L’ edizione 2015 della DARPA Robotics Challenge si è conclusa con la vittoria di un robot sviluppato da un team coreano, un automa che è stato in grado di portare a termine i vari “task” previsti dalla gara nel minor tempo possibile, guadagnandosi il primo premio di 2 milioni di dollari.
La sfida tra umanoidi robotici, organizzata dall’agenzia per le ricerche avanzate del Pentagono, ha visto quest’anno più di 20 team provenienti da ogni parte del mondo sfidarsi in una location californiana disseminata di ostacoli. Il “tema” del contest era il disastro di Fukushima, con le condizioni seguite alla crisi nucleare seguita al terremoto e al conseguente tsunami del 2011 simulate da veri e propri percorsi a ostacoli.
I robot sono stati impiegati per compiere (più o meno in autonomia) una serie di operazioni con livelli di difficoltà variabili, una sfida che tra l’apertura di valvole, il superamento di dislivelli, lo sfondamento di porte, una passeggiata su due piedi e la guida di veicoli ha dato del filo da torcere ai partecipanti e alle loro creazioni di latta.
DRC-Hubo, il droide del team coreano Kaist che ha vinto il primo premio , è riuscito a portare a termine i task in 44 minuti e 28 secondi, seguito a ruota dall’automa del IHMC Robotics (1 milione di dollari di premio) e dal robot Chimp del Tartan Rescue (500mila dollari).
A dimostrazione del fatto che la robotica è al momento un campo di ricerca ancora agli albori e che probabilmente la preconizzata singolarità non costringerà la razza umana ad affrontare cyborg assassini per altri 100 anni almeno, la Robotics Challenge del DARPA ha dato modo al pubblico e ai partecipanti di assistere a un gran numero di rovinose cadute di macchine capaci di rendersi molto buffe. Uno spettacolo che non sembra prospettare un futuro da fantascienza distopica.
Alfonso Maruccia
-
film in alta definizione e Ultra HD 4K
Si si, con la ADSL in Italia...prova123Re: film in alta definizione e Ultra HD 4K
- Scritto da: prova123> Si si, con la ADSL in Italia...loro lo offrono, chi è in grado di ottenerlo lo ottiene. (e nelle città sono in tanti)...Re: film in alta definizione e Ultra HD 4K
Magari è la volta buona che si preme l'acceleratore per la fibra.Sg@bbioRe: film in alta definizione e Ultra HD 4K
- Scritto da: Sg@bbio> Magari è la volta buona che si preme> l'acceleratore per la> fibra.Io lo spero, anche se credo che Netflix finirà per dover fare un accordo specifico con un operatore che possa garantire la banda necessaria.James KirkRe: film in alta definizione e Ultra HD 4K
- Scritto da: prova123> Si si, con la ADSL in Italia...Tu sei il cliente perfetto delle videoteche.Chi a differenza tua non vive in mezzo al nulla, ha già tutta la banda che gli occorre.Luco, giudice di linea mancatoRe: film in alta definizione e Ultra HD 4K
Non ha detto una XXXXXXX, considerando la situazione ancora disastrosa della banda larga italiana.Sg@bbioRe: film in alta definizione e Ultra HD 4K
- Scritto da: Sg@bbio> Non ha detto una XXXXXXX, considerando la> situazione ancora disastrosa della banda larga> italiana.E' una situazione destinata a scomparire sempre più rapidamente. Se anche non arriva la fibra "vera" arriverà la 4GLuco, giudice di linea mancatoRe: film in alta definizione e Ultra HD 4K
Non vedo l'ora di vedere l'Ultra HD 4K...però dai mi accontenterei anche solo HD...vabbè posso andare dal vicino... ma no qui siamo in migliaia così... ok faccio 30 km e mi sposto nel capoluogo dove mi dicono che arriva la 20!http://www.speedtest.net/result/4423133989.pngAMSOFTMa in italiano ?
La domanda fondamentale è: ma saranno contenuti in italiano o la solita fanfara per poi proporre solo titoli in inglese ?Anche la questione licenze non è da sottovalutare, la maggior parte di film e telefilm è già in licenza eclusiva ai vari Sky, Mediaset, ecc. quindi cosa mette a disposizione Netfilx ? In un altrosito ho letto che addirittura non possono mettere a disposizione House of Cards (produzione della stessa Netflix) in quando in licenza eclusiva a Sky.Io vedo in grosso flop.P.S. Mi piacerebbe conoscere il genio che ha pensato fosse una buona idea fare il refresh automatico dei commenti.... facendo buttare nel XXXXX quello che si sta scrivendo... complimenti davvero!!!OspiteRe: Ma in italiano ?
