In casa Disney acronimi come DVD e VHS piacciono sempre meno: non sarebbero più in grado di soddisfare le aspettative dell’azienda, che per la prima volta dal 2005 ha registrato una trimestrale in negativo. La soluzione c’è e significa rimpiazzare la distribuzione diretta dei contenuti, mandare in pensione i supporti sia digitali che analogici e con essi lettori e televisori. Il futuro dei cartoons sembra essere online e si chiama Keychest : i titoli saranno contenuti in vasti database ai quali si potrà accedere solo dopo aver pagato.
Addio collezioni di DVD: i bambini che avranno voglia di svagarsi guardando Toy Story o Wall-E dovranno assicurarsi che i genitori abbiano un account Keychest e che il film desiderato sia nella lista di quelli per cui sono stati acquistati i diritti di visione . La fruizione poi non sarà più legata ai monitor televisivi: sarà indirizzata anche e sopratutto verso i dispositivi portatili.
Se la motivazione ufficiale di questa svolta è lo stagnante mercato dei DVD, per altri si tratterebbe invece di un progetto pilota per costringere in futuro ogni utente ad aprire il proprio portafogli di fronte alle major , che vorrebbero a tutti i costi affossare il mercato dell’usato. Le vendite Disney sono calate del 25 per cento nell’ultimo quarto, generando nella dirigenza la necessità di nuove modalità di profitto mascherate, secondo alcuni, da innovazione.
I file archiviati su Keychest offriranno quindi contenuti ad alta definizione con i quali però sarà impossibile interagire, a meno che non si tratti di attivare la funzione reverse o fast forward . Un passo avanti verso lo sdoganamento del del noleggio virtuale, nel quale le grandi aziende sembrano aver intravisto la panacea ai propri dilemmi finanziari: anche se Bob Chapek, dirigente Disney, ha spiegato che l’azienda non si aspetta da Keychest risultati tangibili nei prossimi cinque anni.
Giorgio Pontico
-
E' tra noi
ma cos'è, un alieno? :)auguri al nuovo sistema operativo MS.. ed ai suoi utenti. speriamo che porti davvero la rivoluzione che serve, altrimenti.. che perisca in fretta.1977Re: E' tra noi
- Scritto da: 1977> ma cos'è, un alieno? :)> auguri al nuovo sistema operativo MS.. ed ai suoi> utenti. speriamo che porti davvero la rivoluzione> che serve, altrimenti.. che perisca in> fretta.Non potrà essere una rivoluzione, l'ecosistema Windows non lo sopporterebbe e collasserebe su se setsso.Basta vedere cosè sucXXXXX introducendo qualche cambiamento in Vista: rigetto immediato.Ci si aspetta un miglioramento generale e consistente di sicurezza, stabilità, compatibilità agli standard, modularità e una migliore gestione delle risorse. Di questo ha bisogno Windows e dalle Release Candidate le premesse ci sono tutte, speriamo che vengano mantenute appieno alla prova sul campo.DarkSchneiderRe: E' tra noi
Wow, grandi argomentazioni!Strano non vederti nei thread Apple comunque, perso la giornata?ValerenRe: E' tra noi
- Scritto da: Valeren> Wow, grandi argomentazioni!> Strano non vederti nei thread Apple comunque,> perso la> giornata?che ci devo fare nei 3ad apple scusa?lrobyRe: E' tra noi
- Scritto da: Valeren> Wow, grandi argomentazioni!> Strano non vederti nei thread Apple comunque,> perso la> giornata? Ha ragione Lroby. Non c'è bisogno di argomentare certe cose. Imposta la tua timelineal 2001, cerca i thread dei troll, si lamentavano tutti.error_fnRe: E' tra noi
Peccato che sia la stessa Microsoft ad ammettere che Vista non era un granchè:http://www.infoworld.com/d/windows/windows-vista-less-good-microsoft-exec-admits-133gnulinux86Re: E' tra noi
ovvio, ma sai cos'è il marketing?Credi a Microsoft solo quando ti comoda?MAHRe: E' tra noi
- Scritto da: gnulinux86> Peccato che sia la stessa Microsoft ad ammettere> che Vista non era un> granchè:> > http://www.infoworld.com/d/windows/windows-vista-lma tu pensi che io sia un XXXXX che crede a tutto quello che legge su internet o che è capace di ragionare e di valutare usando la propria testa?lrobyRe: E' tra noi
Ahimé no sono over30 :)Dai: un conto sono i troll ed un altro gli utenti.I primi sono lo spam dei forum, non puoi conteggiarli.Quando ho provato XP la prima volta sono rimasto strabiliato, ed ancora non c'erano StyleXP ed altri quindi ci tenevamo il mostruoso bottone verde :)Però faceva tutto e bene.Vista era terribile, con l'UAC che interveniva ogni 30 secondi (si, disabilitabile e pertanto inutile) ed una pesantezza che non riuscivo a spiegarmi.Dopo un mese e diverse applicazioni installate semplicemente era un sasso.Poi i troll dicano quello che vogliono, io preferisco basarmi sull'esperienza e sulla capacità di ragionare (sia mia che degli altri, ovvio).ValerenRe: E' tra noi
> AHAHAH, stessi discorsi a distanza di quasi 10> anni :D e ancora linux non supera l'1%> :DLol.. epico, peccato che i commenti nel forum abbiano perso il nome del mittente ...nome e cognomeRe: E' tra noi
XXXXX ridi? Il prezzo è cambiato! Linux è gratis, tu inizia a risparmiare, byebye!> AHAHAH, stessi discorsi a distanza di quasi 10> anni :D e ancora linux non supera l'1%> :DBremaxRe: E' tra noi
- Scritto da: anonymous> http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-win> > AHAHAH, stessi discorsi a distanza di quasi 10> anni :D e ancora linux non supera l'1%> :D Chi la vorrà provare avrà però l'ormai "tradizionale sorpresa" di scoprire che, come quasi ogni nuovo "step" nello sviluppo di Windows, anche questo dovrà essere pagato non tanto in termini di prezzo quanto in termini di aggiornamento dell'hardware. Niente di nuovo sotto il sole.ruppoloRe: E' tra noi
