Se in mobilità si ha la necessità di inviare un’email piuttosto lunga o un documento importante, il touchscreen dello smartphone non rappresenta la migliore soluzione e si sente così l’esigenza di una tastiera estesa e di un monitor dalle dimensioni più generose.
Questa necessità è stata interpretata da alcuni produttori, come Motorola con Droid e Asus con soluzioni come Transformer e Padfone, che però vincolano il cliente all’utilizzo di uno smartphone in particolare e di una docking station con connettori e tecnologia proprietaria.
C’è chi ha pensato di eliminare questi vincoli e offrire una base-netbook a ogni utilizzatore, indipendentemente dallo smartphone acquistato. Il risultato è Casetop, pensato da Livi Design.

Casetop si identifica come la possibilità di usare l’hardware di qualsiasi smartphone per “dare vita” a un netbook vero e proprio, con caratteristiche interessanti.
Infatti, una volta connesso, lo smartphone diventerà il cervello del netbook, che ne utilizzerà processore, memoria, motore grafico e touchscreen (come trackpad) per animarsi, garantendo così all’utilizzatore uno schermo da 11,1 pollici con risoluzione 720p e retroilluminazione LED, una tastiera estesa da 78 tasti, speaker stereo, un ingresso HDMI, un ingresso USB e un’uscita minijack, in uno spessore pari a meno di 2 cm.
E non è tutto: Casetop ospiterà una batteria da 56 Wh con capacità equivalente a quelle da 6 celle incluse nei notebook moderni, garantendo così un’autonomia dichiarata di oltre 30 ore. Allo stesso tempo, la connessione dello smartphone ne consentirà la ricarica, allungando così la durata del dispositivo mobile.
La compatibilità del Casetop è garantita con la maggior parte dei modelli sviluppati su piattaforma Android, con gli iPhone di diverse generazioni e con i nuovi BlackBerry basati su OS 10 . Sarà capace di lavorare anche con le console da gioco, come Xbox, Xbox 360, PS3, PS4, Wii, Wii U e a questo indirizzo è disponibile una lista dei dispositivi compatibili. Questa ampia compatibilità sarà garantita dagli ingressi HDMI, MHL o Micro USB con cui sarà possibile collegare lo smartphone a Casetop. Accanto a una connettività wired, ci sarà anche possibile stabilire una connessione Bluetooth fra Casetop e smartphone per utilizzare la sola tastiera estesa. Se lo si desidera, poi, su piattaforma Android sarà possibile anche usare un mouse Bluetooth per muoversi fra le schermate.
Casetop verrà costruito con materiale plastico facilmente degradabile e quindi rispettoso dell’ambiente.
Casetop al momento non è un prodotto finito. Si tratta infatti di un prototipo sbarcato su Kickstarter , che richiede un finanziamento di 300mila dollari per iniziare la produzione con successiva immissione su mercato. A fronte di questa cifra, l’azienda potrà iniziare a vendere Casetop a un prezzo di 250 dollari (circa 190 euro) a cui aggiungere le spese di spedizioni (pari a 20 dollari per l’Italia).
Al momento, il progetto si è fermato a poco più di 60mila dollari, a fronte dell’obiettivo finale da raggiungere entro i prossimi 24 giorni. Live Design si ritiene comunque soddisfatto e rilancia con altri obiettivi interessanti: a 350mila dollari si inizieranno ad accettare anche le donazioni nella moneta virtuale Bitcoin e a 500mila si metterà in produzione uno schermo con risoluzione Full HD. Infine, un ingresso di 3 milioni di dollari potrebbe portare all’inserimento di un touchscreen sul dispositivo.
(via OhGizmo! )
-
Ah, ecco...
" e soprattutto alla forte svalutazione dello yen con conseguente crescita di competitività della moneta giapponese ".Ora capisco perché alcuni vorrebbero avere la possibilità di svalutare, come ai tempi della lira degli anni Settanta e inizio anni Ottanta. Potrebbero rilanciare la Irradio, la Mivar e la Seleco!LeguleioRe: Ah, ecco...
- Scritto da: Leguleio> " e soprattutto alla forte svalutazione dello> yen con conseguente crescita di competitività> della moneta> giapponese ".> > Ora capisco perché alcuni vorrebbero avere la> possibilità di svalutare, come ai tempi della> lira degli anni Settanta e inizio anni Ottanta.> Potrebbero rilanciare la Irradio, la Mivar e la> Seleco!La Mivar credo sia l'unica delle tre che esiste ancora. Se qualcuno ha visto un loro prodotto nei negozi negli ultimi 10 anni, faccia un fischio.i controlli a campioneRe: Ah, ecco...
