Si terrà il 18 settembre a Lecce il secondo Forum Nazionale sulla Dematerializzazione. Obiettivo dell’evento organizzato da ANORC sarà quello di fare il punto della situazione in materia di conservazione sostitutiva, ormai una realtà visto il sempre più netto passaggio dal cartaceo al digitale da parte di enti e aziende.
Nei proponimenti degli organizzatori lo scopo di chiarire le disposizioni normative in materia, confrontandole con i progressi della tecnologia, fugando dubbi e ricercando certezze che contribuiscano ad accelerare processi e decisioni in una materia tanto importante.
Ricco il parterre di ospiti e relatori, tra cui spicca la presenza dei ministri Brunetta e Fitto. La manifestazione si rivolge a tutti coloro che vogliono essere aggiornati sulle ultime novità in ambito di dematerializzazione, dal manager della grande azienda al libero professionista. A coordinare la manifestazione sarà chiamato Andrea Lisi, presidente dell’Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Sostitutiva.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi è disponibile il settore dedicato del sito di ANORC.
-
Questi non hanno capito niente
Più stringono la morsa, meno soldi vedranno, più quello che cercheranno di fermare gli sguscerà via dalle mani.I cantanti hanno cominciato a capirlo. Se loro non lo capiranno, faranno la fine che si meritano, e questo indipendentemente dalle leggi, dalle regole, dai siti chiusi. Perché il concetto di copia gratuita è una cosa che nessuno sano di mente considera una cosa sbagliata.Luco, giudice di linea mancatoRe: Questi non hanno capito niente
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Più stringono la morsa, meno soldi vedranno, più> quello che cercheranno di fermare gli sguscerà> via dalle> mani.> I cantanti hanno cominciato a capirlo. Se loro> non lo capiranno, faranno la fine che si> meritano, e questo indipendentemente dalle leggi,> dalle regole, dai siti chiusi. Perché il concetto> di copia gratuita è una cosa che nessuno sano di> mente considera una cosa> sbagliata.ehh infatti e' una indecenza! giusto il diritto di copia gratuita!!Non capisco perche' si debba spendere soldi per andare al cinema a vedere un cartone della disney come ratatouille!Quanto avranno speso per sta animazione? non hanno neanche dovuto pagare l'attore!e adesso vado a scaricarmi l'ultimo autocad che mi sembra esagerato spendere migliaia di euro per tirare 2 linee e 2 cerchi. W concetto di copia gratuito (auto regolamentato)!mirkojaxRe: Questi non hanno capito niente
Ma la finisci di dire fesserie ? Hellboy 2 è uscito nelle sale a metà Luglio e ad oggi ha incassato quasi 130 milioni di dollari, quando il suo rip era già in circolazione sulle reti P2P da prima dell'uscita nelle sale. Lo vuoi capire che non esiste una correlazione tra P2P e vendite, che chi scarica non è detto che, non potendo scaricare, compri ?PeeBeeRe: Questi non hanno capito niente
- Scritto da: PeeBee> Ma la finisci di dire fesserie ? Hellboy 2 è> uscito nelle sale a metà Luglio Che c'entra Hellboy? Si sta parlando di Disney.Quindi portaci i dati delle cronache di Narnia se vuoi restare in argomento.BashRe: Questi non hanno capito niente
- Scritto da: PeeBee> Lo vuoi capire che> non esiste una correlazione tra P2P e vendite,> che chi scarica non è detto che, non potendo> scaricare, compri> ?Parole sante.Mario GhisoRe: Questi non hanno capito niente
quindi se il p2p non fosse mai esistito i ricavi sarebbero stati gli stessi: 130milioni? e le vendite dvd? ma chi e' che si compra il dvd di biancaneve per il suo figlioletto quando se lo puo' scaricare gratis, tanto al pargolo che gli frega del dolby surround?bastaaaa a dire che il p2p aiuta il cinema che e' ridicolo. Se volete scaricare, scaricate ma non pretendete che sia un diritto.mirkojaxRe: Questi non hanno capito niente
non hai capito il senso del discorso...ma vabbè....SgabbioRe: Questi non hanno capito niente