Si infatti. Se solo tu ci fossi stato al momento di windows xp (service pack zero) avresti sentito milioni di persone urlare contro al riccastro in quanto a parita' di hardware windows 2000 andava 1000 volte meglio. Poi usci il service pack 1 (che lo rese decisamente piu' veloce) e poi per tappare falle di sicurezza mostruose il service pack 2. Da quel momento, e solo da quel momento, windows xp ha iniziato la sua gloriosa carriera.MarameoRe: E' tra noi
infatti ms fa beta testing alle spalle dei clienti pagantipabloskiRe: E' tra noi
Guarda che quando uscì xp ci fu ne più ne meno che la reazione di quando è uscito Vista, tutti a dire che il 98se e il 2000 professional erano meglio, che su xp non girava nulla ecc. ecc. ci sono voluti 3 anni prima che xp fosse accettato universalamente e solo con il sp2 è entrato in massa nelle aziende a sostituire il 2000 professional, e per quanto riguarda l'interfaccia era proprio una delle cose che piacevano meno, troppo giocosa si diceva...ameleoRe: E' tra noi
Però con pochi clic può tornare esattamente quella di Windows 9X; quella di W7 si può un po' ripulire, ma sempre qualcosa di diverso rimane. Purtroppo!Joe Tornadouna potente shell a caratteri
Ma la shell non è da cantinaro?Ma la shell non è la più grossa schifezza che si trova su linux e che è tanto odiata?Ma veramente pensano che powershell sia lontanamente paragonabile a bash?AHAHHAHA HA HAH AH HA HHA HA HAH HAHA HA HAH HA HAH HA HA HHA HA HASecondo me se volevano fare bella figura potevano prendere una live di linux e chiamarla windoz 7... almeno avevano una vera "power shell"..RealENNECIRe: una potente shell a caratteri
ma la hai almeno provata o spari a caso ?secondo me non ha proprio un cavolo da invidiare alla shell linuxLuNaRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: LuNa> ma la hai almeno provata o spari a caso ?> secondo me non ha proprio un cavolo da invidiare> alla shell> linuxil terminale in linux 8)[yt]2JJd3wnI-VE[/yt][yt]yqysa6oq80o[/yt]pay the BillRe: una potente shell a caratteri
primo video: mplayer. esiste anche per windowssecondo video: top. esiste anche per windows (non l'ho visto tutto però), in'oltre quello è putty, su windows :)LuNaRe: una potente shell a caratteri
(rotfl)(rotfl) direi che con questi video hai "leggermente" umiliato LuNa... windows avrà tante cose migliori di linux ma se proprio non ce n'è una, quella è proprio la shell.Ken ShiroRe: una potente shell a caratteri
Per il primo video: era una funzione che aveva la mia scheda video ati radeon di 7 annni fa (2002)...Steve Robinson HakkabeeRe: una potente shell a caratteri
Ma la shell non era da cantinari, una schifezza, una cosa inutile, brutta antiquata ecc.ecc.ecc?bash zshRe: una potente shell a caratteri
No, guarda, preferisco tenermi bash che è molto + pratica e intuitiva...Per me può anche essere superiore la Powershell... di fatto non la prenderò mai in considerazione perchè sta sul sistema operativo + XXXXX della storia dell'informatica...Beati voi che non dovete lavorare in ambiti mission-critical.... un pò vi invidio... state tutto il giorno a giocare con VB e .NET... quello secondo te è lavorare??? punta-clicca.... avanti avanti fine... errore sconosciuto, allora format!Ma x favore vaRealEnneciRe: una potente shell a caratteri
Ecco a voi il festival delle banalitá ! :-ociaoRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: RealEnneci> Beati voi che non dovete lavorare in ambiti> mission-critical.... Mi sa che non sai di cosa parli. Windows (Server) ha un bel po' di caratteristiche che lo rendono adatto a supportare applicazioni mission critical. Ed io le utilizzo normalmente con i miei clienti.Zucca VuotaRe: una potente shell a caratteri
sì, linux se devi programmare, mac se vuoi fare grafica, windows se devi giocare ma comunque non servema hai mai LAVORATO in .Net o le XXXXXXX le spari alla cieca giusto per trollare?p4bl0Re: una potente shell a caratteri
Scusaci, o Guru del rompimento di c4zz0.A s d fRe: una potente shell a caratteri
.net punta e clicca? Dai, con quale coraggio dovrebbero affidarti lavori mission critical...pegasusRe: una potente shell a caratteri
ma infatti la sua critica è ai winari che hanno da sempre snobbato la shell, dicendo che è roba da sfigati che usano OS arcaiciil fatto che MS ha creato powershell è uno smacco gravissimo per questi ignobili soggettipabloskiRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: RealENNECI> Ma veramente pensano che powershell sia> lontanamente paragonabile a> bash?la powershell è nettamente superiore alla bash, in quanto la poweshell è un linguaggio di programmazione ad oggetti, mentre la bash non lo è. Bash è preistorica, Powershell è al passo con i tempi. Tiè!MircoRe: una potente shell a caratteri
Mah, sembra che per fare un vero sistema che permetta di amministrare un pc senza point and click ci abbiano messo un po'. Quindi sono legittime le accuse di ritardo.Inoltre la sintassi a me sembra parecchio stramba, molto piu' intuitiva e veloce quella della bash.AhiN01Re: una potente shell a caratteri
Per gente come te che non sa cosa sta dicendo sicuramente è il TOP..Che peccato che ci sia tutta sta gentaglia che si spaccia per supertecnico, solo perchè sa craccare windows...RealEnneciRe: una potente shell a caratteri
Ma hai gia' , non dico usato, ma visto usare la Powershell ? O parli solo perché ti lasciano mettere le mani su una macchina che tu definisci "mission critical" ed allora ti senti superiore ?ciaoRe: una potente shell a caratteri
