Prosegue il percorso legislativo del DL Crescita 2.0 , denominato “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”. Il testo, che pone l’innovazione digitale al centro dello sviluppo italiano, approda in Gazzetta Ufficiale.
Le misure indicate sono le medesime previste in sede di approvazione in Consiglio dei Ministri: attuazione dell’Agenda digitale italiana, anagrafe nazionale della popolazione residente, domicilio digitale del cittadino, istituzione dell’indice nazionale degli indirizzi PEC delle imprese e dei professionisti, libri e centri scolastici digitali, prescrizione medica e cartella clinica digitale, predisposizione del piano nazionale per le smart city , misure per la nascita e lo sviluppo di start-up. Inoltre, un comma inserito poco prima del passaggio sulla Gazzetta Ufficiale vieta la procedura del cosiddetto spoil system per il futuro direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale.
Il ministro Passera ha comunicato che le procedure di attuazione di tutti i decreti saranno emanate entro fine legislatura . Non a caso, proprio i termini di entrata in vigore delle norme costituiscono forse il nodo principale da sciogliere affinché le disposizioni siano realmente praticabili.
Il DL per lo sviluppo dovrà ora passare all’esame delle Camere, dove sarà convertito in legge dopo gli eventuali emendamenti. ( C.S. )
-
robots.txt
User-agent: *Disallow: /Tutto quello che devono fare i quotidiani se non vogliono essere indicizzati da Google.MiaoRe: robots.txt
ti sbagli, con quel codice non vieni indicizzato + da nessuno...user agentRe: robots.txt
In tutto il mondo si dibatte sulla questione, e per te si limita ad un stupidaggine tecnica. Grande visione di insieme.Tra l'altro il tuo script è anche sbagliato.mr_caosRe: robots.txt
- Scritto da: mr_caos> In tutto il mondo si dibatte sulla questione, e> per te si limita ad un stupidaggine tecnica.> Grande visione di> insieme.> Tra l'altro il tuo script è anche sbagliato.il punto e' che E' una "stupidaggine tecnica". (la sintassi che ha scritto e' brutale, ma il senso e' quello. Se un sito vuole, puo tagliar fuori google in un secondo). Dragasaccocce di tutto il mondo si muovono, solleticandosi l'un l'altro, basandosi su un idea totalmente distorta, e cercando, via enforcement legale possibilmente, di dragare qualche dollaro in piu.Il discorso e' drammaticamente semplice. 1) sito -> pubblico notizie -> la gente digita l'url e mi legge1.1) sito vuole guadagnare facendosi leggere -> ads -> piu gente mi legge piu ads vedono = + valgo/incasso2) search engine -> frullano il web per rendere piu agevole, per gli utenti, rintracciare le notizie pubblicate sui siti2.1) per funzionare memorizzo estratti/snapshot dei suddetti. In particolare, per dargli maggior origanizzazione/visibilita, gli do anche una sezione apposita (google news)2.2) piu e ben indicizzo, piu saro' utilizzato dagli utenti (+ valgo, + valgono i miei ads, ecc)Una strategia sostanzialmente win-win, nella quale, periodicamente, si inseriscono dei dragasaccocce che vorrebbero botte piena e moglie ubriaca. un google senza siti indicizzati varrebbe zero. un sito non visitato vale zero. Cedere a tali pretese, crea solo grossi problemi.styxRe: robots.txt
Il fatto stesso che buona parte dei governi si occupino della questione, dovrebbe farti capire che non si riduce né al robot.txt, né ai 5 punti da te citati. E liquidare il problema dando degli ignoranti a tutti i governanti, è un esercizio di puro qualunquismo.Un'offerta editoriale il piu' possibile ampia, variegata e di qualità è fondamentale per un paese democratico. E non si riesce ad averla in un mercato "capitalistico" puro. Prova ne è il fatto che praticamente tutti gli stati, in modo piu' o meno diretto, debbano finanziare l'editoria.Ora, come giustamente dici, il sistema attuale fa si che i già scarsi proventi dell'editoria, finiscano per essere divisi con Google. Con la fetta piu' grossa a Google.Quindi io governo di un paese non USA, giustamente mi chiedo, perché cavolo dovrei finanziare Google?mr_caosRe: robots.txt
Altro nerdPinoerRe: robots.txt
È sbagliato? Ma sai cos'è quello che ha scritto??????AnonimoRe: robots.txt
E' evidente, è una variabile C++Programmato re seniorRe: robots.txt
- Scritto da: Miao> User-agent: *> Disallow: /> > Tutto quello che devono fare i quotidiani se non> vogliono essere indicizzati da> Google.Classico nerd.PinoerRe: robots.txt
- Scritto da: Pinoer> - Scritto da: Miao> > User-agent: *> > Disallow: /> > > > Tutto quello che devono fare i quotidiani se> non> > vogliono essere indicizzati da> > Google.> > Classico nerd.nerd è la parola che usi a casa tua per indicare il robots.txt?bhuE quindi?
