Secondo i dati dell’Associazione Italiana Editori (AIE) a maggio 2012 risultano “triplicati i titoli digitali disponibili” per gli utenti italiani: si tratta di numeri ancora marginali ma che finalmente sembrano rivelare un segno di crescita.
Il nuovo rapporto dell’indagine NielsenBookScan verrà presentato al Salone internazionale del Libro di Torino 2012 nella giornata di venerdì.
Secondo i dati sono ad oggi disponibili 31.615 titoli contro gli 11.271 di maggio scorso e i lettori sono cresciuti rispetto al 2010 da 567mila a un milione.
Dal punto di vista degli introiti a fine 2011 il mercato degli ebook è arrivato a valere 12,6 milioni di euro, cioè lo 0,9 per cento del marketshare generale dei libri: percentuale che potrebbe sembrare davvero trascurabile, se non fosse che solo nel 2010 il settore era fermo ad appena lo 0,1 e che rispetto all’anno scorso significa una crescita del 740 per cento.
Collegato o meno a questa crescita c’è poi il dato relativo al prezzo medio che tra il 2011 e il 2012 ha visto una diminuzione solo marginale, da 11,18 a 11,07, ma quantomeno ha assorbito senza danni l’aumento dell’IVA dal 20 al 21 per cento.
Lo studio ha anche cercato di individuare il target di mercato degli ebook, al momento centrato in maggioranza sugli uomini: mentre “il 51,7 per cento dei lettori di libri di carta sono donne, sono gli uomini i più accaniti lettori di ebook”, rappresentando il 61,5 per cento del totale.
Claudio Tamburrino
-
questi vivono in un mondo tutto loro
i dvd che ho dovrei sbatterli via perche' a loro non piacciono come supporto?no problemRe: questi vivono in un mondo tutto loro
- Scritto da: no problem>> i dvd che ho dovrei sbatterli via perche' a loro> non piacciono come supporto?a parte che puoi usare VLC, vuoi davvero farci credere che <i> comprerai </i> windows? Perchè io sono dell'idea che la versione Pro, come al solito, per la maggior parte degli utenti avrà un prezzo <i> davvero conveniente </i> ;) ;)bertucciaRe: questi vivono in un mondo tutto loro
- Scritto da: no problem> i dvd che ho dovrei sbatterli via perche' a loro> non piacciono come> supporto?No, ti compri un software per continuare a guardarli (o ne prendi uno gratuito).Non è che non si può più, solo che non è più incluso.OttimoRe: questi vivono in un mondo tutto loro
Mi domando quanto costino queste licenze per i codec dei DVD. Se se le possono permettere quelli che distribuiscono lettori multimediali GRATUITI, immagino che non siano poi così gravose.Comunque, mi sa tanto che i soldi risparmiati da Microsoft per tali royalty andranno ad aumentare gli utili di Microsoft, non il prezzo di Windows all'utente finale...CiccioRe: questi vivono in un mondo tutto loro
- Scritto da: Ciccio> Mi domando quanto costino queste licenze per i> codec dei DVD. Se se le possono permettere quelli> che distribuiscono lettori multimediali GRATUITI,> immagino che non siano poi così> gravose.> > Comunque, mi sa tanto che i soldi risparmiati da> Microsoft per tali royalty andranno ad aumentare> gli utili di Microsoft, non il prezzo di Windows> all'utente> finale...Ovviamente volevo dire che ho paura che NON andranno a DIMINUIRE il prezzo di Windows all'utente...CiccioRe: questi vivono in un mondo tutto loro
- Scritto da: Ciccio> Mi domando quanto costino queste licenze per i> codec dei DVD. Se se le possono permettere quelli> che distribuiscono lettori multimediali GRATUITI,> immagino che non siano poi così> gravose.>Infatti, me lo domando anche ioOttimoRe: questi vivono in un mondo tutto loro
- Scritto da: no problem> i dvd che ho dovrei sbatterli via perche' a loro> non piacciono come> supporto?XXXXX miseria, hai ragione! E vogliamo parlare di tutte le mie cassette stereo 8?nome e cognomeRe: questi vivono in un mondo tutto loro
> XXXXX miseria, hai ragione! E vogliamo parlare di> tutte le mie cassette stereo> 8?OK, parlacene... :-ograurgRe: questi vivono in un mondo tutto loro
ah ah il magico mondo di Redmond non smetterà mai di stupirmi, evidentemente sentono anche loro la crisi economica e che non sia mai che non abbiano abbastanza entrate, piuttosto lasciare gli utonti senza codec...Pagliacci allo sbaraglio!GrumpyPerò si deve vedere il costo inferiore
A me il ragionamento di MS sembra sensato, però come consumatore voglio vedere che costa meno la licenza MS, quanto incidevano i costi per questo codec?Detto questo, io finchè non sono andato a vivere da solo lo usavo eccome il dvd sul PC, dopo non è più servito perchè adesso ho soggiorno e tv regolare da usare a mio uso e consumo. Vedere film su martphone è escluso, su tablet ancora ancora potrebbe andare ma alla fine vuol dire vederli da solo, se sei in due ti serve per forza uno schermo un pò più grande.OttimoNon vedo il problema...
