Il compianto Aaron Swartz si è battuto per tutta la sua vita per promuovere la libera circolazione del sapere in Rete. Nonostante le accuse che pendevano sul suo capo per l’ incursione informatica nell’archivio JSTOR, gli sono stati tributati onori e la sua lotta è stata raccontata in un film, The Internet’s Own Boy: The Story of Aaron Swartz . Un film rilasciato affinché avesse la massima diffusione, affinché dimostrasse con chiarezza “cosa si perde quando si è insensibili alla tecnologia e alle relazioni che la legano alle libertà civili”. Eppure, il documentario è stato temporaneamente rimosso da YouTube.
Brian Knappenberger, regista e produttore di The Internet’s Own Boy , ha scelto di rilasciare il film sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0, così da perpetuare lo spirito dell’open access, così da riconoscere l’impegno che Aaron Swartz ha infuso in Creative Commons. Disponibile nei cinema e a pagamento su numerose piattaforme di streaming, ma anche visibile liberamente su Internet Archive e presso tutti i canali non commerciali su cui i cittadini della Rete vogliano disseminarlo, il film è stato caricato anche su YouTube. E per una manciata di ore, ha denunciato DailyDot , è stato rimosso, come prevede la procedura che si innesca qualora Google riceva una segnalazione di violazione del diritto d’autore che ritenga ammissibile.
‘The Internet’s Own Boy’ restored on YouTube after being removed by bogus #DMCA claim: http://t.co/Fy6a76Yiy5
– The Daily Dot (@dailydot) 11 Luglio 2014
Remove Your Media LLC., spiegava la notifica offerta da YouTube a coloro che volessero visualizzare il film, avrebbe segnalato la violazione del diritto d’autore da parte del contenuto. Si tratta di una organizzazione che opera nel nome dei detentori dei diritti, e nello specifico si sarebbe trattato di un “distributore che opera al di fuori degli Stati Uniti”, che avrebbe agito senza che Brian Knappenberger fosse stato informato o consultato.
Knappenberger, infatti, si è mostrato piuttosto incredulo : il tutto si sarebbe svolto in poche ore, tanto che nemmeno i commenti di YouTube tengono traccia della rimozione, e il contenuto sarebbe stato ripristinato in breve tempo, ben prima dell’ aggiornamento di DailyDot riguardo alla vicenda. Sia come sia, Knappenberger ha colto l’occasione per ricordare che, nonostante in questo caso la richiesta di takedown non fosse in totale cattiva fede, visto l’evolvere della situazione verso un lieto fine che in altri contesti di abusi del DMCA è stato raggiunto dopo scontri in tribunale , questa temporanea rimozione mostra come “sia difficile fare quello che si siamo riproposti di fare con questo film”.
Gaia Bottà
-
Metal?
ma non è OpenGL in salsa mela? :D2014Re: Metal?
- Scritto da: 2014> ma non è OpenGL in salsa mela? :DDirei di no... o quantomeno "non solo"Nome e cognomeRe: Metal?
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: 2014> > ma non è OpenGL in salsa mela? :D> > Direi di no... o quantomeno "non solo"si ok, ma l'obiettivo qual è? qua ognuno si crea la propria api grafica, mi pare sia un esperimento già tentato 20 anni fa e il risultato è stata la standardizzazione su opengl e direct3dquesti creano ognuno la sua api, sulla falsariga delle console, ma poi? dovremo scrivere ennemila volte i motori grafici, per supportare ognuna delle assurde api che si verranno a creare?e poi in un periodo in cui le gpu stanno tentando l'avvicinamento al paradigma MIMD, il che le renderà programmabili come le comuni cpu, ovvero dialogheremo direttamente con la gpu invece di usare una qualsivoglia apicollioneRe: Metal?
- Scritto da: collione> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: 2014> > > ma non è OpenGL in salsa mela? :D> > > > Direi di no... o quantomeno "non solo"> > si ok, ma l'obiettivo qual è? qua ognuno si crea> la propria api grafica,no, non è proprio questo...Nome e cognomeRe: Metal?
copio e incollo: "...ci troviamo di fronte a qualcosa di molto simile all'API Mantle creata da DICE e AMD, oppure a quello che saranno le future DirectX 12. Un vero concorrente delle OpenGL ES usate in ambito mobile."Insomma, niente di nuovo... perchè le spacciate come features sorprendenti e innovative?zemRe: Metal?
- Scritto da: zem> copio e incollo: "...ci troviamo di fronte a> qualcosa di molto simile all'API Mantle creata da> DICE e AMD, oppure a quello che saranno le future> DirectX 12. Un vero concorrente delle OpenGL ES> usate in ambito> mobile."> > Insomma, niente di nuovo... perchè le spacciate> come features sorprendenti e> innovative?Perché sono al gusto mela :D2014Una cosa è certa
se nel mondo dei personal computer ci sarà una qualche rivoluzione, non potrà che arrivare da Apple.per quel che riguarda gli altri produttori, più si protrae lo status quo, più sono felici (oddio, non è che abbiano proprio da stappare lo champagne, ma almeno tirano a campare)bertucciaRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> se nel mondo dei personal computer ci sarà una> qualche rivoluzione, non potrà che arrivare da> Apple.Giusto. Da domani o da dopodomani il 101% del pc saranno targati mela, sicuro.E la marmotta e la cioccolata etc. etc.ElrondRe: Una cosa è certa
- Scritto da: Elrond> > Giusto. Da domani o da dopodomani il 101% del pc> saranno targati mela, sicuro.nessuno ha detto quello, rileggi.> E la marmotta e la cioccolatae il castoro rodebertucciaRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Elrond> > > > Giusto. Da domani o da dopodomani il 101%> del> pc> > saranno targati mela, sicuro.> > nessuno ha detto quello, rileggi.chiedi troppo a un troll che si limita a fare la sparata contro Apple> > E la marmotta e la cioccolata> > e il castoro rodetra un po' non roderà neanche più... ormai ha i denti consumati a furia di rodere...Nome e cognomeRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> > E la marmotta e la cioccolata> > e il castoro rodeFammi vedere qualcosa per cui un utente dovrebbe SERIAMENTE rodere per un prodotto apple (rotfl)EtypeRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Elrond> > > > Giusto. Da domani o da dopodomani il 101%> del> pc> > saranno targati mela, sicuro.> > nessuno ha detto quello, rileggi.INFEDELE!> > E la marmotta e la cioccolata> > e il castoro rodeMi spiace per lui. Io mi diverto alle spalle degli zombies.ElrondRe: Una cosa è certa
