Los Angeles (USA) – All’Electronic Entertainment Expo ( E3 ) di Los Angeles si è assistito nelle scorse ore alla sfida mediatica tra Sony e Nintendo , entrambe in procinto di lanciare le loro console da gioco di nuova generazione.
Se del lancio della PlayStation 3 si conosce ormai ogni dettaglio , del lancio di Wii (prima nota come Revolution) si sa ancora molto poco. All’E3 Nintendo si è limitata a confermare che la sua nuova console debutterà sul mercato nel quarto trimestre di quest’anno : ciò significa che Wii arriverà più o meno nello stesso periodo della PS3, attesa a novembre.
Se in patria Nintendo ha sempre lanciato le proprie console con grande anticipo rispetto al resto del mondo, questa volta sembra intenzionata ad allineare le proprie strategie con quelle delle sue dirette rivali . Lo scorso anno il presidente di Nintendo, Satoru Iwata, ha infatti promesso che tra la data di lancio giapponese e quella dell’ultimo paese in cui arriverà Wii passeranno non più di 14 settimane. In particolare, il lancio giapponese e quello nordamericano dovrebbero avvenire quasi in contemporanea, mentre l’Europa dovrà probabilmente aspettare l’inizio del 2007.
L’executive vice president di Nintendo America, Reggie Fils-Aime, ha affermato che gli altri dettagli del debutto, quali il prezzo, verranno rivelati più avanti nel tempo. Proprio il prezzo potrebbe rivelarsi uno dei fattori chiave per il successo di Wii: Nintendo ha fatto capire che questo sarà sensibilmente più basso di quello dei concorrenti. Secondo alcuni analisti, il successore del GameCube potrebbe essere proposto a 250 dollari, ovvero la metà rispetto al modello base della PS3. È tuttavia probabile che a novembre questo sarà anche il costo a cui Microsoft proporrà l’Xbox 360 senza hard disk.
Ad accompagnare Wii sul mercato vi sarà l’atteso Legend of Zelda: Twilight Princess , attesissimo sequel di una delle serie di giochi più popolari di Nintendo: l’azienda nipponica si aspetta che questo titolo traini, da solo, buona parte delle vendite di Wii. Insieme a Zelda dovrebbero arrivare almeno un’altra trentina di titoli , buona parte dei quali verranno mostrati nel corso dell’E3: tra questi si citano Metroid Prime: Corruption , Super Mario Galaxy , Disaster: Day of Crisis , Tony Hawk’s Downhill Jam , Excite Truck , Madden 06 , Project H.A.M.M.E.R. , e Sega Hyper Sonic .
La mamma di Mario ha anche mostrato in funzione il suo innovativo gamepad wireless con sensore di accelerazione e di movimento: in coppia questi sensori sono in grado di trasmettere alla console non solo le informazioni sull’inclinazione del pad, ma anche la sua esatta posizione nello spazio tridimensionale. Il pad fungerà sia da controller di gioco che da telecomando e sarà provvisto di una porta di espansione alla quale potranno essere collegati diversi tipi di periferiche, tra cui un joystick a due pulsanti da impugnare con l’altra mano. Come si è inoltre appreso nelle scorse ore, il dispositivo includerà anche un piccolo speaker .
Alcuni esempi d’uso del nuovo controller sono esposti in questa pagina del sito ufficiale dedicato a Wii.
Tra le novità dell’ultima ora si segnala anche l’inclusione, nella suite di software inclusa in Wii, di un browser web sviluppato da Opera . La notizia non sorprende visto che una versione di Opera è stata annunciata anche per la console portatile Nintendo DS.
