Gli attivisti di Electronic Frontier Foundation (EFF) si dimostrano seriamente intenzionati a riaprire il caso Doe v. Cisco Systems Inc., una vicenda legale che coinvolge i membri del movimento Falun Gong da una parte e Cisco dall’altra. L’accusa, per la corporation statunitense, è di aver collaborato in maniera fattiva con le autorità cinesi facilitando la persecuzione del movimento.
Il caso era già stato archiviato da un tribunale californiano a settembre del 2014 , una decisione presa dal giudice in virtù della non competenza territoriale in una questione riguardante eventi avvenuti in Cina. Un autentico “colpo di spugna” su una questione a dir poco spinosa, visto che gli ignoti autori della causa hanno denunciato di essere stati torturati dalle autorità cinesi con il supporto di Cisco.
La corporation americana avrebbe lavorato di concerto con Pechino personalizzando i suoi apparati in funzione delle necessità del “Golden Shield”, la Muraglia Digitale cinese, portando infine all’individuazione e alla persecuzione – anche corporale – degli individui sgraditi alle autorità.
Dopo l’archiviazione in California, EFF continua ora a perorare la causa appellandosi alla corte del Nono Circuito e chiedendo un nuovo processo : Cisco va considerata responsabile della violazione dei diritti umani anche se queste violazioni sono avvenute in Cina, sostiene l’organizzazione.
A ulteriore riprova delle proprie argomentazioni, EFF può ora richiamarsi a un caso conclusosi di recente (Balintulo vs Daimler) e riguardante la presunta collusione di un produttore automobilistico con il regime di segregazione razziale del Sud Africa. Cisco, neanche a dirlo, nega le accuse e rigetta l’ipotesi della personalizzazione degli apparati di rete per favorire la censura o la repressione del dissenso.
Alfonso Maruccia
-
Mercato PC
Windows 10 èparte delIL problema.Ho bisogno di un notebook/desktop ? Compro a 150/200 un buon usato con licenza Win7 (se proprio sono winaro inside...), licenza che pago una volta e dura almeno sino a quando il computer non è più recuperabile. Preferisco se è dotato di Bios e non UEFI. Se proprio voglio scialacquare sostituisco il disco con uno SSD da 128 GB.Il "problema" è rinviato di 5/10 anni.Se chi vende computer può aspettare allora ci vediamo fra circa 10 anni...prova123Re: Mercato PC
- Scritto da: prova123> Windows 10 èparte delIL problema.> Ho bisogno di un notebook/desktop ? Compro a> 150/200 un buon usato con licenza Win7 (se> proprio sono winaro inside...), licenza che pago> una volta e dura almeno sino a quando il computer> non è più recuperabile. Preferisco se è dotato di> Bios e non UEFI. Se proprio voglio scialacquare> sostituisco il disco con uno SSD da 128> GB.> Il "problema" è rinviato di 5/10 anni.> Se chi vende computer può aspettare allora ci> vediamo fra circa 10> anni...Ma che XXXXXXX scrivi....Mica non comprato il pc perchè c'è da pagare la licenza Microsoft... E' in crescita addirittura la Apple che è super pagata!E poi, diciamola tutta, Win 10 ha fatto un grande passo di qualità, avvicinandosi a ciò che gli utenti volevano, uno store, un multi Desktop ( come è per gnome ad esempio) , e almeno nel mio pc, è molto molto performante.Se la vendita dei pc è in calo, è perchè ormai la gente naviga con i dispositivi mobili.SalvatoreGXRe: Mercato PC
