Lo standard JPEG ha da poco compiuto 22 anni: la sua prima incarnazione ufficiale risale al settembre del 1992, anche se la sua storia inizia almeno 5 o 6 anni prima, e in tutto questo tempo trascorso tutto sommato il formato per immagini che domina il World Wide Web è invecchiato piuttosto bene . Nel corso degli anni, in ogni caso, non sono mancate le proposte alternative: PNG è una di queste, che ha una sua base di sostenitori pur non avendo raggiunto un livello di successo altrettanto impressionante. Più recentemente Google ha provato a dire la sua con WebP, ma non c’è stata rivoluzione nonostante 4 anni di impegni. Ora tocca allo sviluppatore francese Fabrice Bellard, che dal proprio sito ha lanciato la sua propostaa: BPG, Better Portable Graphics .
L’ idea alla base di BPG è tentare di replicare le qualità di JPEG aggiungendovi quelle vantate da altri formati: questo significa tentare di raggiungere un’ alta capacità di compressione (uno dei punti deboli di PNG, ad esempio) senza effetti collaterali tipici del formato ISO/IEC 10918 come il degrado della qualità legato alle caratteristiche “a perdita” del JPEG. BPG poi supporta le trasparenza, come fanno GIF e PNG ma non JPEG, ed è facilmente utilizzabile direttamente nei browser attuali semplicemente aggiungendo un piccolo codice Javascript all’interno del codice del sito che voglia impiegare il formato.
Le performance raggiunte dal formato di Bellard sono impressionanti: la galleria di immagini da lui pubblicata mostra chiaramente la differenza in termini di definizione e qualità dell’immagine compressa in BPG rispetto al classico JPEG e la vicinanza del prodotto compresso rispetto all’originale. Altrettanto interessante il confronto a parità di dimensioni in byte tra JPEG (nella migliore interpretazione fornita da Mozilla ) e BGP (condotto con un classico della storia della grafica digitale ): la differenza tra le immagini è percepibile al volo a occhio nudo , con una netta supremazia del nuovo formato sul vecchio .
Il limite principale alla proposta di Bellard è l’adozione della tecnologia HEVC ( High Efficiency Video Coding ) di proprietà di MPEG-LA nel suo algoritmo: semplificando una immagine BGP equivale al singolo fotogramma di un video compresso nel formato H.265, con capacità di render a 14 bit contro gli 8 del JPEG e tutta una serie di altri vantaggi come la già citata trasparenza. Senza andare a scomodare le infinite polemiche che hanno riguardato H.264 e le varie implementazioni dei codec video che hanno caratterizzato lo sviluppo di HTML 5 e dei browser di ultima generazione, si ripresenta lo stesso e identico problema relativo ai brevetti software e alle licenze d’uso già discusso più volte su queste pagine: in teoria MPEG-LA potrebbe decidere di esigere il pagamento delle royalty su qualsiasi prodotto che incorpori la tecnologia BPG, che a sua volta contiene porzioni di codice protetto da copyright detenuto dal patent-pool.
Con queste premesse , l’idea di Bellard sarà venduta con difficoltà a sviluppatori, admin, grafici e chiunque altro dovrebbe decidere di adottare questo formato per i propri lavori. Nessuno può escludere che tra 5 anni l’intero Web si sarà convertito a BPG, ma allo stato attuale pare difficile che si riesca a vincere l’inerzia e le abitudini di un intero ecosistema anche a fronte di vantaggi tangibili, con il rischio di complicarsi la vita sul fronte copyright in futuro.
Luca Annunziata
-
me l'ha detto anche la mia morosa!