-
scenario da antitrust mondiale
Puo un'azienda che detiene un mercatoin condizioni di monopolio, sfruttarloper raggiungere altre posizioni dominantiin altri mercati, mettendo fuori competizione la concorrenza che operasolo in quello specifico mercato ?evidentemente no: va contro tutte leregole del libero mercatoma succede...ancora per molto ? forse perche' dietroc'e' il governo a stelle e strisce ?vedremoAnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > Puo un'azienda che detiene un mercato> in condizioni di monopolio, sfruttarlo> per raggiungere altre posizioni dominanti> in altri mercati, mettendo fuori > competizione la concorrenza che opera> solo in quello specifico mercato ?> > evidentemente no: va contro tutte le> regole del libero mercato> > ma succede...> > ancora per molto ? forse perche' dietro> c'e' il governo a stelle e strisce ?> > vedremo> sarà monopolio ma gli utenti ci guadagnanoAnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
c'e' sempre kai...AnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
Ma di cosa ti preoccupi, tanto l' xboxla comprano solo due tipi di persone: i fanatici m$ e quelli che se ne fregano delle lotte di partito e vogliono solo giocare. Utenti linux ed apple a priori non comprano xbox perchè M$.Xbox live arriverà solo su pc con windoz quindi il cerchio semplicemente si chiude e non fa ulteriori danniAnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > Ma di cosa ti preoccupi, tanto l' xboxla comprano> solo due tipi di persone: i fanatici m$ e quelli> che se ne fregano delle lotte di partito e> vogliono solo giocare. Utenti linux ed apple a> priori non comprano xbox perchè M$.Xbox live> arriverà solo su pc con windoz quindi il cerchio> semplicemente si chiude e non fa ulteriori> danniSei per caso di sinistra? Mi sa di si... si vede da come scrivi.AnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
dehehehironia del caso alle volte.... io sono felice utente apple da anni, sul pc ho la fortuna di destreggiarmi piuttosto bene con linux e riesco a fare a meno di windows in tutto e per tutto.l'unica cosa che mi ha visto fanatico è stato l'amiga (amiga)(rotfl)(rotfl)e poi? e poi mi sono fatto la x360 :Daltro che fanatici... non adoro né MS, né mele né pinguini.sapere che la gente si scanna nei mercati per avere anche quelle briciole di pochi euro che mi ritrovo è la migliore sicurezza che si possa avere ...altro che antitrust, pseudo-sindacati e associazioni consumatori.i soldi sono l'unica cosa che mette d'accordo tutti, tutti li vogliono.... altro che MS contro apple, linux contro tutti e destra contro sinistra.una cosa conta, gli interessi.per me i miei, per te i tuoi, per i giganti multinazionali i loro.sarebbe bello sapere che ne penserebbe Murray Rothbard di queste faccendeAnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
Bah ti fai le domande, ti fai le risposte, se un onanista celebrale,io uso normalmente il pc con windows, il notebook Apple e ho un tv sony con sotto una bella xbox... non sono comunista, non voto berlusconi, mi faccio gli affari miei e non sopporto le etichette, vivo normalmente nella società.Secondo il tuo micropensiero o non esisto oppure sono un errore della natura.P.S.Linux non mi piace affatto, ci ho studiato sopra, ho fatto qualche lavoretto, ma non riesco ad ingoiarloAnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > Bah ti fai le domande, ti fai le risposte, se un> onanista> celebrale,> io uso normalmente il pc con windows, il notebook> Apple e ho un tv sony con sotto una bella xbox...> non sono comunista, non voto berlusconi, mi> faccio gli affari miei e non sopporto le> etichette, vivo normalmente nella> società.> Secondo il tuo micropensiero o non esisto oppure> sono un errore della> natura.> > P.S.> Linux non mi piace affatto, ci ho studiato sopra,> ho fatto qualche lavoretto, ma non riesco ad> ingoiarlo^^^^^^^^^^^^eh ma non devi mica mangiarlo...AnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > Puo un'azienda che detiene un mercato> in condizioni di monopolio, sfruttarlo> per raggiungere altre posizioni dominanti> in altri mercati, mettendo fuori > competizione la concorrenza che opera> solo in quello specifico mercato ?