Adobe scende a patti con Apple e trova il modo per far arrivare anche su iOS i rich content realizzati con la sua tecnologia. iPhone e iPad potranno visualizzare i video Flash senza installare alcun plugin perché Adobe inizierà a supportare lo standard HTTP Live Streaming (HSL) adottato da Apple in campo mobile.
Fino a questo momento, i Media Server dedicati a Flash erano incentrati sullo standard unico definito da Adobe ( HTTP Dynamic Streaming ), che utilizza i codec H.264/AAC e i formati FLV/F4V non amati da iOS. Il gemellaggio con il nuovo protocollo, in grado di trasportare semplice video MPEG2, consentirà invece di riprodurre contenuti Flash anche sui browser web che supportano HLS attraverso HTML5, come Safari.
Chi pubblica i contenuti video non dovrà più preoccuparsi di convertire i file in diversi formati, dato che ogni dispositivo riceverà il flusso che è in grado di riconoscere. I webmaster dovranno soltanto implementare una porzione extra di codice nelle loro pagine web, per assicurare la compatibilità anche sui dispositivi che non supportano Flash nativamente. Nei terminali dove il player è già presente, come nel caso di Android, lo streaming continuerà a utilizzare il formato F4F via HTTP.
La demo tecnica del NAB 2011 ha mostrato la bontà del progetto. Il portavoce Adobe ha tirato in ballo la compatibilità con le internet tv Samsung e gli smartphone Atrix di Motorola, ma questa drastica decisione è stata presa soprattutto per mettere la parola fine alla telenovela “Thoughts on Flash” diretta dal regista Steve Jobs.
Roberto Pulito
-
ʘ_͠ʘ
[img]http://i.punto-informatico.it/20110419/DSC04344.JPG[/img][img]http://images.apple.com/euro/imac/images/overview_hero1_20100727.png[/img][img]http://images.apple.com/euro/macmini/images/overview_hero1_20100615.png[/img]bertucciaRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Be&O Unlogged> > Ho provato a mettere un masterizzatore Plextor in uno dei due> ce l'hanno già il masterizzatore!E' evidente che non sai di cosa parli... Lascia perdere e parla di argomenti che conosci...--JackRackhamJack RackhamRe: ʘ_͠ʘ
Che palle..... Sinceramente c'è gente che magari gli serve un pc duro e puro, magari facendo aggiornamenti HW di tanto in tanto.Cosa che un iMac e affini non permette di fare, ram a parte (escludendo il macpro ovviamente).SgabbioRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: Sgabbio> Che palle..... Sinceramente c'è gente che magari> gli serve un pc duro e puro...E se lo compri.Comunque, mi chiedo se valga la pena di tenersi in casa una stufa per divertirsi un po'.FDGRe: ʘ_͠ʘ
Bhe dipende da che componenti che prendi.Certo se uno è il classico videogiocatore pcista che overclocca fino all'invero simile per ottenere mezzo frame in più, sicuramente non è l'utente apple medio.SgabbioRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: bertuccia> [img]http://i.punto-informatico.it/20110419/DSC043> [img]http://images.apple.com/euro/imac/images/over> [img]http://images.apple.com/euro/macmini/images/oLa spazzatura Apple a 1000 euro invece che 100.sseeeeRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: bertucciaVediamo se con le foto si riesce a far capire la differenza ai macachi.[img]http://www.100piatti.it/uploads/Immagini/Mele.jpg[/img][img]http://www.labottegadimartone.it/upload/products/thumbs/CONFETTURA-DI-MELE-thumb.jpg[/img][img]http://www.velocucino.it/wp-content/uploads/2009/02/torta-di-mele-n-3.jpg[/img]panda rossaRe: ʘ_͠ʘ
con l'apple fai la torta. la torta calda la metti a raffreddarsi sulla wondow(s) :D???Jacopo MonegatoRe: ʘ_͠ʘ
*window(s)Jacopo MonegatoRe: ʘ_͠ʘ
Cease and desist.Attenzione, la prima immagine viola il marchio associato ai nostri prodotti.In nome dell'azienda che rappresento e per i poteri conferitimi dalla polizia privata americana, LE INTIMO l'immediata rimozione della prima delle tre immagini da lei inviate su questa board.Cordialmente,Stiv GiobsStiv GiobsRe: ʘ_͠ʘ
