“L’it-NIC, per qualsiasi operazione di trasferimento o creazione di domini (…) richiede l’invio di un fax firmato. Si tratta di una procedura decisamente assurda, che richiede moltissimo tempo (tra compilazione, invio, verifica delle firme, eventuali ritorni di fax malcompilati – senza contare il fatto che spesso le linee del NIC sono intasate o rotte). Qualsiasi altro NIC richiede semplicemente la compilazione di un modulo su web o via mail, che richiede pochi minuti (e, tecnicamente, è anche più difficile da contraffare se firmata digitalmente)”.
Così scrive Lorenzo Breda, uno dei molti che in queste ore stanno facendo quadrato attorno ad una proposta di revisione delle procedure di registrazione dei domini.it, che ritengono farraginose e inadeguate alle esigenze di operatori, imprese ed utenti.
La situazione, dicono, è al limite, in ballo non c’è solo l’uso del fax ma anche la difficoltà che molti segnalano di riuscire a presentare richieste di registrazioni conformi agli standard del NIC, con il risultato che spesso vengono rifiutate. A volte il fax del NIC è occupato – scrive Merlinox – il fax poi deve essere analizzato da NIC, verificate le firme… insomma tempo perso continuamente. Essendo il tempo = denaro, anche soldi buttati al vento. Ma è possibile che per registrare un.com, un.net o un.eu ci vogliano veramente pochi minuti e nel giro di qualche ora il sito è online?”
Altri blogger si uniscono al coro degli scontenti, segnalando i casi in cui la burocrazia legata alla registrazione ha fatto perdere loro tempo e opportunità. Qualcuno manifesta la propria delusione: “Ho smesso da tempo di registrare domini con estensione.it. Le procedure del NIC sono alquanto lente ed anacronistiche, ed a meno che non si tratti di necessità legate ad esigenze particolari (es. commerciali o lavorative) non consiglio più l’acquisto di quel tipo di estensione”.
Va detto che sul sito del Registro italiano è da tempo disponibile un modulo pensato per facilitare l’invio della documentazione richiesta per la registrazione di un nuovo dominio (in particolare la cosiddetta LAR , la Lettera di assunzione responsabilità ). Una volta compilata online seguendo le istruzioni, la LAR deve essere trasmessa al Registro con mezzi tradizionali (fax, posta, corriere). Ma anche questo viene contestato: non solo la procedura richiede tempo ma in molti segnalano che seguire passo passo le istruzioni online non si traduce in una garanzia che la LAR sarà accettata e dunque che il dominio.it potrà effettivamente essere registrato.
C’è chi scrive delle difficoltà a far passare i propri fax. Il tutto “mentre sento dire in giro di casi in cui nomi di dominio “fighi” vengono rifiutati un sacco di volte fino a quando “qualcun altro” se li registra…”. Illazioni, rumors privi di sostanza, evidentemente, ma alimentati da quella che alcuni ritengono sia una insufficiente trasparenza da parte del NIC.
A fronte di tutto questo, alcuni blogger hanno radunato gli sforzi lanciando il sito cambia-nic.blogspot.com/ , una iniziativa che si compone di informazione, petizione e bollini con cui si cerca di far conoscere il problema e di stimolare una reazione degli utenti e operatori italiani.
Punto Informatico ha preso contatto con il NIC ma una risposta non è giunta nei tempi utili per questo articolo. Contiamo di poterci tornare sopra al più presto.
-
ma rotfl!
Ma non dovevano essere foto satellitari?Ma c'è lì un precario che le passa a mano UNA A UNA nello scanner per 3 euro l'ora?AnonimoRe: ma rotfl!
- Scritto da: > Ma non dovevano essere foto satellitari?Anche, ma non solo.> Ma c'è lì un precario che le passa a mano UNA A> UNA nello scanner per 3 euro> l'ora?No, molte sono foto fatte da ricognizioni aeree. Sarebbe bastato leggere un po' e ci arrivavi da solo.teddybearRe: ma rotfl!
- Scritto da: teddybear> - Scritto da: > > Ma non dovevano essere foto satellitari?> > Anche, ma non solo.> > > Ma c'è lì un precario che le passa a mano UNA A> > UNA nello scanner per 3 euro> > l'ora?> > No, molte sono foto fatte da ricognizioni aeree.> Sarebbe bastato leggere un po' e ci arrivavi da> solo.Minghia ma un po' d'humor ogni tanto no eh?Il vostro posto di lavoro vi sta facendo diventare grigi e monotoni..... state attenti....avvelenatoRe: ma rotfl!