> > evidentemente no: va contro tutte le> regole del libero mercato> > ma succede...> > ancora per molto ? forse perche' dietro> c'e' il governo a stelle e strisce ?> > vedremo> La sony non opera solo nel mercato delle consolle ma è una multinazionale che ha le mani in pasta un po' ovunque, e non è certo un moscerino nei confronti di microsoft. Inoltre, fino a prova contraria nell'ambito delle console la posizione dominante, con un quota di mercato attorno al 65-70% ce l'ha proprio sony, che ovviamente cercherà di sfruttare per impedire che in un altro mercato, in cui comunque ha dei grossi interessi, il suo blue-ray si imponga sull'hd dvd.Inoltre di solito si combatte il monopolio perché il consumatore ci perde, mentre in questo caso ci guadagna e basta.AnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
>non opera solo nel mercato delle consolle sony opera nel mercato delle console e sfrutta questa sua posizione per aggredireil mercato del pc ???guarda che e' esattamente il contrario !!sei ubriaco o in mala fede ?AnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > >non opera solo nel mercato delle consolle > > sony opera nel mercato delle console e sfrutta> questa sua posizione per> aggredire> il mercato del pc ???> Dove ho scritto questo?Se ti togliessi le fette di prosciutto sugli occhi capiresti che anche sony usa il suo peso in un mercato per imporre i suoi standard in altri. In questo non è diversa da microsoft.AnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
> si combatte il monopoliosi combatte il monopolio non in quanto tale, ma in quanto si compie l'abuso di utilizzarela propria posizione dominante nel mercatodel pc per invadere illegalmente altri mercatigli utenti stanno meglio se e solo se labattaglia continua: se finisce con lavittoria del monopolista, sono cornuti emazziatise non ci fosse linux _tutti_ dovrebberopagare windows, office, etc, nel 2006, anchetu, scrocconeAnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > > si combatte il monopolio> > si combatte il monopolio non in quanto tale, ma> in quanto si compie l'abuso di> utilizzare> la propria posizione dominante nel mercato> del pc per invadere illegalmente altri > mercati> > gli utenti stanno meglio se e solo se la> battaglia continua: se finisce con la> vittoria del monopolista, sono cornuti e> mazziati> Peccato che fino a prova contraria la sony ha oltre il 65% del mercato delle console mentre microsoft circa il 20%. Se non ci fosse stata microsoft a riaprire il mercato, a questo punto forse anche nintendo sarebbe caduta, relegata al solo mercato delle consolle portatili. La spinta di microsoft sul gaming online ha costretto sony ad incentivare gli investimenti in questo ambito, ovviamente favorendo gli utenti. Mi spieghi dove ha creato tutto questo danno microsoft con l'ingresso nel mercato delle consolle? Dov'è il danno per gli utenti? Dov'è il danno se gli utenti di un videogioco per pc possono finalmente sfidare anche chi possiede il medesimo videogioco ma su una consolle? > se non ci fosse linux _tutti_ dovrebbero> pagare windows, office, etc, nel 2006, anche> tu, scrocconeNon ti permetto di darmi dello scroccone, uno perché è una calunnia, e secondo perché non ho insultato nessuno. Direi che con questa frase finale ti sei qualificato da solo.AnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Puo un'azienda che detiene un mercato> > in condizioni di monopolio, sfruttarlo> > per raggiungere altre posizioni dominanti> > in altri mercati, mettendo fuori > > competizione la concorrenza che opera> > solo in quello specifico mercato ?> > > > evidentemente no: va contro tutte le> > regole del libero mercato> > > > ma succede...> > > > ancora per molto ? forse perche' dietro> > c'e' il governo a stelle e strisce ?