San Francisco (USA) – Non si era ancora mai vista un’iniziativa del genere da parte di eBay , un’iniziativa che abbatte una barriera ideale trasformando il portalone delle aste nel veicolo e nel promotore dell’azione politica dei propri utenti. Tutto inizia con una singolarissima email inviata nei giorni scorsi a più di un milione di utenti registrati al sito.
Nella lettera eBay chiede, in buona sostanza, che gli utenti si oppongano all’ abbattimento della neutralità della rete , ovvero alle manovre delle telco per assicurarsi nuovi lucrosi profitti basati sulla discriminazione nella disponibilità di banda tra i servizi di contenuti offerti online. Una questione incandescente che ha già sollevato l’allarme di esperti e padri della rete come Vinton Cerf o Tim Berners-Lee.
eBay, una delle molte net company impegnate nel chiedere tutele specifiche per la neutralità, invita gli utenti americani a farsi sentire al Congresso degli Stati Uniti interpellando sulla questione i propri rappresentanti e stimolando un intervento immediato che rafforzi l’opposizione alle proposte di AT&T e soci.
“Le società del telefono e del cavo, – spiega nella lettera Meg Whitman, CEO di eBay – quelle che controllano l’accesso ad Internet, stanno cercando di sfruttare il proprio enorme peso politico per cambiare drasticamente Internet. Può essere difficile da credere, ma i legislatori a Washington stanno davvero valutando se gli utenti debbano essere liberi di usare Internet come credono in futuro”.
eBay, che vuole mobilitare l’opinione pubblica “prima che sia troppo tardi”, continuerà nei prossimi giorni a trasmettere la lettera ad un numero sempre maggiore di utenti. “Meg – ha commentato Tod Cohen, del team legale dell’azienda – ha seguito la questione e ora che la normativa si muove tra Camera e Senato ha percepito che questo fosse il momento giusto per contattare la comunità per assicurarsi che il Congresso ascolti cosa pensa della bozza di normativa per la riforma delle telecomunicazioni”.
La battaglia sulla neutralità, aperta ormai da tempo anche in Italia , viene giocata in queste settimane anche da altre grandi società Internet, ma è la prima volta che si ricorre ad un contatto diretto con la base degli utenti per chiedere un’ azione politica individuale .
-
Gli spazi...x la redazione
...questi opscional :)E non vedo manco il logo in alto a sx nella prima pagina della notizia...Colpa mia? Boh, magari del mio 56kakkole.Magari no pero' 8)Ics-piRe: Gli spazi...x la redazione
già, il corsivo svalvola.AnonimoRe: Gli spazi...x la redazione
Fixarlo? (anonimo)Ics-piRe: Gli spazi...x la redazione
- Scritto da: Ics-pi> ...questi opscional :)> E non vedo manco il logo in alto a sx nella prima> pagina della> notizia...> Colpa mia? Boh, magari del mio 56kakkole.> Magari no pero' 8)io ho 56k non capisco sta cosa degli spazi che leggo da giornidi che spazi parli ?!?!AnonimoRe: Gli spazi...x la redazione
- Scritto da: Ics-pi> opscional :)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)HerdukRe: Gli spazi...x la redazione
Ma vai a darlo via, tu, e tutta la tua stirpe di succhiacazzi.La VVSS Redazione.AnonimoRe: Gli spazi...x la redazione
Ma tu sei quella della foto? Vuoi venire a trovarmi? Io di caccole ne ho 57AnonimoRe: Tiscali alle major: volete troppo
Le major , che chicchini boni che sono ! :| :|Anonimoil sogno delle major
