Naufraga l’idea di un paese per il P2P libero e a banda larga: il torrent portal The Pirate Bay non è riuscito a fare propria Sealand , la piattaforma al largo delle coste inglesi che si proclama indipendente da tutto e da tutti. Ma una parte del gruppo da cui è partita l’iniziativa su Sealand non ha perso le speranze e, animata da uno spirito ancora più utopistico, si è messa in testa di fondare una nuova Nazione , in cui viga un principio sacrosanto di libertà e di totale gratuità di circolazione delle informazioni . Contenuti digitali inclusi, ovviamente.
Il gruppo per ora si è limitato a fondare un sito web, chiamato molto eloquentemente TheFreeNationFoundation : l’obiettivo finale è però quello di gettare le basi per un paese governato da una sedicente “filosofia della libertà”, in cui le persone “possano vivere realmente”.
A tale scopo, si apprende che per i nuovi “fondatori” e libertari, il fallimento delle trattative per l’acquisto di Sealand sarebbe stato un bene: la piattaforma era piccola, brutta e sporca per poter rappresentare degnamente l’ideale estetico di una nuova nazione libera.
Si è ora quindi alla ricerca di un paradiso terrestre su cui gettare le fondamenta della Free Nation , con qualche preferenza focalizzata su Ile de Caille , isolotto disabitato dalle parti dell’isola di Grenada .
L’idea della nazione libera nel nome del P2P è ancora in uno stato di incubazione, la partecipazione ai forum del progetto è aperta a tutti e già si cominciano a intravedere le prime formulazioni basilari del nuovo vivere : “democrazia assoluta” (?) e informazioni che circolino senza vincoli, prive di restrizioni e senza alcuna major che possa permettersi il lusso di arrogarsi qualche diritto a riguardo. Sogni? Già, qualcuno però osserva : un paese che garantisce “libera informazione” esiste già . È quella Romania che ha avuto l’ardire di fare apologia della pirateria informatica per bocca del proprio presidente Traian Basescu dinanzi a Bill Gates, fondatore e presidente di Microsoft.
Alfonso Maruccia
-
Gliene infilassero una anche...
nel bucio del cuXo......aumenterà ancora il rendimento degli....arresti.Poveri sbirri.AnonimoRe: Gliene infilassero una anche...
Commenti come questi mi fanno desiderare il monitoraggio totale del web.Fortunatamente anche quello é dietro l'angolo. Dove vi nasconderete, dopo?AnonimoRe: Gliene infilassero una anche...
- Scritto da: > Commenti come questi mi fanno desiderare il> monitoraggio totale del> web.> > Fortunatamente anche quello é dietro l'angolo.> Dove vi nasconderete,> dopo?Tra le cosce della tua mogliexxina?AnonimoRe: Gliene infilassero una anche...
- Scritto da: > nel bucio del cuXo......aumenterà ancora il> rendimento> degli....arresti.> Poveri sbirri.Concordo! Così avranno vista fronte/retro.AnonimoDopo i casini che succedono da noi
forse è il caso di prendere gli inglesi come esempio.Negli stadi non vola una mosca, come mai?Non è che a forza di chiedere diritti ormai non abbiamo più doveri?La cosa che più mi dà fastidio è che ora cercano di farla passare come un fatto premeditato. Non so se è vero oppure no, ma la fretta di scaricare le responsabilità dal calcio e dalla politica mi sembra solo un modo per far ricominciare presto i campionatiAnonimoRe: Dopo i casini che succedono da noi
- Scritto da: > forse è il caso di prendere gli inglesi come> esempio.> Negli stadi non vola una mosca, come mai?State attenti a prendere esempio dagli inglesi, amici mi dicono che effettivamente negli stadi non vola più una mosca ma non hanno fatto altro che spostare i violenti fuori.Mi hanno raccontato di un eden di plastica all'interno dello stadio e degli stessi problemi di prima fuori.Gli hooligans inglesi sono temuti come prima, specie nelle partite di coppa all'estero.gerryRe: Dopo i casini che succedono da noi
- Scritto da: gerry> > - Scritto da: > > forse è il caso di prendere gli inglesi come> > esempio.> > Negli stadi non vola una mosca, come mai?> > State attenti a prendere esempio dagli inglesi,> amici mi dicono che effettivamente negli stadi> non vola più una mosca ma non hanno fatto altro> che spostare i violenti> fuori.> > Mi hanno raccontato di un eden di plastica> all'interno dello stadio e degli stessi problemi> di prima> fuori.> Gli hooligans inglesi sono temuti come prima,> specie nelle partite di coppa> all'estero.verissimo.MA in Inghilterra se fai il pirla dentro o fuori dagli stadi e ti beccano, finisci DIRETTO in galera per 6 mesi,in Italia ti liberano il giorno dopo.vedi tu se è uguale ;)AnonimoRe: Dopo i casini che succedono da noi
> MA in Inghilterra se fai il pirla dentro o fuori> dagli stadi e ti beccano, finisci DIRETTO in> galera per 6> mesi,> in Italia ti liberano il giorno dopo.> > vedi tu se è uguale ;)Sempre se prima non ottieni un undultino.Hanno liberato ladri, assassini, devono arrestare 4 tifosi esaltati?Anonimo1800 sterline?
