Emergono nuovi, imbarazzanti particolari sull’incidente del drone USA finito in mano alle autorità iraniane : l’UAV RQ-170 Sentinel sarebbe stato “dirottato” per spingerlo a un atterraggio in territorio mediorientale, dicono fonti interne di Teheran, fatto che spiegherebbe anche il perfetto stato di conservazione del velivolo come traspare dal filmato in circolazione online in questi giorni.
La rivelazione arriva da un articolo pubblicato sul sito The Christian Science Monitor (TCSM) , a firma di Scott Peterson e di un giornalista iraniano che si firma come “Payam Faramarzi”. La fonte sarebbe un ingegnere iraniano rimasto anonimo, attualmente impegnato a studiare in dettaglio il funzionamento della sofisticata elettronica presente sul drone.
Teheran sarebbe riuscita a “ingannare” il sistema di navigazione GPS dell’UAV senza comprometterne le comunicazioni e i sistemi di controllo, dice l’ingegnere, facendo credere al velivolo di trovarsi su suolo “amico” e dunque spingendolo ad atterrare dove gli iraniani volevano.
Se la rivelazione fosse confermata, si tratterebbe di un caso parecchio imbarazzante per Washington e l’intelligence statunitense, ancor più imbarazzante in virtù del fatto che vulnerabilità di “GPS spoofing” simili a quelle apparentemente sfruttate dall’Iran erano già note ai militari sin dal lontano 2003 .
Alfonso Maruccia
-
Solo al Sud?
Il digital divide non è certo questione di Nord/Sud. Il problema c'è anche al Centro, dove non abbiamo certo i netpc in comodato d'uso a scuola. Ma si sà, ci sono figli e figliastri...Paolo T.Re: Solo al Sud?
...o gli iPad in comodato a tutti gli alunni della scuola :PFrancesco_Holy87Re: Solo al Sud?
- Scritto da: Paolo T.> Il digital divide non è certo questione di> Nord/Sud. Il problema c'è anche al Centro, dove> non abbiamo certo i netpc in comodato d'uso a> scuola. Ma si sà, ci sono figli e> figliastri...Io invece da settentrionale sono contento che al sud si investa, anche se a me non ne torna niente.Dottor StranamoreRe: Solo al Sud?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Io invece da settentrionale sono contento che al> sud si investa, anche se a me non ne torna> niente.Shh, non farti sentire dai padani, altrimenti ti martirizzano!JfkRe: Solo al Sud?
Tira un profondo respiro, e rileggi con calma quello che ho scritto. Anch'io sono contento che si investa al sud, ma sarei più contento che si investisse anche in altre zone completamente trascurate. Tanto per dire, Napoli ha quattro reti a banda larga sovrapposte, Umbria e Marche non hanno che i centri maggiori con una rete moderna. Serve a qualcosa impiantare un'altra rete a Napoli (dove, come al solito, si concentreranno questi investimenti)? Quasi la metà degli italiani vive in piccoli centri, cioè in zona di digital divide. Investire solo al sud non risolverà il digital divide, ma semmai solo i problemi di fatturato di qualche grosso fornitore di cavi e netpc.Paolo T.Re: Solo al Sud?