Questo si ferma ad un paio di anni fa, ma il trend è cresciuto anche l'anno scorso e nel primo trimestre 2014 (per il secondo trimestre, attendiamo i dati)http://www.macrumors.com/2013/01/14/apple-maintains-third-place-in-u-s-pc-sales-for-4q-2012/Nome e cognomeRe: Una cosa è certa
- Scritto da: Nome e cognome> Questo si ferma ad un paio di anni fa, ma il> trend è cresciuto anche l'anno scorso e nel primo> trimestre 2014 (per il secondo trimestre,> attendiamo i> dati)> > http://www.macrumors.com/2013/01/14/apple-maintainsempre per la serie "u.s.a faro del mondo"bubbaRe: Una cosa è certa
Le fonti dell'applefan son sempre autorevoli e mai di parte :DMa se il trend è cresciuto come te lo spieghi che Mac OS è passato dal 4 al 3.95% ? :DEtypeRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> se nel mondo dei personal computer ci sarà una> qualche rivoluzione, non potrà che arrivare da> Apple.> Tipo usare proXXXXXri intel quando il resto del mondo li usava già da 20 anni?2014Re: Una cosa è certa
- Scritto da: 2014> > Tipo usare proXXXXXri intel quando il resto del> mondo li usava già da 20> anni?più tipo l'iPhone, quando il resto del mondo usava Symbian, Windows Mobile o BlackBerrybertucciaRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: 2014> > > > Tipo usare proXXXXXri intel quando il resto> del> > mondo li usava già da 20> > anni?> > più tipo l'iPhone, quando il resto del mondo> usava Symbian, Windows Mobile o> BlackBerryPerché non il newton? :Dhttp://en.wikipedia.org/wiki/Newton_(platform)2014Re: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia > più tipo l'iPhone, quando il resto del mondo> usava Symbian, Windows Mobile o> BlackBerryTipo che Symbian c'era prima dell'iphone ed era molto più diffuso ;)EtypeRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> se nel mondo dei personal computer ci sarà una> qualche rivoluzione, non potrà che arrivare da> Apple.O da D&G.> per quel che riguarda gli altri produttori, più> si protrae lo status quo, più sono felici (oddio,> non è che abbiano proprio da stappare lo> champagne, ma almeno tirano a> campare)Prima legge dell'informatica: se funziona non toccarlo.Seconda legge dell'informatica: se lo hai toccato e' colpa tua.panda rossaRe: Una cosa è certa
- Scritto da: panda rossa> > Prima legge dell'informatica: se funziona non> toccarlo.e se funzionicchia?ah già, prima legge universale: chi si accontenta godebertucciaRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Prima legge dell'informatica: se funziona non> > toccarlo.> > e se funzionicchia?Definisci funzionicchia.> ah già, prima legge universale: chi si accontenta> godeLa seconda legge universale dice che gode anche il venditore di fuffa quando arriva il gonzo con gli euro in mano.panda rossaRe: Una cosa è certa
forse a livello di interfaccia, ma molto forsegnammoloRe: Una cosa è certa
- Scritto da: gnammolo>> forse a livello di interfaccia, ma molto forsenell'articolo si parla di una possibile rivoluzione a livello di architettura.ovvio che siamo nell'ipotetico, ma obiettivamente parlando è più probabile che una roba del genere arrivi da Apple che non da chiunque altrobertucciaRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> nell'articolo si parla di una possibile> rivoluzione a livello di> architettura.> > ovvio che siamo nell'ipotetico, ma obiettivamente> parlando è più probabile che una roba del genere> arrivi da Apple che non da chiunque> altroVeramente è già arrivata. Ci sono già i Chromebook sia con ARM che con Intel. Ci sono notebook Asus con ARM e Android. Ci sono server ARM con Linux.Dove sarebbe la rivoluzione Apple?ShuRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> ovvio che siamo nell'ipotetico, ma obiettivamente> parlando è più probabile che una roba del genere> arrivi da Apple che non da chiunque> altroAndroid,Linux su ARM e sebbene non sia stato un grosso sucXXXXX anche Windows RTAlla faccia che apple arriva prima eh :DEtypeRe: Una cosa è certa
non ha avuto sucXXXXX cmq è tutto già arrivato http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_RT , cmq fra un paio di anni ve ne uscirete con apple ha fatto il primo OS desktop per ARMgnammoloRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia..> per quel che riguarda gli altri produttori, più> si protrae lo status quo, più sono felici (oddio,> non è che abbiano proprio da stappare lo> champagne, ma almeno tirano a> campare)Microsft si prepara a licenziare 6000 persone, Hp 16000.http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/07/15/news/microsft_prepara_la_pi_grande_ristrutturazione_sul_piatto_almeno_6mila_posti_di_lavoro-91602785/?ref=HRLV-4PietroRe: Una cosa è certa
- Scritto da: bertuccia> se nel mondo dei personal computer ci sarà una> qualche rivoluzione, non potrà che arrivare da> Apple.Come con la RAM saldata ? o il portatile camuffato da desktop ? :D> per quel che riguarda gli altri produttori, più> si protrae lo status quo, più sono felici (oddio,> non è che abbiano proprio da stappare lo> champagne, ma almeno tirano a> campare)Con la grossa differenza che gli altri produttori fanno computer non Iscemenze by Apple,anche apple tira a campare e da una vita :DEtypeRe: Una cosa è certa
Ma anche no:http://www.wired.it/gadget/computer/2014/01/08/ces-2014-project-christine-pc-modulces-razer/BarbaVIPRe: Una cosa è certa
L'avevo già visto tempo fà,l'idea è ottima e glie ne do atto...tuttavia difficilmente prenderà piede,almeno su X86,troppi svantaggi e limitazioni rispetto ad un case normale.Su ARM invece potrebbe andare alla grande :)Thermaltake fece una cosa simile in passatohttp://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2009/03/thermaltake_level_10_1.jpgEtypeperché?
