Non contento di aver gettato lo scompiglio nel mondo delle autorità responsabili dell’emissione certificati SSL (CA) e in tutta la rete con l’attacco a DigiNotar, il cyber-criminale iraniano noto come “Comodohacker” minaccia di estendere ulteriormente la portata delle sue malefatte rilasciando al pubblico un fiume di informazioni appartenenti ad altre due CA.
Comodohacker lo aveva già anticipato autoattribuendosi la responsabilità dell’hack DigiNotar: ho in mano informazioni preziose su altri due CA di alto profilo, aveva detto lo smanettone simpatizzante della dittatura iraniana. Quelle informazioni, riferisce ora, appartengono alla CA israeliana StartCom e alla statunitense GlobalSign – una delle CA in assoluto più importanti al mondo.
Di GlobalSign Comodohacker sostiene di possedere i dati completi del loro server inclusi i backup dei database, la configurazione di sistema e quant’altro. Tutte queste informazioni verranno presto messe a disposizione di tutti online , promette , sfruttando poi l’occasione per sbugiardare Microsoft (“posso distribuire aggiornamenti di Windows”, dice, al contrario di quanto sostiene Redmond) e fornire prova del fatto che tutto quello che dice da DigiNotar in giù corrisponde al vero.
Che Comodohacker sia davvero riuscito a penetrare i server di GlobalSign lo conferma la stessa CA americana, una conferma che serve anche a rassicurare sullo stato dell’infrastruttura di emissione dei certificati SSL: qualcuno ha bucato il server su cui era presente solo il sito web, dice GlobalSign, mentre per i sistemi dei certificati non è stato individuato alcun segno di “effrazione virtuale”.
E mentre GlobalSign, StartCom e le altre CA prese di mira da Comodohacker imbastiscono indagini riservate per ricostruire l’accaduto, le aziende colpite dalla breccia dell’infrastruttura dei certificati SSL rispondono con consigli sulla verifica degli account potenzialmente compromessi (Google), update per la rimozione dei certificati DigiNotar (Apple) e richieste di verifiche di sicurezza della “public key infrastructure” (PKI) con tanto di rapporto da consegnare nei prossimi giorni (Mozilla).
Alfonso Maruccia
-
E' solo questione di tempo...
... perché Flash scompaia.Intanto Adobe, furbacchiona, allunga l'agonia e nel frattempo ci lucra.MacGeekRe: E' solo questione di tempo...
Sarà, sta di fatto che è da un po' che lo si dice, ma per ora tutti i siti che usavano flash, lo continuano ad usare e ne esconopure di nuovi. Io penso che con l'hardware di qualche anno fa fosseimpossibile far girare flash decentemente, con quello attuale (vedii nuovi arm dual core e le nuove grafiche dedicate) secondo me girerebbetranquillamente, solo che ormai si è presa una decisione e si vuol tener duro su quella linea. In pratica, purtroppo, noi possessoridi iphone e ipad dobbiamo rinunciare a servizi (live streaming, youtubeversione desktop, siti in flash (in tutto o in parte) che gli altri sovisualizzano. Speriamo che qualcosa cambi nella politica Apple, perchè lacosa cominica a scocciare parecchio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 settembre 2011 19.12-----------------------------------------------------------frank681Re: E' solo questione di tempo...
Infatti i veri stro*** sono quelli di apple...Che scendano un attimo dal loro dannato piedistallo altezzoso che si sono creati e che inizino ad adeguarsi agli standard mondiali!Ormai flash è indispensabile, e non ha senso che dei dispositivi moderni non lo supportano per un capriccio del signor jobs...Ma chi si credono di essere per snobbare una tecnologia come flash?- Scritto da: frank681> Sarà, sta di fatto che è da un po' che lo si> dice, ma per ora> > tutti i siti che usavano flash, lo continuano ad> usare e ne> escono> pure di nuovi. Io penso che con l'hardware di> qualche anno fa> fosse> impossibile far girare flash decentemente, con> quello attuale> (vedi> i nuovi arm dual core e le nuove grafiche> dedicate) secondo me> girerebbe> tranquillamente, solo che ormai si è presa una> decisione e si vuol> > tener duro su quella linea. In pratica,> purtroppo, noi> possessori> di iphone e ipad dobbiamo rinunciare a servizi> (live streaming,> youtube> versione desktop, siti in flash (in tutto o in> parte) che gli altri> so> visualizzano. Speriamo che qualcosa cambi nella> politica Apple, perchè> la> cosa cominica a scocciare parecchio.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 settembre 2011 19.12> --------------------------------------------------...Re: E' solo questione di tempo...
