L’ira degli editori statunitensi in una lettera aperta ai vertici dell’ Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), l’organizzazione non-profit che supervisiona i domini del Web. Nell’assegnazione dei preziosi domini generici di primo livello (gTLD), il gigante della distribuzione online Amazon avrebbe inoltrato pericolose richieste anti-competitive .
Nello specifico , le associazioni di categoria Authors Guild e Association of American Publishers (AAP) si sono opposte all’eventuale assegnazione di domini generici come .book , .author e .read , richiesti dall’azienda di Jeff Bezos in un totale di 76 nuovi gTLD . Gli editori a stelle e strisce non vogliono che tali suffissi finiscano nelle grinfie di un’azienda privata con evidenti interessi di business.
Come sottolineato dall’attuale presidente di Authors Guild Scott Turow, società come Amazon riuscirebbero ad estendere ulteriormente le rispettive quote di mercato , di fatto autorizzate ad un “abuso illimitato” del principio di libera competitività. Nell’opinione espressa dalla nota catena di librerie Barnes&Noble – tra i principali competitor di Amazon nel settore dei libri elettronici – il controllo privato dei domini generici minaccerebbe gli stessi principi di apertura e libertà del Web.
In attesa delle prime deleghe annunciate dall’ICANN per la fine del prossimo aprile, società come Amazon e Google hanno inoltrato un totale di quasi 200 richieste su 1.900 application ricevute dal registrar a stelle e strisce. Mentre gli editori sparano sul retailer di Seattle, la Grande G ha assicurato che gTLD come .search , .app e .cloud verranno comunque messi a disposizione di sviluppatori, ricercatori e semplici utenti .
Mauro Vecchio
-
Mai più senza!
Come abbiamo fatto a vivere fino ad ora con delle scarpe mute, che non ci dicevano se correvamo troppo piano o se stavamo sbagliando strada? Io mi auguro solo che abbiano anche la funzione PEDATA: "No, per darne un calcio nel punto giusto a Brin e Page non devi tenere il piede di piatto, ma di punta. Più forte, ancora, ancora, così, più in basso, ecco!".La scarpa da ginnastica intelligente: queste sì che sono le invenzioni che cambiano la vita.LeguleioRe: Mai più senza!
- Scritto da: Leguleio> Come abbiamo fatto a vivere fino ad ora con delle> scarpe mute, che non ci dicevano se correvamo> troppo piano o se stavamo sbagliando strada? Io> mi auguro solo che abbiano anche la funzione> PEDATA: "No, per darne un calcio nel punto giusto> a Brin e Page non devi tenere il piede di piatto,> ma di punta. Più forte, ancora, ancora, così, più> in basso,> ecco!".> > La scarpa da ginnastica intelligente: queste sì> che sono le invenzioni che cambiano la> vita.sono giocattoli esattamente come gli smartphone, i tablet e altri ammennicoli del genere; la gente non vuole cose che cambino la vita, ma solo giocattoli con i quali fare il figo e cazzeggiare (possibilmente mettendo in piazza i fatti propri, per soddisfare il proprio narcisismo, che oggi sembra esser più diffuso di un'epidemia di zombie)sorboleRe: Mai più senza!
- Scritto da: Leguleio> Come abbiamo fatto a vivere fino ad ora con delle> scarpe mute, che non ci dicevano se correvamomhh perche tutta sta cattiveria? :)io mi ricordo Nike+ipod+rfid (anche se non c'erano webcam per ovvie ragioni) sin dal 2006 almeno...bubbaMah
- Scritto da: Articolo> Le comunicazioni da scarpa a uomo verranno poi condivise sul social> network Google+, eventualmente commentate in tempo reale dagli amici.Passi per il resto che può fare un qualsiasi oggetto (scarpa/occhiali/orologio/scolapasta) con una qualche forma di intelligenza, ma quello che non capisco è... perché deve essere condiviso sui social network?Magari io vorrei salvarmi questi dati, ma di sicuro non condividerli.Basta con questa mania di voler condividere anche il numero di volte al giorno che mi gratto le chiappe!!!!(ovviamente il mio è un discorso nato da esperienze più ampie: non si trovano condizionatori dotati di interfaccia seriale o usb, ma è pieno di condizionatori con dentro una sim card; si fatica a trovare un antifurto economico, con connessione senza fili ai sensori, dotato di interfaccia verso un sistema di domotica, ma è pieno di tali antifurti dotati di sim card; i conigli Nabaztag si interfacciavano con il sito madre, mica con un "server" in casa. Questi sono solo piccoli casi in cui salta all'occhio come l'oggetto acquistato non fa quello che vuole l'acquirente ma solo e soltanto quello che vuole il costruttore, e queste scarpe sono l'ennesimo esempio.)JackRe: Mah
- Scritto da: Jack> - Scritto da: Articolo> (ovviamente il mio è un discorso nato da> esperienze più ampie: non si trovano> condizionatori dotati di interfaccia seriale o> usb, ma è pieno di condizionatori con dentro una> sim card; si fatica a trovare un antifurto> economico, con connessione senza fili ai sensori,> dotato di interfaccia verso un sistema di> domotica, ma è pieno di tali antifurti dotati di> sim card; i conigli Nabaztag si interfacciavano> con il sito madre, mica con un "server" in casa.> Questi sono solo piccoli casi in cui salta> all'occhio come l'oggetto acquistato non fa> quello che vuole l'acquirente ma solo e soltanto> quello che vuole il costruttore, e queste scarpe> sono l'ennesimo esempio.)Esatto: bastava una scarpa con telecamera e possibilita' di vedere le mutande sotto le gonne... Chissene di condividere !!!kraneRe: Mah
