“Ci sono pochi geek, e se questo fattore non cambierà al più presto gli Stati Uniti si troveranno in forte di difficoltà nel competere nello scenario globale del futuro”. A dirlo non è altro che DARPA, l’agenzia istituita dal Dipartimento della Difesa statunitense, commentando alcuni dati in cui si evidenzia un calo del 43 per cento degli iscritti alle facoltà di Informatica dal 2003 al 2006 .
Secondo quanto sottolineato da DARPA, sarebbe diventato molto più complicato individuare profili adatti a ricoprire mansioni specifiche nell’organico della Difesa USA. Per tentare di frenare e magari invertire questo trend negativo il Pentagono starebbe quindi spingendo per mettere in atto iniziative volte ad attirare i giovani verso uno specifico ambiente di ricerca scientifica .
Si tratta per ora della stesura di un modus operandi su cui modellare progetti educativi futuri: non sembrano essere in programma eventi nel breve periodo, ma DARPA sembra determinata a puntare su ragazzi di scuole medie e superiori per plasmare la sua nuova armata di geek .
Non sarebbe la prima volta, come fa giustamente notare Wired , che DARPA si prodigherebbe in eventi del genere. La caccia ai palloni rossi di qualche mese fa sarebbe dovuta servire proprio a stuzzicare l’ingegno di dilettanti con potenzialità da professionista. Ad aggiudicarsi il premio, tuttavia, fu un gruppo di ricercatori del MIT. Non proprio gli ultimi arrivati.
Giorgio Pontico
-
Capitoli extra
Ehi, che bella sorpresa trovare un articolo su Vintage anche da queste parti! A proposito dei titoli non citati, segnalo solo che si trovano online, sul sito http://www.vintagegames.it, altri capitoli extra (in HTML o in PDF, impaginati come il libro) che trattano altri titoli piuttosto importanti: Pong, Defender, Robotron, Rogue, Elite, e nei prossimi giorni se ne aggiungeranno altri. Giusto per completezza :)Claudio TodeschiniRe: Capitoli extra
scusa se uso questo post per chiederlo, ma Stefano Gaburri è quello che lavorava (lavora) al TGM? :)BrunoE gli RPG con Chrono Trigger in testa?
Credo che nessun RPG attuale sia arrivato a potersi paragonare (facendo le debite proporzioni con i tempi e le tecnologie a disposizione) con quello che è riuscito a ottenere un capolavoro come Chrono Trigger, che in una cartuccetta di SNES conteneva un epopea interminabile di storie e personaggi. Strano che non si parli di giochi di ruolo nell'articolo però...ephestioneRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
Se consideriamo come sono conciati adesso i jrpg e la software house che fece quel gioco...SgabbioRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
certo, certo... maggior ragione per considerare come, a suo tempo, CT fosse un capolavoro.E' ovvio che adesso il panorama è dominato dagli stralci di TES (di cui forse si vedrà un MMO), e dagli ultimi usciti come Dragon Age Origins e Divinity II, che però mi guardo dal giocare siccome non sarebbero all'altezza di OblivionephestioneRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
- Scritto da: ephestione> certo, certo... maggior ragione per considerare> come, a suo tempo, CT fosse un> capolavoro.> E' ovvio che adesso il panorama è dominato dagli> stralci di TES (di cui forse si vedrà un MMO), e> dagli ultimi usciti come Dragon Age Origins e> Divinity II, che però mi guardo dal giocare> siccome non sarebbero all'altezza di> OblivionInfatti DA Origins è anni luce avanti ad Oblivion.tDvRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
Forse nell'articolo no, ma nel libro di giochi di ruolo si parla, eccome! Per quanto riguarda i JRPG c'è un intero capitolo dedicato a Final Fantasy (e non solo ovviamente, anche se quello fa da "traino" al genere), per gli RPG occidentali ce n'è uno tutto per Ultima e uno per Ultima Online.Claudio TodeschiniRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