instaurare una dittatura in cui siano solo loro a decidere i prezzi e le modalità di fruizione, snobbando tutti i sistemi che permetterebbero agli utenti di risparmiare qualche euro. la riluttanza a sperimentare sistemi innovativi di distribuzione dei contenuti mi pare sintomatica delle intenzioni delle major, ossia ripristinare la posizione di dominio in cui per anni e anni, prima dell'avvento dell'internet di massa e del p2p regnavano.morale: ogni loro vittoria è un passo indietro per gli utenti che li allontana da un mercato di libera concorrenza e in cui i contenuti costino quello che valgono.AnonimoRe: il sogno delle major
ah, pensavo fosse dominare il mondo :(AnonimoRe: il sogno delle major
- Scritto da: > ah, pensavo fosse dominare il mondo :(impedirti di ascoltare musica come vuoi tu è come dominare una parte del mondoAnonimoRe: il sogno delle major
W i diritti d' autore per le scorregge.AnonimoAPPELLO: Non comperate musica
Registratela dalla radio, dalla tv, dai tombini ma non comperatela. Facciamoli schiattare ! Non dategli un centesimo, vediamo quanto durano. LEGGI INFAMI PROCLAMATE PER CORPORATION DI INFAMI. L'UTENTE CLIENTE E' MERDA DA CALPESTARE. MA VAFFANCULO SIAE.AnonimoRe: APPELLO: Non comperate musica
- Scritto da: > Registratela dalla radio, dalla tv, dai tombini> ma non comperatela. Facciamoli schiattare ! Non> dategli un centesimo, vediamo quanto durano.> LEGGI INFAMI PROCLAMATE PER CORPORATION DI> INFAMI. L'UTENTE CLIENTE E' MERDA DA CALPESTARE.> MA VAFFANCULO> SIAE.Quoto in pieno. Fate soltanto ridere. Non vi dico neanche di vergognarvi, perchè fate talmente schifo che ormai l'unica cosa da fare sarebbe sotterrarvi.> MA VAFFANCULO> SIAE.Questo lo riquoto.Omissis (apple)AnonimoRe: APPELLO: Non comperate musica
Quoto tutto in pienoSpecialmente il Vaffa....krigerMinchia, se ne sono accorti pure loro !
E' già buonoIl diritto d'autore ha raggiunto persecuzioni estreme, al limite del ridicoloHanno perso del tutto la ragione quando hanno cominciato a proibire la libera pubblicazione dei testi, dico i testi delle canzoni. Ma con che diritto ?Provate ad esempio a cercare il testo di "Hang it up" di "Patrice Rushen", 1996, 10 d-i-e-c-i anni faQausi tutti i link vi diranno "We're sorry but the artist has decided not to disclose the lyrics for this song."AnonimoRe: Minchia, se ne sono accorti pure lor
beh, che Patrice Rushen...si fott...!_____________________________________________anzi, stiamo al suo gioco!dai che se cerchiamo bene su internet lo troviamo!!mi dici qualche parola del testo?? (che si capisce nella canzone)ho provato con google con questa stringa, ma senza risultati..._____________ patrice rushen "hang it up " -disclose -available intitle:hang_____________se ci spremiamo bene le meningi secondo me lo troviamo anche sul web...senza ricorrere al mulo!!dai che è una sfida a quella negraccia (dai scherzo:)))[ps.non sono razzista e noon voglio offendere]AnonimoRe: Minchia, se ne sono accorti pure lor
Beh, non è che sia quel gran testo:http://www.gamerhelp.com/pc/IndigoProphecy/106280.shtmlsono 3 frasi in croce....AnonimoRe: Minchia, se ne sono accorti pure lor
======================================Hang it Up: Patrice Rushen======================================Hang it upDon't you know you got toHang it upWhen you're on your [indistinct]Hang it up'Cause you can't be [indistinct]Hang it up'Cause you should be strivingHang it upYou know you got toHang it up(Those are all the lyrics, they just repeat.)AnonimoUna proposta...
