Roma – Si chiama Nizza Group ed è la semisconosciuta società che intende rivendicare un proprio brevetto assegnatole nel 1999 negli Stati Uniti, brevetto che a suo parere incide direttamente sulle attività di naming collegate all’estensione internazionale.name.
Qualche giorno fa l’azienda, che ha interessi nel mondo del naming attraverso i domini.md (medical) e la società che li gestisce, EveryMD.com, ha denunciato formalmente due grandi nomi nel settore dei domini, vale a dire Network Solutions e Registration.com .
Al centro della contesa c’è il brevetto numero 6.671.714 rilasciato dall’ Ufficio americano sui trademark e i brevetti e che riguarda nientemeno che un “metodo, un apparato e un sistema business per le comunicazioni online verso destinatari online e offline”. Nel dettaglio, il brevetto parla di un’attività nella quale vengono rilasciati a terzi indirizzi email e indirizzi web che abbiano un riferimento al nome, cose come albert@smith.com, vale a dire “nome utente” seguito dall’estensione di dominio del proprio cognome.
Secondo Nizza Group il brevetto copre i domini.name, entrambi registrabili presso le due aziende denunciate. Fino a questo momento né Network Solutions né Register.com hanno rilasciato dichiarazioni in merito né è stato ancora chiarito quali siano le pretese di Nizza Group, oltre al riconoscimento dello status del proprio brevetto.
-
Volete adsl a 56k?
Volete un downgrate della banda a 56 k ?Ma per cortesia... L'utente ed i servizi vari, attuali e futuri richiedono banda!!!Arrangiatevi ed investite e non prendete in giro gli utenti!!!Tiscali e Libero insegnano!!!AnonimoRe: Volete adsl a 56k?
Non diciamo cavolate...nessuno vuole ADSL a 56K ma almeno potrebbero offrire ADSL256 K a prezzi piu' bassi!Per chi non ha grosse esigenze e' piu' che sufficente e lascerebbe banda a chi VERAMENTE ha bisogno di un canale piu' ampio. Se tutti succhiamo a 1280 alla fine chi ci guadagna e' solo Telecom mentre gli utenti PAGANO per una banda teorica piu' ampia ma reale? Quanto sara' la banda REALE che tocchera' a tutti?Potenzieranno davvero le dorsali in modo da adeguarle ad una broadband popolare piu' AMPIA? E Poi ? Ancora piu' a monte chi fornisce i servizi avra' le stesse macchine che piu' di quel tanto di carico non sopportano... non e' che se 10 utenti che quando avevano la 256K scaricavano da un sito ftp ad una certa velocita' quando avranno la 1280K scaricheranno piu' veloci... No non funziona proprio cosi' .... non e'automatico, dipende dal tipo di servizio, dagli strumenti di chi lo fornisce da un sacco di FATTORI di cui l' ampiezza della banda fornita all' utente finale e' UNO dei tanti.Secondo me stanno solo abbindolando la gente .- Scritto da: Anonimo> Volete un downgrate della banda a 56 k ?> Ma per cortesia... > L'utente ed i servizi vari, attuali e futuri> richiedono banda!!!> Arrangiatevi ed investite e non prendete in> giro gli utenti!!!> Tiscali e Libero insegnano!!!AlessandroxRe: Volete adsl a 56k?
- Scritto da: Alessandroxnon e' che se 10 utenti che> quando avevano la 256K scaricavano da un> sito ftp ad una certa velocita' quando> avranno la 1280K scaricheranno piu'> veloci... No non funziona proprio cosi' ....> non e'automatico, dipende dal tipo di> servizio, dagli strumenti di chi lo fornisce> da un sacco di FATTORI di cui l' ampiezza> della banda fornita all' utente finale e'> UNO dei tanti.> Secondo me stanno solo abbindolando la gente> .Qui ti sbagli...se prima scarivano solo da quello..per poter usare tutta la banda ...dopo invece di uno ne potranno usare 2 o 3...se prima da uno scaricavano a 30 dopo potranno da 3 a 30 il che significa che se prima ci mettevano un'ora e mezza per 3 file ...ora ci metteranno mezz'ora ...avendo tempo di cercare,scaricare o fare altro ( e di esempi ce ne sarebbero tanti)> > Arrangiatevi ed investite e non> prendete in> > giro gli utenti!!!> > Tiscali e Libero insegnano!!!Su questo non discuto...ti do' pienamente ragione.AnonimoRe: Volete adsl a 56k?
L'ADSL 256k e' completamente fuori mercata, una invenzione tutta Italia. Sarebbe giusto offrire connettivita' flat (56k o ISDN) a costi accessibili (cosa che Telecom Italia farebbe pure, ma che non PUO' fare per via della concorrenza... ricordate la storia di Teleconomy NoStop?), ma NON una 256k spacciata per "banda larga".Il tuo discorso potrebbe essere paragonato al TACS contro il GSM: perche' dismettere un servizio funzionante per offrire qualcosa di migliore? Perche' non dimezzare il costo del TACS? Quanti di noi utilizzano il telefono *SOLO* per telefonare? E via dicendo... ma siamo nel 2004, l'utenza vuole di piu', la tecnologia deve crescere , e perche' no: pure le aziende devono poterlo fare, proponendo nuovi servizi; "sopravvivere" (finche' funziona perche' cambiare) non e' un concetto che (nel bene o nel male; dipende dai punti di vista) appartiene al "nuovo mondo".AnonimoMi si sono illuminati gli occhi.
Può sembrare stupido ma non ci avevo mai pensato.Effettivamente, se i provider pagano a telecom un TOT a megabyte scaricato, non è probabile che sia questa la causa del disservizio legato a infostrada e tiscali ?Intendo, non è che per caso infostrada e tiscali limitino la banda apposta o abbiano qualche strumento per limitare la banda a seconda del traffico passare per una certa centrale in modo da non spendere più di quanto guadagnano ?Si spiegherebbero molto cose......TharonRe: Mi si sono illuminati gli occhi.
Ma siamo sicuri che gli operatori pagano a Telecom per dato scaricato invece che per linea? Mi sembra mooolto strano... Qualche link di conferma?Ics-piRe: Mi si sono illuminati gli occhi.
- Scritto da: Ics-pi> Ma siamo sicuri che gli operatori pagano a> Telecom per dato scaricato invece che per> linea? Mi sembra mooolto strano... Qualche> link di conferma?è così, fidatiAnonimoRe: Mi si sono illuminati gli occhi.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Ics-pi> > Ma siamo sicuri che gli operatori> pagano a> > Telecom per dato scaricato invece che> per> > linea? Mi sembra mooolto strano...> Qualche> > link di conferma?> > è così, fidatiNon è affatto così: I provider possono noleggiare sia linee a tariffa flat che a volume di traffico.Anonimose mi bloccano l'upgrade
Se i signori dell'AIIP mi bloccano l'upgrade di banda da 256 a 640, mi incavolo. Se stavolta viene bloccata una manovra che và a favore del'utente finale, c'è davvero da mettersi le mani nei capelli. Dico l'unica volta che ci aumentano la banda tenendo fisso il prezzo dando la possibilità di adeguarci al resto del mondo c'è qualcuno che protesta, siamo davvero alla frutta. Non ho altri commenti.AnonimoRe: se mi bloccano l'upgrade
- Scritto da: Anonimo> Se i signori dell'AIIP mi bloccano l'upgrade> di banda da 256 a 640, mi incavolo. Se> stavolta viene bloccata una manovra che> và a favore del'utente finale,> c'è davvero da mettersi le mani nei> capelli. Dico l'unica volta che ci aumentano> la banda tenendo fisso il prezzo dando la> possibilità di adeguarci al resto del> mondo c'è qualcuno che protesta,> siamo davvero alla frutta. Non ho altri> commenti.Scusa ma poter fornire anche una 256K a prezzi piu' bassi nemmeno a parlarne?Oltre una certa taglia non e' l' ampiezza che aumentao limita la diffusione della broadband ma il COSTO! Dimi te un' utente CASALINGO cosa puo' fare con una 640 che non potrebbe con una 256..Veramente ... onestamente...AlessandroxRe: se mi bloccano l'upgrade
> Scusa ma poter fornire anche una 256K a> prezzi piu' bassi nemmeno a parlarne?> Oltre una certa taglia non e' l' ampiezza> che aumentao limita la diffusione della> broadband ma il COSTO! Quando c'era il 640 e hanno inventato il 256 molti si sono lamentati del fatto che era melgio abbassare i prezzi e non tagliare sulla banda, ora che offrono la 640 al prezzo della 256 prima ci si lamenta!> Dimi te un' utente> CASALINGO cosa puo' fare con una 640 che non> potrebbe con una 256..video streaming: 256 sono un po' pochi, ce ne vogliono almeno 300 o più.AnonimoRe: se mi bloccano l'upgrade
- Scritto da: Alessandrox> Scusa ma poter fornire anche una 256K a> prezzi piu' bassi nemmeno a parlarne?> Oltre una certa taglia non e' l' ampiezza> che aumentao limita la diffusione della> broadband ma il COSTO! Dimi te un' utente> CASALINGO cosa puo' fare con una 640 che non> potrebbe con una 256..> Veramente ... onestamente...Giocare online.Non puoi fare da server con una 256k in quanto e' troppo lenta per gestire il traffico dei giocatori (se sono 2 o massimo 3 ok ma di piu' non puoi).Poi ci sono anche molti file online che non sono proprio piccolini, pensa ad esempio alle demo dei giochi o le ISO delle distro GNU/LinuxAltre cose non soddisfatte dai 256k?AnonimoRe: se mi bloccano l'upgrade
- Scritto da: Anonimo> Se i signori dell'AIIP mi bloccano l'upgrade> di banda da 256 a 640, mi incavolo. Se> stavolta viene bloccata una manovra che> và a favore del'utente finale,> c'è davvero da mettersi le mani nei> capelli. Dico l'unica volta che ci aumentano> la banda tenendo fisso il prezzo dando la> possibilità di adeguarci al resto del> mondo c'è qualcuno che protesta,> siamo davvero alla frutta. Non ho altri> commenti.Scusa ma poter fornire anche una 256K a prezzi piu' bassi nemmeno a parlarne?Oltre una certa taglia non e' l' ampiezza che aumentao limita la diffusione della broadband ma il COSTO! Dimi te un' utente CASALINGO cosa puo' fare con una 640 che non potrebbe con una 256..Veramente ... onestamente...AlessandroxSono con te !!!