e levi quel logo: abbiamo intenzione di vendervi anche l'acqua a fini di lucro. Quindi non scassateci le palle.Stiv GiobsRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: Stiv Giobs> Cease and desist.> Attenzione, la prima immagine viola il marchio> associato ai nostri> prodotti.> In nome dell'azienda che rappresento e per i> poteri conferitimi dalla polizia privata> americana, LE INTIMO l'immediata rimozione della> prima delle tre immagini da lei inviate su questa> board.Spett Giobs,in risposta alla sua cortese richiesta la invito ad azionare l'app iFart.panda rossaRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: bertuccia> [img]http://images.apple.com/euro/macmini/images/ocosa centra questo tritadocumenti?(rotfl)NessunoRe: ʘ_͠ʘ
De gustibus.[img]http://images.digitalmedianet.com/2006/Week_30/iv6086ee/story/dell_precision_390_product.jpg[/img]Solitamente col computer ci si lavora. Non passo il tempo a rimirarne le forme estasiato.[img]http://www.techfuels.com/attachments/other-peripherals/21377d1289620416-cooler-master-cosmos-1000-cooler-master-cosmos-1000.jpg[/img]Inoltre io le mani qua dentro ce le posso mettere.[img]http://images.apple.com/euro/macmini/images/overview_hero1_20100615.png[/img][img]http://images.apple.com/euro/imac/images/overview_hero1_20100727.png[/img]Tu qua non ce le metti. Primo perchè non ci puoi fare niente e secondo perchè (se osi farlo) fai XXXXXXXre Steve Jobs.[img]http://www.maclife.com/files/u220903/Steve_Jobs_pointing_big.jpg[/img]Certo certoRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: Certo certo> De gustibus.> Solitamente col computer ci si lavora. Non passo> il tempo a rimirarne le forme> estasiato. > Inoltre io le mani qua dentro ce le posso mettere.Ma non hai appena detto che col computer ci si lavora?> Tu qua non ce le metti.Magari ho altro da fare, tipo "lavorare"...> Primo perchè non ci puoi> fare nienteE cosa ci dovrei fare? Giocare al meccano?ruppoloRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Certo certo> > De gustibus.> > > Solitamente col computer ci si lavora. Non passo> > il tempo a rimirarne le forme> > estasiato.> > > > Inoltre io le mani qua dentro ce le posso> mettere.> > Ma non hai appena detto che col computer ci si> lavora?> > > Tu qua non ce le metti.> > Magari ho altro da fare, tipo "lavorare"...> > > Primo perchè non ci puoi> > fare niente> > E cosa ci dovrei fare? Giocare al meccano?E perchè no?Tanto impegni per il "gelatone" non ne hai! ;)ullalaRe: ʘ_͠ʘ
[img]http://www.maclife.com/files/u220903/Steve_Jobs_pointing_big.jpg[/img] A cuccia ruppolo! Non ti ho dato il permesso di parlare.Steve JobsRe: ʘ_͠ʘ
- Scritto da: bertuccia> > non sono ruppolo :D(rotfl)(rotfl)No .. certo lui è "quello che arriva dopo"...... poco dopo i tuoi trolezzi a rompere gli zebedei ma tutti e due avete la stessa "profondità" di pensiero!(rotfl)(rotfl)Scommettiamo?(rotfl)(rotfl)P.S.Mai pensato alla possibilità di far causa a madre natura? ;)ullalabell'articolo
mi piacerebbe vederne uno concentrato sui migliori case "muti" sotto i 100 euro, uno dei quali sarà un mio prossimo acquisto, quando dovrò rinnovare il pcwesternRe: bell'articolo
Per "muti" intendi silenziosi?Dinox PCRe: bell'articolo
Sono d'accordo anch'io che stavolta è stato un bell'articolo, con alcune piccole pecche ma se vogliamo veniali. Manca ad es. un prodotto dell'Antec (in questo range avrei visto bene un Sonata Elite) o della Thermaltake (Element S oppure un V9). Lo Storm Enforcer è appena uscito (tant'è vero che ancora non è reperibile, mi sembra, negli shop), ma secondo me il 690 Advanced II è ancora il top in quella classe (tra l'altro lo Xigmatek Pantheon ne ricalca parecchio le linee). Un altro piccolo appunto che vorrei fare è la mancanza di un dissipatore sul sistema montato nei case, perché sono certo che molti di questi provati hanno certamente difficoltà a montare dissi un po' alti (tipo il noctua o il prolimatech, tanto per dire) e magari chi vuole prendere uno di questi case non riesce, se non con un'insufficiente approssimazione a rendersi conto che tipo di dissi può montare (a meno di prendere prodotti come il corsair hydro series o l'antec h2o 920 che segnalo sta per uscire e sembra sia ottimo). Voilà my 2¢.AbcsRe: bell'articolo
Su una cosa devo smentirti (hai ragione non l'ho messo nella tabella della configurazione, mea culpa), ma il dissipatore c'è stato installato eccome (si tratta del Prolimatech SuperMega tower).Dinox PCRe: bell'articolo