" ho bisogno di tempo per pensare "e poi... :'(...È finita
Le leggi sono cambiate, gli Stati sono cambiati. Internet é cambiata. Le puerili "vendette" di qualche ragazzino o adulto immaturo con la mente piena di immagini di fumetti e film e vuota di raziocinio nulla possono o potranno contro la determinazione e le risorse dell'industria dei media, appoggiate dai governi che di volontà propria (come nel caso degli USA) oppure obtorto collo (Svezia) la sostengono con le armi in pugno.La Rete non ci appartiene più. È un dato di fatto. Prenderne atto può essere doloroso, ma non c'é altro da fare. Abbiamo perso la guerra, se di guerra si può parlare. L'Industria ha vinto senza colpo ferire. I giochetti di qualche "hacktivista" non riporteranno in vita il cadavere ormai decomposto della "libertà online".Get RealRe: È finita
- Scritto da: Get Real(rotfl)sempre ioRe: È finita
esplicitazioni verbali in diniego.xcasoRe: È finita
- Scritto da: Get Real> Le leggi sono cambiate, gli Stati sono cambiati.> Internet é cambiata. Mah, direi che è sempre tutto uguale, ossia sempre la stessa monnezza.>Le puerili "vendette" di> qualche ragazzino o adulto immaturo con la mente> piena di immagini di fumetti e film e vuota di> raziocinio Qui ci siamo.> nulla possono o potranno contro la> determinazione e le risorse dell'industria dei> media, appoggiate dai governi che di volontà> propria (come nel caso degli USA) oppure obtorto> collo (Svezia) la sostengono con le armi in> pugno.Quanto non ci sarà più la pirateria informatica ne riparleremo, per adesso la determinazione dei governi/corporations sfocia in un flop clamoroso.> > La Rete non ci appartiene più.La rete non è mai appartenuta al popolino. Il meccanismo è che il proprietario incassa ed il popolino paga, resta da definire chi sia il proprietario. Poi ci sono le schegge impazzite...> È un dato di> fatto. Prenderne atto può essere doloroso, ma non> c'é altro da fare. Per poi scoprire che sull' hd del Gennaro Fumagalli qualsiasi ci sono 20.000 euro di software craccati :|.>Abbiamo perso la guerra, se di> guerra si può parlare. L'Industria ha vinto senza> colpo ferire.Abbiamo? Vinto?> I giochetti di qualche> "hacktivista"Quelli sono dei bimbiminkia figli di papà affetti da adolescenza cronica.> non riporteranno in vita il> cadavere ormai decomposto della "libertà> online".Bravo libertà tra virgolette che è meglio.wget realRe: È finita
- Scritto da: Get Real> Le leggi sono cambiate, gli Stati sono cambiati.> Internet é cambiata. Le puerili "vendette" di> qualche ragazzino o adulto immaturo con la mente> piena di immagini di fumetti e film e vuota di> raziocinio nulla possono o potranno contro la> determinazione e le risorse dell'industria dei> media, appoggiate dai governi che di volontà> propria (come nel caso degli USA) oppure obtorto> collo (Svezia) la sostengono con le armi in> pugno.> che hollywood al governo faccia piu' danni della peste questo e' vero.ma sul resto.... pfffTorrent traffic dropped significantly in the hours after the attack, but Variety reported that levels of torrenting had returned to normal within a few days.At its lowest ebb, torrenting was reduced to 95 million users against an average of 99.9 million during November.However, in the past couple of days, the renewed interest has seen the figure jump to 102 million.bubbaRe: È finita
- Scritto da: Get Real> Le leggi sono cambiate, gli Stati sono cambiati.> Internet é cambiata.Vero: ormai si è passati a cyberlocker e siti di streaming.> Le puerili "vendette" di> qualche ragazzino o adulto immaturo con la mente> piena di immagini di fumetti e film e vuota di> raziocinioParli di te?> La Rete non ci appartiene più.La rete non ci è mai appartenuta, non è mai appartenuta a nessuno.> Abbiamo perso la guerra, se di> guerra si può parlare.Eri in guerra? Non sapevo.cicciobelloRe: È finita