- Scritto da: krane> - Scritto da: Jack> > - Scritto da: Articolo> > > (ovviamente il mio è un discorso nato da> > esperienze più ampie: non si trovano> > condizionatori dotati di interfaccia seriale> o> > usb, ma è pieno di condizionatori con dentro> una> > sim card; si fatica a trovare un antifurto> > economico, con connessione senza fili ai> sensori,> > dotato di interfaccia verso un sistema di> > domotica, ma è pieno di tali antifurti> dotati> di> > sim card; i conigli Nabaztag si> interfacciavano> > con il sito madre, mica con un "server" in> casa.> > Questi sono solo piccoli casi in cui salta> > all'occhio come l'oggetto acquistato non fa> > quello che vuole l'acquirente ma solo e> soltanto> > quello che vuole il costruttore, e queste> scarpe> > sono l'ennesimo esempio.)> > Esatto: bastava una scarpa con telecamera e> possibilita' di vedere le mutande sotto le> gonne... Chissene di condividere> !!!che ne dici di webcam sulla scarpa cosi' puoi guardare le mutande della tipa davanti a te in ascensore/bar/autobus/etc? ovviamente il segnale video viene rimandato in tempo reale ai google-occhiali che indossi e contemporaneamente registrato sullo smartphone.attonitoRe: Mah
- Scritto da: attonito> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Jack> > Esatto: bastava una scarpa con telecamera e> > possibilita' di vedere le mutande sotto le> > gonne... Chissene di condividere !!!> che ne dici di webcam sulla scarpa cosi' puoi> guardare le mutande della tipa davanti a te in> ascensore/bar/autobus/etc? ovviamente il segnale> video viene rimandato in tempo reale ai> google-occhiali che indossi e contemporaneamente> registrato sullo smartphone.Esattamente quello che pensavo !!!kraneRe: Mah
- Scritto da: krane> - Scritto da: Jack> > - Scritto da: Articolo> > > (ovviamente il mio è un discorso nato da> > esperienze più ampie: non si trovano> > condizionatori dotati di interfaccia seriale> o> > usb, ma è pieno di condizionatori con dentro> una> > sim card; si fatica a trovare un antifurto> > economico, con connessione senza fili ai> sensori,> > dotato di interfaccia verso un sistema di> > domotica, ma è pieno di tali antifurti> dotati> di> > sim card; i conigli Nabaztag si> interfacciavano> > con il sito madre, mica con un "server" in> casa.> > Questi sono solo piccoli casi in cui salta> > all'occhio come l'oggetto acquistato non fa> > quello che vuole l'acquirente ma solo e> soltanto> > quello che vuole il costruttore, e queste> scarpe> > sono l'ennesimo esempio.)> > Esatto: bastava una scarpa con telecamera e> possibilita' di vedere le mutande sotto le> gonne... Chissene di condividere> !!!VAI AL MERCATINO E TE NE COMPRI QUANTE NE VUOI. POI LE STENDI NEL FILO DELLA BIANCHERIA E TE LE GUARDI ANCHE PER ORE. SEI SCEMO O MAIALE? MAH... FORSE ENTRAMBI.PirulloRe: Mah
- Scritto da: Pirullo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Jack> > > - Scritto da: Articolo> > Esatto: bastava una scarpa con telecamera e> > possibilita' di vedere le mutande sotto le> > gonne... Chissene di condividere !!! > VAI AL MERCATINO E TE NE COMPRI QUANTE NE VUOI.> POI LE STENDI NEL FILO DELLA BIANCHERIA E TE LE> GUARDI ANCHE PER ORE. SEI SCEMO O MAIALE? MAH...> FORSE ENTRAMBI.Io maiale tu scemo...kraneRe: Mah
- Scritto da: Jack>> ma quello che non capisco è...> perché deve essere condiviso sui> social network?perchè se non abbiamo una scusa per farti connettere alla rete, me lo dici come ti inondiamo di pubblicità furbone?noi dobbiamo farti vedere la pubblicità!trovami un altro sistema, e ti copriamo d'oro :@kraaa kraaaapolly vuole cracker kraaaaaamerlo indianoRe: Mah
- Scritto da: merlo indiano> noi dobbiamo farti vedere la pubblicità!Quindi dovrò mettere adblock anche sulle scarpe? ma blocca anche la puzza di piedi oltre ai banner?> trovami un altro sistema, e ti copriamo d'oro :@Io già non so come faccia la gente a non inc@%%arsi nell'usare sul cellulare programmi che, nell'ordine:1 - Sprecano parte di quella preziosa miseria di 1GB strapagati per scaricare immagini inutili utilizzate nel punto 22 - visualizzano le suddette immagini in banner pubblicitari sberluccicanti e distraenti3 - facendo sì che se ci cliccano sopra per sbaglio, venga ripetuto il punto 1 nel browser, aprendo un sito inutile che non si voleva vedere.JackNon capisco l'innovazione
Sono anni che parlo con le mie scarpe e che loro mi rispondono.Eugenio GuastatoriRe: Non capisco l'innovazione
Tutto dipende da cosa ti dicono...JJ JJRe: Non capisco l'innovazione
- Scritto da: JJ JJ> Tutto dipende da cosa ti dicono...Parliamo di argomenti divini e puzza di piedi.Eugenio GuastatoriGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 11 03 2013
Ti potrebbe interessare