Roma – La cosa era nell’aria da tempo e ora arriva la conferma con l’annuncio ufficiale da parte dell’azienda: Dell ha proposto un accordo multi-milionario per chiudere l’investigazione della Securities and Exchange Commission (SEC) sulle pratiche finanziarie del produttore informatico inerenti i suoi rapporti con Intel fino al 2008.
La vicenda che coinvolge Dell deriva in maniera diretta dalle investigazioni antitrust che hanno messo Intel nel mirino sia negli USA che in Europa : le autorità del Vecchio Continente hanno sentenziato che il chipmaker sia colpevole di pratiche anticompetitive con la fornitura di pesanti sconti ai partner commerciali invogliati a scegliere CPU Intel al posto di quelle AMD, e Dell sarebbe appunto uno di questi partner.
Stando alle dichiarazioni ufficiali della società, con l’accordo presentato alla SEC Dell si impegna a pagare una somma consistente – 100 milioni di dollari di spesa previsti – per sistemare le accuse di frode e comunicazioni finanziarie falsate tra il 2003 e il 2008.
La mancata correttezza delle dichiarazioni sullo stato economico dell’azienda era già stata ammessa da Dell nel 2007, con quattro anni di bilanci “riscritti”, 359 milioni di dollari di ricavi e 92 milioni di dollari di profitti evaporati dalla sera alla mattina.
Non che la società si dichiari colpevole di alcunché: la proposta di accordo con la SEC non implica alcuna ammissione di comportamento illegale da parte di Dell . Il CEO Michael Dell – anch’egli chiamato a rapporto dalla commissione USA – verrebbe multato ma continuerebbe a lavorare all’azienda da lui fondata come se nulla fosse successo.
Alfonso Maruccia
-
WINDOWS e' il + SICURO!!!!
Ah ah ah !!!Certo!!!Con Window$ stai SICURO che... TI BECCHI OGNI VIRUS POSSIBILE E IMMAGINABILE!!!Ah ah ah !!!! -
microsciord
how do you want to crash today? (rotfl) -
che coincidenza:
non verrà corretta in Windows 2000 e Windows XP SP2: il periodo di
supporto di questi due sistemi operativi è terminato la scorsa
settimana.e ti spunta una falla ad innesco automatico, basta guardare una cartella. -
nulla di nuovo sotto il sole
perchè è sempre l'utente che deve clickare su qualcosa, sono suoi i rischi e pericoli che ne potrebbero conseguire, quindi che si clicchi su un .lnk o su un exe è la stessa identica cosa-
Re: nulla di nuovo sotto il sole
no veramente l'utente non clicca da nessuna partebasta visualizzare in gestione risorse la cartella dove si trova il file .lnk e fa il botto GET THE FACTS (rotfl)-
Re: nulla di nuovo sotto il sole
- Scritto da: collione
basta visualizzare in gestione risorse la
cartella dove si trova il file .lnk e fa il bottoallora se è così è gravissimo! avevo capito male.-
Re: nulla di nuovo sotto il sole
ma infatti tutti i vendor di antivirus la stanno prendendo molto sul seriosolo ms sembra cazzeggiare anche se riconosce che il problema è bello grosso
-
-
-
Re: nulla di nuovo sotto il sole
- Scritto da: suc
perchè è sempre l'utente che deve clickare su
qualcosaSBAGLIATO! (rotfl)(rotfl) -
Re: nulla di nuovo sotto il sole
Perle ai porci.-
Re: nulla di nuovo sotto il sole
(rotfl), vai da uno bravo.
-
-
Re: nulla di nuovo sotto il sole
- Scritto da: suc
perchè è sempre l'utente che deve clickare su
qualcosa, sono suoi i rischi e pericoli che ne
potrebbero conseguire, quindi che si clicchi su
un .lnk o su un exe è la stessa identica
cosaCon la differenza che qui non è necessario il click, basta 'guardare'.E no, le bende non servono.
-
-
Solito FUD contro Microsoft.
Ho letto una serie mirabolante di commenti patetici, fate davvero ridere, nel 2010 con l ADSL che copre oltre il 90% del territorio mondiale civilizzato, con Wi=Fi, bluetooth, sono degli stolti userebbero scambiare dati tranite penne usb, poi esistono gli antivirus, e quello di Microsoft riconosce e blocca la minaccia in questionehttp://www.microsoft.com/security_essentials/Riprovate la prossima volta, cari detrattori rosiconi di Windows.-
Re: Solito FUD contro Microsoft.
- Scritto da: Dovellas
Ho letto una serie mirabolante di commenti
patetici, fate davvero ridere, nel 2010 con l
ADSL che copre oltre il 90% del territorio
mondiale civilizzato, con Wi=Fi, bluetooth, sono
degli stolti userebbero scambiare dati tranite
penne usb, poi esistono gli antivirus, e quello
di Microsoft riconosce e blocca la minaccia in
questione
http://www.microsoft.com/security_essentials/
Riprovate la prossima volta, cari detrattori
rosiconi di
Windows.1, trollata scarsa, puoi fare di meglio.Fatti consigliare dai tuoi colleghi in M$ che a FUD sono molto preparati. -
Re: Solito FUD contro Microsoft.
degli stolti userebbero scambiare dati tranite
penne usbe come fai a passare un film da computer a pvr o viceversa, se non usi la chiaveta USB?-
Re: Solito FUD contro Microsoft.
Bluetooth, cavo ethernet, questi sconosciuti.-
Re: Solito FUD contro Microsoft.
poi però impieghi due giorni :Dti rendi conto che la chiavetta usb più schifosa trasferisci i dati a 25 MB/s ovvero a 200 Mbit/s?dove la trovi una connessione bluetooth o ethernet che abbia una velocità simile?lo vedi che dici sempre XXXXXXX? adesso torna a nanna (rotfl)
-
-
-
Re: Solito FUD contro Microsoft.
Sei il solito buffone, ma tanto ti conosciamo bene -
Re: Solito FUD contro Microsoft.
- Scritto da: Dovellas
Ho letto una serie mirabolante di commenti
patetici, fate davvero ridere, nel 2010 con l
ADSL che copre oltre il 90% del territorio
mondiale civilizzato, con Wi=Fi, bluetooth, sono
degli stolti userebbero scambiare dati tranite
penne usb, poi esistono gli antivirus, e quello
di Microsoft riconosce e blocca la minaccia in
questioneAHAHAHAHAHAHAHAHAH... ma cosa vai blaterando? Ma ti rendi conto O NO della differenza fra una vulnerabilita' e un virus? Ti rendi conto O NO che un antivirus riconosce solo cio' che conosce (che fra parentesi, e' pochissimo per tutti gli antivirus per quanto riguarda i malware attualmente in circolazione), e che pertanto dire "si ma riconosce quel malware" non ha senso in quanto QUALSIASI altro malware potrebbe sfruttare la stessa vulnerabilita'?Ma siamo veramente al delirio... Dio mio... questi sono i difensori di Microsoft... neanche le basi, XXXXX miseria, neanche le basi... -
Re: Solito FUD contro Microsoft.