- Scritto da: i controlli a campione> > " <I> e soprattutto alla forte svalutazione dello> > yen con conseguente crescita di competitività> > della moneta> > giapponese </I> ".> > > > Ora capisco perché alcuni vorrebbero avere la> > possibilità di svalutare, come ai tempi della> > lira degli anni Settanta e inizio anni Ottanta.> > Potrebbero rilanciare la Irradio, la Mivar e la> > Seleco!> > La Mivar credo sia l'unica delle tre che esiste> ancora.Colpa dell'Euro!Abbasso l'euro!Rivogliamo la lira!E la sovranità.E anche l'inflazione al 12 %, ché si stava benissimo allora!........(Prima che qualcuno me lo chieda: è una parodia di un certo tipo di commentatore :-)).LeguleioRe: Ah, ecco...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: i controlli a campione> > > > > " <I> e soprattutto alla forte> svalutazione> dello> > > yen con conseguente crescita di> competitività> > > della moneta> > > giapponese </I> ".> > > > > > Ora capisco perché alcuni vorrebbero> avere> la> > > possibilità di svalutare, come ai tempi> della> > > lira degli anni Settanta e inizio anni> Ottanta.> > > Potrebbero rilanciare la Irradio, la> Mivar e> la> > > Seleco!> > > > La Mivar credo sia l'unica delle tre che> esiste> > ancora.> > > Colpa dell'Euro!> Abbasso l'euro!> Rivogliamo la lira!> E la sovranità.> E anche l'inflazione al 12 %, ché si stava> benissimo> allora!> .> .> .> .> .> .> .> .> > (Prima che qualcuno me lo chieda: è una parodia> di un certo tipo di commentatore> :-)).Purtroppo ho ben presente il "vittimismo" italiota.Evidentemente i discorsi vittimisti e il complottisti fanno sempre molta presa sull'italiota. Comunque questi discorsi li vedo spesso fatti dai grillini e soprattutto dai sostenitori del nano, soprattutto per quanto riguarda "la sovranità". Semplice constatazione, eh...i controlli a campioneRe: Ah, ecco...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: i controlli a campione> > > > > " <I> e soprattutto alla forte> svalutazione> dello> > > yen con conseguente crescita di> competitività> > > della moneta> > > giapponese </I> ".> > > > > > Ora capisco perché alcuni vorrebbero> avere> la> > > possibilità di svalutare, come ai tempi> della> > > lira degli anni Settanta e inizio anni> Ottanta.> > > Potrebbero rilanciare la Irradio, la> Mivar e> la> > > Seleco!> > > > La Mivar credo sia l'unica delle tre che> esiste> > ancora.> > > Colpa dell'Euro!> Abbasso l'euro!> Rivogliamo la lira!> E la sovranità.> E anche l'inflazione al 12 %, ché si stava> benissimo> allora!> .> .> .> .> .> .> .> .> > (Prima che qualcuno me lo chieda: è una parodia> di un certo tipo di commentatore> :-)).il commentatore si chiama per caso briareo?No giusto per saperlo perchè c'è un tale che faceva battaglie contro "un certo tipo di giganti"...Si c'era un contadino (poveraccio che vita!) che cercava di spiegargli che erano mulini a vento ma lui non ci credeva!(rotfl)(rotfl)Certo che stai messo proprio male pur di "scatenarti" se non trovi modo sei anche disposto a inventarti i "commentatori di un certo tipo"...(rotfl)(rotfl)In fondi il povero "Furio" era messo quasi meglio di te..[img]http://2.bp.blogspot.com/_CAUlobDjuXA/SNNVa3eBIsI/AAAAAAAAPdA/f9E4LLzcPmU/s400/bianco52.JPG[/img]tucumcariRe: Ah, ecco...
Io ho comprato due televisori MIVAR negli ultimi anni.Protocollo NoveRe: Ah, ecco...
- Scritto da: Protocollo Nove> Io ho comprato due televisori MIVAR negli ultimi> anni.Sono buoni? Mi farebbe piacere sapere che almeno sappiamo ancora fare qualcosa di decente in campo tecnologico (anche se onestamente non provo una gran simpatia per la Mivar).i controlli a campioneRe: Ah, ecco...
