Le aziende coinvolte dalle richieste di dati da parte dell’intelligence hanno iniziato a divulgare i numeri delle intercettazioni di massa salite agli onori della cronaca grazie alle indiscrezioni divulgate dall’ex spia Edward Snowden.
Proprio in seguito alle polemiche sollevate dal cittadino americano ora in fuga in Russia, che da ultimo ha messo in guardia dalle intercettazioni effettuate attraverso le reti WiFi degli aeroporti canadesi dalle spie con la foglia d’acero della CSEC ( Communications Security Establishment Canada ), tempestivamente smentite da Ottawa, prima le aziende ICT sono uscite allo scoperto con le proteste contro le richieste di dati personali dei propri utenti che erano state costrette a passare alle autorità, poi le autorità avevano provato a render conto di tali comportamenti promettendo cambiamenti e concedendo nel frattempo maggiore trasparenza.
Così, se la via della riforma sembra ancora lunga e frastagliata ( la proposta del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha scontentato praticamente tutti gli osservatori), il Dipartimento di Giustizia a stelle e strisce ( Department of Justice , Doj) ha concesso a Microsoft, Google, Apple, Yahoo! e agli altri colossi di settore nuove possibilità di disclosure che possano garantire quanto meno maggiore trasparenza riguardo alle pratiche di intelligence , permettendo loro di divulgare i “dati aggregati” relativi alle richieste di informazioni sugli utenti provenienti direttamente dal governo, con “range numerici specifici” (con incrementi di 250 richieste in 250), ma senza particolari dettagliati.
Le aziende ICT non si sono lasciate pregare e non hanno perso tempo: dopo il tempestivo intervento di Apple con le nuove regole, è ora giunto il turno di Google, Yahoo!, LinkedIn, Tumblr e Microsoft che sono scese nei dettagli circa gli account degli utenti cui Washington ha fatto accesso, però con un ritardo almeno semestrale rispetto alla data delle richieste delle autorità.
Così, ora riferiscono che nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2013 ognuna di esse ha ricevuto meno di mille richieste totali (che possono però riguardare ognuna un gran numero di account).
Nel dettaglio ciò significa che Microsoft ha fornito contenuti relativi a una cifra compresa tra i 15mila e i 16mila account, Google tra i 9mila ed i 10mila, Facebook tra i 5mila ed i 6mila, Yahoo tra i 30mila ed i 30mila, LinkedIn è invece il fanalino di coda con un numero compreso tra 0 e 249, comprensivi sia delle richieste FISA che di quelle National Security Letters (NSL). Tumblr, poi, riferisce di aver ricevuto 462 richieste di accesso a dati relativi a 529 URL diversi, il 76 per cento delle quali evase. Inoltre, per limitare i problemi evidenziati dal Datagate, ha annunciato di aver implementato il supporto sulla sua piattaforma della sicurezza SSL, anche se non attivo di default.
Inoltre, i numeri divulgati mostrano una curva particolare: nei primi sei mesi del 2009 Google aveva passato alle autorità dati relativi a meno di 2.999 account, saliti tra i 12mila ed i 12.999 nella seconda metà del 2012, per poi scendere nel periodo successivo. E simile è la curva delle richieste di accesso ricevute da Redmond.
Nonostante la richiesta di Mountain View di divulgare quanto meno anche i dati divisi per probabili cause di richiesta, le aziende non sono potute scendere nei dettagli né rispetto a questo né rispetto al tipo di contenuti interessati, a parte la distinzione tra dati relativi a “contenuti degli utenti” (presumibilmente email et similia) e a “non contenuti”.
Con questa piccola apertura, insomma, Washington sembra voler svuotare il mare di polemiche con il più classico dei cucchiaini. Ma mentre nei palazzi del potere si continua a discutere sul da farsi, i tribunali devono vedersela con le conseguenze .
Così negli Stati Uniti Jamshid Muhtorov è il primo imputato ad invocare il quarto emendamento per dichiarare inaccettabili le prove raccolte a suo carico attraverso le intercettazioni che ora si suppone illegali e in Germania, da ultimo , il gruppo di hacker Chaos Computer Club ha denunciato il Governo tedesco ed il Presidente dei servizi segreti locali per la collaborazione avuta con l’NSA ai danni della privacy dei cittadini.
Claudio Tamburrino
-
finalmente..
Giava serve a fare qualcosa :D2014Re: finalmente..
- Scritto da: 2014> Giava serve a fare qualcosa :DE' anche il secondo linguaggio più usato al mondo dopo il C.bradipaoRe: finalmente..
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: 2014> > Giava serve a fare qualcosa :D> > E' anche il secondo linguaggio più usato al mondo> dopo il C.sono ancora in attesa di un OS (che non sia un giocattolo) fatto in java e credo aspettero' ancora molto....Re: finalmente..
Dove hai letto che un linguaggio serve anche/solo a scrivere OS?Forse è meglio che andate a zappare la terraIgnoranteRe: finalmente..
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: 2014> > Giava serve a fare qualcosa :D> > E' anche il secondo linguaggio più usato al mondo> dopo il> C.Ah ah AH AH-HA! :@Bella questa! :@ :@ :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: finalmente..
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: bradipao> > - Scritto da: 2014> > > Giava serve a fare qualcosa :D> > > > E' anche il secondo linguaggio più usato al> mondo> > dopo il> > C.> > Ah ah AH AH-HA! :@> Bella questa! :@ :@ :@> > Parola di Winaro! ;)Guardate qua:http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.htmlWinaro != ignoranteSono winaro anche io! :)vituzzoMah..
Evitato Java tutta la vita e sono vivo lo stesso...anverone99Re: Mah..
- Scritto da: anverone99> Evitato Java tutta la vita e sono vivo lo> stesso...Se hai un'assicurazione e/o un conto in banca dubito seriamente che tu abbia "evitato" Java....TrollolleroRe: Mah..
