Roma – Gentile redazione di Punto Informatico, seguo da anni la vostra ottima testata e l’ho sempre reputata un ottimo punto di riferimento per essere aggiornati su quanto accade nel panorama informatico mondiale. Tra le altre cose che apprezzo di voi è che siete sensibili alle problematiche segnalate dagli utenti. Scopo di questa e-mail è riportarvi un messaggio che ho già scritto nel forum pubblico di eBay : si tratta di una protesta contro il recente atteggiamento assunto dal consiglio di amministrazione nell’intraprendere la decisione di eliminare la ricarica su una carta prepagata (come la PostePay) come metodo di pagamento per le inserzioni.
Da tempo mi arrivavano messaggi di eBay che sconsigliavano l’utilizzo della PostePay come metodo di pagamento, ma pensavo comunque che si trattasse di semplici consigli, pensavo che esistesse sempre la libertà per noi utenti di assumerci la piena responsabilità del metodo di pagamento da noi scelto.
E invece no: vogliono costringerci ad usare i loro metodi di pagamento! Come se non gli bastasse la tariffa per l’inserzione (con tutte le eventuali opzioni accessorie per rendere più carina l’inserzione, il grassetto, l’evidenziatore) e la commissione sul valore finale (che tra parentesi è del 4.5%, ma siamo matti?)! Adesso vogliono pure la percentuale di PayPal!
Io non discuto sulla sicurezza di questo o quell’altro metodo di pagamento: io parlo invece della libertà dell’individuo. L’utente DEVE sempre e comunque essere libero di scegliere il metodo di pagamento che preferisce, assumendosene tutte le responsabilità. eBay dovrebbe solo limitarsi a CONSIGLIARE, ma assolutamente non deve OBBLIGARE nessuno.
Mi dispiace, non volevo essere polemico, ma è un po’ che rimugino queste cose dentro di me e quando ho letto la notizia sulla vostra testata proprio non ho resistito a dire la mia.
Il sistema proibizionistico adottato da eBay è perfetto per spingere la gente ad usare ancora di più PostePay proprio per ribellarsi al suo atteggiamento assolutamente anti democratico: farò di tutto per continuare a proporre PostePay come metodo di pagamento. Si tratta della libertà di scegliere e non certo del rischio legato a un metodo di pagamento come PostePay.
Cordiali saluti,
Giovanni C.
Caro Giovanni, Punto Informatico ha girato la tua email ad eBay nella speranza di poter contribuire a chiarire la genesi delle decisioni assunte dal portale delle aste. Di seguito la risposta dell’azienda:
Gentile Punto Informatico,
eBay ha deciso di adottare su tutta la propria piattaforma di commercio elettronico, e quindi in tutti i Paesi nei quali opera, una nuova regola sui pagamenti al fine di rendere sempre più sicuro per venditori ed acquirenti concludere delle transazioni sul nostro sito. La conseguenza è che non sono permessi su eBay metodi di pagamento che non offrono standard di sicurezza elevati (come ad esempio spedire i contanti via busta) o altri sistemi, che non sono metodi di pagamento, come la ricarica di una carta prepagata.
È giusto ricordare che VISA e Poste Italiane hanno confermato che la ricarica di una carta prepagata, come Postepay o Kalibra, non equivale in nessun modo ad un sistema di pagamento. La conseguenza di tutto questo è che se qualcosa va storto, gli acquirenti non possono recuperare le somme accreditate incautamente su una carta prepagata, mentre i venditori mettono a rischio informazioni riservate come il proprio numero di carta di credito, dato necessario per ricaricare una carta di questo tipo.
eBay, invece, consiglia l’utilizzo di sistemi di pagamento che offrono la possibilità alle parti di tutelare i propri diritti, come il bonifico bancario, il vaglia postale, i gateway di pagamento e, certamente, PayPal.
L’obiettivo di eBay è quello di offrire sistemi di pagamento che diano un’esperienza di acquisto semplice e sicura per entrambe le parti coinvolte nella transazione.
Marco Pancini
Responsabile Affari Legali di eBay Italia
-
La rimonta del mac
sembrava impossibile che la rimonta della apple...passasse dal mercato asitico, e invece dopo lo storico giappone, inizia la cina...l'orda d'oro sta per invadere di nuovo l'asia...http://punto-informatico.it/p.asp?i=997336&r=PIera gia stato detto(troll4)AnonimoRe: La rimonta del mac
- Scritto da: Anonimo> sembrava impossibile che la rimonta della> apple...passasse dal mercato asitico, e invece> dopo lo storico giappone, inizia la cina...l'orda> d'oro sta per invadere di nuovo l'asia...> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=997336&r=PI> > era gia stato detto> > (troll4)magari se mettessi del link funzionanti...Anonimo9 --
AnonimoRe: La rimonta del mac
sempre meglio che dei vitelloni che adorano un pinguino che e' diventato ricco a suon di consulenze e interviste a spese di migliaia di sckiavi-esaltati....AnonimoRe: La rimonta del mac
- Scritto da: Anonimo> sempre meglio che dei vitelloni che adorano un> pinguino che e' diventato ricco a suon di> consulenze e interviste a spese di migliaia di> sckiavi-esaltati....almeno pagando la consulenza paghi un lavoro intellettuale personalizzato e un pc che funzionerà sempre bene finchè l'hardware funzionerà correttamente.pagando la licenza d'uso, cosa paghi?il "diritto" di istallare la copia di un giocattolo che già possiedi su un altro computer?picdpaha ha ha ha winari
ah ah ah col cavolo che che ora office sara' il formato piu' diffuso...fai il 25% di un miliardo...e fate voi il risultatoFORZA LINUXFORZA OPEN OFFICEAnonimoRe: aha ha ha ha winari
oh mio dio, ti stai esaltando per queste cretinate,godi per una cosa come un software che si diffonde, mi fai veramente pena.- Scritto da: Anonimo> ah ah ah col cavolo che che ora office sara' il> formato piu' diffuso...fai il 25% di un> miliardo...e fate voi il risultato> > > FORZA LINUX> > FORZA OPEN OFFICEAnonimoRe: aha ha ha ha winari
- Scritto da: Anonimo> oh mio dio, ti stai esaltando per queste> cretinate,> godi per una cosa come un software che si> diffonde, mi fai veramente pena.> Vedo che te piangi per un software che cala !mdaRe: aha ha ha ha winari
- Scritto da: Anonimo> ah ah ah col cavolo che che ora office sara' il> formato piu' diffuso...fai il 25% di un> miliardo...e fate voi il risultato> Calmo *compagno* ;-), stiamo parlando di Taiwan, non della Cina, ma sono circa 30 milioni di persone....AnonimoRe: aha ha ha ha winari
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ah ah ah col cavolo che che ora office sara' il> > formato piu' diffuso...fai il 25% di un> > miliardo...e fate voi il risultato> > > Calmo *compagno* ;-), stiamo parlando di Taiwan,> non della Cina, ma sono circa 30 milioni di> persone....Però producono in 99,9999999999999999999% dell'hardwareAnonimose risparmio deve essere....