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Più stringono la morsa, meno soldi vedranno, più> quello che cercheranno di fermare gli sguscerà> via dalle> mani.> I cantanti hanno cominciato a capirlo. Se loro> non lo capiranno, faranno la fine che si> meritano, e questo indipendentemente dalle leggi,> dalle regole, dai siti chiusi. Perché il concetto> di copia gratuita è una cosa che nessuno sano di> mente considera una cosa> sbagliata.Ma i bit secondo te si producono da soli?[yt]v7RfiaZgM9A[/yt]MaccaroneRe: Questi non hanno capito niente
non mi sembra che ci voglino 2390842309874923847 persona per copiare dei bit. Caso mai nessuno sta dicendo di fare gli scrocconi, ma semplicemente, le major stanno tirando esageratamente la corda, soprattutto su cose false come "P2P = Mancati guadagni", come giustificazioni, se fanno un film che a molti non piace.SgabbioRe: Questi non hanno capito niente
- Scritto da: Sgabbio> non mi sembra che ci voglino 2390842309874923847> persona per copiare dei bit. no ma ce ne volgiono N per produrli quei bit:gli attori, i registi, i cameramen, i produttori, i tecnici di studio etc. etc.per copiarli (una volta prodotti) basta un click, quindi la copia digitale è una mera questione di COSTI rispetto al supporto, rispetto al contenuto è indifferente. > Caso mai nessuno sta dicendo di fare gli> scrocconi, ma semplicemente, le major stanno> tirando esageratamente la corda, soprattutto su> cose false come "P2P = Mancati guadagni", come> giustificazioni, se fanno un film che a molti non> piace.è vero sia che le copie del p2p non corrispondono ad una mancata vebdita 1 a 1 sia che la logica che considera la copia digitale una cosa buona e giusta uccide il diritto d'autore (non copyright, la tutela dell'autore), quindi se vuoi parliamo pure di riforma del copyright, sono d'accordo, ma parliamo anche del fatto che la copia digitale come non lesiva dell'autore è una cazzata del solito giudice di linea.MaccaroneRe: Questi non hanno capito niente
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato[cut]> Perché il concetto> di copia gratuita è una cosa che nessuno sano di> mente considera una cosa> sbagliata.Mi puoi spiegare meglio questo concetto, per favore? Vorrei capire bene il concetto di "copia gratuita" e, per pura curiosità, anche il suo collegamento con la sanità mentale.logicaMenteRe: Questi non hanno capito niente
- Scritto da: logicaMente> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> [cut]> > Perché il concetto> > di copia gratuita è una cosa che nessuno sano di> > mente considera una cosa> > sbagliata.> > Mi puoi spiegare meglio questo concetto, per> favore? Vorrei capire bene il concetto di "copia> gratuita" e, per pura curiosità, anche il suo> collegamento con la sanità> mentale.in parole povere... rubare dovrebbe essere legale, insomma un diritto, anzi il p2p aiuta il cinema e la vendita di dvdmirkojaxRe: Questi non hanno capito niente
come ho detto sopra, non hai capito niente.SgabbioAll'arrembaggio!
ok, è stata una trilogia commerciale di successo ecc ecc ma potete smettere ora di restar ancora nei panni del Commodoro e dei suoi scagnozzi :D-lo so che era pessima la battuta asd-Den Lord Trollcopia gratuita....
La copia gratuita può essere bella e meravigliosa cosa, però se i soldi smettono di girare, la gente non produrrà + nulla. Nessuno lavora gratis.asdasdRe: copia gratuita....
- Scritto da: asdasd> La copia gratuita può essere bella e meravigliosa> cosa, però se i soldi smettono di girare, la> gente non produrrà + nulla. Nessuno lavora> gratis.Gratuita? Corrente, connessione internet, DVD da masterizzare, costo del PC, custodia, stampante, inchiostro per la copertina, quindi custodia. Hai visto quanti soldi che girano? Ah dimenticavo, il creatore dei contenuti ha già coperto i costi e straguadagnato solo con l'uscita del film al cinema, o col concerto a San Siro... secondo me, l'unico problema riguarda i videogiochi, dove la pirateria fa male sul serio... e infatti è nata Steam...MalcolmRe: copia gratuita....