come mai il mondo ha voltato le spalle a un eroe come Breivik? l'ipocrisia occidentale è il cancro del nuovo millennio.Breivik libero, Breivik uno di noi!...Apple
"Da sempre sostenitrice dell'idea che quel "tocco in più" offerto dai propri prodotti.." Tipo la RAM saldata ? :D"Cupertino è alla continua ricerca della soluzione migliore"Per raggirare l'utonto ? :D"ma Apple non è quel tipo di azienda disposta a scendere a compromessi"Perchè lei stessa è un compromesso :DMetal ? Ma non era Mental ? "io ce l'ho profumato..." :D"Si tratta di una soluzione che solo Apple può adottare perché la casa di Cupertino è, al momento, l'unica azienda che progetta da sé tanto i proXXXXXri quanto il sistema operativo"e con enormi vantaggi aggiungo :DLa solite Iseghe mentali del Galiba,supposizioni e leccatine...Mah...EtypeRe: Apple
Che rosikata. :-oaphex_twinRe: Apple
Dimmi cosa dovrei rosikare delle idee demenziali di apple :DEtypeRe: Apple
Il fatto che volente o nolente ti troverai sempre le loro idee fra gli zebedei.E io me la ghigno!aphex_twinRe: Apple
- Scritto da: Etype> "Da sempre sostenitrice dell'idea che quel "tocco> in più" offerto dai propri prodotti.."> > > Tipo la RAM saldata ? :D> > "Cupertino è alla continua ricerca della> soluzione> migliore"> > Per raggirare l'utonto ? :D> > "ma Apple non è quel tipo di azienda disposta a> scendere a> compromessi"> > Perchè lei stessa è un compromesso :D> > > Metal ? Ma non era Mental ? "io ce l'ho> profumato..."> :D> > "Si tratta di una soluzione che solo Apple può> adottare perché la casa di Cupertino è, al> momento, l'unica azienda che progetta da sé tanto> i proXXXXXri quanto il sistema> operativo"> > e con enormi vantaggi aggiungo :D> > La solite Iseghe mentali del Galiba,supposizioni> e> leccatine...Mah...secondo me galimba si masturba mentre immagina di leccare il buco del XXXX a cook...PEr carita', i gusti sono gusti, pero'... brrrrrrr!...Re: Apple
Che tradotto significa che non ha detto un razzo, ma siccome lo ha scritto bene, suona figo lo stesso...iRobypotenza di calcolo
Contrariamente a quanto dice l'articolo, attualmente il più grosso scoglio per vedere gli ARM sui notebook/desktop è la potenza di calcolo, che è ancora decisamente lontana dagli omologhi x86. Ed è anche naturale, è una architettura tutta votata alla riduzione dei consumi e solo di recente sta implementando le caratteristiche "di performance" dei proXXXXXri.E per rispondere ad un commentatore, attualmente la più grande scommessa sul futuro dei proXXXXXri la sta facendo AMD, che sta integrando ogni giorni di più CPU e GPU. Sarà molto difficile, ma se riuscirà nell'intento sarà probabilmente la più grande rivoluzione delle CPU dai tempi dei primi x86.EDIT: typos fixed-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 luglio 2014 11.03-----------------------------------------------------------bradipaoRe: potenza di calcolo
L'articolo dice che il problema della potenza di calcolo non si pone perché gli eventuali Mac-ARM verrebbero rilasciati solo se raggiungono la potenza adeguata: è un non-problema nel senso che gli scenari sono due:1) si riesce ad ottenere la stessa potenza... e quindi ammesso e non conXXXXX che si sia a posto anche col resto, arrivano i Mac-ARM, magari tra un anno, magari tra 5. Il problema non sussiste in quanto superato.2) non si riesce ad ottenere la stessa potenza... e quindi i Mac-ARM non arrivano. Il problema non sussiste perché non verrebbero rilasciate queste macchineNome e cognomeRe: potenza di calcolo
- Scritto da: Nome e cognome> L'articolo dice che il problema della potenza di> calcolo non si pone perché gli eventuali Mac-ARM> verrebbero rilasciati solo se raggiungono la> potenza adeguata: è un non-problema nel senso che> gli scenari sono> due:> > 1) si riesce ad ottenere la stessa potenza... e> quindi ammesso e non conXXXXX che si sia a posto> anche col resto, arrivano i Mac-ARM, magari tra> un anno, magari tra 5. Il problema non sussiste> in quanto> superato.> > 2) non si riesce ad ottenere la stessa potenza...> e quindi i Mac-ARM non arrivano. Il problema non> sussiste perché non verrebbero rilasciate queste> macchineTu lo sai che i proXXXXXri AMD, sulla carta, dovrebbero/potrebbero essere molto più potenti di quelli Intel, vero?Parola di Winaro! ;)WinaroRe: potenza di calcolo
Tu l'hai capito, vero, che il problema non è la potenza pura in senso assoluto...Nome e cognomeRe: potenza di calcolo
- Scritto da: Winaro> Tu lo sai che i proXXXXXri AMD, sulla carta,> dovrebbero/potrebbero essere molto più potenti di> quelli Intel,> vero?infatti spesso lo sono, tranne nei benchmark truccati ovviamente http://www.zdnet.com/blog/berlind/amds-no-angel-but-intels-public-usage-of-benchmark-data-is-feloniously-misleading/366sul serio, e senza polemizzare, se vai a guardarti un pò di benchmark hsa-enabled, i kaveri fanno il c**o a strisce agli i7 di fascia altacollioneStrada già tentata, e abbandonata
L'idea che ogni produttore faccia il proprio chipset, e ci faccia girare sopra il proprio sistema, invece di usare la soluzione "il mio sistema sul tuo hardware" non è certo una novità; negli anni '80 e '90 c'erano un mucchio di computer, con hardware avveniristico per l'epoca, che seguivano questa filosofia: l'Atari ST, l'Amiga, l'Acorn Archimedes (che aveva già proXXXXXre ARM). Quale sistema si è imposto? Ms-dos su ibm-compatibile (l'unico che usava la filosofia "il mio sistema sul tuo hardware"); e non si poteva parlare di abuso di posizione dominante di microsoft, perché all'epoca non aveva ancora una posizione dominante.L'esistenza di più piattaforme diverse e incompatibili costringeva i programmatori all'uso, per quanto possibile, di librerie multipiattaforma; dal momento che alcune feature non erano presenti su tutte le piattaforme, si tendeva a non sfruttarle, per garantirsi la massima portabilità: si sceglieva il minimo denominatore comune, vale a dire il pc compatibile "base", senza particolari espansioni. E l'utente finale comprava il pc, perché era quello che costava meno, e praticamente tutti i programmi disponibili per gli altri erano disponibili anche per pc.cicciobelloRe: Strada già tentata, e abbandonata
giusto ;)EtypeRe: Strada già tentata, e abbandonata