Rivolta a tutti coloro che abbiano idee un po' piu' lungimiranti di queste case discografiche (magari ne esistono anche di guidate da persone piu' intelligenti) e naturamlente che abbiano le adeguate risorse umane, tecniche e finanziarie per sostenerla: offrite voi stessi degli spazi di promozione per gli artisti, in modo autonomo dalle majors; se tanto mi da tanto il successo sarebbe gia' garantito, non c'e' nemmeno da sperimentare troppo visto che per una buona parte (come nel caso di tiscali, Apple ecc.) e' gia' stato fatto: il servizio ha successo tra gli utenti e questo gia' potrebbe essere sufficente perche' abbia succersso anche tra gli artisti.Poi voglio vedere cosa avrebbero da ridire le major.... dovrebbero sputtanarsi a livello mondiale per rimangiarsi quello che hanno detto, sarebbe una netta e pesante caduta di credibilita' persino tra gli artisti stessi, la benzina del loro motore sempre piu' ingolfato.AlessandroxSommario del 06/06/06
OGGI MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!! ;)AnonimoRe: Sommario del 06/06/06
- Scritto da: > OGGI MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!! ;)Per festeggiare il lieto evento, è stato inserito un messaggio satanico nell'immagine di copertina.ia redazìoneRe: Sommario del 06/06/06 (OT)
- Scritto da: Ia redazìone> > - Scritto da: > > OGGI MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!! ;)> > Per festeggiare il lieto evento, è stato inserito> un messaggio satanico nell'immagine di> copertina.L'hai scoperto.Eh si, anagrammando i pezzi dello Scarabeo che compongono l immagine di oggi puoi trovare il primo indizio per scoprire tutti gli altri che sono nascosti all'interno dei quadri di Van Gogh (che era un noto appartenente ad una setta satanica olandese tutto sesso droga e folk - il rock n roll non c'era) . gli indizi ti porteranno a scoprire anche perchè si taglio' un orecchio, e soprattutto perche' vedeva i girasoli gialli (ah gia, oggi li vediamo tutti gialli, perche ormai siamo tutti vittime della visione satanica) e perchè 6 6 6 è un numero particolare. Era il suo numero di telefono, oltre ad essere il numero dei troll di PI, il numero di notizie di PI ogni mese (controllate!) ed inoltre (come tutti sanno) se cerchi 666 nel motore di ricerca di PI otterrai l'albero genealogico della famiglia De Andreis scoprendo che esattamente 666 anni fa, la loro discendenza proviene ofifh sjsjsh 28237b s89 2yu2i 29d ddgbdiod fhfoif fhier0à3!!!sjiosji!!!!Luca SchiavoniRe: Sommario del 06/06/06 (OT)
- Scritto da: lucaschiavoni> > - Scritto da: Ia redazìone> > > > - Scritto da: > > > OGGI MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!! ;)> > > > Per festeggiare il lieto evento, è stato> inserito> > un messaggio satanico nell'immagine di> > copertina.> > L'hai scoperto.> > Eh si, anagrammando i pezzi dello Scarabeo che> compongono l immagine di oggi puoi trovare il> primo indizio per scoprire tutti gli altri che> sono nascosti all'interno dei quadri di Van Gogh> (che era un noto appartenente ad una setta> satanica olandese tutto sesso droga e folk - il> rock n roll non c'era) . gli indizi ti porteranno> a scoprire anche perchè si taglio' un orecchio, e> soprattutto perche' vedeva i girasoli gialli (ah> gia, oggi li vediamo tutti gialli, perche ormai> siamo tutti vittime della visione satanica) e> perchè 6 6 6 è un numero particolare. Era il suo> numero di telefono, oltre ad essere il numero dei> troll di PI, il numero di notizie di PI ogni mese> (controllate!) ed inoltre (come tutti sanno) se> cerchi 666 nel motore di ricerca di PI otterrai> l'albero genealogico della famiglia De Andreis> scoprendo che esattamente 666 anni fa, la loro> discendenza proviene ofifh sjsjsh 28237b s89> 2yu2i 29d ddgbdiod fhfoif> fh> > > ier0à3!!!> > sjiosji!!!!> Ci posti il numero di cellulare del cellulare del tuo spacciatore? Tu ti spari roba davvero potente :D :p(rotfl) :D :p(rotfl) :D :p(rotfl)AnonimoRe: Sommario del 06/06/06 (OT)
- Scritto da: lucaschiavoni> > - Scritto da: Ia redazìone> > > > - Scritto da: > > > OGGI MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!! ;)> > > > Per festeggiare il lieto evento, è stato> inserito> > un messaggio satanico nell'immagine di> > copertina.> > L'hai scoperto.>Ti rifornisci dallo stesso pusher di Dan Brown, vero?Iä! Shub-Niggurath!AnonimoRe: Sommario del 06/06/06
- Scritto da: > OGGI MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!! ;)non è che oggi moriremo tutti, sebbene sia iniziata bene la giornata con nassiriyaoggi nascerà l'anticristo, è diverso, vuol dire che tra 33 anni moriremo tuttiAnonimoRe: Sommario del 06/06/06
- Scritto da: > OGGI MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!! ;)ne abbiamo passate circa 2006 di queste date oramai siamo vaccinatiAnonimoRe: Sommario del 06/06/06
- Scritto da: > > - Scritto da: > > OGGI MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!! ;)> > ne abbiamo passate circa 2006 di queste date> oramai siamo> vaccinatiops piccolo errore di calcolo con questa sono solo 3 6/6/6 dc 6/6/1006 dc 6/6/2006 dcAnonimoHanno sempre voluto troppo...