- Scritto da: Claudio Todeschini> Forse nell'articolo no, ma nel libro di giochi di> ruolo si parla, eccome! Per quanto riguarda i> JRPG c'è un intero capitolo dedicato a Final> Fantasy (e non solo ovviamente, anche se quello> fa da "traino" al genere), per gli RPG> occidentali ce n'è uno tutto per Ultima e uno per> Ultima> Online.appunto... è scandaloso che non si parli di chrono trigger. Final fantasy ha dalla sua la catena interminabile di "episodi", che poi episodi alla fine non sono siccome le uniche cose in comune sono gli spiriti elementali, ma un gioco epico e completo come CT ha lasciato un'impronta.ephestioneRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
> appunto... è scandaloso che non si parli di> chrono trigger. Final fantasy ha dalla sua la> catena interminabile di "episodi", che poi> episodi alla fine non sono siccome le uniche cose> in comune sono gli spiriti elementali, ma un> gioco epico e completo come CT ha lasciato> un'impronta.Sei una brava... persona-rana-cosa..Mitico, quel gioco.angrosRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
- Scritto da: Claudio Todeschini> per gli RPG> occidentali ce n'è uno tutto per Ultima e uno per> Ultima> Online.Ultima! Bellissimi RPG, anche Martian Dreams. Ultima Underworld del '92 poi fu una pietra miliare anche tecnologicamente:http://en.wikipedia.org/wiki/Ultima_Underworld:_The_Stygian_Abyss#TechnologyOltre a quello si potevano inserire note nella mappa, cosa che ancora Morrowind non faceva, fino all'espansione Tribunal. L'ho ancora sull'hard disk.AvatarRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
- Scritto da: ephestione> Credo che nessun RPG attuale sia arrivato a> potersi paragonare (facendo le debite proporzioni> con i tempi e le tecnologie a disposizione) con> quello che è riuscito a ottenere un capolavoro> come Chrono Trigger, che in una cartuccetta di> SNES conteneva un epopea interminabile di storie> e personaggi.Chrono Trigger mi piaceva più dei FF suoi contemporanei. Probabilmente il più bel gioco per SNES a cui abbia giocato.AvatarRe: E gli RPG con Chrono Trigger in testa?
- Scritto da: Avatar> Chrono Trigger mi piaceva più dei FF suoi> contemporanei. Probabilmente il più bel gioco per> SNES a cui abbia> giocato.Diciamo che secondo me è rimasto non solo il più bel gioco per snes (siccome ho sempre e solo usato un emulatore), ma il più bell'rpg in assoluto (poi è arrivato anche Morrowind). FF 3 e 4 erano inguardabili al confronto :)ephestioneVideogame di massa
Grande Gabriele! Ho notato con piacere il tuo disappunto per la mancanza dei giochi di Fumito Ueda.Ma temo che titoli come ICO e SOTC siano troppo autoriali, stanno al mondo dei videogiochi come film di Antonioni o Buñuel stanno al mondo del cinema.DrummerRe: Videogame di massa
Non saprei dire se la scelta è stata per l'eccessiva autorialità dei titoli, purtroppo non essendo nemmeno menzionati non si capisce. Si potrebbe intuire che non sono stati ritenuti fondamentali per l'evoluzione del loro genere. E forse in questo potrebbe esserci un po' di verità, nel senso che sono talmente originali e fanno così storia a sè da non poter essere imitati e quindi non inserirsi in un più grande flusso evolutivo.Certo che non vederli citati è da sentirsi male.Gabriele NiolaSuper mario bros? GTA?
Casomai donkey kong e pole position, non dimentichiamoci i veri pionieri.Ad es. come stile di gioco ha innovato di piu' la williams tra l'80 (defender) e l'82 (joust) che l'intera industria videoludica dai tempi di doom.bohRe: Super mario bros? GTA?
Capisco le tue obiezioni ma l'idea dietro al libro è proprio di non mettere come titolo del capitolo il primo gioco di ogni categoria ma quello che è stato più importante. All'interno poi trovi citati tutti i debiti e tutti i primi e anche le motivazioni per le quali quel gioco che dà il titolo al capitolo sia considerato più importante.Scelte discutibili per carità ma che hanno l'audacia di cercare di tracciare un percorso.Gabriele NiolaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2010Ti potrebbe interessare