Londra – C’è lo spettro di quanto accaduto con l’ affare rootkit che ha travolto Sony BMG, dietro la spinta che nel Regno Unito sta conoscendo l’ipotesi di regolamentare il DRM , ovvero delimitare le opzioni anticopia dei produttori di contenuti.
A parlare proprio dello scandalo Sony BMG sono stati i rappresentati dell’NCC, ossia il National Consumer Council , quotata associazione del consumo, nel corso dell’audizione in Parlamento: l’APIG, l’All Party Parliamentary Internet Group, una commissione di parlamentari britannici, sta infatti ascoltando un certo numero di esperti, aziende e associazioni per indagare sul DRM.
“Nella situazione attuale – hanno spiegato quelli di NCC – i consumatori si trovano a fronteggiare rischi relativi alla sicurezza dei propri sistemi, limitazioni nell’uso dei
prodotti, scarse informazioni quando li acquistano, e termini contrattuali ingiusti”. “Noi riconosciamo il valore dei diritti di proprietà intellettuale – hanno continuato quelli di NCC – ma crediamo poco alle capacità dell’industria di auto-regolamentarsi”.
Stando alla stampa britannica, APIG in questa fase sta valutando tutti i contributi per l’inchiesta che sono giunti da più parti e giudicherà, in un rapporto che sarà diffuso a marzo, se sia necessario o meno ricorrere a nuove normative, e se queste debbano proteggere, e in che modo, i consumatori.
Di interesse segnalare come le tecnologie DRM, assai di rado finite all’attenzione dei legislatori europei fino a quando non è esploso il caso Sony BMG, siano anche al centro delle nuove e moderate proposte normative che si stanno facendo largo in Francia, sotto la spinta del Governo, tese a mettere dei paletti proprio all’uso del DRM.
In Italia, complici anche le imminenti elezioni politiche, la questione non è in agenda in Parlamento.
-
come si dice...
..le teste di cazzo non muoiono mai..http://promo.resetmultimedia.comAnonimoRe: come si dice...
- Scritto da: Anonimo> ..le teste di cazzo non muoiono mai..> > http://promo.resetmultimedia.comwhy?AnonimoRe: come si dice...
- Scritto da: Anonimo> ..le teste di cazzo non muoiono mai..> > http://promo.resetmultimedia.com...ehmm...non ho capito perché hai dato delle teste di cazzo a http://promo.resetmultimedia.com/....eheh...in verità l'ho capito, però per come lo hai scritto e se ne fai parte allora ti ti ragggione!!! :D :DAnonimoRe: come si dice...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ..le teste di cazzo non muoiono mai..> > > > http://promo.resetmultimedia.com> ops..mi correggo... ...ehmm...non ho capito perché hai dato delle teste di cazzo a http://promo.resetmultimedia.com/ ....eheh...in verità l'ho capito, però per come lo hai scritto e se ne fai parte allora ti 'DO' ragggione!!! :D :DAnonimoRe: come si dice...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ..le teste di cazzo non muoiono mai..> > > > > > http://promo.resetmultimedia.com> > > Ma voi conoscete la risposta all'enigma ?Non vedo proprio come si possa fare. L'unica cosa che mi viene in mente e' di avere un ropbottino che ad intervalli regolari schiaccia prima un pulsante e poi un altro, dopo averlo programmato in tale modo uno entra nella stanza, giudicando quando si accende e si spegne la luce si puo' dedurre quale e' il pulsante giusto.Ma non e' che uno va in genere in giro con un robottino del genere nel taschino ....AnyFilewindows? utilissimo alla mafia !
Come al solito, gli infocriminali di tutto il mondohanno a disposizione uno strumento insuperabileda usare per fare botnetIn ogni momento vi sono in rete centinaia di migliaiadi winputer zombi utilizzabili per i piu svariatiinfocrimini e ce ne sarebbero molti di piu se icriminali digitali fossero in nr maggiore.Grazie signor Gates, dicono gli InfoCriminalidi tutto il mondo ogni mattina, appena vedonola luce del sole.AnonimoRe: windows? utilissimo alla mafia !