...chi è che dopo 10 secondi dall'installazione non scarica uno tra questi 3 programmi?- k-LITE Codec Pack- MPC-HC- VLCDiscussione su aria fritta IMHO.BigiaRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: Bigia> ...chi è che dopo 10 secondi dall'installazione> non scarica uno tra questi 3> programmi?> > - k-LITE Codec Pack> - MPC-HC> - VLC> > Discussione su aria fritta IMHO.Non li ho scaricati nemmeno dopo 10 anni. A che servono?ruppoloRe: Non vedo il problema...
> A che servono?dovresti spiegarlo tu, dato che sei consulente informatico...se viene un cliente apple che ha un problema con vlc gli chiedi a che serve?ma quanti clienti hai, realmente? (newbie)consulente informatic oRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: consulente informatic o> > A che servono?> > dovresti spiegarlo tu, dato che sei consulente> informatico...se viene un cliente apple che ha un> problema con vlc gli chiedi a che> serve?> > ma quanti clienti hai, realmente? (newbie)Esclusi i suoi parenti, dici?panda rossaRe: Non vedo il problema...
> Non li ho scaricati nemmeno dopo 10 anni. A che> servono?Non ti preoccupare il worm li ha scaricati e installati per te.nome e cognomeRe: Non vedo il problema...
vlc fa schifo e lo ha sempre fatto.per i video zoom player e per la musica mediamonkey.non c'è itunes, foobar o winamp che tanga.onorevole.paolo.ballmerRe: Non vedo il problema...
http://mplayerx.org/bertucciaRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: onorevole.paolo.ballmer> vlc fa schifo e lo ha sempre fatto.> > per i video zoom player e per la musica> mediamonkey.> > non c'è itunes, foobar o winamp che tanga.VLC FA SCHIFO ? Stiamo delirando...SgabbioRe: Non vedo il problema...
div xgnammoloRe: Non vedo il problema...
> Non li ho scaricati nemmeno dopo 10 anni. A che> servono?Mmmmhhhh se non e' usato per far fatture ad usare il pc!Ma sei sicuro di saper fare almeno cutNpaste?bluflameRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: bluflame> > Mmmmhhhh se non e' usato per far fatture ad usare> il pc!> Ma sei sicuro di saper fare almeno cutNpaste?cioè, ti sei registrato a PI per scrivere questo? :D[img]http://i.imgur.com/s5193.png[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 maggio 2012 12.52-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: ruppolo> > - k-LITE Codec Pack> > - MPC-HC> > - VLC> > > > Discussione su aria fritta IMHO.> > Non li ho scaricati nemmeno dopo 10 anni. A che> servono?Conosci il tuo nemico.Nemmeno l'ABC della vita sai. E teoricamente saresti pure più vecchio di me...FunzRe: Non vedo il problema...