flash standard mondiale.... e uno standard iso ? Non mi risulta.Forse non sapete che flash è un mattonanzzo pauroso ad ogni suo aggiornamento e apple lo evita come la peste per evitatare di trasformare iphone in una padella per le uova ?Faccio presente che questa critica a flash è stata fatto da gente che con apple non ha niente a che spartire.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 settembre 2011 23.59-----------------------------------------------------------SgabbioRe: E' solo questione di tempo...
> purtroppo, noi possessori> di iphone e ipad dobbiamo rinunciare a servizi> (live streaming, youtube versione desktop, siti in flash (in tutto o in> parte) che gli altri so visualizzanoNon vado su molti siti con streaming, ma quelli su cui vado funzionano perfettamente sia su iPad che iPhone. L'alternativa H.264 ormai c'è sempre. Su YouTube devo essere fortunato, perché mi parte sempre o il video nella pagina, o l'applicazione apposita. Dei siti che mi fa comodo visitare ogni tanto ce n'è uno solo con l'interfaccia in Flash; è solo la parte pubblicitaria, mentre i forum funzionano anche senza. Prima o poi si convertiranno anche loro.Paolo T.Re: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: frank681> Sarà, sta di fatto che è da un po' che lo si> dice, ma per ora> > tutti i siti che usavano flash, lo continuano ad> usare e ne> escono> pure di nuovi.I siti con Flash sono spariti quasi tutti, tranne i siti "vetrina" delle aziende, quelle che non si ricordano nemmeno di averlo, un sito.> purtroppo, noi> possessori> di iphone e ipad dobbiamo rinunciare a servizi> (live streaming,> youtube> versione desktop,Useremo YouTube versione "on hand".> siti in flash (in tutto o in> parte) che gli altri> so> visualizzano.Non ne sento la mancanza.Tutto ciò che è veicolato su YouTube lo vedo. I banner non li vedo e non mi strappo certo i capelli per questo. I giochini... oh si, quelli mi mancano proprio, su AppStore non c'è l'ombra di giochi...> Speriamo che qualcosa cambi nella> politica Apple, perchè> la> cosa cominica a scocciare parecchio.Passa ad Android, su, cosa aspetti?ruppoloRe: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: frank681> > Sarà, sta di fatto che è da un po' che lo si> > dice, ma per ora> > > > tutti i siti che usavano flash, lo> continuano> ad> > usare e ne> > escono> > pure di nuovi.> > I siti con Flash sono spariti quasi tutti, tranne> i siti "vetrina" delle aziende, quelle che non si> ricordano nemmeno di averlo, un> sito.Vero, e non vedo l'ora che spariscano anche quelli!> > > purtroppo, noi> > possessori> > di iphone e ipad dobbiamo rinunciare a> servizi> > (live streaming,> > youtube> > versione desktop,> > Useremo YouTube versione "on hand".che e' una XXXXX, e mancano molti video.> > > siti in flash (in tutto o in> > parte) che gli altri> > so> > visualizzano.> > Non ne sento la mancanza.> Tutto ciò che è veicolato su YouTube lo vedo. I> banner non li vedo e non mi strappo certo i> capelli per questo. I giochini... oh si, quelli> mi mancano proprio, su AppStore non c'è l'ombra> di> giochi...Io sto a ruota di serie tv. Flash fa schifo anche a me, ma purtroppo non ci sono ancora alternative.Se vuoi vedere le serie tv o film dal tablet, flash ti serve.Trovo che sia una rottura di balle scaricarle prima dal pc e poi trasferirle ogni volta sul tablet.> > > Speriamo che qualcosa cambi nella> > politica Apple, perchè> > la> > cosa cominica a scocciare parecchio.> > Passa ad Android, su, cosa aspetti?Per forza, non c'e' alternativa. Anche windows phone sta snobbando flash.froyoneRe: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: frank681> > Sarà, sta di fatto che è da un po' che lo si> > dice, ma per ora> > > > tutti i siti che usavano flash, lo> continuano> ad> > usare e ne> > escono> > pure di nuovi.> > I siti con Flash sono spariti quasi tutti, tranne> i siti "vetrina" delle aziende, quelle che non si> ricordano nemmeno di averlo, un> sito.