Dino recita il Mea culpa per una svista sulla tabella, ma l'errore madornale l'ho fatto io :( Nella recensione avevamo stabilito di mettere le foto del case col sistema installato e col dissipatore per CPU ben in vista (intendo, una foto di "taglio" del case dove si vedeva l'altezza massima del dissipatore partendo dalla base) per mostrare se ci entrava o se c'erano problemi di spazio, ed avevamo scelto il Prolimatech Super Mega perchè era il più grosso che avevamo in redazione.In fase di stesura dell'articolo, "qualcosa s'è perso per strada" (o per il mio cervello), e quella pagina è magicamente sparita...(e meno male che l'avevo ricontrollato 5-6 volte).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 aprile 2011 12.46-----------------------------------------------------------Marino - DinoxPCRe: bell'articolo
- Scritto da: western> mi piacerebbe vederne uno concentrato sui> migliori case "muti" sotto i 100 euro, uno dei> quali sarà un mio prossimo acquisto, quando dovrò> rinnovare il pcIeri sera ho misurato il mio MacBook: faceva tipo 25 dB. Con un fondo di 21-22 dB (i fonometri normalmente partono da 20 dB, ero al limite). Questo significa che di suo farebbe circa 22-23 dB (22+22 dB = 25 dB). Mi sembra abbastanza silenzioso :PHard Disk Samsung 7200rpm cambiato da poco (il precedente WD sta per tirare le cuoia, a quanto pare), davvero silenzioso ad orecchio.Io andrei sul MacMini, che dovrebbe essere simile ;)MacBoyRe: bell'articolo
ma quale macmini d'egitto, qui parliamo di case per pc seri non cosi fashion per markettari.. per favore..CHKDSKRe: bell'articolo
Parli con un antimac per eccellenza che, purtroppo, è rimasto colpito dal design.Obiettivamente parlando, non acquisterei un Mac neanche se fossi costretto, ma più e più volte sono caduto in tentazione per quello splendido chassis in alluminio (e qui in redazione si sono stancati di sentirmelo ripetere ogni 3 minuti)...Marino - DinoxPCRe: bell'articolo
Guarda che ci trovi pure i pc silenziosi. Certe volte sembrate i cani di Pavlov: vi basta pensare al logo della Apple per ripetere a pappagallo l'indottrinamento recepito dal marketing di Cupertino.Certo certoio ci avrei messo anche...
Il nine hundred two della antec che si trova anche a 100-105 euromela marcia doc fuori sedeRe: io ci avrei messo anche...
Purtroppo con Antec al momento non abbiamo un rapporto diretto. Vedrò chesi può fare per le prossime volte.Dinox PCva bene tutto
"o chi vuole mettere un PC in salotto"ma chi è che vorrebbe uno di quei cosi in salotto?A parte il rumore delle ventole e il calore emanato, ma sono proprio degli obbrobbri, quei cosi sono solo da nascondere il più possibile alla vista altro che salotto!pietroRe: va bene tutto
- Scritto da: pietro> "o chi vuole mettere un PC in salotto"> > ma chi è che vorrebbe uno di quei cosi in salotto?> > A parte il rumore delle ventole e il calore> emanato, ma sono proprio degli obbrobbri, quei> cosi sono solo da nascondere il più possibile> alla vista altro che> salotto!Beh magari ci aggiungi il raffreddamento a liquido e un paio di neon, lo piazzi in salotto e lo fai passare come una installazione di arte moderna! :DScherzi a parte, ottimo articolo... Sono ormai uscito dal "tunnel" delle super-macchine, per il mio ultimo ho preso un Silverstone Sugo SG04B-F che considero fin troppo ingombrante, cmq ottimo articolo! :)--JackRackhamJack RackhamRe: va bene tutto
se li nascondo alla vista non dissipano bene il calore...SgabbioRe: va bene tutto
- Scritto da: Sgabbio> se li nascondo alla vista non dissipano bene il> calore...Io pensavo ad una soluzione tipo caminetto centrale. Lo metti al centro della casa e d'inverno il calore si distribuisce in tutte le direzioni. D'estate si va a mare invece di giocare, no?FDGRe: va bene tutto
Purtroppo vivo in collina.> D'estate si va a mare invece di> giocare,> no?thepassenge rRe: va bene tutto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Sgabbio> > > se li nascondo alla vista non dissipano bene il> > calore...> > Io pensavo ad una soluzione tipo caminetto> centrale. Lo metti al centro della casa e> d'inverno il calore si distribuisce in tutte le> direzioni. D'estate si va a mare invece di> giocare,> no?sse proprio un non vuol veder e sentir niente... come una volta nelle ditte il server in cantina e via di fili ?Picchiatell oRe: va bene tutto