- Scritto da: Paolo T.> Tira un profondo respiro, e rileggi con calma> quello che ho scritto. Anch'io sono contento che> si investa al sud, ma sarei più contento che si> investisse anche in altre zone completamente> trascurate. Tanto per dire, Napoli ha quattro> reti a banda larga sovrapposte, Umbria e Marche> non hanno che i centri maggiori con una rete> moderna. Serve a qualcosa impiantare un'altra> rete a Napoli (dove, come al solito, si> concentreranno questi investimenti)? Quasi la> metà degli italiani vive in piccoli centri, cioè> in zona di digital divide. Investire solo al sud> non risolverà il digital divide, ma semmai solo i> problemi di fatturato di qualche grosso fornitore> di cavi e> netpc.Il tuo è ben altrismo, secondo te sbagliano perché c'era qualche altro posto dove bisognava investire. Ragionando così non si fa mai niente.Lo stato non ha tanti soldi e investe dove ritiene più opportuno, fossimo ricchi come la Svizzera potrei capire, ma non lo siamo per niente.Dottor StranamoreRe: Solo al Sud?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Paolo T.> > Il digital divide non è certo questione di> > Nord/Sud. Il problema c'è anche al Centro,> dove> > non abbiamo certo i netpc in comodato d'uso a> > scuola. Ma si sà, ci sono figli e> > figliastri...> > Io invece da settentrionale sono contento che al> sud si investa, anche se a me non ne torna> niente.Fossero serviti a qualcosa tutti gli investimenti fatti...http://it.wikipedia.org/wiki/Cassa_del_MezzogiornoIo <b> sarei più contento </b> se gli investimenti fossero mirati, e non la solita pioggia di soldi, che spesso non si sa a chi va a finire!Mela avvelenataRe: Solo al Sud?
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: Paolo T.> > > Il digital divide non è certo questione> di> > > Nord/Sud. Il problema c'è anche al> Centro,> > dove> > > non abbiamo certo i netpc in comodato> d'uso> a> > > scuola. Ma si sà, ci sono figli e> > > figliastri...> > > > Io invece da settentrionale sono contento> che> al> > sud si investa, anche se a me non ne torna> > niente.> > Fossero serviti a qualcosa tutti gli investimenti> fatti...> http://it.wikipedia.org/wiki/Cassa_del_Mezzogiorno> Io <b> sarei più contento </b> se> gli investimenti fossero mirati, e non la solita> pioggia di soldi, che spesso non si sa a chi va a> finire!Gli investimenti fatti al sud in infrastrutture sono una piccola percentuale rispetto a quelli fatti al nord.Guardati i video dove c'è come ospite Pino Aprile.[yt]NEI_k8iGhyc[/yt] (dal 4° minuto)Dottor StranamoreE la mafia si frega le mani
Soldi che finiranno tutti alla mafia, come sempre!luiginoRe: E la mafia si frega le mani
- Scritto da: luigino> Soldi che finiranno tutti alla mafia, come sempre!Basterebbe applicare la pena di morte al posto del 41bis!JfkRe: E la mafia si frega le mani
- Scritto da: Jfk> - Scritto da: luigino> > Soldi che finiranno tutti alla mafia, come> sempre!> > Basterebbe applicare la pena di morte al posto> del> 41bis!Il furbone del giorno.SgabbioRe: E la mafia si frega le mani
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Jfk> > - Scritto da: luigino> > > Soldi che finiranno tutti alla mafia, come> > sempre!> > > > Basterebbe applicare la pena di morte al posto> > del> > 41bis!> > Il furbone del giorno.Perche? via il dente, via il dolore.attonitoRe: E la mafia si frega le mani
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Jfk> > - Scritto da: luigino> > > Soldi che finiranno tutti alla mafia, come> > sempre!> > > > Basterebbe applicare la pena di morte al posto> > del> > 41bis!> > Il furbone del giorno.Illuminaci sul perche' della furbata Genio.jfkRe: E la mafia si frega le mani
Stavo per scriverlo io.rb1205Bah..