- Scritto da: avvelenato> Minghia ma un po' d'humor ogni tanto no eh?No.teddybearRe: ma rotfl!
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: teddybear> > - Scritto da: > > > Ma non dovevano essere foto satellitari?> > > > Anche, ma non solo.> > > > > Ma c'è lì un precario che le passa a mano UNA> A> > > UNA nello scanner per 3 euro> > > l'ora?> > > > No, molte sono foto fatte da ricognizioni aeree.> > Sarebbe bastato leggere un po' e ci arrivavi da> > solo.> > > Minghia ma un po' d'humor ogni tanto no eh?> Il vostro posto di lavoro vi sta facendo> diventare grigi e monotoni..... state> attenti....Gli è che è lui il precario che le passa a mano nello scanner a 3 euro l'ora. E' per quello che gli è andato via il senso dell'humour... (troll2)(troll3)(troll1)(troll4)(troll4)(troll4) O) :p :D :D :D...e che si può permettere solo *BSD O) @^(troll3)(troll3)(troll3)(geek)(geek)(geek) :D :D :DAnonimoRe: ma rotfl!
- Scritto da: teddybear> No, molte sono foto fatte da ricognizioni aeree.> Sarebbe bastato leggere un po' e ci arrivavi da> solo.Perché porti il mascara? Non ci arrivo... :pAnonimoRe: ma rotfl!
- Scritto da: > Ma non dovevano essere foto satellitari?> Ma c'è lì un precario che le passa a mano UNA A> UNA nello scanner per 3 euro> l'ora?Sempre meglio di te, che la mano te la passi sul ca**o e gratis. (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ma rotfl!
- Scritto da: > Ma non dovevano essere foto satellitari?> Ma c'è lì un precario che le passa a mano UNA A> UNA nello scanner per 3 euro> l'ora?E' risaputo che sono foto AEREE, non satellitari: altrimenti non si vedrebbero le ombre dei grattacieli.AnonimoRe: ma rotfl!
- Scritto da: > E' risaputo che sono foto AEREE, non satellitari:> altrimenti non si vedrebbero le ombre dei> grattacieli.Uh ? Questa delle ombre non l'ho capita ...GiamboRe: ma rotfl!
Notate niente di strano in questa immagine ?http://maps.google.it/?ie=UTF8&z=17&ll=40.705563,-74.006749&spn=0.005628,0.010782&t=k&om=1AnonimoRe: ma rotfl!
- Scritto da: > Notate niente di strano in questa immagine ?> > http://maps.google.it/?ie=UTF8&z=17&ll=40.705563,-WOW... Sembra di vedere due immagini che si sovrappongono... o sbaglio?AnonimoRe: ma rotfl!
Si chiama prospettiva!:)AnonimoRe: ma rotfl!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma non dovevano essere foto satellitari?> > Ma c'è lì un precario che le passa a mano UNA A> > UNA nello scanner per 3 euro> > l'ora?> > E' risaputo che sono foto AEREE, non satellitari:> altrimenti non si vedrebbero le ombre dei> grattacieli.Le ombre si vedono anche nelle foto satellitariAnonimoRe: ma rotfl!
E' risaputo che sei ignorante...spiegami Galileo, come le foto satellitari non hanno le ombre...forse perchè il satellite è in eclissi col sole? oppure dalle tue parti è sempre mezzogiorno??AnonimoRe: ma rotfl!
> E' risaputo che sono foto AEREE, non satellitari:> altrimenti non si vedrebbero le ombre dei> grattacieli.???AnonimoRe: ma rotfl!
macchè foto satellitari, google maps sono disegnate a manina in un laboratorio di Shangai!E' tutto fasullo, che vi credete!AnonimoRe: ma rotfl!
pietro ancora qui stai?AnonimoRe: ma rotfl!
noooo ma mi ci ero affezionatoAnonimoMesi per cancellare un bug!
Con l'opensource non sarebbe successo :'(--http://kefir.freehostia.comAnonimoRe: Mesi per cancellare un bug!
- Scritto da: > Con l'opensource non sarebbe successo :'(Dai spero sia ironico.... perche' non hanno corretto alcun bug hanno solo aggiornato le mappe periodicamente come fanno anche per mappe perfetteAnonimoRe: Mesi per cancellare un bug!