- Scritto da: SalvatoreGX> - Scritto da: prova123> > Windows 10 è <s> parte del </s> IL problema.> > Ho bisogno di un notebook/desktop ? Compro a> > 150/200 un buon usato con licenza Win7 (se> > proprio sono winaro inside...), licenza che pago> > una volta e dura almeno sino a quando il> computer> > non è più recuperabile. Preferisco se è dotato> di> > Bios e non UEFI. Se proprio voglio scialacquare> > sostituisco il disco con uno SSD da 128> > GB.> > Il "problema" è rinviato di 5/10 anni.> > Se chi vende computer può aspettare allora ci> > vediamo fra circa 10> > anni...> > > Ma che XXXXXXX scrivi....> Mica non comprato il pc perchè c'è da pagare la> licenza Microsoft... E' in crescita addirittura> la Apple che è super> pagata!Non comprano perche' non vogliono win10.La prova e' che perfino apple e' in crescita.La gente non e' cosi' scema, e se deve farsi incaprettare, preferisce farselo fare da chi e' esperto in sodomia, mica dall'ultimo arrivato.panda rossaRe: Mercato PC
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: SalvatoreGX> > - Scritto da: prova123> > > Windows 10 è <s> parte del> </s> IL> problema.> > > Ho bisogno di un notebook/desktop ?> Compro> a> > > 150/200 un buon usato con licenza Win7> (se> > > proprio sono winaro inside...), licenza> che> pago> > > una volta e dura almeno sino a quando il> > computer> > > non è più recuperabile. Preferisco se è> dotato> > di> > > Bios e non UEFI. Se proprio voglio> scialacquare> > > sostituisco il disco con uno SSD da 128> > > GB.> > > Il "problema" è rinviato di 5/10 anni.> > > Se chi vende computer può aspettare> allora> ci> > > vediamo fra circa 10> > > anni...> > > > > > Ma che XXXXXXX scrivi....> > Mica non comprato il pc perchè c'è da pagare> la> > licenza Microsoft... E' in crescita> addirittura> > la Apple che è super> > pagata!> > Non comprano perche' non vogliono win10.> La prova e' che perfino apple e' in crescita.> La gente non e' cosi' scema, e se deve farsi> incaprettare, preferisce farselo fare da chi e'> esperto in sodomia, mica dall'ultimo> arrivato.Non vuole win 10 ? ma è stuopendo!Io ho sempre criticato e formattato windows.... Ma con questa ultima versione mi son dovuto ricredere.... E' una scheggia.SalvatoreGXRe: Mercato PC
> Non comprano perche' non vogliono win10.Quindi ci si aspetterebbe un boom dei dell senza sistema operativo, giusto?nome e cognomeRe: Mercato PC
> > Non comprano perche' non vogliono win10.> La prova e' che perfino apple e' in crescita.> La gente non e' cosi' scema, e se deve farsi> incaprettare, preferisce farselo fare da chi e'> esperto in sodomia, mica dall'ultimo> arrivato.Noo è proprio così: la gente non compra perché chi aveva già un computer ha potuto fare l'upgrade a windows 10, in pratica windows 10 non è stato un motivo per comprare un computer nuovo. Chi lo ha comprato probabilmente lo aveva molto vecchio con windows XP. Poi a questa riflessione si può aggiungere il fatto che ci siano tanti altri device, la crisi, tutti si installano gnu/linux, ecc ecc, ma in poche parole il succo del discorso è che chi aveva 7 e 8 non ha avuo bisogno di comrpare un pc nuovo per avere windows 10.Riguardo il 10 sembrerebbe che a parte il discorso dell'invio dati (che non è da poco per carità), sia un buon SO rispetto ai precedenti di casa MS (leggete mebe questa frase prima di far partire flame), quindi per chi usa MS è una buona scelta.apriticieloRe: Mercato PC