La shell, terminale, riga di comando, chiamiamola come preferiamo, è brutta cattiva, sXXXXX, inutile, obsoleta è da linari cantinari, questo è il pensiero dell'utonto Windows, ma Microsoft al contrario della magior parte della propria utenza non la pensa così, chiunque abbia un minimo di cultura informatica sa che la shell è una risorsa importantissima.gnulinux86Re: una potente shell a caratteri
Il discorso é ben diverso, in linux la linea di comando é INDISPENSABILE in Windows no, ne puoi fare benissimo a meno.ciaoRe: una potente shell a caratteri
Esistono le distro linux se non vuoi essere costretto ad usare il terminale, il terminale sulle distro linux è utule ma non indispensabile.Oltre tutto gli utonti winari sopratutto su questo sito, stanno sempre a parlare male della shell su Linux, chi sa cosa diranno per Win7.gnulinux86Re: una potente shell a caratteri
- Scritto da: ciao> Il discorso é ben diverso, in linux la linea di> comando é INDISPENSABILESicuro? Me lo puoi confermare? Nel caso chiamo caso e chiedo a mia moglie e mia figlia di utilizzarla; finora in un anno non ne hanno mai aperta una. A questo punto devo credere che fingevano soltanto di usare Linux.advangeRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: ciao> Il discorso é ben diverso, in linux la linea di> comando é INDISPENSABILE in Windows no, ne puoi> fare benissimo a> meno.XXXXXXX. Installati Ubuntu e vivi felice come faccio io.la shell la uso solo perchè trovo più comodo e immediato scrivere apt-get che aprire il gestore dei programmi.FunzRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: ciao> Il discorso é ben diverso, in linux la linea di> comando é INDISPENSABILE in Windows no, ne puoi> fare benissimo a meno.Sara' per questo che l'hanno sviluppata...Puoi fate a meno anche delle scarpe e allora?swsRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: ciao> Il discorso é ben diverso, in linux la linea di> comando é INDISPENSABILE in Windows no, ne puoi> fare benissimo a> meno.AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAPessimo sistema operativoRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: RealENNECI> Ma la shell non è da cantinaro?> Ma la shell non è la più grossa schifezza che si> trova su linux e che è tanto> odiata?> > Ma veramente pensano che powershell sia> lontanamente paragonabile a> bash?> > AHAHHAHA HA HAH AH HA HHA HA HAH HAHA HA HAH HA> HAH HA HA HHA HA> HA> > Secondo me se volevano fare bella figura potevano> prendere una live di linux e chiamarla windoz> 7... almeno avevano una vera "power> shell"..Non conosco la shell di W7 e credo che non la conoscero mai. "roba da cantinaro" ? Vedi il grosso errore di linux e voler rendere a tutti i cosi un sistema da desktop. Nascono cosi sistemi Ubuntu, mint, Caldera.. ecc. ecc. distribuzioni squallide, giudicate da utenze squallide, spesso provenire da windows. La shell e' uno strumento potentissimo, ma lo spazio qui a disposizione e gli interlocutori non sono all'altezza. Siete nati con le icone e il doppio click, quello che spesso mi propongo di insegnare ai nuovi ingegneri e proprio la semplicita' della shell, tante azioni semplici permettono potenza e penetrabilita' di un sistema. Siete dozzinali ...DirigenteFi atRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: DirigenteFi at> Non conosco la shell di W7 e credo che non la> conoscero mai. "roba da cantinaro" ? Vedi il> grosso errore di linux e voler rendere a tutti i> cosi un sistema da desktop. Nascono cosi sistemi> Ubuntu, mint, Caldera.. ecc. ecc. distribuzioni> squallide, giudicate da utenze squallide, spesso> provenire da windows. La shell e' uno strumento> potentissimo, ma lo spazio qui a disposizione e> gli interlocutori non sono all'altezza. Siete> nati con le icone e il doppio click, quello che> spesso mi propongo di insegnare ai nuovi> ingegneri e proprio la semplicita' della shell,> tante azioni semplici permettono potenza e> penetrabilita' di un sistema. Siete dozzinali> ...senta ingegnere.. ma le lezioni di italiano le ha saltate tutte a scuola?!e comunque scenda dal piedistallo che rischia di cadere..lrobyRe: una potente shell a caratteri
> Ma veramente pensano che powershell sia> lontanamente paragonabile a> bash?No, neanche lontanamente. Powershell è infinitamente superiore. > Secondo me se volevano fare bella figura potevano> prendere una live di linux e chiamarla windoz> 7... almeno avevano una vera "power> shell"..Una vera pover shell.nome e cognomeRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: nome e cognome> > Ma veramente pensano che powershell sia> > lontanamente paragonabile a> > bash?> > No, neanche lontanamente. Powershell è> infinitamente superiore.AHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAPessimo sistema operativoRe: una potente shell a caratteri
> HAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAAndata bene la lobotomia?nome e cognomeRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: RealENNECI> Ma la shell non è da cantinaro?> Ma la shell non è la più grossa schifezza che si> trova su linux e che è tanto> odiata?Questa è propaganda Linux. Microsoft ha da decenni sistemi di scripting sofisticati. Quanto alla shell testuale l'attuale versione del CMD.EXE è ben potente.> Ma veramente pensano che powershell sia> lontanamente paragonabile a> bash?Non lo pensa nessuno perchè bash è primitiva e molto meno potente. Del resto si poggia su un modello degli anni 70... non si può pretendere di più.Tra le altre cose, PowerShell 2 è a oggetti, utilizza pipe ad oggetti, ha meccanismi di sicurezza intrinsechi molto sofisticati, è remotabile (gli oggetti sono remotabili), è facilmente estensibile (integrandosi con le caratteristiche descritte).Zucca VuotaRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: RealENNECI> > Questa è propaganda Linux. Microsoft ha da> decenni sistemi di scripting sofisticati. Quanto> alla shell testuale l'attuale versione del> CMD.EXE è ben> potente.