Quando ho saputo dell' upgrade era la gioia e ho stappato bottiglie di vino ! io soprautto che tengo un piccolo webserver collegato...Se non mi fanno + l'upgrade vado la e gli do fuoco alla casa !AnonimoRe: se mi bloccano l'upgrade
- Scritto da: Anonimo> Se i signori dell'AIIP mi bloccano l'upgrade> di banda da 256 a 640, mi incavolo. posso capirti, ma pensa se invece funziona tutto, la concorrenza viene sgominata e entro 3 anni , essendo telecom l'unico monopolista delle telecomunicazioni e "padrone di internet" , si mettesse a fare il bello e il cattivo tempo, ad esempio, che so, eliminando del tutto l'offerta FLAT . Ti piacerebbe allora? Chi si potrebbe opporre? I clienti? HA h ah aha ha ha h hahaa!!! ^____^Quando non esiste concorrenza, non c'è mai da essere felici.Magari sul breve periodo (io per primo!) saremo tutti felici, si pompa di più e olé.Ma quando non è necessario dare servizi migliori degli altri, chi glie lo fa fare? Tanto saremo tutti assuefatti a questi splendidi gingilli elettronici e li vorremo ancora, nonostante l'assistenza non sia eccellente, i call center ... sappiamo ... molte zone non sono servite ... ecc ecc>Se> stavolta viene bloccata una manovra che> và a favore del'utente finale,> c'è davvero da mettersi le mani nei> capelli.non c'è certo da ridere, se ti aspettavi gratis qualcosa che non hai pagato per avere.Ma io preferirei, ad esempio, avere semplicemente quello per cui ho pagato e non qualcosa di strafigo ottenuto strozzando i concorrenti di telecom.... e che poi magari continua ad avere i problemi che già conosciamo (vedi i numerosi articoli su PI e qualsiasi newsgroup sui provider) ...Questo significa avere tutte le garanzie richieste dalle associazioni dei consumatori, ottenere soddisfazione in caso di scarso servizio o negligenza ... questo si che sarebbe da ottenere subito e da tutti gli operatori (oltre alla vera trasparenza ... ma credo che dai mercanti, diqualsiasi genere, questo sia difficile da ottenere, se non quando hai il conto in mano).Non mi sto certamente lamentando di avere la banda raddoppiata, ma cerchiamo di non essere totalmente ciechi a tutto quello che ci gira attorno.Magari tra 1 anno mi direte "hai visto? non è successo niente!" ... ma bene, vuol dire che nessuna manovra sporca è andata a buon fine. E' come quando nel 2000 dicevano tutti "hai visto? altro che millennium bug!" - certo, perchè tutti si sono presi per tempo e hanno fatto un buon lavoro. > Dico l'unica volta che ci aumentano> la banda tenendo fisso il prezzo dando la> possibilità di adeguarci al resto del> mondo c'è qualcuno che protesta,> siamo davvero alla frutta. Non ho altri> commenti.Magari nel resto del mondo non ci sono le flat ... oppure nel resto del mondo c'è un sacco di concorrenza e le infrastrutture telefoniche e le ditte che trattano telefonia, sono molte e sono costrette a dare buoni servizi o prezzi concorrenziali perchè se non lo fanno, i concorrenti li sbattono via....Vediamo un po' tutto.... Sarò felicissimo di veder raddoppiata la banda, ma sarò anche felicissimo di sentire un call center che risponde davvero, senza muri di gomma, con molti tecnici preparati, senza lavoratori co.co.co. e una responsabilizzazione che parte dai dirigenti ... e la possibilità per altre 10 ditte di fare lo stesso, magari ... a prezzo ancora più basso! ==================================Modificato dall'autore il 14/01/2004 10.46.05Cavallo GolOsoio sto aspettando eh
a me di quello che c'è dietro importa poco... io sto aspettando l'upgrade da parte di infostrada... dopo di che passo a telecom e non se ne parla piùAnonimoEcco svelato il pericolo!
Nei prossimi mesi i providers alternativi a Telecom Italia e Tin,ovvero i loro resellers, avranno un divario prestazionale ancor maggiore rispetto ad Alice e TIN.it.Infatti dovranno dare ai loro clienti il doppio della banda per competere con TI, ma alla fine, non avendo sconti sul traffico, pagheranno il doppio e dimezzeranno i profitti...I resellers faranno nefandezze simili a quanto sta ora facendo Tiscali e chi vorrà un servizio adsl dovrà rivolgersi comunque a Telecom Italia.Naturalmente l'Authority, come disse già a suo tempo Peppe Grillo... resta a guardareMariobusyRe: Ecco svelato il pericolo!
Chi non ha banda e infrastrutture esca dal mercato. Con Telecom mi sono sempre trovato magnificamente.AnonimoRe: Ecco svelato il pericolo!
Evviva il monopolio!MariobusyEcco un'altro che DORME!
Se non ve lo mettono in quel posto non siete contenti....- Scritto da: Anonimo> Chi non ha banda e infrastrutture esca dal> mercato. Con Telecom mi sono sempre trovato> magnificamente.AHHHH e secondo TE le infrastrutture TELECOM come le ha acquisite? Con il sudore del proprio lavoro?Ahhh non conosci la storia di telecom? Non sai che prima si chiamava SIP e che l' hai pagata TU o i Tuoi genitori con le tue TASSE STATALI ? Nooo?Vai bello continua a dormire e a farti prendere per il C...oBeata ignoranza....AlessandroxRe: Ecco un'altro che DORME!
- Scritto da: Alessandrox>> AHHHH e secondo TE le infrastrutture TELECOM> come le ha acquisite? Con il sudore del> proprio lavoro?> Ahhh non conosci la storia di telecom? Non> sai che prima si chiamava SIP e che l' hai> pagata TU o i Tuoi genitori con le tue TASSE> STATALI ? Nooo?> > Vai bello continua a dormire e a farti> prendere per il C...o> > Beata ignoranza....Ehm, sbaglio o Telecom e' stata privatizzata? Tronchetti Provera e soci, mi pare... Olimpia ti dice niente? Ancor prima, Colannino... Insomma, qualcuno ha sganciato soldi per acquistare Telecom, quindi lo Stato si e' RIPRESO i soldi delle tasse che inizialmente aveva speso per creare le infrastrutture. E uno non compra una cosa come Telecom senza sganciare un BEL PO' di SOLDI. E quel qualcuno poi deve sudare, e sta sudando, per far fruttare i soldi investiti.... Basta vedere l'andamento dei titoli in Borsa, sia TIM che TELECOM sono in ripresa. Indice che il mercato sta dando fiducia a questa compagnia essenzialmente PRIVATA.Salutoni da GiGiOAnonimoRe: Ecco un'altro che DORME!
- Scritto da: Alessandrox> AHHHH e secondo TE le infrastrutture TELECOM> come le ha acquisite? Con il sudore del> proprio lavoro?Masticazzi !!!! Ormai ce l'ha... inutile piangere sul latte versato...La situazione attuale è questa: si riparta da qui !AnonimoRe: Ecco svelato il pericolo!
- Scritto da: Mariobusy> Nei prossimi mesi i providers alternativi a> Telecom Italia e Tin,credi che non siamo in grado di leggere l'articolo senza che tu ci faccia il riassuntino a fianco?aggiungi qualche considerazione tua, no? i commenti servono a questo.AnonimoSolo in Italia la concorrenza aumenta ..
Solo in Italia la concorrenza aumenta i prezzi dei servizi invece di diminuirli.Fino a prova contraria la concorrenza serve per tenere i prezzi bassi non per garantire ?PREZZI ALTI E SERVIZZI SCADENTI?.Mi sembra assurdo che ci si lamenta perché Telecom con la sua posizione dominante darà un servizio migliore allo stesso prezzo del vecchio. Ma come per una volta che fa qualcosa di utile ANCHE per noi utenti finali PI si lamenta (???!!?!??!?!).Ho scritto ANCHE, perchè sicuramente mamma telecom ha fatto bene i suoi conti e attirerà molti clienti a casa di alice, ma è un danno per noi utenti finali? Guardate in giro la concorrenza per colpa della quale si rischia che questa bella notizia del upgrade gratuito rischia di svanire. Forse anche loro adesso aumenteranno la banda da 3k a 6k allo stesso prezzo di prima :-)Speriamo che non finisce come per l?offerta del ADSL mega che per colpa della ?bella? concorrenza all?italiana adesso costa di piu (A NOI UTENTI FINALI)AnonimoSecondo me... (By DoubleGJ)
Secondo me....se i provider pagano a traffico hanno ragione a pensare che finiranno male con questa manovra.il problema però è tutto un altro...i provider non esistono!!!è sempre Telecom.e fino a quando sarà cosi, è solo un discorso del cacchio.I provider sono semplicemnte mediatori che lucrano su servizi Telecom.AGGIUNGO : con la differenza che per le altre attività il fornitore è segreto, difficile da scoprire e vende solo a distributori. Qui invece è tutto pubblico!!!La storia è marcia sin dall'inizio....non è una questione di monopolio e anti trust. La questione è che il monopolio c'è sempre stato e non finirà fino a quando non ci sarà qualcuno che calberà nuovamente l'italia.Che si lamentino pure i provider,e lo dico con dispiacere, dato che ho amici carissimi che gestiscono dei providers.Ti vendono una 640kbps e ti mandano a 80K solo il primo mese....poi ti segano la banda con filtri e tarantelle simili.Basta con questo schifo di presa in giro. L'Autority non serve a nulla in questo caso. Il monopolio non è mai finito.Io voglio navigare al massimo possibile spendendo il meno possibile senza ipocrisie, come tutti d'altronde.Voglio scaricare velocemente. Voglio vedermi la TV su internet. Voglio un sacco di cose che per colpa di chi ci mangia sopra non possono essere attuate facilmente.Voglio servizi seri e funzionali. Non la gara a chi vende più fumo e meno arrosto. Mi voglio abbuffare.Che pensino ai fatti loro i Provider ma senza recare problemi agli utenti finali. Altrimenti vi invito tutti a passare a Telecom com protesta.Nessuno rispetta più il cliente. Quando viene un cliente nel mio ufficio io gli metto tanto di tappeto rosso e lo tratto come tratterei me stesso se volessi viziarmi.Io ho sempre smerdato Mamma Telecom, ma da quasi un anno sono passato al contratto Smart (che sarebbe una specie di alice per business) e con molto piacere ho visto che quei 30Kb al secondo che ti promettono sono sempre disponibili. e adesso che me ne vogliono dare 80Kb al sec sono moooolto più felice ed ho rivalutato di molto questo odiato, discusso, disprezzato, monopolista di Telecom.Ci hanno detto che con l'euro non sarebbe cambiato nulla.un par di palle!Costa tutto di + e gli stipendi sono uguali.le società nascono e falliscono ogni giorno a causa del MERCATO! non vedo perchè i Provider debbano essere tutelati più delle altre attività.Il Monopolio è storia vecchia non fatevi imbacuccare.e quando NON E' GIUSTO io lo dico sempre seriamentefatelo tutti e ci serviranno meglio.DoubleGJ Contento per l'upgrade==================================Modificato dall'autore il 14/01/2004 3.18.42DoubleGJRe: Non ci siamo per nulla....