> > > > vedremo> > > > La sony non opera solo nel mercato delle consolle> ma è una multinazionale che ha le mani in pasta> un po' ovunque, e non è certo un moscerino nei> confronti di microsoft. Inoltre, fino a prova> contraria nell'ambito delle console la posizione> dominante, con un quota di mercato attorno al> 65-70% ce l'ha proprio sony, che ovviamente> cercherà di sfruttare per impedire che in un> altro mercato, in cui comunque ha dei grossi> interessi, il suo blue-ray si imponga sull'hd> dvd.> > Inoltre di solito si combatte il monopolio perché> il consumatore ci perde, mentre in questo caso ci> guadagna e> basta.dato che sony non è monopolista il termine monopolio in questo caso non ha gran sensoAnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Puo un'azienda che detiene un mercato> > > in condizioni di monopolio, sfruttarlo> > > per raggiungere altre posizioni dominanti> > > in altri mercati, mettendo fuori > > > competizione la concorrenza che opera> > > solo in quello specifico mercato ?> > > > > > evidentemente no: va contro tutte le> > > regole del libero mercato> > > > > > ma succede...> > > > > > ancora per molto ? forse perche' dietro> > > c'e' il governo a stelle e strisce ?> > > > > > vedremo> > > > > > > La sony non opera solo nel mercato delle> consolle> > ma è una multinazionale che ha le mani in pasta> > un po' ovunque, e non è certo un moscerino nei> > confronti di microsoft. Inoltre, fino a prova> > contraria nell'ambito delle console la posizione> > dominante, con un quota di mercato attorno al> > 65-70% ce l'ha proprio sony, che ovviamente> > cercherà di sfruttare per impedire che in un> > altro mercato, in cui comunque ha dei grossi> > interessi, il suo blue-ray si imponga sull'hd> > dvd.> > > > Inoltre di solito si combatte il monopolio> perché> > il consumatore ci perde, mentre in questo caso> ci> > guadagna e> > basta.> > dato che sony non è monopolista il termine> monopolio in questo caso non ha gran> sensoNemmeno microsoft. Infatti in passato ha abusato della sua posizione dominante nel mercato dei pc per impedire l'accesso di altri competitori. Sony ha la posizione dominante nel mercato delle console. Inoltre volevo fare presente che il monopolio o la posizione dominante non sono sanzionabili in quanto tali, e rimane il punto di fondo della questione che lo scopo del combattere i monopoli è quello di favorire i consumatori. Visto che in questo caso il consumatore ha solo da guadagnarci da questa mossa, direi che è autolesionista oltre che stupido sbandierare la solita storia trita e ritrita che non c'entra nulla con la questione.AnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: [CUT]>Inoltre, fino a prova> contraria nell'ambito delle console la posizione> dominante, con un quota di mercato attorno al> 65-70% ce l'ha proprio sony, che ovviamente> cercherà di sfruttare per IMPEDIRE che in un> altro mercato, in cui comunque ha dei grossi> interessi, il SUO blue-ray si imponga sull'hd> dvd.Sony autolesionista, insomma... :DAnonimoRe: scenario da antitrust mondiale
- Scritto da: > Puo un'azienda che detiene un mercato> in condizioni di monopolio, sfruttarlo> per raggiungere altre posizioni dominanti> in altri mercati, mettendo fuori > competizione la concorrenza che opera> solo in quello specifico mercato ?> > evidentemente no: va contro tutte le> regole del libero mercato> > ma succede...> > ancora per molto ? forse perche' dietro> c'e' il governo a stelle e strisce ?> > vedremo> Si certo perchè SONY cosa stava facendo?!?! :sAnonimoPer sony è finita..
Con questa mossa Microsoft ha vinto il mercato dei videogiochi. In pratica ha un mercato da 150 milioni di pc su Xbox Live...AnonimoRe: Per sony è finita..
Concordo anche se la guerra e' solo agli inizi.Vedremo cosa Sony sara' in gradi di fare.Io personalmente penso che MS ha un forte vantaggio in tutto il contorno (pc, esperienza live, interconnessione, integrazione) ma il core, cioe' la console, e' ancora in vantaggio Sony (per il momento almento). Con la PS 3 hanno promesso mari e monti e tra poco ci sara' la resa dei conti dove vedremo se si e' trattato di vaporware o se realmente la console esite.Concludo con un link che descrive meglio, a mio parere, la nuova offerta di MS:http://www.mondoxbox.com/news/6057/e3-06-bill-gates-ad-e3-comunicato-ufficiale.htmlAnonimoRe: Per sony è finita..