Povero bobby! :'( -
Re: Solito FUD contro Microsoft.
- Scritto da: Dovellas
Ho letto una serie mirabolante di commenti
patetici, fate davvero ridere, nel 2010 con l
ADSL che copre oltre il 90% del territorio
mondiale civilizzato, con Wi=Fi, bluetooth, sono
degli stolti userebbero scambiare dati tranite
penne usb, poi esistono gli antivirus, e quello
di Microsoft riconosce e blocca la minaccia in
questione
http://www.microsoft.com/security_essentials/
Riprovate la prossima volta, cari detrattori
rosiconi di
Windows.Hmmm no. -
Re: Solito FUD contro Microsoft.
(rotfl) -
Re: Solito FUD contro Microsoft.
- Scritto da: Dovellas
Ho letto una serie mirabolante di commenti
patetici, fate davvero ridere, nel 2010 con l
ADSL che copre oltre il 90% del territorio
mondiale civilizzato, con Wi=Fi, bluetooth, sono
degli stolti userebbero scambiare dati tranite
penne usb, poi esistono gli antivirus, e quello
di Microsoft riconosce e blocca la minaccia in
questione
http://www.microsoft.com/security_essentials/
Riprovate la prossima volta, cari detrattori
rosiconi di
Windows.Dillo a mio fratello quando all'università il prof gli fa vedere gli esercizi tramite la sua penna infetta.Gli suggerirò di dire al prof di mandarglieli via email, e come giustificazione dirà "mi spiace, uso windows".
-
-
Se ho ben capito
Per prendere questo virus bisogna caricare dei drive usb esterni, giusto? Ok, rifiuterò qualsiasi cosa provenga dall'esterno e ho risolto. Che problema c'è? -
La soluzione Microsoft
In attesa del rilascio di una patch ufficiale, gli utenti più smaliziati possono applicare una delle soluzioni temporanee descritte nell'advisory di Microsoft: la più semplice è quella ... ... di passare a Ubuntu.-
Re: La soluzione Microsoft
- Scritto da: Certo certo
In attesa del rilascio di una patch ufficiale,
gli utenti più smaliziati possono applicare una
delle soluzioni temporanee descritte
nell'advisory di Microsoft: la più semplice è
quella
...
... di passare a Ubuntu.Non sono d'accordo, la qualità di Linux è data anche dai suoi utenti.I bimbominkia devono rimanere su win!!-
Re: La soluzione Microsoft
- Scritto da: RealENNECI
Non sono d'accordo, la qualità di Linux è data
anche dai suoi
utenti.
I bimbominkia devono rimanere su win!!Ti quoterei volentieri, ma i bimbominkia portano giochi e driver :(
-
-
-
guarda, guarda ...
giusto ieri è arrivato un messaggio da un'amica contenente apparentemente un allegato mp3in realtà l'allegato non c'era ma c'era un riferimento a un file .ink presente nella root del SUO PC: vuoi vedere che è quello?Tuttavia, dico, a parte le vulnerabilità del SO, un antivirus decente aggiornato dovrebbe intercettarlo questo malware giusto?allora chi deve preoccuparsi non dovrebbe essere (come sempre) l'utonto che non usa/aggiorna l'antivirus?Claudio-
Re: guarda, guarda ...
Secunia scrive:
L'antivurus, di protegge solo da quella famiglia di malware " Stuxnet " l'unica ad essere riconosciuta attualmente come veicolo dell'infezione.Il problema è estremamente grave, infatti Microsoft, che è a conoscenza del problema dal 17 Giugno, da un unico consiglio usare il menu start senza icone.
-
-
ed in Microsoft si offendono pure
Se qualcuno gli fa notare qunto siano markettari, invece di chinare la testa silenziosi e darsi una mossa, perdono pure tempo a offendersihttp://blogs.technet.com/b/feliciano_intini/archive/2010/07/19/microsoft-security-advisory-2286198-sulla-windows-shell.aspx-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: Tristini
Se qualcuno gli fa notare qunto siano markettari,
invece di chinare la testa silenziosi e darsi una
mossa, perdono pure tempo a
offendersi
http://blogs.technet.com/b/feliciano_intini/archivCerto, ovviamente non doveva offendersi, visto che microsoft e' responsabile di quel che avviene su installazioni pirata del suo os.-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
http://blogs.technet.com/b/feliciano_intini/archiv
Certo, ovviamente non doveva offendersi, visto
che microsoft e' responsabile di quel che avviene
su installazioni pirata del suo
os.Ma hai capito almeno di che cosa si parla ??-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: Tristini
http://blogs.technet.com/b/feliciano_intini/archiv
Certo, ovviamente non doveva offendersi, visto
che microsoft e' responsabile di quel che
avviene
su installazioni pirata del suo
os.
Ma hai capito almeno di che cosa si parla ??Ma hai capito feliciano a cosa risponde?-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
Ma hai capito feliciano a cosa risponde?Quando il saggio indica la Luna, lo stolto guarda il dito. -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: Tristini
Ma hai capito feliciano a cosa risponde?
Quando il saggio indica la Luna, lo stolto guarda
il
dito.Capisco che non hai argomentazioni, ma il tuo post e' stato che dopo l'advisory si offendono pure a rispondere...ora hai visto la domanda che e' stata fatta, o hai le fette di salame sugli occhi?
-
-
-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
Questa è una circostanza, dove Ms è indifendibile, siamo di fronte ad una vulnerabilità già sfruttata, che Ms conosceva dal 17 Giugno, che sa tanto di difetto di progettazione, e questi dopo un mese consigliano di usare il menu-start senza icone, ed io aggiungo gettiamo pure le pen drive nella pattumiera a questo punto.Stiamo parlando di un sistema che gira più o meno su 1 miliardo di Pc, diffusione resa possibile oltre che per il preinstallato, grazie anche alla pirateria, fenomeno che a Ms va benissimo a quanto pare, la risposta del Sig. Intini è parecchio stizzita, avrebbe fatto più figura a non replicare.-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: gnulinux86
Questa è una circostanza, dove Ms è
indifendibile, siamo di fronte ad una
vulnerabilità già sfruttata, che Ms conosceva dal
17 Giugno, che sa tanto di difetto di
progettazione, e questi dopo un mese consigliano
di usare il menu-start senza icone, ed io
aggiungo gettiamo pure le pen drive nella
pattumiera a questo
punto.