E chiederanno sempre di più; BASTA con questi sanguisuga maledetti che sfruttano sia consumatori cha artisti. Bisogna ribellarsi al loro cartello e non acquistare NULLA! Solo cosi non avranno più soldi per corrompere politici (come Urbani)a fare leggi a loro favore a scapito dei consumatori.BASTA anche con i sistemi DRM!AnonimoRe: Hanno sempre voluto troppo...
...in poche parole:hanno rotto i maroni!Eliminiamo la SIAE una volta per tutte!!!!!!!!!SardinianBoyRe: Vuol dire che faremo accordi con Emu
Ti proteggo io con i miei 640k di alice (cylon)Anonimoio però non ho capito..
Lo so, sono un po' ciuccio, ma non ho mica capito che cosa è successo...la ricerca per artista, i diritti interattivi..ehm, non ci ho capito una mazza di sta faccenda leggendo l'articolo.Intuisco l'ennesimo caso di miopia triste da parte dei dirigenti della major, ma non ho capito in questo caso specifico che cosa è successo esattamente.C'è mica qualcuno che me lo spiega con parola semplici... :-/giacomo.masonRe: io però non ho capito..
- Scritto da: giacomo.mason> C'è mica qualcuno che me lo spiega con parola> semplici...> :-/vogliono dei soldi.tiscali dice che si attaccano al tram.AnonimoRe: io però non ho capito..
> vogliono dei soldi.> tiscali dice che si attaccano al tram.Ed ha ragione in pienoSiae di merda.....krigerRe: io però non ho capito..
... l'artista madonna guadagnerebbe di meno, perchè molto del suo successo è al facile accesso ai mass media attraverso la sua casa> discografica...Non è detto. Di sicuro venderebbe meno copie perchè avrebbe minore visibilità ma se senza il rincaro dell'etichetta intascasse diciamo il doppio per ogni copia le basterebbe vendere la metà per guadagnare uguale.AnonimoRe: io però non ho capito..
- Scritto da: > > le case discografiche vogliono poter scegliere> che brani, quanti brani e di che autore far> ascoltare . in pratica vogliono che internet> funzioni come una radio, dove l'utente non> sceglie cosa ascoltare. in questo modo loro hanno> un motivo di esistere, perchè svolgono una> funzione di marketing. No, io non credo che il punto sia questo.Il punto è piuttosto che le case discografiche vogliono che gli vengano pagati i diritti in base agli artisti che hanno.La SIAE opera una redistribuzione diciamo così abbastanza arbitraria e basata su regole molto discutibili, per cui magari la gente acquista migliaia di volte i brani di Madonna e i soldi dei diritti vanno a Raoul Casadei.Logico allora che la casa discografica di Madonna dica: eh no, vuoi mettere la ricerca per autore? Allora mi paghi i diritti in modo proporzionale agli autori che ho io.Sul territorio la SIAE la fa da padrone, visto che con i soldi dello stato ha una struttura capillare e controllori anche nei posti più sperduti, e sono veramente pochi quelli che hanno convenienza a gestire in proprio i diritti (il che implica dotarsi di una struttura di controllo e legale per farli rispettare) piuttosto che adattarsi alle regole SIAE, sebbene qualcuno lo faccia.Ma l'apertura di un grande negozio online è una cosa che le major possono agevolmente controllare da sole, intentando autonomamente eventuali cause legali. Non c'è bisogno di chiedere l'aiuto della SIAE. E allora perché non riscuotere i diritti in prima persona? Si prendono anche più soldi, perché sicuramente le major sono quelle che hanno in scuderia gli artisti più venduti.Io credo sinceramente che ci sia questo dietro.AnonimoRe: io però non ho capito..