> Non pensi che sia Telecom la prima a non> rispettare il Cliente NON rispettando le> regole del mercato?Niente affatto: Telecom è appena sbarcata in Francia investendo. Ora arriveranno i player eruopei a fare concorrenza in Italia.Chi non rispetta le regole del mercato è chi vuole fare affari senza avere il capitale in partenza, cioè la maggior parte dei provider italiani.Per fare telecomunicazioni non basta un buon team di esperti di reti, ci vogliono milioni di euro. Chi non mette giù cavi è destinato a fallire oppore ad aspettare che arrivi un concorrente vero di telecom ad offrire una linea più economica: ma qual punto pensate che il concorrente non tenga per se il meglio del serizio?I provider italiani saranno semprein ritardo: a aprtire da Tiscali che se trovasse un buon alleato sarebbe già a buon punto avendo una struttura già Europea.I provider pretendendo tariffe comode da telecom in nome della concorrenza non hanno fatto che danni: Enel che aveva i soldi e le infrastrutture è diventato un mollo parassita di telecom invece che cercar di fagli vera concrrenza.AnonimoRe: Non ci siamo per nulla....
- Scritto da: Anonimo> > Non pensi che sia Telecom la prima a non> > rispettare il Cliente NON rispettando le> > regole del mercato? > Niente affatto: Telecom è appena> sbarcata in Francia investendo. Ora> arriveranno i player eruopei a fare> concorrenza in Italia.Bene, stiamo a vedere.... > Chi non rispetta le regole del mercato> è chi vuole fare affari senza avere> il capitale in partenza, cioè la> maggior parte dei provider italiani.> Per fare telecomunicazioni non basta un buon> team di esperti di reti, ci vogliono milioni> di euro. Chi non mette giù cavi> è destinato a fallire oppore ad> aspettare che arrivi un concorrente vero di> telecom ad offrire una linea più> economica: ma qual punto pensate che il> concorrente non tenga per se il meglio del> serizio?> I provider italiani saranno semprein> ritardo: a aprtire da Tiscali che se> trovasse un buon alleato sarebbe già> a buon punto avendo una struttura già> Europea.> I provider pretendendo tariffe comode da> telecom in nome della concorrenza non hannoMa si certo, i provider sono dei boccaloni ecc. ecc. come se invece Telecomnon fosse diversa... di diverso ha solo che ha piu' (diciamo tutte) le strutture e i provider non hanno nulla e comprano tutto da Telecom, poi fa casini' come e piu' tutti, basta vedere le migliaia di cause in corso per via dei suoi disservizi o dei servizi pagati e mai richiesti ecc. ecc. ecc. Il problema di chi ragiona come te e' che tende a fare differenza tra Telecom ed i Provider ma differenza, sul piano qualitativo, NON C'e' Telecom lavora male come tutti solo che ha piu' mezzi e risorse, se vogliamo discutere sul COME si sono create, su come sono passate di mano, su come la UE stessa avanzi serie critiche non c'e' problema, in rete c'e' tutto il materiale che vuoi. > fatto che danni: Enel che aveva i soldi e le> infrastrutture è diventato un mollo> parassita di telecom invece che cercar di> fagli vera concrrenza. HAHAHA.... ma ragiona un pochino.... ENEL e' dello stato, il quale ha PURE (!!!) il pacchetto Golden Share su Telecom, lo sai che vuol dire? Che ha potere decisionale e di veto in sede di consiglio di amministrazione....E che si fanno fare concorrenza in casa?E poi ci pigliano per il c.....Ma per favore......AlessandroxRe: Secondo me... (By DoubleGJ)
solo perkè ti hanno dato lo zukkerino dell'aumento non vuol dire che sia tutto rose e fiori.. e cmq se si sono comportati "male" per decenni non vedo perkè rivalutar un azienda che non ha mai prestato la giusta attenzione ai naviganti (di BBS o internet).Se volevan fare le cose giuste, invece di alzare la banda, abbassavano il prezzo di _tutti_ i contratti... così si accontentan tutti... invece avranno fatto i soliti calcoli da magnaccia/magnate.ribrezzo & abbasso i monopoli.byez(linux)AkiroRe: Secondo me... (By DoubleGJ)
allora per essere coerente rifiuta l'upgrade no?hehe skerzio ne sono contentoDoubleGJDoubleGJRe: Secondo me... (By DoubleGJ)
> allora per essere coerente rifiuta l'upgrade> no?> hehe skerzma io ho libero ;P(linux)AkiroRe: Non ci siamo per nulla....
qundo ho scrittole società nascono e falliscono ogni giorno a causa del MERCATO! ho utlizzato le maiuscole per la parola MERCATO proprio per evidenziare quello che hai detto tuquindi ci troviamo nella stessa posizione :PDoubleGJ :)DoubleGJI concorrenti devono solo stare ZITTI
Io non ho mai avuto troppe simpatie per TelecomItalia ma..Ho fatto un contratto infostrada per voce e internet... in fase di attivazione (6 o 7 anni fa) fecero un errore che ancora non è stato corretto... per non parlare delle scorrettezze commesse con le tariffe di libero@sogno...In azienda wind mi ha attivato la CPS spontaneamente e dopo due raccomandate sto ancora aspettando chiarimenti, ma non risponderanno mai !!ADSL: Tiscali mi ha letteralmente inc***ato !! Per mesi mi ha mandato a 3k/sec (max) a fronte dei 40 dovuti. Dopo una interminabile serie di raccomandate, fax e telefonate, tutto a mie spese, sono riuscito a recedere dal contratto anticipatamente, anche se ho pagato un mese in più di quanto utilizzato, poi mi è arrivata una fattura di 50 euro per un solo giorno di connessione... ho scritto una nuova raccomandata di diffida dal prelevare soldi dalla mia C.C. e fortunatamente (per loro) non hanno toccato nulla...Ora ho una ADSL telecom che va sempre alla velocità dichiarata sulla carta dal giorno della sua attivazione, in azienda sono tornato a telecom e mi trovo bene, e finalmente ho una fatturazione chiara e trasparente.. spenderò un po di più ma ho a che fare con una azienda che mi stava sulle ba**e... ma ho rivalutato e ritengo seria !AnonimoRe: I concorrenti devono solo stare ZITTI
IDEMDoubleGJDoubleGJRe: I concorrenti devono solo stare ZITTI
Guarda che le raccomandate le ha ricevute anche la Telezzoz da parte della mia azienda per servizi mai richiesti ma attivati, fatturati e riscossi e neanche loro si sono degnati di rispondere, ne' tanto meno di risolvere il problema.Quando la telecom avrà polverizzato tutta la "concorrenza" ritorneremo tutti a 256k ma a prezzi raddoppiati. E allora tornerai a frignare su PI.Ciao illusoAnonimoRe: I concorrenti devono solo stare ZITTI
ma le pensi veramnete ste cose? fatti visitareAnonimoRe: I concorrenti devono solo stare ZITTI
Ma tu hai provato l'ADSL 640 di Telecom?I primi 4 mesi mi è andata a 640 kbit/s, dopodiché dalla centrale mi hanno chiuso la banda a 256 kbit/s.Ho provato a fare gli speedtest a tutte le ore e in differenti periodi dell'anno, e non è migliorato nulla.Telecom vuole fregare tutti: ti vendono una 640 al costo di una 256, e poi ti dicono che non puoi lamentarti perché è il piano base; mentre io avrei potuto lamentarmi perché mi fornivano una 256 al prezzo di una 640.Aprite gli occhi!!!LoneWolfRe: I concorrenti devono solo stare ZITT
pensa che a me è successo il contrario.. già da quando mi connettevo alle BBS ed avevo 13 anni ho capito che alle telecom non interessava far tariffe convenienti per internet & co. tanto i soldi li tiran su lo stesso...e quando si son decisi a fare l'offerta per la connessione ai provider, mihan tenuto in ballo per un mese ed alla fine non hanno accettato la mia rikiesta per un cavillo... potevano pure dirlo alla prima telefonata di chiarimento e non alla 7° se c'eran problemi...eppoi un azienda che acquista le infrastrutture della sip sottocosto e poi fa il bello ed il cattivo tempo non è degna di rispetto.Fortuna che poi son passato a Libero@sogno e mi son trovato da dio, idem per la adsl light che ho ora: Libero Light, online (quasi) ininterrottamente dal novembre 2002.byez(linux)AkiroRe: I concorrenti devono solo stare ZITT
- Scritto da: Akiro> pensa che a me è successo il> contrario.. Vedete, il mondo è bello perchè è vario :) a me è successo più o meno come ad akiro e adesso navigo felice e contento con una o 2 interruzioni all'anno da + di 2 anni con la mia adsl libero lightGalloneRe: I concorrenti devono solo stare ZITT
- Scritto da: Akiro> Fortuna che poi son passato a Libero@sogno e> mi son trovato da dio, idem per la adsl> light che ho ora: Libero Light, online> (quasi) ininterrottamente dal novembre 2002.E dei cambi di tariffe ILLEGITTIMI che hanno fatto ??Per quanto riguarda le comunicazioni ufficiali, io so ancora che la flat parte dalle 18:30 e dura tutto il sabato e la domenica, ma sappiamo benissimo che non è così !Ho fatto il vago ed ho scritto all'155 per avere info sulle tariffe, mi hanno risposto che quel che mi interessa lo trovo su internet con un link ad una pagina che non esiste... e dopo 2 anni di cause e controcause abbiamo un palo in culo e continuiamo a pagare come dicono loro... se per te questo è trovarsi da dio..... mahAnonimoRe: I concorrenti devono solo stare ZITT
> E dei cambi di tariffe ILLEGITTIMI che hanno> fatto ??quando ho sottoscritto il contratto mi potevo connettere 24h su 24 tutti i giorni... poi dopo un annetto l'hanno cambiato in 24h su 24 solo nel w-e... per il resto dalle 20 di sera alle 8 di mattina.La comunicazione cmq è avvenuta almeno 1 mese prima, non ci vedo nulla di strano.Prezzo uguale ma diminuzione di orario... e mai un disservizio...byez(linux)AkiroRe: I concorrenti devono solo stare ZITTI
- Scritto da: Anonimo> Io non ho mai avuto troppe simpatie per> TelecomItalia ma..>(cut)> Ora ho una ADSL telecom che va sempre alla> velocità dichiarata sulla carta dal> giorno della sua attivazione, in azienda> sono tornato a telecom e mi trovo bene, e> finalmente ho una fatturazione chiara e> trasparente.. spenderò un po di> più ma ho a che fare con una azienda> che mi stava sulle ba**e... ma ho rivalutato> e ritengo seria !inoltre la SIP esiste da sempre e sei in una botte di ferro per anni a venire, se scegli telecomAnonimoRe: I concorrenti devono solo stare ZITTI
> inoltre la SIP esiste da sempre e sei in una> botte di ferro per anni a venire, se scegli> telecomSi infatti a settembre i server di posta di telecom non hanno funzionato per una settimana intera e nessuno degli splendidi tecnici sapeva quando il problema sarebbe stato risolto. Anzi, spesso non rispondevano neppure al telefono (meglio, tanto se non sai cosa dire è meglio che te ne stai zitto).Anonimoun consiglio d'amico....
telefonate con chi volete, ma per internet c'è solo Telecom, anche se la cosa mi dispiace dirla ma è l'unica che almeno rispetta quello che offre.Gli altri servono per tenerti ore al telefono per non risolvere nulla, quelli che si sono fatti abbndolare dal no-canone se fanno i conti risparmiano ben poco, ma sono adesso bloccati in un sistema peggio del monopolio, se vogliono ritornare a Telecom dovranno pagare il nuovo allaccio con i nuovi aumenti, riflettete gente prima di farvi abbindolare, per cambiare un ISP che mi faceva andare come una lumaca ci ho messo 3 mesi senza ADSL in categoria affari, queste sono le realta, il resto è utopia.AnonimoRe: un consiglio d'amico....
