Roma – Pubblichiamo di seguito una lettera aperta della Se.Ge.C. snc indirizzata a Paolo Landi (ADICONSUM) dopo sue le dichiarazioni al TG3 sulla presunta inaffidabilità dei pagamenti online.
Egregio Dottore, è con grande rammarico che Le scrivo la presente.
Ieri sera alle 19:00 ho avuto modo di vedere il TG3 e sono rimasta estremamente delusa dalle Sue dichiarazioni in merito ai pagamenti con carte di credito e sulla presunta “inaffidabilità” dei pagamenti su internet, dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano e che, ahimè, non sono in alcun modo correlate alla realtà dei fatti, che come qualsiasi operatore del settore sa, sono assai differenti.
Mi permetta dunque, avendo un negozio di e-commerce da 4 anni, di farLe qualche appunto sul Suo intervento, naturalmente senza nessun intento polemico ma con la chiara intenzione di informare e non lasciarsi prendere da facili allarmismi e da luoghi comuni che, in tutta franchezza, al giorno d’oggi sono piuttosto risibili.
Innanzitutto è doveroso precisare che la truffa a cui il TG3 ha dedicato il servizio in oggetto non era in alcun modo relazionata o relazionabile al commercio elettronico, precisazione decisamente importante, dato che rende piuttosto inspiegabile il Suo intervento quanto le motivazioni che lo hanno generato: la truffa delle 5000 carte di credito clonate è una “normalissima” truffa operata da un esercizio commerciale come un altro, un esercizio commerciale che non fornisce nessuna delle garanzie che invece la maggior parte dei negozi di e-commerce dà, garanzie di sicurezza facilmente verificabili dai nostri clienti.
La maggior parte dei negozi di e-commerce si appoggia a sistemi di pagamento online, come Banca Sella o la Banca Antonveneta, sistemi di pagamento che, abbastanza naturalmente, sono studiati per essere sicuri, e si avvalgono di sistemi come la crittazione della connessione; il pagamento è, a noi, completamente trasparente: noi non abbiamo le credenziali delle carte di credito, noi non vogliamo le credenziali delle carte di credito, vien da se che per noi è totalmente impossibile clonare alcunché o danneggiare i nostri clienti attraverso movimenti sottobanco, e spero che nessuno intenda accusare quelle che a tutti gli effetti sono vere e proprie banche di maneggiare con leggerezza i pagamenti degli utenti che a loro si affidano.
Dal punto di vista del consumatore, poi, la garanzia di concludere senza imbrogli è totale: comprando online con carta il cliente può anche rischiare di vedersi addebitare spese non fatte, ma può riavere tutto il suo denaro con un semplice reclamo in banca.
Se invece il cliente acquista in un negozio fisico non è egualmente garantito: esiste infatti una franchigia di circa 150 euro che il cliente paga di tasca sua in caso di uso fraudolento della sua carta.
Quindi è molto più garantito il titolare che compra con la carta di credito online rispetto a quello che compra nel negozio sottocasa.
Dopo l’arrabbiatura iniziale, dovuta al fatto che ancora una volta la nostra categoria cade in preda della più classica delle “paure del nuovo” e ancora una volta senza una motivazione reale e tangibile, devo dire che dopo qualche ora rimane solo la delusione e la beffa. Noi merchants non siamo in alcun modo protetti e tantomeno tutelati, siamo completamente alla balia di leggi antiquate e che non riflettono in alcun modo le necessità e le esigenze reali del commercio elettronico, noi dobbiamo lavorare di più e meglio di qualsiasi altro esercizio commerciale per guadagnarci un minimo di fiducia da parte del cliente, per poi vedere andare il tutto a rotoli per le affermazioni semplicistiche e dettate dal panico del momento di chi invece dovrebbe muoversi nella direzione opposta, creando reale informazione e tutelando il consumatore.
Dottor Landi, i nostri sistemi ed i nostri metodi sono alla luce del sole, sono verificabili, non ci sono trucchi e non ci sono inganni, quale altro esercizio commerciale può affermare lo stesso ? Non sarebbe consigliabile istruire il consumatore all’utilizzo di questi mezzi piuttosto che intimidirlo ? Ha senso continuare a parlare di innovazione, e-learning, e-government ed e-banking quando poi, su un telegiornale nazionale, il Segretario Generale dell’Associazione Consumatori “sconsiglia” l’utilizzo delle carte di credito su Internet per motivazioni non pervenute ?
Confido voglia, quantomeno, approfondire l’ argomento per fornire un’informazione chiara e super partes.
Cordialmente,
Gea Tasselli
Se.Ge.C. snc
NOTA
Punto Informatico rimane naturalmente a disposizione di ADICONSUM per una replica alla presente lettera aperta.
-
E pensano...
E pensano che togliendo quel 21% del P2P i quindicenni compreranno il CD in un negozioa o dal vù cumprà???AnonimoRe: E pensano...
- Scritto da: Anonimo> E pensano che togliendo quel 21% del P2P i> quindicenni compreranno il CD in un negozioa> o dal vù cumprà???Ovviamente no, lasceranno stare di scaricare e compreranno dai marocchini. Be diamo più lavoro agli extracomunitari, sarà contento il ministro 8)sarumanRe: E pensano...
- Scritto da: saruman> > - Scritto da: Anonimo> > E pensano che togliendo quel 21% del> P2P i> > quindicenni compreranno il CD in un> negozioa> > o dal vù cumprà???> > Ovviamente no, lasceranno stare di scaricare> e compreranno dai marocchini. Be diamo> più lavoro agli extracomunitari,> sarà contento il ministro 8)E forse qualche parlamentare / politico mafioso.Anonimoche cazzo dichiarano questi stupidi???!!
AnonimoRe: E pensano...
w le ninna-nanne!!!AnonimoRe: che cazzo dichiarano questi stupidi?
Anonimolo scrivo ma lo nego!
mi e' sorto un dubbio dopo aver sentito la notizia della camorra que faceva vendere solo alla parmalat.............que si siano messi daccordo per avere il monopolio dei cd falsi???? (perche' diciamolo il p2p gli ha tolto i soldi per comprare le armi la droga etc...etc.....) i signori delle majior beccano la tassa sui cd que devono dividere con chi detiene i diritti cantanti autori musicisti......... ma beccando la % dalla camorra ...quelli non li dividono ...ehehehehsti figli entrocchia!!!!!!!!!!P.s. come da titolo.....AnonimoCiao Epilettikal!
Godo. 8)Anonimofate le equivalenze
"si consuma più musica di quanto si sia mai fatto nella storia, ma è molto meno quella che viene pagata"Ora se la matematica non è una opinione significa che i consumi legali sono sempre gli stessi e che il p2p favorisce quelle fasce di reddito che non possono comprarsi il videogioco o il cd (ma come succedeva in passato si duplicava la cassetta o si faceva prestare fino a finirlo il gioco da un amico....).Per cui se usiamo sempre sta cara benedetta matematica ....se dimezziamo i prezzi dei prodotti (come succede con i libri ad esempio...) e si vende un volumq maggiore di roba ( con lo stesso guadagno) il risultato non sarebbe lo stesso??Forse la loro paura è che nessuno compri + i supporti originali ( e su questo sono d'accordo):ma la colpa di chi è se non la loro che ti vendono la PS2 al prezzo ...................... di due giochi originali???Questa è una verità ineccepibile e se voglino ragionare con i migliaia di utenti che usano le nuove tecnologie (e fra questi almeno il 50 % usa qualche programma illecitamente.....!!!!)perchè nonsi pongono una sola volta dal nosttro punto di vista e pensano che mediamente una giornata di lavoro retribuita vale 50? e che Pro Evolution Soccer ne costa 75???Vuol dire che un videogame ha un costo-opportunità maggiore della produttività del lavoro???Usate il marketing come si deve e non come Tanzi Cragnotti berlusconi e tutti i capitan di iindustria che stanno impoverendo la nostra socetà......!!!!!!!!!!Usate il buon senso!AnonimoRe: Comunque non sono GRATIS
- Scritto da: Anonimo> notizia della camorra que faceva venderePerché "que"? Nuova moda?Un MaurizioB ke non kapishe queste kose... MaurizioBRe: Comunque non sono GRATIS
- Scritto da: MaurizioB> > Perché "que"? Nuova moda?> > Un MaurizioB ke non kapishe queste kose...ma come cazzo scrivi?:pAnonimoRe: Comunque non sono GRATIS
MaurizioBRe: Ciao Epilettikal!
> Godo. 8)De che? E' una cosa da tempi lunghi. La mia scommessa aveva orizzonte 2 anni, mica un giorno e di mesi ne mancano ancora tanti!'spetta che scatti la norma europea che lo renderà anche reato penale se ce la fanno, o cmq renderà chiare le pene. Poi partirà la Francia con norme pesantissime, sempre che il ventilato decreto Urbani non stabilisca il primato in Italia. A ruota la Germania, che con Bertlesmann ha uno dei più grandi gruppi al mondo nel settore. L'Inghilterra sulla musica ci campa, visto che storicamente è uno dei maggiori export del paese. Gli altri seguiranno man mano.Una volta attivata in Europa la pressione si sposta sugli USA, che arriveranno in breve a norme analoghe.Dopo qualche migliaio di arresti ed un bel Crackdown 2 da 'ste parti, ciao ciao p2p. Rimangono su solo Hong Kong et similia.Godetevela finchè dura, come già detto. Ne avrete per poco.Ci riaggiorniamo l'anno prossimo.EklepticalRe: Ciao Epilettikal!
e ciai raggione .......caro lickstick !!!!!!!!!ma ricordati que la tecnologia avanza giorno per giorno......(sia come protezione que desabilitazione)sempre se i brevetti non rompono er kazu!!!!!AnonimoRe: Ciao Epilettikal!
lo sai che esiste freenet vero? come? non e' usato? aspetta che passino le norme di cui sopra e poi vedrai se non verra' usato :-)AnonimoSuggerimento al Ministro Urbani
> Godetevela finchè dura, come> già detto. Ne avrete per poco.> Ci riaggiorniamo l'anno prossimo.Peraltro ho appena letto una cosa interessantissima!!!Domani mando una mail ad Urbani per informarlo che i filtri ai provider inizano ad esserci, almeno per la musica!Quindi la sua idea diventa pienamente applicabile in questo campo.http://www.boycott-riaa.com/article/10757EklepticalRe: Ciao Epilettikal!
Credo che se, per ogni accidente che chi ti legge ti augura, tu potessi guadagnare un euro, Ekleptical, ora te la staresti spassando in qualche spiaggia tropicale !Sai, vero, che se anche il P2P chiudesse baracca oggi stesso, in giro rimarebbero migliaia di migliaia di GBytes di dati pronti ad essere scambiati ?Ho amici che scaricano a sfregio solo per il gusto di farlo, e di accumulare, accumulare, accumulare. Io, dal basso della mia flat @ 56K, non ho potuto che criticare questo avere sempre di più (si, come disse la volpe all'uva !), ma son sicuro che in futuro questi DVD pieni di dati potranno tornare molto utili.Saluti,PiwiAnonimoRe: Ciao Epilettikal!