>>Una corsa a cui il big di Redmond non si sottrae anche grazie allo sviluppo e alla diffusione di Windows XP Starter Edition, il SO a basso costo ideato per i paesi in via di sviluppo.<<...perchè dovrebbero spendere dei soldi per la Pezzent Edition quando hanno la possibilità di risparmiare realmente??? :D :D :D :D :DAnonimoRe: se risparmio deve essere....
per il fatto che con windows starter, visual studio express e qualche software gratis ti fai un sistema che linux non lo vede neanche col binocolo. Sono paesi in via di sviluppo ma perchè vuoi dargli un OS ridicolo come quello? Ah giusto, perchè sei un fallito che ha un orgasmo quando microsoft va sotto. Vai a donne che è meglio - Scritto da: Anonimo> >>Una corsa a cui il big di Redmond non si> sottrae anche grazie allo sviluppo e alla> diffusione di Windows XP Starter Edition, il SO a> basso costo ideato per i paesi in via di> sviluppo. <<> > ...perchè dovrebbero spendere dei soldi per la> Pezzent Edition quando hanno la possibilità di> risparmiare realmente??? :D :D :D :D :DAnonimoS3SS0 col pinguino
i linari depongono un uovo ogni volta che compilano il chernel...ah ah ah ah ah ah ah (troll2)AnonimoRe: se risparmio deve essere....
- Scritto da: Anonimo> per il fatto che con windows starter, visual> studio express e qualche software gratis ti fai> un sistema che linux non lo vede neanche col> binocolo. Sono paesi in via di sviluppo ma perchè> vuoi dargli un OS ridicolo come quello? Ah> giusto, perchè sei un fallito che ha un orgasmo> quando microsoft va sotto. Vai a donne che è> meglio >Uso linux da 6 anni...e non rimpiango per niente winz..e quando vado a donne....ci vado rilassato 8)AnonimoRe: se risparmio deve essere....
ma se voi state sempre a ricompilarvi il kernelaltro che donne- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > per il fatto che con windows starter, visual> > studio express e qualche software gratis ti fai> > un sistema che linux non lo vede neanche col> > binocolo. Sono paesi in via di sviluppo ma> perchè> > vuoi dargli un OS ridicolo come quello? Ah> > giusto, perchè sei un fallito che ha un orgasmo> > quando microsoft va sotto. Vai a donne che è> > meglio > >> > > Uso linux da 6 anni...e non rimpiango per niente> winz..e quando vado a donne....ci vado rilassato > > 8)AnonimoRe: se risparmio deve essere....
>Sono paesi in via di sviluppo sei ubriaco ?taiwan paese in via di sviluppo ?povero sottosviluppato, windowsper pezzenti con tre neuri andrà beneper teAnonimopoveracci, mi fanno pena
usare un pc come una macchina da scrivere, che fine brutta.AnonimoRe: poveracci, mi fanno pena
- Scritto da: Anonimo> usare un pc come una macchina da scrivere, che> fine brutta.i linari usano i tostapane e le ps1 come computer...non so cosa sia piu' normale(troll2)AnonimoRe: poveracci, mi fanno pena
- Scritto da: Anonimo> usare un pc come una macchina da scrivere, che> fine brutta.che tristezza che fai :)AnonimoRe: poveracci, mi fanno pena
un pc e multiprupose. a chi serve un pc da utilizzare come macchina da scrivere è inutile dare il compilatore di lips e poi si pianta perchè la memoria doveva essere read. sai che me ne frega.Anonimo9 --
Anonimomonopolio e libertà di mercato
"libertà di mercato e di competizione"la libertà di mercato non c'è quando c'è un monopolio come MS, dedido agli abusi.Con la sua azione Taiwan mette solo uno stop al monopolio MS, non fa protezionismoCina comunista e Taiwan liberista vedono lo stesso nemico: MS.Dovremmo imparare qualcosaAnonimosituazioe invertita
e se fosse poi linux ad avere il monopolio, ensi che i virus non ci sarebbero?AnonimoRe: situazioe invertita
in ogni caso sarebbe meno semplice la diffusione, a causa dei permessi e molto più semplice la rimozione, a causa del fatto che con linux è possibile cancellare anche files di programmi che in quel momento sono in esecuzione e i virus sono appunto programmi in esecuzione.picdpRe: situazione invertita
- Scritto da: Anonimo> e se fosse poi linux ad avere il monopolio,linux non è di alcun produttore. E' un prodotto libero.Le distribuzioni di linux sono numerosissime.http://www.distrowatch.orgil mercato di linux è il più aperto che esista al mondoAnonimoRe: situazioe invertita
- Scritto da: Anonimo> e se fosse poi linux ad avere il monopolio, ensi> che i virus non ci sarebbero?@@ !Non esisterebbero in quanto Linux è blindato contro i virus, mentre Win no.Esistono utonti che userebbero il Virus albanese, ma da decenni UNIX e poi Linux non hanno virus (salvo 4 per utonti), eppure sono su macchine che è più gustoso attaccare per un creatore di Virus.CiaomdaRe: situazioe invertita
- Scritto da: Anonimo> e se fosse poi linux ad avere il monopolio, ensi> che i virus non ci sarebbero?E se mio nonno avesse avuto le ruote? Sarebbe stato un carretto?Sono 10 anni che sento 'ste minchiate, Linux gira ormai su parecchi milioni di sistemi e di virus non ne ho mai visto nemmeno uno.Anzi, non ne vedo nemmeno uno che giri su SO diversi dal tuo winshit.Vorrà dire qualcosa? O non avete meglio della solita leggenda del SO più diffuso....AnonimoRe: situazioe invertita
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > e se fosse poi linux ad avere il monopolio, > > pensi che i virus non ci sarebbero?> E se mio nonno avesse avuto le ruote? Sarebbe> stato un carretto?> Sono 10 anni che sento 'ste minchiate, Linux > gira ormai su parecchi milioni di sistemi e di > virus non ne ho mai visto nemmeno uno.> Anzi, non ne vedo nemmeno uno che giri> su SO diversi dal tuo winshit.> Vorrà dire qualcosa? O non avete meglio> della solita leggenda del SO più diffuso....Anche io ho piu' volte chiesto ai winari che sostengono questa teoria di scrivere un virus dimostrativo, ma evidentemente forse nessuno di questi super sistemisti windows sono in grado di mettere insieme 4 righe di c !! Forse e' vero che troppi wizard portano ignoranza.AnonimoPortaerei Microshift bombarda taiwan
La temibile flotta MS si preparera' a lanciare un bombardamento in larga scala di taiwan la quale ha dichiarato anni fa l'indipendanza dalla cina, e ora quello da windows...Tutti gli armamenti sono puntati verso la piccola isola...quando Erorre irreversibile, riavviare il sistema la flotta si e' affondata da sola...non tutti i marinai avevano il service pack aggiornatoI pochi sopravissuti sono stati attaccati da un branco di pinguini tropicali...nessun superstirefineAnonimoRe: Portaerei Microshift bombarda taiwan
:DfrogRe: Portaerei Microshift bombarda taiwan
- Scritto da: frog> > :D:> bellissima!!AnonimoRe: Portaerei Microshift bombarda taiwan
- Scritto da: Anonimo> La temibile flotta MS si preparera' a lanciare un> bombardamento in larga scala di taiwan la quale> ha dichiarato anni fa l'indipendanza dalla cina,> e ora quello da windows...> > Tutti gli armamenti sono puntati verso la piccola> isola...quando Erorre irreversibile, riavviare> il sistema la flotta si e' affondata da> sola...non tutti i marinai avevano il service> pack aggiornato> > I pochi sopravissuti sono stati attaccati da un> branco di pinguini tropicali...nessun superstire> > finebellissima !mdaRe: Portaerei Microshift bombarda taiwan
Ma che senso ha postare simili scemenze ???Ti sei forze scordato di ricompilare il kernel e la Tua ragazza è andata in dump ???Ma per piacere...AnonimoRe: Portaerei Microshift bombarda taiwan
- Scritto da: AnonimoLOL, ma che ti sei fumato :D ?GiamboRe: Portaerei Microshift bombarda taiwan
- Scritto da: Anonimo> La temibile flotta MS si preparera' a lanciare un> bombardamento in larga scala di taiwan la quale> ha dichiarato anni fa l'indipendanza dalla cina,> e ora quello da windows...> > Tutti gli armamenti sono puntati verso la piccola> isola...quando Erorre irreversibile, riavviare> il sistema la flotta si e' affondata da> sola...non tutti i marinai avevano il service> pack aggiornato> > I pochi sopravissuti sono stati attaccati da un> branco di pinguini tropicali...nessun superstire> > fineNo sono affondati prima di arrivarci ! Sapete com'è con tutti i servizi di windows xp attivati ! :DAnonimoRe: Portaerei Microshift bombarda taiwan
:@vai a cag**e, pessimista delle balls!! tanto bill E' finito NON,NON,NON,NON può pretendere... hai capito?!?!?Enrico Toriellitra qualche mese...