> > > purtroppo, noi> > possessori> > di iphone e ipad dobbiamo rinunciare a> servizi> > (live streaming,> > youtube> > versione desktop,> > Useremo YouTube versione "on hand".> > > siti in flash (in tutto o in> > parte) che gli altri> > so> > visualizzano.> > Non ne sento la mancanza.> Tutto ciò che è veicolato su YouTube lo vedo. I> banner non li vedo e non mi strappo certo i> capelli per questo. I giochini... oh si, quelli> mi mancano proprio, su AppStore non c'è l'ombra> di> giochi...> > > Speriamo che qualcosa cambi nella> > politica Apple, perchè> > la> > cosa cominica a scocciare parecchio.> > Passa ad Android, su, cosa aspetti?prova a vedere il sito blizzard, un sitarello da milioni di utenti fatto in flash, non giochi a warcraft, non giochi a diablo, non giochi a starcraft ma si tratta di un sitarello che accomuna decine di milioni di giocatori e con ios non ci puoi entrare neanche per vedere il tuo account, una genialata di apple, e adesso che grazie ad html5 le aziende che pubblicano giornali lasciano l'appstore apple che fa? vieterà safari su ios perchè troppa libertà può nuocervi?EgoRe: E' solo questione di tempo...
app su app store e giochi in flash sul browser? oddio! fosse per questo che bloccano flash su ios? che paranoici!ondaRe: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: ruppolo> I siti con Flash sono spariti quasi tutti, tranne> i siti "vetrina" delle aziendesarà... ma a me sembra di vederne ancora un sacco.> I giochini... oh si, quelli> mi mancano proprio, su AppStore non c'è l'ombra> di giochi...bisogna vederne anche la qualità.ho dato un'occhiata a quello che l'AppStore ha da offrire, e per la maggior parte mi sembrano giochini stupidi che neanche un poppante...anonyRe: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: frank681> pure di nuovi. Io penso che con l'hardware di> qualche anno fa fosse impossibile far girare > flash decentemente, con quello attuale> (vedi i nuovi arm dual core e le nuove grafiche> dedicate) secondo me girerebbe> tranquillamente, Puoi scommetterci.Il mio ARCHOS 101 con android è una FIAT 500 come hardware :D ma prima di dormire mi sparo volentieri un film o una puntata di qualche serie tv in streaming su megavideo-videobb-videozer o simili. IMHO è al limite, ma lo streaming funziona senza problemi.In realtà, anche il nokia N900 di qualche anno fa riusciva a far girare bene Flash (con os Maemo/Linux e potenza hardware simile ad iPhone 3GS)> solo che ormai si è presa una> decisione e si vuol > tener duro su quella linea. La decisione non è stata presa per motivi realmente tecnici (es. nei primi iPhone bastava lasciare il plugin con installazione facoltativa dallo store e avvertenza che avrebbe rallentato la navigazione).I motivi ben risaputi riguardano il fatto che Apple voleva essere sicura che nessun'altra piattaforma di sviluppo (e DISTRIBUZIONE) di app e contenuti potesse sfuggire allo store ufficiale e lei non potesse lucrarci sopra... notoriamente infatti con flash si possono realizzare app/giochini anche discreti e avviarli direttamente dal browser.the_mRe: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: the_m> I motivi ben risaputi riguardano il fatto che> Apple voleva essere sicura che nessun'altra> piattaforma di sviluppo (e DISTRIBUZIONE) di app> e contenuti potesse sfuggire allo store ufficiale> e lei non potesse lucrarci sopra... notoriamente> infatti con flash si possono realizzare> app/giochini anche discreti e avviarli> direttamente dal> browser.Se fosse così iOS 5 non introdurrebbe il supporto a WebGL, che permette in sostanza di portare il 3D (e quindi anche il gaming) sul browser.Non hanno introdotto Flash perché è un prodotto che fa schifo, è un colabrodo a livello di sicurezza e perché Adobe (e Macromedia prima) dal 2002 ad oggi non è ancora riuscita a fare un plugin decente per Mac OS che non consumi il 100% della CPU ogni volta che guardi un video su YouTube.PaulRe: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: MacGeek> ... perché Flash scompaia.