> il linguaggio di CMD.exe (derivato dai .bat del dos) non è paragonabile a bash (nel senso che è molto inferiore)> > Ma veramente pensano che powershell sia> > lontanamente paragonabile a> > bash?> Sono due linguaggi diversi > Non lo pensa nessuno perchè bash è primitiva e> molto meno potente. Del resto si poggia su un> modello degli anni 70... non si può pretendere di> più.questo non vuol dire dire niente (vecchio non significa necessariamente obsoleto) e la bash di oggi ha poco da spartire con la bourne shell e ksh degli anni 70/80> > Tra le altre cose, PowerShell 2 è a oggetti,> utilizza pipe ad oggetti, ha meccanismi di> sicurezza intrinsechi molto sofisticati, è> remotabile (gli oggetti sono remotabili), è> facilmente estensibile (integrandosi con le> caratteristiche> descritte).E' appunto un nuovo linguaggio (da quel poco che so)Migliore di bash ? Non lo so, dovrei mettermi a studiarlo in maniera piu approfondita.vintageRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: vintage> il linguaggio di CMD.exe (derivato dai .bat del> dos) non è paragonabile a bash (nel senso che è> molto> inferiore)Ti dò ragione a proposito del linguaggio ma la lista dei comandi è estremamente ampia e completa. Il senso era nel confronto con le shell UNIX che si basano pesantemente sui comandi esterni. Del resto per lo scripting MS suggeriva VBScript o JScript. Nella fretta non sono stato chiaro. Comunque oggi PowerShell cambia completamente la situazione.> E' appunto un nuovo linguaggio (da quel poco che> so)> Migliore di bash ? > Non lo so, dovrei mettermi a studiarlo in maniera> piu> approfondita.E' veramente migliore e più potente. Sono gli oggetti a fare la differenza (oltre al fatto che puoi continuare ad usare i comandi esterni). Personalmente ero scettico in proposito ma appena ho provato la beta della versione 1 (Monad) sono rimasto folgorato. Adesso è uno degli strumenti che utilizzo di più. La cosa che più mi piace è il modo uniforme che presenta per la gestione di cose anche estremamente eterogenee. In fondo prendi gli oggetti e chiami i metodi, indipendetemente dal fatto che siano processi, caselle di posta Exchange, macchine virtuali Hyper-V, librerie Sharepoint o altro.Zucca VuotaRe: una potente shell a caratteri
> il linguaggio di CMD.exe (derivato dai .bat del> dos) non è paragonabile a bash (nel senso che è> molto> inferiore)Infatti si usa VBS, un solo linguaggio ... non dodicimila dialetti che ti costringono a installare la tua shell preferita o a riscrivere il batch ogni volta che cambi server. > questo non vuol dire dire niente (vecchio non> significa necessariamente obsoleto) e la bash di> oggi ha poco da spartire con la bourne shell e> ksh> > degli anni 70/80E quali sarebbero le differenze sostanziali? > E' appunto un nuovo linguaggio (da quel poco che> so)> Migliore di bash ? > Non lo so, dovrei mettermi a studiarlo in maniera> piu> approfondita.Eh magari...nome e cognomeRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: RealENNECI> Ma la shell non è da cantinaro?> Ma la shell non è la più grossa schifezza che si> trova su linux e che è tanto> odiata?> > Ma veramente pensano che powershell sia> lontanamente paragonabile a> bash?> > AHAHHAHA HA HAH AH HA HHA HA HAH HAHA HA HAH HA> HAH HA HA HHA HA> HA> > Secondo me se volevano fare bella figura potevano> prendere una live di linux e chiamarla windoz> 7... almeno avevano una vera "power> shell"..secondo te perche' nelle versioni home non ce ne e' traccia? te lo dico io, perche' l'utente home della shell non SA CHE FARSENE, a differenza di linucs dove in molte parti rimane ancora OBBLIGATORIA!CugghiuneCugghiuneRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: Cugghiune> - Scritto da: RealENNECI> > Ma la shell non è da cantinaro?> > Ma la shell non è la più grossa schifezza che si> > trova su linux e che è tanto> > odiata?> > > > Ma veramente pensano che powershell sia> > lontanamente paragonabile a> > bash?> > > > AHAHHAHA HA HAH AH HA HHA HA HAH HAHA HA HAH HA> > HAH HA HA HHA HA> > HA> > > > Secondo me se volevano fare bella figura> potevano> > prendere una live di linux e chiamarla windoz> > 7... almeno avevano una vera "power> > shell"..> > secondo te perche' nelle versioni home non ce ne> e' traccia? te lo dico io, perche' l'utente home> della shell non SA CHE FARSENE, a differenza di> linucs dove in molte parti rimane ancora> OBBLIGATORIA!> > Cugghiuneveramente anche su windows alle volte si è costretti a passare alla shell di rispristino altrimenti FORMAT C: (bei tempi del DOS) ... ad esempio quando ti si sXXXXXXX il SYSTEM32 ... e cmq io trovo più rapido cliccare su esegui e scrivere CALC che andare a cercarmi la calcolatrice o MSPAINT o altri eseguibili, e io odio il desktop disordinato, ci tengo il meno possibileZagoRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: Zago> - Scritto da: Cugghiune> > - Scritto da: RealENNECI> > > Ma la shell non è da cantinaro?> > > Ma la shell non è la più grossa schifezza che> si> > > trova su linux e che è tanto> > > odiata?> > > > > > Ma veramente pensano che powershell sia> > > lontanamente paragonabile a> > > bash?> > > > > > AHAHHAHA HA HAH AH HA HHA HA HAH HAHA HA HAH> HA> > > HAH HA HA HHA HA> > > HA> > > > > > Secondo me se volevano fare bella figura> > potevano> > > prendere una live di linux e chiamarla windoz> > > 7... almeno avevano una vera "power> > > shell"..> > > > secondo te perche' nelle versioni home non ce ne> > e' traccia? te lo dico io, perche' l'utente home> > della shell non SA CHE FARSENE, a differenza di> > linucs dove in molte parti rimane ancora> > OBBLIGATORIA!> > > > Cugghiune> > veramente anche su windows alle volte si è> costretti a passare alla shell di rispristino> altrimenti FORMAT C: (bei tempi del DOS) ... ad> esempio quando ti si sXXXXXXX il SYSTEM32 ... e> cmq io trovo più rapido cliccare su esegui e> scrivere CALC che andare a cercarmi la> calcolatrice o MSPAINT o altri eseguibili, e io> odio il desktop disordinato, ci tengo il meno> possibileSu Vista: Start->ricerca: "calc"->clickpegasusRe: una potente shell a caratteri