- Scritto da: Anonimo> telefonate con chi volete, ma per internet> c'è solo Telecom (cut)hai chiarito esattamente quello che stanno lamentando i provider: andando avanti così restareà solo telecom.AnonimoRe: un consiglio d'amico....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > telefonate con chi volete, ma per> internet> > c'è solo Telecom (cut)> > > hai chiarito esattamente quello che stanno> lamentando i provider: andando avanti> così restareà solo telecom.non stiamo a fare quì beneficenza ma se Telecom oggi dà le migliori garenzie se non hai opzione Fastweb che fai del volontariato?AnonimoTirate le vostre linee
E poi farete quello che vi pareAnonimoRe: Tirate le vostre linee
- Scritto da: Anonimo> E poi farete quello che vi paredai ci troviamo domattina io e te in piazza duomo, tu porti il piccone e io i cavi ok?AnonimoRe: Tirate le vostre linee
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E poi farete quello che vi pare> > dai ci troviamo domattina io e te in piazza> duomo, tu porti il piccone e io i cavi ok?sei a corto di argomenti?AnonimoRe: Tirate le vostre linee
Io propongo invece di togliere le linee alla Telecom che le ha avute praticamente regalate e che erano state pagate dai soldi di quando la SIP era statale. Si mette su una bella societa' indipendente che fornisce i cavi a tutti agli stessi costi.. e che poi si scannino fra di loro sulle offerte.MacsRe: Tirate le vostre linee
- Scritto da: Macs> Io propongo invece di togliere le linee alla> Telecom che le ha avute praticamente> regalate e che erano state pagate dai soldi> di quando la SIP era statale. Si mette su> una bella societa' indipendente che fornisce> i cavi a tutti agli stessi costi.. e che poi> si scannino fra di loro sulle offerte.Esattamente. Il nocciolo della questione sta proprio nelle ultime quattro righe dell'articolo:Infine AIIP chiede ancora una volta la cosiddetta separazione strutturale, affinché la gestione della rete di Telecom Italia e quella dei servizi siano affidate a due società autonome. Una esigenza che nasce dalla difficoltà dei provider di competere con il proprio fornitore.Ciauz!AnonimoCaertello dei Provider
Comodo per questi provider fare cartello!Quando e' pero' ora di dare servizi efficienti sono sempre tutti latitanti!E' ora che l'Autority inizi a tutelare gli utenti e non gli interessi dei providers!AnonimoRe: Caertello dei Provider
- Scritto da: Anonimo> Comodo per questi provider fare cartello!> Quando e' pero' ora di dare servizi> efficienti sono sempre tutti latitanti!> E' ora che l'Autority inizi a tutelare gli> utenti e non gli interessi dei providers!avete del buon tempo da perdere a scrivere queste protestucole da mercato eh?telecom da un ottimo servizio forse?AnonimoPropongo di boicottarli
Vedrete che anche questa volta, come gia' successo in passato, riusciranno a bloccare l'aumento di banda, danneggiando, come sempre, gli utenti finali e quindi il consumatore.Propongo di boicottarli in qualche modo.AnonimoRe: Propongo di boicottarli
probabilmente sei punto nel vivo perché quando hai fatto l'ADSL hai scelto un operatore diverso da Telecom alla quale già davi tanti soldi....Certo vedi, dicevi in giro che era un vantaggio ma ora che te lo senti preso dietro esci e parli.AnonimoProposta di legge
Io properrei questo:per ogni linea noleggiata da telecom il provider paga anche per una linea di trasporto proporzionata (che so il 5% della capacità della linea di ingresso).Così si risolvono due problemi: il fatto che telecom cambi le velocità di accesso (motivi tecnici o commerciali che abbia) e il fatto che i provider non spendano per le linee per il trasporto dati e collassino.Ovviamente all'autorità opportuna fare il prezzo di questa linea di accesso+trasporto che non può cstare quanto la sola linea di accesso.AnonimoRe: Proposta di legge
- Scritto da: Anonimo> Io properrei questo:> > per ogni linea noleggiata da telecom il> provider paga anche per una linea di> trasporto proporzionata (che so il 5% della> capacità della linea di ingresso).> > Così si risolvono due problemi: il> fatto che telecom cambi le velocità> di accesso (motivi tecnici o commerciali che> abbia) e il fatto che i provider non> spendano per le linee per il trasporto dati> e collassino.> > Ovviamente all'autorità opportuna> fare il prezzo di questa linea di> accesso+trasporto che non può cstare> quanto la sola linea di accesso.sembra sensato, infatti non vedo risposte.AnonimoMa dobbiamo andare avanti o indietro?
Ciao a Tutti,la Telecom fa una cosa intelligente e gli altri Provider brontolano?Ma perche` non si decidono ad aumentare anche loro la banda?E perche` lamentarsi che Telecom fa pagare troppo poco rispetto agli altri?Per me, e` gia` troppo quello che fanno pagare, se penso che negli Stati Uniti, per la Connessiove via cavo base, che e` di 10Mbps, si pagano $30 al Mese e da noi, per na ADSL che a rispetto della Cavo e` stralenta, paghiamo il doppio?Bah, se i Provider vinceranno sta causa, sara` la dimostrazione che qui da noi qualcuno non vuole che si proggredisca ma bensi` si regredisca... ma che, hanno paura dell'innovazione?Fino a che continuiamo cosi`, la Fibra Ottica, in Italia, non avra` nessuna speranza.DISTINTI SALUTICrazyRe: Ma dobbiamo andare avanti o indietro?
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> la Telecom fa una cosa intelligente e gli> altri Provider brontolano?ma tu lavori, figliuolo?non credo, altrimenti avresti afferrato l'idea.Telecom è l'unica che PUO' fare questo.Gli altri sono obbligati a dipendere da lei. E' un monopolista!> Ma perche` non si decidono ad aumentare> anche loro la banda?ah sono così svogliati, vero? ... ma non ti sei mai chiesto come mai non puoi smettere di pagare il canone a telecom?perchè la concorrenza non esiste! telecom è operatore unico e al massimo fa lavorare gli altri con la propria roba.possiede le linee e vende i servizi sia ai clienti, sia ai concorrenti!> E perche` lamentarsi che Telecom fa pagare> troppo poco rispetto agli altri?concorrenza sleale, credo che la vogliano chiamare.> Per me, e` gia` troppo quello che fanno> pagare, se penso che negli Stati Uniti, per> la Connessiove via cavo base, che e` di> 10Mbps, si pagano $30 al Mese e da noi, per> na ADSL che a rispetto della Cavo e`> stralenta, paghiamo il doppio?si pagano 6$ di più.comunque negli USA c'è la concorrenza nelle TLC! e quindi anche i prezzi possono essere oggetto di concorrenza, oltre che ovviamente la qualità del servizioma telecom non vuole concorrenti!al massimo lascia le briciole> Bah, se i Provider vinceranno sta causa,> sara` la dimostrazione che qui da noi> qualcuno non vuole che si proggredisca ma> bensi` si regredisca... ma che, hanno paura> dell'innovazione?sei il più miope dei miopi.tu sei felice per un anno, poi non ci sono più gli altri operatori e telecom se gli pare ti alza il prezzo e non ti dà qualità, tanto gli altri li ha fatti fuori co' 'sta mossa e non teme più nulla.ma capisci qualcosa?possibile che stiate li nel vostro box coi giochi a pestare i piedi a dire "SI MA IO VOGGHIOOOOO!!!!!!"a tutti piace avere molto a poco.ma cercate di pensare che la concorrenza (e non molti grossi che fan cartello, sia chiaro!) porta a quello che è mglio per il cliente! prezzi bassi e buoni servizi ... e chi molla, perde terreno incalzato dagli altri concorrenti.> Fino a che continuiamo cosi`, la Fibra> Ottica, in Italia, non avra` nessuna> speranza.questo ragionamento non fa una piega, anzi non fa proprio un cazzo perchè non è un ragionamento!che diavolo c'entra la fibra ottica?quando cableranno con la fibra ottica parleremo di quella.intanto fastweb è nattata e non da IP pubblico ecc ecc ... sai che bella roba!AnonimoRe: Ma dobbiamo andare avanti o indietro
> intanto fastweb è nattata e non da IP> pubblico ecc ecc ... sai che bella roba!si ottima, funziona perfettamente, ha delle limitazioni, ma è in grado di soddisfare le esigenze delle maggioranza degli utenti...AnonimoRe: Ma dobbiamo andare avanti o indietro?
- Scritto da: Anonimo> a tutti piace avere molto a poco.> ma cercate di pensare che la concorrenza (e> non molti grossi che fan cartello, sia> chiaro!) porta a quello che è mglio> per il cliente! prezzi bassi e buoni serviziCerto, come l'adsl a 3 kB/sec di Tiscali ?AnonimoRe: Ma dobbiamo andare avanti o indietro?
> ah sono così svogliati, vero? ... > ma non ti sei mai chiesto come mai non puoi> smettere di pagare il canone a telecom?Mi spiace deluderti, ma conosco molte persone qui dalle mie parti che hanno smesso di pagare il canone Telecom.Basta semplicemente non pagarlo, lasciare che ti scolleghino la linea Telefonica e te ne vai avanti con un abbonamento a Vodafone sul Cellulare!... perche` pagare 2 canoni quando il 90% delle chiamate e` sul Cellulare? Tieni il cellulare acceso anche quando sei a Casa e sei a posto, in fin dei conti, hai un'ora buca ogni tanto per ricaricare la Batteria, ma per il resto del tempo ce lo puoi sempre avere sul tavolino vicino a te... ah, mi raccomando, non tenetevi sempre il Cellulare attaccato addosso, specialmente nelle zone basse, si dice che faccia male!(battuta finale del cavolo, ma mi andava)CrazyGarante a senso unico
L'unica soluzione e' una campagna di sensibilizzazione e boicottaggio su larga scala, occorre solo trovare forme e modalita' di esecuzione.Propongo ad ogniuno di noi di mandare mail al garante per chiedergli di tenere presente anche gli interessi degli utenti e non solo gli interessi dei providers.Prima si tutela sempre l'utente, o forse sbaglio?E poi, come mai il Garante e' sempre cosi' sollecito a rispondere e tutelare gli interessi dei providers ma sembra ignorare le lamentele di decine di migliaia di utenti che hanno problemi continui e quotidiani con diversi provider?Garante a senso unico?AnonimoRe: Garante a senso unico
Autorità per le Garanzie nelle ComunicazioniCentro Direzionale, Isola B5 - 80143 NapoliTel. 081/7507111Fax 081/7507616Autorità per le Garanzie nelle Comunicazionisede di rappresentanzaVia delle Muratte, 25 - 00187 RomaTel. 06/69644111Fax. 06/69644926 info@agcom.itAnonimorimodulazione: in che consiste?