Cioe' piu' di 2600 eur?Bello.Spero per le autorita' inglesi che i poliziotti con la cam in testa siano anche armati (non e' detto) perche' qualcuno potrebbe farsi venire delle idee.>GT<GuybrushRe: 1800 sterline?
- Scritto da: Guybrush> Cioe' piu' di 2600 eur?> Bello.> > Spero per le autorita' inglesi che i poliziotti> con la cam in testa siano anche armati (non e'> detto) perche' qualcuno potrebbe farsi venire> delle> idee.> > >GTAnonimoconfermo
sono stato a brighton recentemente: pieno di telecamere e avvisi di sicurezza e nessuno che muova un dito malevolmente, a qualsiasi ora. ma parliamo di un altro mondo, il primo, non il terzo in cui viviamo.AnonimoRe: confermo
- Scritto da: > sono stato a brighton recentemente: pieno di> telecamere e avvisi di sicurezza e nessuno che> muova un dito malevolmente, a qualsiasi ora. ma> parliamo di un altro mondo, il primo, non il> terzo in cui> viviamo.Vai là e non rompere i coglioni qua.AnonimoFavorevole (con riserva)
L'uso di cam indiscriminate pone seri problemi di privacy, ma le cam sugli elmetti non possono che incontrare il mio favore.Se i pulotti del g8 a genova avessero avuto cam sugli elmetti, avrebbero dovuto giustificare certe loro azioni, compreso l'assoluta indifferenza dinnanzi al vandalismo di alcuni cosiddetti black block (testimoniata) e invece la furia cieca nei confronti di giornalisti e persone in fuga.Ovviamente ciò non implica che non sia necessario un protocollo che regolamenti l'uso delle cam, impedendo circostanze, diciamo, bizzarre (come il brasiliano morto guardacaso in un punto dove le cam erano guaste...), ma penso che non sia proficuo schierarsi sul fronte del NO a tutti i costi, piuttosto sia meglio riflettere sui possibili abusi di questa tecnologia in maniera non faziosa, e considerando anche l'eventualità che certe paure possano essere dissolte non solo evitando la tecnologia ma anche pianificandola con determinati criteri e regole.avvelenatoRe: Favorevole (con riserva)
- Scritto da: avvelenato> L'uso di cam indiscriminate pone seri problemi di> privacy, ma le cam sugli elmetti non possono che> incontrare il mio> favore.> Se i pulotti del g8 a genova avessero avuto cam> sugli elmetti, avrebbero dovuto giustificare> certe loro azioni, compreso l'assoluta> indifferenza dinnanzi al vandalismo di alcuni> cosiddetti black block (testimoniata) e invece la> furia cieca nei confronti di giornalisti e> persone in> fuga.> > Ovviamente ciò non implica che non sia necessario> un protocollo che regolamenti l'uso delle cam,> impedendo circostanze, diciamo, bizzarre (come il> brasiliano morto guardacaso in un punto dove le> cam erano guaste...), ma penso che non sia> proficuo schierarsi sul fronte del NO a tutti i> costi, piuttosto sia meglio riflettere sui> possibili abusi di questa tecnologia in maniera> non faziosa, e considerando anche l'eventualità> che certe paure possano essere dissolte non solo> evitando la tecnologia ma anche pianificandola> con determinati criteri e> regole.I sindacati italiani non ne permetterebbero l'uso, non è consentito videosorvegliare un lavoratore.E' vero che la cam sull'elmetto non riprende il lavoratore, ma riprende quello che fa.AnonimoRe: Favorevole (con riserva)
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > L'uso di cam indiscriminate pone seri problemi> di> > privacy, ma le cam sugli elmetti non possono che> > incontrare il mio> > favore.> > Se i pulotti del g8 a genova avessero avuto cam> > sugli elmetti, avrebbero dovuto giustificare> > certe loro azioni, compreso l'assoluta> > indifferenza dinnanzi al vandalismo di alcuni> > cosiddetti black block (testimoniata) e invece> la> > furia cieca nei confronti di giornalisti e> > persone in> > fuga.