- Scritto da: cicciobello> L'idea che ogni produttore faccia il proprio> chipset, e ci faccia girare sopra il proprio> sistema, invece di usare la soluzione "il mio> sistema sul tuo hardware" non è certo una novitàl'ha sempre fatto anche Apple, se è per questo, a parte questa parentesi IntelNome e cognomeRe: Strada già tentata, e abbandonata
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: cicciobello> > L'idea che ogni produttore faccia il proprio> > chipset, e ci faccia girare sopra il proprio> > sistema, invece di usare la soluzione "il mio> > sistema sul tuo hardware" non è certo una> novità> > l'ha sempre fatto anche Apple, se è per questo, a> parte questa parentesi> Intelno aspetta, state già scaricando Intel ? (rotfl)mi sono rottoRe: Strada già tentata, e abbandonata
ci fai o C6?Nome e cognomeRe: Strada già tentata, e abbandonata
- Scritto da: Nome e cognome> l'ha sempre fatto anche Apple, se è per questo, a> parte questa parentesi> IntelPer questo siete passati proprio ad Intel,perchè andavate veramente forte eh :DEtypeRe: Strada già tentata, e abbandonata
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Nome e cognome> > l'ha sempre fatto anche Apple, se è per questo,> a> > parte questa parentesi> > Intel> > Per questo siete passati proprio ad Intel,perchè> andavate veramente forte eh> :Dil motivo è semplice: perché IBM e Motorola non avevano più interesse a sviluppare il PPCNome e cognomeRe: Strada già tentata, e abbandonata
all'epoca non c'era tutto il multipiattaforma ( soprattutto opensource ) che c'è ogginegli anni '80 le librerie si compravano, e costavano pure parecchio, se multipiattaforma erano un vero salassoe soprattutto la compilazione jit era un qualcosa di fantascientificodagli anni '80 sono cambiate parecchie cosecollioneRe: Strada già tentata, e abbandonata
- Scritto da: collione> all'epoca non c'era tutto il multipiattaforma (> soprattutto opensource ) che c'è> oggi> > negli anni '80 le librerie si compravano, e> costavano pure parecchio, se multipiattaforma> erano un vero> salasso> > e soprattutto la compilazione jit era un qualcosa> di> fantascientifico> > dagli anni '80 sono cambiate parecchie coseP.S.http://en.wikipedia.org/wiki/UCSD_Pascalsai che novità2014Re: Strada già tentata, e abbandonata
non ho capito, ma ho la vaga sensazione che sia tu a non aver capito la differenza tra il jitting e quello che hai linkatocollioneRe: Strada già tentata, e abbandonata
> negli anni '80 le librerie si compravano, e> costavano pure parecchio, se multipiattaforma> erano un vero> salassoDipende di che genere di prodotto stai parlando... Nell'ambito dei giochi, per esempio, fino almeno a metà anni 90 il concetto di librerie multipiattaforma era qualcosa di impensabile, ogni gioco veniva fatto più o meno da zero per C64, Spectrum, Amiga, PC ed eventualmente le console. Tra l'altro, nel 90% dei casi si programmava direttamente in assembly, quindi la cosa più lontana dal concetto di multipiattaforma.Effettivamente solo con l'affermazione del PC come macchina da gioco e il progressivo utilizzo di linguaggi ad alto livello si è iniziato a parlare di librerie ed engine riusabili.TADsince1995Re: Strada già tentata, e abbandonata
- Scritto da: TADsince1995> Dipende di che genere di prodotto stai> parlando... Nell'ambito dei giochi, per esempio,ovviamente mi riferivo agli ambiti in cui tale possibilità esisteva ( pochi in verità )> fino almeno a metà anni 90 il concetto di> librerie multipiattaforma era qualcosa di> impensabile, ogni gioco veniva fatto più o meno> da zero per C64, Spectrum, Amiga, PC ed> eventualmente le console. Tra l'altro, nel 90%che poi c'erano anche ragioni prestazionali aka usare l'assembly spesso e ovunque, altrimenti con le performance dell'hardware di allora non arrivavi lontanocollioneRe: Strada già tentata, e abbandonata
- Scritto da: collione> all'epoca non c'era tutto il multipiattaforma (> soprattutto opensource ) che c'è> oggiIl multipiattaforma open era nato proprio all'epoca: la libreria allegro, ad esempio, era stata sviluppata in origina su atari st.cicciobelloRe: Strada già tentata, e abbandonata
ma supportava Atari, poi quanti anni c'hanno messo per aggiungere il supporto ad altri OS/piattaforme?e considera che librerie e software multipiattaforma erano comunque una cosa rarissima e che proprio allora era agli alborinon era roba che potevi usare come oggi usi qtcollioneCita l'articolo...
"A meno di grosse sorprese credo quindi che prima di vedere dei Mac con proXXXXXri ARM passerà ancora qualche anno: nel frattempo... "...nel frattempo potrete acquistare Surface RT di Microsoft, oppure uno dei modelli ARM di Chromebook, ma anche un mini-pc ARM con linux o android. ASPETTANDO Apple, si intende.Ad ogni modo credo che un proXXXXXre ARM su desktop/laptop sia un'idiozia.Va bene per farci un chromebook, che appunto il software ce l'ha nel cloud e non pretende di essere un grande strumento di lavoro, al massimo è adatto ad eseguire compiti ben specifici/limitati come nel caso dei mini-pc linux, ma non è in grado di assorbire la mole di software di produttività che gira attorno ad X86/64.A pensarci bene Apple potrebbe non avere questo problema, dato che veri software di produttività sul mac... (rotfl)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Cita l'articolo...
- Scritto da: Winaro> Ad ogni modo credo che un proXXXXXre ARM su> desktop/laptop sia> un'idiozia.non esistono proXXXXXri ARM, esistono ISA ARM, CU ARM, FPU ARM, ma non c'è un proXXXXXre targato ARMperchè insisto su questo punto? no, non sono fissato, è solo per far capire che la potenza di un SoC ARM dipende da tantissimi fattori, non tutti dipendenti da ARM stessa ( Qualcomm usa solo l'ISA, il resto se lo progetta in casa )ARMv8 è inoltre la piattaforma nata ufficialmente per combattere il monopolio x86 sui versanti workstation e serversi tratta di architetture out-of-order superscalari, con tutti i frizzi e lazzi tipici di un x86 ( compresa una pipeline oscenamente lunga )non c'è nulla nel dna di ARM che non consenta di raggiungere le prestazioni degli x86, con quali consumi si vedrà, ma credo comunque meno degli x86collioneRe: Cita l'articolo...
- Scritto da: collione> non c'è nulla nel dna di ARM che non consenta di> raggiungere le prestazioni degli x86, cosa non ti è chiaro in "soluzioni con 4-8 proXXXXXri quad-core"?certo, poi bisogna gestirli, ma è qui che entra in gioco l'ottimizzazione di Apple (trasparente agli sviluppatori)Nome e cognomeRe: Cita l'articolo...