Non direi che non vogliono windows, è che molti avendocelo aggratise non sentono bisogno di un PC nuovo.Una CPU di oggi è indistinguibile se non sotto i profilo termico da un proXXXXXre di 4 anni fa e per molti un PC con windows 10 è pari al nuovo.RenegadeRe: Mercato PC
- Scritto da: panda rossa> Non comprano perche' non vogliono win10.> La prova e' che perfino apple e' in crescita.> La gente non e' cosi' scema, e se deve farsi> incaprettare, preferisce farselo fare da chi e'> esperto in sodomia, mica dall'ultimo> arrivato.Non dire fesserie.Non comprano Pc perchè imboniti dal presunto lusso di iPhone pagato a rate in 3 anni + iPad col finanziamento per far pendant, poi agli Apple Store vengono intortati a comprare anche un Pc Apple <b> per completare la collezione </b> Finiti tutti i soldi depredatigli da Apple, rimangono all'osso e nn comprano più niente per ovvi motivi = stanno in bolletta e si sono già spesi oltre quello che potevano permettersi.Se poi metti in conto che ogni 2 anni devono cambiare anche iPhone da 1000 per farsi vedere col nuovo modello da sfoggiare ( visto lo hanno tutti, cani e porci, ora sfoggiano e fanno a gara a far vedere chi ha sempre l'ultimo modello uscito da 1000) , dovresti aver ( forse ..dipende da Q.I.) già capito dove finiscono tutti i soldi della massa di gregge.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 gennaio 2016 17.03-----------------------------------------------------------FiberRe: Mercato PC
- Scritto da: SalvatoreGX > Ma che XXXXXXX scrivi....> Mica non comprato il pc perchè c'è da pagare la> licenza Microsoft... E' in crescita addirittura> la Apple che è super> pagata!Il PC dura parecchi anni,essendo modulare se hai un guasto ad una sua parte lo sostituisci senza spendere un patrimonio,inoltre nella maggioranza degli utenti difficilmente in futuro servirà qualcosa di più potente, quindi si tengono quello che hanno.> E poi, diciamola tutta, Win 10 ha fatto un grande> passo di qualitàMa dove ? Dici così perché il precedente era penoso, ma non credere il 90% è rimasto Win8> avvicinandosi a ciò che gli> utenti volevano, uno store, un multi Desktop (> come è per gnome ad esempio) , e almeno nel mio> pc, è molto molto> performante.Ma che ti sei fumato ?Win 10 era quello che gli utenti volevano ? O_OChi ha mai sentito di avere il bisogno di uno store su Windows ?Se intendi i desktop virtuali stendiamo un velo pietoso.Se è molto performante Win 10 allora XP è una freccia :D> Se la vendita dei pc è in calo, è perchè ormai la> gente naviga con i dispositivi> mobili.Il PC è sempre stato una macchina con lunga longevità, i dispositivi mobili al confronto non reggono minimamente, questo lo vogliamo dire ?P.s Ti saluta Sara, ma non Veronica....EtypeApple
Perchè Apple non perde? Perchè non è un consumabile, è un oggetto che dura per sempre.Fatti un Mac... E' per sempre!;)SalvatoreGXRe: Apple
- Scritto da: SalvatoreGX> Perchè Apple non perde? Perchè non è un> consumabile, è un oggetto che dura <s> per> sempre. </s> <b> fino al modello successivo. </b> Fixed. 8)panda rossaRe: Apple
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: SalvatoreGX> > Perchè Apple non perde? Perchè non è un> > consumabile, è un oggetto che dura <s>> > per> > sempre. </s> <b> fino al> modello successivo. </b>> > > Fixed. 8)Se lo vuoi cambiare, senza calcolare che il prodotto svaluta poco e ti viene rimborsato buona parte di quello precedente, quindi con una aggiunta, ti prendi il nuovo, se proprio vuoi fare lo sborone.SalvatoreGXRe: Apple