> > > > Ovviamente ciò non implica che non sia> necessario> > un protocollo che regolamenti l'uso delle cam,> > impedendo circostanze, diciamo, bizzarre (come> il> > brasiliano morto guardacaso in un punto dove le> > cam erano guaste...), ma penso che non sia> > proficuo schierarsi sul fronte del NO a tutti i> > costi, piuttosto sia meglio riflettere sui> > possibili abusi di questa tecnologia in maniera> > non faziosa, e considerando anche l'eventualità> > che certe paure possano essere dissolte non solo> > evitando la tecnologia ma anche pianificandola> > con determinati criteri e> > regole.> > I sindacati italiani non ne permetterebbero> l'uso, non è consentito videosorvegliare un> lavoratore.> E' vero che la cam sull'elmetto non riprende il> lavoratore, ma riprende quello che> fa.Ai sindacati italiani darei tante di quelle bastonate, con o senza cam!Poi eventualmente i filmati li uploaderei nella sezione "fun" di google video, al posto del video del down picchiato (ma almeno questo farebbe ridere sul serio!)avvelenatoRe: Favorevole (con riserva)
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: avvelenato> > > L'uso di cam indiscriminate pone seri problemi> > di> > > privacy, ma le cam sugli elmetti non possono> che> > > incontrare il mio> > > favore.> > > Se i pulotti del g8 a genova avessero avuto> cam> > > sugli elmetti, avrebbero dovuto giustificare> > > certe loro azioni, compreso l'assoluta> > > indifferenza dinnanzi al vandalismo di alcuni> > > cosiddetti black block (testimoniata) e invece> > la> > > furia cieca nei confronti di giornalisti e> > > persone in> > > fuga.> > > > > > Ovviamente ciò non implica che non sia> > necessario> > > un protocollo che regolamenti l'uso delle cam,> > > impedendo circostanze, diciamo, bizzarre (come> > il> > > brasiliano morto guardacaso in un punto dove> le> > > cam erano guaste...), ma penso che non sia> > > proficuo schierarsi sul fronte del NO a tutti> i> > > costi, piuttosto sia meglio riflettere sui> > > possibili abusi di questa tecnologia in> maniera> > > non faziosa, e considerando anche> l'eventualità> > > che certe paure possano essere dissolte non> solo> > > evitando la tecnologia ma anche pianificandola> > > con determinati criteri e> > > regole.> > > > I sindacati italiani non ne permetterebbero> > l'uso, non è consentito videosorvegliare un> > lavoratore.> > E' vero che la cam sull'elmetto non riprende il> > lavoratore, ma riprende quello che> > fa.> > Ai sindacati italiani darei tante di quelle> bastonate, con o senza> cam!> Poi eventualmente i filmati li uploaderei nella> sezione "fun" di google video, al posto del video> del down picchiato (ma almeno questo farebbe> ridere sul> serio!)Parli proprio te che ti hanno assunto alle poste grazie proprio ai sindacati? :oAnonimoRe: Favorevole (con riserva)
- Scritto da: avvelenato> Se i pulotti del g8 a genova avessero avuto cam> sugli elmetti, avrebbero dovuto giustificare> certe loro azioni, compreso l'assoluta> indifferenza dinnanzi al vandalismo di alcuni> cosiddetti black block (testimoniata) e invece la> furia cieca nei confronti di giornalisti e> persone in> fuga.Se la cam l'hai in testa vuol dire che hai anche le registrazioni. Per cui alla fine puoi tenere quello che ti interessa e far sparire quello che non ti interessa.Le immagini delle cam andrebbero mandate in broadcast in diretta a qualche organo di controllo, oppure dichiarate invalide se non sono complete (cioè se ci sono buchi nelle registrazioni).gerryRe: Favorevole (con riserva)
- Scritto da: gerry> > - Scritto da: avvelenato> > > Se i pulotti del g8 a genova avessero avuto cam> > sugli elmetti, avrebbero dovuto giustificare> > certe loro azioni, compreso l'assoluta> > indifferenza dinnanzi al vandalismo di alcuni> > cosiddetti black block (testimoniata) e invece> la> > furia cieca nei confronti di giornalisti e> > persone in> > fuga.> > Se la cam l'hai in testa vuol dire che hai anche> le registrazioni. Per cui alla fine puoi tenere> quello che ti interessa e far sparire quello che> non ti> interessa.> > Le immagini delle cam andrebbero mandate in> broadcast in diretta a qualche organo di> controllo, oppure dichiarate invalide se non sono> complete (cioè se ci sono buchi nelle> registrazioni).le cam dovrebbero essere inaccessibili dai poliziotti che le indossano.avvelenatoRe: Favorevole (con riserva)