- Scritto da: Malcolm> - Scritto da: asdasd> > La copia gratuita può essere bella e> meravigliosa> > cosa, però se i soldi smettono di girare, la> > gente non produrrà + nulla. Nessuno lavora> > gratis.> > Gratuita? Corrente, connessione internet, DVD da> masterizzare, costo del PC, custodia, stampante,> inchiostro per la copertina, quindi custodia. Hai> visto quanti soldi che girano?Ma LOL! Giustificare la pirateria con i soldi spesi per la corrente del pc! Abbassiamo i prezzi delle stampanti per poter stampare copertine ai cd pirata a minor costo! Ma ti rendi conto?> Ah dimenticavo, il> creatore dei contenuti ha già coperto i costi e> straguadagnato solo con l'uscita del film al> cinema, o col concerto a San Siro... Quindi si possono piratare solo i film e la musica di successo (quella che ha già guadagnato)? E *quanto* bisogna aver guadagnato per dover subire il download pirata dei propri lavori? Qual'è la soglia?>secondo me,> l'unico problema riguarda i videogiochi, dove la> pirateria fa male sul serio... e infatti è nata> Steam...No comment.logicaMenteFate pure...
Dimenticano una cosa: i soldi li diamo noi ai provider come a loro. Se per caso decidiamo di non comprare nulla ad oltranza e di non scaricare nulla, disconnettere i collegamenti internet (la vedo grigia) succederà che prima o poi qualcosa dovrà cambiare.Nessuno scarica, nessuno compra, l'industria se ne va in malora lo stesso.Io, fossi in loro, starei attento...questo rischio c'è, anche se potrebbe sembrare assurdo ai più.Per me questa guerra gli costerà cara, questo scollegare gli utenti scotterà ai provider come all'industria.Per me scollegare è assolutamente sproporzionato ed inutile, in più l'utente non può appoggiarsi a qualche cosa per dimostrare o tentare di difendersi in un tribunale.No, esistono altre soluzioni.L'industria, come ogni stato che adotta sto sistema, sta ledendo la libertà e la privacy degli utenti/consumatori.Proteggere i contenuti mi sta bene, è giusto, ma non così e con queste tendenze che violano la privacy e le libertà.Inoltre è incredibile come si facciano leggi così alla boia.msdeadRe: Fate pure...
I provider sanno perfettamente che quello che chiede Disney è una cosa che gli costerebbe MOLTO: imho è per questo che non hanno fatto nulla e continueranno a non fare nulla, anche perchè si finirebbe inevitabilmente in tribunale e a quel punto nessuno sa a chi verrebbe data ragione.- Scritto da: msdead> Dimenticano una cosa: i soldi li diamo noi ai> provider come a loro. Se per caso decidiamo di> non comprare nulla ad oltranza e di non scaricare> nulla, disconnettere i collegamenti internet (la> vedo grigia) succederà che prima o poi qualcosa> dovrà> cambiare.> Nessuno scarica, nessuno compra, l'industria se> ne va in malora lo> stesso.> Io, fossi in loro, starei attento...questo> rischio c'è, anche se potrebbe sembrare assurdo> ai> più.> Per me questa guerra gli costerà cara, questo> scollegare gli utenti scotterà ai provider come> all'industria.> Per me scollegare è assolutamente sproporzionato> ed inutile, in più l'utente non può appoggiarsi a> qualche cosa per dimostrare o tentare di> difendersi in un> tribunale.> No, esistono altre soluzioni.L'industria, come> ogni stato che adotta sto sistema, sta ledendo la> libertà e la privacy degli> utenti/consumatori.> Proteggere i contenuti mi sta bene, è giusto, ma> non così e con queste tendenze che violano la> privacy e le> libertà.> Inoltre è incredibile come si facciano leggi così> alla> boia.Utente 77Re: Fate pure...
