Stando a quanto sostiene la società di monitoraggio del routing telematico Renesys, sul cavo sottomarino Cuba-Venezuela si registra un’attività insolita. La dorsale in fibra ottica , inizialmente progettata per meglio collegare i governi dell’isola castrista e del paese sudamericano, sarebbe ora a disposizione di un numero molto maggiore di utenti.
Realizzata da Alcatel-Lucent a partire dal 2007, la dorsale ALBA-1 ( Bolivarian Alternative for the Peoples of Our America-1 ) è costata 70 milioni di dollari ed è ufficialmente utile a bypassare l’embargo statunitense che taglia Cuba fuori dal resto del mondo – online come offline.
La maggior parte dei cittadini cubani – almeno tra quelli che possono permettersi le salatissime tariffe di connessione – accedono alla Internet mondiale tramite link satellitare, ma secondo Renesys ALBA-1 viene ora usato dalla spagnola Telefonica per il routing del traffico verso la compagnia telefonica di stato cubana ETECSA.
Le latenze sono diminuite e la banda è cresciuta parecchio, dice Renesys, ma il traffico sin qui registrato è esclusivamente di tipo inbound : ETECSA continua a inibire l’uso di ALBA-1 per l’accesso a Internet da Cuba a velocità da “banda larga”.
La speranza che la nuova dorsale potesse servire a collegare meglio Cuba e il mondo è insomma tutta da verificare, ed è altresì facile prevedere che la scarsità di mezzi telematici sull’isola (per turisti, dissidenti o semplici cittadini) continuerà anche nel prossimo futuro.
Alfonso Maruccia
-
e see...
il sondaggio lo facevano anche in italia, i risultati sarebbero stati leggermente sfalsati :)ultimateRe: e see...
- Scritto da: ultimate> il sondaggio lo facevano anche in italia, i> risultati sarebbero stati leggermente sfalsati> :)Tanto per quel che si produce in italia...kraneRe: e see...
- Scritto da: krane> - Scritto da: ultimate> > il sondaggio lo facevano anche in italia, i> > risultati sarebbero stati leggermente> sfalsati> > :)> > Tanto per quel che si produce in italia...pensa se la RAI si mette a fare delle crociate contro il file sharing per difendere le sue Fiction (rotfl)(rotfl)(rotfl)Comuqnue nessuno sano di mente metterebbe in condivisione o scarica le fiction della RAI (rotfl)(rotfl)thebeckerRe: e see...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ultimate> > > il sondaggio lo facevano anche in italia, i> > > risultati sarebbero stati leggermente> > sfalsati> > > :)> > > > Tanto per quel che si produce in italia...> > pensa se la RAI si mette a fare delle crociate> contro il file sharing per difendere le sue> Fiction> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Comuqnue nessuno sano di mente metterebbe in> condivisione o scarica le fiction della RAI> (rotfl)(rotfl)http://1337x.org/torrent/174507/R-I-S-Delitti-Imperfetti-Tutti-i-Torrent-Stagioni-1-2-3-SATrip-ITA-TNT-Village/Ah, ma non è della Rai! :DThEnOraRe: e see...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ultimate> > > il sondaggio lo facevano anche in italia, i> > > risultati sarebbero stati leggermente> > sfalsati> > > :)> > > > Tanto per quel che si produce in italia...> > pensa se la RAI si mette a fare delle crociate> contro il file sharing per difendere le sue> Fiction> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Comuqnue nessuno sano di mente metterebbe in> condivisione o scarica le fiction della RAI> (rotfl)(rotfl)Quelle di adesso magari no, ma se andiamo un po' indietro nel tempo, la RAI faceva produzioni di tutto rispetto: un esempio su tutti, il Marco Polo di Montaldo.webwizardOK il prezzo è giusto
Chi scarica film o musica lo fa perchè gli interessa quella musica e quel film, ed intanto ne fa pubblicità a chi magari non ha la possibilità di scaricare e quindi se li compra. Chi scarica film o musica quasi sempre è un appassionato e se trova l'offerta giusta si compra il supporto fisico, non fosse altro per una ragione di collezionismo. Chi scarica film o musica, essendo un appassionato, va di più al cinema e ai concerti, e magari compra più libri sugli argomenti che gli interessano. Chi scarica film o musica vuole sempre essere in linea con gli ultimi ritrovati tecnologici. Insomma, chi scarica musica o film è in primo luogo un consumatore, basta che il prezzo sia quello giusto.INCAZZATORe: OK il prezzo è giusto