- Scritto da: Nome e cognome> cosa non ti è chiaro in "soluzioni con 4-8> proXXXXXriCosa non ti è chiaro che già ci sono CPU di tipo ARM 4-8 core e per potenza ancora non si avvicinano ai rispettivi X86 ?> quad-core"?> certo, poi bisogna gestirli, ma è qui che entra> in gioco l'ottimizzazione di Apple (trasparente> agli> sviluppatori)la famosa balla a cui credono gli appliani,l'ottimizzazione...strano che ogni volta che fanno un nuovo idevice aumentano sia i GB di RAM sia la frequenza CPU :DEtypeRe: Cita l'articolo...
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: collione> > > non c'è nulla nel dna di ARM che non> consenta> di> > raggiungere le prestazioni degli x86, > > cosa non ti è chiaro in "soluzioni con 4-8> proXXXXXri> quad-core"?A me sono proprio quei 4-8 PROXXXXXRI quadcore che non dicono nulla di buono.> certo, poi bisogna gestirli, ma è qui che entra> in gioco l'ottimizzazione di Apple (trasparente> agli> sviluppatori)Appunto: scordatelo. Non esiste l'ottimizzazione trasparente multiproXXXXXre, sopratutto se per trasparente intendi quello che io sto pensando tu abbia pensato.WinaroRe: Cita l'articolo...
- Scritto da: Nome e cognome> cosa non ti è chiaro in "soluzioni con 4-8> proXXXXXri> quad-core"?mi è chiaro che gli serve un botto di proXXXXXri per fare quello una singola cpu x86 fae comunque se ti piace questo genere di soluzioni, non c'è bisogno di guardare ad Apple, vai da T-Platforms che già le ha pronte> certo, poi bisogna gestirli, ma è qui che entra> in gioco l'ottimizzazione di Apple (trasparente> agli> sviluppatori)trasparente? se il tuo programma non usa thread multipli, l'unica cosa trasparente sarà il conto in banca del programmatore di turnocollioneL'UNICA????
Apple è l'unica che progetta hw e sw per i suoi elaboratori??Perchè IBM che fà? E su arch. hw differenti (RISC con PowerPC e z/Arch).E Oracle con l'acquisita Sun che stà tornando a progettare da sola Sparc?BSD_likeRe: L'UNICA????
- Scritto da: BSD_like> Apple è l'unica che progetta hw e sw per i suoi> elaboratori??> Perchè IBM che fà? E su arch. hw differenti (RISC> con PowerPC e z/Arch).> E Oracle con l'acquisita Sun che stà tornando a> progettare da sola Sparc?ragazzo, un po' di elasticità mentale... vorrai mica mettere sullo stesso piano dei server AIX con prodotti consumer o prosumer che realizzano il 99% del mercato...?Nome e cognomeRe: L'UNICA????
- Scritto da: BSD_like> Apple è l'unica che progetta hw e sw per i suoi> elaboratori??> Perchè IBM che fà? E su arch. hw differenti (RISC> con PowerPC e> z/Arch).> E Oracle con l'acquisita Sun che stà tornando a> progettare da sola> Sparc?credo si parlasse di PCPietroRe: L'UNICA????
- Scritto da: BSD_like> Apple è l'unica che progetta hw e sw per i suoi> elaboratori??> Perchè IBM che fà? E su arch. hw differenti (RISC> con PowerPC e> z/Arch).> E Oracle con l'acquisita Sun che stà tornando a> progettare da sola> Sparc?sparare palle per incensare il padrone e' tipico di galimberti. ne dico una anche io: "apple ha inventato l'interfaccia grafica e il mouse". visto come e' facile? e gli applefan ci credono....Re: L'UNICA????
ma scherzi? Applez is magic!! forse ibm is magic? o oracle is magic? maddai :DcollioneRe: L'UNICA????
- Scritto da: BSD_like> Apple è l'unica che progetta hw e sw per i suoi> elaboratori??> Perchè IBM che fà? E su arch. hw differenti (RISC> con PowerPC e z/Arch).> E Oracle con l'acquisita Sun che stà tornando a> progettare da sola Sparc?Aggiungerei (come accennato sotto da un commentatore) che mentre IBM e Oracle controllano anche la rispettiva ISA (powerPC e sparc), Apple progetta proXXXXXri, ma l'ISA la prendono in licenza da ARM.bradipaoRe: L'UNICA????
- Scritto da: BSD_like> Apple è l'unica che progetta hw e sw per i suoi> elaboratori??> Perchè IBM che fà? E su arch. hw differenti (RISC> con PowerPC e> z/Arch).> E Oracle con l'acquisita Sun che stà tornando a> progettare da sola> Sparc?e' un refuso, manca "nei miei sogni bagnati" dopo "l'unica"... sai, la fretta di spedire il pezzo alla redazione gioca brutti scherzi....il problema di balimberti
e' sempre piu' difficile trovare un modo nuovo per leccare il XXXX al padrone: alla fine XXXX e lingua sempre gli stessi sino, e inventare nuovi modi per fali interagire consta sempre piu' fatica......cosa cova a cupertino?
spazzatura con una mela sopra che fa sbavare come lumache applefags come galimberli, galimbè, ogni tanto scrivere qualcosa di buono non è un male, a furia di leccare culi qualcosa rimane sempre attaccato alla lingua sai?sindarinRe: cosa cova a cupertino?