Stiamo parlando di un sistema che gira più o meno
su 1 miliardo di Pc, diffusione resa possibile
oltre che per il preinstallato, grazie anche alla
pirateria, fenomeno che a Ms va benissimo a
quanto pare, la risposta del Sig. Intini è
parecchio stizzita, avrebbe fatto più figura a
non
replicare.Non si sta parlando del bug (grave), ma del post fatto da tristini dove, cito: Se qualcuno gli fa notare qunto siano markettari, invece di chinare la testa silenziosi e darsi una mossa, perdono pure tempo a offendersi Ora, in quel post RealENNECI fa tutto tranne che quello che descrive tristini, ovveroFlamma alla grandeVorrebbe che il bug non si presentasse senza aggiornamento (e che bug e') visto che chi ha un windows pirata (lui?) non puo' aggiornare.Quindi Microsoft dovrebbe aver patchato ancora prima che il bug fosse scoperto, visto che i pirati non possono (perche' poi non possono?) aggiornare?poi perdere tempo in che? secondo te il fix lo programma feliciano?Del resto, pure alla Apple consigliano di tenere iPhone con la mano destra, quindi, ma c'e' gente che ancora va a spada tratta per difenderla. Ripeto, il bug c'e' ed e' grave, ma una cosa sono i fatti, un'altra il modo di porgerli ed in questo tristini (RealENNECI?) ha toppato alla grande.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 luglio 2010 09.54------------------------------------------------------------
Re: ed in Microsoft si offendono pure
Vero, quello è un autentico tentativo flammatorio, però, oggettivamente, l'atteggiamento di Ms in questa circostanza è da markettari, non possono uscire con il consiglio del menu start senza icone dopo 1 mese che sono a conoscenza del problema, ma stiamo scherzando! -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: gnulinux86
Vero, quello è un autentico tentativo
flammatorio, però, oggettivamente,
l'atteggiamento di Ms in questa circostanza è da
markettari, non possono uscire con il consiglio
del menu start senza icone dopo 1 mese che sono a
conoscenza del problema, ma stiamo
scherzando!Daccordissimo, ma questo cosa ha a che fare con il post iniziale di Tristini che addirittura con una bella frase fatta mi accusa di vedere il dito mentre il saggio (lui?) mi indica la luna? al saggio (tristini?) la risposta a tale insormontabile quesito.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 luglio 2010 10.08----------------------------------------------------------- -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
Con il mio commento nulla. -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
hai fatto proprio un pessimo esempio citando Apple, ovvero l'azienda 90% marketing e 10% elettronicacomunque sia il bug è di una gravità estrema ed è inutile che ms s'XXXXXXX, piuttosto dovrebbero preparare la patch in fretta e furiaproprio ieri stavo leggendo quest'interessante articolo http://www.joelonsoftware.com/articles/APIWar.htmle l'autore conclude dicendo che il partito di Chen ha perso, ovvero la linea di sviluppo sostenuta da Raymond Chen è stata soppiantata dai markettari che vogliono l'effetto WOW e intanto ci rifilano roba che cambia ogni 2-3 annisiami passati da win32 a com a .net fino a winfxsolo che gli sviluppatori schifati dal loro modo di fare non retrocompatibile continuano a sviluppare per win32che poi siccome xp è ancora in giro, win32 è la scelta più sicuraormai ms è diventata un'azienda di marketing -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: collione
hai fatto proprio un pessimo esempio citando
Apple, ovvero l'azienda 90% marketing e 10%
elettronica
comunque sia il bug è di una gravità estrema ed è
inutile che ms s'XXXXXXX, piuttosto dovrebbero
preparare la patch in fretta e
furia
proprio ieri stavo leggendo quest'interessante
articolo
http://www.joelonsoftware.com/articles/APIWar.html
e l'autore conclude dicendo che il partito di
Chen ha perso, ovvero la linea di sviluppo
sostenuta da Raymond Chen è stata soppiantata dai
markettari che vogliono l'effetto WOW e intanto
ci rifilano roba che cambia ogni 2-3
anni
siami passati da win32 a com a .net fino a winfx
solo che gli sviluppatori schifati dal loro modo
di fare non retrocompatibile continuano a
sviluppare per
win32
che poi siccome xp è ancora in giro, win32 è la
scelta più
sicura
ormai ms è diventata un'azienda di marketingDirei anche di no, visto che in marketing investe pochissimo (al contrario di Apple) ed in ricerca tantissimo (e con scarsi risultati direi). -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
il problema è che ha vinto la filosofia markettara, ovvero fa vedere che c'hai in forno cose nuovissime e sgargianti, poi al diavolo i milioni di software che non gireranno a causa di regressioni introdotte da vista o 7 -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
MS = Marketing e fama (per chi non si informa).OEM a parte, tutto il resto è ben al di sotto delle aspettative..- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com
- Scritto da: collione
hai fatto proprio un pessimo esempio citando
Apple, ovvero l'azienda 90% marketing e 10%
elettronica
comunque sia il bug è di una gravità estrema ed
è
inutile che ms s'XXXXXXX, piuttosto dovrebbero
preparare la patch in fretta e
furia
proprio ieri stavo leggendo quest'interessante
articolo
http://www.joelonsoftware.com/articles/APIWar.html
e l'autore conclude dicendo che il partito di
Chen ha perso, ovvero la linea di sviluppo
sostenuta da Raymond Chen è stata soppiantata
dai
markettari che vogliono l'effetto WOW e intanto
ci rifilano roba che cambia ogni 2-3
anni
siami passati da win32 a com a .net fino a winfx
solo che gli sviluppatori schifati dal loro modo
di fare non retrocompatibile continuano a
sviluppare per
win32
che poi siccome xp è ancora in giro, win32 è la
scelta più
sicura
ormai ms è diventata un'azienda di marketing
Direi anche di no, visto che in marketing investe
pochissimo (al contrario di Apple) ed in ricerca
tantissimo (e con scarsi risultati
direi). -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
Modificato dall' autore il 20 luglio 2010 09.54
-------------------------------------------------- -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
beh però io uso linux e solo linux, perchè ritengo windows inferiore per millemila motivi che non sto nemmeno ad enumerareperò realisticamente, se non installi la patch la colpa è tual'utonto vuole la botte piena e la moglie ubriaca? sorry, non si può farequesto è uno dei motivi per cui vado dicendo da anni che a casa bisognerebbe usare linux, così hai un sistema legale, niente rotture con wga e compagnia, aggiornamenti che non c'è motivo di bloccare, ecc....tutto lo sforzo che l'utonto dovrebbe fare è, quando va al megastore, di comprare la webcam col pinguino disegnato sulla scatola -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
Modificato dall' autore il 20 luglio 2010 09.54
--------------------------------------------------Zero argomentazioni e di fronte alla verità che brucia partono gli insulti...interessante, sei uno di quei bimbetti convinti che con linux rivoluzionerai il mondo? ne ho visti passare moltissimi sotto i ponti.