> Dai spero sia ironico.... perche' non hanno> corretto alcun bug hanno solo aggiornato le mappe> periodicamente come fanno anche per mappe> perfetteehm in inglese bug significa insettocomplimenti a chi ha moderato...(questo è sarcastico)MandarXRe: Mesi per cancellare un bug!
- Scritto da: MandarX> > Dai spero sia ironico.... perche' non hanno> > corretto alcun bug hanno solo aggiornato le> mappe> > periodicamente come fanno anche per mappe> > perfette> > > ehm in inglese bug significa insetto> > complimenti a chi ha moderato...> > (questo è sarcastico)lascia perdere... ormai è fisiologico, il link cervello-bocca (o dita, in questo caso) è perennemente down...Anonimoour new insect overlords
"And I for one welcome our new insect overlords" -- Kent Brockmanhttp://en.wikipedia.org/wiki/Overlord_meme#Overlord_MemeElfQrinRe: our new insect overlords
- Scritto da: ElfQrin> "And I for one welcome our new insect overlords"> -- Kent> BrockmanRotfl :)Ma purtroppo il 90% della gente che scrive su questo forum non ha idea di cosa hai scritto, e se lo traduce, non lo coglie come ironia....diciamo che io ho saputo di questa cosa quando ho iniziato a leggere slashdot......e se non ricordo male una volta l'ho pure postato...+ 3 funny. Un record :)mikeUSriacquisizione...
hanno riacquasito la foto quando bastavano 2 minuti di photoshop? :D :D :DHomoSapiensRe: riacquisizione...
- Scritto da: HomoSapiens> hanno riacquasito la foto quando bastavano 2> minuti di photoshop? :D :D> :DProbabilmente la licenza con cui Google ha acquistato la foto contrastava con il buonsensoAnonimoRe: riacquisizione...
- Scritto da: HomoSapiens> hanno riacquasito la foto quando bastavano 2> minuti di photoshop? :D :D> :DNon è che l'hanno fatto apposta per rimuovere il bug, semplicemente periodicamente aggiornano le foto di ogni zona: da me le hanno aggiornate 1 anno e mezzo fa, prima non vedevo la mia casa.Se dovessero correggere una foto per una cagata del genere ...AnonimoRe: riacquisizione...
ma perchè aggiornano mappe già fatte quando c'è per esempio metà italia in cui non si vede una mazza? :( tutta la zona da fine venezia a inizio verona non ha foto che vanno oltre il passo di un chilometro per cm.E se non erro è messa così metà mondo...e quelli vanno a rifare le mappe già fatte!Qualcuno ha mai capito se esista un criterio con cui fanno la "scansione" del mondo?AnywhereRe: riacquisizione...
Quelle con maggior dettaglio le comprano da società che fanno voli per utilities/comuni/provincie/regioni. La società primaria committente paga il lavoro, e google e soci comprano a poche lire una copia. (c'e' un sistema di convenzioni complesso, ma il concetto è questo).Se una zona non interessa a nessun cliente primario, google ha solo l'immagine satellitare a scarsa definizione.Ecco perchè tendenzialmente aggiornano foto già buone (zona in cui qualcuno paga i voli di aggiornamento), mentre google non ha un piano di copertura del territorio.ciaoAnonimoRe: riacquisizione...
- Scritto da: > > - Scritto da: HomoSapiens> > hanno riacquasito la foto quando bastavano 2> > minuti di photoshop? :D :D> > :D> Non è che l'hanno fatto apposta per rimuovere il> bug, semplicemente periodicamente aggiornano le> foto di ogni zona: da me le hanno aggiornate 1> anno e mezzo fa, prima non vedevo la mia> casa.> > Se dovessero correggere una foto per una cagata> del genere> ...Ma la cagata sarebbe casa tua?? (geek) :oAnonimoRe: riacquisizione...