> Intanto Adobe, furbacchiona, allunga l'agonia e> nel frattempo ci lucra.Guarda che Flash è come Windows; fa talmente schifo che lo usano tutti.La mia non è una battuta; la storia dell'informatica insegna che i prodotti peggiori (hardware/software) sono quelli che hanno avuto più sucXXXXX.Alvaro VitaliRe: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: Alvaro Vitali> La mia non è una battuta; la storia> dell'informatica insegna che i prodotti peggiori> (hardware/software) sono quelli che hanno avuto> più> sucXXXXX.Usando un sillogismo da due soldi poteri risponderti"quindi dal momento che i prodotti Apple hanno piu' sucXXXXX...":pMarcoRe: E' solo questione di tempo...
io lo dico sempre! ma com'è che tutto ciò che fa schifo è sempre il più usato a livello mondiale? tranne nel caso di iphone che se è il cellulare più ambito dalla massa è perché è il più "migliore di tutti"! non lo dico io ma i tifosi appleondaRe: E' solo questione di tempo...
in realtè è il più ambito perchè farlo vedere equivale a dire "cho li sorddi", un pò come le macchine costose o i vestiti firmatiAnonym ousRe: E' solo questione di tempo...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Guarda che Flash è come Windows; fa talmente> schifo che lo usano> tutti.Windows fa talmente schifo che tutto il mondo lo usa per lavorarechissà come farebbe il mondo intero a lavorare con macchine Dell & Hp ,Fujitsu ,Sony ( e non col Pc fuffa da 300 preso al mercatone che avevi ) con un sistema che farebbe schifo e non funzionerebbe mai (rotfl)sono tutti pazzi (rotfl)quello che faceva schifo era solo il tuo computer da 4 soldi con buttati dentro 4 componenti alla rinfusa con driver nemmeno WHQL Microsoft e compilati coi piedi dai produttori della fuffa che hai comprato > La mia non è una battuta; la storia> dell'informatica insegna che i prodotti peggiori> (hardware/software) sono quelli che hanno avuto> più> sucXXXXX.quindi iPhone cosi' tanto diffuso è una feccia perfetto , ti umili pure da solo vai alla grandissima PierinoFibercontesto errato
wow è incredibile come tutti i "giornalisti" che trattano questa notizia non abbiano la minima idea di cosa stiano parlando.Parlare di rich content, banner e flash in generale in relazione a FMS è completamente fuori contesto.Documentarsi prima non sarebbe una brutta idea, anche per chi scrive notizie online.alebiancoFlash ERA indispensabile
Oggi è solo una fuffa che mangia RAM annastro e rende le pagine web pesantissime da tirare giù, anche con tre banner in croce.Avanti il rinnovamento, gli standard più aperti ed un flusso video pulito e ben codificato.Basta con i paccottazzi in "flèsch" che già rompevano negli anni '90....Prima erano ganzi, oggi è da sfigati.TerenzioRe: Flash ERA indispensabile
- Scritto da: Terenzio> Oggi è solo una fuffa che mangia RAM annastro e> rende le pagine web pesantissime da tirare giù,> anche con tre banner in> croce.> > Avanti il rinnovamento, gli standard più aperti> ed un flusso video pulito e ben> codificato.> > Basta con i paccottazzi in "flèsch" che già> rompevano negli anni> '90....> > Prima erano ganzi, oggi è da sfigati.flash era indispensabile, significa che è sparito da quando apple ha deciso che flash è il male o che flash è ancora li e gli utenti apple non possono usufruirne per via delle politiche castranti della casa madre?EgoRe: Flash ERA indispensabile
us OSX non mi sembra che non ci sia.SgabbioRe: Flash ERA indispensabile
Infatti c'è. Ma ClickToFlash o ClickToPlugin sono componenti che reputo essenziali nei browser per Mac...Paolo T.Re: Flash ERA indispensabile
- Scritto da: Sgabbio> us OSX non mi sembra che non ci sia.Però su Lion non è più di serie. Devi scaricartelo. Come su Windoze, d'altra parte. Ma prima era sempre "di serie".MacGeekRe: Flash ERA indispensabile