l'unico paese a far finta di usare il computer con un giocattolo di sistema operativo nel quale è possibile solo configurare l'estetica, sarà l'italia, dove purtroppo la pigrizia di imparare qualcosa di diverso da formattare, istallare e tentare di rimuovere virus, chiuderà gli occhi a molti che istalleranno anche window svista, senza avere mai provato cosa vuol dire avere un sistema operativo che funziona per anni su un pc acceso 24 ore su 24, senza che il processore sia occupato a far girare sei firewall, dodici antivirus, tre antispyware, nove trojan, sette worms, due virus e trenta spyware, navigando su astalavista per trovare crack per le versioni demo di programmi chiusi che fanno male la decima parte di quello che fanno i corrispondenti programmi aperti, sapendo solo trollare su vari forum.a questi un solo consiglio: scaricate una iso live, ad esempio knoppix dal sito http://www.knoppix.net/get.php (che non istalla assolutamente nulla sull'hard disk) e provatela sul pc che non parte più; almeno per recuperare i documenti prima del formattone.avrete software funzionante, gratuito e con regolare licenza sia del sistema operativo che di tutti gli applicativi, senza toccare l'harddisk.secondo me non lo abbandonerete più.picdpRe: tra qualche mese...
- Scritto da: picdp> l'unico paese a far finta di usare il computer> con un giocattolo di sistema operativo nel quale> è possibile solo configurare l'estetica, sarà> l'italia, dove purtroppo la pigrizia di imparare> qualcosa di diverso da formattare, istallare e> tentare di rimuovere virus, chiuderà gli occhi a> molti che istalleranno anche window svista, senza> avere mai provato cosa vuol dire avere un sistema> operativo che funziona per anni su un pc acceso> 24 ore su 24, senza che il processore sia> occupato a far girare sei firewall, dodici> antivirus, tre antispyware, nove trojan, sette> worms, due virus e trenta spyware, navigando su> astalavista per trovare crack per le versioni> demo di programmi chiusi che fanno male la decima> parte di quello che fanno i corrispondenti> programmi aperti, sapendo solo trollare su vari> forum.> a questi un solo consiglio: scaricate una iso> live, ad esempio knoppix dal sito> http://www.knoppix.net/get.php (che non istalla> assolutamente nulla sull'hard disk) e provatela> sul pc che non parte più; almeno per recuperare i> documenti prima del formattone.> avrete software funzionante, gratuito e con> regolare licenza sia del sistema operativo che di> tutti gli applicativi, senza toccare l'harddisk.> secondo me non lo abbandonerete più.Lo faranno alcuni...ma ad altri vuoi togliere il piacere di rimuovere virus, worms, dialer, spyware,pagare bollette gonfiate dai dialers, scaricare crack, e formattare continuamente???.... 8) 8) :D :D :p (linux)AnonimoRe: tra qualche mese...
e poi vai a dire la mia scheda audio non funge, il mio modem neppure, il mio mause non lavora con la rotella.... MA LA RISPOSTA E SEMPLICISSIMA... RICOMPILA IL CHERMEL!!!! tanto la gente non ha di meglio da fare che gongolare nel vedere taroccare il priprio os ogni volta che si dee fare una qualunque operazione leggermente fuori posto....I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE... pensateci un attimo molti vanno dal meccanico per ripare l'auto, ci sono quindi molti meccanici. Se il motore dell'auto fosse facile da riparare ci sarebbero molti meccanici in meno, giusto? con gli os e' la stessa cosa window e' piu' facile da gestire rispetto a linux che devi conoscerlo a pennello per cambiare anche solo un menu di sistema....piu' linux = piu' consulenze...chiaro no'.....e poi ridiamo un po' che le distro...quante ce ne sono 100 150 200... come si chiamano??knoppjingmetadriva?SuFedorUbuntuDrake? e i programmi???usa xclock xterminak xtrascemo xkilloppure koffice kstart keditma che sono nomi questi????(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)AnonimoRe: tra qualche mese...
- Scritto da: Anonimo> e poi vai a dire la mia scheda audio non funge,> il mio modem neppure, il mio mause non lavora con> la rotella.... MA LA RISPOSTA E SEMPLICISSIMA...> RICOMPILA IL CHERMEL!!!! tanto la gente non ha di> meglio da fare che gongolare nel vedere taroccare> il priprio os ogni volta che si dee fare una> qualunque operazione leggermente fuori posto....> > I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO> MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE... pensateci> un attimo molti vanno dal meccanico per ripare> l'auto, ci sono quindi molti meccanici. Se il> motore dell'auto fosse facile da riparare ci> sarebbero molti meccanici in meno, giusto? con> gli os e' la stessa cosa window e' piu' facile da> gestire rispetto a linux che devi conoscerlo a> pennello per cambiare anche solo un menu di> sistema....piu' linux = piu' consulenze...chiaro> no'.....> > e poi ridiamo un po' che le distro...quante ce ne> sono 100 150 200... come si chiamano??> > knoppjingmetadriva?> SuFedorUbuntuDrake?> e i programmi???> > usa xclock xterminak xtrascemo xkill> > oppure koffice kstart kedit> > > ma che sono nomi questi????> > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(tBravo....resta a piedi con la tua macchina WinzIo in 6 anni che uso linux non ho mai usato la console...nemmeno ricompilato il kernel che veniva installato duranta l'installazione.......il tuo è solo un riassunto di luoghi comuni creato ad arte ...(linux)AnonimoLinux vs Speudolinux
> Io in 6 anni che uso linux non ho mai usato la> console...nemmeno ricompilato il kernel che> veniva installato duranta l'installazione....che tristezza...usare linux come windows...cosa impari in questo modo...scusa fratello ma non ti rendi conto che e' un po riduttivo....SLACK RULEZ(linux)AnonimoRe: tra qualche mese...
Beh! Forse perchè per 6 anni hai usato Linux come soprammobile. Io uso linux, ma non ritengo uno sfortunato uno che usa windows, soprattutto se non ha competenze informatiche un po' approfondite e non può permettersi di studiare manuali esagerati per installare un sacco di cose (e tanti programmi da una versione all'altra devono essere ricompilati, sperando che funzioni tutto al "primo colpo"). Inoltre in ambito di "disabilità intellettiva" (sto parlando seriamente, vedi down, autistici o altro) conosco ragazzi che con windows sono in grado di installarsi una gran quantità di software e utilizzare windows, non dico in completa autonomia (direi una balla), ma con un'autonomia impensabile con Linux. Tant'è che il creatore di Ubuntu in più interviste non se la sentirebbe di consigliare linux in una famiglia dove c'è un solo pc al quale si possono attaccare un enorme quantità di apparecchiature "non standard", ma in un'azienda di grandi dimensioni un 30% di pc desktop potrebbe essere perfettamente Linux. ;)AnonimoRe: tra qualche mese...