E come al solito si generalizza. Windows non sarà una cima, sacrosanto ma è anche vero che è pieno di gente talmente incompetente che non fa niente per aumentare i propri standard di sicurezza. Se non fosse stato per il SP2 che includeva di peso una sottospecie di firewall (il termine "sottospecie" non è messo a caso) quanti utonti si sarebbero preoccupati di cercarne uno e di installarlo ? Eppure se c'è una cosa che i giornali sanno fare bene è proprio scatenare guerre sante contro l'internet dei criminali, dei truffatori e dei pedofili. Possibile che con tutti i pirla che leggono questi articoli nessuno si faccia nascere il dubbio, la domanda "cosa posso fare per ridurre i rischi" ? Non c'è mica bisogno di fare ricerche complesse su google (ignorando i termini tecnici, per forza dovrebbero sparare cose tipo"cosa posso fare per proteggere il computer"), basta andare in un qualunque buco di negozio di computer e domandare eppure non lo fanno. Lo ripeto ora e lo farò fino alla nausea: un windows gestito con un po' di testa (antivirus aggiornato e firewall per cominciare) non diventerà un bunker antiatomico ma è sicuramente molto meno fragile di quello che sembraAnonimoRe: windows? utilissimo alla mafia !
>Possibile che con tutti i pirla che leggono questi >articoli nessuno si faccia nascere il dubbio, la >domanda "cosa posso fare per ridurre i rischi" Assolutamente impossibile ! Infatti il produttore della fetecchia di redmond lo piazza proprio tramite un'apposito marketingtruffaldino di farfalle e bambinette il cui messaggioprincipale è il seguente:"NON DEVI SAPERE NULLA PER USARE XP !!BASTA SPINGERE IL BOTTONE E SEI PRODUTTIVO E CREATIVO".Pertanto, poiché il produttore fa esattamente il contrario di quanto starebbe alla sua deontologia e NON SENSIBILIZZA ASSOLUTAMENTE i propri clienti circa i minimi comportamenti riguardanti lasicurezza dei suoi colabrodi, per non smascherarnegli evidentissimi difetti di fronte al grande pubblico emantenere un'immagini virtuale completamente artefatta di benefattore e innovatore, è inevitabile che finisca come vediamo.Non si tratta di sparare a zero, si tratta di apriregli occhioni, e basta.Naturalmente i c.d. "informatici" che vivono sverminando le frattaglie di XP, a scrocco dellezie gigine, vivono nel migliore dei mondi possibili eadorano zio Bill. Tutti gli altri appena un po informati gli sputerebbero in faccia.AnonimoRe: windows? utilissimo alla mafia !
> Naturalmente i c.d. "informatici" che vivono > sverminando le frattaglie di XP, a scrocco delle> zie gigine, vivono nel migliore dei mondi> possibili e> adorano zio Bill. Tutti gli altri appena un po> informati gli sputerebbero in faccia.STRAQUOTUMAnonimoRe: windows? utilissimo alla mafia !
> Assolutamente impossibile ! > Infatti il produttore della fetecchia di redmond> lo > piazza proprio tramite un'apposito marketing> truffaldino di farfalle e bambinette il cui> messaggio> principale è il seguente:> > "NON DEVI SAPERE NULLA PER USARE XP !!> BASTA SPINGERE IL BOTTONE E SEI PRODUTTIVO E> CREATIVO".appunto per questo un firewall attivo di default avrebbero dovuto metterlo moooolto prima del SP2...io ci vedrei il reato di concorso in associazione a delinquere...AnonimoRe: windows? utilissimo alla mafia !
- Scritto da: Anonimo> >Possibile che con tutti i pirla che leggono> questi >articoli nessuno si faccia nascere il> dubbio, la >domanda "cosa posso fare per ridurre> i rischi" > > Assolutamente impossibile ! > Infatti il produttore della fetecchia di redmond> lo > piazza proprio tramite un'apposito marketing> truffaldino di farfalle e bambinette il cui> messaggio> principale è il seguente:> > "NON DEVI SAPERE NULLA PER USARE XP !!> BASTA SPINGERE IL BOTTONE E SEI PRODUTTIVO E> CREATIVO".> > Pertanto, poiché il produttore fa esattamente il> contrario di quanto starebbe alla sua deontologia> e NON SENSIBILIZZA ASSOLUTAMENTE i propri clienti> circa i minimi comportamenti riguardanti la> sicurezza dei suoi colabrodi, per non smascherarne> gli evidentissimi difetti di fronte al grande> pubblico e> mantenere un'immagini virtuale completamente > artefatta di benefattore e innovatore, è> inevitabile che > finisca come vediamo.> Scusa mi indichi cortesemente, a scelta, uno solo dei seguenti punti nel panorama degli spot trasmessi in Italia:1. uno spot di un liquore o di un vino che includa il messaggio che l'abuso dà dipendenza2. uno spot di un'auto che includa il messaggio circa il numero di incidenti automobilistici mortali dell'anno precedente3. uno spot di una compagnia aerea che indichi quanti disastri aerei ha subito la compagnia stessa nella sua storia4. uno spot di un QUALSIASI strumento di tipo consumer che includa nel messaggio il dato di MTBF (mean time befor failure) del prodotto recalmizzatoLa pubblicità è pubblicità e solo i talebani non lo capiscono.AnonimoRe: windows? utilissimo alla mafia !