- Scritto da: Ekleptical> > Godo. 8)> > De che? E' una cosa da tempi lunghi. La mia> scommessa aveva orizzonte 2 anniEhhh no! Adesso non iniziare ad imbrogliare! Hai appena scommesso le tue palline che entro un anno il P2P sarà debellato o perlomeno fortemente ridimensionato quindi inizia a preoccuparti perchè questa notizia va decisamente nella direzione opposta e un anno passa rapidamente.> renderà anche reato penale se ce laReato penale lo scambio di musica? Allora modifichiamo la Costituzione anche per rimmettere la pena di morte :D> fanno, o cmq renderà chiare le pene.> Poi partirà la Francia con norme> pesantissime, sempre che il ventilato> decreto Urbani non stabilisca il primato in> Italia. A ruota la Germania, che con> Bertlesmann ha uno dei più grandi> gruppi al mondo nel settore. > L'Inghilterra> sulla musica ci campa, visto che> storicamente è uno dei maggiori> export del paese. Gli altri seguiranno man> mano.> > Una volta attivata in Europa la pressione si> sposta sugli USA, che arriveranno in breve a... cronache di una partita a Risiko...> norme analoghe.> Dopo qualche migliaio di arresti ed un bel> Crackdown 2 da 'ste parti, ciao ciao p2p.Se sarà veramente un nuovo crackdown allora multeranno solo quelli che con la pirateria non c'entrano niente, questo è stato il risultato della prima operazione (anzi, peggio ancora)> Godetevela finchè dura, come> già detto. Ne avrete per poco.> Ci riaggiorniamo l'anno prossimo.Certo, sto preparando le statistiche. Tra un anno ci risentiamo.AnonimoRe: Ciao Epilettikal!
- Scritto da: Ekleptical> > Godo. 8)> > De che? E' una cosa da tempi lunghi. La mia> scommessa aveva orizzonte 2 anni, mica un> giorno e di mesi ne mancano ancora tanti!> 'spetta che scatti la norma europea che lo> renderà anche reato penale se ce la> fanno, o cmq renderà chiare le pene.Comunque, non vorrei demolire la tua fede nelle virtù istituzionali del nostro vertice, ma ti faccio notare che stasera a "Porta a Porta" perfino Boselli e Scajola (nell'ordine uno dei curatori della legge europea sul diritto d'autore e il ministro dell'Interno) hanno attaccato quello che loro stessi hanno definito il cartello delle major che "ha stabilito un prezzo troppo alto per i CD" (parole di Boselli, sto solo riferendo lettera per lettera) mentre il P2P "ha permesso ai ragazzi di sentire tanta ottima musica che altrimenti non avrebbero potuto ascoltare" (sempre parole di Boselli). Poi ci sono stati altri insulti ed improperi rivolti a BMG, Sony e le loro altre "tre sorelle" che non mi pregerò di riportarti.Quello che mi domando è: tu ti fai passare per uno che ama la musica e che per questo vorrebbe vedere sconfitto il P2P, ma non ti rendi conto che solo con il P2P è possibile scardinare il cartello delle cinque sorelle? Quale altra alternativa vedi? Questi artisti di oggi mi fanno pena, sono letteralmente strangolati da questi strozzini in giacca e cravatta. Molti di loro meriterebbero molto di più ma le major gli impongono obblighi senza fine e degli introiti di un CD gli lasciano solo le briciole. Vogliamo continuare cosi'? Bisogna demolire prima di ricostruire, inizia a contemplare questa possibilità.AlbertoAnonimoRe: Ciao Epilettikal!
- Scritto da: Ekleptical> > Godo. 8)> > De che? E' una cosa da tempi lunghi. La mia> scommessa aveva orizzonte 2 anni, mica un> giorno e di mesi ne mancano ancora tanti!> 'spetta che scatti la norma europea che lo> renderà anche reato penale se ce la> fanno, o cmq renderà chiare le pene.[CUTTONE]LOLLONEEEEEEEAHAHAHAAHH!!!!!!scambiarsi files da un pc all'altro reato penaleeeeeeeahahahaah!!!!!!raga... aboliamo il copia e incolla...i files nn si possono copiare...a morte i cd/r e affini!!!via le chiavette USb!!tra poco sarà penale copiare i files da un pc all'altro!!lo dice uno che ne sa..grazie eklecoso che quasi ogni giorno, tra un debug e l'altro, mi regali momenti di relax...ora torno a programmare driver... azz nn posso... tra poco nn portrò + copiare il mio driver sulla macchina di betatesting...LOLAnonimofammece pensa...o compro o no???? NI!!!
Domattina nelle edicole uscirà la compilation (insieme a Tv Sorrisi e Canzoni, ndr) con tutti gli artisti, tranne una eccezione. Per colpa di una multinazionale becera che non ha dato a Meneguzzi la possibilità di esserci"La raccolta sarà anche nei negozi di dischi al prezzo lancio di 13,90 eurohttp://www.reuters.com/locales/newsArticle.jsp;:40475b7f:839aa983a43c80?type=entertainmentNews&locale=it_IT&storyID=4499149ao saro un troll ma che vordii a prezzo di lancio??????? que ce fanno lo sconto per tutto er mese pecche' ce manca na canzone???? e poi dobbiamo pagare l'altra a 13.50 +20 euro completa !!!!!!!!!!:@AnonimoRe: Ciao Epilettikal!
- Scritto da: Anonimo> lo sai che esiste freenet vero? come? non e'> usato? aspetta che passino le norme di cui> sopra e poi vedrai se non verra' usato :)occhio a MUTE ;)http://mute-net.sourceforge.net/AnonimoRe: Suggerimento al Ministro Urbani
- Scritto da: Ekleptical> Peraltro ho appena letto una cosa> interessantissima!!!> Domani mando una mail ad Urbani per> informarlo che i filtri ai provider inizano> ad esserci, almeno per la musica!> Quindi la sua idea diventa pienamente> applicabile in questo campo.> > www.boycott-riaa.com/article/10757 prima o poi ti verrà un tumore.Anonimoper forza
La disoccupazione sale, il posto fisso è diventato un sogno, gli stipendi sono bassi, i prezzi sono altissimi, ovvio che aumenta l'uso del p2p e l'acquisto dei cd pirata. MA non fanno mai ricerche di mercato le major? Poi al giorno d'oggi le canzoni sono tutte elettroniche e ne escono dei quintali ogni settimana, chi ha i soldi x comprare tutte queste schifezze sintetiche? Aggiungiamo che nell'era moderna hanno fatto aumentare i bisogni della gente quindi alla fine di soldi al termine del mese non ce ne sono. Care major rassegnatevi a guadagnare meno, vorrà dire che i vostri dirigenti dovranno abituarsi ad una vita normale senza tanti vizi, al posto della Ferrari una bella Stilo, al posto del ristorante super lusso una bella pizzeria e al posto del villone un bell'appartamento. Sveglia i tempi son cambiati, prima vi abituerete e meglio sarà x voi. Sinceramente spero cambi presto anche la vita dei calciatori, guadagnano troppo x quel che fanno.AnonimoRe: Ciao Epilettikal!
> occhio a MUTE ;)> mute-net.sourceforge.net /Sono entrambi sistemi altamente inefficienti. Freenet non è fatto per scambiarsi mp3 e video, ma per scambiarsi documenti di testo.In entrambi i casi il flusso dati non è peer-to-peer, ma gira fra i vari nodi prima di arrivare al tuo, moltiplicando per n la banda necessaria.Se rimane solo Freenet e Mute alla RIAA stappano le bottiglie. Ci metti un mese a scaricare un album, se tutti si mettono ad usarli. I DivX tanti auguri. Fai prima a vedere il film in tv.EklepticalRe: Ciao Epilettikal!
- Scritto da: Ekleptical> > occhio a MUTE ;)> > mute-net.sourceforge.net /> Se rimane solo Freenet e Mute alla RIAA> stappano le bottiglie. Ci metti un mese a> scaricare un album,Certo, come no.Ti faccio notare che facendo 2 hop tra un client e l'altro (e ne basta uno per essere irrintracciabili) e con una banda media in uscita di 256kbit/s (ci saremo tra qualche giorno) si scarichera' comunque ad una media di 8-9kB/s.Piu' che sufficienti per qualsiasi cosa, basta un po' di pazienza.Questo senza contare che per come e' stata concepita freenet si potra' entrare ed uscire da Fastweb come se nulla fosse avendo cosi' a disposizione nodi intermedi a 10mbit. Quella contro il p2p e' una battaglia che purtroppo fara' qualche vittima ma e' comunque persa in partenza: rassegnati.AnonimoRe: Suggerimento al Ministro Urbani
AnonimoRe: Suggerimento al Ministro Urbani
- Scritto da: Ekleptical> Peraltro ho appena letto una cosa> interessantissima!!!> Domani mando una mail ad Urbani per> informarlo che i filtri ai provider inizano> ad esserci, almeno per la musica!> Quindi la sua idea diventa pienamente> applicabile in questo campo.> > www.boycott-riaa.com/article/10757 Ekle, Ekle, ma che mi combini?? Prima di tutto leggi la stampa del nemico, ma fino a qui la cosa ti fa onore, ma poi mi citi questa notizia come soluzione al P2P da far applicare dai provider? E con quale fantascientifica tecnologia hai immaginato che potesse essere possibile? Hai letto bene la notizia, fino in fondo? Dice che il filtro funzionerebbe solo se ad applicarlo fossero direttamente i programmi come Kazaaa o Gnutella, eventualità che come sai è paragonabile solo alle possibilità che ha George W. Bush di vincere il Nobel per la pace, senza considerare che con le connessioni criptate (es. Mute) tutto il concetto dell'audio fingerprint usato da Audible Magic va a farsi benedire...AnonimoRe: Suggerimento al Ministro Urbani
AnonimoP2P vs "mercato nero"
Quoto dall'articolo:"Lo studio ha evidenziato che il 45,7 per cento di loro fa uso di musica pirata. Di questa porzione di giovani fan della musica, il 66 per cento ha dichiarato di acquistare CD illegalmente masterizzati disponibili sul mercato nero e ben il 21,2 per cento di scaricare musica da internet anche attraverso il P2P."66% di CD pirata contro il 21.2% del P2P.A me il problema non sembra il P2P quindi, visto che pare esserci il (100 * .66 * .457)% = 30.2 % dei giovani che spende soldi per acquistare cd taroccati contro il (100 * .212 * .457) = 9.7% che scarica...AnonimoPerchè Ekleptical è contro il P2P?
dite la vostra.AnonimoRe: Ciao Epilettikal!
