Dopo il passaggio alla Camera, anche il Senato ha approvato il Decreto Sviluppo che contiene, tra l’altro, il provvedimento bipartisan che unifica i testi presentati da Pd-Udc e Pdl in materia di sviluppo.
Il Governo Monti ha posto la fiducia sul provvedimento, ottenendo 216 sì, 33 no e 4 astenuti.
Per una misura che va avanti un’altra si arena: il travagliato Sistri continua ad accumulare ritardi e da ultimo è stato rinviato dallo stesso provvedimento al 30 giugno 2013 . Nonostante il ministro Corrado Passera abbia nei giorni scorsi parlato di “un progetto che non può essere messo da parte e non può non trovare una soluzione definitiva, e in tempi ragionevolmente brevi”.
Con l’approvazione della legge viene sancita la nascita dell’Agenzia per l’Italia Digitale, che verrà dotata di tutti i poteri (e tutti i compiti) finora svolte da DigitPa, dall’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione e dal Dipartimento per la digitalizzazione della PA della Presidenza del Consiglio.
Claudio Tamburrino
-
ma...
Innovare no?Non è facile ma non c'è altra soluzione... licenziare la fetecchia che nessuno vuole non risolve la questione.tucumcariRe: ma...
mi chiedo anche se questi di Rim hanno mai visto cosa offre la concorrenza.Un 8520 che fa letteralmente pietà (qualità audio oscena, assenza gps, schermo a mo di francobollo) costa 150 euro.ChickenBalubaRe: ma...
- Scritto da: tucumcari> Innovare no?> Non è facile ma non c'è altra soluzione...> licenziare la fetecchia che nessuno vuole non> risolve la> questione.Fossi in Nokia ci farei un pensierino...:)Mela avvelenataRim dovrebbe...
...ingoiare il rospo e produrre qualche suo device con Android a bordo.Forse, e dico MOLTO FORSE, si tirerebbe un po' su, ma forse è già troppo tardi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 agosto 2012 22.57-----------------------------------------------------------VoornRe: Rim dovrebbe...
- Scritto da: Voorn> ...ingoiare il rospo e produrre qualche suo> device con Android a> bordo.> Forse, e dico MOLTO FORSE, si tirerebbe un po'> su, ma forse è già troppo> tardi.I Blackberry con Android? Mah, sinceramente non credo che sia/fosse una cosa possibile: aggregarsi allo squadrone (già affollato) dei produttori di smartphone Android non avrebbe aiutato più di tanto a tirarsi fuori dai problemi!Mela avvelenataRe: Rim dovrebbe...
ormai credo che il danno sia stato fatto...- Scritto da: Voorn> ...ingoiare il rospo e produrre qualche suo> device con Android a> bordo.> Forse, e dico MOLTO FORSE, si tirerebbe un po'> su, ma forse è già troppo> tardi.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 agosto 2012 22.57> --------------------------------------------------MuxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ago 2012Ti potrebbe interessare