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: anverone99> > Evitato Java tutta la vita e sono vivo lo> > stesso...> Se hai un'assicurazione e/o un conto in banca> dubito seriamente che tu abbia "evitato"> Java....Io parlo sul MIO pc :-oanverone99Re: Mah..
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Trollollero> > - Scritto da: anverone99> > > Evitato Java tutta la vita e sono vivo lo> > > stesso...> > Se hai un'assicurazione e/o un conto in banca> > dubito seriamente che tu abbia "evitato"> > Java....> > Io parlo sul MIO pc :-oBravo.E un bello 'stiXXXXX direi che ci sta a meraviglia.TrollolleroRe: Mah..
- Scritto da: anverone99> Evitato Java tutta la vita e sono vivo lo> stesso...Mah, tu credi ... ad esempio se usi twitter usi java senza saperlo in quanto il server di twitter usa java, e lo fa per la velocità, e così molti altri server compreso la tua banca probablmenteAzzcvd linux non è immune ai virus
"un malware in grado di girare su Windows, Mac OS e pure Linux"come volevasi dimostrare Linux non è immune ai virusgiovannaRe: cvd linux non è immune ai virus
- Scritto da: giovanna> "un malware in grado di girare su Windows, Mac OS> e pure Linux"> come volevasi dimostrare Linux non è immune ai> virusMa infatti, solo uno stupido puo' ridurre il discorso malware allla parola "immune" come stavi facendo tu.kraneRe: cvd linux non è immune ai virus
- Scritto da: krane> Ma infatti, solo uno stupido puo' ridurre il> discorso malware allla parola "immune" come stavi> facendo> tu.vallo a dire ai linari che sostengono che Linux è immune ai virus, come se fosse impossibile eseguire programmi su linuxgiovannaRe: cvd linux non è immune ai virus
- Scritto da: giovanna> - Scritto da: krane> > Ma infatti, solo uno stupido puo' ridurre > > il discorso malware allla parola "immune" > > come stavi facendo tu.> vallo a dire ai linari che sostengono che > Linux è immune ai virus, come se fosse > impossibile eseguire programmi su linuxStai parlando di qualche posizione ufficiale o di qualche troll da forum ?Nel primo caso passami pure i link, nel secondo caso se gli dai retta sei al loro livello.kraneRe: cvd linux non è immune ai virus
> vallo a dire ai linari che sostengono che Linux è> immune ai virus, come se fosse impossibile> eseguire programmi su> linuxAdesso i programmi sono virus? Ma lo sai cos'è un virus, almeno?cicciobelloRe: cvd linux non è immune ai virus
- Scritto da: giovanna> "un malware in grado di girare su Windows, Mac OS> e pure> Linux"> come volevasi dimostrare Linux non è immune ai> virusInfatti si parla di una vulnerabilità in un programma proprietario, come no, hai azzeccato il punto al primo colpo.ospiteRe: cvd linux non è immune ai virus
- Scritto da: giovanna> "un malware in grado di girare su Windows, Mac OS> e pure> Linux"> come volevasi dimostrare Linux non è immune ai> virusGià. Infatti! Così imparano! @^ @^ @^WinaroRe: cvd linux non è immune ai virus
Avrai mica dimenticato <i> Parola di Winaro </i> ? :'(FreeBSDRe: cvd linux non è immune ai virus
- Scritto da: FreeBSD> Avrai mica dimenticato <i> Parola di> Winaro </i> ?> :'(No era voluto. Ci stavo provando con Giovanna che è nuova. "Parola di Winaro" è troppo confidenziale e potrebbe scambiarmi per un uno poco serio.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: cvd linux non è immune ai virus
- Scritto da: giovanna> "un malware in grado di girare su Windows, Mac OS> e pure> Linux"> come volevasi dimostrare Linux non è immune ai> virusDa quando in qua "malware" e "virus" sono sinonimi?Un virus è un tipo specifico di malware. E quello in questione non è un virus.Ma, come al solito, i troll manifestano la loro ignoranza.cicciobelloNon è proprio 'multipiattaforma'
Se non hai Java installato, non funziona. Nemmeno su Windows...Più che multipiattaforma, è monopiattaforma... togli la piattaforma Java (almeno dal browser) e il problema sparisce.i486Re: Non è proprio 'multipiattaforma'
- Scritto da: i486> Se non hai Java installato, non funziona. Nemmeno> su> Windows...> Più che multipiattaforma, è monopiattaforma...> togli la piattaforma Java (almeno dal browser) e> il problema> sparisce.[img]http://us.123rf.com/400wm/400/400/smithore/smithore1008/smithore100800153/7713114-triste-uomo-ubriaco-seduta-sul-marciapiede-vicino-al-cestino.jpg[/img]e' un articolo di maruccia.......lo so che è
brutto dire: "io lo dicevo da tanto..." ;-) https://anonfiles.com/file/97ba77e808d83743c60564b312bc2189lutherqwerty
ma java non era un mare?dabliuRe: qwerty
- Scritto da: dabliu> ma java non era un mare?si, ma anche un'isola e un tipo di caffe'. Sui pc e' una ciofecaanverone99Re: qwerty
- Scritto da: dabliu> ma java non era un mare?In questo contesto è un linguaggio e una virtual machine.(ambedue non proprio entusiasmanti... ma tant'è...)tucumcariJava abilitato? Ahi ahi!
C'è ancora qualcuno che tiene Java abilitato di default sul browser?Ok, evidentemente la risposta è sì, ennesima dimostrazione che il primo buco di sicurezza è sempre l'utente.QualcunoRe: Java abilitato? Ahi ahi!
- Scritto da: Qualcuno> C'è ancora qualcuno che tiene Java abilitato > di default sul browser?> Ok, evidentemente la risposta è sì, ennesima> dimostrazione che il primo buco di sicurezza è> sempre l'utente.Ma vendiamogli direttamente pc senza cavo di alimentazione ne' tasto di accensione, cosi' la moglie non si lamentera' dei cavi in giro e lui non potra' fare danni a se' e agli altri.kraneRe: Java abilitato? Ahi ahi!