> "libertà> online".A me fa tanta tanta tristezza pensare che TBP sia l'ultimo baluardo della libertà online, magari citare qualcosa di più interessante tipo wikileaks o wikipedia o altri progetti?La nostra libertà è la pretesa di avere il nostro filmetto quotidiano? E' per questo che dovrei lottare?OramaiRe: È finita
> > "libertà> > online".> > A me fa tanta tanta tristezza pensare che TBP sia> l'ultimo baluardo della libertà online, magari> citare qualcosa di più interessante tipo> wikileaks o wikipedia o altri> progetti?> La nostra libertà è la pretesa di avere il nostro> filmetto quotidiano? Si vede che commenti su PI da poco. 8)Sì, sì e ancora sì, rispondo da parte della stragrande maggioranza dei commentatori, con cui non mi identifico ma che conosco bene. Comunque non prendere alla lettera Get Real.LeguleioRe: È finita
- Scritto da: Leguleio> > > "libertà> > > online".> > > > A me fa tanta tanta tristezza pensare che> TBP> sia> > l'ultimo baluardo della libertà online,> magari> > citare qualcosa di più interessante tipo> > wikileaks o wikipedia o altri> > progetti?> > La nostra libertà è la pretesa di avere il> nostro> > filmetto quotidiano? > > Si vede che commenti su PI da poco. 8)> Sì, sì e ancora sì, rispondo da parte della> stragrande maggioranza dei commentatori,(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Rispondi da parte della stragrande maggioranza dei tuoi morph.Nessuno qui condivide, ha condiviso ne' mai condividera' il tuo pensiero.panda rossaRe: È finita
Get real è solo un troll, fa sempre previsioni catastrofiche assurde.cicciobelloRe: È finita
- Scritto da: Oramai> > "libertà> > online".> > A me fa tanta tanta tristezza pensare che TBP sia> l'ultimo baluardo della libertà online, magari> citare qualcosa di più interessante tipo> wikileaks o wikipedia o altri> progetti?> La nostra libertà è la pretesa di avere il nostro> filmetto quotidiano? E' per questo che dovrei> lottare?Ma lo sai che TPB Ha supportato molte iniziative di Wikileaks ed ha aiutato ha distribuire i vari Leak?Sg@bbioRe: È finita
oramai la coda di paglia che hanno i commentatori che mi segnalano i post e li fanno cancellare è bruciata ma cmq ... ...- Scritto da: Oramai> > "libertà> > online".> > A me fa tanta tanta tristezza pensare che TBP sia> l'ultimo baluardo della libertà online,Ti fa tristezza perchè tu e quelli che ti rispondono non vi rendete conto che sono affermazioni di "prendi la realtà" Al resto del mondo che la mattina si alza nuovamente e ritrova piratebay attivo ... pensa "guarda che sfigati quelli del pro-copy" e pensare che alle major deglii "anti pirati" non frega 'na cippa... ai pirati di loro non frega 'na cippa... ma vediamo pure che si inventano oggi.Free ClimberRe: È finita
- Scritto da: Oramai> > "libertà> > online".> > A me fa tanta tanta tristezza pensare che TBP sia> l'ultimo baluardo della libertà online, magari> citare qualcosa di più interessante tipo> wikileaks o wikipedia o altri> progetti?> La nostra libertà è la pretesa di avere il nostro> filmetto quotidiano? E' per questo che dovrei> lottare?Farebbe tristezza anche a me se davvero fosse l'ultimmo baluardo di libertà online e se davvero fosse caduto sotto la mannaia dei poteri forti del regime. Fortunatamente le cose non stanno proprio così.I vari Vikixx ed altri progetti cui tu stesso ti riferisci, e molto altro ancora che mai potrà essere castrato per natura stessa della Rete, ti dimostrano che la libertà (poi dicuteremo sulla sua definizione) assolutamente non è finita con TPB, ammesso e non conXXXXX che TPB sia davvero finito (per rinuncia dei suoi autori e non per incursioni flop della Santa ... Inquisizione) e che per TPB finita non ne nascano di simili e di più efficaci dappertutto, non fossaltro che per rivalsa (puerile?, mica tanto, piuttosto direi idealistica, mica sono incapaci e presuntuosi ragazzotti viziati quelli che ti tengono in scacco intere multinazionali benchè appoggiate da leggi ed autorità istituite allo scopo...).Libertà: cosa è questa sconosciuta? l'abbiamo sempre avuta, sopratutto