-
-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: gnulinux86
Questa è una circostanza, dove Ms è
indifendibile, siamo di fronte ad una
vulnerabilità già sfruttata, che Ms conosceva dal
17 Giugno, che sa tanto di difetto di
progettazioneda quanto ho capito è semplicemente un errore di allocazione di risorse, si trovano con un file lnk corrotto, loro non lo controllano e vanno oltre.Se è davvero questo, ci vorrebbe una mega-class-action.Sarebbe l'errore che viene menzionato praticamente nelle prime pagine dei manuali di C.- dimentichi di allocare- non controlli l'allocazione se è stata fatta ( compresi i parametri corretti )- non liberi la memoria.Dovrebbero riprendere windows, spolparlo e ricontrollare tutto pezzo per pezzo, se poi riescono a togliere tutto quello che non è strettamente necessario.Purtroppo aggiungono sempre cose nuove, a dopo un certo punto ti trovi con montagne di materiale.( forse ) Soluzione per windows: k.i.s.s.-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
mmm kiss e windows, ovvero due termini mutuamente esclusivila tua è una specie di teoria come quella marxista? ovvero sulla carta è bellissima ma in pratica è irrealizzabilese ms riuscisse a seguire i principi del keep it simple stupid, beh, non sarebbe ms, probabilmente si chiamerebbe fast and furious soft, oppure gazzelle software :Dno sul serio, con windows non c'è verso di ripartire, bisogna creare un os nuovo dalle fondamenta e usare tutti i nuovi trucchi nel manuale per evitare che diventi goffo, pesante e buggatoun microkernel di terza generazione, che fa uso estensivo di protezione di memoria, con sopra .net e quindi solo codice managed per gli applicativi, con un sistema di sicurezza basato su capabilities, con i vari moduli che comunicano tra di loro solo tramite messaggi, in maniera perfettamente asincronaok lo so, ho descritto L4 :D tranne per .net ovviamente che in L4 non c'è
-
-
-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
è un bug del sistema operativo, che c'entrano le copie pirata?pure se la tua è originale vieni infettato lo stesso-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: collione
è un bug del sistema operativo, che c'entrano le
copie
pirata?
pure se la tua è originale vieni infettato lo
stessoDillo a Tristini (RealENNECI?)-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
effettivamente l'amico dice un pò di XXXXXXXche io sappia, windows pirata lo usi solo se raggiri wga, ecc...quindi il tuo sistema può collegarsi e installare gli aggiornamenti e molti utente lo fanno, anche perchè non sanno un tubo di come funzionano i crackogni tanto ms introduce un aggiornamento anticrack e allora perdi tutto, ma quante volte accade? pochissimeimho le copie pirata non sono un problema da questo punto di vistariguardo la patch, beh, è sicuro che non arriverà entro la settimanama il problema è più profondo ed è legato al fatto che windows è dappertuttoun attacco a windows è un attacco al mondo informaticose ci fossero molti più sistemi operativi, i problemi di sicurezza sarebbero decisamente mitigati -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: collione
effettivamente l'amico dice un pò di XXXXXXXMeno male che ci sei te ad illuminarci
che io sappia, windows pirata lo usi solo se
raggiri wga,
ecc...
quindi il tuo sistema può collegarsi e installare
gli aggiornamenti e molti utente lo fanno, anche
perchè non sanno un tubo di come funzionano i
crackSi ma c'è sempre l'amico pronto a mettergli tutto apposto!La maggiorparte delle persone non sanno fare un cax, ma craccare i programmi si, visto che effettivamente è very easy!
ogni tanto ms introduce un aggiornamento
anticrack e allora perdi tutto, ma quante volte
accade?
pochissimeCerto, fà comodo avere in ogni caso le copie pirata in giro, fanno % e senza di esse forse non sarebbe li a dominare il mondo dei PC con sto software qualitativamente medio-scarso.
imho le copie pirata non sono un problema da
questo punto di
vistaSenti... non so dove vivi, cosa fai nella vita ma ti assicuro che la stragrande maggioranza NON aggiorna. Un pò xche nn sa neanche cosa vuol dire, un pò xche ha paura che aggiornando qualcosa si sfascia (già capitato + volte) e poi vengono quelli senza licenza che preferiscono non aggiornare..Sai quanti XP SP1 ci sono ancora in giro? no? allora guarda bene va..
riguardo la patch, beh, è sicuro che non arriverà
entro la
settimanaNeanche entro fine mese, ci puoi giurare...Tanto hanno la scusa che sono troppo diffusi e devono fare i test... si si..
ma il problema è più profondo ed è legato al
fatto che windows è
dappertuttoCredici
un attacco a windows è un attacco al mondo
informatico
se ci fossero molti più sistemi operativi, i
problemi di sicurezza sarebbero decisamente
mitigatiSi, magari facendo scegliere il sistema anzichè chiedere il pizzo a chiunque si compri un pc... -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: RealENNECI
imho le copie pirata non sono un problema da
questo punto di
vista
Senti... non so dove vivi, cosa fai nella vita ma
ti assicuro che la stragrande maggioranza NON
aggiorna. Un pò xche nn sa neanche cosa vuol
dire, un pò xche ha paura che aggiornando
qualcosa si sfascia (già capitato + volte) e poi
vengono quelli senza licenza che preferiscono non
aggiornare..
Sai quanti XP SP1 ci sono ancora in giro? no?
allora guarda bene
va..Quindi gli ignoranti non aggiornano (sei uno di quelli per caso?) perche' hanno la copia pirata, e la colpa è di microsoft? ascolta un consiglio prenditi un po di ombra, perche' mi sa che di sole ne hai preso abbastanza -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
no la colpa è del PAPA arghhhhh maledetta chiesa (rotfl) -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: collione
no la colpa è del PAPA
arghhhhh maledetta chiesa (rotfl)sei serio?