"A ciò si aggiunge - continua AIIP - l'assenza di rimodulazione della velocità dei circuiti di accesso a 640 in 1280 kbit/s e di quelli a 1280 in 2048 kbit/s,"in cosa consiste questa "rimodulazione" ?che cosa significa?AnonimoRe: rimodulazione: in che consiste?
Significa che Telecom allarga solola banda di base guardandosi bene dal toccare le offerte di livello superiore.- Scritto da: Anonimo> "A ciò si aggiunge - continua AIIP -> l'assenza di rimodulazione della> velocità dei circuiti di accesso a> 640 in 1280 kbit/s e di quelli a 1280 in> 2048 kbit/s,"> > in cosa consiste questa "rimodulazione" ?> che cosa significa?AnonimoRe: rimodulazione: in che consiste?
> > - Scritto da: Anonimo> > "A ciò si aggiunge - continua> AIIP -> > l'assenza di rimodulazione della> > velocità dei circuiti di accesso> a> > 640 in 1280 kbit/s e di quelli a 1280 in> > 2048 kbit/s,"> > > > in cosa consiste questa "rimodulazione"> ?> > che cosa significa?- Scritto da: Anonimo> Significa che Telecom allarga solola banda> di base guardandosi bene dal toccare le> offerte di livello superiore.> > non credo che significhi questo.sembrava qualcosa di più tecnico e meno economico.qualcuno?AnonimoRe: rimodulazione: in che consiste?
Consiste nel raddopio non solo dlelle offrte 256Kbit/s, ma anche di quelle 640 (che così, fermi restando i costi al cliente finale, diverrebbero 1,2Mbit sec.) e quelle 1,2 Mbit/sce (che così, fermi restando i costi al cliente finale, diverrebbero 1,2Mbit sec.).Anonimoricablare l'italia
perchè qualcuno non mette su una nuova infrastruttura FISICA e non si intromette nei servizi che si appoggiano su tale infrastruttura, facendo così da fornitore di cavi/centraline ecc?senza davvero intromettersi minimamente in ciò che vi succede: lasciando il lavoro alle TLCAnonimoRe: ricablare l'italia
Difatti pensavano tutti di fare il WiFi e scavalcare il problema dell'ultimo miglio, poi hanno visto che ci vogliono soldi anche per le antenne WiFi e per i cavi a valle.Ne hai visto uno cha abbia offerto l'accesso WiFi alternativo a Tlecom su tutta italia a larga banda a casa tua? O anche solo su una regione o grossa città.Il problem non è ne l'ultimo miglio ne il dominio di Telecom: il problema è che in Italia chi ha i soldi vuole fare i soldi facili.Capitalisti seri che sappiano investire a lungo termine, facendo ricerca e sapendo che il capitale non rientra nei primi sei mesi non se ne vedono più.Ho fanno le holding in paesi fantoccio o fanno la fabbrichetta con al più 10 dipendenti.L'industri Italiana langue.AnonimoRe: ricablare l'italia
> Ne hai visto uno cha abbia offerto l'accesso> WiFi alternativo a Tlecom su tutta italia a> larga banda a casa tua? O anche solo su una> regione o grossa città.Ehehehedella serie: non ho letto le normative che assegnano a Telecom tutto e di piu', non mi sono accorto dell'operazione Megabeam e non ho tenuto conto del mercato. Pero' critico tutto.AnonimoRe: ricablare l'italia
- Scritto da: Anonimo> Difatti pensavano tutti di fare il WiFi e> scavalcare il problema dell'ultimo miglio,> poi hanno visto che ci vogliono soldi anche> per le antenne WiFi e per i cavi a valle.> > Ne hai visto uno cha abbia offerto l'accesso> WiFi alternativo a Tlecom su tutta italia a> larga banda a casa tua? O anche solo su una> regione o grossa città.Io si!!!Non so se funziona o se sia una bufala ma nella zona di Padova esiste una azienda che promette collegamenti wireless a 11 Mbit/sec con anche servizi di telefonia...Vai a vedere su www.skytek.itAnonimoRe: ricablare l'italia
> Vai a vedere su www.skytek.itma è compreso anche il servizio di chirurgua plastica per eliminarmi le sgradevoli tette enormi che mi cresceranno dopo le radiazioni?AnonimoRe: ricablare l'italia
- Scritto da: Anonimo> perchè qualcuno non mette su una> nuova infrastruttura FISICAOttima idea, ci troviamo domani mattina alle 7 in Duomo a Milano, che cominciamo da lì. Tu porta i cavi che io porto il piccone.AnonimoRe: ricablare l'italia
AnonimoRe: ricablare l'italia
> Ottima idea, ci troviamo domani mattina alle> 7 in Duomo a Milano, che cominciamo da> lì. Tu porta i cavi che io porto il> piccone.Ancora con questa boiata. Ma smettila sei ridicolo. Piuttosto tira fuori argomenti concreti. Fastweb ha cablato e ora offre quello che vuole. 10Mbit di banda.Se lo facessero anche gli altri provider non ci sarebbe neanche questa discussione. Il problema è che nessuno vuole investire è più comodo usare le strutture che già ci sono e comprandole quando servono. Ecco vedi, non rischi neanche un po' del capitale, perché paghi in base a quello che vendi.Bel modo di lavorare, rischio 0, ma che non vengano a rompere le palle quando questo non gli conviene più.AnonimoRe: ricablare l'italia
- Scritto da: Anonimo> > Ottima idea, ci troviamo domani mattina> alle> > 7 in Duomo a Milano, che cominciamo da> > lì. Tu porta i cavi che io porto> il> > piccone.> > Ancora con questa boiata. Ma smettila sei> ridicolo. Piuttosto tira fuori argomenti> concreti. Fastweb ha cablato e ora offre> quello che vuole. 10Mbit di banda.Ridicolo sei tu. Quanta parte del territorio italiano ha cablato FastWeb? E quanto ci ha tenuto? E lo sai che FW non è partita dal nulla, perchè ha acquisito ciò che era stato fatto con un progetto pubblico (mi pare si chiamasse socrates)?Alla luce di quanto detto, credi che sia sensato o anche solo realistico aspettarsi che altre aziende cablino l'Italia?AnonimoRe: ricablare l'italia
- Scritto da: Anonimo> perchè qualcuno non mette su una> nuova infrastruttura FISICA e non si> intromette nei servizi che si appoggiano su> tale infrastruttura, facendo così da> fornitore di cavi/centraline ecc?E' proprio vero che chi è capace fa, chi è incapace parla.Bisognerebbe cablareancora una volta l'Italia: hai pensato ai costi, conosci il ritorno possibile, le difficoltà che si presenteranno o parli tanto per parlare?AnonimoRe: ricablare l'italia
> E' proprio vero che chi è capace fa,> chi è incapace parla.> Bisognerebbe cablareancora una volta> l'Italia: hai pensato ai costi, conosci il> ritorno possibile, le difficoltà che> si presenteranno o parli tanto per parlare?Qualcosa mi fa credere che non ci abbiano pensato nemmeno gli stessi provider: perché sobbarcarsi un'onere a lungo termine quando posso comprare una linea da chi ce l'ha già?Beh e allora, avete scelto questa strategia. Certo ha dei vantaggi (economici) ma anche degli svantaggi e ora che questi si verificano non venite a moraleggiare su quanto sia dannoso per l'utenza pubblica il comportamento di Telecom.Il fatto è che voi Provider andate avanti solo ed esclusivamente in base al criterio del profitto e quindi l'articolo che ho letto e i commenti a vostro sostegno sono una pura presa per i fondelli.Avete stancato. Andate a vendere pomodori.AnonimoRe: ricablare l'italia
> Avete stancato. Andate a vendere pomodori.I commenti di certe persone non possono che farmi esclamare: "braccia rubate all'agricoltura!".AnonimoQuesto e' il colmo....
Dello SRAGIONAMENTO- Scritto da: Anonimo> Qualcosa mi fa credere che non ci abbiano> pensato nemmeno gli stessi provider:> perché sobbarcarsi un'onere a lungo> termine quando posso comprare una linea da> chi ce l'ha già?e invece quello che scrivi mi fa SAPERE che non hai la piu' pallida idea di cosa significhi CABLARE, una citta', una regione, un paese....Km e KM di strade da sbudellare e riasfaltare cantieri su cantieri come se quelli che gia' ci sono non fossero gia' sufficenti a farci girare le balle... Ma che caspita vuoi che CABLI un provider? Ma lo sai che dimensione deve avere un Provider per cablare anche "SOLO" una citta' di medie dimensioni? Io abito a Prato per cablare a fibtre ottiche SOLO una delle aree industriali e poco piu' hanno dovuto creare un CONSORZIO, promosso da un' ente di cui non faccio il nome al quale hanno partecipato e immesso tanti soldi molte industrie pratesi, molte delle quali piuttosto grosse, il consorzio e' poi FALLITO (o fatto fallire) e i soci del consorzio si sono ritirati il TUTTO poi e' stato riacquistato per 4 soldi dall' ente promotore del consorzio....Pensa te che giri di soldi per poter mettere in opera la cablatura di solo una parte di una CITTA'.... La telecom ha ereditato dalla SIP un' infrastruttura (pagata con le tasse degli italiani) creata nell' arco di 40-50 ANNI!!!! e per tutti questi anno PER LEGGE NON POTEVANO OPERARE ALTRI SOGGETTI, quindi una parte e' stata privatizzata (Tronchetti Provera) ma una parte consistente che consente poteri decisionali e di VETO appartiene allo STATO ITALIANO, al quale appartiene anche l' ENEL che si e' comprata WIND la quale si e' incorporata INFOSTRADA!!!!!Come fa... dimmi... come fa un' azienda nata 6, 7 anni fa' , quando il mercato e' stato "liberalizzato" a recuperare in pochi anni un vantaggio di 50!!!Ma vi rendete conto dei NUMERI in gioco o scrivere tanto per passare il tempo sulla tastiera?MA DOVE CAZZAROLAMANNAGGIA E' IL MERCATO IN QUESTO MISERRIMO PAESE????Dimmelo ti prego ti pare un libero mercato questo?????Ma lo sai cos'e' un mercato? No non intendo quello di paese dove le massaie vanno a fare le comprere... ma tanto piu' di questo non vi entra altro nella testa...> Beh e allora, avete scelto questa strategia.> Certo ha dei vantaggi (economici) ma anche> degli svantaggi e ora che questi si> verificano non venite a moraleggiare su> quanto sia dannoso per l'utenza pubblica il> comportamento di Telecom.NOn e' il comportamento di telecom ma quello dello STATO ITALIANO nella persona di chi lo amministra... telecom e e' un' operatore ne migliore ne peggiore di tanti altri, e' solo quello che ha piu' mezzi di tutti, anzi ha i mezzi di tutta una nazione....> Il fatto è che voi Provider andate> avanti solo ed esclusivamente in base al> criterio del profitto e quindi l'articolo> che ho letto e i commenti a vostro sostegno> sono una pura presa per i fondelli.> Avete stancato. Andate a vendere pomodori.Gia' invece Telecom va avanti con quale criterio? Quello del profitto come tutti gli altri...Solo che evidentemente Lo stato Italiano al momento della liberalizzazione del mercato non DOVEVA mantenere in un' unica struttura TELECOM commerciale e Telecom Infrastrutturale (entrambe di SUA PROPRIETA') ma dividerle e lasciare la vendita/affitto delle infrastrutture ad una societa' indipendente che servisse tutti senza privlegiare nessuno magari mantenendola anche privata a partecipazione pubblica MA privatizzando totalmente la parte commerciale, alienandola come societa' totalmente indipendente. Certo questo non basterebbe ma intanto sarebbe stato qualcosa e un segno di buona volonta'.AlessandroxFatti loro!