quella della Rete. Provate ad andare un po' più ad est, provateci, magari lasciando a casa preguidizi antioccidentali tanto di moda, e vedrete cosa significa non dico solo non avere possibilità di acXXXXX all'informazione non solo in rete, e non poter esprimere le proprie opinioni ecc. ecc. ma addirittura vedercalpestati i propri diritti umani, oltre ad avere una serie ferrea di interdizioni da incubo anche sulle più innocue ed umane esigenza di vita... altro che rinunciare a qualche melenso filmetto gratis.Vogliamo parlare di libertà online, anche se miseramente riduttivo come concetto di libertà: bene, da quando non possiamo fare quel cavolo che vogliamo tramite Rete? Lo abbiamo sempre fatto e sempre lo faremo, è inevitabile, ripeto insito nella natura stessa della Rete, nel principio stesso su cui si fonda Internet. Che possono fare, toglierci Internet di botto, così le Majors protettrici di secolari lucri da posizione potranno perpetrare i loro arcaici modelli di rastrellamento economico privando l'Umanità di quel che dopo pochi anni dalla pubblicazione dovrebbe essere di pubblico dominio, e non parlo tanto di filmetti e canzonette quanto di brevetti tecnologici e sopratutto farmaceutici!Recapitolando, libertà è avere la possibilità di essere, avere e fare quel che più ci aggrada, nei limiti (morali) ovviamente in cui non si arreca alcun danno a terzi, i quali a loro volta hanno gli stessi nostri diritti e analoghi doveri nei nostri confronti. Per inciso tornando in tema, usufruire privatamente di copie degradate comunque disponibili in rete non crea propio alcun danno a terzi, non toglie loro proprio niente, sia chiaro una volta per tutte. Libertà è nel nostro caso quella di poter scegliere se voglio copia più o meno degradata ma gratis oppure solo "prestito d'uso" con pesanti limitazioni d'uso ed a salato pagamento di copia talvolta ma non seempre più accurata. Io non pirato perchè non ne ho bisogno, ma penso non lo farei comunque magari per rispetto a chi ha lavorato onestamente (non certo a chi ci sanguisuga intorno) e non certo per paura di sanzioni se pinzato in fallo (è molto più probabile beccarsi l'AIDS o finire sotto il treno...), ma la mia sacrosanta LIBERTA' di scegliere se piratare o meno, a mio rischio e pericolo, la voglio mantenere, e se me la tolgono (ridicoli DRM del menga, chiusure flop di siti scomodi, caccia alle streghe, raid dell'Inquisizione...) mi inXXXXX di brutto. XXXXX miseria! Se fossi costretto a sola auto blu con autista imposta gratuitamente mi sentirei uno schiavo (come lo sono certi personaggi), libertà è il mio mitico spiderino di terza mano sotto casa disponibile all'uso all'istante. La nostra libertà è anche non la pretesa ma la possibilità di avere disponibile il nostro filmetto quotidiano; è sopratutto la possibilità di decidere se usufruirne o meno, più o meno gratis che sia. con perfetta conoscenza del rischio calcolato. Poi ognuno si regoli come crede, qui da noi possiamo farlo e lotterò perchè si possa continuare a farlo, come diceva una celebre frase. E' per questo tipo di liberttà che vorrei lottassimo in tanti, te compreso, non per i filmetti certo, ma per la filosofia stessa di cosa vuol dire libertà. Del resto ormai da molti anni il nostro filmetto quotidiano gratis ce l'abbiamo, col TV DTT ovviamente free to air, legalissimo, e tra i 15 0 20 film che ci propongono giornalmente almeno tre o quattro sono apprezzabili, magari sono pure su HD, registrabili su PVR senza alcun senso di colpa (ti è chiaro perchè non ne ho bisogno?), e sono poi ne più e ne meno di quanto passato a pagamento dall'ineffabile SKY, che ti fa pagare pure le partite a calci alle palle come se fossero opere d'ingegno da proteggere gelosamente (e per fortuna siamo liberi di scegliere tra numerose fonti alternative gratuite che ti mostrano gli stessi calci alle palle, e che tutti gli sforzi dei lucratori del caso non riescono a far cessare, e se permetti la cosa mi fa godere come un mandrillo in amore).rockrollRe: È finita