-
-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: collione
è un bug del sistema operativo, che c'entrano le
copie
pirata?
pure se la tua è originale vieni infettato lo
stessoC'entrano xche i vari lamers che ci sono in giro usano win piratato e poi non aggiornano per non beccarsi il WGA..Ricordiamoci che in Itaglia, anche se costa 2 lo cracco in ogni caso xche fa figo averlo senza pagare..-
Re: ed in Microsoft si offendono pure
si ma non sono d'accordo sul fatto che non aggiornanol'installazione di default attiva gli aggiornamenti critici e la maggior parte dei windows crakkati sono configurati così -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
- Scritto da: collione
si ma non sono d'accordo sul fatto che non
aggiornano
l'installazione di default attiva gli
aggiornamenti critici e la maggior parte dei
windows crakkati sono configurati
cosìSi, ma ti assicuro che l'amico smanettone, nel pacchetto "configurazione minkia oh", disattiva una serie di servizi, tra cui gli aggiornamenti automatici...Poi magari da te sono + evoluti, quà in piemonte no.. -
Re: ed in Microsoft si offendono pure
non tutti lo fanno, almeno io ho visto molti non farlo
-
-
-
-
-
QUESTO GRAVISSIMO PROBLEMA...
... meritava un titolo assai piu' di impatto. Io lo avrei messo come titolo di testa al posto dell'articolo che parla delle sottigliezze Apple. Come immagine da mettere a fianco al titolo " WINDOWS: EPIC FAIL " avrei scelto un bello scolapasta. E non venitemi a dire che la salvezza dell'utonto da questa ennesima XXXXXta informatica e' l'antivirus, perche' le battute possono anche far ridere, ma il problema resta grave.-
Re: QUESTO GRAVISSIMO PROBLEMA...
- Scritto da: Marameo
... meritava un titolo assai piu' di impatto. Io
lo avrei messo come titolo di testa al posto
dell'articolo che parla delle sottigliezze Apple.
Come immagine da mettere a fianco al titolo "
WINDOWS: EPIC FAIL " avrei scelto un bello
scolapasta. E non venitemi a dire che la salvezza
dell'utonto da questa ennesima XXXXXta
informatica e' l'antivirusNo infatti non lo e', e solo un demente potrebbe pensare che lo sia. -
Re: QUESTO GRAVISSIMO PROBLEMA...
- Scritto da: Marameo
... meritava un titolo assai piu' di impatto. Io
lo avrei messo come titolo di testa al posto
dell'articolo che parla delle sottigliezze Apple.
Come immagine da mettere a fianco al titolo "
WINDOWS: EPIC FAIL " avrei scelto un bello
scolapasta. E non venitemi a dire che la salvezza
dell'utonto da questa ennesima XXXXXta
informatica e' l'antivirus, perche' le battute
possono anche far ridere, ma il problema resta
grave.No infatti, non lo e', e solo un demente potrebbe pensare che lo sia.-
Re: QUESTO GRAVISSIMO PROBLEMA...
- Scritto da: rotfl
- Scritto da: Marameo
... meritava un titolo assai piu' di impatto. Io
lo avrei messo come titolo di testa al posto
dell'articolo che parla delle sottigliezze
Apple.
Come immagine da mettere a fianco al titolo "
WINDOWS: EPIC FAIL " avrei scelto un bello
scolapasta. E non venitemi a dire che la
salvezza
dell'utonto da questa ennesima XXXXXta
informatica e' l'antivirus, perche' le battute
possono anche far ridere, ma il problema resta
grave.
No infatti, non lo e', e solo un demente potrebbe
pensare che lo
sia.Che l'antivirus sia la soluzione, intendo
-
-
-
Windows ha fallito
Come da oggetto.Ho parlato. :)-
Re: Windows ha fallito
- Scritto da: Zoroastro
Come da oggetto.
Ho parlato. :)ecco, era meglio se stavi zitto.-
Re: Windows ha fallito
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com
- Scritto da: Zoroastro
Come da oggetto.
Ho parlato. :)
ecco, era meglio se stavi zitto.Rosica!-
Re: Windows ha fallito
- Scritto da: rotfl
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com
- Scritto da: Zoroastro
Come da oggetto.
Ho parlato. :)
ecco, era meglio se stavi zitto.
Rosica!sai quanto me ne fotte?
-
-
-
-
un non-problema
basta non usare le icone :Dvado a cercare i floppy del dos......e anche un lettore floppyanzi spengo tutto e vado a farmi due passi -
Windows = finestre aperte ai...
... BUGS ! ! ! O agli insetti !!!LOL(rotfl)-
Re: Windows = finestre aperte ai...
- Scritto da: sentinel
... BUGS ! ! ! O agli insetti !!!
LOL
(rotfl)E poi tira una brutta aria (per M$)! (anonimo) :D(anonimo) :D -
Re: Windows = finestre aperte ai...
- Scritto da: sentinel
... BUGS ! ! ! O agli insetti !!!
LOL
(rotfl)Aspè... ne ho un altra: Windows: scorciatoia per i virus-
Re: Windows = finestre aperte ai...
- Scritto da: Alessandrox
- Scritto da: sentinel
... BUGS ! ! ! O agli insetti !!!
LOL
(rotfl)
Aspè... ne ho un altra:
Windows: scorciatoia per i virus (rotfl)(rotfl)(rotfl)
-
-
-
Ma cavolo!