K-lite codec pack è un insieme di codec (gratuito) che ti permette di leggere file multimediali in vari formati (insieme mi pare ti diano anche il lettore "Media Player Classic", con un'interfaccia più sobria e leggera rispetto a Windows Media Player -ispirata probablmente ai vecchi lettori multimediali di Windows 9x-). Ad esempio, talvolta può capitarti di scarica un filmato che il tuo computer non riesce a leggere... magari, dopo aver installato il codec pack, poi riesci a vedere correttametne anche quel filmato.VLC è un lettore multimediale gratuito (ed opensource, mi pare), che è in grado di leggere parecchi formati (credo che abbia diversi codec incorporati al suo interno).MPC-HC sta per "Media Player Classic - Home Cinema"... http://mpc-hc.sourceforge.net/ (tipo quello che trovi assieme al K-like codec pack).CiccioRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: Bigia> ...chi è che dopo 10 secondi dall'installazione> non scarica uno tra questi 3> programmi?> > - k-LITE Codec Pack> - MPC-HC> - VLC> > Discussione su aria fritta IMHO.Quando si parlava di togliere il browser internet predefinito da Windows, sono andati avanti per anni raccontando che scaricarsi uno di quelli gratuiti era complesso, "sbagliato", non in linea con la filosofia di offrire un sistema "completo" pronto da usare. Ora, visto che per loro si tratta di un risparmio ed una semplificazione anche se un minimo di disagio per gli utenti, va tutto bene.Aria fritta IMHO è windows.graurgRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: graurg> - Scritto da: Bigia> > ...chi è che dopo 10 secondi> dall'installazione> > non scarica uno tra questi 3> > programmi?> > > > - k-LITE Codec Pack> > - MPC-HC> > - VLC> > > > Discussione su aria fritta IMHO.> > Quando si parlava di togliere il browser internet> predefinito da Windows, sono andati avanti per> anni raccontando che scaricarsi uno di quelli> gratuiti era complesso, "sbagliato", non in linea> con la filosofia di offrire un sistema "completo"> pronto da usare. Ora, visto che per loro si> tratta di un risparmio ed una semplificazione> anche se un minimo di disagio per gli utenti, va> tutto> bene.> > Aria fritta IMHO è windows.Nessuno ci ha fatto caso.... Hai ragione!SgabbioRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: Bigia> ...chi è che dopo 10 secondi dall'installazione> non scarica uno tra questi 3> programmi?> > - k-LITE Codec Pack> - MPC-HC> - VLCTutti, visto che dopo l'installazione devi scaricare nell'ordine:service packantivirusaggiornamenti degli anti viruspatchpatch della patch...panda rossaRe: Non vedo il problema...
- Scritto da: Bigia> ...chi è che dopo 10 secondi dall'installazione> non scarica uno tra questi 3> programmi?> > - k-LITE Codec Pack> - MPC-HC> - VLCOppure si installa una distribuzione qualunque di Linux e ci aggiunge VLC o SMPlayer.FunzBeh difficile dargli torto
Il costo della licenza è alto se moltiplicatoper n copie di W8 che pensano di vendere.Se consideriamo che W8 andrà su tutti i PC,compresi i tablet da 200, la MS non puòpermettersi di pagare, e dunque di far pagare,gli OEM un costo di licenza software per ilpropio OS che è una percentuale spropositatarispetto al costo del hardware.Tra l'altro è logico pensare che chi compreràun tablet difficilmente usera un DVD esterno.Avrebbero potuto inserire la licenza solo nelleversioni per x86, ma poi Intel si sarebbeincacchiata e non poco.Tra l'altro in questo modo potranno vendere ifilm dei propri partner tramite il loro account ex-live.Con evidenti benefici per loro stessi.Insomma difficile dargli torto, purtroppo.eleirbagBlu-Ray
Windows 7 gia non legge i BR, e le applicazioni che lo permettono sono veramente poche, ovviamente gratuite non ne esistono perché, immagino, che la licenza per poter eseguire video su BR sia molto cara.La nuova versione di VLC permette di leggere i BR, ma solo se non sono protetti, quindi come già permette windows 7. Si può usare anydvdhd per eseguire i video protetti da BR con il nuovo VLC o con media player ma anche anydvdhd è a pagamento...Claudioancora a menarcela con i dvd
ormai i dvd non li compra piu nessuno, a malapena i bd, i supporti ottici sono finiti, i bd non sono mai decollati come i dvd perche ormai c'è internet. costa meno, non usa plastica, non crea rifiuti.chi compra supporti ottici nel 2012 fa un gesto contro l'ecologia del pianeta.ma i collezionisti rompi p*** se non si vedono la copertina in plastica originale sullo scaffale non sono contentisenza contare che i supporti ottici masterizzati hanno sempre avuto una durata limitata negli anni.sony toshiba philips e tutti quelli che hanno contriubuito e sviluppato i supporti ottici negli ultim 20 anni dovrebbero solo farsi venire sensi di colpa per avere contribuito a supportare il mercato dei diritti di sto*** e del lettori di stam***, io voglio piu banda larga e liberarmi da sti aggeggi inutili per leggere quello e leggere quell'altro.onorevole.paolo.ballmerRe: ancora a menarcela con i dvd