- Scritto da: giacomo.mason> Lo so, sono un po' ciuccio, ma non ho mica capito> che cosa è successo...la ricerca per artista, i> diritti interattivi..ehm, non ci ho capito una> mazza di sta faccenda leggendo> l'articolo.Significa che fino a che l'interattività utente-sito è minima si pagano dei diritti generici alla SIAE (che provvede poi alla redistribuzione agli aventi diritto), quando invece l'interattività è più spinta si devono negoziare i diritti direttamente con le case discografiche, artista per artista. Secondo le major fare ricerche per artista anzichè solo per genere è considerato 'altamente interattivo'...HotEnginefino a che i governi terranno bordone
...alle major loro continueranno in questo modo. Hanno già la possibilità di ravanare in casa altrui senza permessi, hanno il coltello dalla parte del manico perchè dunque dovrebbero accontentarsi di ricavi minori? Mah...HotEngineperch' senno' tra qualche anno...
senno' tra qualche anno andranno tutti a spasso.loro lo sanno, ma cercano di ritardare il + possibile il cambiamento che sarà inevitabile.E' un po' come il discorso del malato.Finchè riesco mi godo la vita come dico io... poi, quando sarò COSTRETTO, cambierò stile di vita.Le major cercano di mettere via + soldi possibili, intanto che la situazione è ancora (legalmente) in mano loro. Li mettono via perchè poi se la piglieranno nel C.LOE' inevitabile.Almeno fino a quando la rete rimane libera.L'unica soluzione per loro è comprarsi tutti i providers e chiudere internet.Anonimoil solito tarapiatapioca
eccolì lì i MUMMIONI delle società discograficheper l'ennesima volta e chiaramente non sono contrarie all'utilizzo della musica on-line sono contrarie all'utilizzo della musica su internet a PRIORI. Perchè? ma è semplicissimo.Non è solo perchè debbano mantenere ettari di piscine, campi da golf, da tennis etc.è il ricarico sulle spese del formato.Se questi non possono "ricaricare" tutto sulle spese del formato per loro è finita la pacchia!Quello che molti ancora non hanno capito, compreso tiscali, non è che loro hanno paura della pirateria, hanno paura che la gente con 50 centesimi o un euro si compri una singola canzone, e allora addio ai mega profitti delle vendite del cd.Se ci fate caso ormai i nuovi dischi al massimo hanno si è no 7-8 canzoni, ma il costo è rimasto lo stesso questi vogliono venderci un cd perchè ci guadagnano bei dobloni.con un mp3 no.Continuassero così alla fine parafrasando una nota frase: date la corda e il sapone al discografico e prima o poi ci si impiccherà da solo.AGANISTTCPALMENTE Elwood_Elwood_Re: il solito tarapiatapioca
Personalmente non ho mai dato importanza al numero di canzoni oppure alla durata di un CD; preferisco 8 canzoni di 35-40 minuti ben fatti che 70 di cui la metà della durata scadente. Il problema semmai sta nella qualità e a quel punto è vero che l'ascoltatore di musica per le masse preferirà farsi una compilation con 15-20 canzoni per la durata di 80 minuti piuttosto che comperarsi 5-6 dischi...AnonimoRe: il solito tarapiatapioca
- Scritto da: > Personalmente non ho mai dato importanza al> numero di canzoni oppure alla durata di un CD;> preferisco 8 canzoni di 35-40 minuti ben fatti> che 70 di cui la metà della durata scadente.> problema semmai sta nella qualità e a quel punto> è vero che l'ascoltatore di musica per le masse> preferirà farsi una compilation con 15-20 canzoni> per la durata di 80 minuti piuttosto che> comperarsi 5-6> dischi...e la compilation se se la fa utilizzerà un n-numero di mp3il punto è questo la qualità diventa di natura secondaria se alla fine ci stanno di mezzo i costi.comunque preferisco permettimi pagare 70 centesimi per un mp3 che comperarmi 25 euro di cd dove la canzone che mi piaceva era solo quella.Elwood_Re: Tiscali alle major: volete troppo
fino a che questi (le major) potranno fare ciò che vogliono non c'è speranza di P2P legale.ma è un gioco pericoloso, non si sfidano le masse troppo a lungo...(win)(linux)(apple)fai sentire la tua vocehttp://www.latuavoce.orgAnonimoRe: Tiscali alle major: volete troppo
Ragazzi, gente tutta forza con i download gratuiti degli MP3 senza uscire un solo euro per pagare i diritti d'autore.Finchè i discografici non smetteranno di fare i padre padroni e non ridurranno i prezzi dei brani, non mi stanchero' mai di osannare la pirateria !!!ciao!Anonimoeh?