- Scritto da: Qualcuno> C'è ancora qualcuno che tiene Java abilitato di> default sul> browser?sì, le banchesuinoRe: Java abilitato? Ahi ahi!
- Scritto da: suino> - Scritto da: Qualcuno> > C'è ancora qualcuno che tiene Java abilitato> di> > default sul> > browser?> > sì, le banchetanto non rischiano di perdere soldi loro :D2014Re: Java abilitato? Ahi ahi!
- Scritto da: suino> - Scritto da: Qualcuno> > C'è ancora qualcuno che tiene Java abilitato> di> > default sul> > browser?> > sì, le banchema quali? che le evito come la pestequaliRe: Java abilitato? Ahi ahi!
No guarda che le banche usano java sui server non nei browser e sui server non ci sono rischi.Ti è chiara la differenza tra una applet e una applicazione enterprise?Azzcommenti stupidi
certo che ne scrivete di sciocchezze eh?Vorrei ribattere ad alcune fesserie che ho letto:1) Java è sicurissimo, ne è dimostrazione il fatto che le usino le banche.Il malware in questione funziona solo su JVM vecchie e non aggiornate.2) Java non è lento, anzi è velocissimo. Tutti i benchmark mostrano come Java riesce persino a battere c++ e PHP, e se la vede testa a testa col linguaggio C ottimizzato.3) Java permette di fare qualsiasi cosa. Basta vedere tutti i programmi per desktop, i videogiochi e l'innumerevole quantità di CMS, forum, blog che si trovano in internet... scritti in java, e sempre meglio delle controparti realizzate con altri linguaggi.concludo il mio intervento dicendo che se non sapete programmare in java:- non sapete usare i design patterns.- non sapete nemmeno cosa è un connection pool.- non sapete nemmeno cosa è un thread pool.- non sapete che la mamma da piccoli non vi voleva bene e vi ha abbandonati ai giardinetti.- non sapete di avere il complesso di edipo- non sapete, non sapete, non sapete.Andate a nascondervi! :@.........Parola di Javaro! ;)JavaroRe: commenti stupidi
- Scritto da: Javaro> Il malware in questione funziona solo su JVM> vecchie e non> aggiornate.quindi su tutte le banche, visto che sono all'età della pietra in fattto di aggiornamentigiovannaRe: commenti stupidi
Caro Javaro,sono un collega e penso che ci siano delle imprecisioni in quello che hai scritto.La sicurezza non può essere ottenuta con nessuna tecnologia, ma con delle persone che controllano costantemente le vulnerabilità e fanno gli aggiornamenti giusti. Le banche usano Java, ma spendono migliaia di euro in esperti di sicurezza informatica.In alcuni contesti Java può anche andare più veloce del C, ma in generale sul real time il C vince facile. Molto semplicemente immagina che la tua automobile ha Java e nel momento in cui spingi il freno scatta il garbage collector che ti rallenta tutto. Te lo puoi permettere?I linguaggi general purpose sono innumerevoli. Non puoi scrivere driver hardware in Java. Così come non puoi scrivere un sistema operativo solo in Java devi per forza scrivere alcune cose in linguaggio assembly. Quindi con Java non si può fare veramente tutto.Java è un ottimo linguaggio (ed un'ottima piattaforma) che spesso ha buoni programmatori, ma anche lui ha i suoi limiti.vituzzoRe: commenti stupidi
- Scritto da: Javaro> certo che ne scrivete di sciocchezze eh?> Vorrei ribattere ad alcune fesserie che ho letto:> > 1) Java è sicurissimo, ne è dimostrazione il> fatto che le usino le> banche.> Il malware in questione funziona solo su JVM> vecchie e non> aggiornate.> > 2) Java non è lento, anzi è velocissimo. Tutti i> benchmark mostrano come Java riesce persino a> battere c++ e PHP, e se la vede testa a testa col> linguaggio C> ottimizzato.> > 3) Java permette di fare qualsiasi cosa. Basta> vedere tutti i programmi per desktop, i> videogiochi e l'innumerevole quantità di CMS,> forum, blog che si trovano in internet... scritti> in java, e sempre meglio delle controparti> realizzate con altri> linguaggi.> > concludo il mio intervento dicendo che se non> sapete programmare in> java:> - non sapete usare i design patterns.> - non sapete nemmeno cosa è un connection pool.> - non sapete nemmeno cosa è un thread pool.> - non sapete che la mamma da piccoli non vi> voleva bene e vi ha abbandonati ai> giardinetti.> - non sapete di avere il complesso di edipo> - non sapete, non sapete, non sapete.> > Andate a nascondervi! :@> .> .> .> .> .> .> .> .> .> > Parola di Javaro! ;)java lato client richiede troppo lavoro per farlo stare in piedi, e infatti non lo usa nessuno, a parte android.lato server non è che sia più facile farlo stare in piedi, ma almeno è una sola la macchina da "curare".java deve morire, e ci stanno pensando i suoi proprietari.aldoRe: commenti stupidi
- Scritto da: aldoma ti sei accorto che stavi rispondendo a un troll? :D> java deve morire, e ci stanno pensando i suoi> proprietari.quotone :)liauqRe: commenti stupidi
Il complesso edipico lo hanno tutti. Le fissazioni anali, no. E contando le cagate che hai scritto tu hai bisogno di tanta, tanta, psicoanalisi.LugulemenioRe: commenti stupidi
- Scritto da: Javaro> certo che ne scrivete di sciocchezze eh?> Vorrei ribattere ad alcune fesserie che ho letto:> > 1) Java è sicurissimo, ne è dimostrazione il> fatto che le usino le banche.cioe' come nel medioevo: "tutti dicono che la terra e' piatta, allora e' piatta."Se programmi in java con la stessa "logica" del ragionamento qui sopra, (IF "lo usano le banche" THEN "e' sicuro") allora poveri noi. aspetta meglio che rimuovo subito la JVM, ha visto mai che finisca per girarmi sul pc qualcosa pasticciato(*) da te. (*) non spendo il termine "programmare" per uno che spara simili XXXXXXX......Re: commenti stupidi