- Scritto da: Utente 77> anche perchè si finirebbe inevitabilmente in tribunale> e a quel punto nessuno sa a chi verrebbe data> ragione.E invece si sa eccome. Facciamo un esempio: Io faccio girare un file qualsiasi e lo chiamo "Pippo". La Disney chiama il mio provider e mi staccano la linea. Io denuncio il mio provider per avermi staccato la linea senza motivo, visto che il file in questione è in realtà una ricetta di cucina (o qualsiasi altra cosa). Tu che sei il giudice, come la vedi?MalcolmInternet alternativo
Oppure bastera` creare un internet alternativo, io che mi collego (con wifi) con i miei vicini di casa e gli metto a disposizione alcuni file, essi fanno lo stesso, e nascera` un altro internet. Basta avere un antenna wifi USB ed il software necessario, il resto e` fatto.DifensoreRe: Internet alternativo
Probabilmente conosci un prodotto WiFi che copra le tratte oceaniche, i laghi, i fiumi e le voragini nel terreno...Mi manderesti il link del prodotto? (ovviamente dev'essere un prodotto a prova di utonto e accessibile come prezzo...inutile parlare di un'antenna mega-iper-galattica da 2MegaWatt da installare sopra il frigorifero di casa)Oppure vuoi condividere i file solo con i vicini?No perchè io di vicini ne ho ben pochi, e il 90% sono over 60...dubito che avranno il PC...ma sopratutto siano interessati a scambiare file. Ma anche ammettendo tutto questo, che file avrebbero i miei vicini di 60anni? Le ricette della mamma? un manuale di giardinaggio? WOW...AntonyRe: Internet alternativo
- Scritto da: Antony> Probabilmente conosci un prodotto WiFi che copra> le tratte oceaniche, i laghi, i fiumi e le> voragini nel terreno...> Mi manderesti il link del prodotto? (ovviamente> dev'essere un prodotto a prova di utonto e> accessibile come prezzo...inutile parlare di> un'antenna mega-iper-galattica da 2MegaWatt da> installare sopra il frigorifero di casa)> Oppure vuoi condividere i file solo con i vicini?> No perchè io di vicini ne ho ben pochi, e il 90%> sono over 60...dubito che avranno il PC...ma> sopratutto siano interessati a scambiare file. Ma> anche ammettendo tutto questo, che file avrebbero> i miei vicini di 60anni? Le ricette della mamma?> un manuale di giardinaggio?> WOW...Ma sai come funziona internet ????kraneRe: Internet alternativo
lui si tu a quanto pare nofede fedeRe: Internet alternativo
premio assurdità dell'anno letta su PI!!! rofl- Scritto da: Difensore> Oppure bastera` creare un internet alternativo,> io che mi collego (con wifi) con i miei vicini di> casa e gli metto a disposizione alcuni file, essi> fanno lo stesso, e nascera` un altro internet.> Basta avere un antenna wifi USB ed il software> necessario, il resto e`> fatto.zomgRe: Internet alternativo
Ignoranti!Internet non e` altro che computer collegati insieme a livello mondiale.Alcuni di questi computer offronon dei servizi, e sono chiamati server.Gli utenti si collegano ad una rete di server, attraverso questi vengono dati dei servizi.Collegando il mio PC co nquello dei vicini, farem ouna specie di Internet tirvale stile P2P, ogni PC sara` sia client che server.Non so se sono riuscito a mostrare il concetto, ma cio` e` possibile.Antenne oceaniche? Non ne conosco, ma che l' America si fotta, in Europa abbiamo il meglio,...la soluzione verra per l;'oceanoDifensoresono tanti
Sono talmente tanti che il 25% della popolazione inglese dovrebbe vedersi staccata la linea. RIDICOLO!lufo88Re: sono tanti
- Scritto da: lufo88> Sono talmente tanti che il 25% della popolazione> inglese dovrebbe vedersi staccata la linea.> RIDICOLO!Facciano pure.Fosse anche solo il 5% o l'1%.Vuol dire che 10000 persone ogni milione di abitanti si ritroverebbero a maledire la Disney per avergli segato internet.Commercialmente parlando si chiama "caporetto".-- GTGuybrushGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 set 2008Ti potrebbe interessare