- Scritto da: avvelenato > le cam dovrebbero essere inaccessibili dai> poliziotti che le> indossano.E da chi sono accessibili allora? Dai loro superiori? Cambierebbe qualcosa visto che sono responsabili lo stesso?Facciamo che le mandano direttamente in magistratura, ma non cambia molto da quello che ho detto io (mi pare).gerryRe: Favorevole (con riserva)
- Scritto da: avvelenato> L'uso di cam indiscriminate pone seri problemi di> privacy, ma le cam sugli elmetti non possono che> incontrare il mio> favore.> Se i pulotti del g8 a genova avessero avuto cam> sugli elmetti, avrebbero dovuto giustificare> certe loro azioni, compreso l'assoluta> indifferenza dinnanzi al vandalismo di alcuni> cosiddetti black block (testimoniata) e invece la> furia cieca nei confronti di giornalisti e> persone in> fuga.> > Ovviamente ciò non implica che non sia necessario> un protocollo che regolamenti l'uso delle cam,> impedendo circostanze, diciamo, bizzarre (come il> brasiliano morto guardacaso in un punto dove le> cam erano guaste...), ma penso che non sia> proficuo schierarsi sul fronte del NO a tutti i> costi, piuttosto sia meglio riflettere sui> possibili abusi di questa tecnologia in maniera> non faziosa, e considerando anche l'eventualità> che certe paure possano essere dissolte non solo> evitando la tecnologia ma anche pianificandola> con determinati criteri e> regole.monmartre7 luglio 2005
"E tutti i cavalli e i cavalieri del Re non poterono rimettere insieme il povero Humpty Dumpty" Nel luglio del 2005 le telecamere e tutti i loro sistemi di controllo orwelliani non servirono ad impedire l'attentato nella metropolitana.Inoltre, tutte le telecamere si trasformano orwellianamente in non-telecamere quando a uccidere nella metropolitana sono dei poliziotti.AnonimoRe: 7 luglio 2005
- Scritto da: > "E tutti i cavalli e i cavalieri del Re non> poterono rimettere insieme il povero Humpty> Dumpty" > > Nel luglio del 2005 le telecamere e tutti i loro> sistemi di controllo orwelliani non servirono ad> impedire l'attentato nella> metropolitana.che strano eh?e che strane le foto in cui sembra, dalle lamiere contorte verso l'alto, che l'esplosivo sia stato sotto il treno e non sulla valigia... > Inoltre, tutte le telecamere si trasformano> orwellianamente in non-telecamere quando a> uccidere nella metropolitana sono dei> poliziotti.ma che incredibile coincidenza, eh? ;)Anonimo85% di arresti in più
Ma con tutta questa prolissità di arresti alla fine non dovranno costruire altri penitenziari?Arresti tutti, pure quello che taccheggia un Duplo dal tabaccaio e poi?Dove li metti?Il problema dell'indulto in Italia non è stato molto capito, soprattutto perché quando si parla dell'indulto si da enfasi a chi è uscito e cosa ha poi fatto, ma non si dice dello stato in cui vivono detenuti e secondini. Della fatiscenza dello spazio ormai esaurito.L'Italia è un paese talmente regolamentato e le pene sono talmente senza senso come durata in rapporto al crimine, che ormai non si sa più dove mettere i detenuti. Senza contare quanto costa allo Stato il loro mantenimento..Ogni giorno in Italia c'è una leggina che fa diventare penali delle minchiate. È penale scaricare una canzonetta, è penale mettere alcol o olio di colza nel proprio serbatoio, è penale dare del cornuto ad un tizio su un forum di cazzeggio su Internet. Tutto è penale tranne i reati veri quelli ben organizzati ma soprattutto economici, premeditati e i cui effetti si fanno sentire su migliaia di individui ridotti in mutande...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 02 2007
Ti potrebbe interessare