diglielo all'amico tuo: http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=XYcxvEfUikg#t=31s5 anni indietro non solo su iOS :Pwindowsamba ssardorRe: ancora a menarcela con i dvd
video corretto:http://www.youtube.com/watch?v=Ar_r2kE9Ej4&feature=player_detailpage#t=47swindowsamba ssardorRe: ancora a menarcela con i dvd
vabbe insomma quel video dal secondo 47 :Pwindowsamba ssardorRe: ancora a menarcela con i dvd
Complimenti vivissimi a tutti i fautori del passaggio dall'acquisto di un prodotto fisico (il quale, una volta acquistato, rimane all'acquirente vita natural durante) alla sottoscrizione dell'abbonamento ad un servizio remoto, interrompibile in ogni momento e per qualsiasi motivo (e ciao ciao alla possibilità di utilizzare il contenuto "acquistato")evvivaevviv aRe: ancora a menarcela con i dvd
Infatti, per me il presupposto per fruire della distribuzione di dati via web è la possibilità di preservarne una copia in locale.Joe TornadoRe: ancora a menarcela con i dvd
- Scritto da: evvivaevviv a> Complimenti vivissimi a tutti i fautori del> passaggio dall'acquisto di un prodotto fisico (il> quale, una volta acquistato, rimane> all'acquirente vita natural durante) alla> sottoscrizione dell'abbonamento ad un servizio> remoto, interrompibile in ogni momento e per> qualsiasi motivo (e ciao ciao alla possibilità di> utilizzare il contenuto> "acquistato")Senza contare che ragionano come persone connesse a 100mb, 20 nani fa non c'era tutta sta connettività ed ancora adesso scarseggia. C'è chi vuole anche stare off-line voglio dire.OttimoRe: ancora a menarcela con i dvd
un computer mediamente consuma 150W/h (quando non si spreme la scheda video) in quindi in una settimana H24 abbiamo: 24*7*150 = 25200W/h*set = 25KW/h*set25KW vengono consumate da una utilitaria di 100 cavalli per mezzora di traffico cittadino, quindi possiamo dire che il consumo del PC per scaricare film per una settimana intera è paragonabile al consumo energetico necessario per andare a comprare tali film con una utilitaria. Poi ci devi mettere la produzione dei supporti, la masterizzazione e la distribuzione con tutti i trasporti da un passaggio all'altro.In ogni caso l'energia elettrica che usiamo in casa è sicuramente molto meno inquinante di quella usate per far muovere una vetturaClaudioRe: ancora a menarcela con i dvd
premesso che per lo streaming il pc o tv che sia lo tieni acceso solo quando vedi il film, riguardo il download se hai almeno una 6mbit/s non hai assolutamente bisogno di tenere acceso il pc la notte, poi 150 watt mi sembra azzardato per un popcorn che scarica torrent acXXXXX 24/7onorevole.paolo.ballmerRe: ancora a menarcela con i dvd
- Scritto da: Claudio> un computer mediamente consuma 150W/h (quando non> si spreme la scheda video) in quindi in una> settimana H24 abbiamo: 24*7*150 = 25200W/h*set => 25KW/h*set> 25KW vengono consumate da una utilitaria di 100> cavalli per mezzora di traffico cittadino, quindi> possiamo dire che il consumo del PC per scaricare> film per una settimana intera è paragonabile al> consumo energetico necessario per andare a> comprare tali film con una utilitaria. Poi ci> devi mettere la produzione dei supporti, la> masterizzazione e la distribuzione con tutti i> trasporti da un passaggio> all'altro.> In ogni caso l'energia elettrica che usiamo in> casa è sicuramente molto meno inquinante di> quella usate per far muovere una> vetturaSe un computer mediamente consuma 150 W (cioè 150 J/s), in una settimana consumerà la seguente quantità di energia:150 W * 1 settimana = 150 W * 604800 s = 90,72 MJUnità di misura, queste sconosciute...GG FFRe: ancora a menarcela con i dvd
il Watt misura la potenza elettrica ... il consumo si misura in Watt/ora (o meglio in kiloWatt/Ora, visto che il watt è una unità estremamente piccola).Quindi il calcolo di 25,2 kW/h = consumo elettrico di una settimana di un pc "medio" è corretto. Molto interessante è poi la valutazione del "costo" di questa energia... senza voler essere troppo precisi, un kW/h costa circa 0,3 euro (vabbè, valore mooooolto indicativo). Quindi il pc acceso una settimana costa quasi 10 euro ... In un mondo perfetto dal punto di vista economico, il prezzo di un bene dovrebbe indicarne (anche) il costo di produzione (dal punto di vista energetico, di materie prime, lavoro ecc) ... insomma, un DVD a 9 euro in edicola è più economico di una settimana di download :)MassimoVLC
<b> VLC </b> <b> http://www.videolan.org </b>VideoLANA me sembra assurdo che ...