Sono pienamente d'accordo con te. Inutile sparare a zero su Windows, perchè anche con la migliore delle installazioni OpenBSD, un utente perfettamente idiota, alla prima richiesta scriverebbe la password di root (che l'utente domestico deve sapere, se vuole essere amministratore del suo PC), dando libero accesso a qualunque codicillo. Quello che si può rimproverare alla Microsoft è di non sensibilizzare l'utenza che per anni ha cullato a suon di "clicca start e vai tranquillo", come anche di aver utilizzato delle impostazioni di default che lasciavano un po' a desiderare (servizi attivi, sistemi di sicurezza disattivati, ...)MadderMadderRe: windows? utilissimo alla mafia !
>Quello che si può rimproverare alla Microsoft è di non >sensibilizzare l'utenzacome dicevo sopra, non mi sembra pocopoi gli si potrebbe imputare di aver "scoperto" internetdopo il 95 (perché fino ad allora doveva diventare unservizio ms a pagamento chiamato msn) e diaverlo affrontato con prodotti e metodiinadeguati, cosa che perduraoppure chiudere le falle con tempi medi di 130 giorniall'epoca dei 0 day bugs è acqua di rose ? cosa cifa l'utente consapevole che, dopo essersi sbattutoad avere una presunta sicurezza scopre che dallafalla non patchata è passato il vermone ?certo, molte restano aperte anche dopo i 130 gg, lo so....ma di cose imputabili ce ne sono proprio tantee il risultato è sotto gli occhi di tuttiDiciamo la verità. La microsoft gliel'ha data su, e non perde piu tanto tempo nel cercare di rimediarel'irrimediabile perché sta giocando tutto su Vista,tcpa, drm prossimi venturi. Situazione che lasciascoperti alcuni centinaia di milioni di computer eche renderà palladium, agli occhi della gente, unavera e propria ciambella di salvataggio (col buco)AnonimoRe: windows? utilissimo alla mafia !
> E come al solito si generalizza. Windows non sarà> una cima, sacrosanto ma è anche vero che è pieno> di gente talmente incompetente che non fa niente> per aumentare i propri standard di sicurezza. Dato che te lo vendono come se fosse un elettrodomestico, la gente **GIUSTAMENTE** **PRETENDE** che sia come tale. Tu ci installi il firewall sul videoregistratore, o l'antivirus sulla lavatrice??AnonimoRe: windows? utilissimo alla mafia !