- Scritto da: SalvatoreGX> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: SalvatoreGX> > > Perchè Apple non perde? Perchè non è un> > > consumabile, è un oggetto che dura> <s>> > > > per> > > sempre. </s> <b> fino al> > modello successivo. </b>> > > > > > Fixed. 8)> > > Se lo vuoi cambiare, senza calcolare che il> prodotto svaluta poco e ti viene rimborsato buona> parte di quello precedente, quindi con una> aggiunta, ti prendi il nuovo, se proprio vuoi> fare lo> sborone.Ci sono altri motivi oltre allo sborone, che dovrebbero far preferire apple?panda rossaRe: Apple
- Scritto da: SalvatoreGX> Se lo vuoi cambiareScherzi ? L'utente apple non può rimanere con un modello di qualche anno fa, ne va della sua autostima :)> senza calcolare che il> prodotto svaluta poco Eh già tutti a rivendersi i computer :D ,un affarone poi per chi lo comprerà :DAgli altri non svaluta nulla perché non si rivendono il PC ogni 3-4 anni :D> ti viene rimborsato buona> parte di quello precedenteVi devono pur prendere con il retino :)> quindi con una> aggiunta, ti prendi il nuovo, se proprio vuoi> fare lo> sborone.Aggiunta di qua, aggiunta di la e ancora non hai un PC vero e proprio, vantaggiosissimo considerando che apple ti tiene per le cosiddette :DEtypeRe: Apple
il successivo è il migliore di semprearturRe: Apple
- Scritto da: SalvatoreGX> Perchè Apple non perde? Perchè non è un> consumabile, è un oggetto che dura per> sempre.> Fatti un Mac... E' per sempre!> ;)Si certo, è per questo motivo che la Apple ogni sei mesi fa uscire modelli nuovi dello stesso pc... o che ogni 3x2 esce un nuovo Iphone... perchè sono "per sempre". Divertente.EnryRe: Apple
- Scritto da: Enry> - Scritto da: SalvatoreGX> > Perchè Apple non perde? Perchè non è un> > consumabile, è un oggetto che dura per> > sempre.> > Fatti un Mac... E' per sempre!> > ;)> > > Si certo, è per questo motivo che la Apple ogni> sei mesi fa uscire modelli nuovi dello stesso> pc... o che ogni 3x2 esce un nuovo Iphone...> perchè sono "per sempre".> Divertente.Certo che fai paragoni scemi: Non mi risulta che l'imac medio abbia una obsolescenza rapida di un iphone.Sg@bbioRe: Apple
- Scritto da: SalvatoreGX> Perchè Apple non perde?Hai visto i suoi utenti ?Se domani uscisse il copri MAC andrebbero a comprare anche quello :D> Perchè non è un> consumabileCos'è una cartuccia di una stampante ora ? :DGli altri invece si ? :D> è un oggetto che dura per> sempre.Ma se state sempre a trafficare su Ebay :D> Fatti un Mac... E' per sempre!> ;)Qualunque PC se ben tenuto ti dura almeno un lustro.EtypeRe: Apple
- Scritto da: Etype> - Scritto da: SalvatoreGX> > Perchè Apple non perde?> > Hai visto i suoi utenti ?> Se domani uscisse il copri MAC andrebbero a> comprare anche quello> :D> > > Perchè non è un> > consumabile> > Cos'è una cartuccia di una stampante ora ? :D> Gli altri invece si ? :D> > > è un oggetto che dura per> > sempre.> > Ma se state sempre a trafficare su Ebay :D> > > Fatti un Mac... E' per sempre!> > ;)> > Qualunque PC se ben tenuto ti dura almeno un> lustro.ahahahah facciamoci uan risata va :)SalvatoreGXRe: Apple
Già fatta quando hai scritto quelle scemenze da fanboy...EtypeDubbio ...
Ho l'impressione che i dati si riferiscano a PC brandizzati , se e' cosi' allora mancano all'appello tutti gli assemblati ( venduti assemblati o assemblati dall'utente finale ) , che sono forse la parte piu' consistente del vendutoLorenzoRe: Dubbio ...