mi sfugge qualcosa...a parte il discorso del mulo che forse qualcosa c'entra...con il resto della parabola cosa vuoi dire?gesu' commentava sempre le sue parabole.plz ci fai una lettura critica??tnxAnonimoRe: eh?
- Scritto da: > mi sfugge qualcosa...> > a parte il discorso del mulo che forse qualcosa> c'entra...> con il resto della parabola cosa vuoi dire?> > gesu' commentava sempre le sue parabole.> > plz ci fai una lettura critica??> > > tnxPer come l'ho potuta capire io, quello ad 800 euro sono gli artisti ed il datore di lavoro sono gli scrocconi del p2p.Peccato che il paragone non reggeAnonimoRe: eh?
ah, è vero... non ci avevo pensato (è proprio sottile!!)l'unica cosa che non regge è che NESSUNO rincorre nessuno con le CATENE.Infatti lui ha potuto andarsene.Può anche cambiare mestiere!!Se ad un "artista-majors" non va bene come gira il mondo... che cambi mestiere.Anzi:nella parabola io vedo il lavoratore come l'artista,e il datore di lavoro come una casa discografica.IN QUESTO CASO E' POSSIBILE CHE TI RINCORRINO CON LE CATENE!!(infatti il 90% degli artisti lavora aggratis ed ha ceduto i suoi diritti e la sua dignità alle case discografiche)a voi l'interpretazione che preferite!!jkxjkxRe: Tiscali alle major: volete troppo
OT ma non troppo:http://www.spectrum.ieee.org/jun06/3673A breve insomma niente piu' software (qualsiasi software, anche su Linux) per il rippaggio DVD, e grosse limitazioni sulle apparecchiature consumer ... Distribuire o vendere software per tale pratica e' una violazione DMCA, ergo i siti che ancora distribuiscono questo tipo di software presto dovranno rasarlo o spostarsi nei (pochi) paesi che non sono ancora toccati.AnonimoTRA QUALCHE ANNO: TUTTI A SPASSO!
tra qualche anno GLI AMMINISTRATORI delle majors andranno tutti a spasso. loro lo sanno, ma cercano di ritardare il + possibile il cambiamento che sarà inevitabile.E' un po' come il discorso del malato.Finchè riesco mi godo la vita come dico io... poi, quando sarò COSTRETTO, cambierò stile di vita.Le major cercano di mettere via + soldi possibili, intanto che la situazione è ancora (legalmente) in mano loro. Li mettono via perchè poi se la piglieranno nel C.LOE' inevitabile.Almeno fino a quando la rete rimane libera.L'unica soluzione per loro è comprarsi tutti i providers e chiudere internet.jkxRe: TRA QUALCHE ANNO: TUTTI A SPASSO!
- Scritto da: jkx> tra qualche anno GLI AMMINISTRATORI delle majors> andranno tutti a spasso.[CUT] > L'unica soluzione per loro è comprarsi tutti i> providers e chiudere> internet.AH AHH HAA HAHHHA HHHA !!!Non hanno abbastanza soldi per farlo!!! (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: TRA QUALCHE ANNO: TUTTI A SPASSO!
speriamo...secondo me qualche provider è già mezzo loro.ed è molto probabile che quegli ISP blocchino alcune porte...facciano log approfonditi...(e forse soffiate alle majors)...bisognerebbe fare una listacome per la "guida la consumo etico":una lista con tutti gli ISP ed i loro maggiori azionisti, inciuci, e joint vennture...così che, chi vuole sottoscrivere un abbonamento possa scegliersi il provider eticamente più free!____________qualcuno sa qualcosa il proposito?jkxRe: TRA QUALCHE ANNO: TUTTI A SPASSO!