- Scritto da: Anonimo> > E come al solito si generalizza. Windows non> sarà> > una cima, sacrosanto ma è anche vero che è pieno> > di gente talmente incompetente che non fa> niente> > per aumentare i propri standard di sicurezza. > > Dato che te lo vendono come se fosse un> elettrodomestico, la gente **GIUSTAMENTE**> **PRETENDE** che sia come tale. Tu ci installi il> firewall sul videoregistratore, o l'antivirus> sulla lavatrice??Beh, almeno se so che la lavatrice perde acqua o ne da al vicino di casa non la compero!!!!!!!!Bisognerebbe calare le vendite di sw maicrofott per far capire allo zio Bill che la gente che non ha un cacchio da fare che comprarsi un pc e usarlo come se fosse un tostapane perchè lui stesso non gli ha mai detto che bisogna accendere la testa con il nuovo attrezzo???BAH! Vai a sapere adesso che se il sw è una grattuggia è colpa dell'utente...ma come ragionate?????uguccione500LE ZOMBIE MACHINE SONO ARMI IMPROPRIE
Sono come le auto, quindi per il bene di tutti, è meglio che chi acquista un computer faccia al più presto un corso per la ECDL.Che manco a farlo apposta significaEuropean Computer Driving LicenceUn mondo senza Botnet si può, spero che bill gates riesca trovare qualche soluzione.AnonimoRe: LE ZOMBIE MACHINE SONO ARMI IMPROPRI
Con la ECDL il termine zombie passa all'utente così dopo sono in due e si fanno compagniaAnonimoRe: LE ZOMBIE MACHINE SONO ARMI IMPROPRI
l'ecdl potrebbe andar bene se la fanno fare come attivita' di laboratorio ai bambini di terza elementare. Il QI a 8 anni e' gia' sufficente a capire che se premi la "G" di grassetto, il testo diventa in grassetto.AnonimoRe: LE ZOMBIE MACHINE SONO ARMI IMPROPRI
- Scritto da: Anonimo> l'ecdl potrebbe andar bene se la fanno fare come> attivita' di laboratorio ai bambini di terza> elementare. Il QI a 8 anni e' gia' sufficente a> capire che se premi la "G" di grassetto, il testo> diventa in grassetto.E per fare la stampa unione quale pulsante premi?E per stampare su formato uso bollo?AnonimoRe: LE ZOMBIE MACHINE SONO ARMI IMPROPRI
> Un mondo senza Botnet si può, spero che bill> gates riesca trovare qualche soluzione.Direi di no, in quanto, così, affosserebbe il "OneCare", oltre a tutto il mercato nato per riempire il computer di 10000 programmi mangia-memoria.AnonimoQuando si dice l'invidia
Io credo che ci sia stata tanta invidia in questo atto.Quando guardi la Million Dollar Homepage pensi guarda quanti soldi ha fatto questo tizio con un'idea idiota quanto geniale.Ci sono migliaia di imitazioni in tutto il mondo di quell'idea.A qualcuno deve essere venuto il sangue acido e certo di colpire qualcuno con una buona disponibilità economica, lo ha minacciato per estorcergli denaro.L'invidia è proprio una brutta cosa.AnonimoRe: Quando si dice l'invidia
- Scritto da: Anonimo> Io credo che ci sia stata tanta invidia in questo> atto.Io penso che ci sia stato solo un atto mediatico.In fondo quel sito stava perdendo popolarità.... ( ...lo si visita 1 volta nella vita....e poi basta... ed ecco che nasce una nuova idea per attirare utenti al sito... ).> Quando guardi la Million Dollar Homepage pensi> guarda quanti soldi ha fatto questo tizio con> un'idea idiota quanto geniale.Geniale? Cioe' uno che ti vende un pixel di una pagina html a 1$ lo chiami geniale?Direi tutto fuorchè geniale. Quello è uno che è riuscito a rubar soldi a tanti altri che hanno rubato soldi via internet ( vedi casinò e simili ).Io acquisterei dei pixel su quel sito solo per un motivo:Denunciarlo e portarlo in tribunale tra una decina d'anni, quando quel sito non lo cagherà piu' nessuno e lui chiuderà il sito. A quel punto mi avrà sottratto un bene che ho acquisito ( ergo : furto ), quindi richiesta di risarcimento milionario.( Ma non sono tanto pollo da immischiarmi in una cosa del genere )> Ci sono migliaia di imitazioni in tutto il mondo> di quell'idea.Già.... gente che cerca di trovar polli simili a quelli che hanno sottoscritto i pixel su quel sito ( quanto ci vuole a fare un sito del genere? Zero. Quanto ci vuole per portarlo alla stessa popolarità? Un migliaio di euro e qualche buona conoscenza nel campo ).> A qualcuno deve essere venuto il sangue acido e> certo di colpire qualcuno con una buona> disponibilità economica, lo ha minacciato per> estorcergli denaro.Ripeto che secondo me è tutta una bufala x attirare nuovamente l'attenzione.> L'invidia è proprio una brutta cosa.L'ignoranza è ancora + bruttaryogaRe: Quando si dice l'invidia
Ecco un invidioso!AnonimoRe: Quando si dice l'invidia
ahaha sisi ho pensato la stessa cosa ! una rosicata del genere non la vedevo da anni (rotfl)AnonimoRe: Quando si dice l'invidia
> Ripeto che secondo me è tutta una bufala x> attirare nuovamente l'attenzione.E chiamalo stupido... Io avrei già dato al tipo quantomeno una laurea in marketing, comunicazione o qualche altra menata del genere.AnonimoRe: Quando si dice l'invidia
Occhio ad essere polli in questo periodo che c'e' l'aviaria e se un pollo si ammala lo sopprimono :D Ciao :)Super_TrejeRe: Quando si dice l'invidia
ROSICONE!!!!!!! :DAnonimoRe: Quando si dice l'invidia
- Scritto da: ryoga> Geniale? Cioe' uno che ti vende un pixel di una> pagina html a 1$ lo chiami geniale?il tizio in questione ora ha in tasca 1 milione di dollari, e tu? hai avuto altre idee geniali? facci partecipi...> Direi tutto fuorchè geniale. L'invidia è proprio una brutta cosa.> L'ignoranza è ancora + bruttae quando non lo si vuole ammettere è ancora peggio...(apple)AnonimoRe: Quando si dice l'invidia
solo 1 parola per discriverti LOOOOOOOOOLAnonimoMa la smettiamo?