... Microsoft debba pagare il costo delle licenze per inserire nel sistema operativo funzionalità di cui sono dotati da anni ed anni fior di programmi gratuiti.Joe TornadoRe: A me sembra assurdo che ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: A me sembra assurdo che ...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Joe Tornado> > ... Microsoft debba pagare il costo delle> licenze> > per inserire nel sistema operativo> funzionalità> > di cui sono dotati da anni ed anni fior di> > programmi gratuiti.> Succede lo stesso con le console tipo Ps3.> Infatti i singoli codec non sono inclusi e vanno> scaricati, in modo che Sony/Microsoft paghino> solo per coloro che li utilizzano> effettivamente.> Piuttosto vorrei capire se VLC a questo punto è> legale (magari sì perché non è un OS).Ma non c'e' nessuno che ha un lettore blu ray e puo' provare a leggere un br originale ??? Nessuno nessuno ? Beh, questo e' un bel sintomo (rotfl)kraneRe: A me sembra assurdo che ...
A me i Bluray originali non mancano. Il lettore per PC, si ... avrei voluto comprare un masterizzatore, ma temevo che sarebbe finito a prendere polvere, come sta accadendo per il mio Plextor !Joe TornadoLe licenze
Temo che per chi non ha un sistema open le licenze siano sempre a pagamento, mentre vlc mplayer sono open o sbaglio?ACADche?
ma santo cielo pensate ai sordi come me che per esempio comprano i dvd di film vecchi per collezionismo con i sottotitoli.E poi i dvd servono sempre, ci metto i backup sopra e dati. E chi vuole fare unaggiornamento di windows dal dvd? ma che scherziamo? tra un po va a finire che passo ad apple veramente.gioRe: che?
- Scritto da: gio> > ma che scherziamo? > tra un po va a finire che passo ad apple> veramente.+1 (rotfl)comunque non c'hai capito una mazza :DbertucciaRe: che?
> comunque non c'hai capito una mazza :DE' sordo, è giustificato.maranricRe: che?
> tra un po va a finire che passo ad apple> veramente.Lol... si sei un perfetto utente apple e mi raccomando compra il macbook air.nome e cognomeRe: che?
apple sarà la prima a levare i dvd.. chi usa un dvd non scarica dall'apple store.. per loro dovrebbe essere reato.stelvioRe: asdasdsd
- Scritto da: cuizhaoek XXXXXXXX> senti, XXXXX umana(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)GasSolita considerazione
Ma davvero questa cosa fa notizia? Uno si scarica un VLC e tutto va bene, come credo farebbe a prescindere!! Se si può risparmiare qualche euro e togliere qualche funzionalità inutile tanto meglio!!enterthemaxnon sarà forse una mossa anti pirateria?
Un mattinocino verso l'antipirateria di massa? Meno gente col lettore, meno gente che CI PROVA a piratare.La pirateria casuale "se ci riesco bene, altrimenti scaricherò da internet" è diffusissima. Con questa mossa potrebbero spostare l'ago della bilancia, un po', ma comunque contribuire.Resta il fatto che molti lavori si consegnano su supporti fisici.HoffenRe: non sarà forse una mossa anti pirateria?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: non sarà forse una mossa anti pirateria?
- Scritto da: Hoffen> Un mattinocino verso l'antipirateria di massa?> Meno gente col lettore, meno gente che CI PROVA a> piratare.> La pirateria casuale "se ci riesco bene,> altrimenti scaricherò da internet" è> diffusissima. Con questa mossa potrebbero> spostare l'ago della bilancia, un po', ma> comunque> contribuire.> > Resta il fatto che molti lavori si consegnano su> supporti> fisici.Ma siete tutti utenti apple? Hai letto la notizia? Non potrai leggere i DVD comprati in negozio (i film tanto per essere chiari). continuerai a masterizzare, a leggere i dvd dati, e scaricando VLC anche piratare i dvd.nome e cognomeRe: non sarà forse una mossa anti pirateria?
Guarda che i dvd piratati si leggono benissimo. Questa mossa blocca i dvd originali... incoraggiando gli utenti a scaricare i divx invece di comprare i dischi.uno qualsiasiC'è sempre l'alternativa !!!
Ho letto la notizia anche su http://www.guidesoftware.it e condivido pienamente anche quello che ha scritto enterthemax ossia ti scarichi Vlc media Player e stai tranquillo.Personalmente utilizzo questo player già da tempo e penso che per i milioni di utenti che usano Vlc... il problema non sussista.gianluca.trenoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mag 2012Ti potrebbe interessare