La gente praticamente non assembla più pc, xkè non conviene più, te lo dico da rivenditore del settore, ormai i centri commerciali e le case produttive hanno "azzerato" il divario fra PC assemblato e PC di marca, DESCTOP, per i portatili non sono quasi mai esistiti gli assemblati, se proprio lo vuoi l'assemblato "pompato" compri i pezzi su internet e te lo monti ormai ci riescono anche i bambini a montarselo da soli.daniliusRe: Dubbio ...
scusate ho scritto DesKtop con la "C" e non me ne ero reso conto.daniliusRe: Dubbio ...
- Scritto da: danilius> La gente praticamente non assembla più pc, xkè> non conviene più, te lo dico da rivenditore del> settore, ormai i centri commerciali e le case> produttive hanno "azzerato" il divario fra PC> assemblato e PC di marca, DESCTOP, per i> portatili non sono quasi mai esistiti gli> assemblati, se proprio lo vuoi l'assemblato> "pompato" compri i pezzi su internet e te lo> monti ormai ci riescono anche i bambini a> montarselo da> soli.Esatto.SalvatoreGXRe: Dubbio ...
- Scritto da: danilius> se proprio lo vuoi l'assemblato> "pompato" compri i pezzi su internet e te lo> monti ormai ci riescono anche i bambini a> montarselo da soli.+1000NonsonoioRe: Dubbio ...
Che il margine di guadagno sulla vendita di pc assemblati sia ridicolo ormai penso sia risaputo da chiunque ma in fondo sui pc si e' sempre campato di assistenza io vedo piu' assemblati che brand in giro , probabilmente perche' i brandizzati alla fine non son personalizzabili o puntano su un componente prestante che faccia credere chissa' che poi il contorno e' quello che e' , ovviamente parlando di desktop , conosco parecchie persone che si son montate il pc quindi la gente i pc assemblati li vuole ,certo i desktop vanno a diminuire rispetto ai laptop meno ingombranti e sufficienti per molti scopi .Quanto al prezzo degli assemblati il problema fondamentale e' che paghi i pezzi all'ingrosso praticamente piu' di quanto li paga il cliente finale sui siti di e-commerce ( specie se non hai grossi volumi ) non so se questa e' una anomalia italiana o funziona cosi' ovunqueLorenzoRe: Dubbio ...
Non ce lo vedo un bambino o un poco esperto a mettere la pasta in mezzo al proXXXXXre della quantità di un chicco di riso o di un piccolo fagiolo in mezzo al proXXXXXre, installare bene un dissipatore aftermarket come un cooler master hyper tx3 evo ormai necessario per certi proXXXXXri,mettere bene i fili ordinati dentro al case e poi a configurare il bios.user_Re: Dubbio ...
- Scritto da: user_> Non ce lo vedo un bambino o un poco esperto a> mettere la pasta in mezzo al proXXXXXre della> quantità di un chicco di riso o di un piccolo> fagiolo in mezzo al proXXXXXre, installare bene> un dissipatore aftermarket come un cooler master> hyper tx3 evo ormai necessario per certi> proXXXXXri,mettere bene i fili ordinati dentro al> case e poi a configurare il> bios.Lasciando stare i bambini, io vedo teenager che montano il raffreddamento a liquido all'interno del pc con la stessa passione dei teenager di anni fa che truccavano il cinquantino ;)NonsonoioRe: Dubbio ...
- Scritto da: danilius> La gente praticamente non assembla più pc, xkè> non conviene più, te lo dico da rivenditore del> settore, ormai i centri commerciali e le case> produttive hanno "azzerato" il divario fra PC> assemblato e PC di marca, DESCTOPQuesto è assolutamente falso,ma hai visto che tipo di PC vendono ai centri commerciali ?Nella maggior parte sono PC da ufficio o da gamma media con prezzi rincarati e probabilmente dell'anno precedente poiché rimasti invenduti.Spesso poi comprando a scatola chiusa ti ritrovi anche certe belle sorpresine sull'hardware, a volte anche sul software preinstallato.L'assemblato conviene sempre perché sei tu che lo stai progettando pezzo per pezzo conoscendone a priori le caratteristiche che hai stabilito.EtypeRe: Dubbio ...