Io sono del Sud.. ma sono sicuro che alla fine i soldi andranno a finire come sempre ai soliti noti.. (Telecom & Co..).. Che ne useranno l'1%... e il resto lo useranno per le buonuscite dei mega manager...Secondo me meno soldi arrivano.. meglio è.. per come vanno le cose in Italia..apalmateAl solito
Interventi a pioggia che non servono a nulla !!!! I soldi finiranno nelle tasche dei soliti noti .....camorristi e mafiosi.Invece di dare soldi , dateci LA DETRAZIONE FISCALE TOTALE per i lavori di aggiornamento tecnologico , rete , fibra e qualt'altro. La banda larga la facciamo da soli.La mia azienda ha investito piu' di 200.000 euro in infrastruttura wireless per portare banda li dove non c'era. Perche' non possiamo detrarci i costi di infrastruttura totalmente ? Perche' non possiamo detrarci i costi del personale ? ....Soldi buttati nel XXXXX , la storia insegna.marcoRe: Al solito
Bravo, bene, bis!Paolo T.Re: Al solito
- Scritto da: marco> Interventi a pioggia che non servono a nulla !!!!> I soldi finiranno nelle tasche dei soliti noti> .....camorristi e> mafiosi.> > Invece di dare soldi , dateci LA DETRAZIONE> FISCALE TOTALE per i lavori di aggiornamento > tecnologico , rete , fibra e qualt'altro. La> banda larga la facciamo da> soli.> > La mia azienda ha investito piu' di 200.000 euro> in infrastruttura wireless per portare banda li> dove non c'era. Perche' non possiamo detrarci i> costi di infrastruttura totalmente ? Perche' non> possiamo detrarci i costi del personale ?> ....> > > Soldi buttati nel XXXXX , la storia insegna.Caro Marco, sai qual è il problema del tuo intervento? E' che è troppo intelligente, perchè se si facesse come proponi non sarebbe possibile per nessuno intascarsi i soldi delle sovvenzioni illecitamente!Mela avvelenataRe: Al solito
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: marco> > Interventi a pioggia che non servono a nulla> !!!!> > I soldi finiranno nelle tasche dei soliti> noti> > .....camorristi e> > mafiosi.> > > > Invece di dare soldi , dateci LA DETRAZIONE> > FISCALE TOTALE per i lavori di aggiornamento > > tecnologico , rete , fibra e qualt'altro. La> > banda larga la facciamo da> > soli.> > > > La mia azienda ha investito piu' di 200.000> euro> > in infrastruttura wireless per portare banda> li> > dove non c'era. Perche' non possiamo> detrarci> i> > costi di infrastruttura totalmente ? Perche'> non> > possiamo detrarci i costi del personale ?> > ....> > > > > > Soldi buttati nel XXXXX , la storia insegna.> > Caro Marco, sai qual è il problema del tuo> intervento? E' che è troppo intelligente, perchè> se si facesse come proponi non sarebbe possibile> per nessuno intascarsi i soldi delle sovvenzioni> illecitamente!Anche io <b> non sono troppo intelligente </b> e ho fatto come lui...Siamo già in 2!tucumcariDigital Divide
2 Mega a tutti? La cosa mi fa ridere assai.Si dicevano le stesse cose nel 2005, fatto sta che nel 2012 (quasi) sto ancora col 56k.Non diciamo buffonate, alcune zone non saranno MAI coperte.A CRe: Digital Divide
Il Canada (30 milioni di abitanti) ha appena lanciato un satellite per telecomunicazioni che porterà la banda larga (non ricordo se 2 o 4 Mbit) nei territori del nord. Gli eschimesi, nel giro di pochi mesi, avranno gli igloo con la banda larga. Noi abbiamo centri di 15.000 abitanti e intere zone industriali che vanno a 56k.Paolo T.Re: Digital Divide
- Scritto da: Paolo T.> Il Canada (30 milioni di abitanti) ha appena> lanciato un satellite per telecomunicazioni che> porterà la banda larga (non ricordo se 2 o 4> Mbit) nei territori del nord.Le connessioni satellitari non sono un granché.Dottor StranamoreRe: Digital Divide
Nemmeno i 56k su rame :-)Bisogna vedere se il nuovissimo satellite canadese adotta la stessa tecnologia che conosciamo, o non sia qualcosa di totalmente nuovo.Paolo T.Re: Digital Divide
- Scritto da: Dottor Stranamore[...]> Le connessioni satellitari non sono un granché.Dillo a questi signori qui: http://www.skylogic.it/;)PinguinoCattivoRe: Digital Divide
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Paolo T.[...] > Le connessioni satellitari non sono un granché.Affermazione opinabile.Certo: rispetto ad una fibra ottica, ma anche ad una adsl 20mega non sono un granché.Rispetto a "niente connessione" è "infinitamente meglio".In italia l'intensa attività delle lobby (telecom in testa) ha di fatto bloccato tutte le risorse per la connettività.Se leggevi il sole 24 ore (ma anche solo la repubblica, il Tempo o il messaggero) lo sapevi anche tu.SalutiGTGuybrushNord...