> Io in 6 anni che uso linux non ho mai usato la> console...nemmeno ricompilato il kernel cheNon dire cagate non ci crede nessuno.AnonimoRe: tra qualche mese...
- Scritto da: Anonimo> e poi vai a dire la mia scheda audio non funge,> il mio modem neppure, il mio mause non lavora con> la rotella.... MA LA RISPOSTA E SEMPLICISSIMA...nei rari casi basta una piccola ricerca con google e, al limite mailing list e newsgroup.il 99% dell,hardware si autoconfigura e, a differenza che con winzozz, non devi neanche cercare i cd coi drivers.> RICOMPILA IL CHERMEL!!!! tanto la gente non ha di> meglio da fare che gongolare nel vedere taroccare> il priprio os ogni volta che si dee fare una> qualunque operazione leggermente fuori posto....quello si fa solo per ottimizzare e aumentare le prestazioni di un altro 20% circa, non è indispensabile. il kernel è modulare.> I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO> MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE...gratuite. se hai un news reader, prova a vedere in quanti sono lietissimi di aiutarti.semmai il discorso è il contrario: i commercianti consigliano winzozz perchè dà loro tantissimo lavoro di riformattazione. pensateci> un attimo molti vanno dal meccanico per ripare> l'auto, ci sono quindi molti meccanici. Se il> motore dell'auto fosse facile da riparare ci> sarebbero molti meccanici in meno, giusto?appunto: se hai gli schemi del motore questo è più facile da riparare; se hai i sorgenti dei programmi questi sono più facili da riparare.> con> gli os e' la stessa cosa window e' piu' facile da> gestire rispetto a linuxahahahahaha, l'ho abbandonato perchè è inaffidabile.> che devi conoscerlo a> pennello per cambiare anche solo un menu di> sistema....piu' linux = piu' consulenze...chiaro> no'.....assolutamente no.mi sa che non hai mai visto nè kde nè gnome. > e poi ridiamo un po' che le distro...quante ce ne> sono 100 150 200... come si chiamano??> knoppjingmetadriva?> SuFedorUbuntuDrake?> e i programmi???> usa xclock xterminak xtrascemo xkill> oppure koffice kstart kedit> ma che sono nomi questi????si è verificato un errore irreversibile in luciditàmentale.sys. potrebbe essere necessario riformattare il cervello.che c'entrano i tuoi gusti in fatto di nomi con il funzionamento dei programmi?picdpRe: tra qualche mese...
- Scritto da: picdp> > > un attimo molti vanno dal meccanico per ripare> > l'auto, ci sono quindi molti meccanici. Se il> > motore dell'auto fosse facile da riparare ci> > sarebbero molti meccanici in meno, giusto?> appunto: se hai gli schemi del motore questo è> più facile da riparare; se hai i sorgenti dei> programmi questi sono più facili da riparare.non fate paragoni azzardati di ciò che non conoscete.I motori di oggi non sono semplici come quelli di una volta, sono infestati di sensori e attuatori, le centraline lavorano ancora prima di far girare il motorino di avviamento e smettono dopo un tot che siete scesi dall'auto; i programmi di acquisizione, diagnosi, attuazione, recovery e safety sono una immensità e girano tutti in contemporanea. Obiettivo abbattere le emissioni inquinanti. Con lo schema particolareggiato di un motore di odierno avreste da fare del fuoco per un bel po', ma nulla più. Per sapere cosa farci è necessario un know-how che una persona sola non è in grado di possedere, ce ne vogliono decine.> > con> > gli os e' la stessa cosa window e' piu' facile> da> > gestire rispetto a linux> ahahahahaha, l'ho abbandonato perchè è> inaffidabile.ma è un trollone, dai, non l'hai capito?AnonimoRe: tra qualche mese...
- Scritto da: Anonimo> e poi vai a dire la mia scheda audio non funge,> il mio modem neppure, il mio mause non lavora con> la rotella.... MA LA RISPOSTA E SEMPLICISSIMA...> RICOMPILA IL CHERMEL!!!! tanto la gente non ha di> meglio da fare che gongolare nel vedere taroccare> il priprio os ogni volta che si dee fare una> qualunque operazione leggermente fuori posto....> > I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO> MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE... pensateci> un attimo molti vanno dal meccanico per ripare> l'auto, ci sono quindi molti meccanici. Se il> motore dell'auto fosse facile da riparare ci> sarebbero molti meccanici in meno, giusto? con> gli os e' la stessa cosa window e' piu' facile da> gestire rispetto a linux che devi conoscerlo a> pennello per cambiare anche solo un menu di> sistema....piu' linux = piu' consulenze...chiaro> no'.....> > e poi ridiamo un po' che le distro...quante ce ne> sono 100 150 200... come si chiamano??> > knoppjingmetadriva?> SuFedorUbuntuDrake?> e i programmi???> > usa xclock xterminak xtrascemo xkill> > oppure koffice kstart kedit> > > ma che sono nomi questi????> > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(tma che idiozie dici?io mi son installato definitivamente linux ubuntu (distro per principianti ma cmq a sentir dire buona) 3 settimane fa circa dopo aver provato fedora. non ho avuto da ricompilare un bel nulla. al massimo ho editato qualche file faceno copia incolla dalle guide reperibili gratuitamente su internet. per utenti desktop come me linux è già abbastanza user friendly per poterci migrare e utilizzare windows (se a uno interessa) solo per giocare.inoltre chi vuole il monopolio dell'assistenze è microzozz con il suo drm e codice chiuso! i nomi su linux..beh al massimo posso darti un po' di ragione qua.. ma non è certo colpa del sistema operativo non pensi?e cmq in winzozz nn mi sembra che la fantasia manchi! guarda un po la tua cartella system...AnonimoDO NOT FEED THE TROLL
vd. titoloAnonimoRe: tra qualche mese...
- Scritto da: Anonimo> e poi vai a dire la mia scheda audio non funge,> il mio modem neppure, il mio mause non lavora con> la rotella.... MA LA RISPOSTA E SEMPLICISSIMA...> RICOMPILA IL CHERMEL!!!! tanto la gente non ha di> meglio da fare che gongolare nel vedere taroccare> il priprio os ogni volta che si dee fare una> qualunque operazione leggermente fuori posto....> > I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO> MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE... pensateci> un attimo molti vanno dal meccanico per ripare> l'auto, ci sono quindi molti meccanici. Se il> motore dell'auto fosse facile da riparare ci> sarebbero molti meccanici in meno, giusto? con> gli os e' la stessa cosa window e' piu' facile da> gestire rispetto a linux che devi conoscerlo a> pennello per cambiare anche solo un menu di> sistema....piu' linux = piu' consulenze...chiaro> no'.....> > e poi ridiamo un po' che le distro...quante ce ne> sono 100 150 200... come si chiamano??> > knoppjingmetadriva?> SuFedorUbuntuDrake?> e i programmi???> > usa xclock xterminak xtrascemo xkill> > oppure koffice kstart kedit> > > ma che sono nomi questi????> > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(tPer te va bene Linspire in Italiano, più veloce e potente di win ed inoltre riconosce tutto e ha tutto preinstallato.http://www.linspire.it/http://www.questar.it/shop/customer/home.php?publisher=LDUn sistema per casalinghe e peppino ò meccanico ?OK, ma esistono anche gente che non è tecnica come il personaggio sopra.Costa 70euro (si può piratare se vuoi) , ma nei euro da consulenza e servizi e veri aggiornamenti.Nel caso che preferisci un Win è meglio ROShttp://www.reactos.org/CiaomdaRe: tra qualche mese...