- Scritto da: Anonimo> Godo. 8)con tutto il rispetto, il tuo e puro delirio, ammesso che tutto cio fosse possibile, il governo dovrebbe risolvere il problema dell'immigrazione , ma fortunatamente i marocchini so ovunque... e la cosa cambierebbe ben poco...... in tanti direbbero addio adsl e darebbero il benvenuto al marrocchino dei vecchi tempi....le compagnie telefoniche perderebbero un forte bacino di utenza e i soldi sarebbero dirottati dalle compagnie telefoniche ai marocchini e magari anche alle assocciazioni criminali che ci sono dietro.. ma contento il governo..... certo so proprio furbi.....Qui si vuole agire su un qualcosa che e la cosa piu vecchia del mondo... lo scambio di bene!dovrebbero far sparire masterizzatori cd , masterizzatori dvd , registratori cassette e videocassette....ma per favore!lol amico mio credimi il tuo e puro delirio....puo finire il p2p ,ma lo scambio di beni tra individui e la cosa piu antica del mondo.......ora ti lascio nel mondo dei tuoi sogni ciao.AnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
Tre ipotesi:1. Lavora per SIAE, case discografiche...2. E' ossessionato dall'argomento, e farebbe bene a parlare con uno psicologo.3. E' semplicemente un trollIo propendo per la 2.AnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
- Scritto da: Anonimo> Tre ipotesi:> > 1. Lavora per SIAE, case discografiche...> 2. E' ossessionato dall'argomento, e farebbe> bene a parlare con uno psicologo.> 3. E' semplicemente un troll> > Io propendo per la 2.E-kleptical é una furba operazione di marketing delle majors...presto vedrete che sarà il nome del nuovo programma filtro per i contenuti illegali del p2p...E-kleptical... un nome una garanzia...:DDomandina carina carina...ma é legale un filtro per i contenuti? In teoria potrei avere il cd e non l'mp3 o l'album ancora incartato dato che non voglio rovinarlo e vorrei scaricare comunque la musica che ho pagato... un filtro mi impedirebbe di esercitare questo mio diritto... quindi propendo per la conclusione che i filtri siano illegali... l'unica cosa legale é la perquisizione a casa mia e il sequestro del mio hd e dei miei cd-r/dvd quando non posso provare di avere diritto a copiarli... ma prima devono avere un mandato... fine della storia ;)AnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
Perchè lui è una persona ONESTA, Perdio !!!Non come noialtri ... criminali !AnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
ma io dico..... ma se finisce il pvp lui e cmq felice che i cd li si compra dai marocchini?:Dinsomma, io non ho capito che gli cambia bah lol....AnonimoLa gente ruba
L'occasione fa l'uomo ladro ed i prezzi che ci stanno a giro, con i salari fissi dal 96/97, non aiutano ma istigano.Bravi! Avete scoperto l'acqua calda!Vedremo se il botto che farete sarà uguale o maggiore di quello di Tanzi!AnonimoRe: La gente ruba
- Scritto da: Anonimo> L'occasione fa l'uomo ladro ed i prezzi che> ci stanno a giro, con i salari fissi dal> 96/97, non aiutano ma istigano.> > Bravi! Avete scoperto l'acqua calda!> > Vedremo se il botto che farete sarà> uguale o maggiore di quello di Tanzi!gia i salari so sempre i soliti pero il costo della vita e assurdo e vogliono spillarci pure altro danaro ..al massimo gli diamo le mutande....AnonimoRe: La gente ruba
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'occasione fa l'uomo ladro ed i prezzi> che> > ci stanno a giro, con i salari fissi dal> > 96/97, non aiutano ma istigano.> > > > Bravi! Avete scoperto l'acqua calda!> > > > Vedremo se il botto che farete> sarà> > uguale o maggiore di quello di Tanzi!> gia i salari so sempre i soliti pero il> costo della vita e assurdo e vogliono> spillarci pure altro danaro ..al massimo gli> diamo le mutande....No, le mutande si accontentano di levarcele.. giusto per prenderci anche il culo, visto che non ci è rimasto altro da dargli...:sAnonimoRe: lo scrivo ma lo nego!
- Scritto da: Anonimo>que si siano> messi daccordo per avere il monopolio dei cd> falsi????Di sicuro il p2p danneggia fortemente il mercato dei cd falsi venduti nelle bancarelle.Se fosse legale il p2p, la droga e le case chiuse probabilmente la mafia perderebbe molto potere e la mia ex avrebbe un lavoro statale assicurato.AnonimoRe: lo scrivo ma lo nego!
- Scritto da: Anonimo> Se fosse legale il p2p, la droga e le case> chiuse probabilmente la mafia perderebbe> molto potere e la mia ex avrebbe un lavoro> statale assicurato.ROTFL, spettacolare! :)CiaoVanHelsingAnonimoRe: lo scrivo ma lo nego!
> Se fosse legale il p2p, la droga e le case> chiuse ...>...la mia ex avrebbe un lavoro> statale assicurato.ROTFL!!!---"I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)---usseldridgeRe: lo scrivo ma lo nego!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >que si siano> > messi daccordo per avere il monopolio> dei cd> > falsi????> > Di sicuro il p2p danneggia fortemente il> mercato dei cd falsi venduti nelle> bancarelle.> Se fosse legale il p2p, la droga e le case> chiuse probabilmente la mafia perderebbe> molto potere e la mia ex avrebbe un lavoro> statale assicurato.La droga no. La prostituzione se sottoposta a controlli medici può anche essere legalizzata perchè in fondo per quanto discutibile moralmente è una forma di droga naturale generata da stimoli ormonali e quindi da un punto di vista fisico, se si fanno stretti controlli medici per evitare il proliferare di epidemie mortali--altrimenti diventa un metodo per uccidere la popolazione, non ha reali conseguenze a parte un'assuefazione simile a quella che si può avere per il cibo se se ne abusa....La droga invece uccide gli individui, è una cosa innaturale per il corpo e distrugge i neuroni causando forti squilibri a tutti i livelli perchè danneggiando il sistema nervoso tutto il corpo ne risente ma in particolare le capacità cognitive e quindi la lucidità mentale dell'individuo.Chi vuole liberalizzarla o è perchè la usa o è per ignoranza.AnonimoRe: che cazzo dichiarano questi stupidi?
AnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
Penso che sia uno di quei pazzi che spende mezzo stipendio per comprarsi cd e per non sentirsi idiota pretende che anche gli altri facciano come lui.AnonimoCrittografia avanzata
Semplice, prendere il contenuto di un hardisk e crittografarlo con l'algoritmo piu forte attualmente esistente, vogliono incriminare per quello che troveranno in un disco certo ma devono prima provarlo e non solo con un ammasso di gigabyte di dati crittografati :DAnonimoRe: Crittografia avanzata
mai sentito parlare di occultamento di prove????se ti sequestrano un pc con un regolare mandato e nel tuo HD ci sono dati crittografati, TU sei obbligato a collaborare fornendo tutti gli elementi per la decrittazione, altrimenti sei passibile di occultamento di prove.... idem se sostieni di avere perso determinate password :D:D:D- Scritto da: Anonimo> Semplice, prendere il contenuto di un> hardisk e crittografarlo con l'algoritmo piu> forte attualmente esistente, vogliono> incriminare per quello che troveranno in un> disco certo ma devono prima provarlo e non> solo con un ammasso di gigabyte di dati> crittografati :DAnonimoRe: Crittografia avanzata
- Scritto da: Anonimo> mai sentito parlare di occultamento di> prove????> se ti sequestrano un pc con un regolare> mandato e nel tuo HD ci sono dati> crittografati, TU sei obbligato a> collaborare fornendo tutti gli elementi per> la decrittazione, altrimenti sei passibile> di occultamento di prove.... idem se> sostieni di avere perso determinate password> :D:D:DA parte che per la sola musica per ora non si rischia una roba del genere (pero' la rischiate se comprate un giochino copiato della PlayStation) comunque probabilmente sarebbe meglio beccarsi questa condanna per occultamento di prove e mandarli tutti a spasso per quanto riguarda il loro tentativo di ripulire tutto l'hard disk con la scusa del "devo vedere se hai le ISO" piuttosto che essere comunque condannati e in piu' avergli dato la soddisfazione di stracciare la nostra privacy. Con questo voglio dire che questa storia dei sequestri di computer e di "analisi" dell'hard disk per fatti secondo me triviali come l'infrazione del diritto d'autore sono veramente un'oscenità giuridica: rendiamoci conto che con le leggi attuali la GdF ha l'autorizzazione (e non manca di farlo, anche per la minima ca**ata) a leggere ad alta voce in caserma tutte le nostre email magari perchè abbiamo comprato Gran Turismo piratato. Ditemi la connessione tra le due dannate cose: è un'invasione intollerabile della privacy. Ho comprato un software pirata? Ok, sono colpevole. Fatemi la megamulta (tanto alla fine queste condanne si riducono a questo) e finiamola, tutto il resto, in realtà, è solo il vero modo in cui le lobby hanno deciso di umiliarci prima ancora che punirci.AnonimoRe: Crittografia avanzata
- Scritto da: Anonimo> mai sentito parlare di occultamento di> prove????non è assolutamente vero ciò che tu affermi...non ricordarsi le password è un tuo diritto... SACROSANTO! se è vero ciò che tu affermi citami 1 (UNA) sentenza di colpevolezza per il suddetto reato avvenuta in Italia...non la sai? non c'èZITTO (troll)AnonimoRe: Crittografia avanzata
- Scritto da: Anonimo> mai sentito parlare di occultamento di> prove????> se ti sequestrano un pc con un regolare> mandato e nel tuo HD ci sono dati> crittografati, TU sei obbligato a> collaborare fornendo tutti gli elementi per> la decrittazione, altrimenti sei passibile> di occultamento di prove.... idem se> sostieni di avere perso determinate password> :D:D:D> > - Scritto da: Anonimo> > Semplice, prendere il contenuto di un> > hardisk e crittografarlo con> l'algoritmo piu> > forte attualmente esistente, vogliono> > incriminare per quello che troveranno> in un> > disco certo ma devono prima provarlo e> non> > solo con un ammasso di gigabyte di dati> > crittografati :DSupponiamo che a me piaccia filmarmi o fotografarmi con l'autoscatto mentre mi produco in amplessi amorosi con la mia donna, e conservare suddetti filmati ovviamente in forma crittografata, è un reato? Dovrei forse permettere al finanziere di turno di guardarseli? Oppure che io sia un libero professionista e abbia sul mio pc documenti di progetti riservati inerenti le aziende per cui lavoro? Come la mettiamo?AnonimoRe: Crittografia avanzata
- Scritto da: Anonimo> mai sentito parlare di occultamento di> prove????Mai sentito parlare di processi indiziari???> se ti sequestrano un pc con un regolare> mandato e nel tuo HD ci sono dati> crittografati, TU sei obbligato a> collaborare fornendo tutti gli elementi per> la decrittazione, Io cosa sono obbligato a fare?Io sono un utonto, sul computer ci ho messo win XP, che cosa vuoi che ci capisca io di computer?Sara' stato qualche virus :-)> altrimenti sei passibile> di occultamento di prove.... E pazienza. Che cosa rischio? Piu' o meno di ammettere di tenere 1 tera di Divx in condivisione dopo averli scaricati a mia volta?> idem se> sostieni di avere perso determinate password> :D:D:DLOLAnonimoRe: Ciao Epilettikal!