Ma sempre buone notizie? -
Start menù
Bellissimo il menù start senza icone :-D-
Re: Start menù
Non ti preoccupare, finalmente Windows PowerShell servirà a qualcosa.. :p-
Re: Start menù
Ma come si fa a fare il menu start senza icone ?-
Re: Start menù
Disable the displaying of icons for shortcutsNote Using Registry Editor incorrectly can cause serious problems that may require you to reinstall your operating system. Microsoft cannot guarantee that problems resulting from the incorrect use of Registry Editor can be solved. Use Registry Editor at your own risk. For information about how to edit the registry, view the "Changing Keys And Values" Help topic in Registry Editor (Regedit.exe) or view the "Add and Delete Information in the Registry" and "Edit Registry Data" Help topics in Regedt32.exe.1.Click Start, click Run, type Regedit in the Open box, and then click OK2.Locate and then click the following registry key:HKEY_CLASSES_ROOTlnkfileshellexIconHandler3.Click the File menu and select Export4.In the Export Registry File dialog box, enter LNK_Icon_Backup.reg and click SaveNote This will create a backup of this registry key in the My Documents folder by default5.Select the value (Default) on the right hand window in the Registy Editor. Press Enter to edit the value of the key. Remove the value, so that the value is blank, and press Enter.6.Restart explorer.exe or restart the computer.Impact of workaround.Disabling icons from being displayed for shortcuts prevents the issue from being exploited on affected systems. When this workaround is implemented, shortcut files and Internet Explorer shortcuts will no longer have an icon displayed.Disable the WebClient serviceDisabling the WebClient service helps protect affected systems from attempts to exploit this vulnerability by blocking the most likely remote attack vector through the Web Distributed Authoring and Versioning (WebDAV) client service. After applying this workaround, it will still be possible for remote attackers who successfully exploited this vulnerability to cause Microsoft Office Outlook to run programs located on the targeted user's computer or the Local Area Network (LAN), but users will be prompted for confirmation before opening arbitrary programs from the Internet.To disable the WebClient Service, follow these steps:1.Click Start, click Run, type Services.msc and then click OK.2.Right-click WebClient service and select Properties.3.Change the Startup type to Disabled. If the service is running, click Stop.4.Click OK and exit the management application.Impact of workaround. When the WebClient service is disabled, Web Distributed Authoring and Versioning (WebDAV) requests are not transmitted. In addition, any services that explicitly depend on the Web Client service will not start, and an error message will be logged in the System log. For example, WebDAV shares will be inaccessible from the client computer.How to undo the workaround.To re-enable the WebClient Service, follow these steps:1.Click Start, click Run, type Services.msc and then click OK.2.Right-click WebClient service and select Properties.3.Change the Startup type to Automatic. If the service is not running, click Start.4.Click OK and exit the management application.http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/2286198.mspx -
Re: Start menù
- Scritto da: Sgabbio
Ma come si fa a fare il menu start senza icone ?Basta non usarlo.
-
-
-
-
Ci risiamo
"il codice dannoso è sufficiente che l'utente esplori la cartella di root del drive infetto."La sicurezza di windows mi lascia sempre a bocca aperta, ora per essere infettati non serve APRIRE il virus, basta guardare l'icona ... WOW XDEh si, è proprio il sistema operativo più sicuro in circolazione XD-
Re: Ci risiamo
- Scritto da: Andreabont
"il codice dannoso è sufficiente che l'utente
esplori la cartella di root del drive
infetto."
La sicurezza di windows mi lascia sempre a bocca
aperta, ora per essere infettati non serve APRIRE
il virus, basta guardare l'icona ... WOW
XDConsidera poi che TUTTI gli utenti di windows usano l'interfaccia per "esplorare" la cartella... :D
Eh si, è proprio il sistema operativo più sicuro
in circolazione
XDSicuramente... :p Mica incorrono piu' in bug come quello dei file wmf dove bastava entrare nella cartella in cui c'era il file per eseguirlo... ops... :D -
Re: Ci risiamo
E se la guardi per più di 10 secondi ti si formatta il disco... bisognerà mettere gli occhiali che si usano per saldare....;D ;D ;D
-
-
Gravissimo
Davvero preoccupante viste le modalita' della propagazione, e il workaround e' castrante. Spero davvero in una patch out-of-band...-
Re: Gravissimo
- Scritto da: FridayChild
Davvero preoccupante viste le modalita' della
propagazione, e il workaround e' castrante. Spero
davvero in una patch
out-of-band...Ma figurati... tutto "normale" per loro... : -
Re: Gravissimo
Non ti preoccupare, Microsoft sapeva della falla con relativo exploit solo dal 17 Giungo.... :|
-
-
Stessi privilegi dell'utente
Bene, questo vuol dire che se sono "utente" e non "amministratore" i danni saranno limitati al mio profilo e l'antivirus che invece lavora con privilegi di "system" dovrebbe XXXXrlo, se possibile.O almeno questo e' quello che accade quando userspace e kernelspace sono distinti e separati.Viceversa sotto win puo' accadere che del malware riesca a fare escalation dei privilegi anche se quelli di partenza sono quelli di "guest". In teoria sotto vista e 7 con lo UAC attivo e opportunatamente configurato questo non dovrebbe accadere.Il condizionale resta d'obbligo.L'antivirus installato e sempre caricato in ram pure.GT-
Re: Stessi privilegi dell'utente
Non è per nulla garantito invece, leggevo (non ho più l'articolo sotto mano) che un antivirus ben progettato potrebbe sfruttare un bug nello scheduler del kernel (presente praticamente uguale in tutte le versioni di Windows) per intercettare il controllo dell'antivirus ed impedire che quest'ultimo blocchi la scalata ai privilegi.In pratica se il virus riceve il quanto di tempo prima dell'antivirus, questo può accedere alla memoria dell'antivirus (grazie bill per non aver implementato la divisione della memoria dei processi, tutto nel pentolone!) e fargli credere di essere un "bravo ragazzo".Insomma, non c'è antivirus che tenga, qui è un problema del kernel.-
Re: Stessi privilegi dell'utente
"che un antivirus ben progettato""virus" non "antivirus" XD Altrimenti non avrebbe senso :-)-
Re: Stessi privilegi dell'utente
- Scritto da: Andreabont
"che un antivirus ben progettato"
"virus" non "antivirus" XD Altrimenti non avrebbe
senso
:-)Dipende, ormai si vede in giro di tutto, virus che in realtà sono antivirushttp://www.trackback.it/articolo/eicar-il-virus-buono-che-testa-il-corretto-funzionamento-del-tuo-antivirus/2786/e antivirus che in realtà sono virushttp://web.splesh.net/sicurezza/finti-falsi-antivirus-cosa-sono-e-come-rimuoverli/quindi la sua frase va comunque bene :P
-
-
Re: Stessi privilegi dell'utente
- Scritto da: Andreabont
Insomma, non c'è antivirus che tenga, qui è un
problema del
kernel.Permettetemi di dire che state facendo un po' di confusione! :-) con tutto il rispetto.A prescindere dalla separazione di user & kernel, il problema è la presenza di bug. Privilege escalation significa semplicemente acquisire, sfruttando qualche falla, privilegi che abitualmente non sono consentiti. Quindi il problema non è il kernel o lo scheduler, quanto la presenza di bug.-
Re: Stessi privilegi dell'utente
- Scritto da: HappyCactus
- Scritto da: Andreabont
Insomma, non c'è antivirus che tenga, qui è un
problema del
kernel.
Permettetemi di dire che state facendo un po' di
confusione! :-) con tutto il
rispetto.