- Scritto da: Anonimo> I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO> MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE... pensateciChe ti costa studiartelo pure tu e fare consulenza?Cosa? Ti mancano le capacità mentali?Lo supponevo...AnonimoRe: tra qualche mese...
> I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO> MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE... EEEH!??! :| :| :| Vogliamo parlare dell'esercito dei "centri di assistenza" che chiedono il cinquantone o il centone all'utente che ha impestato Windows di worm, spyware, dialer per un bel formattone riparatore? Se si fa una verifica si scoprirebbe che 3/4 di queste "assistenze tecniche" sono formattoni, (il restante saranno aumento di ram e/o sostituzione componenti.)Con linux tutto ciò si ridurrebbe del 95% almeno. Quindi non credo proprio che i "linari" puntino a questo...TADTADsince1995Re: tra qualche mese...
- Scritto da: TADsince1995> > I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO> > MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE... -Windows was created to keep stupid people away from Unix-Think seriously about this!!AnonimoRe: tra qualche mese...
- > Con linux tutto ciò si ridurrebbe del 95% almeno.> Quindi non credo proprio che i "linari" puntino a> questo...> > TADSi ridurrebbe per i primi 2 mesi... poi uscirebbero worm, trojan, virus, rootkit a manetta anche per findus... Hanno trovato un paio di exploit critici in fireshit dopo neanche un mese del lancio e con 4 gatti che lo usano, figurati se diventa qualcosa a grande diffusione.AnonimoRe: tra qualche mese...
- Scritto da: Anonimo> RICOMPILA IL CHERMEL!!!!Il "chermel", ma LOL (rotfl) !Anche il resto del troll-post non e' male, pero' "chermel" ha fatto presa :)GiamboRe: tra qualche mese...
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > RICOMPILA IL CHERMEL!!!!> > Il "chermel", ma LOL (rotfl) !> Anche il resto del troll-post non e' male, pero'> "chermel" ha fatto presa :)Proprio d'accordo... ^__^a me è piaciuta pure la parte 'lobby delle consulenze' :D ciò che sconvolge è che la sfilza di - (troll2) - non abbia allarmato gli allocchi che hanno risposto in maniera 'seria'...meno risposte stizzite e più lol. ^__^bluesummersRe: tra qualche mese...
- Scritto da: Anonimo> e poi vai a dire la mia scheda audio non funge,> il mio modem neppure, il mio mause non lavora con> la rotella.... MA LA RISPOSTA E SEMPLICISSIMA...> RICOMPILA IL CHERMEL!!!! tanto la gente non ha di> meglio da fare che gongolare nel vedere taroccare> il priprio os ogni volta che si dee fare una> qualunque operazione leggermente fuori posto....Non ho mai dovuto ricompilare il kernel, tu si?Non ho bisogno di installare e disinstallare dieci programmi al giorno, tu si?Le "operazioni fuori posto" sono guardacaso quasi sempre quelle che mettono a rischio il sistema, ma l'utente di Redmond non ne vuole sapere purché gli funzioni l'ultimo videogame; salvo poi reinstallare tutto perché il crack gli ha infiltrato nel PC keylogger, trojan e altre delicatessen . > I LINARI VOGLIONO DIFFONDERE LINUX PER UN SOLO> MOTIVO... LA LOBBY DELLE CONSULENZE... pensateci> un attimo molti vanno dal meccanico per ripare> l'auto, ci sono quindi molti meccanici. Se il> motore dell'auto fosse facile da riparare ci> sarebbero molti meccanici in meno, giusto? con> gli os e' la stessa cosa window e' piu' facile da> gestire rispetto a linux che devi conoscerlo a> pennello per cambiare anche solo un menu di> sistema....piu' linux = piu' consulenze...chiaro> no'.....Certo, e ti sembra uno "svantaggio"?Almeno paghiamo un meccanico di casa nostra invece di far nuotare nei dobloni il fantastiliardario di Redmond e la sua cerchia. Naturalmente partendo dal presupposto che tu paghi regolarmente tutti i tuoi software, cosa che fai vero? (cylon)> e poi ridiamo un po' che le distro...quante ce ne> sono 100 150 200... come si chiamano??> > knoppjingmetadriva?> SuFedorUbuntuDrake?> e i programmi???> > usa xclock xterminak xtrascemo xkill> > oppure koffice kstart kedit> > > ma che sono nomi questi????> > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(tIrrilevante. Tutte obiezioni irrilevanti.Santos-DumontRe: "la decima parte"!?!?!
> astalavista per trovare crack per le versioni> demo di programmi chiusi che fanno male la decima> parte di quello che fanno i corrispondenti> programmi aperti, sapendo solo trollare su vari> forum.Quali sarebbero questi programmi aperti che fanno 10 volte quanto sono in grado di fare i chiusi?In particolare citamene alcuni per:- editing audio video a livello professionale- modellazione solida a livello professionale- CAD 2D, anche a livello non professionaleSono curioso.AnonimoRe: "la decima parte"!?!?!
- Scritto da: Anonimo> - editing audio video a livello professionale> - modellazione solida a livello professionale> - CAD 2D, anche a livello non professionalece ne sono parecchi di pacchetti di software libero ... è sufficiente che cerchi un po'.Io non me ne intendo quindi non saprei qual'è il migliore, però non mi sembrano male per esempio questi:http://www.blender.it/http://xaraxtreme.org/http://www.povray.orghttp://www.ribbonsoft.com/qcad.htmlhttp://audacity.sourceforge.net/http://cinepaint.movieeditor.com/probabilmente non sono i più rappresentativi ... come detto cerca e troverai anche di meglio.Tieni conto che gli effetti speciali di molti dei film e animazioni attuali sono realizzate usando GNU/Linux e/o software libero ... quindiAnonimoRe: "la decima parte"!?!?!
- Scritto da: Anonimo> > > astalavista per trovare crack per le versioni> > demo di programmi chiusi che fanno male la> decima> > parte di quello che fanno i corrispondenti> > programmi aperti, sapendo solo trollare su vari> > forum.> > Quali sarebbero questi programmi aperti che fanno> 10 volte quanto sono in grado di fare i chiusi?gimp rispetto ai blasonati programmi di disegno e fotoritocco della adobe, corel, ulead, ecc.risparmio = circa 500 euriopenoffice che ha anche la possibilità di convertire documenti dal formato word del winzozz 3.1, rispetto a office che salva tutte le modifiche cancellate a tutti i files, in barba alla privacyrisparmio = circa 300 euri> In particolare citamene alcuni per:> > - editing audio video a livello professionaleavidemux, mencoder, jahshaka.ma comunque puoi usare la distribuzione live dyne:bolic e non devi nè istallare nè configurare nullarisparmio: circa 3000 euri.> - modellazione solida a livello professionaleva beh, indiscutibilmente kpovmodelerrisparmio: circa 1000 euri> - CAD 2D, anche a livello non professionalequi entri nel mio campo professionale: hai mai provato qcad? sai quanti euri ho risparmiato rispetto a autocad? sai quanto tempo risparmio per ogni disegno? provalo! risparmio: altri 5000 euri.> Sono curioso.per ogni computer risparmi, solo per questi programmi e il sistema operativo, circa 10000 euri, fai le cose meglio ed il sistema è più stabile.AnonimoRe: tra qualche mese...
> a questi un solo consiglio: scaricate una iso> live, ad esempio knoppix dal sito> http://www.knoppix.net/get.phpAttenzione che il vero sito è:http://www.knopper.net/knoppix/index-en.htmlAnonimoLacrime di coccodrillo...