- Scritto da: Anonimo> Godo. 8)non voglio entrare nel solito flame di pro e contro p2p, ma se "godi" perché vuoi vedere i milioni di utenti p2p delusi e sconfortati mi fai molta tristezza, se invece vuoi che il p2p si fermi per spingere nuovamente all'acquisto di musica originale allora stai fresco...ci saranno sempre gli ambulanti (quelli si che non verranno mai fermati, troppo faticoso e costoso...) oppure il semplice scambio di mano in mano; il concetto che ancora non hai compreso è che la musica costa troppo ed un calo delle vendite stimabile intorno al solo 7% è un vero miracolo di fronte all'impoverimento della popolazione.AnonimoHIHIHI TROPPO BELLA STA FRASE....
AnonimoLo scorno dei matusa...
...vai supergiovane!!AnonimoRe: Crittografia avanzata
- Scritto da: Anonimo > Con questo voglio dire che questa storia dei> sequestri di computer e di "analisi"> dell'hard disk per fatti secondo me triviali> come l'infrazione del diritto d'autore sono> veramente un'oscenità giuridica:> rendiamoci conto che con le leggi attuali la> GdF ha l'autorizzazione (e non manca di> farlo, anche per la minima ca**ata) a> leggere ad alta voce in caserma tutte le> nostre email magari perchè abbiamo> comprato Gran Turismo piratato. Ditemi la> connessione tra le due dannate cose:> è un'invasione intollerabile della> privacy. Ho comprato un software pirata? Ok,> sono colpevole. Fatemi la megamulta (tanto> alla fine queste condanne si riducono a> questo) e finiamola, tutto il resto, in> realtà, è solo il vero modo in> cui le lobby hanno deciso di umiliarci prima> ancora che punirci.> Hai ragione da vendere!AnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
- Scritto da: Anonimo> dite la vostra.1) E' il fratello buono di Rocco Tarocco2) E' un "ARTISTA" che spera di sfondare3) E' un "ARTISTA" che gliel hanno già sfondato...:DAnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
Perchè il pericolo maggiore per SIAE e compani è l'informazione! Se Ekleptical dicesse a mia madre che sta rubando dato che usa il CD che le masterizzo forse mia madre si sentirebbe in colpa, di certo non posso sentirmi in colpa io che ho un quadro più generale dell'attuale situazione.Ekleptical è il senzo di colpa, la paura, il ricatto che le major vorrebbero per il popolo P2P.Per fortuna ormai non fa più paura a nessuno :DAnonimoRe: Crittografia avanzata
- Scritto da: Anonimo> Hai ragione da vendere!> No! Ti prego digli di non venderla ma di distribuirla con un software p2p!AnonimoRe: Crittografia avanzata
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Hai ragione da vendere!> > > > No! Ti prego digli di non venderla ma di> distribuirla con un software p2p!Sta a vedere che ha gia registrato i diritti!!!LOLAnonimoRe: Crittografia avanzata
> > Con questo voglio dire che questa> storia dei> > sequestri di computer e di "analisi"> > dell'hard disk per fatti secondo me> triviali> > come l'infrazione del diritto d'autore> sono> > veramente un'oscenità giuridica:> > rendiamoci conto che con le leggi> attuali la> > GdF ha l'autorizzazione (e non manca di> > farlo, anche per la minima ca**ata) a> > leggere ad alta voce in caserma tutte le> > nostre email magari perchè> abbiamo> > comprato Gran Turismo piratato. Ditemi> la> > connessione tra le due dannate cose:> > è un'invasione intollerabile> della> > privacy. Ho comprato un software> pirata? Ok,> > sono colpevole. Fatemi la megamulta> (tanto> > alla fine queste condanne si riducono a> > questo) e finiamola, tutto il resto, in> > realtà, è solo il vero> modo in> > cui le lobby hanno deciso di umiliarci> prima> > ancora che punirci.> > > > > Hai ragione da vendere!No, nemmeno un po'. La GdF DEVE dimostrare che usi software pirata. E l'unico modo per farlo e' analizzando il contenuto dell'HD. Poi ti appioppa la multa.E sinceramente non vedo alternative. Per il sequestro del pc ci vuole inoltre un mandato del giudice (solitamente dietro denuncia). E solo alcuni agenti della GdF sono autorizzati a metter mano agli HD sequestrati. Quindi non e' assolutamente come dici tu.CiaoAnonimoSfida agli artisti di Sinistra
Il titolo potrebbe essere fuorviante e non vuole "buttarla in politica" per l' ennesima volta. Storicamente l' elite ma anche la base odierna degli intellettuali italiani proviene da una cultura di sinistra, da quella più soft e riflessiva a quella più radicale ed estrema, dalle manifestazione del '68 e dintorni fino all' emergere di "artisti" spontanei nati nei calderoni dei centri sociali. Ovviamente ve ne sono anche di orientamenti diversi ma lo stereotipo dell' intellettuale o dell' artista o del cantante legato ad idee di sinistra ha un forte riscontro nel panorama italiano degli ultimi 35 anni.Adesso provate a prendere carta e penna (o tastiera :D) e scrivete al vostro artista, cantante, musicista, scrittore preferito. Cosa pensa lui di queste questioni, cosa pensa di un copyright che si, gli da da vivere, ma forse non gli cambierebbe sostanzialmente la vita se invece che a quasi un secolo fosse limitato a 14 anni dalla pubblicazione, com' era nelle intenzioni dei legislatori americani quando fu introdotto nel 1790? Forse non vi risponderà. O magari sarà combattuto e retorico. Come distinguere?Allora provate con una richiesta. Chiedete di dare un segnale. Chiedete di rilasciare dal copyright uno dei suoi dischi, libri, saggi, lavori più vecchi, una di quelle opere più vecchie di 14 anni che ormai si sono ben ripagate col tempo e che fanno ormai parte della nostra cultura e del nostro passato. Chiedete che una di queste venga ascritta al pubblico dominio. E se invece l' artista ha una storia recente chiedete che magari rilasci uno dei suoi lavori, una sola canzone, un breve racconto, un piccolo saggio sotto licenza Creative Commons (www.creativecommons.org) disponibile anche in Italia e che garantisce all' autore la proprietà intellettuale dell' opera ma la rende di libera fruibilità al pubblico. Anche una canzone. Una sola.Perché? (E qui ci riallacciamo a perché artisti di Sinistra, che dovrebbero essere quelli più ricettivi).Perché è bello cantare di libertà e giustizia, è bello cantare di un mondo migliore senza oppressi ed oppressori, è bello raccontare di una società dove il rispetto non si compra ma è un diritto, dove il denaro compra solo alcune cose, non tutte, e non le più importanti. E' bello dire. Ma forse è più bello fare.Forse sarebbe più facile distinguere chi è stato bravo a riempirsi la bocca di parole. Insieme al portafogli.*Gab*AnonimoVedremo.....
sembra un forum manicheista...non ci sono i buoni e i cattivi in questa storiaanche i dinosauri si sono estinti a causa ditantifastidiosiantipaticipiccoli...... parassitila natura se ne frega del copyrigtAnonimodisintossicarsi dal P2P
lo sto facendo perche' e' moralmente inaccettabile e perche' prima o poi inizieranno le retate mondiali visto che questo arraffa arraffa generale non puo' continuare in eterno. Ieri invece di scaricare film che non avrei nemmeno visto sono uscito e per 14.00 Euro ne ho comprato uno in DVD, me lo sono goduto, ho visto gli extra, mi sono letto la filmografia del regista .. ho passato un bel pomeriggio. Ho un bel dvd da esporre in soggiorno e sono in pace con la coscienza. Nessuna trollata, e' tutto vero, voi fate come volete, io ho detto addio alla pirateriaAnonimoRe: Vedremo.....
> la natura se ne frega del copyrigtlo dicevano anche al tempo degli schiavi , poi andro' diversamente ciaooooAnonimoRe: fate le equivalenze
> Usate il marketing come si deve e non come> Tanzi Cragnotti berlusconi e tutti i capitan> di iindustria che stanno impoverendo la> nostra socetà......!!!!!!!!!!> Usate il buon senso!quindi secondo te bisognerebbe diminuire i prezzi? Secondo me il ladro continuerebbe ad usare il p2p anche se i prezzi venissero dimezzati! Sono tutte parole a vuoto usate per giustificare il furto sistematico di software (che non puo' durare). Ad esempio i giochi platinum per la play si vendono esattamente come gli altri! E costano la meta' ;) ciaoooooooooAnonimoRe: fate le equivalenze
- Scritto da: Anonimo> > > Usate il marketing come si deve e non> come> > Tanzi Cragnotti berlusconi e tutti i> capitan> > di iindustria che stanno impoverendo la> > nostra socetà......!!!!!!!!!!> > Usate il buon senso!> > quindi secondo te bisognerebbe diminuire i> prezzi? Secondo me il ladro continuerebbe ad> usare il p2p anche se i prezzi venissero> dimezzati! Sono tutte parole a vuoto usate> per giustificare il furto sistematico di> software (che non puo' durare). > Ad esempio i giochi platinum per la play si> vendono esattamente come gli altri! E> costano la meta' ;)> > ciaoooooooooNon ti passa minimamente per la testa che i giochi platinum, essendo vecchi di due anni o più, magari sono già stati comprati da buona parte di quelli cui interessavano?AnonimoRe: fate le equivalenze
Se usi la matematica ti rendi conto che quelle cose che ho scritto sono la via alla soluzione (almeno al limite del sopportabile della pirateria minima che c' è sempre stata......).Ora il p2p sarà ridotto così come era quando alcuni programmatori si passavano le prime chiavi crakate di win 95 etc..............per cui la rilevanza del fenomeno sta tutto nella capacità imprenditoriale dei parrucconi di considerare la possibilità di dimezzre i prezzi e aumntre la produzione.Ora nel breve periodo ci sarebbero perdite enormi (fra l'altro sostenibili anche con un aiuto governativo sui rimborsi IVA per esempio.....) ma tra due o tre anni il p2p sparisce (nella nicchia) la gente consuma ( quello che può spendere limitatamente alle sue finanze ovviamente) ma i guadagni anche se in maniera rallentata aumenterebbero su stime che se vuoi nel dettaglio potrei anche provare a spiegarti se avessi tempo di leggerti tutte le argomentazioni che che posso portare.......Ora buttarla sul "se è gratis perchè la compro non è francamente un ragionamento da fare su un fenomeno di massa che è la novità del mondo dell'informatica dell' home user.Se si ragiona una strada si trova sempre.......- Scritto da: Anonimo> > > Usate il marketing come si deve e non> come> > Tanzi Cragnotti berlusconi e tutti i> capitan> > di iindustria che stanno impoverendo la> > nostra socetà......!!!!!!!!!!> > Usate il buon senso!> > quindi secondo te bisognerebbe diminuire i> prezzi? Secondo me il ladro continuerebbe ad> usare il p2p anche se i prezzi venissero> dimezzati! Sono tutte parole a vuoto usate> per giustificare il furto sistematico di> software (che non puo' durare). > Ad esempio i giochi platinum per la play si> vendono esattamente come gli altri! E> costano la meta' ;)> > ciaoooooooooAnonimoRe: fate le equivalenze
- Scritto da: Anonimo> > quindi secondo te bisognerebbe diminuire i> prezzi? Secondo me il ladro continuerebbe ad> usare il p2p anche se i prezzi venissero> dimezzati! Il ladro non lo so.Io pero' non appena il game passa nella fascia "nice price" lo acquisto sempre.Ho una trentina di games originali, di cui quasi una dozzina con la confezione ancora sigillata.Me li ero scaricati a suo tempo, ci ho giocato, e quando li ho trovati ad un prezzo che ritenevo giusto (10 euro) me li sono acquistati.Cosi' molte case di produzione di games da me hanno avuto dei soldi, la microfuck che invece continua a distribuire ages of empire 2 a oltre 50 euro nonostante sia un gioco ormai vecchio, da me non ha mai beccato un centesimo.> Sono tutte parole a vuoto usate> per giustificare il furto sistematico di> software (che non puo' durare). Non puo' durare?AnonimoAumenta l'uso del Peer 2 Peer...