- Scritto da: sindarin> spazzatura con una mela sopra che fa sbavare come> lumache applefags come galimberli, galimbè, ogni> tanto scrivere qualcosa di buono non è un male,> a furia di leccare culi qualcosa rimane sempre> attaccato alla lingua> sai?il fatto che se magna almeno sei chili demXXXXX all'anno, galimberti lo mena come vanto... e' mXXXXX de apple, aho, co a mela sopra!...Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
"Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fino a qui si chiederà" perche ho avuto tale pazienza.No davvero, ma scirvere ogni tanto qualcosa di non cosi smaccatamente schierato? un articolo sul tempo, sulla bellezza dei fiori di campo, sul fatto che preferisci gli spaghetti alle carne. Qualunque cosa, ma basta essere sempre lo scendiletto di apple!...Re: Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
Sei libero di andare su siti dove non lodano apple, di spegnere il monitor, di farti assumere da PI e scrivere tu gli articoli, sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma non di dire agli altri cosa scrivere , quando scriverlo e perché scriverlo.Ormai abbiamo capito che il "vostro" concetto di libertá fa il paio col concetto di libertá che hanno i talebani.aphex_twinRe: Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
ecco capito tutto :sgnammoloRe: Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
Lo so , é un po' che bazzico qui dentro. 8)aphex_twinRe: Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
- Scritto da: aphex_twin> Sei libero di andare su siti dove non lodano> apple, di spegnere il monitor, di farti assumere> da PI e scrivere tu gli articoli, sei liberissimo> di fare quello che vuoi, ma non di dire agli> altri cosa scrivere , quando scriverlo e perché> scriverlo.Tu invece perche' saresti libero di farlo?panda rossaRe: Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: aphex_twin> > Sei libero di andare su siti dove non lodano> > apple, di spegnere il monitor, di farti> assumere> > da PI e scrivere tu gli articoli, sei> liberissimo> > di fare quello che vuoi, ma non di dire agli> > altri cosa scrivere , quando scriverlo e> perché> > scriverlo.> > Tu invece perche' saresti libero di farlo?Non impongo nulla a nessuno , né mi lamento se un articolo parla bene o male di qualsivoglia prodotto.aphex_twinRe: Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
- Scritto da: aphex_twin> Sei libero di andare su siti dove non lodano> apple, di spegnere il monitor, di farti assumere> da PI e scrivere tu gli articoli, sei liberissimo> di fare quello che vuoi, ma non di dire agli> altri cosa scrivere , quando scriverlo e perché> scriverlo.Un qualsiasi utente non di parte capirebbe al volo che questo tipo di articoli sono faziosi,messi li per montare l'hipe e aspettative illusorie.Gli unici che no se ne rendono conto sono gli applefan che sbrodolano con i loro film mentali.L'articolo fa leva su mere supposizioni e una serie di "secondo me","io credo",ecc ...di fatto fuffa.> Ormai abbiamo capito che il "vostro" concetto di> libertá fa il paio col concetto di> libertá che hanno i> talebani.l'Ifantasia,la qualità innata dell'applefan...Vai su Tom's e vai a vedere se trovi articoli lecchini di questo tipo.EtypeRe: Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
> Un qualsiasi utente non di parte capirebbe al> volo che questo tipo di articoli sono> faziosi,messi li per montare l'hipe e aspettative> illusorie.> Gli unici che no se ne rendono conto sono gli> applefan che sbrodolano con i loro film> mentali.L'articolo fa leva su mere supposizioni e> una serie di "secondo me","io credo",ecc ...di> fatto> fuffa.no sono messi li perché Etype possa postare altre decine e decine e decine di commenti deliranti. Dando un senso alla sua esistenza.saverio_veRe: Chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin
- Scritto da: Etype> - Scritto da: aphex_twin> > Sei libero di andare su siti dove non lodano> > apple, di spegnere il monitor, di farti assumere> > da PI e scrivere tu gli articoli, sei> liberissimo> > di fare quello che vuoi, ma non di dire agli> > altri cosa scrivere , quando scriverlo e perché> > scriverlo.> > Un qualsiasi utente non di parte capirebbe al> volo che questo tipo di articoli sono> faziosi,messi li per montare l'hipe e aspettative> illusorie.> Gli unici che no se ne rendono conto sono gli> applefan che sbrodolano con i loro film> mentali. L'articolo fa leva su mere supposizioni e > una serie di "secondo me","io credo",ecc ...di > fatto fuffa. hai appena descritto PI :D :D :D> > > Ormai abbiamo capito che il "vostro" concetto di> > libertá fa il paio col concetto di> > libertá che hanno i> > talebani.> > l'Ifantasia,la qualità innata dell'applefan...> Vai su Tom's e vai a vedere se trovi articoli> lecchini di questo tipo.tomshw lo consiederavo l'ancora di salvezza: serieta', precisione, attenzione. Invece negli ultimi mesi sta prendendo una pericolossissima china puntoinformatichesca. Insomma, sembra che la qualita' si livella verso il basso, non verso l'alto della serie: "a pi fanno articoli XXXXXni e non chiudono, perche noi a tw dobbiamo sbatterci il triplo? facciamo articoli XXXXXni pure noi"....Cosa cova a Cupertino...
Te lo dico io, caro Galimba: http://goo.gl/vcAUGz :DederRe: Cosa cova a Cupertino...
Beh c'è anche quest'altro ...http://img860.imageshack.us/img860/7302/idick.jpgEtypeRe: Cosa cova a Cupertino...
- Scritto da: Etype> Beh c'è anche quest'altro ...> > http://img860.imageshack.us/img860/7302/idick.jpg :D :D :DPeccato che, a breve, di questi post non rimarrà traccia.Spero che qualcuno venga qui a trollare un po'ederRe: Cosa cova a Cupertino...
- Scritto da: Etype> Beh c'è anche quest'altro ...> > http://img860.imageshack.us/img860/7302/idick.jpgIn questo caso gli spigoli stondati hanno una ragion d'essere.panda rossaRe: Cosa cova a Cupertino...