Qui l'unico castrato sei tu, da madre natura.Ma a qualcosa potresti servire:http://www.ricette-tipiche.com/rc316_castrato-in-umido.htmruppoloRe: Flash ERA indispensabile
- Scritto da: ruppolo> Qui l'unico castrato sei tu, da madre natura.> Ma a qualcosa potresti servire:> http://www.ricette-tipiche.com/rc316_castrato-in-udatti alla cucina che di informatica non capisci niente applefanEgoRe: Flash ERA indispensabile
contenuto non disponibileunaDuraLezionema il sito apple
scusate, ma il sito apple, appletrailer&Co non usano flash annastro (cit.)?io questa la chiamo ipocrisia...lupo_webRe: ma il sito apple
- Scritto da: lupo_web> scusate, ma il sito apple, appletrailer&Co non> usano flash annastro> (cit.)?no....TheOriginalFanboyRe: ma il sito apple
Certo che no!Trollata fiacca...valerivsRe: ma il sito apple
- Scritto da: lupo_web> scusate, ma il sito apple, appletrailer&Co non> usano flash annastro> (cit.)?No.> > io questa la chiamo ipocrisia...Inizia sempre per "i", ma è "ignoranza".ruppolo600 di telefono
600 di telefono e non si possono neanche visualizzare i siti/video in flash....ahahhahaalessandro damatoRe: 600 di telefono
- Scritto da: alessandro damato> 600 di telefono e non si possono neanche> visualizzare i siti/video in> flash....ahahhahaVuoi dire che tu ti becchi tutti i banner? ahahahah!ruppoloRe: 600 di telefono
No, vuol dire che non sai come funzionano i browser su Android...hermanhesseRe: 600 di telefono
- Scritto da: hermanhesse> No, vuol dire che non sai come funzionano i> browser su> Android...Non solo l'unico:http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=1ruppoloscrivere un articolo senza capirne nulla
come parecchi siti(quasi tutti) non avete capito nulla, mi spiego:flash media server è una soluzione server per gestire lo streaming di contenuti (siano essi flash, video...),quello che è stato aggiunto è il formato di streaming gestito dal browser di iOS, non la gestione dei video flash per IOS(questo richiederebbe una conversione del video onthefly se il video è diverso da H.264).nel caso specifico sarà possibile gestire lo streming verso iOS nel formato da lui supportato: H.264.insomma in realtà un nulla di fatto, è stata aggiunta una caratteristica ad un prodotto server di nicchia.MK_77Re: scrivere un articolo senza capirne nulla
- Scritto da: MK_77> come parecchi siti(quasi tutti) non avete capito> nulla, mi> spiego:> > flash media server è una soluzione server per> gestire lo streaming di contenuti (siano essi> flash,> video...),video in flah, si...> quello che è stato aggiunto è il formato di> streaming gestito dal browser di iOS, non la> gestione dei video flash per IOS(questo> richiederebbe una conversione del video onthefly> se il video è diverso da> H.264).... il che, sembra, è esattamente quello che si può fare con questa nuova release. <i> One set of content without any preparation or additional storage and deliver safely to both Adobe Flash with HDS and to Apple devices using HLS. </i> ... <i> Same Source Video delivery to Apple Devices and Adobe Flash (single workflows to reach both platforms) </i>logicamente non loggatoRe: scrivere un articolo senza capirne nulla
questo perchè anche flash supporta h.264...alla fine flv (flash video per gli amici) è un contenitore alla stregua di avi, quello che conta è il formato di encoding.la conversione on the fly sarebbe troppo onerosa, non la fa nemmeno youtube che supporta diversi formati di encoding sui suoi server ne nessun altro player del mercato. alla fine lo spazio su disco per archiviare diversi formati costa molto poco mentre cpu addizionale per gestire la conversione on the fly costa parecchioMK_77Re: scrivere un articolo senza capirne nulla