"pare proprio che il numero di utilizzatori delle piattaforme di scambio non faccia che aumentare"---come godo 8) !!!!!AnonimoRe: P2P vs "mercato nero"
> Quoto dall'articolo:> > "Lo studio ha evidenziato che il 45,7 per> cento di loro fa uso di musica pirata. Di> questa porzione di giovani fan della musica,> il 66 per cento ha dichiarato di acquistare> CD illegalmente masterizzati disponibili sul> mercato nero e ben il 21,2 per cento di> scaricare musica da internet anche> attraverso il P2P."> > 66% di CD pirata contro il 21.2% del P2P.> > A me il problema non sembra il P2P quindi,> visto che pare esserci il (100 * .66 *> .457)% = 30.2 % dei giovani che spende soldi> per acquistare cd taroccati contro il (100 *> .212 * .457) = 9.7% che scarica...Percentuali che dicono poco o nulla se non si specifica quanti di essi hanno un'adsl a casa. Se si considera il dato nazionale (anche se poco coerente col resto del disorso) sulla diffusione del broadband tra le famiglie risulta che il 100% di quel 9.7% dei ragazzi in questione usa il p2p. E' questo che spaventa le majors, visto che la diffusione dell'adsl cresce di giorno in giorno (anche grazie ai contributi governativi :-)E comunque i CD taroccati dei marocchini probabilmente sono stati scaricati col p2p :-)CiaoAnonimoRe: P2P vs "mercato nero"
> Percentuali che dicono poco o nulla se non> si specifica quanti di essi hanno un'adsl a> casa. Se si considera il dato nazionale> (anche se poco coerente col resto del> disorso) sulla diffusione del broadband tra> le famiglie risulta che il 100% di quel 9.7%> dei ragazzi in questione usa il p2p.quale studio o sondaggio lo fa risultare? citare le fonti.> questo che spaventa le majors, visto che la> diffusione dell'adsl cresce di giorno in> giorno (anche grazie ai contributi> governativi :)1) le major dovrebbero essere spaventati da chi vende cd contraffatti, ci lucra e si rivolge a TUTTI, non solo ai giovani che hanno l'adsl.2) il broadband non è stato inventato per il p2p, quest'ultimo è solo uno dei tanti utilizzi.> E comunque i CD taroccati dei marocchini> probabilmente sono stati scaricati col p2pquesta poi è esilerante; secondo te chi produce copie in quantità industriale si mette a scaricare un disco per poi copiarlo perdendo qualità? visti i guadagni penso che una ventina di euro li spendano.AnonimoRe: P2P vs "mercato nero"
> > Percentuali che dicono poco o nulla se> non> > si specifica quanti di essi hanno> un'adsl a> > casa. Se si considera il dato nazionale> > (anche se poco coerente col resto del> > disorso) sulla diffusione del broadband> tra> > le famiglie risulta che il 100% di quel> 9.7%> > dei ragazzi in questione usa il p2p.> quale studio o sondaggio lo fa risultare?> citare le fonti.Fonte governativa (istat?), la settimana scorsa.La percentuale si aggirava intorno al 10% delle famiglie italiane.> > questo che spaventa le majors, visto> che la> > diffusione dell'adsl cresce di giorno in> > giorno (anche grazie ai contributi> > governativi :)> > 1) le major dovrebbero essere spaventati da> chi vende cd contraffatti, ci lucra e si> rivolge a TUTTI, non solo ai giovani che> hanno l'adsl.> > 2) il broadband non è stato inventato> per il p2p, quest'ultimo è solo uno> dei tanti utilizzi.Diciamo pure l'unico! Per la posta basta una connex pstn, per il web un'isdn.> > E comunque i CD taroccati dei marocchini> > probabilmente sono stati scaricati col> p2p> > questa poi è esilerante; secondo te> chi produce copie in quantità> industriale si mette a scaricare un disco> per poi copiarlo perdendo qualità?> visti i guadagni penso che una ventina di> euro li spendano.Secondo me no! 20 euro sono 20 euro. E la disponibilta' sul p2p e' decisamente superiore che in un negozio di CD.AnonimoRe: P2P vs "mercato nero"
> Diciamo pure l'unico! Per la posta basta una> connex pstn, per il web un'isdn.ancora con questa storia? forse basterà a te una connessione pstn/isdn, io il mio abbonamento adsl l'ho fatto perché voglio linea dedicata e velocità ad un prezzo accettabile, solo l'adsl può darti queste cose quindi se vuoi disdire l'adsl fallo pure, se non ce l'hai e non vuoi averlo non abbonarti ma non pretendere di dire al mondo intero cosa e come deve fare.AnonimoRe: P2P vs "mercato nero"
- Scritto da: Anonimo> > visti i guadagni penso che una ventina> di> > euro li spendano.> Secondo me no! 20 euro sono 20 euro. E la> disponibilta' sul p2p e' decisamente> superiore che in un negozio di CD.Ma vuoi scherzare? Se ho una batteria da centoventi masterizzatori, e una quarantina di marocchini da rifornire e mandare per strada, tu credi davvero che invece di cacciare 20 euro per comprare un originale da cui partire, mi attaccherei al p2p per due o tre giorni, in attesa di completare il download?AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
14 Euro?Mi dici il titolo del film?Mi dici se sei andato a colpo sicuro o se invece l'avevi gia' visto "da qualche parte"?Scaricarsi un film ha un costo totale di circa 10 euro ( 3 giorni di download + cd vuoto ) quindi 14 Euro potrebbe essere un prezzo normale..... Naturalmente se il film VALE.ryogaRe: disintossicarsi dal P2P
> Scaricarsi un film ha un costo totale di> circa 10 euro ( 3 giorni di download + cd> vuoto ) quindi 14 Euro potrebbe essere un> prezzo normale..... Naturalmente se il film> VALE.Come hai fatto i conti per arrivare a 10 euro? Io ho ADSL 256 e per scaricare un film ci metto una notte, un cd lo pago 25 cent... come fai ad arrivare a 10 euro? una notte di pc acceso non costera' nemmeno 25 cent!ps. non è che sei uno di quelli che si ostina a voler scaricare divx con winmx, pur sapendo che è stato ideato per file piccoli come quelli mp3? Perchè altrimenti ci credo che ci metti 3 giorni!AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
- Scritto da: ryoga> 14 Euro?> Mi dici il titolo del film?apocalipse now redux (director's cut) in offerta a mediaworld > Mi dici se sei andato a colpo sicuro o se> invece l'avevi gia' visto "da qualche> parte"?e' un classico che ho visto in edizione tagliuzzata > Scaricarsi un film ha un costo totale di> circa 10 euro ( 3 giorni di download + cd> vuoto ) il cd vuoto costa 0.50c, un abbonamento teledue 29.9c al mese , quindi 3 giorni di download sono 3 euro.. totale 3.50c per avere un prodotto pirata e di scarsa qualita'AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ryoga> > 14 Euro?> > Mi dici il titolo del film?> > apocalipse now redux (director's cut) in> offerta a mediaworld > > > Mi dici se sei andato a colpo sicuro o> se> > invece l'avevi gia' visto "da qualche> > parte"?> > e' un classico che ho visto in edizione> tagliuzzata > > > > Scaricarsi un film ha un costo totale di> > circa 10 euro ( 3 giorni di download +> cd> > vuoto ) > > il cd vuoto costa 0.50c, un abbonamento> teledue 29.9c al mese , quindi 3 giorni di> download sono 3 euro.. totale 3.50c per> avere un prodotto pirata e di scarsa> qualita' > Cel'ho ankio, su CD codifica XVID e sul mio lettore Nortek si vede da Dio.AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
> > Scaricarsi un film ha un costo totale di> circa 10 euro ( 3 giorni di download + cd> vuoto ) quindi 14 Euro potrebbe essere un> prezzo normale..... Naturalmente se il film> VALE.FALSO... Se hai una flat internet, magari brodband (io uso FastWeb) non hai costi aggiuntivi di collegamento.. indi sono solo i 50 cent. del CD vergine... per farci stare un DVD su video CD ce ne vogliono un paio.. differenza 1 a 10...non servono altre parole...AnonimoRe: Crittografia avanzata
> > - Scritto da: Anonimo> > mai sentito parlare di occultamento di> > prove????> > non è assolutamente vero ciò> che tu affermi...> non ricordarsi le password è un tuo> diritto... SACROSANTO! ehm, come dire?"mi avvalgo della facoltà di non rispondere"oppure"mi appello al 5° emendamento"NESSUNO può obbligarmi ad autodenunciarmio a fornire le prove della mia colpevolezzaa che servono i pm, altrimenti?AnonimoCari genitori...
Da domani il 21,2% per cento dei vostri figli saranno automaticamente diventati pericolosi criminali e il 66 % ricettatori... Intanto c'è qualcuno che è immune a qualsiasi accusa per i suoi giochetti di spostamento miliardi.Pensateci.AnonimoRe: Ciao Epilettikal!