beh anche l'impugnarlo con la mano giusta ha il suo perchéMassi729lecca anche qui, galimba
http://www.tomshw.it/cont/news/ipad-e-macbook-con-pila-a-combustibile-ultra-autonomia/57826/1.html...Re: lecca anche qui, galimba
mhm pile a combustibiledove, come, quando? fino ad oggi ne ho sentito parlare fino alla noia, ma commercialmente non si trova assolutamente nientee pensa che i micro reattori nucleari di Toshiba erano ben più concreti, eppure non se ne vedono in girocollioneRe: lecca anche qui, galimba
- Scritto da: collione> mhm pile a combustibile> > dove, come, quando? fino ad oggi ne ho sentito> parlare fino alla noia, ma commercialmente non si> trova assolutamente> niente> > e pensa che i micro reattori nucleari di Toshiba> erano ben più concreti, eppure non se ne vedono> in> gironotate che anche tomhw fa i titoli col condizionare "Apple avrebbe siglato una partnership...", in perfetto stile paraculistico come PI....Re: lecca anche qui, galimba
Le famose celle a combustibile :DL'unica notizia che poteva avere un minimo d'interesse non l'ha detta :DEtypeRe: lecca anche qui, galimba
- Scritto da: Etype> Le famose celle a combustibile :D> > L'unica notizia che poteva avere un minimo> d'interesse non l'ha detta> :Dfara' un altro articolo fuffoso domani, tranquillo: specialone di 4 pagine pieno di "secondo me", "pare che", "sembrerebbe"....Re: lecca anche qui, galimba
Questo è sicuro,un pò come i suoi articoli di 2 pagine...Leggi la prima pagina e pensi "dove cavolo è la notizia?"Leggi la seconda e alle ultime 5 righe forse trovi qualcosa di nuovo :DEtypeRe: lecca anche qui, galimba
- Scritto da: Etype> Le famose celle a combustibile :DSe, ipotesi, Apple portasse per prima un dispositivo alimentato con questa tecnologia, cosa diresti? Che non l'ha inventata Apple? Ovvio che non l'ha inventata, come tante altre cose, ma senza Apple gli scaffali informatici sarebbero vuoti o occupati dai prodotti Barilla.ruppoloRe: lecca anche qui, galimba
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Etype> > Le famose celle a combustibile :D> > Se, ipotesi, Apple portasse per prima un> dispositivo alimentato con questa tecnologia,> cosa diresti? Che non l'ha inventata Apple? Ovvio> che non l'ha inventata, come tante altre cose, Ecco, dillo ad ala voce, AD ALTA VOCE!> ma> senza Apple gli scaffali informatici sarebbero> vuoti o occupati dai prodotti> Barilla.ecco: mangiati la pila, noi la pasta.una mia curiosita: che eri applefan e' noto, che sei bigotto "dio lo vuole" e' saltato fuori da poco... ma voti pure berluxconi?cosi', per sapere....Re: lecca anche qui, galimba
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Etype> > Le famose celle a combustibile :D> > Se, ipotesi, Apple portasse per prima un> dispositivo alimentato con questa tecnologia,> cosa diresti?Che il nuovo Idevice anzichè costare 600 Euro ne costerebbe 800 ? :DChe in caso di malfunzionamento ti esplode mezza casa tipo fuga di gas ? :DChe perdi l'arto con cui lo tieni in mano ? :DDando per scontato che siano sicure e che sia tutto perfetto,veramente credi che gli altri rimarrebbero a guardare ?Si chiama concorrenza...> Che non l'ha inventata Apple?Certo che non l'ha inventata,ha fatto un accordo con chi è nel settore da tempo,ovvero Intelligent Energy.> Ovvio che non l'ha inventata, come tante altre cose, ma> senza Apple gli scaffali informatici sarebbero> vuoti o occupati dai prodotti> Barilla.Ruppolo,sono stupefatto,siamo d'accordo !!!! ...con la prima frase :DIl mondo ha fatto a meno da una vita delle cianfrusaglie senza ne capo ne coda di apple.Oltretutto non è che bisogna mettere in vendita qualsiasi scemenza per compiacere l'azienda X.EtypePiù che cosa cova ...
l'importante è che dall'uovo non esca il solito topolino! ;Dprova123Re: Più che cosa cova ...
- Scritto da: prova123> l'importante è che dall'uovo non esca il solito> topolino!> ;D[img]http://25.media.tumblr.com/48a56af5e6ea67149b696e389d52ad4f/tumblr_mir3db0nu91s6kq1ro1_500.gif[/img]...Re: Più che cosa cova ...
- Scritto da: prova123> l'importante è che dall'uovo non esca il solito> topolino!> ;Dbasta metterci una mela sopra, e diventera' l'iMouse un qualcosa (hardware o software, non ha importanza) di cui -secondo loro- non se ne potra' piu' fare a meno....Re: Più che cosa cova ...
https://itunes.apple.com/it/app/uovo-magico-con-sorpresa-migliore/id654935312?mt=8EtypeRe: Più che cosa cova ...
Non ho trovato il manuale del gioco, sai con giochi così complicati è necessario :Dprova123ALIENI L'ORRIBILE VERITA'
[yt]2AiDn3FyTJM[/yt]...Re: ALIENI L'ORRIBILE VERITA'
- Scritto da: ...> [yt]Ba-kXbMLlZQ[/yt]...BIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE !
[yt]sWYlCnbVQdA[/yt]...Re: BIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE !
- Scritto da: ...> [yt]AdmdQ9YeDQY[/yt]...Re: Ovvio!
Ma scherzi loro hanno il sistema più ottimizzato del mondo !Loro mica hanno un proXXXXXre Intel della serie Ix,mica GB di RAM,SSD ecc,eccIl loro iphone è super ottimizzato,mica hanno alzato la frequenza del proXXXXXre negli ultimi anni infatti è rimasta semrpe a 800Mhz,la RAM ? è sempre 512MBA loro non servono tutte queste cose,è tutto ottimizzato per magia !!!! :DEtypeRe: Ovvio!
> Peccato che la versione definitiva non lo sia o> meglio, out of first install win 8 fa la sua> XXXXX figura ma nell'uso continuativo giorno per> giorno il suo calo di prestazioni è evidente e> sopratutto si nota il solito problema del "the> more you install the less you> go".> > Mac OS X invece rimane stabile come il primo> giorno.> > Te lo dice uno che li usa entrambi tutti i santi> giorni.> I gran ca**i! Osx rallenta come tutti i sistemi operativi, ha servizi in background come tutti i sistemi operativi, più roba installi più servizi in background devono essere caricati, gli aggiornamenti di sistema appesantiscono il SO esattamente come per gli altri. Ma ti pagano?gnammoloRe: Ovvio!
- Scritto da: gnammolo> I gran ca**i! Osx rallenta come tutti i sistemi> operativi, ha servizi in background come tutti i> sistemi operativi, più roba installi più servizi> in background devono essere caricati, gli> aggiornamenti di sistema appesantiscono il SO> esattamente come per gli altri.Prova DEFINITIVA che non hai mai usato OSX!Bravo, parla di quello che non conosci, ma qui sei un buona compagniaEsaltatore Di SapiditaRe: Ovvio!
Piglia qua sveltone![img]http://i59.tinypic.com/2mq8bvo.png[/img]Solo che a differenza di voi applefan:1) sono immune al marketing di apple2) ho studiato informaticagnammoloRe: Ovvio!
- Scritto da: gnammolo> Piglia qua sveltone!> [img]http://i59.tinypic.com/2mq8bvo.png[/img]> Solo che a differenza di voi applefan:> 1) sono immune al marketing di appleSemplicemente a differenza di noi e di me in particolare ti manca un pezzo nella tua cultura informatica. Punto.> 2) ho studiato informaticaE non hai capito niente.maxsixRe: Ovvio!
- Scritto da: gnammolo> Piglia qua sveltone!> [img]http://i59.tinypic.com/2mq8bvo.png[/img]> Solo che a differenza di voi applefan:> 1) sono immune al marketing di apple> 2) ho studiato informatica+1 per la schermata del collegaEsaltatore Di SapiditaRe: Ovvio!