- Scritto da: pietro> "o chi vuole mettere un PC in salotto"> > ma chi è che vorrebbe uno di quei cosi in salotto?> > A parte il rumore delle ventole e il calore> emanato, ma sono proprio degli obbrobbri, quei> cosi sono solo da nascondere il più possibile> alla vista altro che> salotto!Perché, alla fin fine i decoder MySky cosa sono ?OzymandiasRe: va bene tutto
- Scritto da: Ozymandias> - Scritto da: pietro> > "o chi vuole mettere un PC in salotto"> > > > ma chi è che vorrebbe uno di quei cosi in> salotto?> > > > A parte il rumore delle ventole e il calore> > emanato, ma sono proprio degli obbrobbri, quei> > cosi sono solo da nascondere il più possibile> > alla vista altro che> > salotto!> > Perché, alla fin fine i decoder MySky cosa sono ?Sono una cosina piccola come un netbook chiuso, non fanno alcun rumore e svolgono una funzione nel salotto molto più utile di un bandone PC.ruppoloRe: va bene tutto
> non fanno alcun rumore e svolgono una funzione> nel salotto molto più utile di un bandone> PC.in quale era geologica vivi?lolRe: va bene tutto
- Scritto da: pietro> "o chi vuole mettere un PC in salotto"> > ma chi è che vorrebbe uno di quei cosi in salotto?I piccoli nerd geek vorrebbero, ma la mamma glielo impedisce (giustamente).> A parte il rumore delle ventole e il calore> emanato, ma sono proprio degli obbrobbri, quei> cosi sono solo da nascondere il più possibile> alla vista altro che> salotto!Concordo, sono quasi tutti degli obbrobri.Ma del resto sono stati inventati da IBM per l'ufficio, mica per la casa. Figuriamoci per il salotto...ruppoloRe: va bene tutto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: pietro> > "o chi vuole mettere un PC in salotto"> > > > ma chi è che vorrebbe uno di quei cosi in> salotto?> > I piccoli nerd geek vorrebbero, ma la mamma> glielo impedisce> (giustamente).E se invece no?Saranno razzi suoi e (se ce la ha) della sua mamma?> > > A parte il rumore delle ventole e il calore> > emanato, ma sono proprio degli obbrobbri, quei> > cosi sono solo da nascondere il più possibile> > alla vista altro che> > salotto!> > Concordo, sono quasi tutti degli obbrobri.> Ma del resto sono stati inventati da IBM per> l'ufficio, mica per la casa. Figuriamoci per il> salotto...I case? inventati da IBM?Ma che stai dicendo!Casomai stai parlando della ATTUALE architettura del tuo MAC che altro non è che in "IBM compatible"...L'ultima macchina (personal computer) non basata su una architettura che non aveva a che fare con IBM e che la Apple ha fatto era in "classico" machintosh... che dista dal tuo attuale MAC milioni i anni luce e non è neppure un "lontano parente"....C'è da dire che con ambedue puoi fare le inserzioni "gelatone"...è l'unica cosa che hanno in comune!(rotfl)(rotfl)ullalaRe: va bene tutto
- Scritto da: ullala> I case? inventati da IBM?> Ma che stai dicendo!> Casomai stai parlando della ATTUALE architettura> del tuo MAC che altro non è che in "IBM> compatible"...IBM non fa più PC da tempo...> L'ultima macchina (personal computer) non basata> su una architettura che non aveva a che fare con> IBM e che la Apple ha fatto era in "classico"> machintosh... che dista dal tuo attuale MAC> milioni i anni luce e non è neppure un "lontano> parente".Le architetture dei proXXXXXri sono ormai standard, Intel ha vinto in ambito desktop, ma questo non significa che gli attuali Mac e gli oggetti provati siano uguali.Quei cosi, come filosofia costruttiva, discendono dall'Apple II, poi copiato dall'IBM con il suo PC. Cioè un case modulare con una piastra madre base dotata di molti slot di espansione.Ma l'Apple II è nato a fine anni '70, quelli erano ancora tempi pionieristici e i computer erano roba da appassionati. Era normale mettere le mani dentro la macchina, e ancora per gli appassionati del settore questo può essere divertente...Ma poi hanno fatto il Mac, cioè l'ELETTRODOMESTICO computer. Chiuso, perfino quasi sigillato (i primi). Con le viti appositamente fuori standard (è vero, a volte, ha ragione Panda Rossa) ma l'accendi e funziona. Niente configurazioni. Niente driver da installare. Niente sbattimenti. Ecco, questi sono gli iMac oggi, i cassoni sono gli Apple II. La generazione precedente.Non sono fatti per comuni mortali. Non sono fatti per stare in soggiorno. Sono fatti per chi ama pasticciarci dentro, non tanto usare le loro funzionalità.Non si capisce perché, a parte Apple, nessuno ci arriva...MacBoySolo un consiglio...