Ma la smettiamo di dare risalto a questa inutile e disgustosa idea miliardaria?Ma vi rendete conto che NON E' una pagina pubblicitaria? E' un evento mediatico che sfrutta come cassa di risonanza i poveri "giornalai", io fatico a chiamarli giornalisti al giorno d'oggi. Mi meraviglio che punto informatico dia tanto risalto a questa notizia.Se qualcuno mi dirà che parlo per invidia, beh, come dargli torto, quando ci sono di mezzo i soldi... però, dai, chi di voi seriamente ha pensato che una pagina del genere sia qualcosa di più di un vero "bidone", una trappola per polli pronti a farsi spennare perchè a loro volta hanno spennato altri polli e hanno affollato la rete di immondizia da cui a loro volta hanno tratto denaro?Casinò, siti porno... e altre schifezze di tal genere...Bah...AnonimoRe: Ma la smettiamo?
> Casinò, siti porno... e altre schifezze di tal> genere...> Bah...Schifezze? Sono cose normalissime, legali, fanno parte dell'essere umano...se accettiamo immondizia come te perche' dovremmo censurare cio' che puo' piacere?AnonimoRe: Ma la smettiamo?
- Scritto da: Anonimo> Ma la smettiamo di dare risalto a questa inutile> e disgustosa idea miliardaria?> Ma vi rendete conto che NON E' una pagina> pubblicitaria? E' un evento mediatico che sfrutta> come cassa di risonanza i poveri "giornalai", io> fatico a chiamarli giornalisti al giorno d'oggi.> Mi meraviglio che punto informatico dia tanto> risalto a questa notizia...Punto Informatico è libera di dare le notizie che vuole. Se non ti piace, cambia sito, no? > Se qualcuno mi dirà che parlo per invidia, beh,> come dargli torto, quando ci sono di mezzo i> soldi... > però, dai, chi di voi seriamente ha pensato che> una pagina del genere sia qualcosa di più di un> vero "bidone", una trappola per polli pronti a> farsi spennare perchè a loro volta hanno spennato> altri polli e hanno affollato la rete di> immondizia da cui a loro volta hanno tratto> denaro?> Casinò, siti porno... e altre schifezze di tal> genere...> Bah...Su qyesto sono perfettamente d'accordo. Anzi, per caso hai contatti con la crew che sta attaccando MillionDollarHomePage.com? Avrei un paio di pc connessi a Internet in banda larga per portare la loro botnet a 23002 computers :DAnonimoTiriamo giù i siti fuffa :-)
Come questo.Sinceramente la notizia non mi addolora più di tanto.AnonimoUna domanda da un ingenuo.
A che serve Million Dollar Homepage?Come funziona e come ci si può fare i Million?E' furbo lui o grulli tutti gli altri?Desidero la soluzione dei miei quesiti.GrazieUbu reRe: Una domanda da un ingenuo.
- Scritto da: Ubu re> A che serve Million Dollar Homepage?> > Come funziona e come ci si può fare i Million?> > E' furbo lui o grulli tutti gli altri?> > Desidero la soluzione dei miei quesiti.> > GrazieFatti la stessa domanda riguardo la pubblicità tradizionale.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2006Ti potrebbe interessare