- Scritto da: picdp> l'unico paese a far finta di usare il computer> con un giocattolo di sistema operativo nel quale> è possibile solo configurare l'estetica, sarà> l'italia, dove purtroppo la pigrizia di imparare> qualcosa di diverso da formattare, istallare e> tentare di rimuovere virusSe questo e' stato il livello della TUA esperienza/competenza con Windows, non incolpare il "sistema", ma solo TE STESSO: cosa hai fatto per imparare qualcosa di piu' e usare meglio i prodotti MS?Nulla, e' chiaro; daltronde e' implicito nel postulato, non possono esitere attivita' diverse da quelle che hai elencato, atrimenti cade tutto il tuo teorema.Il quale ossequiosamente ricalca tutti i luoghi comuni, triti e ritriti, tirati in ballo da chi fa di questo confronto una questione ideologica piuttosto che tecnica: bravo, non sei neanche originale, pari proprio ricadere nella definizione che hai dato all' Italia intera (prego, con la Maiuscola): SEI PIGRO, e per favore, restringi questo appellativo a te stesso, visto che gli Italiani che lavorano veramente potrebbero anche offendersi.Gianluca70Rimangiarsi la parola?
Peccato che il marketing di MS spaccia Windows per "semplice da usare". Quindi cosa ci sarebbe da imparare? :-DBattute a parte, ritengo che siano altrettanto pigri quelli che criticano Linux, o un qualsiasi altro SO, solo sulla base di quello che hanno sentito dire. "E c'è il kernel da ricompilare", "Ed è difficile da usare"... Fuffa al quadrato. Così come ci sono i manuali per Windows, ci sono quelli per Linux; e spesso non sono necessari né i primi né i secondi.AnonimoLinspire
secondo me questa sara una sorta di riscatto per le distro user frendly com linspire... in pratica la facilita' e la potenza senza le complicazioni...magari anche in italia...AnonimoRe: Linspire
- Scritto da: Anonimo> secondo me questa sara una sorta di riscatto per> le distro user frendly com linspire... in pratica> la facilita' e la potenza senza le> complicazioni...> > magari anche in italia...Io ho usato per anni Mandrake e ora uso felicemente Mandriva 8)AnonimoLinspire fallimento assoluto
ma che dici e' stato un fallimento totale linspire...ke k***o vuoi che lo compri eh?utente widows pentito?? (meglio il mac)utante linux ? (distro scaricata da internet)Forse l'unica categora sono i genitori dei linari o le loro fidanzate...per dimostrare la bonta' del loro os piumato i linari costringono ad installere sulle macchine dei loro friends un linux facile...perche' si sa se vanno a casa loro e vedono le finestre dentro un pc esplodono....quindi ecco spiegato come una societa' simile puo' sopravvivere...tira avanti...finche i linari hanno amici e fidanzate (magari vedere kernel piu' LINEARE)ah ah ah ah ah ah ahtAnonimoRe: Linspire fallimento assoluto
- Scritto da: Anonimo> ma che dici e' stato un fallimento totale> linspire...ke k***o vuoi che lo compri eh?> > utente widows pentito?? (meglio il mac)> > utante linux ? (distro scaricata da internet)> > Forse l'unica categora sono i genitori dei linari> o le loro fidanzate...per dimostrare la bonta'> del loro os piumato i linari costringono ad> installere sulle macchine dei loro friends un> linux facile...perche' si sa se vanno a casa loro> e vedono le finestre dentro un pc> esplodono....quindi ecco spiegato come una> societa' simile puo' sopravvivere...tira> avanti...> > finche i linari hanno amici e fidanzate (magari> vedere kernel piu' LINEARE)> > > ah ah ah ah ah ah ah> > > twww.cepu.it .. fors epossono aiutarti con l'italiano..AnonimoRe: Linspire fallimento assoluto
> www.cepu.it .. fors epossono aiutarti con> l'italiano....FORS EMI accompagni tu?AnonimoRe: Linspire
- Scritto da: Anonimo> secondo me questa sara una sorta di riscatto per> le distro user frendly com linspire... in pratica> la facilita' e la potenza senza le> complicazioni...> > magari anche in italia...Esiste Linspire in Italiahttp://www.linspire.itmdaLinux e Sorelle
Siete tutti dei troll trollegianti.Parliamo di consulenze.Ho installato Gentoo sulla macchina di mia sorella di 14 anni.Non diciamo banalità su gentoo che su processori a 2ghz gnome si compila in un ora in background. Allo stesso tempo non ti serve un cd e non devi stare dietro aggiornamenti.. bastano 2 (leggasi "due") righe di crontab.Le ho messo Gnome, Firefox, Openoffice, aMule, aM$N, XMMS, Mplayer, Gdesklets.Ha il desktop piu' invidiabile e funzionale che un winaro abbia mai visto ed ad occhi inesperti.. cavolo.. sembra proprio MacOsx 10 solo che il suo celeron 2Ghz è stato pagato, piu' di un anno fa, 300 euro.Sono ormai diversi mesi che lo usa.Ha imparato da sola a crearsi cartelle, estrarre archivi, operare sui file.Questione di intelligenza probabilmente.. Purtroppo non sono riuscito ad estorcerle nemmeno una consulenza dal momento che non ha avuto problemi nello svolgere tutte le sue minchiate da utente.. cosa che probalmente hanno gli antagonisti winari quando il registro si contorce come un coglione col varicocele.AmenAnonimoRe: Linux e Sorelle
> Purtroppo non sono riuscito ad estorcerle nemmeno> una consulenza dal momento che non ha avuto> problemi nello svolgere tutte le sue minchiate da> utente.. cosa che probalmente hanno gli> antagonisti winari quando il registro si contorce> come un coglione col varicocele.forse perchè una delle più grosse furbate di linux è che il registro di configurazione non è un solo file, ma è fatto di tanti files piccoli che si trovano nella cartella /etc.picdpRe: Linux e Sorelle
forse bisogna proprio essere mentalmente disturbati per inventarsi il registro..che io sappia non esistono altri sistemi operativi che adottino un obrobio del genere..AnonimoRe: Linux e Sorelle
- Scritto da: picdp> forse perchè una delle più grosse furbate di> linux è che il registro di configurazione non è> un solo file, ma è fatto di tanti files piccoli> che si trovano nella cartella /etc.A me va bene così.Forse sarà poco funzionale quando li vuoi backuppare, ma se non altro sono semplice testo, facile da modificare e sistemare in caso di problemi anche se la macchina non ti fa più il boot, basta partire con un CD live e andare a sistemare col vi.AnonimoRe: Linux e Sorelle
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: picdp> > > forse perchè una delle più grosse furbate di> > linux è che il registro di configurazione non è> > un solo file, ma è fatto di tanti files piccoli> > che si trovano nella cartella /etc.> > A me va bene così.> Forse sarà poco funzionale quando li vuoi> backupparebhe non ci vuole la saggezza di re salomone per dare un tar cjvf etc_backup_`date +%d-%m-%Y`.tar.bz2 /etcAnonimoRe: Linux e Sorelle
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: picdp> > > forse perchè una delle più grosse furbate di> > linux è che il registro di configurazione non è> > un solo file, ma è fatto di tanti files piccoli> > che si trovano nella cartella /etc.> > A me va bene così.> Forse sarà poco funzionale quando li vuoi> backuppare, ma se non altro sono semplice testo,> facile da modificare e sistemare in caso di> problemi anche se la macchina non ti fa più il> boot, basta partire con un CD live e andare a> sistemare col vi.> no, dicevo che è davvero funzionale: basta un navigatore di cartelle e un editor di testo per ottimizzare tuttopicdpRe: Linux e Sorelle