- Scritto da: Lorenzo> Ho l'impressione che i dati si riferiscano a PC> brandizzati , se e' cosi' allora mancano> all'appello tutti gli assemblati ( venduti> assemblati o assemblati dall'utente finale ) ,> che sono forse la parte piu' consistente del> vendutoStai scherzando vero? Secondo te il mondo è pieno di nerd che si assemblano il pc da soli? O di microaziende che vendono assemblati? La parte più consistente del venduto sono laptop venduti ad aziende di leasing che poi li affittano alle multinazionali.nome e cognomeRe: Dubbio ...
Nerd per assemblare un pc ? Ormai chiunque abbia un minimo di manualita' puo' farlo ... di microaziende che assemblano pc ne conosco una cinquantina nel raggio di 100 km da dove sto io , immagino siano abbastanza numerose quindi , alla fine penso che gli assemblati ( in negozio o a casa ) andrebbero considerati . Sulle multinazionali non saprei ... anche perche' di laptop assemblati non ce ne sono oramai piu' ( non che abbiano mai preso piede )LorenzoRe: Dubbio ...
- Scritto da: Lorenzo> Nerd per assemblare un pc ? Ormai chiunque abbia> un minimo di manualita' puo' farlo ... di> microaziende che assemblano pc ne conosco una> cinquantina nel raggio di 100 km da dove sto io ,> immagino siano abbastanza numerose quindi , alla> fine penso che gli assemblati ( in negozio o a> casa ) andrebbero considerati . Sulle> multinazionali non saprei ... anche perche' di> laptop assemblati non ce ne sono oramai piu' (> non che abbiano mai preso piede> )Il mercato PC di cui si parla consiste di milioni di pezzi, il mercato desktop è una frazione di tale mercato (il 18% in us ad esempio) e il mercato degli assemblati è una frazione di tale frazione. Non conta assolutamente nulla.nome e cognomeRe: Dubbio ...
Notare allora che i PC brandizzati sono quelli che costringono ad un winzozz nuovo (trovi i driver della schema madre solo per il winzozz previsto e quindi niente possibilità di piazzare win7, per dire).Per gli assemblati si può ancora mettere un winzozz pre-Cloud, come il win7, quindi includendoli nel calcolo il declino sarebbe ancora più marcato.xx ttRe: Dubbio ...
Ma si parlava di declino dei pc o di windows ? :)LorenzoRe: Dubbio ...
- Scritto da: Lorenzo> Ma si parlava di declino dei pc o di windows ? :)Visto che il winaro medio va fiero del suo 99% di diffusione sul desktop, direi che le due cose coincidono.panda rossaRe: Dubbio ...
- Scritto da: Lorenzo> Ho l'impressione che i dati si riferiscano a PC> brandizzati , se e' cosi' allora mancano> all'appello tutti gli assemblati ( venduti> assemblati o assemblati dall'utente finale ) ,> che sono forse la parte piu' consistente del> vendutoma anche no... io di gente che si assembla il PC non ne vedo più, anche perché 3/4 del mercato sono portatili, e trovi portatili anche a 300-400angeloRe: Dubbio ...
Portatili appunto ... non computer portatili :)LorenzoRe: Dubbio ...