A prescindere dalla separazione di user & kernel,
il problema è la presenza di bug. Privilege
escalation significa semplicemente acquisire,
sfruttando qualche falla, privilegi che
abitualmente non sono consentiti. Quindi il
problema non è il kernel o lo scheduler, quanto
la presenza di
bug.Se lo dici... tu...In teoria hai ragione... ma...Se lo scheduler non è un componente fondamentale di un o.s. allora non so più cosa sia un O.S.-
Re: Stessi privilegi dell'utente
- Scritto da: ullala
Se lo dici... tu...
In teoria hai ragione... ma...
Se lo scheduler non è un componente fondamentale
di un o.s. allora non so più cosa sia un
O.S.Non ho detto questo, anzi. Lo scheduler è l'unica parte essenziale di un kernel.Quello che ho detto è che non è certo colpa dello scheduler in sé per la possibilità di fare una privilege escalation, a meno che il componente sia buggato. Cioè, è il bug che è essenziale per la P.E., mentre tutto il resto no. -
Re: Stessi privilegi dell'utente
- Scritto da: HappyCactus
- Scritto da: ullala
Se lo dici... tu...
In teoria hai ragione... ma...
Se lo scheduler non è un componente fondamentale
di un o.s. allora non so più cosa sia un
O.S.
Non ho detto questo, anzi. Lo scheduler è l'unica
parte essenziale di un
kernel.
Quello che ho detto è che non è certo colpa dello
scheduler in sé per la possibilità di fare una
privilege escalation, a meno che il componente
sia buggato.
Cioè, è il bug che è essenziale per la P.E.,
mentre tutto il resto
no.Certo che è essenziale il bug altrimenti il problema non sussiste!La questione è DOVE stà il bug.Un sistema in cui alla nascita non erano ben chiare certe distinzioni di privilegio è più difficile da rimediare e probabilmente qui si tratta di qualcosa che non si rimedia patchando un paio di righe di codice.Qui ci sono 2 tipi di bug, uno è la vulnerabiltà legata ai link e l'altra è la particolare fragilità di questo sistema (win) rispetto agli attacchi di tipo P.E. (più di uno).La cosa è non banale comunque la si pensi sull'O.S. in se. -
Re: Stessi privilegi dell'utente
- Scritto da: ullala
La questione è DOVE stà il bug.
Un sistema in cui alla nascita non erano ben
chiare certe distinzioni di privilegio è più
difficile da rimediare e probabilmente qui si
tratta di qualcosa che non si rimedia patchando
un paio di righe di
codice.Guarda che il kernel di NT è, architetturalmente parlando, un kernel molto ben progettato. Ci sono diversi articoli reperibili tramite google, non da ultimo ricordo un'analisi molto interessante mi pare sul sito di reactOs.
Qui ci sono 2 tipi di bug, uno è la vulnerabiltà
legata ai link e l'altra è la particolare
fragilità di questo sistema (win) rispetto agli
attacchi di tipo P.E. (più di
uno).
La cosa è non banale comunque la si pensi
sull'O.S. in
se.Si ma l'architettura del kernel non c'entra nulla, questi bug sono bug. Si può disquisire quanto vogliamo della farraginosità della gestione dei tipi di file da parte di windows, ma è esclusivamente un problema di come è stato realizzata la shell, non il kernel.
-
-
-
-
Re: Stessi privilegi dell'utente
- Scritto da: Guybrush
Viceversa sotto win puo' accadere chesappi che Linux è pieno zeppo di kernel privilege escalation flaws!-
Re: Stessi privilegi dell'utente
:'(:'(:'(
-
-
-
assurdo!
questo è un difetto di progettazione che mette a rischio milioni di computer e la sicurezza e i dati di MILIARDI DI PERSONE!La Microsoft deve dare una risposta immediata a questo gravissimo problema, probabilmente ritirare del mercato tutte le copie di Windows 7 o distribuire a casa di OGNI UTENTE il CD con una patch risolutiva del problema (che se non hai internet non posso mica aggiornarmi!)Oppure, come MINIMO, visto che l'OS di Redmond presuppone l'uso dell'antivirus REGALARE copie di un antivirus a scelta e rimborsare RETROATTIVAMENTE chi ha comprato W7 e un antivirus!Insomma, che facciano come Apple e il bumper no? ;)-
Re: assurdo!
- Scritto da: MeX
questo è un difetto di progettazione che mette a
rischio milioni di computer e la sicurezza e i
dati di MILIARDI DI
PERSONE!
La Microsoft deve dare una risposta immediata a
questo gravissimo problema, probabilmente
ritirare del mercato tutte le copie di Windows 7
o distribuire a casa di OGNI UTENTE il CD con una
patch risolutiva del problema (che se non hai
internet non posso mica
aggiornarmi!)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Lo faranno sicuramente guarda... :D-
Re: assurdo!
Sì, un bel preservativo in cui avvolgere il PC.
-
-
Re: assurdo!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Geniale :D -
Re: assurdo!
risolvere al più presto?http://it.slashdot.org/story/10/07/18/1950210/Microsoft-Has-No-Plans-To-Patch-New-Flawse la prendono comoda a quanto parecomunque il problema è sempre lo stesso e cioè che avere un unico sistema, standardizzato su un'unica api, con gli stessi binari, codice presente sempre alle stesse locazioni, permette di trasformare un banale problema in un disastro globalel'unica soluzione è adottare sistemi alternativi, non perchè sono invulnerabili, ma perchè così lo share viene ripartito ( quindi se attaccano windows non rimane a piedi il mondo ) e perchè gli altri sistemi hanno una maggiore frammentazione a livello binario-
Re: assurdo!
Fammi capire c'è una falla sfruttatissima è non si mettono al lavoro per chiuderla ???-
Re: assurdo!
- Scritto da: Sgabbio
Fammi capire c'è una falla sfruttatissima è non
si mettono al lavoro per chiuderla
???A spanne non mi pare facile!Non è roba che si rimedia con 2 righe di codice!Magari bastasse il bumper! -
Re: assurdo!
si vede che sono impegnati a contare i soldi di Bill :Dscusa ma che ti aspetti da un'azienda che inventò le dll per poi concludere, dopo anni di dll hell, che ogni proXXXXX carica dati e codice delle dllquindi alla faccia dello sharing del codice e tutto questo per non voler usare uno schifoso codice position independent, cosa che linux fa da 15 anni
-
-
Re: assurdo!
poi però il numero sarebbe tanto elevato da far esplodere la stringa PATH :D
-
-
Re: assurdo!
- Scritto da: MeX
questo è un difetto di progettazione che mette a
rischio milioni di computer e la sicurezza e i
dati di MILIARDI DI
PERSONE!