Perché invece al nord siamo presi bene??? E' PIENO di comuni con grosse azienda al loro interno che ancora non hanno l'ADSL!!!!!!!!!!Marco79Re: Nord...
- Scritto da: Marco79> Perché invece al nord siamo presi bene??? E'> PIENO di comuni con grosse azienda al loro> interno che ancora non hanno> l'ADSL!!!!!!!!!!Ma infatti al sud sono messi meglio che al nord.Basta guardare le statistiche su speedtest.netpinco pallinoRe: Nord...
- Scritto da: Marco79> Perché invece al nord siamo presi bene??? E'> PIENO di comuni con grosse azienda al loro> interno che ancora non hanno> l'ADSL!!!!!!!!!!E com'è che quelle giunte comunali sono ancora al loro posto? Fatti qualche domanda su di chi sono le colpe.FunzRe: Nord...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Marco79> > Perché invece al nord siamo presi bene??? E'> > PIENO di comuni con grosse azienda al loro> > interno che ancora non hanno> > l'ADSL!!!!!!!!!!> > E com'è che quelle giunte comunali sono ancora al> loro posto? Fatti qualche domanda su di chi sono> le> colpe.Sicuro sicuro che basti cambiare la giunta e miracolosamente appaiano i soldi da investire?Izio01Re: Nord...
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: Marco79> > > Perché invece al nord siamo presi> bene???> E'> > > PIENO di comuni con grosse azienda al> loro> > > interno che ancora non hanno> > > l'ADSL!!!!!!!!!!> > > > E com'è che quelle giunte comunali sono> ancora> al> > loro posto? Fatti qualche domanda su di chi> sono> > le> > colpe.> > Sicuro sicuro che basti cambiare la giunta e> miracolosamente appaiano i soldi da> investire?Magari possono iniziare a *non scomparire* magnati chissà da chi, almeno in parte...Il tuo atteggiamento è il tipico "tanto so' tutti ugguali" di chi poi vota sempre la stessa feccia. Faresti meno danni a startene a casa, il giorno del voto.FunzE mentre l'europa si impegna
L'italia tira il freno:http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/06/14/news/agcom_internet_impantanata-17677637/index.html?ref=searchla notizia è "vecchia", ma fa sempre bene ricordarla.Telecom punta i piedi perché vuole fare la parte del leone pur non avendo più il monopolio e tenta di svolgere il doppio ruolo di gestore di una rete (che non c'è) attaccandosi al fondo del barile E di fornitore di servizi basati su quella rete che sarà costruita a spese di altri.Cioe' io lavoro, tu guadagni e questa scelta è motivata ANCHE dalla tremenda situazione debitoria di Telecom.GTGuybrushRe: E mentre l'europa si impegna
- Scritto da: Guybrush> L'italia tira il freno:Mmmmm, allora sara' il caso di scriverlo in un forum che vega letto da qualcuno (rotfl).> http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/06/14/new> la notizia è "vecchia", ma fa sempre bene> ricordarla.> Telecom punta i piedi perché vuole fare la parte> del leone pur non avendo più il monopolio e tenta> di svolgere il doppio ruolo di gestore di una> rete (che non c'è) attaccandosi al fondo del> barile E di fornitore di servizi basati su quella> rete che sarà costruita a spese di> altri.> Cioe' io lavoro, tu guadagni e questa scelta è> motivata ANCHE dalla tremenda situazione> debitoria di> Telecom.> > GTkraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 dic 2011Ti potrebbe interessare