- Scritto da: > > Con questa mossa Microsoft ha vinto il mercato> dei videogiochi. In pratica ha un mercato da 150> milioni di pc su Xbox> Live...beh se Microsoft fa questo lo fa perchéP sa che chi usa il PC non compra una XBOX in molti casi.Allora che Sony faccia altrettanto: regali l'emulatore che permetter di usare i giochi PS.AnonimoRe: Per sony è finita..
- Scritto da: > > Con questa mossa Microsoft ha vinto il mercato> dei videogiochi. In pratica ha un mercato da 150> milioni di pc su Xbox> Live...ah ah ah ah , ma voi non sapete nemmeno quello che dite .. .la ps3 spazzerà via tutti i concorrenti .. live o non live .. :-)AixForeverRe: Per sony è finita..
- Scritto da: > > Con questa mossa Microsoft ha vinto il mercato> dei videogiochi. In pratica ha un mercato da 150> milioni di pc su Xbox> Live...Ti sbagli, è MS che ha i giorni contati:se Sony renderà facile usare PS3 come PC si cuccherà tutti gli utenti che ritengono il PC classico troppo complicato.AnonimoRe: Per sony è finita..
- Scritto da: > Con questa mossa Microsoft ha vinto il mercato> dei videogiochi. In pratica ha un mercato da 150> milioni di pc su Xbox> Live...Magari fosse finita, distrutta, morta e sepolta :@ :@ :@ :@ Un meteorite la colpisse cosi' forte da uscire a Redmond !!! :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@( Scusate sto lottando con l'assistenza per dei sony vaio : vogliono 20 E solo per farselo spedire se fuori garanzia).AnonimoRe: Per sony è finita..
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Con questa mossa Microsoft ha vinto il> > > mercato dei videogiochi. In pratica ha> > > un mercato da 150 milioni di pc su Xbox> > > Live...> > Si infatti, vinto e' dire poco, io direi> > stravinto, basta pensare che i giappo > > comprano piu' gamecube che xboxtresessanta,> ai menzionato il giappone perchè è l'unico> mercato in cui xbox360 va> male.Che ??? Link grazie.> in tutti gli altri ha superato persino le > rosee previsioni di vendita della ms.> un mese fa xbox aveva venduto in america 3,3 > mln di console contro un stima stabilita di 5 > entro la fine dell'anno; con un ratio di 1 a 4> sui videogiochi (vale a dire che mediamente x > ogni consolle venduta ci sono 4 videogames > venduti) si parla di più di 13 mln di> videogiochi.Link ???I miei dati sono questi:http://www.mondoxbox.com/news/5174/i-dati-di-vendita-usa-per-il-2005.htmlL'istituto di ricerche finanziarie NPD Funworld ha pubblicato i dati di vendita di tutte le console , casalinghe e portatili, distribuite in USA durante tutto il 2005. Apprendiamo così che Xbox ha venduto poco meno della metà di PS2, mentre Xbox 360 ha piazzato 607.343 consoles, un numero influenzato pesantemente dalla penuria di console . Di seguito i dati completi.Sony PlayStation 2 - 5,51 milioniMicrosoft Xbox - 2,40 milioniNintendo GameCube - 1,56 milioniMicrosoft Xbox 360 - 607.343Nintendo GameBoy Advance - 4,6 milioniSony PlayStation Portable - 3,63 milioniNintendo DS - 2,43 milioni Un po' diversi dai tuoi...Mi posti i link dove hai trovato i tuoi dati ?AnonimoRe: Per sony è finita..
- Scritto da: [...]> Mi posti i link dove hai trovato i tuoi dati ?http://www.roadjunky.com/india/stoned.jpgAnonimoRe: Per sony è finita..
- Scritto da: > > - Scritto da: > [...]> > Mi posti i link dove hai trovato i tuoi dati ?> http://www.roadjunky.com/india/stoned.jpgquelle cose falle altroveAnonimoRe: Per sony è finita..