> cioe' come nel medioevo: "tutti dicono che la> terra e' piatta, allora e'> piatta."Esempio infelice, non è assolutamente vero che dicevano questa sciocchezza. Né nel medioevo, né in altra epoca. Ci furono alcuni geografi che la sostenevano, il più famoso dei quali, Cosma Indocopleuste, scrisse nel VI secolo una serie di trattati in greco tradotti in Occidente solo nel Settecento. Figurati che influenza poteva avere.LeguleioRe: commenti stupidi
- Scritto da: Leguleio> > cioe' come nel medioevo: "tutti dicono che la> > terra e' piatta, allora e'> > piatta."> > Esempio infelice, non è assolutamente vero che> dicevano questa sciocchezza. Né nel medioevo, né> in altra epoca. Ci furono alcuni geografi che la> sostenevano, il più famoso dei quali, Cosma> Indocopleuste, scrisse nel VI secolo una serie di> trattati in greco tradotti in Occidente solo nel> Settecento. Figurati che influenza poteva> avere.Uno sparuto gruppo di pensatori contro una massa sterminata di bruti analfabeti? un XXXXX di niente, ecco cosa contava.Comunuque sparati la solita XXXX di autocompiacimento e quanto stai per venire urla la solita frase "LA SAPEVO ANCHE QUESTA, LA SAPEVO ANCHE QUESTA, SONO UN DIO!".immagine agghiacciante: mi ti sono immaginato mentre, nudo come un verme, ti masturbi di fronte allo specchio sussurrando "ti amo" e poi ti rispondi dal riflesso "anche io ti amo, stupido".Lo hai letto "Sei una bestia, Viskovitz"? beh, tu sei l'episodio della lumaca fatto e finito....java
io uso sia linux e windows e posso confermare che linux non è invulnerabile ai virus,per farvi un paragone provate a cercare su google "Ubuntu virus della polizia" e noterete quanti casi ci sono stati.Ogni apparato elettronico che abbia un menu a su java di base pure i modem e gli smartphone e le nuove auto quindi e impossibile evitarlo,l'unico modo che consco per evitarlo e non usare mai più la tecnologia.differenze:Linux = no root richesta password per installare applicazioni,e senza java quel tipo di virus non gira,io ho fatto molti test sulla mia piattaforma e di virus non ne ho ancora incontrati.Ps.Linux a molte restrizioni in fatto di esecuzione di codice cio che windows non possiede.Windows = admin con molti bug per eseguire applicazioni in modalità root,uno di questi bug viene sfruttato dalle toolbar che si insallano in modalità silente cioè invisibile al utente,te ne accorgi quando apri il browser,ecc.Tutto cio non e una critica verso ai sistemi operativi differenti ma è soltanto un paragone delle valutazioni che mi sono fatto in tutti questi anni.AnonRe: java
- Scritto da: Anon> Windows = admin con molti bug per eseguire> applicazioni in modalità root,uno di questi bug> viene sfruttato dalle toolbar che si insallano in> modalità silente cioè invisibile al utente,te ne> accorgi quando apri il> browser,ecc.S-C-O-R-D-A-T-E-L-OWindows è sicurissimo, in particolare Windows 8 originale con la sempre più potente protezione UAC. Le toolbar le installano i bimbiminkia che passano il tempo ad installare programmini gratuiti open source o giochi idioti di bassa qualità.Non esistono le toolbar che si installano in maniera "silente", su windows. Magari su ubuntu sì, ma quello è un sistema operativo per studenti delle università e ci può pure stare qualche difetto.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: java
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: Anon> > Windows = admin con molti bug per eseguire> > applicazioni in modalità root,uno di questi> bug> > viene sfruttato dalle toolbar che si> insallano> in> > modalità silente cioè invisibile al> utente,te> ne> > accorgi quando apri il> > browser,ecc.> > S-C-O-R-D-A-T-E-L-O> Windows è sicurissimo, in particolare Windows 8> originale con la sempre più potente protezione> UAC. Le toolbar le installano i bimbiminkia che> passano il tempo ad installare programmini> gratuiti open source o giochi idioti di bassa> qualità.> Non esistono le toolbar che si installano in> maniera "silente", su windows. Magari su ubuntu> sì, ma quello è un sistema operativo per studenti> delle università e ci può pure stare qualche> difetto.> > Parola di Winaro! ;)Ho collegato il mio "XXXXXXXmetro" ad un OCR e gli ho fatto leggere quello che hai scritto: la lancetta e' subito schizzata al massimo con una volocita tale che ha spaccato il fermo e si e' fermata su "La SIAE", che sta ad indicare il "fuori scala"....Re: java
- Scritto da: Anon> uno di questi bug> viene sfruttato dalle toolbar che si insallano in> modalità silente cioè invisibile al utenteil mio Windows 8 mi dice che il file proviene da fonte non sicura e che può danneggiare il mio PCgiovannaRe: java
- Scritto da: giovanna> - Scritto da: Anon> > uno di questi bug> > viene sfruttato dalle toolbar > > che si insallano in modalità silente > > cioè invisibile al utente> il mio Windows 8 mi dice che il file > proviene da fonte non sicura e che può > danneggiare il mio PCSbaglio o te lo dice riguardo a qualsiasi cosa che scarichi da internet, fosse anche un file.txt ?Mentre in fase di installazione della barra (che e' la parte pericolosa) non ti viene dato nessun avviso.Quindi avvisi inutili ed allarmanti da un lato, ch poi la gente ignora quando ha capito che "se scaricato dalla rete" = pericoloso. E nessuna protezione delle parti critiche del sistema dall'altro.kraneRe: java