- Scritto da: > > - Scritto da: HomoSapiens> > hanno riacquasito la foto quando bastavano 2> > minuti di photoshop? :D :D> > :D> Non è che l'hanno fatto apposta per rimuovere il> bug, semplicemente periodicamente aggiornano le> foto di ogni zona: da me le hanno aggiornate 1> anno e mezzo fa, prima non vedevo la mia> casa.> > Se dovessero correggere una foto per una cagata> del genere> ...Allora questo vuol dire che non è detto che l'insettone non ci sia mai stato davvero, semplicemente che non è tornato lì a mettersi in posa per la foto successiva!AnonimoChiarimenti per "The Register"
Ecco l'obice che i crucchi di http://www.google.de/ hanno usato per far fuori il bestione[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a8/SchwererGustav.jpg[/img]http://en.wikipedia.org/wiki/Dora_%28artillery%29 :DAnonimoSono fatte dall'AEREO quelle ad alta ris
Quelle più decenti son tutte fatte dall'aereo, altro che satellite... questi ci vogliono far credere che dal satellite si legga il giornale ma non è vero niente!!In realtà un semplice aereo e foto dall'aereo, FINE, niente di più sempliceSon proprio americani :|AnonimoRe: Sono fatte dall'AEREO quelle ad alta
- Scritto da: > Quelle più decenti son tutte fatte dall'aereo,> altro che satellite... questi ci vogliono far> credere che dal satellite si legga il giornale > ma non è vero niente!!A bhe... Se lo dici tu...> In realtà un semplice aereo e foto dall'aereo,> FINE, niente di più> semplice> > Son proprio americani :|AnonimoRe: Sono fatte dall'AEREO quelle ad alta
> A bhe... Se lo dici tu...per favore,prima di autosmerdarsi, sarebbe bene si provasse a informarsi.prova chiedere a google:cartografiageoreferenziazionefotogrammetriageodesiaWGS84oh! sorpresa!ciao eh, la prossima volta conta fino a 7giga prima di postare, va...AnonimoRe: Sono fatte dall'AEREO quelle ad alta
- Scritto da: > Quelle più decenti son tutte fatte dall'aereo,> altro che satellite... questi ci vogliono far> credere che dal satellite si legga il giornale ma> non è vero> niente!!> > In realtà un semplice aereo e foto dall'aereo,> FINE, niente di più> semplice> > Son proprio americani :|Fatte dall'aereo sta cippa.Ogni foto proviene da un catalogo,che,guarda caso, riporta anche il nome del satellite,ora,orbita,posizione ecc.AnonimoRe: Sono fatte dall'AEREO quelle ad alta
> > Son proprio americani :|Eh, già. Proprio americani. Che sempliciotti. Loro queste cose si limitano a farle.Noi siamo migliori, ne parliamo e basta.Però siamo CAMPIONI DEL MONDO!PooPoPoPoPoPooo...AnonimoRe: Sono fatte dall'AEREO quelle ad alta
- Scritto da: > [...]> > Noi siamo migliori, ne parliamo e basta.> > Però siamo CAMPIONI DEL MONDO!> > PooPoPoPoPoPooo...Già, e poi ci autoproclamiamo il paese del bel canto, ma mentre negli altri paesi un sacco di gente sa pure suonare, noi manco sappiamo i testi delle canzoni e le cantiamo la-la-la, po-po-po come i bambini piccoli... :(Poopopopopopoo, ai mondiali, bella figura di m... planetaria da cavernicoli ignoranti, non bastavano i bambinetti che si rintronano col gangsta rap senza sapere cosa dicono i testi o Jovanotti che si spaccia per rapper senza manco sapere che significa......e solo gli inglesi sanno le lingue peggio di noi (i francesi le studiano, ma fanno finta di non saperle per sciovinismo) :( :(AnonimoRe: Sono fatte dall'AEREO quelle ad alta
- Scritto da: > > Poopopopopopoo, ai mondiali, bella figura di m...> planetaria da cavernicoli ignoranti, non> bastavano i bambinetti che si rintronano col> gangsta rap senza sapere cosa dicono i testi o> Jovanotti che si spaccia per rapper senza manco> sapere che> significa...Jovanotti...rapper(???)... se 2Pac o Notorious Big fossero vivi e sentissero il suo rap con dentro Madre Teresa gli pianterebbero qualche pallottola in testa :@ :DAnonimoUnidentified Flying Water Droplet
c'è anche la goccia volante non identificatao forse è un tentativo di occultamento... :)http://googlesightseeing.com/maps?p=1232&c=f=q&hl=en&ie=UTF8&om=1&z=17&ll=37.979268,-84.419632&spn=0.007949,0.019945&t=kishitawaSigns
Questa invece la aggiornano ad ogni versione? ;)http://maps.google.it/?ie=UTF8&z=17&ll=45.123785,-123.113844&z=19teddybearI tedeschi hanno mosso mari e monti...
...per insabbiare il bac@rozzo prima che qualcuno scoprisse che era scappato fuori dai crauti! (idea) :D :D :DNota: automoderazione...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 gennaio 2007 17.45-----------------------------------------------------------fenrirGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 gen 2007Ti potrebbe interessare