- Scritto da: Ospite> La domanda fondamentale è: ma saranno contenuti> in italiano o la solita fanfara per poi proporre> solo titoli in inglese ?E sarebbe un problema?Magari e' la volta buona che il paese occidentale piu' ignorante in quanto a conoscenza di lingue straniere, risalga un po' la classifica.> Anche la questione licenze non è da> sottovalutare, la maggior parte di film e> telefilm è già in licenza eclusiva ai vari Sky,> Mediaset, ecc. E che ci vuole a revocare una licenza?> quindi cosa mette a disposizione> Netfilx ? Tutto!> In un> altro> sito ho letto che addirittura non possono mettere> a disposizione House of Cards (produzione della> stessa Netflix) in quando in licenza eclusiva a> Sky.Come se fosse la prima volta che un sito racconta balle.> Io vedo in grosso flop.Io la vedo come altra mazzata contro la casta degli intermediari parassiti.> P.S. Mi piacerebbe conoscere il genio che ha> pensato fosse una buona idea fare il refresh> automatico dei commenti.... facendo buttare nel> XXXXX quello che si sta scrivendo... complimenti> davvero!!!E' una funzione che PI ha introdotto per stimolare gli utenti a configurarsi il client.panda rossaRe: Ma in italiano ?
Forte intendeva dire se ci sarà roba in italiano oltre alla produzioni made in usa.Sg@bbioRe: Ma in italiano ?
- Scritto da: Sg@bbio> Forte intendeva dire se ci sarà roba in italiano> oltre alla produzioni made in> usa.Intendi dire Don Matteo, Centovetrine, quella roba li'?panda rossaRe: Ma in italiano ?
- Scritto da: Ospite> La domanda fondamentale è: ma saranno contenuti> in italiano o la solita fanfara per poi proporre> solo titoli in inglese> ?hanno precedentemente affermato che in Italia nessuno vuole vedere cose in lingua straniera, per cui sì.> Anche la questione licenze non è da> sottovalutare, la maggior parte di film e> telefilm è già in licenza eclusiva ai vari Sky,> Mediaset, ecc. quindi cosa mette a disposizione> Netfilx ? vedremo il catalogo.Per quanto mi riguarda non intendo certo abbonarmi a due o più servizi per cui quello che non c'è su netflix lo vedrò dall'amico, se ne facciano una ragione i detentori e diano le licenze a tutti....Re: Ma in italiano ?
- Scritto da: Ospite> La domanda fondamentale è: ma saranno contenuti> in italiano o la solita fanfara per poi proporre> solo titoli in inglese> ?> Anche la questione licenze non è da> sottovalutare, la maggior parte di film e> telefilm è già in licenza eclusiva ai vari Sky,> Mediaset, ecc. quindi cosa mette a disposizione> Netfilx ? In un> altro> sito ho letto che addirittura non possono mettere> a disposizione House of Cards (produzione della> stessa Netflix) in quando in licenza eclusiva a> Sky.> Io vedo in grosso flop.> > P.S. Mi piacerebbe conoscere il genio che ha> pensato fosse una buona idea fare il refresh> automatico dei commenti.... facendo buttare nel> XXXXX quello che si sta scrivendo... complimenti> davvero!!!Ma adblock/noscript/flashblock vi fanno così schifo?piaccapiRe: Ma in italiano ?
- Scritto da: piaccapi> Ma adblock/noscript/flashblock vi fanno così> schifo?in realtà basta in click nella configurazione del browser....Re: Ma in italiano ?
- Scritto da: ...> - Scritto da: piaccapi> > > Ma adblock/noscript/flashblock vi fanno così> > schifo?> > in realtà basta in click nella configurazione del> browser.Il concetto e' esattamente lo stesso.Il browser e' lato client e uno se lo configura a piacimento, per migliorare la propria esperienza di navigazione.Il web non e' mica la TV.panda rossaRe: Ma in italiano ?
- Scritto da: ...> - Scritto da: piaccapi> > > Ma adblock/noscript/flashblock vi fanno così> > schifo?> > in realtà basta in click nella configurazione del> browser.In realtà basta questohttp://userscripts-mirror.org/scripts/show/177739e già che ci siete anchehttp://userscripts-mirror.org/scripts/show/177733Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma in italiano ?