Certo , in pratica con la powershell si ha a disposizione un framework completo , la bash è stata pensata per l'informatica degli anni di piomboerror_fnRe: una potente shell a caratteri
- Scritto da: error_fn> Certo , in pratica con la powershell si ha a> disposizione un framework completo , la bash è> stata pensata per l'informatica degli anni di> piomboCerto, detto da uno che scrive sui forum PI c'e' da crederci.Pessimo sistema operativowindows7
16 o 20 gigabyte liberi per l'installazione?!?! Ma siete completamente pazzi.Ubuntu 9.04, installazione su 5 giga esagerando, Open Office 300 mega e via con un sistema operativo il doppio di migliore e con le stesse funzionalità (e Amarok 1.4 batte Media Player in ogni momento).Ma già si sa che Windows è il sistema migliore per definizione e quindi: viva windows7!stupore e rassegnazi oneRe: windows7
A dire il vero il sistema occupa meno, i requisiti minimiindicano anche 10GBdi spazio libero, sai di solito il sistema operativo serve a gestire le risorse ed i software, vorrai avere spazio anche per quelli o ti limiti ad installare il SO e a guardare le icone?DarkSchneiderRe: windows7
- Scritto da: DarkSchneider> A dire il vero il sistema occupa meno, i> requisiti minimiindicano anche> 10GBallora l'articolo è da correggere I requisiti minimi per far girare Windows 7 prevedono un sistema con proXXXXXre a 1 GHz, una quantità di memoria RAM pari a 1 GB per la versione a 32 bit e di 2 GB per la versione da 64 bit, 16 GB (32 bit) o 20 GB (64 bit) di spazio libero su hard diskpay the BillRe: windows7
- Scritto da: DarkSchneider> A dire il vero il sistema occupa meno, i> requisiti minimiindicano anche> 10GB> di spazio libero, sai di solito il sistema> operativo serve a gestire le risorse ed i> software, vorrai avere spazio anche per quelli o> ti limiti ad installare il SO e a guardare le> icone?Mi manca un passaggio... ubuntu 5gb, seven 10gb (dici tu) e sostieni che nel secondo caso c'è più spazio per dati e applicazioni? Mmmm...ciccio pasticcioRe: windows7
- Scritto da: ciccio pasticcio> Mi manca un passaggio... ubuntu 5gb, seven 10gb> (dici tu) e sostieni che nel secondo caso c'è più> spazio per dati e applicazioni?> Mmmm...SI scusa, allora nei 16GB (20 per la 64bit) sono compresi anche circa 10GB di spazio libero. Quindi il sistema occupa circa 6/10GB a seconda della versione. Semplicemente il dato dichiarato da Microsoft prevede che ci si debba lavorare con il PC e non solo giocare con il solitario (preinstallato).Ovviamente se ci si mette a discutere sullo spazio occupato su disco non si finisce più, per me anche 5GB potrebbero esser un infinità, Damn Small Linux mi stà su un pendrive da 128MB e allora?Con le dimensioni e i costi attuali degli Hard Disk i problemi di Windows non sono di certo quelli.DarkSchneiderRe: windows7
- Scritto da: DarkSchneider> A dire il vero il sistema occupa meno, i> requisiti minimi indicano anche 10GB> di spazio libero, sai di solito il sistema> operativo serve a gestire le risorse ed i> software, vorrai avere spazio anche per quelli o> ti limiti ad installare il SO e a guardare le> icone?E' per quello che le hanno fatte tutte belle e trasparenti no ?kraneRe: windows7
(rotfl)(rotfl)(rotfl)DarkSchneiderRe: windows7
IO USO windows 7 da un po (rtm da Microsoft Action Pack Subscription) e credetemi dopo 2 o 3 update, installazione di office e di visual studio 2008 installato su UN ALTRA PARTIZIONE il disco C gia aveva piu di 20 Gb occupati... Uno schifo ! praticamente vogliono fare comprare a tutti HD da 250Gb...PORKALAMADO NNARe: windows7
- Scritto da: XXXXXLAMADO NNA> IO USO windows 7 da un po (rtm da Microsoft> Action Pack Subscription) e credetemi dopo 2 o 3> update, installazione di office e di visual> studio 2008 installato su UN ALTRA PARTIZIONE il> disco C gia aveva piu di 20 Gb occupati...> Ti prendo in parola, non uso 7 dalla RC1.> > Uno schifo ! praticamente vogliono fare comprare> a tutti HD da> 250Gb...Eh, un vero problema! I dischi da 250 si trovano così male in commercio. Tutti da 320GB in su! @^DarkSchneiderRe: windows7
- Scritto da: DarkSchneider> A dire il vero il sistema occupa meno, i> requisiti minimiindicano anche> 10GB> di spazio libero, sai di solito il sistema> operativo serve a gestire le risorse ed i> software, vorrai avere spazio anche per quelli o> ti limiti ad installare il SO e a guardare le> icone?quanto è vero XDiPaoloRe: windows7
- Scritto da: iPaolo> - Scritto da: DarkSchneider> > A dire il vero il sistema occupa meno, i> > requisiti minimiindicano anche> > 10GB> > di spazio libero, sai di solito il sistema> > operativo serve a gestire le risorse ed i> > software, vorrai avere spazio anche per quelli o> > ti limiti ad installare il SO e a guardare le> > icone?> > quanto è vero XDNoto una certa ironia di fondo... ;-)A parte gli scherzi, il sistema operativo dovrebbe solo essere un intermediario il più discreto possibile tra te e ciò che devi fare sul pc. Ultimamente si tende a dimenticarcelo e a considerare il sistema operativo come fine a se stesso.DarkSchneiderRe: windows7