- Scritto da: Leguleio> " e soprattutto alla forte svalutazione dello> yen con conseguente crescita di competitività> della moneta> giapponese ".> > Ora capisco perché alcuni vorrebbero avere la> possibilità di svalutare, come ai tempi della> lira degli anni Settanta e inizio anni Ottanta.> Potrebbero rilanciare la Irradio, la Mivar e la> Seleco!10.000 licenziamenti e numerose succursali chiuse (con relativo indotto perso, che però non viene contato)... davvero un sucXXXXXne!SkywalkerseniorRe: Ah, ecco...
- Scritto da: Skywalkersenior> 10.000 licenziamenti e numerose succursali chiuse> (con relativo indotto perso, che però non viene> contato)... davvero un> sucXXXXXne!Scusa, ti riferisci alla Sony, o alle aziende che ho citato? Non capisco.LeguleioRe: Ah, ecco...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Skywalkersenior> > > 10.000 licenziamenti e numerose succursali> chiuse> > (con relativo indotto perso, che però non> viene> > contato)... davvero un> > sucXXXXXne!> > Scusa, ti riferisci alla Sony, o alle aziende che> ho citato? Non> capisco.A Sony. E' facile fare attivo tagliando il personale e io non festeggerei più di tanto in questi casi. Sto parlando di economia reale. I finanzieri "su carta", il fatto che 10000 persone debbano ricorrere ai servizi sociali, non fa né caldo né freddo, l'importante è che la ditta in questione scriva un valore in nero nel bilancio.SkywalkerseniorNon interrompere il boicottaggio.
Il boicottaggio comincia a manifestare i suoi effetti.I distributori del rootkit infame hanno dovuto pagare amaramente il fio delle loro colpe. Sono finiti al tappeto e adesso barcollando accennano a rialzarsi di nuovo in piedi.Non bisogna interrompere il boicottaggio.Bisogna continuare a schifare i prodotti sony, preferendo la concorrenza, senza mancare di farlo notare a voce alta e disgustata ai commessi dei negozi che osano proporre un prodotto sony.Un mondo senza sony e' un mondo migliore.panda rossaRe: Non interrompere il boicottaggio.
- Scritto da: panda rossa> Non bisogna interrompere il boicottaggio.Quale? Televisori nelle grandi catene mi pare continuino a venderne parecchi. Ne vendono di meno? Strano ma vero, da qualche anno a questa parte, tutti vendono meno di tutto.Senza contare la Playstation.Senza contare le società minori/a partecipazione Sony, da cui con tutta probabilità ti rifornisci tu stesso - dando per scontato che tu non viva in una caverna.> Bisogna continuare a schifare i prodotti sony,> preferendo la concorrenza, senza mancare di farlo> notare a voce alta e disgustata ai commessi dei> negozi che osano proporre un prodotto> sony.Poveri commessi, già è una tortura stare tutta la giornata in piedi, senza bisogno che arrivi il cliente disfunzionale che sentenzia ma non compra.> Un mondo senza sony e' un mondo migliore.Morta una Sony se ne fa un'altra. Deal with it.Risposta al commentoper panda rossa
Io lavoro per sony e ti posso assicurare che, oltre a raccontare una marea di XXXXXXX (boicottaggio? MA QUANDO MAI! la sony non è solo la playstation!) mi da fastidio che in un periodo di crisi generale in cui IO che lavoro e faccio fatica ad arrivare a fine mese, leggere un commento come il tuo. la playstation non ti piace? hai avuto problemi con i prodotti sony? mi dispiace. cambia marca. arricchisci i coreani o i cinesi magari ma non frantumare le palle a chi crede e tocca con mano la bonta' dei prodotti.panda biancaRe: per panda rossa
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sgabbiosony
pare che pero' stanno imparando la lezione, vedi con i telefonini che sono costantemente in contatto con i vari team di sviluppatori autonomi, le vendite sono aumentate e i prodotti sono di buona qualità. vediamo che combina con la ps4...ps boicottare i prodotti sony : i display di molti device mobile di altre marche, apple compresa, sono di sony, i sensori montati sui cellulari e sulle fotocamere nikon e pentax sono sony, il bluray è un consorzio guidato da sony e da tanti altri costruttori.... se vuoi boicottare sony dovresti rinunciare a tanti apparecchi tecnologici! :ps2 irradio rimarchia roba cinese, seleco non so se ancora esiste. Mivar è ridotta male... un peccato per chi ha messo i televisori a colori in casa di tanti italiani....legolasRe: sony