A me interessa avere più banda, il servizio migliore e al costo più basso.AnonimoRe: Fatti loro!
- Scritto da: Anonimo> A me interessa avere più banda, il> servizio migliore e al costo più> basso.Ah, vuoi dire che il monopolio ti garantisce prezzi bassi?Caspita. Aspetta che me la scrivo.AnonimoRe: Fatti loro!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > A me interessa avere più banda, il> > servizio migliore e al costo più> > basso.> > Ah, vuoi dire che il monopolio ti garantisce> prezzi bassi?> Caspita. Aspetta che me la scrivo.SVEGLIA!!! I CONCORRENTI STANNO LOTTANDOPER TENERE I PREZZI ALTI.Se non l'hai ancora capito, questo è un CARTELLO, non concorrenza.AnonimoRe: Fatti loro!
Ma che te magni la mattina? Pane e ignoranza?AnonimoRe: Fatti loro!
bhe, se non ti interessa favori il monopolio... poi un domani non lamentarti se quelli della Telecom si alzano una mattina e decidon di fare come pare e piace a lorobyez(linux)AkiroRe: Sti cazzi
sti cazzi. a me mi portano la linea da 256 a 640 senza incremento di prezzo:pMe ne fotto della concorrenza , che muoiano pure.Tanto non sono meglio di telecom , almeno telecom fa campare un po' di tecnici e gente varia per l'italia.Avete mai provato l'adsl tiscali ? fa schifo ma nel vero senso della parolaAnonimoRe: Sti cazzi
Ma tu hai provato l'ADSL 640 di Telecom?I primi 4 mesi mi è andata a 640 kbit/s, dopodiché dalla centrale mi hanno chiuso la banda a 256 kbit/s.Ho provato a fare gli speedtest a tutte le ore e in differenti periodi dell'anno, e non è migliorato nulla.Telecom vuole fregare tutti: ti vendono una 640 al costo di una 256, e poi ti dicono che non puoi lamentarti perché è il piano base; mentre io avrei potuto lamentarmi perché mi fornivano una 256 al prezzo di una 640.Aprite gli occhi!!!LoneWolfRe: Sti cazzi
scusami ma sei sfigato... che ti devo di...io ho una 640 e vado da diooooooooooociaooooAnonimoIl vero motivo di questa operazione
E' che come molti (e se non sbaglio anche la UE) hanno osservato un accesso a 256Kbit non è vera banda larga o è un compromesso perché non consente video streming ottimale.Telecom non fa che abolire l'accesso a 256 considerato da molti (fuori dall'italia) "anomalo".Se l'erano inventato per avvicinare gli italiani, taccagni quando si tratta di apgar servizi, all'ADSL.Adesso che un c'è un "parco buoi" di 25000000 di line attive si può andare oltre e fare la vera banad larga.Da 640 in su.Il resto son fregnacce.AnonimoRe: Il vero motivo di questa operazione
Per curiosità nessuno sa come hanno fatto paesi che si sono lanciati sulla banda larga prima dell'italia?La Francia che e' sempre stata abbastanza avanti con le tecnologie, la Germania o l'Inghilterra ecc.. non vengono anche loro da un passato di monopolio?Ingenuamente mi verrebbe da dire, analizziamo come se la sono cavata loro e facciamo in modo da non cadere negli stessi errori- Scritto da: Anonimo> E' che come molti (e se non sbaglio anche la> UE) hanno osservato un accesso a 256Kbit non> è vera banda larga o è un> compromesso perché non consente video> streming ottimale.> > Telecom non fa che abolire l'accesso a 256> considerato da molti (fuori dall'italia)> "anomalo".> > Se l'erano inventato per avvicinare gli> italiani, taccagni quando si tratta di apgar> servizi, all'ADSL.> Adesso che un c'è un "parco buoi" di> 25000000 di line attive si può andare> oltre e fare la vera banad larga.> Da 640 in su.> > Il resto son fregnacce.AnonimoRe: Il vero motivo di questa operazione
- Scritto da: Anonimo> E' che come molti (e se non sbaglio anche la> UE) hanno osservato un accesso a 256Kbit non> è vera banda larga o è un> compromesso perché non consente video> streming ottimale.> > Telecom non fa che abolire l'accesso a 256> considerato da molti (fuori dall'italia)> "anomalo".> > Se l'erano inventato per avvicinare gli> italiani, taccagni quando si tratta di apgar> servizi, all'ADSL.> Adesso che un c'è un "parco buoi" di> 25000000 di line attive si può andare> oltre e fare la vera banad larga.> Da 640 in su.> > Il resto son fregnacce.infatti pensa che sta trovata è stata fatta per spennare al solito i poveri ignari.L'upgrade consiste semplicemente nella modifica di uno script che limita i pacchetti.Ecco perché sulla carta è semplice sempliceByeAnonimox' la SINISTRA non dice nulla???
(ma anche la destra, il centro.... l'alto.... il basso...) su questo gigantesco conflitto di interessi?possibile che solo in Italia possa esistere un unico proprietario del cavo (telecom italia) ed un unico grande distributore di servizi (telecom italia network)????Qui veramente scadiamo nel ridicolo perchè viene meno il prioncipio della libera concorrenza: Telecom se ne frega, tanto i servizi li rivende la sorellina TIN.....Questa è una vergogna e NESSUNO, da Rifondazione a Fiamma Tricolore dice o fa NULLA !!!e l'authority?....badate bene che la stessa cosa succede con ENEL....ed il silenzio impera!!!AnonimoRe: x' la SINISTRA non dice nulla???
La sinistra non dicenulla perchè Telecom l'ha privatizzata lei vendendola (o meglio svendendola) agli amici...Cosa vuoi aspettarti da Prodi & C., amiconi di gente come Tanzi???AnonimoRe: x' la SINISTRA non dice nulla???
- Scritto da: Anonimo> La sinistra non dicenulla perchè> Telecom l'ha privatizzata lei vendendola (o> meglio svendendola) agli amici...> Cosa vuoi aspettarti da Prodi & C., amiconi> di gente come Tanzi???Indubbiamente prodi & c hanno sbagliato privatizzando la telecom nel modo in cui hanno fatto... ma di qua a dire che sono amiconi di Tanzi ne corre... alle ultime politiche Tanzi è stato quello che ha dato il più grosso contributo elettorale a Forza Italia (mi pare circa 400.000.000). Questo tanto per le amicizie.AnonimoRe: x' la SINISTRA non dice nulla???
- Scritto da: Anonimo> (ma anche la destra, il centro....> l'alto.... il basso...) su questo gigantesco> conflitto di interessi?> possibile che solo in Italia possa esistere> un unico proprietario del cavo (telecom> italia) ed un unico grande distributore di> servizi (telecom italia network)????> Qui veramente scadiamo nel ridicolo> perchè viene meno il prioncipio della> libera concorrenza: Telecom se ne frega,> tanto i servizi li rivende la sorellina> TIN.....> Questa è una vergogna e NESSUNO, da> Rifondazione a Fiamma Tricolore dice o fa> NULLA !!!> e l'authority?> > ....> badate bene che la stessa cosa succede con> ENEL....> ed il silenzio impera!!!tu cosa stai facendo?AnonimoRe: x' la SINISTRA non dice nulla???
(sono il creatore del thread)io sto scrivendo qui, cosa vuoi che faccia di +?io intendo dire i politici, non certo i lettori di punto informatico di destra o sinistra.Io cerco solo di far capire che di anomalie in Italia ce ne sono tante e non tutte fanno capo al "piccolo nano" o a Guglielmo Cancelli.Purtroppo però in Italia non si fa nulla se le cose non sono loro.Andando ulteriorment OT, qualcuno mi spiega il perchè di quanto scrivo qui sotto?esempio:- compro una casa nuova e voglio mettere il telefono- vado da Tele2 o Wind o Albacom o chissachi a chiedere la linea perchè voglio fare con loro il contratto perchè ritengo che le condizioni siano migliori o perchè la venditrice è più carina (per un qualsiasi motivo, intendo....). per semplificare, chiamo questa compagnia "CompX"- CompX mi dice: "ok, ma deve andare da Telecom per chiedere l'allacciamento"e fin qui potrei anche capire, Telecom è proprietaria del cavo...- VAdo da Telecom a chiedere quanto mi serve: SORPRESA! Sono obbligato a pagare 1 anno di canone!!!!!!!!! e non c'è verso!!! se non paghi il canone di 1 anno, non ti danno la linea!!! Per me questa cosa è assurda, da vero e propria Repubblica delle banane!!!Ma, tant'è .... chi se ne frega.... Telecom è di Tronchetti Provera.....bah...povera ItaliaQuindi... per tornare all'argomento originale:ADSL, Telecom, raddoppio della banda...Telecom fa quello che fa da sempre, i propri comodiLa par condicio si applica solo alla politica, se questo o quel politico vanno in TV o sul giornale 3 secondi o 3 minuti.Il monopolio Telecom è vivo e vegeto.Quando uscì sul mercato l'ADSL, la banda minima era 256 perchè, si diceva, il doppino italiano è vecchio e non reggerebbe volumi eccessivi di traffico e blah blah blah....bene....vi risulta che abbiano ricablato l'Italia con linee analogiche nuove????a me noquando io chiesi l'ADSL per la mia utenza casalinga, mi dissero che il cavo da casa mia alla centralina era troppo vecchio.... :sFa niente che sei mesi dopo improvvisamente l'ADSL fosse disponibile.... (da me di tecnici a tirarmi un altro cavo non li ho mai visti...)Ed ora la banda minima passa a 640.... bah... per me è solo una mossa per tagliare alla radice la possibiltà di concorrenza....E domani sriverò di Enel....AnonimoRe: x' la SINISTRA non dice nulla???