La scelta dei case recensiti è molto buona, varia e rappresentativa. Mi permetto solo di consiglia una cosa: circa le recensioni e/o scelta io mi soffermerei con molta attenzione su quelli articoli di fascia "media" intendendo i prodotti di scelta medio-"altina". Insomma considerando il target della recensione e cmq per chi è utile ossia i gamer senza troppe pretese io incrementerei le alternative in questo senso eliminando o lasciando potenziali scelte di livello molto più a confronti appositi per gamer incalliti. Sia chiaro ho apprezzato le scelte, io avrei cercato più modelli con hot-plug stile enermax, lo stesso vale per lo smontaggio rapido dei dischi interni. Soluzioni ancora senza porte USB3 sono neanche da considerare.. per non parlare di areazione efficiente con ventole grandi e quindi non rumorose..Ok faccio la figura di chi non si accontenta mai, ma non è così.. Il modello Enermax rimane il migliore per il segmento anche se un pò caruccio..CHKDSKRe: Solo un consiglio...
- Scritto da: CHKDSK> > Ok faccio la figura di chi non si accontenta mai,> ma non è così..>Vai tranquillo. Prendiamo seriamente in considerazione ogni osservazione e richiesta purché sia fatta con educazione. Ovviamente questo non significa che possiamo essere in grado di accontentare tutti (magari!!!), ma ci proviamo ;)Dinox PCBasta con quelle carcasse!
Un case full ATX oggi non serve più a nulla visto che l'unica scheda che ci si va a mettere è quella grafica.Tralasciando casi estremi e proprietari tipo Shuttle o sistemi miniITX. io da anni sono passato a case micro ATX senza alcun compromesso rispetto ai quei bidoni.James KirkRe: Basta con quelle carcasse!
[img]http://img.alibaba.com/photo/257531388/PC_case_Micro_ATX_computer_case_slim_pc_case.jpg[/img]Beh, buon per te. In effetti non sono malaccio, ma io continuo a preferire i full (mi piace stare largo).Certo certoRe: Basta con quelle carcasse!
Attualmente nel mio case sono montati tre dischi rigidi e un SSD ben distanziati tra loro, due masterizzatori, FDD e lettore di schede; sulla scheda madre, oltre alla scheda video, una scheda di rete e due schede TV. In futuro, potrei piazzarci un controller USB-3 o SATA3. Come vedi, schede madri ATX e relativi case continuano ad essere utili !Joe TornadoRe: Basta con quelle carcasse!
Si e no.Se devi acquistare il computer da ufficio, effettivamente, questi prodotti non hanno senso.Se devi fare una postazione mediamente seria con due o più schede video, due o più hard disk magari configurati in raid, una CPU moderna che lascia spazio all'overclock, una NPU decente ed una buona scheda audio, il tuo ragionamento cade. E ti garantisco che macchine di questo tipo non sono affatto rare, dati i costi di un core I5 serie K, di una moderna scheda madre SNB (che ha sempre due slot PCI-E 8x+8x), di una coppia di hard disk (100 euro per 2x500GB da mettere in raid) e due schede video (due mostruose Radeon HD 5850 XTreme costano 120 euro l'una).Marino - DinoxPCRe: Basta con quelle carcasse!
- Scritto da: Marino - DinoxPC> Si e no.> > Se devi acquistare il computer da ufficio,> effettivamente, questi prodotti non hanno> senso.Ovvio> > Se devi fare una postazione mediamente seria con> due o più schede video, due o più hard disk> magari configurati in raid, una CPU moderna che> lascia spazio all'overclock, una NPU decente ed> una buona scheda audio, il tuo ragionamento cade.Due schede video : A che XXXXX servono due schede video se i giochi sono scritti per console' quando una scheda di fascia medio-alta ti fa girare qualunque gioco a 1920x1200 ? SLI è roba del passato, ormai.Due-TRE HD: Due/tre HD trovano spazio in tantissimi case Micro-ATX; persino gli Shuttle ne tengono due.NPU: Che è costei?Scheda Audio: Le Motherboard m-ATX la possono tranquillamente tenere anche con una scheda video dual-slot.ProXXXXXre potente: Io ho un i7 da 3Ghz con ventola standard Intel e non si sente neppure.Overclokhing estremo: Ti posso dare ragione, ma in questo caso è sport e non computing.> > E ti garantisco che macchine di questo tipo non> sono affatto rareForse non sono rare negli uffici di chi, come voi, fa (benissimo) il mestiere di reviewer, ma ti assiciro che nelle case della gente (gamers inclusi) è in atto una netta contrazione delle dimensioni (iMac docet)Questi cassoni ormai sono preistoria perchè la triste verità che Intel ci vuole nascondere con il suo naming system incomprensibile è che i PC di oggi bastano ed avanzano per fare tutto.James KirkRe: Basta con quelle carcasse!