- Scritto da: Lorenzo> Portatili appunto ... non computer portatili :)Qua tutti a pontificare sul mai esistito "utente medio" (di volta in volta alias "utonto" alias "casalinga di voghera" alias "siura maria" e via elencando) io vorrei capire se e quanto questi ipotetici "espertoni di marketing" han mai sentito parlare di "segmentazione del mercato" (l'esatto opposto del concetto di "utente medio") se no (come immagino) mi piacerebbe sapere che s(q)uola (con la q dato il il livello) di marketing hanno frequentato e perchè i vendor di primo piano non li assumono litigandoseli a suon di milioni come direttore delle strategie marketing..Tutti sanno cosa fa il mitico "utente medio"....e non si sono ancora accorti che l'utente cercherebbe di decidere lui cosa fare e cosa gli serve e se proprio è convinto che una certa cosa gli "serve così" dove il "così" deve almeno sembrare o somigliare a quello che LUI pensa allora cercherà di trovare un modo per comprarlo in caso contrario se lo considera un "oggetto di consumo" (in altri termini qualcosa che non conta un ciufolo nella sua vita) seguirà probabilmente (ma non sicuramente) la pubblicità ma ci sono due limiti 1) il prezzo va attentamente studiato (e anche quello segmentato).2) occhio alla saturazione di QUEL segmento di mercato! (porta assai male alla crescita dei profitti che prima o dopo si stabilizzano poi cominciano a calare fino a zero!).Dove sia e chi sia il mitico "utente medio" su cui tutti XXXXXXno fuori dal vasino in tutto ciò non lo saprei proprio. Son misteri eh! :| :|ricchissimoRe: Dubbio ...
- Scritto da: Lorenzo> Ho l'impressione che i dati si riferiscano a PC> brandizzati , se e' cosi' allora mancano> all'appello tutti gli assemblati ( venduti> assemblati o assemblati dall'utente finale ) ,> che sono forse la parte piu' consistente del> vendutoqundo sento "brandizzato", "sbrandizzato" e altri orrori simili, mi verrebbe voglia di rompere una gamba a chi lo dice.E appena esce dall'ospedale, rompergli quell'altra....Dopo molti anni di Windows
Dall'uscita di Win 10 (ficcanaso) considero seriamente AppleGiuseppe RossiRe: Dopo molti anni di Windows
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Dall'uscita di Win 10 (ficcanaso) considero> seriamente> AppleScrivilo anche su facebook, dammi l'amicizia che voglio condividerlo con i miei amici. Magari riusciamo a fare anche una colletta per pagare un aereo con uno striscione per dirlo a tutti.apriticieloRe: Dopo molti anni di Windows
Dalla padella alla brace, ottimo :DEtypeRe: Dopo molti anni di Windows
INFORMAZIONE ERRATA:- Scritto da: Etype> Dalla padella alla brace, ottimo :DMaggioranzaRe: Dopo molti anni di Windows
- Scritto da: Maggioranza> INFORMAZIONE ERRATA:Disse il pollo allo spiedo... :DricchissimoRe: Dopo molti anni di Windows
Io sul nuovo PC nella partizione ho re-installato win 7 pro di cui ho licenza originale.Spero di reggere 5 anni, in modo che chi sviluppa gaming cominci a supportare linux per abbandonare definitivamente win.Se proprio devo perdere il controllo del ferro, preferisco Mac, almeno lo fa con stile.Bill G.Re: Dopo molti anni di Windows
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Dall'uscita di Win 10 (ficcanaso) considero> seriamente> AppleConsidera di imparare ad usarlo invece, e limitare al massimo ciò che si può sapere su di te, che non è ne più ne meno ciò che "tutti" sanno, dal tuo browser a qualunque provider e/o sistema operativo a qualunque operatore telefonico. Eviterai di buttare i tuoi soldi. ;-)EnryRe: Dopo molti anni di Windows
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Dall'uscita di Win 10 (ficcanaso) considero> seriamente Applepassare da windows 10 a unqualunque apparato apple e' come passare da un palo nel XXXX ad un elegante palo nel XXXX.contento te......Re: Dopo molti anni di Windows