Prova ad aggiungere IIS: non scaricherà e non ti chiederà di inserire nessun cd, così per tutti gli applicativi/servizi interni a windows.QuantunqueRe: windows7
Cioè li mette tutti su hard disk durante l'installazione e li lascia lì solo per chi li vuole installare?Ma si sono impazziti?iRobyRe: windows7
ovvio perché anche se paghi la licenza OEM non hai nemmeno il DVD originale dell'OS :(MeXRe: windows7
Interessante: in effetti un po' tutti gli utenti del mondo sono soliti installarsi IIS su Win 7.advangeRe: windows7
- Scritto da: advange> Interessante: in effetti un po' tutti gli utenti> del mondo sono soliti installarsi IIS su Win> 7.Soprattutto dovrebbero prima installarsi W7...e se va come vista, il problema è marginale :-DLOLRe: windows7
- Scritto da: Quantunque> Prova ad aggiungere IIS: non scaricherà e non ti> chiederà di inserire nessun cd, così per tutti> gli applicativi/servizi interni a> windows.Non solo, ma si aggiornerà e riavvierà senza chiederti nulla. Nemmeno il permesso.ruppoloRe: windows7
ma cosa sei un bambino? questo batte quest' altro... ma perfavore...Ti rode che windows 7 sia uscito oggi e abbia già superato lo share di linux? hehehehehehedon crisponeRe: windows7
- Scritto da: don crispone> ma cosa sei un bambino? questo batte quest'> altro... ma> perfavore...> Ti rode che windows 7 sia uscito oggi e abbia già> superato lo share di linux?> heheheheheheUscito oggi? Ma se sono mesi e mesi... anzi, c'è da chiedersi come mai sia solo al 1,52%...ruppoloRe: windows7
e ti sembra poco??? non ti arrampicare sugli specchi...don crisponeRe: windows7
- Scritto da: don crispone> ma cosa sei un bambino? questo batte quest'> altro... ma> perfavore...> Ti rode che windows 7 sia uscito oggi e abbia già> superato lo share di linux?> heheheheheheUscito oggi per i boccaloni come te :-D svegliati!LOLRe: windows7
- Scritto da: stupore e rassegnazi one> 16 o 20 gigabyte liberi per l'installazione?!?!> Ma siete completamente> pazzi.> Ubuntu 9.04, installazione su 5 giga esagerando,> Open Office 300 mega e via con un sistema> operativo il doppio di migliore e con le stesse> funzionalità (e Amarok 1.4 batte Media Player in> ogni> momento).> Ma già si sa che Windows è il sistema migliore> per definizione e quindi: viva> windows7!ma tu pensi che lo spazio richiesto DURANTE la fase d'installazione sia lo stesso spazio occupato ad installazione finita? mai sentito parlare di file temporanei che spariranno ad installazione terminata?questo è il livello medio di chi usa Ubuntu? (non ho detto Linux in generale, ma proprio Ubuntu)praticamente utonti Windows passati a linux (rotfl)(rotfl)(rotfl)lrobyRe: windows7
- Scritto da: lroby> - Scritto da: stupore e rassegnazi one> > 16 o 20 gigabyte liberi per l'installazione?!?!> > Ma siete completamente> > pazzi.> > Ubuntu 9.04, installazione su 5 giga esagerando,> > Open Office 300 mega e via con un sistema> > operativo il doppio di migliore e con le stesse> > funzionalità (e Amarok 1.4 batte Media Player in> > ogni> > momento).> > Ma già si sa che Windows è il sistema migliore> > per definizione e quindi: viva> > windows7!> ma tu pensi che lo spazio richiesto DURANTE la> fase d'installazione sia lo stesso spazio> occupato ad installazione finita? mai sentito> parlare di file temporanei che spariranno ad> installazione> terminata?> questo è il livello medio di chi usa Ubuntu? (non> ho detto Linux in generale, ma proprio> Ubuntu)> praticamente utonti Windows passati a linux> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Quindi a fine installazione windows 7 mi libera 10 giga di file temporanei?Strano a me non è sucXXXXX, sarà solo un caso?LOLRe: windows7
- Scritto da: LOL> Strano a me non è sucXXXXX, sarà solo un caso?non è un caso se parliamo di te, mangia pane e volpe alla mattina, e dopo che hai finito di fare colazione, disabilita il file di swap e il file dell'ibernazione e vedrai quanto spazio recuperi.lrobyRe: windows7
si d'accordo ma diamo dei numeriio ho attualmente 26 gb occupati, 8 gb sono programmi, quindi arriviamo a 18 gbi file temporanei ammontano a 300 MB mentre il file paging è di 720 MBleviamo quindi 1,5 GB e arriviamo a 16,5 GB tondi tondi occupati dal sistema operativoecco questo è il peso di windows 7pabloskiRe: windows7
Come scritto altrove, lo sto provando all'interno di una macchina virtuale. Totale 6 GBytes, compreso il file di swap.Joe TornadoRe: windows7
pochi giorni ed esce la 9.10 ... sul mio ubuntu-server-edition già ci gira in versione beta .. apache(LAMP) nfs e samba .. stanno su che è una bellezzaghghWin 7 e rivoluzione
Son contento.Al di la delle novità introdotte la vera rivoluzione sarà l'abbandono da parte di MS delle licenze OEM. Era ora! Così uno quando si compera il PC può decidere che cosa metterci.Ottobre 2020conterRe: Win 7 e rivoluzione
ora ho un motivo in meno per odiare ms :(pingladenRe: Win 7 e rivoluzione
provate la versione server 2008 r2 che è scaricabile, secondo me la migliore versione di windows esistente (la piu modulare)Ken ShiroRe: Win 7 e rivoluzione
- Scritto da: Ken Shiro> provate la versione server 2008 r2 che è> scaricabile, secondo me la migliore versione di> windows esistente (la piu> modulare)sacrosanto1977Re: Win 7 e rivoluzione
e' un sistema server.... sconsigliato l'utilizzo desktop.PORKALAMADO NNARe: Win 7 e rivoluzione
si hai ragione, anche il prezzo afferma quello che dici, pero è veramente uno spettacolo avere un sistema senza niente e selezionare solo i servizi che ti servono da installareKen ShiroRe: Win 7 e rivoluzione