É la sacrosanta verità...magari le statistiche potrebbero rivelare che si comporta così il 90% dei downloaded, c'è un 10% che scarica e basta...però resta la grande maggioranza degli utenti...DavideConcordo
"L'80 per cento del campione di American Assembly crede che sia giusto trasferire i file a livello familiare"Pienamente d'accordo! Senza se e senza ma!ThEnOraRe: Concordo
E il bello è che non è neanche difficile da fare.Basta optare per Creative Commons al posto del Copy Right...ShedarRe: Concordo
Io direi a prescindere sia dal (C) che dal CC.ThEnOraRe: Concordo
Il (C) non permetto lo scambio privato di opere sotto (C). Il CC invece lo permette.Quindi "a prescindere" implicherebbe cambiare (C) perché lo permetta. Ma se devi cambiare (C) per permettere tutti i casi limite in cui si può fare qualcosa, allora è molto più semplice eliminarlo in favore di CC.Tranne lo scambio privato CC non tutela meno gli autori di (C). Ed è anche più semplice e articolato: un autore può decidere diversi livelli di protezione. In (C) no, o tutto o nulla.ShedarRe: Concordo
mi ripeto...L'abolizione del copyright sara' piu' un problema per noi che per i grossi editori. Noi continueremo a fare le stesse cose che si facevano dai primi registratori a nastro, ovvero pigliarci le canzoni, farle sentire, regalare i dvd al compleanno. Se ci sono soldi si spendono, se no... no. Loro potranno attingere alle librerie enormi dei megasiti per usare le nostre foto per pubblicita' e pubblicare libri colle tesi di laurea (ah beh questo lo fanno gia')E probabilmente la tattica, autolesionista, di riaa e consorelle, vuole arrivare a questo: o la situazione attuale di controllo dei canali di fruizione, oppure deregulation totale, niente copyright, le opere diventano come panini e come coi panini vince il mcdonald's anche se teoricamente un panino lo possono fare tutti senza chiedere il permesso.La RIAA studi come questi ne commissiona probabilmente gia' dagli anni 90. Non frega niente della copia, frega che la si prenda da youtube dove loro possono promuovere la cacchiatina del giorno e vedere quanti click fa un utente sui loro video, e non dal p2p dove la gente si crea il proprio percorso musicale senza controllo.vuotoRe: Concordo
- Scritto da: ThEnOra> "L'80 per cento del campione di American Assembly> crede che sia giusto trasferire i file a livello> familiare"> Pienamente d'accordo! Senza se e senza ma!Ecco... Ora la RIAA spingera' per il controllo delle nascite allo scopo di evitare famiglie troppo numerose !kraneRe: Concordo
- Scritto da: krane> - Scritto da: ThEnOra> > "L'80 per cento del campione di American> Assembly> > crede che sia giusto trasferire i file a> livello> > familiare"> > > Pienamente d'accordo! Senza se e senza ma!> > Ecco... Ora la RIAA spingera' per il controllo> delle nascite allo scopo di evitare famiglie> troppo numerose> !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sbrotflRe: Concordo
- Scritto da: krane> - Scritto da: ThEnOra> > "L'80 per cento del campione di American> Assembly> > crede che sia giusto trasferire i file a> livello> > familiare"> > > Pienamente d'accordo! Senza se e senza ma!> > Ecco... Ora la RIAA spingera' per il controllo> delle nascite allo scopo di evitare famiglie> troppo numerose> !Ma tu conosci solo la RIAA e l'MPAA?ThEnOraRe: Concordo
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ThEnOra> > > "L'80 per cento del campione di American> > > Assembly crede che sia giusto trasferire> > > i file a livello familiare"> > > Pienamente d'accordo! Senza se e senza> > > ma!> > Ecco... Ora la RIAA spingera' per il> > controllo delle nascite allo scopo di > > evitare famiglie troppo numerose !> Ma tu conosci solo la RIAA e l'MPAA?Dici che lo fara' Disney ?kraneRe: Concordo