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > - Scritto da: > > > > Con questa mossa Microsoft ha vinto il> > > > mercato dei videogiochi. In pratica ha> > > > un mercato da 150 milioni di pc su Xbox> > > > Live...> > > > Si infatti, vinto e' dire poco, io direi> > > stravinto, basta pensare che i giappo > > > comprano piu' gamecube che xboxtresessanta,> > > ai menzionato il giappone perchè è l'unico> > mercato in cui xbox360 va> > male.> > Che ??? Link grazie.sono tutte fonti dinext.videogame.itscorri un pò tra le ricerchee trovi la notizia con le vendite che superano le previsioni; quella con l'analisi dle mercato giapponese x xbox360; quella di produttori videogames indipendeti e non per xbox che parlano della chiusura esasperata del mercato giapponese> > > in tutti gli altri ha superato persino le > > rosee previsioni di vendita della ms.> > un mese fa xbox aveva venduto in america 3,3 > > mln di console contro un stima stabilita di 5 > > entro la fine dell'anno; con un ratio di 1 a 4> > sui videogiochi (vale a dire che mediamente x > > ogni consolle venduta ci sono 4 videogames > > venduti) si parla di più di 13 mln di> > videogiochi.> > Link ???te l'ho dato sopra :)> > I miei dati sono questi:> http://www.mondoxbox.com/news/5174/i-dati-di-vendi> L'istituto di ricerche finanziarie NPD Funworld> ha pubblicato i dati di vendita di tutte le> console , casalinghe e portatili, distribuite in> USA durante tutto il 2005. Apprendiamo così che> Xbox ha venduto poco meno della metà di PS2,> mentre Xbox 360 ha piazzato 607.343 consoles, un> numero influenzato pesantemente dalla penuria di> console . Di seguito i dati> completi.cioè aspetta tu parli di dati di tutto il 2005 x xbox360 che è uscita il 2 dicembre 2005?ci credo che ha vendite così basseper parlare come ti sei espresso tu nel post iniziale minimo dovresti controllare i dati ad oggi e non quelli riferiti ai primi 28 giorni (con tanto di ponti natalizi)AnonimoRe: Per sony è finita..
- Scritto da: > > Con questa mossa Microsoft ha vinto il mercato> dei videogiochi. In pratica ha un mercato da 150> milioni di pc su Xbox> Live......e c'era la marmotta che incartava la cioccolata...AnonimoPer MS è finita.
Vista traballa ancora prima di nascere, XFlop360 vivacchia, ma niente di che, e non sappiamo ancora quanto venda in perdita, IE sta affondando per la groviera di falle, Office ha i mesi contati, Google pwna troppo MSN in rete, e come se tutto ciò non bastasse, XFlop360 non avrà un solo concorrente agguerrito e un altro concorrente in corsa per una nicchia confortevole, ma ben due concorrenti agguerritissimi, uno ad attaccare con la forza bruta dei numeri come prestazioni, investimenti, parco giochi, e del nome, l'altro con raffinatezza, buon nome e innovazione unita a una peculiare tradizione esclusiva dei suoi filoni di giochi portabandiera.MS a un occhio distratto potrebbe dare l'impressione che si sta battendo, in realtà si sta DIBATTENDO! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Per MS è finita.
