edyRe: bibbie elettroniche? noooooo!!!!
- Scritto da: edy> - Scritto da: attonito> > e adesso come faremo quando finira' la carta> > igienica?> > Avresti il coraggio di affermare la stessa cosa> per il Corano? > :|Non vedo perché no.contiene dei caratteri non ammessiRe: bibbie elettroniche? noooooo!!!!
- Scritto da: contiene dei caratteri non ammessi> - Scritto da: edy> > - Scritto da: attonito> > > e adesso come faremo quando finira' la carta> > > igienica?> > > > Avresti il coraggio di affermare la stessa cosa> > per il Corano? > > :|> > Non vedo perché no.Che lo scriva lui in modo chiaro e inconfondibile se ha fegato, come ha dimostrato di averlo quando con il suo intervento e' stato offensivo nei confronti di ogni cristiano.edyRe: bibbie elettroniche? noooooo!!!!
azzo, che battutona..ciccio pasticcio quello veroRe: bibbie elettroniche? noooooo!!!!
Tipica risposta da italiota che, visto che qualcosa è messo a disposizione dall'albergo, i clienti pensano che possano farci quello che vogliono. Non stupirti che qualcuno usi le tue valigie come gabinetto.marcoygherdf
Certo che fa impressione la differenza culturale con la Gran Bretagna.[img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]wrhbtx edy
nessun problema a pulirmi il XXXX con il corano/bibbia/veda o quello che e'. Poiche' ritengo che i contenuti "ultraterreni" che pubblicizzano sono tutte balle, almeno che la carta serva a qualcosa di utile. Pulirsi il XXXX, accendere il fuoco, inbottirci i cuscini, usare il libro per fermare un tavolo che traballa... utilizzi pratici ce ne sono a iosa.Contento?attonitoRe: x edy
- Scritto da: attonito>> nessun problema a pulirmi il XXXX con il> corano/bibbia/veda o quello che e'. Poiche'> ritengo che i contenuti "ultraterreni" che> pubblicizzano sono tutte balle, almeno che la> carta serva a qualcosa di utile.che ignorantata.tali libri non "pubblicizzano" proprio niente,semmai sono culturabertucciaRe: x edy
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: attonito> >> > nessun problema a pulirmi il XXXX con il> > corano/bibbia/veda o quello che e'. Poiche'> > ritengo che i contenuti "ultraterreni" che> > pubblicizzano sono tutte balle, almeno che la> > carta serva a qualcosa di utile.> > che ignorantata.> > tali libri non "pubblicizzano" proprio niente,> semmai sono culturanon confondiamo la XXXXX col la cioccolata. Manzoni: ok, cultura. Gothe? ok, cultura. un libro di matematica? ok, cultura. Bibbia/corano/scientology/otelma/etc = fuffa per intortare i polli che pagano per una promessa di vita eterna. e' la truffa perfetta, nessuno puo' tornare indietro a recalmare, non c'e' il "soddisfatti o rimborsati" o il "reXXXXX entro 7 giorni": dopo il "deXXXXX" niente "reXXXXX".attonitox edy
io ti ho risposto, poi e' passato "noisappiamochi" e ha eliminato tutto, forse vuol farti pensare che non ho le palle per risponderti... e vah beh, lo conosciamo: portiamo pazienza.attonitoRe: x edy
- Scritto da: attonito> io ti ho risposto, poi e' passato> "noisappiamochi" e ha eliminato tutto, forse vuol> farti pensare che non ho le palle per> risponderti... e vah beh, lo conosciamo: portiamo> pazienza.Io ho seguito tutta la discussione e posso dirti solo questo: vergognati!Andrea SenesiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 03 07 2012
Ti potrebbe interessare