> Provate ad andare un po' più ad est, provateci,> magari lasciando a casa preguidizi> antioccidentali tanto di moda, e vedrete cosa> significa non dico solo non avere possibilità di> acXXXXX all'informazione non solo in rete, e non> poter esprimere le proprie opinioni ecc. ecc. ma> addirittura vedercalpestati i propri diritti> umani, Allora sono i rapporti del Senato Usa che hanno pregiudizi antioccidentali, visto il resoconto di torture e maltrattamenti inflitti ai prigionieri:http://www.intelligence.senate.gov/study2014/sscistudy2.pdfE probabilmente pure i magistrati italiani che hanno steso la sentenza sui fatti alla scuola Diaz di Genova: se non pregiudizi antioccidentali, pregiudizi antitaliani. Meno male che non siamo nell'est.> privando> l'Umanità di quel che dopo pochi anni dalla> pubblicazione dovrebbe essere di pubblico> dominio, e non parlo tanto di filmetti e> canzonette quanto di brevetti tecnologici e> sopratutto> farmaceutici!È già così, e da anni.I brevetti, tutti i brevetti, non solo quelli farmaceutici, durano 20 anni.> Io non pirato perchè non ne ho bisogno, ma penso> non lo farei comunque magari per rispetto a chi> ha lavorato onestamente (non certo a chi ci> sanguisuga intorno) e non certo per paura di> sanzioni se pinzato in fallo (è molto più> probabile beccarsi l'AIDS o finire sotto il> treno...), Mhmm... ma che paragoni sereni oggi, rockroll.Ti sei svegliato dopo una notte di incubi?> La nostra libertà è anche non la pretesa ma la> <u> possibilità </u> di avere disponibile il nostro> filmetto quotidiano; E poi mi criticano se io oso parlare a nome di altri... ;)Un utente sincero in più. Almeno quello, non chiedo molto.LeguleioRe: È finita
- Scritto da: Oramai> A me fa tanta tanta tristezza pensare che TBP sia> l'ultimo baluardo della libertà online, magari> citare qualcosa di più interessante tipo> wikileaks Lo sai chi dà connettività a wikileaks e chi la dà a TPB?Hint: guardati il film TPB:AFK...Luco, giudice di linea mancatoRe: È finita
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Oramai> > A me fa tanta tanta tristezza pensare che> TBP> sia> > l'ultimo baluardo della libertà online,> magari> > citare qualcosa di più interessante tipo> > wikileaks > > Lo sai chi dà connettività a wikileaks e chi la> dà a> TPB?> Hint: guardati il film TPB:AFK...E cosa c'entra la connettività?OramaiRe: È finita
"libertà> online"Ci faremo bastare quella "offline" (granai pieni !) ...Joe TornadoRe: È finita
Ben detto Joe! :)...Re: È finita
- Scritto da: ...> Ben detto Joe! :) :D (anonimo) :D :D :D :D :D :D :@ :@ :@ :@ :D :D :@ :D (geek):D :D :D :D :@ :@ :@ :D :@ :D :D :@ :s :D :D :D :D :D :@ :'( :D :D :D :D :D :@ :D :| :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :@ :@ :@ :@ :D :D :@ :D :D 8) :@ :D :D :@ :D :D :@ :D :D :@ :D :D :@ :D :D O) :@ :D :o :D :@ :D :D :@ :@ (rotfl) :@ :@ :D :D (cylon) :D :D :D :D :D :D :@ :@ :@ :@ :D :D :@ :D :D :D :D(anonimo) :D :@ :@ ;) :@ :@ :D :D :@ (troll) :D :D :D :D :$ :D :@ :D :D :D :D :D :@ :D (ghost) :D :D :D :D @^ :D :D :D :D :D...Re: È finita
E via con il copronanismo.Che, per inciso, NON mi mancava.MegaJockRe: È finita
- Scritto da: Get Real(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ret GealRe: È finita
Ciao . :D ti accolgo con un sorriso perché oggi sono un pochino inalberato... e non vorrei risultare emotivo mentre giudico l'opinione altrui ... per motivi personali... :DInsomma cerchiamo di essere costrutti via... sai bene com'è la vita reale rispetto alla virtuale:D :Ddetto questo ... vorrei sapere ... clinicamente ... ti ecciti o arrivi anche all'XXXXXXXzione con queste fantasie Sadomaso?Perché notalo tu usi il "noi" quando parli di lotta ... ma accetti la penetrazione del "loro"fammi sapereFree ClimberRe: È finita