per dare un po' di contesto leggete pure questo articolo (di Aprile, quando la funzionalità è stata annunciata) che spiega il dettaglio tecnico:http://blogs.flashsupport.com/robert/2011/04/flash-video-is-coming-to-ipadyet-another-streaming-solution-will-be-available-for-h264-to-ios/ onestamente visto che adobe utilizza già webkit per AIR ed è stato "liberalizzato" il mercato dei browser su iOS non vedo perchè non provare a farne uno con flash player integrato, anche se forse viola i TOS.MK_77Re: scrivere un articolo senza capirne nulla
- Scritto da: MK_77> come parecchi siti(quasi tutti) non avete capito> nulla, mi> spiego:> > flash media server è una soluzione server per> gestire lo streaming di contenuti (siano essi> flash,> video...),> quello che è stato aggiunto è il formato di> streaming gestito dal browser di iOS, non la> gestione dei video flash per IOS(questo> richiederebbe una conversione del video onthefly> se il video è diverso da> H.264).> nel caso specifico sarà possibile gestire lo> streming verso iOS nel formato da lui supportato:> H.264.> insomma in realtà un nulla di fatto, è stata> aggiunta una caratteristica ad un prodotto server> di> nicchia.Ma non è quello che ha fatto YouTube nel 2007?Se non è la stessa cosa, è molto simile.ruppoloMa qual'è il senso di un video...
...inscatolato dentro Flash?Forse per sopperire al fatto che i PC non hanno un player per i video come QuickTime di Apple?ruppoloRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> ...inscatolato dentro Flash?> > Forse per sopperire al fatto che i PC non hanno> un player per i video come QuickTime di> Apple?Ruppolo! Ma te lo ciucci qualche contenuto aggratis in streaming o compri tutto su dvd, pay-tv, iTunes/AppleTV?? :D :D Non sono esperto del settore, ma posso supporre:- Maggiori possibilità di personalizzazione?Con i player "standard" (compreso Quicktime) puoi bloccare la visione dopo tot minuti di video al giorno (richiedendo il pagamento dell'abbonamento per vedere oltre)? Puoi creare una tua interfaccia del player? Puoi inserire banner pubblicitari in sovraimpressione?- Maggiore semplicità di fruizione?' più probabile che un device abbia "flash player" installato, o un player multimediale in grado di decodificare esattamente il formato video che ha usato il server per codificare il video?Di fatto, qualsiasi utente/utonto con un computer può vedere video in flash (ma anche gli utenti di smartphone/tablet non mela-morsicati), mentre non è così ovvio se ci si appoggia sui lettori video esterni (più dipendenti da ciò che c'è installato sul sistema dell'utente)the_mRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: the_m> - Scritto da: ruppolo> > ...inscatolato dentro Flash?> > > > Forse per sopperire al fatto che i PC non> hanno> > un player per i video come QuickTime di> > Apple?> > Ruppolo! Ma te lo ciucci qualche contenuto> aggratis in streaming o compri tutto su dvd,> pay-tv, iTunes/AppleTV?? :D :DLa seconda che hai detto.> Non sono esperto del settore, ma posso supporre:> > - Maggiori possibilità di personalizzazione?> Con i player "standard" (compreso Quicktime) puoi> bloccare la visione dopo tot minuti di video al> giorno (richiedendo il pagamento dell'abbonamento> per vedere oltre)? Puoi creare una tua> interfaccia del player? Puoi inserire banner> pubblicitari in> sovraimpressione?E voi utenti VOLETE queste cose???> > - Maggiore semplicità di fruizione?Maggior complicazione, vorrai dire.> ' più> probabile che un device abbia "flash player"> installato, o un player multimediale in grado di> decodificare esattamente il formato video che ha> usato il server per codificare il> video?Perché, se è codificato in H.264 c'è qualcuno che non lo vede?> Di fatto, qualsiasi utente/utonto con un computer> può vedere video in flash (ma anche gli utenti di> smartphone/tablet non mela-morsicati), mentre non> è così ovvio se ci si appoggia sui lettori video> esterni (più dipendenti da ciò che c'è installato> sul sistema> dell'utente)Manco ci fossero millemila sistemi operativi!ruppoloRe: Ma qual'è il senso di un video...