La Microsoft deve dare una risposta immediata a
questo gravissimo problema, probabilmente
ritirare del mercato tutte le copie di Windows 7
o distribuire a casa di OGNI UTENTE il CD con una
patch risolutiva del problema (che se non hai
internet non posso mica
aggiornarmi!)
Oppure, come MINIMO, visto che l'OS di Redmond
presuppone l'uso dell'antivirus REGALARE copie di
un antivirus a scelta e rimborsare
RETROATTIVAMENTE chi ha comprato W7 e un
antivirus!
Insomma, che facciano come Apple e il bumper no?
;)Mex a volte non ti capisco!Gli danno un link di gomma per ri-coprire un baco 0 day? :D -
Re: assurdo!
- Scritto da: MeX
questo è un difetto di progettazione che mette a
rischio milioni di computer e la sicurezza e i
dati di MILIARDI DI
PERSONE!Hai potenzialmente ragione.
La Microsoft deve dare una risposta immediata a
questo gravissimo problema,Lo hann già fatto, erano a conoscenza della falla solo dal 17 Giungo e dopo un mese, hann capito che l'unica soluzione attualmente praticabile è quella di usare il menu-start senza icone e gettare le pen drive nella pattumiera.
probabilmente
ritirare del mercato tutte le copie di Windows 7
o distribuire a casa di OGNI UTENTE il CD con una
patch risolutiva del problema (che se non hai
internet non posso mica
aggiornarmi!)No, questo è un non problema, basta seguire i loro consigli, usare il menu-start senza icone e gettare le pen drive nella pattumiera.
presuppone l'uso dell'antivirus REGALARE copie di
un antivirus a scelta e rimborsare
RETROATTIVAMENTE chi ha comprato W7 e un
antivirus!Faranno di più, costringeranno tutti gli utenti ad utilizzare il miglior software antivirus del pianeta, oltre tutto di loro produzione " Microsoft Security Essentials "
Insomma, che facciano come Apple e il bumper no?
;)No, con Apple basta diventare mancini o utilizzare la super-custodia che sovverte le leggi della fisica, ma la soluzione più gettonata è quella di seguire ciò che Giacomo dice:
.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 luglio 2010 21.10----------------------------------------------------------- -
Re: assurdo!
....che se non hai internet non posso mica aggiornarmi!)Se non internet io non puoi aggiornarti tu?Comunque al massimo daranno una patch online. Anche perchè la copia che è sul tuo PC come è stata attivata?Ah, ci ha pensato il venditore...Il bumper non lo voglio, mi guasta l'estetica del case in alluminio satinato-
Re: assurdo!
e perchè essere costretto a usare un antivirus? Microsoft deve pagare le licenze a tutti, e anche retroattivamente dopo che sono pure andati in giro a dire che 7 è il più sicuro-
Re: assurdo!
- Scritto da: MeX
e perchè essere costretto a usare un antivirus?che c'entra?
Microsoft deve pagare le licenze a tutti, e anche
retroattivamente dopo che sono pure andati in
giro a dire che 7 è il
più sicuroeheheh certo..il più sicuro non vuol dire sicuro-
Re: assurdo!
- Scritto da: p4bl0
- Scritto da: MeX
e perchè essere costretto a usare un antivirus?
che c'entra?che centra? sono costretto a comprare un prodotto "monco" che necessita di un componente fondamentale che non mi viene fornito
eheheh certo..
il più sicuro non vuol dire sicuroe allora perchè tutti si scanadalizzano se Jobs dice che l'iPhone 4 ha la miglior ricezione di sempre?
-
-
-
-
Re: assurdo!
- Scritto da: MeX
Insomma, che facciano come Apple e il bumper no?...e ti pareva che bisognava ficcare apple anche qui, non se ne può più!La prossima volta che andrò dal fruttivendolo probabilmente cercherà di vendermi un macintosh.-
Re: assurdo!
no al massimo un kilo di apple ;)
-
-
-
che windows 7
era più sicuro ........ ha ancora i bachi di windows 2000-
Re: che windows 7
Questo dimostra che non hanno riscritto un ciufolo.-
Re: che windows 7
Riscritto??? :|Si, secondo Dovella.. ;) -
Re: che windows 7
Ma dai, è retrocompatibile!
-
-
Re: che windows 7
Ovvio, uno dei più grandi vantaggi di Windows, è la retrocompatibilità.... :D-
Re: che windows 7
Peccato che su sette non mi giri bene viper v16 rise :(-
Re: che windows 7
infatti hanno mandato al diavolo pure la retrocompatibilità, da quando Chen è stato battuto dai markettari, windows è diventato un ammasso di codice allo sbandoprima, l'amico Chen si premurava di verificare che software vecchio girasse sulle versioni nuove di windows, addirittura si spingeva a patchare windows per far si che funzionasseoggi, invece, ogni anno tirano fuori i vari avalon, winfx, .net, c#, f#, defeca# :D
-
-
-
Re: che windows 7
Si chiama retrocompatibilità.
-
-
Shortcut su Windows
" un aggressore potrebbe creare un file ".lnk" ad hoc che, quando visualizzato (sotto forma di icona) in Windows Explorer o altra applicazione, esegue del codice maligno "Kwek... kweek... kweeek kweek kweeek!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Lòlsi.
Sono senza parole. -
vulnerabilità? niente di nuovo x window
niente di nuovo, la solita falla nei sistemi ciofeca di redmonn ;-)tanto non si preoccupano più neanche chi lo paga fior di euri... sono talmente rassegnati ;-)-
Re: vulnerabilità? niente di nuovo x window
ed e' aperta la sagra delle banalita', venghino siori !!!!-
Re: vulnerabilità? niente di nuovo x window
- Scritto da: arepo
ed e' aperta la sagra delle banalita', venghino
siori
!!!!Ma quale "venghino siori". Ma chi ha più voglia di parlare male di Windows; ci stiamo stufando un po tutti.Ormai, si coprono di ridicolo da soli; basterebbe ricordare quel virus che colpiva Windows Vista attraverso il cursore animato del mouse.
-
-
-
AUTOEXEC, al tempo del DOS
E' dai tempi preistorici dell'MS-DOS che i virus si propagano sfruttando delle cretin... ehm, vulnerabilità di questo tipo. Niente di nuovo sotto il sole. Dopo 30 anni siamo ancora qui a combattere contro nuove versioni di autoexec.bat, che MS riesce a infilare dappertutto. Questo modo di progettare può andare bene per un videoregistratore, non per un computer.ESTIQAATSI ha parlato.-
Re: AUTOEXEC, al tempo del DOS
Si chiama "esperienza windows". Senza di essa gli utenti non si sentirebbero a casa XD
-