- Scritto da: legolas> ps2 irradio rimarchia roba cinese, seleco non so> se ancora esiste. Mivar è ridotta male... un> peccato per chi ha messo i televisori a colori in> casa di tanti> italiani....Veramente il commento che citava queste marche era mio. :-)Comunque ho chiarito sopra che era un commento scherzoso, e quindi nemmeno ho controllato se questi marchi esistessero ancora.Visto che pare che ne sai, che fine ha fatto il marchio Magnafon? è una mia curiosità, ho avuto per le mani per un breve periodo un televisore di quella marca (che mi dicono fosse una sottomarca), ma poi non l'ho più sentita nominare.LeguleioRe: sony
Un'altra delle ditte elencate cessa l'attività:http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_ottobre_15/mivar-addio-tv-made-italy-carlo-vichi-produrremo-mobili-207063b0-3578-11e3-9c0c-20e16e3a15ed.shtmlLeguleioComplimenti per la marketta
(rotfl)Grande. Sei riuscito a scrivere che i conti sono tornati in utile senza dover spiegare che sono in utile solo perché hanno venduto per un miliardo di dollari la sede di New York. Senza introiti straordinari sarebbero ancora in perdita.http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=sony%20sell%20new%20yourk%20headquarter&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CDcQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.ft.com%2Fcms%2Fs%2F0%2F11c73296-6155-11e2-957e-00144feab49a.html&ei=Kg6MUbHEOsLA0QXG_oGYBA&usg=AFQjCNFwTaPq997FSY88I4jeufHEyqUPjA&bvm=bv.46340616,d.d2k(rotfl)qualcunoRe: Complimenti per la marketta
- Scritto da: qualcuno> (rotfl)> Grande. Sei riuscito a scrivere che i conti sono> tornati in utile senza dover spiegare che sono in> utile solo perché hanno venduto per un miliardo> di dollari la sede di New York. Senza introiti> straordinari sarebbero ancora in> perdita.> > http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=sony%20sell> > (rotfl)Non l'avevano detto che aveva venduto il quartier generale a new york ?SgabbioRe: Complimenti per la marketta
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: qualcuno> > (rotfl)> > Grande. Sei riuscito a scrivere che i conti sono> > tornati in utile senza dover spiegare che sono> in> > utile solo perché hanno venduto per un miliardo> > di dollari la sede di New York. Senza introiti> > straordinari sarebbero ancora in> > perdita.> > > >> http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=sony%20sell> > > > (rotfl)> > Non l'avevano detto che aveva venduto il quartier> generale a new york ?Certo che l'ha scritto. Ma senza spiegare piú di tanto. Prova a rileggere l'articolo. Il tono é molto ottimistico anche se la Sony é costretta a vendere le sedi per ripianare le perdite.qualcunoRe: Complimenti per la marketta
- Scritto da: qualcuno> Prova a rileggere l'articolo. Il tono é molto> ottimistico anche se la Sony é costretta a> vendere le sedi per ripianare le> perdite.Ma perchè ti meravigli il mondo è pieno di fior di economisti che spiegano che per ripianare il debito devi venderti il patrimonio (pubblico naturalmente loro la casa loro se la tengono ben stretta...)Non ti dicono ovviamente cosa fare una volta che ti sei venduto casa mobili e stai in mezzo a una strada...Quello che non ti dicono (inoltre) è che questa non si chiama economia ma ragioneria e che basta l'istituto tecnico commerciale per fare i ragionieri!Gli economisti (quelli veri) sono un altra cosa e sanno che l'economia (a differenza della ragioneria) non è fatta di qualche operazione contabile perchè è "leggermente" più complessa e entrano in gioco variabili sociali propensioni collettive strutture politiche strumenti di programmazione (appunto economica) ecc. ecc.Tutta roba che però ha delle "REGOLE" che è proprio ciò che loro non vorrebbero sentir dire.perchè le regole significano controlli e garanzie (ad esempio controllo sociale controllo democratico trasparenza) tutta roba che vorrebbero dimenticare gli piace il "far west"... o almeno gli piace il "far west" fino a un certo punto.... se il "far west" significa che si fa un duello (tutti e due con la pistola) cominciano a chiedere il sequestro della pistola (la tua naturalmente) cosa avevi capito?tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mag 2013Ti potrebbe interessare