- Scritto da: gnammolo> > Peccato che la versione definitiva non lo> sia> o> > meglio, out of first install win 8 fa la sua> > XXXXX figura ma nell'uso continuativo giorno> per> > giorno il suo calo di prestazioni è evidente> e> > sopratutto si nota il solito problema del> "the> > more you install the less you> > go".> > > > Mac OS X invece rimane stabile come il primo> > giorno.> > > > Te lo dice uno che li usa entrambi tutti i> santi> > giorni.> > > > I gran ca**i! Osx rallenta come tutti i sistemi> operativi, ha servizi in background come tutti i> sistemi operativi, più roba installi più servizi> in background devono essere caricati, gli> aggiornamenti di sistema appesantiscono il SO> esattamente come per gli altri.> > Evidentemente non capisci e non sai come vengono gestiti i processi in background di una macchina unix in generale e Mac OS X in particolare.Non per niente quando ho parlato di ubuntu non ho accennato nulla a riguardo perché non c'è nulla da dire.E tralasciamo pure la questione aggiornamenti che appesantiscono.Su mac os x non ho mai visto nessun tipo di rallentamento dopo un aggiornamento.Anzi.> Ma ti pagano?No. Ma tu sai di cosa parli?maxsixRe: Ovvio!
Ma è vero se carichi un servizio non occupa memoria, non si perde tempo a caricarlo dal disco rigido, non usa cicli CPU, figurati! IT'S MAGIC! (rotfl)(rotfl)gnammoloRe: Ovvio!
- Scritto da: gnammolo> Ma è vero se carichi un servizio non occupa> memoria, non si perde tempo a caricarlo dal disco> rigido, non usa cicli CPU, figurati! IT'S MAGIC!> (rotfl)(rotfl)Figlio mio, multi-core e CPU balancing questo mistero.Invero quello di mac os X è molto efficiente ed efficace.Come quello di TUTTI gli Unix like.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 luglio 2014 11.47-----------------------------------------------------------maxsixRe: Ovvio!
- Scritto da: gnammolo> Ma è vero se carichi un servizio non occupa> memoria, non si perde tempo a caricarlo dal disco> rigido, non usa cicli CPU, figurati! IT'S MAGIC!> (rotfl)(rotfl)Apri "Monitoraggio Attività" e capirai.Ci sarà pur un motivo per cui su Mac nessuno usa "pulitori di registro" e quasi mai si formatta.GabrieleGabrieleRe: Ovvio!
- Scritto da: gnammolo> > Peccato che la versione definitiva non lo> sia> o> > meglio, out of first install win 8 fa la sua> > XXXXX figura ma nell'uso continuativo giorno> per> > giorno il suo calo di prestazioni è evidente> e> > sopratutto si nota il solito problema del> "the> > more you install the less you> > go".> > > > Mac OS X invece rimane stabile come il primo> > giorno.> > > > Te lo dice uno che li usa entrambi tutti i> santi> > giorni.> > > > I gran ca**i! Osx rallenta come tutti i sistemi> operativi, ha servizi in background come tutti i> sistemi operativi, più roba installi più servizi> in background devono essere caricati, gli> aggiornamenti di sistema appesantiscono il SO> esattamente come per gli altri.Ma no! I servizi in BG su Apple non occupano memoria, cicli di CPu, non fanno aumentare il tmepo d'avvio. It's magic!> Ma ti pagano?Spero per lui (e per gli altri) di sì. L'alternativa è la demenza.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 luglio 2014 11.34-----------------------------------------------------------ElrondRe: Ovvio!
- Scritto da: maxsix> Prova OS X su un mac.senza ridere ? difficile :D> Prova windows in Boot Camp sullo stesso mac con i> driver non-apple (più> performanti)Boot Camp ? Sui normali pc non ce n'è bisogno...driver non apple più performanti ? con quella cifra ed apple non mi da di default la soluzione più performante ? :D> Prova Linux in boot camp sullo stesso mac con i> driver> specifici.Ti esce una scritta durante l'installazione "qualcos adi meno Clementoni non c'era ?"> La differenza è M O S T R U O S A.Con la fantasia sempre :D> In qualunque cosa.(rotfl)EtypeRe: Ovvio!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: maxsix> > Prova OS X su un mac.> > senza ridere ? difficile :D> > > Prova windows in Boot Camp sullo stesso mac> con> i> > driver non-apple (più> > performanti)> > Boot Camp ? Sui normali pc non ce n'è bisogno...> driver non apple più performanti ? con quella> cifra ed apple non mi da di default la soluzione> più performante ?> :D> Ah no?Lilo o il suo fratello sfigato grub non lo usi tu?Hai capito ora cos'è Boot Camp si?Inoltre è noto che i driver apple per Boot Camp (e per windows) sono dei driver safe use se vuoi di più nulla ti vieta di installarti quelli "giusti".Per esempio i driver della GPU, se vuoi giocare all'ultimo giochino uscito per windows e spingere al massimo devi avere gli ultimi driver disponibili e probabilmente pure in beta.Lo so che a te non riguarda perché sei ancora li con worm e chess ma ce ne faremo una ragione.> > Prova Linux in boot camp sullo stesso mac> con> i> > driver> > specifici.> > Ti esce una scritta durante l'installazione> "qualcos adi meno Clementoni non c'era> ?"> > > La differenza è M O S T R U O S A.> > Con la fantasia sempre :D> > > In qualunque cosa.> > (rotfl)Chiedi a collione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 luglio 2014 13.03-----------------------------------------------------------maxsixRe: Ovvio!
- Scritto da: maxsix> Lilo o il suo fratello sfigato grub non lo usi tu?Per installare windows ? :D Questa mi è nuova :D> Hai capito ora cos'è Boot Camp si?una scemenza colossale ? :D> Inoltre è noto che i driver apple per Boot Camp> (e per windows) sono dei driver safe use se vuoi> di più nulla ti vieta di installarti quelli> "giusti".Se voglio di più ? dopo 1000 Euro ? :D> Per esempio i driver della GPU, se vuoi giocare> all'ultimo giochino uscito per windows e spingere> al massimo devi avere gli ultimi driver> disponibili e probabilmente pure in> beta.Che su windows a parte qualche bug non è sempre vero.> Lo so che a te non riguarda perché sei ancora li> con worm e chess ma ce ne faremo una> ragione.Ma si dai,ora m'installo un bel driver beta :D> Chiedi a collione.Potei farlo,ma c'è il rischio di una risposta seria che caso strano non coincide mai con le tua :)