- Scritto da: krane> - Scritto da: giovanna> > - Scritto da: Anon> > > uno di questi bug> > > viene sfruttato dalle toolbar > > > che si insallano in modalità silente > > > cioè invisibile al utente> > > il mio Windows 8 mi dice che il file > > proviene da fonte non sicura e che può > > danneggiare il mio PC> > Sbaglio o te lo dice riguardo a qualsiasi cosa> che scarichi da internet, fosse anche un file.txt> ?No, quello è linux che se un binario lo chiami txt, anziché leggertelo con l'editor di testi lo esegue. Alla faccia della sicurezza! (rotfl)> Mentre in fase di installazione della barra (che> e' la parte pericolosa) non ti viene dato nessun> avviso.La barra non si installa da sola, è l'utente a dare il consenso se non controlla bene le opzioni di installazione dei programmi open source (che sono PIENI di spazzatura). Quindi è ovvio che non ti avvisa dato che sei tu che lo stai installando.> Quindi avvisi inutili ed allarmanti da un lato,> ch poi la gente ignora quando ha capito che "se> scaricato dalla rete" = pericoloso. E nessuna> protezione delle parti critiche del sistema> dall'altro.ed ecco la solita aria da saputello che usa linux per fare ls, lsusb, grep e qualche altro comando inutile (non si capisce mai niente).Windows 8 ha la protezione TOTALE, a 360°. Forse quello che dici si applica in alcuni casi a XP, ma la Microsoft l'ha detto che è molto meglio comprare windows 8 perché XP non sarà più sicuro.Quindi... chi è causa del suo mal, compianga sè stesso.Uomo avvisato... 8)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: java
- Scritto da: Anon> io uso sia linux e windows e posso confermare che> linux non è invulnerabile ai virus,per farvi un> paragone provate a cercare su google "Ubuntu> virus della polizia" e noterete quanti casi ci> sono> stati.EPIC FAIL! Per curiosita' sono andato a cercarlo ed effettivamente google trova un sacco di pagine, lo completa pure quando si scrive solo "ubuntu virus", ma sono pagine che spiegano come rimuovere quel virus da windows usando ubuntu!giucamRe: java
- Scritto da: giucam> - Scritto da: Anon> > io uso sia linux e windows e posso confermare> che> > linux non è invulnerabile ai virus,per farvi un> > paragone provate a cercare su google "Ubuntu> > virus della polizia" e noterete quanti casi ci> > sono> > stati.> > EPIC FAIL! Per curiosita' sono andato a cercarlo> ed effettivamente google trova un sacco di> pagine, lo completa pure quando si scrive solo> "ubuntu virus", ma sono pagine che spiegano come> rimuovere quel virus da windows usando> ubuntu!Perchè, tu c'hai creduto ?Faccia di velluto ! :pBeh, anche io l'ho cercato ma solo per postare la risposta https://www.google.com/search?q=Ubuntu+virus+della+poliziaAllora "Anon", dove sono questi virus per linux ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Gnere GnereRe: java
- Scritto da: Anon> paragone provate a cercare su google "Ubuntu> virus della polizia" e noterete quanti casi ci> sono> stati.uh???? ma sei sicuro che si tratti di ubuntu e non di windows?> Ogni apparato elettronico che abbia un menu a su> java di base pure i modem e gli smartphone e lemodem e smartphone non usano javaandroid dalvik non è java runtime, ne prende in prestito la sintassi del linguaggio e alcune parti dell'api, nient'altroi modem con interfacce in java onestamente non credo che ce ne siano ancora in giro ( si preferisce php per i pannelli d'amministrazione )> Tutto cio non e una critica verso ai sistemi> operativi differenti ma è soltanto un paragone> delle valutazioni che mi sono fatto in tutti> questi> anni.ovvio che nessun software è invulnerabile, ma ce ne sono alcuni che fanno un ottimo lavoro sulla sicurezza, mentre altri che ne fanno uno pessimocollioneRe: java
- Scritto da: collione> - Scritto da: Anon> > > paragone provate a cercare su google "Ubuntu> > virus della polizia" e noterete quanti casi> ci> > sono> > stati.> > uh???? ma sei sicuro che si tratti di ubuntu e> non di> windows?> Si è sicuro.Perché invece di fare domande non provi a fare come ti ha detto?Paura che ti si bruci la seggiola?> > Ogni apparato elettronico che abbia un menu> a> su> > java di base pure i modem e gli smartphone e> le> > modem e smartphone non usano java> Come scusa?Symbian te lo sei già dimenticato?E questo lo sai?http://www.tuttoandroid.net/applicazioni/guida-italiana-java-per-android-1649/Che è il modo short per portare un giochino da symbian a androcoso.Vuoi una brevissima lista di tutti i giochi che fanno questa cosina in fase di installazione senza che tu ne sappia nulla?> android dalvik non è java runtime, ne prende in> prestito la sintassi del linguaggio e alcune> parti dell'api,> nient'altro> E' una VM.> i modem con interfacce in java onestamente non> credo che ce ne siano ancora in giro ( si> preferisce php per i pannelli d'amministrazione> )> Per i cosi da 50 euro trovati nel cestone si.Per qualcosa di più sono molti i produttori che hanno l'interfaccia e/o la gestione interna in Java.Uno su tutti Cisco.http://computernetworkingnotes.com/cisco-devices-administration-and-configuration/cisco-sdm.html> > Tutto cio non e una critica verso ai sistemi> > operativi differenti ma è soltanto un> paragone> > delle valutazioni che mi sono fatto in tutti> > questi> > anni.> Con cosa?Con la roba da cestone e/o volantino?> ovvio che nessun software è invulnerabile, ma ce> ne sono alcuni che fanno un ottimo lavoro sulla> sicurezza, mentre altri che ne fanno uno> pessimoSicuro?Guardiamo i fatti.Ad oggi windows è il sistema più diffuso ed è quello più esposto a virus e quant'altro. Vero.Ad oggi su windows si trova lo stato dell'arte dei prodotti antivirus e anche gratis (avast). Vero.Ad oggi dopo windows qual'è l'OS che ha più virus, malware et simila a questa terra?Ti rispondi da solo o devo chiamare battiterra [cit.] a fartelo dire.maxsixRe: java