- Scritto da: James Kirk> Questi cassoni ormai sono preistoria perchè la> triste verità che Intel ci vuole nascondere con> il suo naming system incomprensibile è che i PC> di oggi bastano ed avanzano per fare> tutto.Non di oggi.Pure quelli di 5 anni fa bastano e avanzano per fare tutto.panda rossaRe: Basta con quelle carcasse!
- Scritto da: James Kirk> Due schede video : A che XXXXX servono due> schede video se i giochi sono scritti per> console' quando una scheda di fascia medio-alta> ti fa girare qualunque gioco a 1920x1200 ? SLI è> roba del passato,> ormai.Fai girare Lost Planet II, gioca a Crysis Warhead, Metro 2033, NFS Shift, HAWX II (e tanta altra roba che adesso non mi viene in mente) con precisione FullHD , AA - AF e dettaglio medio-alto con una sola scheda video molto buona (diciamo una HD 5850 Xtreme, per andarci larghi) e poi ne riparliamo! SLi e CrossFireX sono cose di oggi più che mai.> Due-TRE HD: Due/tre HD trovano spazio in> tantissimi case Micro-ATX; persino gli Shuttle ne> tengono> due.Indubbiamente, se ti piace tenerli attaccati l'un l'altro senza dargli un minimo di spaziatura e fargli raggiungere certe temperature che bene non fanno (si scaldano l'un l'altro)... per non parlare dell'effetto forno che tanti componenti creano all'interno di un Mini-ATX... > NPU: Che è costei?Network Processing Unit --> http://www.bigfootnetworks.com/killer/Killer_2100_UG_ITA.pdf ---> non a tutti piace il chip lan integrato! > Scheda Audio: Le Motherboard m-ATX la possono> tranquillamente tenere anche con una scheda video> dual-slot.Dipende. Nelle schede dove il PCI-e 1x sta vicino allo slot PCI-e 16x/8x principale, questo lo perdi per via dell'ingombro laterale dei moderni acceleratori di fascia media. Se sei fortunato ad avere una scheda madre m-atx con due PCI-e 1x te ne ritrovi uno libero su cui piazzarla, e non tutte le schede madri m-ATX hanno questa configurazione (generalmente uno dei due slot di servizio è un PCI Standard per mantenere un minimo di retrocompatibilità).> ProXXXXXre potente: Io ho un i7 da 3Ghz con> ventola standard Intel e non si sente> neppure.Probabilmente perchè lo fai sempre dormire :P Io ho la stessa configurazione (I7 Extreme) e la ventola di fabbrica ha fatto il volo dal balcone (ci sta giocando il cane in giardino adesso!!! :D )dopo avermi fatto venire il mal di testa girando SEMPRE a tavoletta, specie nei rendering multithreaded con applicazioni video. > Overclokhing estremo: Ti posso dare ragione, ma> in questo caso è sport e non> computing.No, è computing normalissimo del 2011, e si applica anche alle macchine portatili! Se vuoi esempi te ne farò. Intel ha permesso questa storia con la nuova linea di sandy bridge serie K (che costano mediamente 50 euro di più dei modelli base) e chiunque al primo tentativo può overclockare il proprio proXXXXXre cambiando semplicemente il valore del moltiplicatore, lasciando inalterati i voltaggi/clock di riferimento/frequenza memorie/frequenza PCI-E (aka sistema perfettamente stabile).> Forse non sono rare negli uffici di chi, come> voi, fa (benissimo) il mestiere di reviewer, ma> ti assiciro che nelle case della gente (gamers> inclusi) è in atto una netta contrazione delle> dimensioni (iMac docet)Dipende. Io potrei dire no e portare tanti casi appartenenti al mio network, che potrebbero tranquillamente essere parificati dal numero di casi del tuo network.> Questi cassoni ormai sono preistoria perchè la> triste verità che Intel ci vuole nascondere con> il suo naming system incomprensibile è che i PC> di oggi bastano ed avanzano per fare> tutto.Cassoni che si vendono TANTO da anni e fanno la fortuna dei loro produttori, che continuano a produrne dalle forme più disparate e venderne anche in tempi di micidiale crisi economica come questi :o)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 aprile 2011 21.20-----------------------------------------------------------Marino - DinoxPCcase più economici
E' possibile una prova anche di case economici? Non se ne trovano mai... SPesso chi non vuole far overclock e non vuol spendere troppo si accontenta di meno... Senza andare su quelli da 30euro con alimentatore, cooler master (quindi non senza marchio)ad esempio fa vari modelli a 50, 80 con alimentatore da 520w... Mi piacerebbe vederli provati, magari in versione con alimentatore... Credo che a molti interesserebbe.magillaRe: case più economici
A me interesserebbe!!!!!FesionRe: case più economici
Ci attrezzeremo per questo :)Marino - DinoxPCRe: case più economici
Grazie! :)FesionRe: case più economici
DenkiumagillaPer chi sono?