> Certo, come no.> Ti faccio notare che facendo 2 hop tra un> client e l'altro (e ne basta uno per essere> irrintracciabili) e con una banda media in> uscita di 256kbit/s (ci saremo tra qualche> giorno) si scarichera' comunque ad una media> di 8-9kB/s.> Piu' che sufficienti per qualsiasi cosa,> basta un po' di pazienza.> Questo senza contare che per come e' stata> concepita freenet si potra' entrare ed> uscire da Fastweb come se nulla fosse avendo> cosi' a disposizione nodi intermedi a> 10mbit. Quella contro il p2p e' una> battaglia che purtroppo fara' qualche> vittima ma e' comunque persa in partenza:> rassegnati.Ok adesso prendi quella banda (8-9KB/sec) e dividi almeno per 10. Considera infatti la proporzione "media" di chi scarica e di chi invece condivide. Molte adsl hanno il problema che se e' satura la banda per l'upload non c'e' piu' spazio per il download. Senza tener conto delle lunghe attese in coda. I nodi fastweb dubito possano venire sfruttati (a causa del nat).Comunque il popolo p2p sara' sicuramente disposto ad attendere il termine del download, anche se richiede il doppio del tempo.A proposito di freenet, non tutti sono concordi a tenere sul proprio HD materiale che potrebbe essere pedopornografico a propria insaputa.AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
> lo sto facendo perche' e' moralmente> inaccettabile e perche' prima o poi> inizieranno le retate mondiali visto che> questo arraffa arraffa generale non puo'> continuare in eterno. Ieri invece di> scaricare film che non avrei nemmeno visto> sono uscito e per 14.00 Euro ne ho comprato> uno in DVD, me lo sono goduto, ho visto gli> extra, mi sono letto la filmografia del> regista .. ho passato un bel pomeriggio. Ho> un bel dvd da esporre in soggiorno e sono in> pace con la coscienza. > > Nessuna trollata, e' tutto vero, voi fate> come volete, io ho detto addio alla> pirateria> *********Contento te.. Io invece mi sono messo a scaricare film a peer 2Peer perchè mi ero stufato di farmi zanzare 7.20 Euro in sala di prima visione (14.40 se offro anche alla fidanzata di turno) ogni fine settimana e per di più con posti obbligatoriamente assegnati dal computer secondo logica demenziale e magari anche di proprietà di qualche società che fa capoal beneamato presidente del consiglio (circa 4 sale su 5 a Milano e provincia).... con meno di un euro mi scarico il film che voglio .. pago già l'abbonamento FastWeb e non ho costi aggiuntivi.. posso invitare la fidanzata a casa a vedermi il Signore degli Anelli appena uscito nelle sale e magari anche una mezza dozzina di amici.. posso anche offrire birra e popcorn per tutti, stare allegramente in compagnia e alla fine avrò speso sempre meno persino che andando al cinema della parrocchia e mi sarò divertito sicuramente di più.. Non un centesimo alle grandi major, non un centesimo a Holliwood, non un centesimo ai padroni delle sale e ai padroni delle città.. volete darmi del pirata? Ci rido sopra! Ho già issato dietro al TV una bellissima bandiera in raso nero con teschio e tibie.. sta da dio e sotto a quella bandiera con gli amici di cui sopra facciamo grandi brindisi a boccali di birra! Prosit!!!8)AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
- Scritto da: Anonimo> lo sto facendo perche' e' moralmente> inaccettabile e perche' prima o poi> inizieranno le retate mondiali visto che> questo arraffa arraffa generale non puo'> continuare in eterno. Ieri invece di> scaricare film che non avrei nemmeno visto> sono uscito e per 14.00 Euro ne ho comprato> uno in DVD, me lo sono goduto, ho visto gli> extra, mi sono letto la filmografia del> regista .. ho passato un bel pomeriggio. Ho> un bel dvd da esporre in soggiorno e sono in> pace con la coscienza. > Si vede che hai un lavoro e un buono stipendio, io non ho un lavoro quindi ne ho pochi di soldi da spendere visto che dipendo ancora dai miei anche se ho finito di studiare(il lavoro non si trova). Spera che ti resista il lavoro perchè di questi tempi è dura trovarne uno nuovo. Pensa anche che i tuoi 14 euro sono andati a migliorare la situazione economica di chi è già abbondantemente ricco. Tu avrai pure visto gli extra e avrai il tuo bel dvd nel salone, gli attori di quel film invece saranno alle maldive con aragosta e cristal. Pensaci la prossima volta che acquisti!> Nessuna trollata, e' tutto vero, voi fate> come volete, io ho detto addio alla> pirateriaMeno male che c'è la pirateria se no con i tempi che corrono i film, la musica e il software sarebbero destinati solo ai ricchi.AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
> volete darmi del pirata? no, ma dello scroccone che vuole tutto senza pagare nulla si.macisteRe: Considerazioni tecniche
Ed io che mi sono appena scaricato i 7 cd della debian (cosa _perfettamente_ legale)? minimo minimo credono che abbia scaricato 200 album e/o una decina di film! :)Tra qche giorno arriva la finansa? :DAnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
> Contento te.. Io invece mi sono messo a> scaricare film a peer 2Peer perchè mi> ero stufato di farmi zanzare 7.20 Euro in> sala di prima visione (14.40 se offro anche> alla fidanzata di turno) ogni fine settimana> e per di più con posti> obbligatoriamente assegnati dal computer> secondo logica demenziale e magari anche di> proprietà di qualche società> che fa capoal beneamato presidente del> consiglio (circa 4 sale su 5 a Milano e> provincia).... con meno di un euro mi> scarico il film che voglio .. pago> già l'abbonamento FastWeb e non ho> costi aggiuntivi.. posso invitare la> fidanzata a casa a vedermi il Signore degli> Anelli appena uscito nelle sale e magari> anche una mezza dozzina di amici.. posso> anche offrire birra e popcorn per tutti,> stare allegramente in compagnia e alla fine> avrò speso sempre meno persino che> andando al cinema della parrocchia e mi> sarò divertito sicuramente di> più.. Non un centesimo alle grandi> major, non un centesimo a Holliwood, non un> centesimo ai padroni delle sale e ai padroni> delle città.. volete darmi del> pirata? Ci rido sopra! Ho già issato> dietro al TV una bellissima bandiera in raso> nero con teschio e tibie.. sta da dio e> sotto a quella bandiera con gli amici di cui> sopra facciamo grandi brindisi a boccali di> birra! Prosit!!!8)Sei un mito, condivido in pieno, in tempi difficili come questi è inutile sprecare soldi e soprattutto finanziare chi già ne ha tantiAnonimoW il ministro Stanca ...
Dai giornali di oggi:Il ministro Stanca fissa i paletti dell'influenza politica sulla Rete"Gli esecutivi intervengano solo sulle questioni pubbliche""I governi non interferiscanocon lo sviluppo di Internet"il Ministro definisce "un enorme errore" l'eventuale completo controllo governativo sulla Rete. "I governi devono intervenire soltanto quando sono in gioco questioni di rilevanza pubblica" OSSIA firma digitale, e-government, bilanciamento tra la privacy e la sicurezza, pedofilia e pornografia online.NON è citata la salvaguardia degli interessi delle majors e perfino degli interessi degli "autori" e dei cinematografici, in effetti questi sono interessi CORPORATIVISTICI di parti e non questioni di rilevanza pubblica.Sentito Urbani ?AnonimoRe: fammece pensa...o compro o no???? NI!!!
- Scritto da: Anonimo> Domattina nelle edicole uscirà la> compilation (insieme a Tv Sorrisi e Canzoni,> ndr) con tutti gli artisti, tranne una> eccezione. Per colpa di una multinazionale> becera che non ha dato a Meneguzzi la> possibilità di esserci"> > La raccolta sarà anche nei negozi di> dischi al prezzo lancio di 13,90 euro> > > www.reuters.com/locales/newsArticle.jsp;:4047> > ao saro un troll ma che vordii a prezzo di> lancio??????? que ce fanno lo sconto per> tutto er mese pecche' ce manca na> canzone???? e poi dobbiamo pagare l'altra a> 13.50 +20 euro completa !!!!!!!!!!:@*******************************************Le compilation di sanremo da anni sono un flop clamoroso nei negozi.. metterla a disposizione in edicola è un tentativo disperato delle major di recuperare qualche soldino.. a investimento zero visto che già detengono i diritti dei loro artisti....Ormai le major se lo debbono mettere in testa.. i Cd sono destinati a diventare un "accessorio" per il live e i concerti....AnonimoRe: fammece pensa...o compro o no???? NI!!!
> Ormai le major se lo debbono mettere in> testa.. i Cd sono destinati a diventare un> "accessorio" per il live e i concerti....A quel punto a che servono i CD? Se gli U2 smettesso di fare CD i loro concerti continuerebbero sempre a fare il pieno vita natural durante e lo stesso vale per molti altri. Perchè perdere tempo a fare il CD? Che vantaggio ti da? Diventa solo un costo.A quel punto la musica diventa puramente live come nell'800.EklepticalRe: fammece pensa...o compro o no???? NI!!!