E allora? Vorrà dire che queste testate nazionali perderanno clienti a vantaggio di quelle indipendenti.sbrotflChi se ne frega
Come se il brasile avesse notizie di qualità da proporre...A parte gli omicidi, smembramenti e lotta tra gang per la droga.Magari a qualcuno piace pure. Possono vendere le loro notizie di mxrda ai siti di gore.Decapitamenti, pistolettate e cosi via.Pagare per una cosa del genere? Giusto i malati di mente che godono nel vedere carne umana macellata.Per quanto mi riguarda, ne faccio davvro a meno e ci sputo pure sopra.Braziiiil braziiillll... E ti sput in facc.PinoerRe: Chi se ne frega
- Scritto da: Pinoer> Come se il brasile avesse notizie di qualità da> proporre...> A parte gli omicidi, smembramenti e lotta tra> gang per la> droga.mhhh... credi che ti stia confondendo col MessicoMastro GeppettoRe: Chi se ne frega
> > mhhh... credi che ti stia confondendo col Messiconon è credi ma credoMastro GeppettoRe: Chi se ne frega
LOL. Ecco un altro fesso.(rotfl)Il Brasile è una grande potenza economica, ed una realtà impossibile da ignorare. È la più grande economia del Sud America e la sesta a livello mondiale.Hai ancora voglia di ridere, bamboccetto? Il tuo amato google ha fatto arrabbiare già un bel po' di nazioni potenti, e presto la dittarella amerlocca dovrà scendere a più miti consigli.(rotfl)Il mondo vero è qui fuori, non dentro il tuo computerino piccolino da sfigatino. ;) ;)Capito, bamboccio?Feet on the GroundMa non riesco a capire la notizia.
Sicuramente sono io che non ci arrivo, ma qual è il problema degli editori?Se io vado su google news ed eseguo una ricerca mi esce il titolo ed una breve descrizione, poi se voglio leggere la notizia vado sul sito del quotidiano. Quindi, qual è il problema? Non gli porta comunque visite? E se non ci fosse, le visite non sarebbero molte di meno? Boh! Davvero non mi è chiaro cosa vogliano.Io sta punto non indicizzo più nessuno di quelli che fanno sto cartello e chiedo a chi vuole essere indicizzato (pena 0 visite) di pagarmi. A sto punto che fanno?Mastro GeppettoRe: Ma non riesco a capire la notizia.
- Scritto da: Mastro Geppetto> Sicuramente sono io che non ci arrivo, ma qual è> il problema degli> editori?> Se io vado su google news ed eseguo una ricerca> mi esce il titolo ed una breve descrizione, poi> se voglio leggere la notizia vado sul sito del> quotidiano. Quindi, qual è il problema?> > Non gli porta comunque visite? E se non ci fosse,> le visite non sarebbero molte di meno? Boh!> Davvero non mi è chiaro cosa> vogliano.Come non ti e' chiaro? vogliono SOLDI freschi "aggratis". E' semplice :D > Io sta punto non indicizzo più nessuno di quelli> che fanno sto cartello e chiedo a chi vuole> essere indicizzato (pena 0 visite) di pagarmi. A> sto punto che> fanno?sinora ci hanno sempre ripensato (abbaiare va bene, ma mai mordere :). Ed e' dal 2005 almeno che rompono. Pero' sono tenaci, e periodicamente qualcuno riscopre questa 'geniale' idea. Speriamo non riescano mai a plagiare i parlamenti su questo.bubbaRe: Ma non riesco a capire la notizia.
> > le visite non sarebbero molte di meno? Boh!> > Davvero non mi è chiaro cosa> > vogliano.> Come non ti e' chiaro? vogliono SOLDI freschi> "aggratis". E' sempliceho capito che vogliono soldi, ma google non porta loro visite? Io molti giornali neanche li digiterei nel browser se non mi portasse google. Non capisco perchè dicono che gli toglie visite.Mastro GeppettoGoogle... piove
Piove, senti come piove, XXXXXXX come piove senti come viene giù.Piove, senti come piove, XXXXXXX come piove senti come viene giù.Piove, senti come piove, XXXXXXX come piove senti come viene giù.Ah, [cit.], se no la SIAE mi inchiappetta.maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 ott 2012Ti potrebbe interessare