- Scritto da: maxsix> Si è sicuro.> Perché invece di fare domande non provi a fare> come ti ha> detto?Perché l'ha già fatto (superfluamente) qualcun altro:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3985384&m=3986718#p3986718ShibaRe: java
il solito troll ignorante e spocchioso> Si è sicuro.> Perché invece di fare domande non provi a fare> come ti ha> detto?perchè l'ho fatto e non esiste, come già scritto da Shiba> Paura che ti si bruci la seggiola?no, paura che mi esplode l'iphone nei pantaloni (rotfl)> Come scusa?> Symbian te lo sei già dimenticato?eh già, peccato che sia defuntoc'erano pure le sunstation, ma sai com'è non esistono più (rotfl)> E questo lo sai?> http://www.tuttoandroid.net/applicazioni/guida-itain pratica siccome si può installare java su android, allora gli smartphone girano su java? hahahahahahahahahaha, e tu saresti un addetto IT (rotfl)> Che è il modo short per portare un giochino da> symbian a> androcoso.e hai dimostrato di non aver capito una mazza, nè averlo letto quello che ho scritto a proposito del rapporto tra java e dalvik > Vuoi una brevissima lista di tutti i giochi che> fanno questa cosina in fase di installazione> senza che tu ne sappia> nulla?andiamo andiamo, postami questa fantomatica lista (rotfl)> > > android dalvik non è java runtime, ne prende> in> > prestito la sintassi del linguaggio e alcune> > parti dell'api,> > nient'altro> > > > E' una VM.e tu lo sai vero cos'è una vm? (rotfl)vedo che continui a rispondere a casaccio, mostrando una mostruosa quanto imbarazzante ignoranza> Per i cosi da 50 euro trovati nel cestone si.ah si? potresti indicarmene qualcuno? possibilmente qualcuno che sia uscito fuori mercato da meno di 5 anni (rotfl)> Per qualcosa di più sono molti i produttori che> hanno l'interfaccia e/o la gestione interna in> Java.> > Uno su tutti Cisco.> no, uno dei pochi CIscoed è roba vecchia di 10 anni, sostituita ampiamente da altre tecnologie> Con cosa?> Con la roba da cestone e/o volantino?> sei talmente troll da non riuscire nemmeno più a quotare? quella frase l'ha scritta l'amico sopra> Guardiamo i fatti.> i fatti? cioè che mac os x è violabile con la stessa facilità con cui si violava windows 95?> Ad oggi windows è il sistema più diffuso ed è> quello più esposto a virus e quant'altro.diffuso dove? non certo in ambito embedded, mobile, scada, banking, ecc.... tutti ambiti dove una violazione può farti guadagnare miliardi in un colpo solo> Ad oggi su windows si trova lo stato dell'arte> dei prodotti antivirus e anche gratis (avast).> Vero.stato di che? roba basata su signature, cioè tecnologia vecchia di 20 anni?> Ad oggi dopo windows qual'è l'OS che ha più> virus, malware et simila a questa> terra?virus e malware sono cose differenti, per cui sei pregato di specificare altrimenti, se non conosci la materia, evita di scrivere castronerie e accumulare figure di palta> > Ti rispondi da solo o devo chiamare battiterra> [cit.] a fartelo> dire.chiama chiama, che ci facciamo due risatecollioneFreeBSD
Se cercate un sistema operativo che dia veramente delle garanzie superiori di sicurezza rispetto agli altri, senza essere immune, provate FreeBSD:http://www.freebsd.org/it/vituzzoRe: FreeBSD
Confermo che FreeBSD abbia un kernel superiore a Linux e a Wincess, e che sia organizzato meglio degli altri due.La versione di BSD orientata alla sicurezza pura sarebbe OpenBSD, ma FreeBSD è eccellente e va bene per tutti gli utilizzi una volta configurato in modo appropriato è perfetto per tutto.http://www.freebsd.orgFreeBSDRe: FreeBSD
- Scritto da: FreeBSD> Confermo che FreeBSD abbia un kernel superiore a> Linux e a Wincess, e che sia organizzato meglio> degli altri> due.> La versione di BSD orientata alla sicurezza pura> sarebbe OpenBSD, ma FreeBSD è eccellente e va> bene per tutti gli utilizzi una volta configurato> in modo appropriato è perfetto per> tutto.> > http://www.freebsd.orgmacché... non ha nemmeno sviluppatori sufficienti questo PSC! E poi avevo letto che stava pure per chiudere per problemi legali. Non lo consiglierei certo a delle aziende, in questi tempi di patent troll non si sa mai cosa può succedere. eh eh! @^Molto meglio l'usato sicuro... con un frivolo occhio di riguardo alla novità, come Windows 8 di Microsoft Corporation (TM). Con l'interfaccia Modern UI, ma anche con il classico e sempre apprezzato desktop (versione 8.1, aggiornamento gratuito).Parola di Winaro! ;)WinaroRe: FreeBSD
guarda che il virus è progettato per girare anche su FreeBsd e Solaris, prova a fare un analisi del jar se non credinessunoper la redazione...
C'è un refuso nel titolo: "Java, il malware universale"gnammoloRe: per la redazione...