magari!non ci sarebbero più in giro cd-truffa da 20 euri!!!AnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
> dite la vostra.Posso partecipare anch'io?Ekleptical è contro il peer to peer perchè mediamente acqusita CD di gente che vende qualche decina di migliaia di copie, quando va bene poche centinaia di migliaia a livello worldwide.Gente che spesso tira avanti in modo dignitoso e molto di rado diventa ricca (qualcuno c'è, cmq). Gente che a volte lavora e fa il musicista part-time (e le conseguenze si vedono) e gente che ha smesso di pubblicare perchè non ci guadagnava una fava, nemmeno l'affitto per la casa e a quel punto chi gliela fa fare; ogni tanto regalano un mp3 nuovo, se han voglia di metterlo online.Gente che non può certo permettersi di fare tournè mondiali e ai cui rarissimi concerti da 'ste parti (a cui Ekleptical va) mediamente c'è qualche centinaio di persone, poche migliaia quando va bene.Ekleptical è ben contento di dare soldi per supportare questa gente e sghignazza di fronta alla vostra ignoranza abissale in musica, ai vostri luoghi comuni sui musicisti miliardari e alla vostra ribellone verso le major quando ne siete totalmente e completamente succubi, in termini culturali.Non sapete guardare al di là della pappina pronta che vi forniscono e ve la prendete con loro. Sputate in continuazione nel piatto in cui mangiate che loro vi passano. Avete una visione del mondo musicale da telefilm di quart'ordine, riassumete il peggio del peggio dell'etica da centro sociale (che però a differenza di voi hanno il pregio di supportare la buona musica) e in tutto questo vi sentite paladini di non si sa bene cosa.Siete ridicoli, patetici e mediamente della musica non ve ne frega proprio niente. E' il passatempo tanto per fare.Riassumendo, avete il mio più profondo disprezzo! Tutto qua.EklepticalRe: disintossicarsi dal P2P
Guarda che non sei un eroe.Di DVD originali ne ho 50, tutti quelli che mi interessano.Di CD originali meno, ma non li ascolto, preferisco la radio.Il P2P lo uso per cose che in italia non si trovano, film che non verranno mai importati, e che sul P2P si trovano sottotitolati in inglese o addirittura in italiano.Nonostante questo ritengo che, se il disegno di legge dovesse passare, sara' meglio smettere con il P2P anche se non arreco danni a nessuna industria italiana.CiaoilGimmyRe: Crittografia avanzata
Soluzione un pò macchinosa ma EFFICACE.Ah, password non meno di 128 bit, m'arracmand !- HandyBits EasyCrypto Deluxe 5.5, freewareThe high level of security is ensured by using the well-known 128-bit key BlowFish algorithm. You can also build self-extracting encrypted and compressed archives and send them to others via email. - Steganos security (shareware)Per cancellare:TritaFile 2.0http://www.tritafile.com/ - gratuito - Dimensione: 1013 KB20/11/03 - Il cestino nasconde, ma non cancella. Per cancellare veramente un file bisogna tritarlo, come tutti i film di spionaggio insegnano. TritaFile è un programmino tutto italiano segnalato dal suo autore, che se ne sta buono vicino all'orologio in attesa di frullare qualche documento o cartella. È sufficiente trascinare sulla piccola interfaccia il file destinato alla distruzione totale ed aspettare qualche secondo. Il processo di tritatura non è reversibile ("non si può ottenere un acquario da una zuppa di pesce" diceva Grillo) e non si può interrompere.. quindi prima di dare il via al programma "tranciatutto" occorre pensarci bene!Tritafile mostra nella sua piccola interfaccia un piccolo dischetto, come quelli che non si trovano quasi più, che viene passato in un distruggi-documenti e ne esce tutto sfilacciato alla fine del processo! La simpatica animazione avviene all'interno di una piccola e comoda interfaccia. Per accedere alle poche opzioni disponibili occorre un doppioclick, ed è anche possibile lanciare il tritatore all'avvio del sistema, o aumentare il livello di sicurezza a scapito della velocità o viceversa.AnonimoRe: Sfida agli artisti di Sinistra
Tempo fa un ottimo giornalista diceva a riguardo di Jovanotti che era un "cantante di sinistra col portafoglio a destra" per certi suoi comportamenti. Peraltro mi sembra tra i musicisti uno dei più impegnati... almeno qualcosa fa', ci sono anche brave persone tra i cantanti.Penso che molti artisti "di sinistra" (ammesso che oggi voglia dire qualcosa) possano essere definiti così.AnonimoRe: Sfida agli artisti di Sinistra
un artista che sto' rivalutando dopo aver letto queste pagine che ha scrittowww.soundlite.it/articoli/2000/mag00/caputo.html e' sergio caputo.tra l'atro dal suo sito www.sergiocaputoci si puo' scaricare qualche mp3 e spartiti, alla faccia della siae PRRRRRRRRAnonimoRe: Sfida agli artisti di Sinistra
Ehm, i diritti li dovrebbe rilasciare la casa editrice, non l'artista...penso che la prima clausola nel contratto sia la cessione dei diritti per tot album all'editore...mica fessi no? come nel campo della ricerca privata...AnonimoRe: Sfida agli artisti di Sinistra
Giusto i Modena City Ramblers (grandi !) sul loro sito autorizzano la masterizzazione del loro ultimo album.Saluti,PiwiAnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
- Scritto da: Ekleptical> > dite la vostra.> > Posso partecipare anch'io?> Ekleptical è contro il peer to peer> perchè mediamente acqusita CD di> gente che vende qualche decina di migliaia> di copie, quando va bene poche centinaia di> migliaia a livello worldwide.E allora a te cosa frega se il ragazzino scarica Britney Spears?I gruppi che vendono poco, o non sono bravi o non sono conosciuti.Se non sono bravi, non li scarica nessuno.Se non sono conosciuti, ovviamente li scaricano in pochi.Britney Spears continua ad essere ricca ed i gruppi sconosciuti continuano ad essere poveri.Ma era la stessa cosa prima del p2p.AnonimoRe: per forza
noooo... va bene tutto, ma la Stilo noooooo :DAnonimoEd i CD?
- Scritto da: Anonimo> Semplice, prendere il contenuto di un> hardisk e crittografarlo con l'algoritmo piu> forte attualmente esistente, vogliono> incriminare per quello che troveranno in un> disco certo ma devono prima provarlo e non> solo con un ammasso di gigabyte di dati> crittografati :DBravo, e la pila di CD vicino al computer come la crittografi?AnonimoRe: Suggerimento al Ministro Urbani
> Dice che il> filtro funzionerebbe solo se ad applicarlo> fossero direttamente i programmi come Kazaaa> o GnutellaGuarda che basta imporlo per legge. Peraltro chiuso Kazaa, chiuso il 70% dello share musicale. E' già buono così.Chi non si adegua alla legge, galera. E' semplicissimo. La cosa vale anche per i progetti (e soprattutto i progettisti) open source che mica sfuggono alla legge! Con una minaccia di chiusura per favoreggiamento della pirateria, vedrai quanti secondi ci mette Sourceforge a cacciarli via a calci.Approvata a livello Europeo+USA+Giappone & Corea, voilà risolto il problema. Certo, qualche programmatore del Congo può mettersi a creare il nuovo software di sharing, ma dubito che ciò avvenga, visto che hanno problemi più gravi di cui preoccuparsi.EklepticalRe: disintossicarsi dal P2P
Sai cosa? Per i film hai ragione! Prezzi decenti sono a portata, basti pensare alle uscite in edicola o alle frequenti offerte dei negozi online (ho fatto un ordine di alcuni dvd a 12 euro l'uno più uno a 9.99 e con un buono sconto non pago manco le spese di spedizione!)Ma per i film il discorso è diverso. Solitamente compro dvd di film che ho già visto, in tv o al cinema, vado quasi a colpo sicuro, so che quello che sto comprando mi piace. Gli unici film che scarico sono film che in dvd non sono ancora stati prodotti, giusto ieri ho finito di scaricare "il pianeta proibito" film di fantascienza del 1965 rippato dal satellite.Io uso il p2p principalmente per la musica. Sono un grande ascoltatore, seguo un po tutto, dal mainstream alle cose più particolari. Alcuni dischi non li trovo neanche nei negozi e devo comprarli su internet. Allora entra in gioco il p2p. Mi scarico il disco, lo ascolto e se mi piace lo compro, a casa avrò circa 400 cd originali di vario genere.A questo punto mi viene da chiedermi perchè di quasi tutto è possibile avere un anticipo prima di comprarlo mentre per i CD devo per forza andare alla cieca? Un film lo posso vedere in tv, un libro lo posso sfogliare in libreria, ma per i cd? O mi accontento delle solite cose che si sentono alla radio o alla tv oppure mi accontento dei soliti cd che si possono ascoltare nei grandi store. E gli altri? Me li scarico dal p2p, mi faccio un'idea mia, non basata su quello che dicono gli altri, e poi decido come spendere i miei soldi. Mi scusino le signorine Britney Spears, Beyonce, Jennifer Lopez, Christina Aguilera, ma i miei soldi non glieli do, quello che producono mi è sufficiente ascoltarlo alla radio una volta al mese, preferisco comprare un cd di Brant Bjork!CiaoVanHelsingAnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
> provincia).... con meno di un euro mi> scarico il film che voglio .. pago> già l'abbonamento FastWeb e non ho> costi aggiuntivi.. posso invitare la> fidanzata a casa a vedermi il Signore degli> Anelli appena uscito nelle sale e magari> anche una mezza dozzina di amici.. posso> anche offrire birra e popcorn per tutti,> stare allegramente in compagnia e alla fine> avrò speso sempre meno persino che> andando al cinema della parrocchia e mi> sarò divertito sicuramente di> più.. Non un centesimo alle grandi> major, non un centesimo a Holliwood, non un> centesimo ai padroni delle sale e ai padroni> delle città.. volete darmi del> pirata? Ci rido sopra! Ho già issato> dietro al TV una bellissima bandiera in raso> nero con teschio e tibie.. sta da dio e> sotto a quella bandiera con gli amici di cui> sopra facciamo grandi brindisi a boccali di> birra! Prosit!!!8)E' grazie a gente come te che si e' arrivati al punto di adesso.Se vuoi spararti una serata con gli amici, ugualmente economica vai a noleggiarti il DVD, costo massimo 4 euro (e parliamo del furto di una nota catena, dalle altre parti si trovano a 2 euro).Senza considerare la qualita' schifida dei DivX presi dal cinema, ma te non ci farai caso, vero?ilGimmyRe: disintossicarsi dal P2P
- Scritto da: Anonimo> lo sto facendo perche' e' moralmente> inaccettabile e perche' prima o poi> inizieranno le retate mondiali visto che> questo arraffa arraffa generale non puo'> continuare in eterno. Ieri invece di> scaricare film che non avrei nemmeno visto> sono uscito e per 14.00 Euro ne ho comprato> uno in DVD, me lo sono goduto, ho visto gli> extra, mi sono letto la filmografia del> regista .. ho passato un bel pomeriggio. Ho> un bel dvd da esporre in soggiorno e sono in> pace con la coscienza. > > Nessuna trollata, e' tutto vero, voi fate> come volete, io ho detto addio alla> pirateria> Chi sei un discografico?AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
> E' grazie a gente come te che si e' arrivati> al punto di adesso.Lui non è un santo ma queste sono cazzate. Quando sono usciti i DVD il prezzo di un film è quasi raddoppiato (come sempre quando introducono un nuovo media) con la scusa della qualità della novità e bla bla bla e si noti che non solo allora non si potevano duplicare (no masterizzatori DVD) ma neppure rippare (no DECSS). Ovviamente per fartela digerire meglio ci hanno infilato scene tagliuzzate, 18 lingue, contenuti extra tutta roba che a loro non costa quasi un cazzo perché spesso è roba d' archivio o che avevano già filmato.> Se vuoi spararti una serata con gli amici,> ugualmente economica vai a noleggiarti il> DVD, costo massimo 4 euro (e parliamo del> furto di una nota catena, dalle altre parti> si trovano a 2 euro).Catena VideoVip 1,80 Euro> Senza considerare la qualita' schifida dei> DivX presi dal cinema, ma te non ci farai> caso, vero?Fanno veramente pietà. ho visto Pinocchio così e ho vomitato. Mai più DiVX o roba registrata al cinema.AnonimoRe: Ciao Epilettikal!
> Reato penale lo scambio di musica?Sì, è previsto nella proposta di normativa Europea che sta girando attualmente. Poi si vedrà cosa approvano alla fine.EklepticalRe: Ciao Epilettikal!