Ahahaha!E poi vuoi mettere tua sorella che fa la bulla alle medie che lei NON SOLO ha Linux sul PC, che già fa estremamente alternativo, ma pure Gentoo - che fa alternativo e FICO oltre ogni possibilità.Il problema è quando in autonomia cava Gentoo e installa Solaris 10 da sola, in quadriboot con QNX (il realtime fa fico), Hurd (sempre più fico) e un installazione minimale di OpenBSD che auto avvia un emulatore Amiga con AmigaOS installato sopra.Dopo sai di averla persa, per sempre...VezzRe: Linux e Sorelle
no.. mia sorella non è una nerd.lei è l'utente e come tale si è trovata una macchina, da me, impostata ed operativa.fine della faccenda.a lei non interessa sapere come funziona.. a lei interessa che lo faccia, non si pianti e che ci possa schiaffare lo sfondo di scamarcio (ci è arrivata da sola e a scaricarlo ed a settarlo con gnome).AnonimoRe: Linux e Sorelle
Ma io scherzavo. Non ho detto che è una nerd.Poi essere nerd fa fico. Che sembra una contraddizione in termini, ma se ci pensi...!In ogni caso preparati al peggio: presto le amiche di tua sorella le porteranno i CD con i loro software maliziosi che "a casa loro funzionano perfettamente", lei non riuscirà a usarli perché serve Windows, e incolperà te, solo te e sempre te.E ti romperà talmente tanto le palle che le installerai anche il CP/M 68K pur di farle piacere!VezzRe: Linux e Sorelle
>Dopo sai di averla persa, per sempre...volpe e uvaAnonimoRe: Linux e Sorelle
barattolo e sedia...che cazzo di risposte dai scusa?AnonimoRe: Linux e Sorelle
> cosa che probalmente hanno gli> antagonisti winari quando il registro si contorce> come un coglione col varicocele.strarotflAnonimoUn'ottima scelta
Non tanto linux o che altro, ma il fatto che si inizi con il 25% e non con una migrazione di massa. Questo potrebbe/dovrebbe spingere i vari produttori hardware e software ad ampliare il numero di piattaforme da supportare, a ragionare in termini di formati open a dare un vero senso alla concorrenza: Posso usare la macchina e il software che ritengo migliori secondo le mie necessità e le mie possibilità finanziarie e non devo per forza usare la tale soluzione perchè gli altri usano la stessa e io devo scambiare dati con loro. MadderMadderRe: Un'ottima scelta
> Questo potrebbe/dovrebbe spingere i vari> produttori hardware e software ad ampliare il> numero di piattaforme da supportare, a ragionare> in termini di formati open a dare un vero senso> alla concorrenzahai colto il punto vero dell'articolo! non ci avevo pensato! dove viene prodotto l'80% dell'hardware?ma a taiwan! grandioso!AnonimoRe: Un'ottima scelta
- Scritto da: Anonimo> > Questo potrebbe/dovrebbe spingere i vari> > produttori hardware e software ad ampliare il> > numero di piattaforme da supportare, a ragionare> > in termini di formati open a dare un vero senso> > alla concorrenza> hai colto il punto vero dell'articolo! non ci> avevo pensato! dove viene prodotto l'80%> dell'hardware?> ma a taiwan! grandioso!spettacolo!AnonimoPer legge.
Tutti i fan linux contenti di questa notizia, a quanto ho letto.Ma non mi pare che ci sia da rallegrarsene: gli altri sistemi avranno maggiori possibilità di crescita non perchè miglirori ma perchè MS è stata limitata per legge!matcionRe: Per legge.
sante parole...AnonimoRe: Per legge.
- Scritto da: matcion> Tutti i fan linux contenti di questa notizia, a> quanto ho letto.> Ma non mi pare che ci sia da rallegrarsene: gli> altri sistemi avranno maggiori possibilità di> crescita non perchè miglirori ma perchè MS è> stata limitata per legge!Win migliore ??????????(rotfl).mdaRe: Per legge.
- Scritto da: matcion> Ma non mi pare che ci sia da rallegrarsene: gli> altri sistemi avranno maggiori possibilità di> crescita non perchè miglirori ma perchè MS è> stata limitata per legge!Limitata perche' troppo costosa: Nell'articolo si parla chiaramene di taglio delle spese.E in questo caso quindi si puo' dire che l'alternativa e' migliore.GiamboRe: Per legge.
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: matcion> > > Ma non mi pare che ci sia da rallegrarsene: gli> > altri sistemi avranno maggiori possibilità di> > crescita non perchè miglirori ma perchè MS è> > stata limitata per legge!> > Limitata perche' troppo costosa: Nell'articolo si> parla chiaramene di taglio delle spese.> E in questo caso quindi si puo' dire che> l'alternativa e' migliore.Ma non costa meno Windows? Ho letto un sacco di responsabili aziendali che sono diventati supereroi?AnonimoRe: Per legge.
- Scritto da: Anonimo> > Limitata perche' troppo costosa: Nell'articolo> si> > parla chiaramene di taglio delle spese.> > E in questo caso quindi si puo' dire che> > l'alternativa e' migliore.> > Ma non costa meno Windows?Chiedi all'oste se il vino e' buono.> Ho letto un sacco di responsabili aziendali che sono > diventati supereroi?E' una nuovo fumetto della Marvel :)?GiamboRe: Per legge.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > > > - Scritto da: matcion> > > > > Ma non mi pare che ci sia da rallegrarsene:> gli> > > altri sistemi avranno maggiori possibilità di> > > crescita non perchè miglirori ma perchè MS è> > > stata limitata per legge!> > > > Limitata perche' troppo costosa: Nell'articolo> si> > parla chiaramene di taglio delle spese.> > E in questo caso quindi si puo' dire che> > l'alternativa e' migliore.> > Ma non costa meno Windows? Ho letto un sacco di> responsabili aziendali che sono diventati> supereroi?Tipo Nonno Siemens, Alessio Bibolotti & C?Ah, è vero!!! I Supercazzola!!!AnonimoRe: Per legge.
- Scritto da: matcion> Tutti i fan windows contenti di quella notizia, a> quanto ho letto.> Ma non mi pare che ci sia da rallegrarsene: gli> altri sistemi avranno minori possibilità di> crescita non perchè peggiori ma perchè MS ha> abusato della sua posizione di monopolio.Vedi che come ti ho quotato ora suona meglio! :)AnonimoRe: Per legge.
e sempre per legge (fatta, promossa e spinta da Microsft stessa e affini) la Microsoft ha praticamente il monopolio del mercato.........AnonimoLinari??? Winari???
Ma vi rendete conto??Ogni volta che esce una notizia di questo a quel SO,i troll e che dà loro da mangiare si scatenano.Uno che dice all'altro,ma che pena che fai che usi linnus,l'altro che risponde dove vai coi tre neuroni che hai,per usare winzoz.Ma,c****,non è possibile discutere di fatti,di pregi e difetti e stop? Se uno mi scrive che il nome UbuntuFedoraDebian gli fa schifo,problemi suoi.I frequentatori del forum stanno scadendo un po'. Ma è una tendenza generale anche in altri lidi : Axias41AnonimoRe: Linari??? Winari???
- Scritto da: Anonimo> I frequentatori del forum stanno scadendo un po'.> Ma è una tendenza generale anche in altri lidi > : Deve essere questa nuova generazione di ragazzetti cresciuti a mc donald e pizzette industriali. Che non hanno nessuna fantasia e il cervello asfissiato dai reality. E sono semplici utilizzatori di tecnologie e non saprebbero da dove iniziare per inventarne una loro...AnonimoRe: Linari??? Winari???