- Scritto da: > Vista traballa ancora prima di nascere, XFlop360> vivacchia, ma niente di che, e non sappiamo> ancora quanto venda in perdita, IE sta affondando> per la groviera di falle, Office ha i mesi> contati, Google pwna troppo MSN in rete, e come> se tutto ciò non bastasse, XFlop360 non avrà un> solo concorrente agguerrito e un altro> concorrente in corsa per una nicchia> confortevole, ma ben due concorrenti> agguerritissimi, uno ad attaccare con la forza> bruta dei numeri come prestazioni, investimenti,> parco giochi, e del nome, l'altro con> raffinatezza, buon nome e innovazione unita a una> peculiare tradizione esclusiva dei suoi filoni di> giochi> portabandiera.> MS a un occhio distratto potrebbe dare> l'impressione che si sta battendo, in realtà si> sta DIBATTENDO!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)e questo sicuramente lo dici dall'alto della tua esperienza finanziaria e della vita vero ?!?!?!dai corri a comprarti la ps3 e mettici a giocare che almeno non stressi la gente con le tue cavolate su su vaiAnonimoRe: Per MS è finita.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vista traballa ancora prima di nascere, XFlop360> > vivacchia, ma niente di che, e non sappiamo> > ancora quanto venda in perdita, IE sta> affondando> > per la groviera di falle, Office ha i mesi> > contati, Google pwna troppo MSN in rete, e come> > se tutto ciò non bastasse, XFlop360 non avrà un> > solo concorrente agguerrito e un altro> > concorrente in corsa per una nicchia> > confortevole, ma ben due concorrenti> > agguerritissimi, uno ad attaccare con la forza> > bruta dei numeri come prestazioni, investimenti,> > parco giochi, e del nome, l'altro con> > raffinatezza, buon nome e innovazione unita a> una> > peculiare tradizione esclusiva dei suoi filoni> di> > giochi> > portabandiera.> > MS a un occhio distratto potrebbe dare> > l'impressione che si sta battendo, in realtà si> > sta DIBATTENDO!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > e questo sicuramente lo dici dall'alto della tua> esperienza finanziaria e della vita vero> ?!?!?!> > dai corri a comprarti la ps3 e mettici a giocare> che almeno non stressi la gente con le tue> cavolate su su vai> No, non me la sento di svagarmi e divertirmi mentre MS agonizza e muore :| :| :|:'(:'(:'((troll3) :p :D :D :D(rotfl)(rotfl)(rotfl) O) @^(ghost)AnonimoRe: Per MS è finita.
http://homepages.ihug.co.nz/~oblivion/Bills-BSOD.jpgAnonimoRe: Per MS è finita.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Vista traballa ancora prima di nascere,> XFlop360> > > vivacchia, ma niente di che, e non sappiamo> > > ancora quanto venda in perdita, IE sta> > affondando> > > per la groviera di falle, Office ha i mesi> > > contati, Google pwna troppo MSN in rete, e> come> > > se tutto ciò non bastasse, XFlop360 non avrà> un> > > solo concorrente agguerrito e un altro> > > concorrente in corsa per una nicchia> > > confortevole, ma ben due concorrenti> > > agguerritissimi, uno ad attaccare con la forza> > > bruta dei numeri come prestazioni,> investimenti,> > > parco giochi, e del nome, l'altro con> > > raffinatezza, buon nome e innovazione unita a> > una> > > peculiare tradizione esclusiva dei suoi filoni> > di> > > giochi> > > portabandiera.> > > MS a un occhio distratto potrebbe dare> > > l'impressione che si sta battendo, in realtà> si> > > sta DIBATTENDO!> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > > > e questo sicuramente lo dici dall'alto della tua> > esperienza finanziaria e della vita vero> > ?!?!?!> > > > dai corri a comprarti la ps3 e mettici a giocare> > che almeno non stressi la gente con le tue> > cavolate su su vai> > > No, non me la sento di svagarmi e divertirmi> mentre MS agonizza e muore :| :|> :|:'(:'(:'((troll3) :p :D :D> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl) O)> @^(ghost)HA! è vero non ci vai perkè non hai ps3pirla sai che la ps3 costa quanto il Wii+ la 360!CRTINO!SPENDI PER COLORO CHE SPACIANO I VIDEO DEL PC PER PS3, 2° CRETINO!AnonimoRe: Per MS è finita.
Questo è frutto della tua ignoranza in tale campo. Microsoft sta guadagnando molto attraverso le vendite di Xbox 360 che compensano le perdite per il lancio. Si è guadagnata un sacco di giochi in esclusiva e il servizio online è il migliore al mondo e resterà tale per la sua esperienza. Vedremo come si comporterà la PS3 con il suo prezzo inaccessibile e la sua NON innovazione. Preferirei comprare un bel Nintendo Wii al posto di quella Sony che ormai ha perso mercato in quasi tutto, partendo dalle TV... :sAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 05 2006
Ti potrebbe interessare