- Scritto da: Ken Shiro> provate la versione server 2008 r2 che è> scaricabile, secondo me la migliore versione di> windows esistente (la piu> modulare)E' un fatto: le versioni server (2000, 2003, 2008) sono sempre state ottime.A me hanno sempre dato l'impressione di essere la "vera" versione finale, mentre quelle destinate al desktop sembrano azzoppate appositamente con effettini speciali e cagate succhia ram...uccello_giganteRe: Win 7 e rivoluzione
- Scritto da: uccello_gigante> - Scritto da: Ken Shiro> > provate la versione server 2008 r2 che è> > scaricabile, secondo me la migliore versione di> > windows esistente (la piu> > modulare)> > E' un fatto: le versioni server (2000, 2003,> 2008) sono sempre state> ottime.Ma certo, l'altro giorno il server 2008 era giù, come mai? Semplice, durante la notte si era aggiornato e riavviato da solo, senza chiedere, senza avvisare, e dimenticandosi di tirar su i servizi dopo il riavvio.Ieri abbiamo deciso di rimpiazzarlo con il nuovo Mac mini server edition, così un altro Windows fuori dai XXXXXXXX (è il penultimo della serie, ne rimane ancora uno che farò fuori prima di Natale).ruppoloRe: Win 7 e rivoluzione
- Scritto da: conter> Ottobre 2020Fetente, per un attimo avevo sperato :DFunzapplicazioni di base penose
windows non ha mai compreso il concetto di out of the box ..quando accendi un pc windows per la prima volta puoi fare tutto meno che ciò che davvero ti interesserebbe fare con un PCEditor di testo: blocco note. :|ubuntu per esempio ha geditosx ha textedit[yt]ktkeFRWORlg[/yt][yt]jJ0HEV0gog8[/yt]Musica: Windows Media Player :|in ubuntu di base c'è bansheein osx itunes[yt]BEfOiiqgiqA[/yt]Ufficio: il nulla, a parte qualche trialubuntu ha openofficeosx ha iworkFotografie: nulla a parte il visualizzatoreubuntu ha f-spotosx ha iphoto[yt]3XK-_7i8F64[/yt]e così via la lista sarebbe lunga...pay the BillRe: applicazioni di base penose
Quasi tutto giusto, ma iWork non è incluso con OSx...Maximilian HuntRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: Maximilian Hunt> Quasi tutto giusto, ma iWork non è incluso con> OSx...Vero, ma per scrivere una raccomandata all'assicurazione, ben impaginata, non serve iWork, ma basta e avanza TextEdit.E iWork, in ogni caso, cosa una frazione di Office, oltre a essere di gran lunga migliore.ruppoloRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: Maximilian Hunt> Quasi tutto giusto, ma iWork non è incluso con> OSx...quindi nemmeno osx ha nulla out of the box per l'ufficio?comunque vedendo il prezzo di iLife che contiene tutto..sti 79 euro li sgancereihttp://www.apple.com/it/ilife/pay the BillRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: pay the Bill> - Scritto da: Maximilian Hunt> > Quasi tutto giusto, ma iWork non è incluso con> > OSx...> > quindi nemmeno osx ha nulla out of the box per> l'ufficio?Esatto, nemmeno OS X.> comunque vedendo il prezzo di iLife che contiene> tutto..forse volevi dire iWork...> sti 79 euro li sgancerei> http://www.apple.com/it/ilife/Che diventano 65,83 per l'azienda, visto che l'IVA la recupera.ruppoloRe: applicazioni di base penose
non avevo mai riflettuto su quanto hai scritto. hai ragione.1977Re: applicazioni di base penose
- Scritto da: pay the Bill> windows non ha mai compreso il concetto di out> of the> box ..> quando accendi un pc windows per la prima volta> puoi fare tutto meno che ciò che davvero ti> interesserebbe fare con un> PC> > Editor di testo: blocco note. :|> ubuntu per esempio ha gedit> osx ha textedit> > [yt]ktkeFRWORlg[/yt]> [yt]jJ0HEV0gog8[/yt]> > Musica: Windows Media Player :|> in ubuntu di base c'è banshee> in osx itunes> > [yt]BEfOiiqgiqA[/yt]> > Ufficio: il nulla, a parte qualche trial> ubuntu ha openoffice> osx ha iwork> > Fotografie: nulla a parte il visualizzatore> ubuntu ha f-spot> osx ha iphoto> > [yt]3XK-_7i8F64[/yt]> > > e così via la lista sarebbe lunga...guarda onestamente credo che hai scritto solamente per creare flame,Windows nasce vuoto se te lo installi da solo, ma se sei in grado di installarti windows pulito sei anche in grado di installarci poi i programmi che ti servono realmente (office, etc.etc.)chi non è pratico o se lo fà fare o compra i pc pacco al supermercato preinstallati (di merxa ma sempre preinstallati)i miei poi sono già out of the box dati al clienti pronti per fare qualunque cosalrobyRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: lroby>> i miei poi sono già out of the box dati al> clienti pronti per fare qualunque> cosamah, io ho fatto da poco un ripristino di vista a un'amica.. solito acer pataccone classico da supermercatoc'era su una trial del mcafee (pesante come un macigno, e la trial scade) e una trial di office student edition, più una serie di interessantissimi giochi (anche quelli in versione demo)mah...pay the BillRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: pay the Bill> mah, io ho fatto da poco un ripristino di vista a> un'amica.. solito acer pataccone classico da> supermercato> > c'era su una trial del mcafee (pesante come un> macigno, e la trial scade) e una trial di office> student edition, più una serie di> interessantissimi giochi (anche quelli in> versione> demo)> > mah...no scusa non mi sono spiegato correttamente,intendevo dire che i miei sistemi che vendo sono già completi out of the box perchè li consegno già preparati con tutto il software occorrente ad una piena produttività (li rendo praticamente simili al mac come prontezza all'uso)lrobyRe: applicazioni di base penose