- Scritto da: gnammolo> C'è un refuso nel titolo: "Java, il malware> universale"QUOTO ;)2014No no no, questo no
http://www.tomshw.it/cont/news/telefoni-da-25-euro-e-iphone-blindati-problemi-per-la-polizia/53153/1.htmlNon si può accettare che la polizia postale dica che l'iphone 5 è il più sicuro di tutti e che android è una ciofeca incredibile.No, non si può.Sicuramente qui c'è gente che sarà PRONTISSIMA a smentirlo.maxsixRe: No no no, questo no
- Scritto da: maxsix> http://www.tomshw.it/cont/news/telefoni-da-25-euro> > Non si può accettare che la polizia postale dica> che l'iphone 5 è il più sicuro di tutti e che> android è una ciofeca> incredibile.> > No, non si può.> > Sicuramente qui c'è gente che sarà PRONTISSIMA a> smentirlo.Più che altro smentisco te, dato che in quell'articolo si dice che il telefono più sicuro di tutti è Windows Phone 8! @^ @^ @^Parola di Winaro! ;)WinaroRe: No no no, questo no
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: maxsix> >> http://www.tomshw.it/cont/news/telefoni-da-25-euro> > > > Non si può accettare che la polizia postale> dica> > che l'iphone 5 è il più sicuro di tutti e che> > android è una ciofeca> > incredibile.> > > > No, non si può.> > > > Sicuramente qui c'è gente che sarà> PRONTISSIMA> a> > smentirlo.> > Più che altro smentisco te, dato che in> quell'articolo si dice che il telefono più sicuro> di tutti è Windows Phone 8! @^ @^> @^> > Parola di Winaro! ;)Si, vero, ma me la tenevo per dopo nel caso di uno scontro serrato con il collione di turno.maxsixRe: No no no, questo no
- Scritto da: maxsix> http://www.tomshw.it/cont/news/telefoni-da-25-euro> > Non si può accettare che la polizia postale dica> che l'iphone 5 è il più sicuro di tutti e che> android è una ciofeca> incredibile.> > No, non si può.> > Sicuramente qui c'è gente che sarà PRONTISSIMA a> smentirlo.no non serve smentirlo. Va SOLO letto, non fermandosi al titolo. Cosa che tu non riesci a fare, evidentemente.bubbaRe: No no no, questo no
- Scritto da: bubba> - Scritto da: maxsix> >> http://www.tomshw.it/cont/news/telefoni-da-25-euro> > > > Non si può accettare che la polizia postale dica> > che l'iphone 5 è il più sicuro di tutti e che> > android è una ciofeca> > incredibile.> > > > No, non si può.> > > > Sicuramente qui c'è gente che sarà PRONTISSIMA a> > smentirlo.> no non serve smentirlo. Va SOLO letto, non> fermandosi al titolo. Cosa che tu non riesci a> fare,> evidentemente.Cosa la parte molto lollosa in cui dicono che gli android si sfondano con dei profili fatti all'uopo sulle periferiche più note?Tipo, tu avere samsung noi sfondare te a occhi chiusi in 10 secondi?Tu avere cineserie Huawei noi sfondare te a occhi aperti in 1 giorno?Poi c'è un altro passo very very good a riguardo del reverse-engenerring.maxsixRe: No no no, questo no
- Scritto da: maxsix> http://www.tomshw.it/cont/news/telefoni-da-25-euro> > Non si può accettare che la polizia postale dica> che l'iphone 5 è il più sicuro di tutti e che> android è una ciofeca> incredibile.> > No, non si può.> > Sicuramente qui c'è gente che sarà PRONTISSIMA a> smentirlo.Quindi il succo dell'articolo è:1) un telefono da 25 (come il mio Nokia 1200) e tutt'oggi più sicuro di un iPhone da 500, o qualunque cifra costino quelle chiaviche;2) un Android cifrato da AMPIAMENTE la me*da all'iPhone.ShibaNotizia spiegata male
Ci sono due fatti:- un malware è stato scritto in java- questo malware è stato diffuso con un baco javai due fatti non sono correlati.Il buco di sicurezza dice "Applies to client deployment of Java only. This vulnerability can be exploited only through sandboxed Java Web Start applications and sandboxed Java applets.'"e questo non è legato a cosa trasferisce tramite quel baco se avessero sfruttato quel difetto per inviare un malware scritto in C avrebbe fatto altrettanti danni, solo toccava compilare una cosa diversa per ogni os target.L'unica correlazione sta nel fatto che chi ha java per le applet puo' eseguire sul quel PC anche programmi java in locale.Il fatto che il malvare fosse universale è solo un "merito" di java.E tutto ciò non cambia null di java usato lato server.AzzRe: Notizia spiegata male
- Scritto da: Azz> Il fatto che il malvare fosse universale è solo> un "merito" di> java.Ci mancava tanto questa possibilità :D> E tutto ciò non cambia nulla di java usato lato> server.Per questo baco, aspettiamo il prossimo...2014Re: Notizia spiegata male
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Azz> > Il fatto che il malvare fosse universale è> solo> > un "merito" di> > java.> > Ci mancava tanto questa possibilità :Dcerto il fatto che un programma sia eseguibile multipaittaforma è un merito.Anche una jeep è un veicolo general purpose: poi se tu la guidi in spiaggia per investire i bagnanti sei tu che abusi del mezzo, non è colpa della jeep che sa andare fuoristrada.Azzjava Risposta a winaro:
nr:winaroquesto e per te!:Malware nei sistemi UnixPer comprendere quanto i sistemi Unix siano sicuri è utile consultare alcune fonti: uno dei programmi più noti, apprezzati e premiati nella lotta al malware è RootkitHunter. Nel sito ufficiale del progetto, vengono elencati solo una decina di malware (sia rootkit che worm) in oltre 10 anni di sviluppo del programma. Alcuni di questi sono worm ormai desueti come il citato ls, altri sono rootkit solo per alcuni sistemi Unix che quindi non coinvolgono gli altri sistemi della stessa famiglia (ad esempio un malware per Solaris non può agire su GNU/Linux o *BSD), altri ancora si riferiscono a determinate versioni del kernel di tali sistemi (infatti una volta corretta la vulnerabilità il malware è diventato innocuo). Sfogliando il changelog del programma si nota che i malware aggiunti annualmente per i sistemi Unix supportati dal programma sono dell'ordine di qualche unità; la pagina sui virus per Linux nella documentazione internazionale di Ubuntu, nella quale si illustrano i pochi malware conosciuti per Linux, la maggior parte dei quali nei fatti risulta innocua (perché, per esempio, necessità dei permessi di amministratore). Nella realtà il concetto di virus è praticamente sconosciuto nei sistemi di tipo Unix essendo i pochi finora scoperti non in grado di diffondersi efficacemente, perché necessiterebbero di entrare fraudolentemente in possesso dei permessi di amministratore.Virus di WindowsI virus di Windows sono programmi scritti per un altro sistema operativo. Normalmente NON POSSONO AGIRE SU GNU/Linux (si consulti la sezione seguente per conoscere le eccezioni a tale regola). Pertanto non ci si deve preoccupare se un file infetto viene a contatto con il sistema. Anche aprire i file .doc non è pericoloso perché OpenOffice non soffre delle stesse vulnerabilità dei concorrenti programmi proprietari.Antivirus su GNU/LinuxPer quanto detto finora, di norma non vi è alcun bisogno di antivirus su un sistema GNU/Linux. Infatti gli antivirus per GNU/Linux sono in realtà antivirus contro il malware di Windows. Tuttavia in alcune situazioni un antivirus è consigliato: il proprio sistema è un server di posta a cui si collegano client Windows; in tal caso per proteggere questi ultimi si consiglia l'installazione sul server di ClamAv; si condividono e scambiano file con utenti Windows e si vuole essere cortesi e non procurare infezioni a tali utenti; l'alternativa è utilizzare formati di scambio dati che non possano trasportare malware o che abbiano un rischio ridotto; si condividono con utenti Windows dei file tramite Samba, ftp o altro sistema: valgono le stesse considerazioni del punto precedente; si ha il dual-boot sul sistema ma non un antivirus su Windows, l'antivirus è scaduto o troppo datato oppure si deve usare un antivirus per ripulire la partizione dove risiede Windows senza avviarlo; in ogni caso è preferibile aggiornare l'antivirus di Windows; si usa spesso Wine e programmi per Windows. Wine può infatti eseguire alcuni virus che possono potenzialmente danneggiare lo stesso Wine e la propria cartella Home. sito web del forum Wiki di ubuntu:http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malwaresito web del forum sulla sicurezza di ubuntu:http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/MalwarePs.SE SI DOVESSE SCARICARE UN VIRUS SI DIVENTA SOLO PORTATORI SANI CIOÈ IL VIRUS NON SI ESEGUE FINCHE NON SI CARICA SU WINDOWS,GNU/LINUX NON È IN MODALITÀ ROOT PER ESEGUIRE QUALSIASI COMANDO RI ROOT BISOGNA SCRIVERE SUDO NEL TERMINALE,QUINDI NON SPARARE XXXXXXX!Il comando sudo:Per eseguire dei comandi con privilegi d'amministrazione è sufficiente digitare sudo e successivamente il comando che si desidera eseguire come utente root, come nel seguente esempio:sudo nano /etc/modulesSito web del forum wiki comando sudo:http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/SudoWindows 8:http://www.youtube.com/watch?v=864hmPDD4js Toolbar babylon su windows 7 e 8 http://www.youtube.com/watch?v=vknomQ-1w84 File di toolbar che si sono installate su windows 8http://www.youtube.com/watch?v=LEnHpVeIHQc Rimozione delle chiavi di registro delle toolbar e dei file.Info sito MICROSOFT:Arrestare la diffusione di Win32/Conficker utilizzando le impostazioni di Criteri di gruppoNote Importante Prendere nota delle impostazioni correnti prima di effettuare le modifiche indicate nel presente articolo. La procedura non consente di rimuovere il malware Conficker dal sistema, ma solo di arrestarne la diffusione. Per rimuovere il malware Conficker dal sistema, è necessario utilizzare un prodotto antivirus In alternativa, attenersi ai passaggi descritti nella sezione ECC.Sito Microsoft avviso a virus:http://support.microsoft.com/kb/962007/itSito Microsoft informazioni virus:http://windows.microsoft.com/it-it/windows/does-computer-have-virus#1TC=windows-7Informazioni su l'architettura di windows 7 e 8:http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_8http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7perche i virus su windows 7 funzionano pure su windows 8:windows 8:Famiglia SO Windows NTTipo di kernel Kernel ibrido, 32/64 bitPiattaforme supportate IA-32, x86-64windows 7:Famiglia SO Windows NTTipo di kernel Kernel ibrido, 32/64 bitPiattaforme supportate IA-32, x86-64, ARMPossiedono la stessa architettura del kernel.Questi link qui sopra è uno dei tanti sparsi per la rete,ma chissa come mai non c'è ne sono per Linux?!nr:winaro se dici che windows e più sicuro di linux perche i virus di windows sono molti di piu di quelli che sono scritti per linux?nr:winaro ho postato i link per mostrare i fatti perche le parole volano al vento,tutto quello che hai scritto non sta in piedi.nr:winaro leggi e vedi i link e prima di scrivere prova linux.http://www.youtube.com/watch?v=94QsgdXnsmU Test esecuzione virus su GNU/Linux UbuntuCome baypassare UAC Windows 8:http://www.youtube.com/watch?v=L6WGBipUR-ACome baypassare il login di windows 8:http://www.youtube.com/watch?v=8Z0ddH-qxrQe dire che lo ritenevi più sicuro!fidati,fidati ancora della Microsoft che si fa su i soldi.AnonRe: java Risposta a winaro:
- Scritto da: Anon> nr:winaro> questo e per te!:> > Malware nei sistemi Unix> > Per comprendere quanto i sistemi Unix siano> sicuri è utile consultare alcune> fonti:> in sintesi:1% di mercato uguale 1% di virus :D2014Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 04 02 2014
Ti potrebbe interessare