- Scritto da: Ospite> La domanda fondamentale è: ma saranno contenuti> in italiano o la solita fanfara per poi proporre> solo titoli in inglese ?Italiano per tutto ciò che è già in italiano, per le cose nuove lingua originale coi sottotitoli ita in attesa del doppiaggio (una settimana in genere) praticamente ciò che fa sky con game of thrones> Anche la questione licenze non è da> sottovalutare, la maggior parte di film e> telefilm è già in licenza eclusiva ai vari Sky,> Mediaset, ecc. quindi cosa mette a disposizione> Netfilx ? In un altro> sito ho letto che addirittura non possono mettere> a disposizione House of Cards (produzione della> stessa Netflix) in quando in licenza eclusiva a> Sky.Le licenze dei broadcaster hanno una durata e soprattutto le esclusive, quando scadranno, non verranno rinnovate significa che è assai probabile che House of Cards sia l'ultima volta che Sky ce l'ha in esclusiva... quando scadrà questa licenza (prossimo anno? boh) Netflix lo trasmetterà direttamente e al limite darà a sky una licenza senza esclusiva> Io vedo in grosso flop.Lo dicevano anche i dirigenti di Kodak quando uscirono le prime fotocamere digitali.Poi Kodak è fallita...> P.S. Mi piacerebbe conoscere il genio che ha> pensato fosse una buona idea fare il refresh> automatico del XXXXX.... facendo buttare nel> XXXXX quello che si sta scrivendo... complimenti> davvero!!!Metti la visualizzazione classicaLuco, giudice di linea mancatoRe: Ma in italiano ?
- Scritto da: Ospite> P.S. Mi piacerebbe conoscere il genio che ha> pensato fosse una buona idea fare il refresh> automatico dei commenti.... facendo buttare nel> XXXXX quello che si sta scrivendo... complimenti> davvero!!!siccome e' un'assoluta idiozia, il primo sospettabile e' maruccia: il secondo, annunziata....Chili, iTunes ....
A differenza di quanto scritto nell'articolo non sono in concorrenza con Netflix.Netflix ha un'offerta flat, la maggior parte gli altri servizi invece sono a noleggio, quindi paghi ogni visione.Sono due tipi di fruizione diametralmente opposte.Chili per esempio può avere film molto prima di Netflix (per via delle logiche contorte dei detentori)Mediaset è un ibrido (con tariffa flat, ma poi paghi anche i singoli noleggi).Mi pare che solo Sky On Line sia un servizio paragonabile come tipologia....Nulla di nuovo...
...le TV generaliste che si alleano contro internet e le sue possibilitàSono già riuscite a rallentare la banda larga e la fibra ottica.ricoRe: Nulla di nuovo...
- Scritto da: rico> ...le TV generaliste che si alleano contro> internet e le sue possibilità> Sono già riuscite a rallentare la banda larga e> la fibra ottica.E tu hai buttato via la TV e smesso di pagare il canone per punirle ?PassanteRe: Nulla di nuovo...
No. ma lo farò il prossimo anno. Nel frattempo, scelgo su "palinsesti tv" se veramente c'è qualcosa di interessante, sennò non l'accendo nemmeno, lo "scatolone" ;-)ricoRe: Nulla di nuovo...
- Scritto da: Passante> - Scritto da: rico> > ...le TV generaliste che si alleano contro> > internet e le sue possibilità> > Sono già riuscite a rallentare la banda> larga> e> > la fibra ottica.> > E tu hai buttato via la TV e smesso di pagare il> canone per punirle> ?Fatto, più di dieci anni fa, MAI sentita la mancanza...HopRe: Nulla di nuovo...
Fratello! :)MicroShit SupporterRe: Nulla di nuovo...