Ma tanto se ne fregano, con stipendi da decine di milioni di $ all'anno gli basta tenere sù la baracca un paio d'anni e poi possono vivere di rendita (anche perché le fasce privilegiate USA, fra i vari benefit, hanno versamenti pensionistici stellari)AnonimoRe: TRA QUALCHE ANNO: TUTTI A SPASSO!
quotojkxRe: TRA QUALCHE ANNO: TUTTI A SPASSO!
Manager di quella risma hanno affossato diverse grandi imprese, spesso fra le più innovative e tecnologicamente avanzate.Ingenuamenteuno potrebbe chiedersi perché venga assunta gente simile, ma, anche se non tutti poi hanno il pelo sullo stomaco per farlo, i grandi azionisti riescono a guadagnare anche se le azioni calano, ovviamente depredando legalmente il "parco buoi", due esempi fra tutti, De Benedetti e recentemente le banche che hanno rifilato obbligazioni spazzatura a bond argentini ai risparmiatori.AnonimoRe: Certo Major continuate così....
a darvi le martellate sui maroni!!!!! 8)AnonimoRe: Certo Major continuate così....
Se vogliono un aiutino in questo senso li aiuto volentieri io 'sti turisti della musica!!! :P- Scritto da: > a darvi le martellate sui maroni!!!!!> 8)uguccione500E questo è niente.
Ancora non abbiamo visto davvero nullaGuardate un po' cosa stanno preparandohttp://ipaction.org/blog/2006/06/worst-bill-youve-never-heard-of.htmlin confronto il DMCA sembrerà acqua fresca.AnonimoRe: E questo è niente.
- Scritto da: > Ancora non abbiamo visto davvero nulla> > Guardate un po' cosa stanno preparando> http://ipaction.org/blog/2006/06/worst-bill-youve-> in confronto il DMCA sembrerà acqua fresca.Yuhuu il sogno segreto di ogni discografico che si rispetti: far pagare l'opera ogni volta che se ne fruisce. E già! Troppo comodo pagare una sola volta e basta l'acquisto dell'mp3 del music store o del CD.Anonimonoi possiamo decidere
Io è praticamente un anno che non acquisto CD originali (e prima quando li acquistato li ho sempre comprati all'estero).Ma la cosa ancor più "terribile" è che nemmeno scarico musica (legalmente o illegalmente che sia). Il mercato discografico sta scemando rapidamente in qualità, perchè dannarsi tanto.A questo punto io sarei per fare un piccolo sforzo: sciopero a oltranza degli acquisti di prodotti discografici/multimediali.Nell'arco di qualche mese salta tutto il sistema, vengono licenziati un po' di dirigenti e magari si viene a creare qualche modello nuovo di business.Anonimoquasi OT per la redazione
sono incappato in questo link, mi sembra materiale adatto per scrivere una notizia.http://www.copyright.gov/docs/regstat051606.htmlAnonimoNON COMPRATE PIù
Non comprate più...e passa la paura.Ma ci va tanto a capirlo?Ma qualcuno che può dirlo oltre internet c'è? Qualcuno che ha la possibilità di far girare la notizia...magari già dicendo che è cominciato uno sciopero ad oltranza (che poi è la realtà...seppur piccola), visto che i soliti increduli creduloni si fermano sempre al "machivuoichelofa? Sareil'unico!"Mandiamoli a ca6ar3 sti arruffoni profittatori!Miglioriamo il mondo!AnonimoRe: NON COMPRATE PIù
Sono perfettamente d'accordo.Tantopiù che quella che vendono è musica preconfezionata e non certo arte.AnonimoComprate Indipendente
Ci sono CENTINAIA di migliaia di etichette indipendenti al mondo che lottano, come noi utenti, contro i soprusi delle lobby major.Supportate la musica indipendente e rivedremo un po di buon senso nel mercato... certo se continuate a comprare ramazzotti e ligabue siamo finiti, tanto per fare un esempio italiano.ciao.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 06 2006
Ti potrebbe interessare