> Quello che mi domando è: tu ti fai> passare per uno che ama la musica e che per> questo vorrebbe vedere sconfitto il P2P, ma> non ti rendi conto che solo con il P2P> è possibile scardinare il cartello> delle cinque sorelle?Ma dei miei CD 1 su 10 se è tanto, è della major! Cosa vuoi che me ne freghi di scardinare il loro cartello, visto che cmq sono CD che non compro?Non ne otterrei nessun vantaggio.EklepticalRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
> gente che ha> smesso di pubblicare perchè non ci> guadagnava una fava, nemmeno l'affitto per> la casa e a quel punto chi gliela fa fare;questo accade perché la scarica gli mp3 oppure perché le major non vogliono investire sulla qualità, ma piuttosto sull'immagine perché quella fa vendere?> ogni tanto regalano un mp3 nuovo, se han> voglia di metterlo online.si chiama autopromozione e nessuno è obbligato a farla, ma per contro nessuno si può esimere dal farla perché chi può investire su di te senza prima aver ascoltato cosa sai fare?> Ekleptical è ben contento di dare> soldi per supportare questa gente e> sghignazza di fronta alla vostra ignoranza> abissale in musica, vostra di chi? mi conosci per caso?> Sputate in continuazione> nel piatto in cui mangiate che loro vi> passano. non mi ricordo di aver mai ricevuto assegni o bonifici da parte di una major, viceversa spendo molto in cd e dvd al punto di averne delle piccole collezioni> Riassumendo, avete il mio più> profondo disprezzo! Tutto qua.mi spezzi il cuore, quando la mia fidanzata mi ha mollato sull'altare ho sofferto meno.AnonimoRe: Ciao Epilettikal!
> dovrebbero far sparire masterizzatori cd ,> masterizzatori dvd , registratori cassette e> videocassetteMah, in effetti avverrà. I computer modulari attuali, modificabili a piacere, entro 5-10 anni non esisteranno più.E i produttori, come ha già dichiarato HP, si preparano a balzare sul carro dei fornitori di contenuti.In realtà alle major basta resistere un po' di anni (e non c'è problema a farlo) e poi è fatta.EklepticalRe: Ciao Epilettikal!
> oppure il semplice scambio di mano in mano;Il problema non è eliminare lo scambio, ma solo ridurlo a termini ragionevoli.EklepticalRe: disintossicarsi dal P2P
- Scritto da: maciste> > > volete darmi del pirata? > > no, ma dello scroccone che vuole tutto senza> pagare nulla si.E fa bene!!!Paghiamo gia' abbastanzaAnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
> Se non sono conosciuti, ovviamente li> scaricano in pochi.Il pochi è relativo a livello mondiale. Il calo di vendite c'è stato anche per loro. E parlo di gente che si trova tranquillamente su Kazaa & co, in qualsiasi momento.> Britney Spears continua ad essere ricca ed i> gruppi sconosciuti continuano ad essere> poveri.> Ma era la stessa cosa prima del p2p.La differenza è che Britney di un milione di euro in meno se ne frega. Per i gruppi minori qualche decina di migliaia di euro fa una bella differenza!EklepticalRe: disintossicarsi dal P2P
> Lui non è un santo ma queste sono> cazzate. Quando sono usciti i DVD il prezzo> di un film è quasi raddoppiato (come> sempre quando introducono un nuovo media)> con la scusa della qualità della> novità e bla bla bla e si noti che> non solo allora non si potevano duplicare> (no masterizzatori DVD) ma neppure rippare> (no DECSS). Ovviamente per fartela digerire> meglio ci hanno infilato scene tagliuzzate,> 18 lingue, contenuti extra tutta roba che a> loro non costa quasi un cazzo perché> spesso è roba d' archivio o che> avevano già filmato.Cmq e' roba interessante. Se non sei interessato a 9 euro c'e' la VHS e a 1 e rotti il noleggio.Cmq non sto paragonando lo scaricamento all'acquisto, ma al noleggio. E il costo di un noleggio e' davvero esiguo, nonche' a qualita' superiore.I film non bisogna per forza "possederli".> Catena VideoVip 1,80 EuroAppunto.> Fanno veramente pietà. ho visto> Pinocchio così e ho vomitato. Mai> più DiVX o roba registrata al cinema.Appunto, ma allora non conviene noleggiare?Il problema sono i CD audio, che hanno un diverso tipo di fruizione (un film lo guardi una tantum), un CD lo ascolti spesso e volentieri.Ritengo che sia da rivedere la politica dei prezzi dei CD piuttosto che dei DVD.ilGimmyRe: disintossicarsi dal P2P
- Scritto da: Anonimo> Nessuna trollata, e' tutto vero, voi fate> come volete, io ho detto addio alla> pirateriae li pagheresti 30 euro per il DVD di L'ARMATA BRANCALEONE???AnonimoRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
> > Posso partecipare anch'io?> Ekleptical è contro il peer to peer> perchè mediamente acqusita CD di> gente che vende qualche decina di migliaia> di copie, quando va bene poche centinaia di> migliaia a livello worldwide.poche centinaia di migliaia tipo 200.000 ? Che diciamo a 1 euro a CD per l' artista fanno 200.000 euro ovvero 400 milioni? (e un paio di miliardi per l' etichetta?). Ma l' affitto costa...> Gente che non può certo permettersi> di fare tournè mondiali e ai cui> rarissimi concerti da 'ste parti (a cui> Ekleptical va) mediamente c'è qualche> centinaio di persone, poche migliaia quando> va bene.Ad un concerto ho visto Jono Manson che non conoscevo. Ho provato a cercare nei maggiori store italiani. Niente. Ho provato su WinMx e Kazaa. Niente. L' unica è ordinare direttamente dall' America (e anche lì non è facile trovare i CD più vecchi). Quale danno avrà mai fatto il P2P ad artisti come questi? Forse gliene hanno fatto più i tuoi padroni che devono promuovere l' ultima zoccola o il nuovo rapper con licenza elementare i cui contratti capestro tengono legati per il collo e spesso li obbligano anche alla cessione dei diritti.> > Ekleptical è ben contento di dare> soldi per supportare questa genteQuesta gente non ha bisogno della tua avvocatura, non ha bisogno di vedere scritto $22 sul proprio CD per poi riceverne il 4%, o che appena fa un minimo di successo arrivi il contrattista-falso-ex-hippy di turno a promettergli mari e monti a parole e calci in culo per iscritto. Questa gente vive di serate nei club e di CD registrati per Indie perché ha già capito come vanno le cose nei salotti dei tuoi cinque paladini. > sghignazza di fronta alla vostra ignoranza> abissale in musica, ai vostri luoghi comuni> sui musicisti miliardari e alla vostra> ribellone verso le major quando ne siete> totalmente e completamente succubi, in> termini culturali.Bene, quindi aiutaci ad abbatterle e sorgerà un nuovo sottobosco di etichette indipendenti, quelle che vendono i CD a 5 - 10 dollari, quelle che sparano il 50% del ricavato direttamente all' artista (www.magnatune.com per esempio) e che ti fanno sentire le canzoni prima di comprarle.> Non sapete guardare al di là della> pappina pronta che vi forniscono e ve la> prendete con loro.Saremo ben contenti se ci aiuterai a diradare il fumo della pappina calda confezionata dal pentamonopolio e a capire perché ci sono Indie che vendono tirature di1000 copie a 8 dollari e major che vendono tirature di 500.000 a 20 dollari. > Siete ridicoli, patetici e mediamente della> musica non ve ne frega proprio niente. Bravo bella sparata retorica. Comincio a pensare che Ekleptical non sia una persona ma un call-center dove gli operatori della SIAE si danno il cambio. Spiegaci come le attuali norme sul diritto d' autore possano tutelare questi tuoi artisti indipendenti che stampano 5000 copie e poi fuori catalogo forever, facci capire se chi lobbyzza governi e politici siano la Bad Example Records o la EMI, e magari cosa ne pensano codesti artisti sconosciuti (ai quali lo share crea danno zero) quando gli chiedi se il copyright debba essere sanzionato peggio dell' omicidio. > Riassumendo, avete il mio più> profondo disprezzo! Tutto qua.BRRRROOOOOAAAAAAAA !!!!AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
- Scritto da: ilGimmy> Se vuoi spararti una serata con gli amici,> ugualmente economica vai a noleggiarti il> DVD, costo massimo 4 euro (e parliamo del> furto di una nota catena, dalle altre parti> si trovano a 2 euro).E sarebbe un pirata lo stesso, visto che non puo' avere "pubblico" durante la visione.La SIAE vorrebbe mangiarci sopra e quindi e' illegale. Informati se non ci credi.AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
- Scritto da: Anonimo> A questo punto mi viene da chiedermi> perchè di quasi tutto è> possibile avere un anticipo prima di> comprarlo mentre per i CD devo per forza> andare alla cieca?> VanHelsingbè questo non è vero...tutti i siti di musica online permettono di ascoltare alcuni brani (se non tutti) dei CDaudio, a basso bitrate ma lo fanno.AnonimoRe: disintossicarsi dal P2P
> E sarebbe un pirata lo stesso, visto che non> puo' avere "pubblico" durante la visione.> La SIAE vorrebbe mangiarci sopra e quindi e'> illegale. Informati se non ci credi.Hai ragione, non lo consideravo.Io intendevo anche un minimo di rispetto verso l'autore del film. Scaricando il DivX non pago una lira di diritti. Con il noleggio io con i diritti sono a posto. Se la vedra' l'autore con la SIAE (e non ricevera' niente probabilmente); senza considerare il mio vantaggio di poter godere di una qualita' migliore a un prezzo abbordabile.Ritornando al numero di persone, se non fai pagare il biglietto, e il numero e' ragionevole, nessuno ti verra' mai a rompere.(Anche perche' per ora il commesso non e' tenuto a informare le autorita' se noleggi un film :D)ilGimmyRe: Perchè Ekleptical è contro il P2P?
> poche centinaia di migliaia tipo 200.000 ?> Che diciamo a 1 euro a CD per l' artista> fanno 200.000 euro ovvero 400 milioni? (e un> paio di miliardi per l' etichetta?). Ma l'> affitto costa...a) Ho detto se va bene. Mediamente non ci arrivano.b) Un dirigente di azienda guadagna sopra i 100mila euro l'anno lordi. Non vedo perchè un musicista debba guadagnare per forza quanto un addetto call center co.co.co. Dove sta scritto? O vogliamo livellare verso il basso i redditi di tutti (roba che manco in URSS facevano)?> in culo per iscritto. Questa gente vive di> serate nei club e di CD registrati per Indie> perché ha già capito come> vanno le cose nei salotti dei tuoi cinque> paladini.Ciò non toglie che il p2p li danneggi, in termini relativi più dei grandi artisti.> Bene, quindi aiutaci ad abbatterle e> sorgerà un nuovo sottobosco di> etichette indipendentiNon mi interessa abbatterle. Già le ignoro.> quelle che sparano il> 50% del ricavato direttamente all' artistaNe ho già abbondanti CD di quel tipo a casa, grazie.> e che ti> fanno sentire le canzoni prima di comprarle.Vai su un sito a caso di un musicista delle major. Troverai sempre l'album da preascoltare. Vai in un negozio e chiedi l'ascolto. Tutti i negozi di dischi ormai la fanno.Quella del non poterle sentire è semplicemente una stron*ata.