- Scritto da: ThEnOra> "L'80 per cento del campione di American Assembly> crede che sia giusto trasferire i file a livello> familiare"> > Pienamente d'accordo! Senza se e senza ma!Su che cosa sei d'accordo, sulla percentuale o sul concetto?Perche' se sei d'accordo sul concetto, siamo tutti fratelli. Lo dice quello che una volta trasferi' pani e pesci, e ha un grandissimo seguito nonostante siano passati tanti anni.panda rossaRe: Concordo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ThEnOra> > "L'80 per cento del campione di American> Assembly> > crede che sia giusto trasferire i file a> livello> > familiare"> > > > Pienamente d'accordo! Senza se e senza ma!> > Su che cosa sei d'accordo, sulla percentuale o> sul> concetto?> > Perche' se sei d'accordo sul concetto, siamo> tutti fratelli. Lo dice quello che una volta> trasferi' pani e pesci, e ha un grandissimo> seguito nonostante siano passati tanti> anni.Per il personaggio che hai citato dovremmo essere tutti fratelli a prescindere dall'essere scariconi o parassiti.Per risponderti: su entrambi :DThEnOraRe: Concordo
post errato, si può cancellare-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2013 17.39-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Concordo
- Scritto da: ThEnOra> "L'80 per cento del campione di American Assembly> crede che sia giusto trasferire i file a livello> familiare"> > Pienamente d'accordo! Senza se e senza ma!Bene allora passo il mio serial di windows a mio padre, mio fratello, mia madre, mia sorella, mi cugino. mia zia ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2013 16.26-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Concordo
Si parla di file non di seriali.ThEnOraRe: Concordo
- Scritto da: ThEnOra> Si parla di file non di seriali.intendevo dire che copio ai miei parenti l'ISO di Windows è l'attivo con lo stesso seriale anche in modo non ortodosso :D. Insomma posso copiare all'interno della mia famiglia i file d'installazione di Windows! Non c'è niente di male a copiare i file ad un familiare l'hai detto tu! ;)thebeckerLe major sono sempre ...
sopravvissute incrementando i propri guadagni anche con la vendita dei radioregistratori, duplicatori di cassette, videoregistratori VHS, masterizzatori ... e non si sono mai lamentate della loro vendita. Tra l'altro ci sono anche i registratori dei canali digitali ... basta piangere il morto per gabbare il vivo. :-oprova123non solo i motori di ricerca...
...ma pure i provider ISP dovrebbero filtrare i contenuti protetti da copyright.Troppo facile darmi un collegamento a caro prezzo, magari appoggiandosi alle linee fisiche di qualcun altro, poi lavarsene le mani del traffico di rete !A monte però c'è un altro problema: Perchè il copyright delle medicine dura vent'anni e quello musicale o video dura novantanove anni?Chi siete, cari artisti, i figli dell' oca bianca?ricoRe: non solo i motori di ricerca...
- Scritto da: rico> ...ma pure i provider ISP dovrebbero filtrare i> contenuti protetti da copyright.Perche' le societa' autostradali fanno forse operazini di polizia ?Con quale autorita' potrebbero filtrare cosa ?> Troppo facile darmi un collegamento a caro> prezzo, magari appoggiandosi alle linee fisiche> di qualcun altro, poi lavarsene le mani del> traffico di rete !Quindi dovrebbero anche ascoltare le tue telefonate per segnalare se parli di qualcosa di sconveniente ?> A monte però c'è un altro problema: Perchè il> copyright delle medicine dura vent'anni e quello> musicale o video dura novantanove anni?Ecco, questa e' la vera domanda.> Chi siete, cari artisti, i figli dell' oca bianca?kraneRe: non solo i motori di ricerca...
- Scritto da: rico> ...ma pure i provider ISP dovrebbero filtrare i> contenuti protetti da> copyright.Risultato? Crittografia diffusa ubiquamente. Un po' come chiudere Megaupload e vederselo rispuntare criptato. Un po' come quanto sucXXXXX in Francia dopo il fallimentare Hadopi.> Troppo facile darmi un collegamento a caro> prezzo, magari appoggiandosi alle linee fisiche> di qualcun altro, poi lavarsene le mani del> traffico di reteIl provider è un semplice fornitore del cavo, cosa ci passa non è di sua competenza né responsabilità, e non potrebbe essere altrimenti. Cosa vorresti che diventasse, il poliziotto della Rete, il Grande Fratello orwelliano?> A monte però c'è un altro problema: Perchè il> copyright delle medicine dura vent'anni e quello> musicale o video dura novantanove> anni?Andrebbero ridotti a pochi anni, entrambi.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 01 2013
Ti potrebbe interessare