<i> Perché, se è codificato in H.264 c'è qualcuno che non lo vede? </i> su:http://en.wikipedia.org/wiki/HTML5_videoc'è una bella tabellina di riepilogo per browser desktop.la verità è che H.264 è proprietario e nonostante al momento sia free al prossimo rinnovo la situazione potrebbe cambiare.prova ad indovinare dalla tabella chi ha i diritti su H.264...MK_77Re: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: the_m> > Con i player "standard" (compreso Quicktime)> puoi> > bloccare la visione dopo tot minuti di video> al> > giorno (richiedendo il pagamento> dell'abbonamento> > per vedere oltre)? Puoi creare una tua> > interfaccia del player? Puoi inserire banner> > pubblicitari in> > sovraimpressione?> > E voi utenti VOLETE queste cose???Ovviamente no :-/ ma a quanto pare è l'unica possibilità che hanno di guadagnarci i vari servizi di streaming che, diciamo la verità, devono avere uno spazio disponibile e una banda in upload assurda per tenere su il servizio con decine di migliaia (stiamo stretti) di utenti contemporaneithe_mRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: the_m> > Ruppolo! Ma te lo ciucci qualche contenuto> > aggratis in streaming o compri tutto su dvd,> > pay-tv, iTunes/AppleTV?? :D :D> > La seconda che hai detto.Scusa non avevo risposto a questo punto: <b> Non sai cosa ti perdi! :) </b> Piccolo esempio... http://www.italia-film.com/index?do=sitemap quanti saranno? 5000 film e serie tv? mica male eh ;)the_mRe: Ma qual'è il senso di un video...
storicamente quicktime è su pc è più bacato di flash (come ogni prodotto apple portato su windows) alla metà delle funzionalità.MK_77Re: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> ...inscatolato dentro Flash?> > Forse per sopperire al fatto che i PC non hanno> un player per i video come QuickTime di> Apple?lol gran programma quicktime, non arriva ai livelli di porcheria di itunes ma ci siamo quasi, e la cosa bella è che tutti tu li usi i programmi porcheriaEgoRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: Ego> - Scritto da: ruppolo> > ...inscatolato dentro Flash?> > > > Forse per sopperire al fatto che i PC non> hanno> > un player per i video come QuickTime di> > Apple?> lol gran programma quicktime, non arriva ai> livelli di porcheria di itunes ma ci siamo quasi,> e la cosa bella è che tutti tu li usi i programmi> porcheriaSei tu che usi programmi porcheria, e te lo posso dimostrare quando vuoi.ruppoloRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Ego> > - Scritto da: ruppolo> > > ...inscatolato dentro Flash?> > > > > > Forse per sopperire al fatto che i PC> non> > hanno> > > un player per i video come QuickTime di> > > Apple?> > lol gran programma quicktime, non arriva ai> > livelli di porcheria di itunes ma ci siamo> quasi,> > e la cosa bella è che tutti tu li usi i> programmi> > porcheria> > Sei tu che usi programmi porcheria, e te lo posso> dimostrare quando> vuoi.adesso? dai dimostramelo, in ogni caso hai detto tu che usi itunes e quicktime player, sono primo e secondo tra i programmi peggiori nella storia dell'informaticaEgoRe: Ma qual'è il senso di un video...