- Scritto da: rico> ...le TV generaliste che si alleano contro> internet e le sue> possibilitàbeh, è troppo tardi, ormai i soldi li fanno le aziende che lavorano con internet......Sport
E' inutile girarsi intorno se non trasmetti sport la paytv in italia non funzionaPinguinoRe: Sport
- Scritto da: Pinguino> E' inutile girarsi intorno se non trasmetti sport> la paytv in italia non> funzionaIn USA netflix ha 40 milioni di utenti.Mi stai dicendo quindi che lì non sono appassionati di sport?...Re: Sport
italia e america sono paesi diversi, e rimane comunque un paragone improponibile la storia della televione americana e' molto diversa da quella italianaPinguinoRe: Sport
- Scritto da: Pinguino> italia e america sono paesi diversi, e rimane> comunque un paragone improponibile la storia> della televione americana e' molto diversa da> quella> italianaquello che farà la differenza tra sucXXXXX ed insucXXXXX non sarà lo sport (che riguarda il mondo della diretta), ma il catalogo.In USA il catalogo è immensamente superiore a qualunque controparte.Per quanto mi riguarda, e mi ripeto, ciò che non c'è nel catalogo non lo comprerò, non lo noleggerò e via dicendo.In pratica chi vuole i miei soldi deve mettere i contenuti nel catalogo....Re: Sport
Semplicemente è in atto una differenziazione delle offerte.La pay tv per chi ama lo sport, che deve essere in diretta, lo streaming per chi ama film, serie tv e animazione, che devi poter vedere quando vuoi.E la tv generalista? Reality show, talent show, talk show, quiz show... insomma, tutti i format con nomi in inglese che finiscono per "show". Tradotto in italiano, ciarpame.DrummerRe: Sport
- Scritto da: Drummer> Semplicemente è in atto una differenziazione> delle> offerte.> La pay tv per chi ama lo sport, che deve essere> in diretta, lo streaming per chi ama film, serie> tv e animazione, che devi poter vedere quando> vuoi.Ma anche lo sport in differita.Uno non e' che puo' stare sveglio la notte per vedere l'evento sportivo in diretta dall'altra parte del mondo.L'ideale e' proporre la diretta a pagamento e la differita on demand aggratis a partire dal giorno dopo.> E la tv generalista? Reality show, talent show,> talk show, quiz show... insomma, tutti i format> con nomi in inglese che finiscono per "show".> Tradotto in italiano,> ciarpame.Non so di che parli. (anonimo)panda rossain attesa di articolo su cookie law
vedo che PI ha integrato la "Configurazione Privacy per questo sito".Bon, non mi tiene salvate le scelte ed il frame in pop-up che permette l'editing della configurazione non si chiude in nessun modo (se non andando a mano in 'analizza elemento').Questo sia in firefox che in chrome.Mi pare abbastanza fail... just saying....Perchè pagare?
...quando si può avere tutto gratis?VivaLaPirat eriaRe: Perchè pagare?
- Scritto da: VivaLaPirat eria> ...quando si può avere tutto gratis?Quasi tutto, e non sempre subito, e bisogna sbatteri per averlo; comunque è giusto che qualcuno paghi se non vuole o non sa sbattersi: se non paga nessuno, la pacchia finisce (e per me può anche finire all'istante, non credo proprio di vivere abbastanza per visionare tra quanto prodotto fino ad ora quel che ancora mi potrebbe interessare).rockrollRe: Perchè pagare?
- Scritto da: rockroll> se non paga nessuno, la pacchia finisceQuesto continuano a dirlo fin dal 1999 quando uscì Napster e in 15 anni nessuno di quelli che l'ha detto è fallito.Luco, giudice di linea mancatoche felicita'
http://yro.slashdot.org/story/15/06/07/2110232/report-internet-users-feel-powerless-to-protect-their-privacy-from-corporations+70 anni dalla morte del coautore (as usual)bubbamah
Sara da quando avevo 12 anni che non guardo piu la tv..Film, serie, sport, tutte perdite di tempo.SDfRe: mah
- Scritto da: SDf> Sara da quando avevo 12 anni che non guardo piu> la> tv..> Film, serie, sport, tutte perdite di tempo.E invece hai perso tempo a scrivere questo commento.marcorrRe: mah
- Scritto da: SDf> Sara da quando avevo 12 anni che non guardo piu> la> tv..> Film, serie, sport, tutte perdite di tempo. :@ :@ :@ :o :@ :@ :@ :@ :@ :@ :o :@ :@ :@ :@ :@ :@ :o :@ :@ :@ :@ :@ :@ :o :@ :@ :@ :@ :@ :@ :o :@ :@ :@ :o :@ :o :o :o :o :@ :@ :o :o :o :o :o :@ :@ :o :o :o :o :o :@ :@ :@ :o :o :o :@ :@Non do la manoNon accosento
Per negare il consenso alla installazione dei cookie clicca qui.Dove?NON ACCONSENTO. :@Non do la manodettagli?
Alt un passo: come funziona? Pago gli 8 al mese e ho a disposizione con non più di un paio di click qualsiasi serie TV, film o evento sportivo trasmesso su qualsiasi canale free o cable in US, CAN o UK a partire da 5/6 ore dopo la messa in onda ufficiale, con sottotitoli inclusi e possibilità di scaricare e archiviare senza DRM per la fruizione futura?Se è così, allora mi interessa.certo certoRe: dettagli?