A chi serve - in casa - un sistema del genere?A chi serve cambiare continuamente hardware per "aggiornarsi"?Potrei capire chi fa qualcosa di particolare per mestiere, ma in una famiglia a che serve?Ho un mac di 4 anni fa, sempre aggiornato dal punto di vista software (con l'aggiunta di varie funzionalità), ma a livello hardware va ancora benone oggi!Se serve più memoria fisica, si compra l'hd esterno e via firewire è perfetto, il masterizzatore c'è... che altro serve?PuffRe: Per chi sono?
che altro> serve?Qualunque altra cosa, secondo le necessità ... dischi rigidi interni - dei quali si sfrutta la velocità - schede TV, migliore circolazione dell'aria ...Joe TornadoRe: Per chi sono?
- Scritto da: Joe Tornado> che altro> > serve?> > Qualunque altra cosa, secondo le necessità ...> dischi rigidi interni - dei quali si sfrutta la> velocità - schede TV, migliore circolazione> dell'ariaI dischi esistono esterni, la scheda tv c'è via usb, la circolazione dell'aria si spera sia stata fatta a dovere dal produttore, non vedo perché occuparmene io!Qualcosa di utile?PuffRe: Per chi sono?
La scheda grafica, per esempio.esempioRe: Per chi sono?
- Scritto da: Puff> - Scritto da: Joe Tornado> > che altro> > > serve?> > > > Qualunque altra cosa, secondo le necessità ...> > dischi rigidi interni - dei quali si sfrutta la> > velocità - schede TV, migliore circolazione> > dell'aria> > I dischi esistono esterni, la scheda tv c'è via> usb, la circolazione dell'aria si spera sia stata> fatta a dovere dal produttore, non vedo perché> occuparmene> io!Tra l'altro quelli interni li puoi sempre cambiare, eh!Magari non in tutti i Mac sarà semplice, ma è sempre possibile (sopratutto per chi piace smanettare, cioè per chi segue forum come questi). Anzi c'è una certa soddisfazione a smontare un Mac "chiuso" perchè è fatto assolutamente diverso da qualsiasi altro computer. E puoi sempre trovare delle guide fantastiche online, come quelle di iFixIt.MacBoyRe: Per chi sono?
- Scritto da: Puff> >la circolazione dell'aria si spera sia stata> fatta a dovere dal produttore, non vedo perché> occuparmene> io!E' quel "si spera" che e' un problema...ti farei vedere dei casi che ci sono capitati tra le mani che ti farebbero mettere le mani tra i capelli...a causa di queste esperienze ho maturato il senso del custom built: decido io cosa metterci e come fare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 aprile 2011 09.33-----------------------------------------------------------Marino - DinoxPCRe: Per chi sono?
> I dischi esistono esterniIl RAID lo preferisco interno, appoggiato controller della scheda madre : sai che bello avere un case più piccolo e doverci affiancare uno scatolo che contenga i dischi - che tra l'altro costa pure. Per non parlare del collegamento al PC !, la scheda tv c'è via> usb,Le schede USB DVB satellitari sono veri e propri scatolotti ... la circolazione dell'aria si spera sia stata> fatta a dovere dal produttore, non vedo perché> occuparmene> io!Il produttore, nel mio caso, sono io !> Qualcosa di utile?Tutto ciò che ho scritto, per me. Per te, non so, e non m'interessa. Rimane il fatto che preferisco un classico case ATX che contenga tutto, ben parcheggiato SOTTO la scrivania, ad un case dimezzato con diversi acXXXXXri sparpagliati qua e là, magari a rubare spazio SOPRA la scrivania.Joe TornadoRe: Per chi sono?
- Scritto da: Puff> A chi serve - in casa - un sistema del genere?Ai bambini per giocare.ruppoloRe: Per chi sono?
> > A chi serve - in casa - un sistema del genere?> > Ai bambini per giocare.quelli li usano i grandi, i babbuini usano l'ifono4 e la psplolRe: Per chi sono?
> ma in una famiglia a che serve? Al massimo puoi dire che alla TUA famiglia non serve nient'altro. Ma il mondo non è composto solo dalla tua famiglia. E non tutte le famiglie sono come le tue. E' la differenza tra chi pensa "MAC-Style" e il resto del mondo. Tu pensi che il tuo mac possa bastare al resto del mondo.Al resto del mondo non basta il tuo mac.xWolverinexRe: Per chi sono?