- Scritto da: Anonimo> (ma anche la destra, il centro....> l'alto.... il basso...) su questo gigantesco> conflitto di interessi?> possibile che solo in Italia possa esistere> un unico proprietario del cavo (telecom> italia) ed un unico grande distributore di> servizi (telecom italia network)????questo avviene perchè chi ha comprato al telecom dalla stato la ha pagata salata e forse più di quello che valeva allora, in ogni caso al telcoma attuale ha comprato tutto dallo stato e si è presa strutture impainti e personale anche in esubero coem sempre negli enti statali, certo che stanno zitti, altrove appena comprata una telcome italia avrebbero fatto fuori emtà del personale inutile> Qui veramente scadiamo nel ridicolo> perchè viene meno il prioncipio della> libera concorrenza: Telecom se ne frega,> tanto i servizi li rivende la sorellina> TIN.....la concorrenza va bene ma deve essere anche pagata, non si può pretendere che prima mi compriu una azienda che definire azienda era troppo, e ci investi e lavorassi per mettarla a posto e poi vedermela smembrare solo eprchè non c'è concorrenza e altri non sono disposti a spendere per investire in infrastrutture..La concorrenza la puoi favorire aporendo il mercato am non puoi pretendere di togliere a chi è grande è ha apgato per esserlo per dare a che oggi vuole guadagnare senza rischi. Tiscali perchè non investe in infrastrutture in italia e compra e investe all'estero? perchè tanto qui puoi passare da telecome e poi piangere che telecom è cara, si è cara è vero ma con quello che la hanno apgata vorrei vedere te.> ....> badate bene che la stessa cosa succede con> ENEL....> ed il silenzio impera!!!chi ha sempre voluto e difeso el aziende statali? chi avrebbe voluto fare della fiat una azienda statale? il male italiano è avere mantenuto monopoli statali per troppi anni incvece di lasiare liberta di emrcato e ricorda che una volta non era così, prima dell'enel nazionale erano diversi i produttori e distributori.AnonimoPROVIDER COME NGI E M4DSL COSA FARANNO?
Dal 19 cambieranno anche i loro listini cosi potremo pingare "bene"?AnonimoPossano fottersi gli altri provider
Sono dei ladri leggete su disservizi, fregano alla grande, libero light ha ciulato tutti, Tiscali sta ciulando i soldi a tutti, che se ne vadano e che chiudano, hanno rubato a un sacco di gente.Ora che Telecom fa qualcosa di grandioso per i clienti, si mettono in mezzo, bloccano la tecnologia, sono nocivi per il paese, i loro prodotti non vanno, meglio allora il monopolio di Telecom.SalutiAnonimoRe: Possano fottersi gli altri provider
Ma tu hai provato l'ADSL 640 di Telecom?I primi 4 mesi mi è andata a 640 kbit/s, dopodiché dalla centrale mi hanno chiuso la banda a 256 kbit/s.Ho provato a fare gli speedtest a tutte le ore e in differenti periodi dell'anno, e non è migliorato nulla.Telecom vuole fregare tutti: ti vendono una 640 al costo di una 256, e poi ti dicono che non puoi lamentarti perché è il piano base; mentre io avrei potuto lamentarmi perché mi fornivano una 256 al prezzo di una 640.Aprite gli occhi!!!LoneWolfRe: Possano fottersi gli altri provider
- Scritto da: LoneWolf> Ma tu hai provato l'ADSL 640 di Telecom?> I primi 4 mesi mi è andata a 640> kbit/s, dopodiché dalla centrale mi> hanno chiuso la banda a 256 kbit/s.> Ho provato a fare gli speedtest a tutte le> ore e in differenti periodi dell'anno, e non> è migliorato nulla.> > Telecom vuole fregare tutti: ti vendono una> 640 al costo di una 256, e poi ti dicono che> non puoi lamentarti perché è> il piano base; mentre io avrei potuto> lamentarmi perché mi fornivano una> 256 al prezzo di una 640.> > Aprite gli occhi!!!Allora tu stai delirando.Prego tutti e nessuno escluso di andare su disservizi, vedete cosa ha fatto Tiscali, mettete in google per favore libero light.Altra prova fingetevi clienti di infostrada, ti rispondono dopo 4 ore e ti mettono il telefono in faccia, provate a telefonare a Tiscali e fingetevi clienti.Posso capire qualche errore di telecom , ma sono davvero pochissimi , rispetto ai milioni fatti dagli altri provider.Aspetto ancora i soldi di 2 mesi di non navigazione con i ladri di libero light , non mi risponde nessuno, possano bruciare.Se sei ignorante non è colpa tua, vai in giappone per 30 euro navighi a 100 megabit, poi dopo puoi parlare.In italia wind statale blocca la tecnologia, vogliono farti pagare oro un servizio di merda, quando negli stati uniti navigano alla velocità della luce.Informati ignorante, senza offesa.ByeAnonimoRe: Possano fottersi gli altri provider
In mid stat virtus..E' vero che libero, wind, infostrada, tiscali, fanno CAGARE..E' vero che Telecom fa gli affari suoi con le sue adsl..E' vero che qualunque (o quasi) operatore deve operare passando dal dominant che è Telecom..Imho.. Non c'è libertà di mercato ne voglia di aggiornare le infrastrutture..opazzRe: Possano fottersi gli altri provider
A parte che tu non sei nessuno per dire che io sono un ignorante; non hai fornito certo le tue credenziali per dimostrare che sei un esperto del settore.Inoltre, mi sono limitato a riportare la mia situazione con Telecom, che mi fa pagare una 640 e mi fornisce una 256.Se tu hai i paraocchi è un problema tuo; se vuoi essere di opinione contraria alla mia mi va bene; ma abbassa la cresta e non insultare, per favore!LoneWolfRe: Possano fottersi gli altri provider
- Scritto da: LoneWolf> Ma tu hai provato l'ADSL 640 di Telecom?> I primi 4 mesi mi è andata a 640> kbit/s, dopodiché dalla centrale mi> hanno chiuso la banda a 256 kbit/s.Si l'ho provata. Scarico quasi sempre a 80Kb/sec tranne in alcuni orari di punta in cui arrivo a 60Kb/sec. Ne ho provate più di una. Sono due anni che lavora sempre allo stesso modo.AnonimoRe: Possano fottersi gli altri provider
Beh, ti invidio, perché a me non va mai a più di 29 kbyte/s, cioé meno di una ADSL 256.Sarò sfortunato io...==================================Modificato dall'autore il 14/01/2004 13.27.49LoneWolfRe: Possano fottersi gli altri provider
Guarda sinceramente io ho una 640/128 alice da ormai 7 mesie a parte 5 giorni di seguito senza connessione per un'erroretecnico in centrale e qualche disconessione la velocità in downloadè sempre sui 77-78 kb, se fossi in te riempirei di chiamatel'assistenza e cercherei di parlare con un tecnico perchèprobabilmente hanno fatto qualche errore in centrale.Saluti.- Scritto da: LoneWolf> Ma tu hai provato l'ADSL 640 di Telecom?> I primi 4 mesi mi è andata a 640> kbit/s, dopodiché dalla centrale mi> hanno chiuso la banda a 256 kbit/s.> Ho provato a fare gli speedtest a tutte le> ore e in differenti periodi dell'anno, e non> è migliorato nulla.> > Telecom vuole fregare tutti: ti vendono una> 640 al costo di una 256, e poi ti dicono che> non puoi lamentarti perché è> il piano base; mentre io avrei potuto> lamentarmi perché mi fornivano una> 256 al prezzo di una 640.> > Aprite gli occhi!!!CoreDumpRe: Possano fottersi gli altri provider
- Scritto da: LoneWolf> Ma tu hai provato l'ADSL 640 di Telecom?> I primi 4 mesi mi è andata a 640> kbit/s, dopodiché dalla centrale mi> hanno chiuso la banda a 256 kbit/s.> Ho provato a fare gli speedtest a tutte le> ore e in differenti periodi dell'anno, e non> è migliorato nulla.Hai finito di fare copia e incolla di questa stronzata ?AnonimoRe: Possano fottersi gli altri provider
AnonimoGrazie
Per le critiche garbate rivolte a tutta la categoria. Certo aiuteranno a migliorare.AnonimoRe: Possano fottersi gli altri provider
Che gente......Non riesci a vedere oltre al tuo naso.Io ho un abbo con un provider che non è sicuramente telekozza è ne sono stracontento (NGI per la precisione), ma a parte questo, se telekozza puo' fare queste cose pensi che siano gli utenti a beneficiarne giusto? e invece non hai capito na mazza!!!!!!!!!!! a lungo andare se a telekom non levano questo status di primadonna nel mercato adsl (scissione tra provider e infrastrutture) arrivi a capire che potrebbe fare il buono e il cattivo tempo? arrivi a pensare che potrebbe fare il prezzo che vuole visto che nessuno puo' competere con lei. Aprite gli occhi telekomani, perchè tanto sono solo quelli che hanno telekom come provider a dire ste stronzate, la concorrenza è fondamentale perchè l'utente finale abbia dei vantaggi; non gongolatevi adesso di poter navigare a banda raddoppiata (e qui ancora voglio vedere se sia una cosa possibile......) quando magari in un futuri dominato solamente da tekozza vi vedete roddoppiare il costo dell'abbonamento.APRITE GLI OCCHI!!!!!AnonimoRe: Possano fottersi gli altri provider
- Scritto da: Anonimo> Che gente......> Non riesci a vedere oltre al tuo naso.> Io ho un abbo con un provider che non> è sicuramente telekozza è ne> sono stracontento (NGI per la precisione),Bravo piccolo lord delle mie palle!!!!Tra un mesetto sarai qui a piangere e dire che ti hanno segato la banda.Innanzitutto i provider fanno quello che gli pare , non esiste legislazione atta a tutelare gli utenti finali.I contratti sono la prova palese di contraenti forti , tu utente hai qualche diritto? qualcuno ti tutela.Aspetta ancora un po' e prega dio che non abbiano un giro di affari troppo elevato la tua cara ngi, poi i tuoi benefici li vanti nel water.Semplicemnte per ora hanno un volume di clienti che permette loro di darti piena o quasi banda.> ma a parte questo, se telekozza puo' fare> queste cose pensi che siano gli utenti a> beneficiarne giusto? e invece non hai capito> na mazza!!!!!!!!!!! a lungo andare se a> telekom non levano questo status di> primadonna nel mercato adsl (scissione tra> provider e infrastrutture) arrivi a capire> che potrebbe fare il buono e il cattivo> tempo? arrivi a pensare che potrebbe fare il> prezzo che vuole visto che nessuno puo'> competere con lei. Aprite gli occhi> telekomani, perchè tanto sono solo> quelli che hanno telekom come provider a> dire ste stronzate, la concorrenza è> fondamentale perchè l'utente finale> abbia dei vantaggi; non gongolatevi adesso> di poter navigare a banda raddoppiata (e qui> ancora voglio vedere se sia una cosa> possibile......) quando magari in un futuri> dominato solamente da tekozza vi vedete> roddoppiare il costo dell'abbonamento.Allora io so bene che il monopolio è nocivo e la mia affermazione era dettata dalla stizza.Quello che chiedo è che la legislazione sia a favore degli utenti un minimo.COmunque sei un ignorante, già che hai sottoscritto un provider diverso da telecom lo dimostra.Le linee sono loro e sono solo dei viscidi intermediari che rubano soldi.Se hai un problema ti rispondono mi dispiace io non posso fare niente dipendiamo da telecom.questo è già un monopolio mascherato, sveglia.PRega dio di non avere il benche minimo problema.....Telecom ha in mano tutto e gli altri provider che si mettano d'accordo e che creino cablature e centrali nuove, basta fare i parassiti.Sono solo degli intermediari mettitelo in testa!> > APRITE GLI OCCHI!!!!!AnonimoRe: Possano fottersi gli altri provider