- Scritto da: certo certo> Alt un passo: come funziona? Pago gli 8 al mese> e ho a disposizione con non più di un paio di> click qualsiasi serie TV, film o evento sportivo> trasmesso su qualsiasi canale free o cable in US,> CAN o UK a partire da 5/6 ore dopo la messa in> onda ufficiale, con sottotitoli inclusi e> possibilità di scaricare e archiviare senza DRM> per la fruizione futura?Lo saprai leggendo le condizioni del contratto non appena apre il sito italiano.> Se è così, allora mi interessa.PassanteRe: dettagli?
- Scritto da: certo certo> Alt un passo: come funziona? Pago gli 8 al mese> e ho a disposizione con non più di un paio di> click qualsiasi serie TV, film o evento sportivo> trasmesso su qualsiasi canale free o cable in US,> CAN o UK a partire da 5/6 ore dopo la messa in> onda ufficiale, con sottotitoli inclusi e> possibilità di scaricare e archiviare senza DRM> per la fruizione> futura?sì e così.E se pigi su un film XXXXX, invece di riprodursi ti arriva direttamente la XXXXXstar in camera...Re: dettagli?
- Scritto da: ...> - Scritto da: certo certo> > Alt un passo: come funziona? Pago gli 8 al> mese> > e ho a disposizione con non più di un paio di> > click qualsiasi serie TV, film o evento> sportivo> > trasmesso su qualsiasi canale free o cable> in> US,> > CAN o UK a partire da 5/6 ore dopo la messa> in> > onda ufficiale, con sottotitoli inclusi e> > possibilità di scaricare e archiviare senza> DRM> > per la fruizione> > futura?> > sì e così.> E se pigi su un film XXXXX, invece di riprodursi> ti arriva direttamente la XXXXXstar in> cameraMa attenzione, se sbagli tasto arriva Rocco...HopRe: dettagli?
- Scritto da: Hop> - Scritto da: ...> > - Scritto da: certo certo> > > Alt un passo: come funziona? Pago gli> 8> al> > mese> > > e ho a disposizione con non più di un> paio> di> > > click qualsiasi serie TV, film o evento> > sportivo> > > trasmesso su qualsiasi canale free o> cable> > in> > US,> > > CAN o UK a partire da 5/6 ore dopo la> messa> > in> > > onda ufficiale, con sottotitoli inclusi> e> > > possibilità di scaricare e archiviare> senza> > DRM> > > per la fruizione> > > futura?> > > > sì e così.> > E se pigi su un film XXXXX, invece di> riprodursi> > ti arriva direttamente la XXXXXstar in> > camera> Ma attenzione, se sbagli tasto arriva Rocco...Prevedo già miglioni di abbonamenti da parte deidiversamente etero e delle caslinghe di Voghera.60 sfumatureRe: dettagli?
- Scritto da: ...> sì e così.Ottimo, infatti il minimo che ci si possa aspettare è che offra lo stesso servizio a cui siamo tutti abituati (il canone mensile si paga volentieri per evitare i link morti e i fake).> E se pigi su un film XXXXX, invece di riprodursi> ti arriva direttamente la XXXXXstar in> cameraQuesta mi sembra un'eccellente innovazione! A partire da che anno sarà attivo il servizio?certo certoRe: dettagli?
- Scritto da: certo certo> - Scritto da: ...> > > sì e così.> > Ottimo, infatti il minimo che ci si possa> aspettare è che offra lo stesso servizio a cui> siamo tutti abituati (il canone mensile si paga> volentieri per evitare i link morti e i> fake).> > > E se pigi su un film XXXXX, invece di riprodursi> > ti arriva direttamente la XXXXXstar in> > camera> > Questa mi sembra un'eccellente innovazione! A> partire da che anno sarà attivo il> servizio?non saprei, chiedi a Tattoo...Ritorniamo nel mondo reale (italiano)
Vediamo perché nonostante tutta la pubblicità gratuita dei giornali in italia resterà un fenomeno marginale:1) perché gli italiani spendono solo per il pallone per il resto scaricano da altre vie2) perché le nostre già ora ridicole linee, non sono in grado di supportare il traffico generato. Piuttosto che rinnovare la rete si arriverà al punto di porre dei limiti di traffico all'utente che visita questi servizi. 3) perché molte di queste serie da noi sono già visibili su pay tv e canali generalisti4) perché per gli Usa la tv ancor prima di Netflix è da sempre via cavo. Per noi la tv è da sempre quella con l'antenna.5) perché non si vive di sole serie televisive e americanate varie, ma anche di informazione che seppur di scarsa qualità continuerà ad essere proposta dalla tv, non di certo da NetflixAMSOFTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 giu 2015Ti potrebbe interessare