- Scritto da: xWolverinex> > ma in una famiglia a che serve?> > Al massimo puoi dire che alla TUA famiglia non> serve nient'altro.> > > Ma il mondo non è composto solo dalla tua> famiglia.Infatti chiede a cosa servano, con il tuo post gli hai dato conferma che non servono a nulla. O forse hai indicato qualche uso?LOLRe: Per chi sono?
Sistemi del genere servono a chi vuole personalizzarsi interamente il proprio computer e quindi decide che vuole averne il pieno controllo. Se tu sei inabile a configurarti un sistema e preferisci affidarti al marketing "sono il più figo" in stile apple sei liberissimo di farlo ma evita di allineare le tue esigenze come utente medio perché non rappresenti quella fascia!CHKDSKRe: Per chi sono?
- Scritto da: CHKDSK> Sistemi del genere servono a chi vuole> personalizzarsi interamente il proprio computer e> quindi decide che vuole averne il pieno> controllo. Se tu sei inabile a configurarti un> sistema e preferisci affidarti al marketing "sono> il più figo" in stile apple sei liberissimo di> farlo ma evita di allineare le tue esigenze come> utente medio perché non rappresenti quella> fascia!Sono perfettamente in grado (nemmeno fosse chissà di qualce complicazione) di installare nuove periferiche hw in un case.Quel che sto chiedendo è l'utilità nel poterlo fare.Credo che il marketing abbia bruciato il tuo modo di pensare (se uso un mac voglio farmi figo... come se tutti fossimo a stampo).Ripeto un'altra volta, non sto discutendo le mie esigenze, sto chiedendo a che serve poter avere un case spazioso con possibilità di togliere e mettere tutto. Hai una risposta?Le uniche cose che ho letto fino ad ora sono:hd -> si va di firewire senza necessità di montare o smontare nullascheda tv -> ce ne sono molte usb, senza necessità di montare nullascheda video -> ha senso? Per giocare le consolle costano meno e per l'uso casalingo cambiarla non porta vantaggi visibiliDomando ancora: a che serve per un uso casalingo?PuffRe: Per chi sono?
MA vedi che ti sfugge un piccolo particolare?Io col pc ci gioco anche (ebbene si, a 37 anni suonati gioco con mio figlio al pc) e mi piace aggiornare ogni tanto al configurazione hardware senza dover cambiare tutto il mio pc. IO non voglio concolle e sono felicissimo di poter avere un'opinione diversa dalla tua su quale hardware poter usare per il gaming. Tu preferisci la consolle? Ok, prenditene una o gioca con un Ipad o un Iphone. Io no. Tutto qui.Disco esterno firewire: a te piace? Ok, va bene. Però a me NO. Perchè la tua scelta deve essere migliore della mia? Se io non voglio appendici penzolanti perchè mi costringi a metterle? Inoltre, se io e te prendiamo una macchina con un certo tipo di hard disk, se poi io voglio aggiungere qualcosa di diverso (tipo un ssd o un nuovo disco o addirittura un raid di ssd) perchè tu mi devi decidere che non mi serve un case grande per poter spistolare col MIO pc? Quello che vi sfugge è che la gente con le proprie cose e con i propri soldi ci fa quello che vuole. E non necessariamente c'è sempre un meglio e un peggio. Però c'è SEMPRE qualcosa diverso da noi. E va rispettato ;)Ad ogni modo alla fine è il market share che determina quali siano le idee vincenti. Ma anche in quel caso le minoranze devono essere libere di fare quello che vogliono.anonimissim oRe: Per chi sono?
- Scritto da: Puff> Domando ancora: a che serve per un uso casalingo?Io voglio avere una macchina che si smonta.Io voglio poter cambiare i componenti che si possono cambiare, espandere dove si puo', recuperare i pezzi quando la dismetto.A te non freghera' niente di tutto cio', ma a me frega.panda rossaRe: Per chi sono?
Io non voglio un elettrodomestico. Per me è utile poter smontare, aprire, spostare i componenti all'interno del mio case, ok? Chiunque abbia un briciolo di buon senso propenderebbe per questa possibilità.Altra cosa dei firewire non me ne faccio nulla è una porta morta, preferisco una porta usb3 o una esata. Anche queste sono piccole differenze.. che chi si ostina a rimanere schiavo di lucchetti e chiusure stile apple non vuole capire.La scheda video ha senso eccome.. altro che consolle.. sono anni e anni indietro rispetto ai pc e anzi sono proprio le consolle i responsabili se certi giochi per pc sono delle conversioni da consolle (con tutti i limiti che ne comporta) o di crysis 2 che per girare su consolle gira su dx9 e non su 11!Un pc modulare, smontabile, aggiornabile, espandibile è non utile ma utilissimo per l'uso domestico!CHKDSKGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 apr 2011Ti potrebbe interessare