Dai dai....miglioraci la giornata :DDimostralo :DDarwinRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> ...inscatolato dentro Flash?> > Forse per sopperire al fatto che i PC non hanno> un player per i video come QuickTime di> Apple?Fami i giochi in quicktime e poi ne riparliamo :DsbrotflRe: Ma qual'è il senso di un video...
<i> Fami i giochi in quicktime e poi ne riparliamo </i> ma ci hanno anche provato!!! solo che non se lo è filato nessuno!MK_77Re: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: MK_77> <i> Fami i giochi in quicktime e poi ne> riparliamo </i>> > > ma ci hanno anche provato!!! solo che non se lo è> filato> nessuno!un motivo ci saràsbrotflRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: ruppolo> > ...inscatolato dentro Flash?> > > > Forse per sopperire al fatto che i PC non> hanno> > un player per i video come QuickTime di> > Apple?> > Fami i giochi in quicktime e poi ne riparliamo :DQuale parte di "Ma qual'è il senso di un video..." non ti è chiara?Quanto ai giochi, su AppStore non mi basta la vita anche solo per giocare a quelli gratuiti.ruppoloRe: Ma qual'è il senso di un video...
ma infatti flash player non è un video player o almeno non solo e sicuramente non è il motivo per cui non lo si può usare su iOS.il motivo è perchè Machinarium (top of the pops della classifica iStore in questi giorni e scritto in flash) potrebbe essere tranquillamente visto su browser, ma a SJ non fa comodo. A lui fa comodo che tu debba passare dal suo store (anche qui store unico mentre su android ce ne sono diversi).E questo sia che l'app sia gratuita sia che sia a pagamento.MK_77Re: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: ruppolo> > > ...inscatolato dentro Flash?> > > > > > Forse per sopperire al fatto che i PC> non> > hanno> > > un player per i video come QuickTime di> > > Apple?> > > > Fami i giochi in quicktime e poi ne> riparliamo > :D> > Quale parte di "Ma qual'è il senso di un> video..." non ti è> chiara?> > Quanto ai giochi, su AppStore non mi basta la> vita anche solo per giocare a quelli> gratuiti.Embè? 1) Flash non serve solo per i video2) Se tu preferisci i giochi su ifogne sono affari tuoi... mica tutti sono come te sai?sbrotflRe: Ma qual'è il senso di un video...
hanno windows media playerRobertoRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> ...inscatolato dentro Flash?> > Forse per sopperire al fatto che i PC non hanno> un player per i video come QuickTime di> Apple?Ma che dici, metti chromium o firefox e vedi il video nel browser tramite una tag html5 stupidissima, quicktime è superfluo....O vuoi dire che non funziona così anche con macos?andyRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: ruppolo> ...inscatolato dentro Flash?> > Forse per sopperire al fatto che i PC non hanno> un player per i video come QuickTime di> Apple?Ha lo stesso senso di mov inscatolato dentro un tag <embed> che per essere visualizzato richiede un plugin aggiunto QuickTime da installare nel browser.La soluzione è passare ad HTML5 ed usare formati audio/video open e royalty-free come WebM o Ogg Theora, non quella schifezza di H.264.PaulRe: Ma qual'è il senso di un video...
- Scritto da: Paul> Ha lo stesso senso di mov inscatolato dentro un> tag <embed> che per essere visualizzato> richiede un plugin aggiunto QuickTime da> installare nel> browser.Ha lo stesso senso di <b> un </b> mov inscatolato dentro un tag <embed> , che per essere visualizzato richiede un plugin <b> aggiuntivo </b> QuickTime da installare nel browser.A parte gli errori il concetto era quello.PaulRe: Ma qual'è il senso di un video...
Infatti non abbiamo ne quella XXXXXta di QuickTime ne quell'ippopotamo di iTunes. Quelle XXXXXte ve le lasciamo volentieri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 settembre 2011 17.56-----------------------------------------------------------Darwinche titolo trollogeno
scommetto che lo avete fatto apposta per ravvivare una giornata fiaccazizzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 12 09 2011
Ti potrebbe interessare