- Scritto da: Anonimo> Bravo piccolo lord delle mie palle!!!!> Tra un mesetto sarai qui a piangere e dire> che ti hanno segato la banda.> Innanzitutto i provider fanno quello che gli> pare , non esiste legislazione atta a> tutelare gli utenti finali.> I contratti sono la prova palese di> contraenti forti , tu utente hai qualche> diritto? qualcuno ti tutela.E tra questi providers c'e' pure telecom che mi pare faccia proprio esattamente quello che gli pare, solo che ha la proprieta' di tutta l' infrastruttura telecomunicativa pubblica italiana.Questa e' l' unica differenza. > Aspetta ancora un po' e prega dio che non> abbiano un giro di affari troppo elevato la> tua cara ngi, poi i tuoi benefici li vanti> nel water.> Semplicemnte per ora hanno un volume di> clienti che permette loro di darti piena o> quasi banda.Il fatto che certi providers poi siano poco affidabili e' un'altra questione ma certamente in parte e' conseguenza dell' avere un fornitore unico di infrastruttura e del fatto che questo fornitore (che ricordiamolo per una buona parte e' STATALE) concorre con i clienti... questa e' una stortura nel mercato che non favorisce la nascita di providers efficenti ed intraprendenti.> Allora io so bene che il monopolio è> nocivo e la mia affermazione era dettata> dalla stizza.> Quello che chiedo è che la> legislazione sia a favore degli utenti un> minimo.E ci mancherebbe, su questo siamo daccordo tutti ma se lo stato lascia che una sua azienda sia l' unica nel suo settore, preparandogli il terreno per 50 anni ma chi le deve fare e le deve far rispettare le leggi? Uno stato che nemmeno rispetta lle leggi (vedi antitrust) che fa'? Ma stiamo scherzando? > Le linee sono loro e sono solo dei viscidi> intermediari che rubano soldi.In questo paese ci sono poche alternative all' intermediazione. e sono comunque piu' costose.Il perche' l' ho gia' spiegato.> Se hai un problema ti rispondono mi dispiace> io non posso fare niente dipendiamo da> telecom.In parte e' vero, in parte fanno un po' a scaricabarile ma la parte di vero e' tanta. Lo so per esperienza avendo lavorato per un provider, la telecom praticava dei prezzi assurdi mente per se stessa si trattava bene....> questo è già un monopolio> mascherato, sveglia.> PRega dio di non avere il benche minimo> problema.....> Telecom ha in mano tutto e gli altri> provider che si mettano d'accordo e che> creino cablature e centrali nuove, basta> fare i parassiti.Questa sarebbe una buona idea, un consorzio tra providers... il fatto e' che e' stramaledettamente difficile mettere daccordo tante persone in un consorzio che avrebbe dimensioni regionali o anche nazionali.AlessandroxRe: Possano fottersi gli altri provider
Io ho Telecom, e ti posso dire che: HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!Ho una ADSL 640, e mi hanno tagliato la banda a 256 kbit/s; però il prezzo dell'ADSL mica l'hanno tagliato!!!Quindi, se già prima non riuscivano a reggere il traffico di pacchetti in entrata e uscita, figuriamoci ora che aprono la banda sia in upload che in download...LoneWolfRe: Possano fottersi gli altri provider
Io ho due linee adsl intestate alla mia ditta, personalmente tiscali ha sempre dato grossi problemi e l'assistenza (quando non riattaccava il telefono) e' sempre stata inesistente perche' hanno sempre e solo inventato scuse banali per i disservizi.Telecom almeno risponde subito alle mie richieste e al max nel giro di un giorno mi ricontatta per sistemare il problema.Non voglio entrare nel discorso dei problemi di banda e scaricabarile vario per l' affitto della banda fra altri provider e telecom (anche se ngi pur essendo concorrente mi risulta che non abbia nessun problema di banda, promette e mantiene ma si accontenta di guadagnare un pelino di meno rispetto agli altri) ma una cosa credo sia sicura, almeno ci dovrebbe essere piu' serietà nell'assistenza e in generale nel seguire i clienti.AnonimoProvider!...... Provider?
Vedo gente arrabbiata, stupita, che insulta.....ma volevo chiedervi..... perche' ci sono i "provider" arrabbiati? e soprattutto...di cosa?Prima di iniziare il tutto, capiamoci un attimo.... i "provider" denunciano.....chi denuncia? i "provider" denunciano Telecom? A casa mia, "Provider" significa "fornitore di servizi".Una societa' ( piccola, media o grande che sia ), che affitta dei cavi non si puo' definire "Provider" in quanto non e' "fornitore" di alcunche'.E' sempre la stessa cosa.....Piccole aziende con un capitale di investimento che si aggira sui 50/ 100 milioni, vogliono competere con aziende che hanno investito diverse centinaia di miliardi.Anche io potrei investire 50 / 100 milioni, ma non mi sognerei mai di aprire un'azienda, prendere in affitto le linee Telecom e poi fare la guerra a Telecom chiedendo che il governo imponga a quest'ultima di annullare il prezzo dell'affitto per garantirmi un mercato..... sbaglio in qualcosa?Non lo faccio perche' credo che questo sia un atteggiamento di assistenzialista che non "crea" nulla se non un disordine ed un disservizio sempre piu' pauroso.Utilizziamo i nomi propri e non quelli da marketing...queste piccole aziende non possono e non devono chiamarsi "provider" in quanto NON LO SONO. Capito?ryogaRe: Provider!...... Provider?
Solo una domanda: ma secondo te perchè telecozza è oggi questo gigante incontrastabile?Forse perchè una volta esisteva solo lei?Bene continuiamo a far si che ci sia solo un'azienda nel mercato delle telecomunicazioni. Freghiamocene della concorrenza. Per caso hai un contratto adsl con telekom?AnonimoRe: Provider!...... Provider?
- Scritto da: Anonimo> Forse perchè una volta esisteva solo> lei?E' una colpa? Dobbiamo distruggerla perche' lei e' la cattiva che esisteva gia' nei lontani anni '70?> Bene continuiamo a far si che ci sia solo> un'azienda nel mercato delle> telecomunicazioni. Freghiamocene della> concorrenza. Per me la concorrenza si chiama FASTWEB ( PUNTO! ).Tutto il resto e' solo spazzatura.Una domanda :Un'azienda che non ha un'infrastruttura come quella di Telecom ( sedi in ogni citta', dipendenti in ogni citta', cavi in ogni citta' ) e tutto cio' che ne deriva ( stipendi, luce, acqua, contratti, malattie , gas, auto, riparazioni, affitto del suolo etc.etc. ), ha costi maggiori o minori rispetto ad altre aziende?E perche' un'azienda (ne cito una ) Tiscali, che ha un numero molto ridotto di persone, non ha costi di infrastrutture ( se non in Sardegna ), deve avere la possibilita' di affittare 1 linea a 100 lire ( esempio ) e rivenderla a 100 utenti a 50 lire (esempio) cadauna?Perche' questa azienda deve guadagnarci + di Telecom ( al netto ) che e' la proprietaria della linea ( come lo sia diventata, non e' un problema mio, e' un problema della sinistra che ne ha permesso la privatizzazione. )Io mirerei a puntare il dito contro il monopolio di Enel e non di Telecom.Bye> > Per caso hai un contratto adsl con telekom?ryogaRe: Provider!...... Provider?
- Scritto da: Anonimo> Solo una domanda: ma secondo te> perchè telecozza è oggi questo> gigante incontrastabile?> > Forse perchè una volta esisteva solo> lei?> > Bene continuiamo a far si che ci sia solo> un'azienda nel mercato delle> telecomunicazioni. Freghiamocene della> concorrenza. il problema è un altro, telecom o telecozza come la chiami si è comprata dalla vecchia telecom statale le linee telefoniche spendendo qualcosa come 110 mila miliardi di vecchie lire, i nuovi soci in pratica hanno apgato carissima uan azienda che ha infrastrutture in molti casi obsolete da paura, e continua unica ora a investire in infrastrutture miliardi all'anno (45000 euro per ogni centralina per mettere l'adsl, conta quante centraline ahnno coperto e fa due conti) glia ltri invece che fanno oltre a comprare traffico da rivendere? Infostrada che aveva iniziato a creare una sua infrastruttura dove sta? e gli altri? Tele2 rivende solo traffico telecom ma poi usa e sfrutta la sua rete e via dicendo finoa quando possono sopravvivere queste aziende? fino a quando si può incassare senza investire? Non c'è concorrenza in Italia perchè chi entra nelle telecomunicazioni vuole guadagnare senza investire e lascia che a farlo sia solo telecom e oggi Fastwab certo che così non ci potranno essere altre aziende, ma non deve essere Telecom a morire solo perchè gli altri possano banchettare dei sui resti. Sarebbe come se io pretendessi che morisse il supermercato davanti al mio negozietto, perchè mi fa concorrenza, ma al tempo stesso però vivessi del traffico di gente che produce davanti a me per vendere prodotti primizie che ho e mi lamentassi quando il supermercato esce con uan offerta scontata.AnonimoRe: Provider!...... Provider?
Mah a me non piace sta storia dell'antitrust e del monopolio..Mi spiego ho sempre pensato che se avessi fatto un prodotto della madonna e avessi conquistato il 100% del mercato grazie alla qualità del prodotto, mi sarebbe stato un pò sulle palle che qualcuno mi dicesse stai violando la legge..Per quanto riguarda telecom il monopolio ce l'ha perchè ha comprato delle infrastrutture che a suo tempo sono state realizzate con i soldi di tutti i cittadini. E' stato un investimento enorme, ma è un pò come quando uno decide di comprare l'auto anziche affittarla o utilizzare i mezzi pubblici. E' un investimento che se lo puoi fare si ripaga da solo negl'anni, ed una volta ammortizzato è quasi tutto guadagno. Allora dovrebbero decidersi anche gl'altri isp a comprare dei pezzi di infrastruttura se volessero fare sul serio. Ma il panorama non mi sembra il migliore per investire anche perchè nel giro di qualche anno potrebbero uscire nuove teconoogie e rimpiazzare definitivamente il doppino. In questa situazione direi che la soluzione più equa sia che telecom non offra direttamente servizi di connettività, ma li rivenda solo ad altri isp, tra cui TIN ovviamente tutti alle stesse condizioni..cosa molto improbabile..Ma perchè dovrebbe farlo se non per imposizione del governo? Boh? Mi sembra ingiusto ma anche gl'altri provider non mi sembrano niente di più che parassiti che senza telecom non esisterebbero nemmeno.