- Scritto da: Anonimo> E sono semplici> utilizzatori di tecnologie e non saprebbero da> dove iniziare per inventarne una loro...>Diciamo meglio, tecnologie di basso profilo. Questa e' la generazione che sa usare un cellulare ma non ha idea di come funziona un computer, neanche a grandi linee.AnonimoLa mia ragazza...
Ciao a tutti,leggo da anni sul forum le solite cose, Linux di qua e Windows di là, Linux è difficile e Windows è facile, Linux è figo e Windows è figo. Poi un giorno la mia ragazza compra un nuovo PC. Laureata all'accademia adesso lavora come restauratrice di tele (un altro campo dove l'Italia non brilla per investimenti, così abbiamo il paradosso che contemporaneamente non si investe sul futuro: la ricerca, ma nemmeno sul recupero del nostro stesso passato; vivendo solo al presente) e affreschi. Per questioni economiche decide di provare Linux, l'alternativa era un Windows XP, perchè comunque per lei entrambi i sistemi sono nuovi e sconosciuti (arriva da un Windows 98). Le ho consigliato di provare la Mandriva, perchè notoriamente è la più semplice per l'uso desktop. Risultato: Tutto funziona alla perfezione, lei naviga, stampa, scrive documenti (a parte gli ovvi problemi di chi si ostina a richiedere documentazione in formato Excel compatibile solo col proprio computer), fa fotoritocco. Tutto ovviamente da sola, perchè,anche se ho le competenze necessarie, lavoro e se posso preferisco risparmiare tempo per fare cose più costruttive piuttosto che stare dietro al suo computer e agli eventuali (ma per ora inesistenti) problemi.Quel che conta è che da 4 mesi circa, lei è soddisfatta del suo acquisto e del suo sistema operativo. La facilità d'uso compensa largamente le presunte difficoltà d'installazione, ed ora lo consiglia anche ai suoi clienti e fornitori (i quali sono spesso spaventati dai problemi di setup che da quelli di utilizzo (e come potrebbero, non l'hanno mai visto, come si giudica qualcosa che non si è mai visto?), perchè windows lo trovano già installato).Detto questo possiamo continuare a discutere su chi sia il migliore, anche per il desktop.Per la mia personale esperienza non ho visto quella differenza tale da impedire l'uso alla stracitata segretaria (sua sorella, diplomata in ragioneria, abituale uso di windows xp, non ha problemi ad usarlo per navigare e scaricare posta, scrivere e leggere documenti). Tutto sta nell'elasticità mentale di chi sta di fronte al monitor ed usa il mouse per fare quelle cose che in generale non dovrebbero dare problemi a nessuno.Saluti,IAnonimoRe: La mia ragazza...
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti,> leggo da anni sul forum le solite cose, Linux di> qua e Windows di là, Linux è difficile e Windows> è facile, Linux è figo e Windows è figo. > Poi un giorno la mia ragazza compra un nuovo PC. > [..]> Tutto sta nell'elasticità mentale di chi sta di> fronte al monitor ed usa il mouse per fare quelle> cose che in generale non dovrebbero dare problemi> a nessuno.Noooo cosi' mi sfati il mito che Windows è semplicissimo da usare, invece che essere adatto ai celebrolesi che si ostinano a provare altro, non va bene! *g*Se chi vende pc, lo vendessero con piu' alternative installate (dato che a loro pagare la versione OEM piace in modo smisurato), chissà cosa ne verrebbe fuori.nattu_panno_damRe: La mia ragazza...
Ciao,- Scritto da: Anonimo> Tutto sta nell'elasticità mentale di chi sta di> fronte al monitor ecco...hai centrato il problema! really!!fabianopecosa non si farebbe per avere uno sconto
dalla M$?Fra un po il Ballmer di turno correra' a calarsi le braghe ed a far pagare, solo li, il software M$ per quello che vale ovvero circa un decimo del suo prezzo attuale.Altro che Linux, tse!! :oAnonimoRe: cosa non si farebbe per avere uno sc
- Scritto da: Anonimo> dalla M$?> Fra un po il Ballmer di turno correra' a calarsi> le braghe ed a far pagare, solo li, il software> M$ per quello che vale ovvero circa un decimo > del suo prezzo attuale.> Altro che Linux, tse!! :oDici che se lo fa pagare un decimo costa meno di linux ? ?? ?Io non credo :DAnonimoRe: cosa non si farebbe per avere uno sc
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > dalla M$?> > Fra un po il Ballmer di turno correra' a calarsi> > le braghe ed a far pagare, solo li, il software> > M$ per quello che vale ovvero circa un decimo > > del suo prezzo attuale.> > > Altro che Linux, tse!! :o> > Dici che se lo fa pagare un decimo costa meno di> linux ? ?? ?> Io non credo :DNon costa meno di Linux e che Linux proprio non lo vogliono, gia' altri stati minacciando di ricorrere all'open source hanno ottenuto un bello sconto su Windows ed ovviamente hanno preferito windows.AnonimoRe: cosa non si farebbe per avere uno sc
> > Dici che se lo fa pagare un decimo costa meno di> linux ? ?? ?> Io non credo :Ddipende da quanto costa linux?molti programmi si trovano gratis (mozilla, openoffice, gimp)ma il resto- programmi personalizzati- periferiche supportate- assistenza- altro- fare in modo che il nuovo possa usare i dati dei vecchi programmi (tipo contabilità ), considerando che se usavano windows vuol dire che questi li hanno già........sei sicuro che costi sempre meno?ciaopippo75Re: cosa non si farebbe per avere uno sc
- Scritto da: Anonimo> dalla M$?> Fra un po il Ballmer di turno correra' a calarsi> le braghe ed a far pagare, solo li, il software> M$ per quello che vale ovvero circa un decimo del> suo prezzo attuale.> > Altro che Linux, tse!! :oUn decimo è troppo.Per 'sta cacca winara vogliamo essere pagati.Anonimola cina dice a taiwan?
Ahaha dai che cazzata, ogni due giorni sono sull'orlo di una guerra atomica e gli dicono di usare l'open source per risparmiare?AnonimoRe: la cina dice a taiwan?
- Scritto da: Anonimo> Ahaha dai che cazzata, ogni due giorni sono> sull'orlo di una guerra atomica e gli dicono di> usare l'open source per risparmiare?ah ah ah... gia me li vedo i linari, calvi per colpa delle radiazioni a dovere ricompilare il kernel delle bombe intelligenti al plutonio....ah ah ah ah ah homer simpson 2ah ah ah ah ah ahAnonimoRe: la cina dice a taiwan?
> gia me li vedo i linari, calvi per> colpa delle radiazioni a dovere ricompilare il> kernel delle bombe intelligenti al plutonio....che con linux sarebbero tanto intelligenti da disertare!Anonimolinux ha vinto o sta per vincere
(linux)e vai!!! ora bill si è reso conto che NON può pretendere di dominare sul mercato poichè vi son governi lungimiranti che detestano e vogliono arrestare l'espansione di microsoft-ammazzaPC. un grande passo per l'umanità, come del resto tutti i rifiuti del software M$ di m***a!!! hanno capito infine che bill DEVE essere fermato! e taiwan NON è l'unico caso...e poi quel co****ne di bill si permette di dire che noi linuxiani infrangiamo 250(circa) "suoi"brevetti.... sì, vai a raccontare sta'balla a chi ne sa veramente! linux 4ever!!! :)Enrico TorielliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 01 2006
Ti potrebbe interessare