fichette?!ma dai!!!! cancellate i messaggi?!vecchio post rimosso___________________________________________________________Ciao . :D ti accolgo con un sorriso perché oggi sono un pochino inalberato... e non vorrei risultare emotivo mentre giudico l'opinione altrui ... per motivi personali... :DInsomma cerchiamo di essere costrutti via... sai bene com'è la vita reale rispetto alla virtuale:D :Ddetto questo ... vorrei sapere ... clinicamente ... ti ecciti o arrivi anche all'XXXXXXXzione con queste fantasie Sadomaso?Perché notalo tu usi il "noi" quando parli di lotta ... ma accetti la penetrazione del "loro"________________________________________________________________________Free ClimberRe: È finita
[yt]AeQxiqPDWw4[/yt]...Re: È finita
- Scritto da: Get Real <- (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ret GealRe: È finita
- Scritto da: Get Real> Le leggi sono cambiate, gli Stati sono cambiati.> Internet é cambiata. Le puerili "vendette" di> qualche ragazzino o adulto immaturo con la mente> piena di immagini di fumetti e film e vuota di> raziocinio nulla possono o potranno contro la> determinazione e le risorse dell'industria dei> media, appoggiate dai governi che di volontà> propria (come nel caso degli USA) oppure obtorto> collo (Svezia) la sostengono con le armi in> pugno.> > La Rete non ci appartiene più. È un dato di> fatto. Prenderne atto può essere doloroso, ma non> c'é altro da fare. Abbiamo perso la guerra, se di> guerra si può parlare. L'Industria ha vinto senza> colpo ferire. I giochetti di qualche> "hacktivista" non riporteranno in vita il> cadavere ormai decomposto della "libertà> online".ahahahahahahahahahaahahahahahahahahahaahahahahahahahahahaahahahahahaahahahahahahahahaahahahahahahahahahaahahahahaa(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ciccio SpanciatoRe: È finita
Ed ecco che parte il copronanismo.NON mi mancava.MegaJockRe: È finita
- Scritto da: Get Real> Le leggi sono cambiate, gli Stati sono cambiati.> Internet é cambiata. Le puerili "vendette" di> qualche ragazzino o adulto immaturo con la mente> piena di immagini di fumetti e film e vuota di> raziocinio nulla possono o potranno contro la> determinazione e le risorse dell'industria dei> media, appoggiate dai governi che di volontà> propria (come nel caso degli USA) oppure obtorto> collo (Svezia) la sostengono con le armi in> pugno.> > La Rete non ci appartiene più. È un dato di> fatto. Prenderne atto può essere doloroso, ma non> c'é altro da fare. Abbiamo perso la guerra, se di> guerra si può parlare. L'Industria ha vinto senza> colpo ferire. I giochetti di qualche> "hacktivista" non riporteranno in vita il> cadavere ormai decomposto della "libertà> online".E' un peccato che tu non ti sia mai registrato, altrimenti sarebbe facile sapere da quanti anni vai avanti con questa menata, col risultato che i governi sono sempre piu' impotenti, la gente capace entra nei sistemi delle varie major e sottrae dati a piene mani, in francia si sono arresi e hanno smesso di applicare hadopi, gli editori parassiti spagnoli sono tornati da google strisciando dopo neanche due giorni...Una cosa giusta l'hai scritta: la rete non vi appartiene piu', semplicemente perche' non vi e' mai appartenuta.panda rossaRe: È finita
- Scritto da: panda rossa> E' un peccato che tu non ti sia mai registrato,> altrimenti sarebbe facile sapere da quanti anni> vai avanti con questa menata, col risultato che i> governi sono sempre piu' impotenti, la gente> capace entra nei sistemi delle varie major e> sottrae dati a piene mani, in francia si sono> arresi e hanno smesso di applicare hadopi, gli> editori parassiti spagnoli sono tornati da google> strisciando dopo neanche due> giorni...> > Una cosa giusta l'hai scritta: la rete non vi> appartiene piu', semplicemente perche' non vi e'> mai appartenuta.10/10webwizardTHE PIRATE BAY ONLINE
Va che non è più offline grazie a isohunthttp://hackeritalianews.blogspot.it/2014/12/the-pirate-bay-risorge-grazie-isohunt.htmlHACKER ITALIAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 17 12 2014
Ti potrebbe interessare