Che gli metti OpenOffice e Gimp?Così non vale che è un Linux col kernel di Windows? :piRobyRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: iRoby> Che gli metti OpenOffice e Gimp?> > Così non vale che è un Linux col kernel di> Windows?> :pno gli metto un altro programma di grafica che non esiste su Linux :D(non trollo ha un nome che inizia per I e finisce per W così non dite photoshop craccato eheh)lrobyRe: applicazioni di base penose
appena mettono qualcosa in più scatta il proXXXXX in tribunale.Gli volevano far anche togliere explorer.Cosa pretendi che facciano?EmoticonRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: Emoticon> appena mettono qualcosa in più scatta il proXXXXX> in> tribunale.> Gli volevano far anche togliere explorer.> > Cosa pretendi che facciano?mi pare ti abbiano già risposto.inutile fare le vittime, quando l'intento del preinstallato made in MS è proprio approfittare della posizione dominante per eliminare la concorrenza, e non fornire un'esperienza migliore all'utente.pay the BillRe: applicazioni di base penose
appena mettono qualcosa in più scatta il proXXXXX in tribunale.Gli volevano far anche togliere explorer.Cosa pretendi che facciano?EmoticonRe: applicazioni di base penose
basta che non lo preinstallino su tutti i PC in vendita e possono includere quello che voglionoMeXRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: MeX> basta che non lo preinstallino su tutti i PC in> vendita e possono includere quello che> voglionoEsatto.ruppoloRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: Emoticon> appena mettono qualcosa in più scatta il proXXXXX> in> tribunale.> Gli volevano far anche togliere explorer.> > Cosa pretendi che facciano?hai ragione ma 30 giga sono 30 giga30 giga per un sistema vuoto sono 30 giga di bugFabrizioRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: pay the Bill> Musica: Windows Media Player :|> in ubuntu di base c'è banshee> in osx itunesscusa ma WMP è un ottimo player... e pure bello graficamente,onestamente credo che sia uno dei pochi software microsoft che sia davvero migliorato e alleggerito versione dopo versione.aaaaaaaaaRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: aaaaaaaaa> scusa ma WMP è un ottimo player... e pure bello> graficamente,onestamente credo che sia uno dei> pochi software microsoft che sia davvero> migliorato e alleggerito versione dopo> versione.ehm.. poi ti lamenti che la gente ti insulta e ti definisce trollWMP 10 è meglio del 9 su XP , la 11 è pesante e la 12 non la voglio nemmeno più vedere.lrobyRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: lroby> WMP 10 è meglio del 9 su XP , la 11 è pesante e> la 12 non la voglio nemmeno più> vedere.Non oso pensare la 13...ruppoloRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: lroby> - Scritto da: aaaaaaaaa> > scusa ma WMP è un ottimo player... e pure bello> > graficamente,onestamente credo che sia uno dei> > pochi software microsoft che sia davvero> > migliorato e alleggerito versione dopo> > versione.> ehm.. poi ti lamenti che la gente ti insulta e ti> definisce> troll> WMP 10 è meglio del 9 su XP , la 11 è pesante e> la 12 non la voglio nemmeno più> vedere.scusa chi è che mi definisce troll? XDD della 12 non lo vuoi sapere? mi spiace ma non sarai accontentato visto che ti dico solo che si apre in 1 secondo contato... ma sarà il mio super pc vero? oppure da me un secondo è 1 ora da te. ma io sono sono un troll che vuoi che racconti se non balle.(ah si, riprendi questa mia ultima frase per sminuire le mie affermazioni sopra mi raccomando ;) )aaaaaaaaaRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: pay the Bill> windows non ha mai compreso il concetto di out> of the> box ..Microsoft l'ha pure compreso, il problema è che ogni volta che microsoft integra qualcosa escono decine di sfigati che le fanno causa per abuso di posizione dominante.nome e cognomeRe: applicazioni di base penose
e il problema secondo te é che preinstallano le cose o che sono in posizione dominante raggiunte per mezzo di pratiche di concorrenza sleale?MeXRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: MeX> e il problema secondo te é che preinstallano le> cose o che sono in posizione dominante raggiunte> per mezzo di pratiche di concorrenza> sleale?Il problema, secondo me, è che ci sono degli sfigati che non riescono a fare prodotti in grado di contrastare una posizione dominante e piangono nelle aule di giustizia invece di studiare come migliorare il prodotto (qualcuno ha detto opera?)Con firefox si è chiaramente visto che non c'è alcun vincolo all'erosione della quota di mercato di microsoft. Un prodotto di qualità simile, offerto gratuitamente, ha raggiunto una quota di mercato ragguardevole.nome e cognomeRe: applicazioni di base penose
compreso?una società che crea un os che dovrebbe girare su tutto, dai mainframe al tostapane e tutto questo con un'architettura rigidano guarda, mi sa che a Redmond non hanno capito proprio un tubopabloskiRe: applicazioni di base penose
grazie a dio gente come te ce n'e in giro poca.arbiterRe: applicazioni di base penose
- Scritto da: arbiter> grazie a dio gente come te ce n'e in giro poca.E' gia'... devi solo augurarti che tutti i programmatori si estinguano.Cosi' poi potrai ammirare il tuo bellissimo computer nuovo senza software!Dovresti ringraziare il cielo che esistono i programmatori, almeno avrai speso 300 e passa euro di seven per farci girare qualcosa di diverso oltre che al solitario e a conficker.panda rossaRe: applicazioni di base penose
Certamente utilissimi a tutti... dai va là, dai aria alla cantina. ;)http://www.microsoft.com/exPress/