> Dall'uscita di Win 10 (ficcanaso) considero> seriamente> AppleIo ti consiglio di aspettare l'intervento di Darwin, che magicamente farà arrivare agli utenti ciò di cui hanno bisogno. Con buona pace del Padella e soprattutto delle suo chiappe prese a calcioni senza pietà.Tradotto, siamo come all'epoca del win8 (prima del service pack) dove mancava il pulsante Start e tutti lo volevano indietro. E c'era Ballmer(d) che non lo voleva rimettere. Ricordi? Ti ricordi che sembrava impossibile riottenere il pulsante Start e che sembrava che tra gli utenti e Ballmer(d) contasse di più quest'ultimo?E' un po' la stessa situazione con il Cloud. E sappiamo com'è andata col pulsante Start.Aspettando cosa potrebbe succedere?-Esattamente come il pulsante Start del win8, rimesso a furor di popolo sul primo service pack, anche per il win10 ci sarà una versione stranamente senza lo spyCloud.-Verrrà fuori il software risolvi-idiozia: per win8 erano i pulsanti Start fatti da terzi. Per win10 potrebbe essere (ad esempio) un software per usare un proprio Cloud al posto di quello M$.-Qualche azienda troverà i propri dati (affidati allo spyCloud) sul mercato nero. Con conseguenze che puoi ben immaginare-Gli azionisti "consiglieranno" al CEO di fare un win7 second edition tutto nuovo e funzionante senza spyCloudBasta aspettare. Ma devi aspettare, però: non farti XXXXXXX dalle sirene del marchetting M$ o farti prendere per sfinimento dalle schermate di aggiornamento a win10xx ttRe: Dopo molti anni di Windows
- Scritto da: xx tt> > Dall'uscita di Win 10 (ficcanaso) considero> > seriamente> > Apple> > Io ti consiglio di aspettare l'intervento di> Darwin, che magicamente farà arrivare agli utenti> ciò di cui hanno bisogno. Con buona pace del> Padella e soprattutto delle suo chiappe prese a> calcioni senza> pietà.> > Tradotto, siamo come all'epoca del win8 (prima> del service pack) dove mancava il pulsante Start> e tutti lo volevano indietro. E c'era Ballmer(d)> che non lo voleva rimettere. Ricordi? Ti ricordi> che sembrava impossibile riottenere il pulsante> Start e che sembrava che tra gli utenti e> Ballmer(d) contasse di più> quest'ultimo?> E' un po' la stessa situazione con il Cloud. E> sappiamo com'è andata col pulsante> Start.E sappiamo come e' andata anche col Ballmerd.> Aspettando cosa potrebbe succedere?> > -Esattamente come il pulsante Start del win8,> rimesso a furor di popolo sul primo service pack,> anche per il win10 ci sarà una versione> stranamente senza lo> spyCloud.> > -Verrrà fuori il software risolvi-idiozia: per> win8 erano i pulsanti Start fatti da terzi. Per> win10 potrebbe essere (ad esempio) un software> per usare un proprio Cloud al posto di quello> M$.> > -Qualche azienda troverà i propri dati (affidati> allo spyCloud) sul mercato nero. Con conseguenze> che puoi ben> immaginare> > -Gli azionisti "consiglieranno" al CEO di fare un> win7 second edition tutto nuovo e funzionante> senza> spyCloudAd un CEO diverso da questo, molto probabilmente.> Basta aspettare. Ma devi aspettare, però: non > farti XXXXXXX dalle sirene del marchetting M$ o> farti prendere per sfinimento dalle schermate di> aggiornamento a> win10Ma lui vuole comodita': cala le braghe e porge le terga.panda rossaRe: Dopo molti anni di Windows
> Ma lui vuole comodita': cala le braghe e porge le> terga.Che comodità ci sarà nello stare a 90 gradi, non l'ho mai capito. Ma i gusti sono son gusti :)xx ttRe: Dopo molti anni di Windows
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Dall'uscita di Win 10 (ficcanaso) considero> seriamente> Applehttps://www.quora.com/Are-people-who-have-switched-from-PC-to-Mac-happyPietroRe: Dopo molti anni di Windows
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Giuseppe Rossi> > Dall'uscita di Win 10 (ficcanaso) considero> > seriamente> > Apple> > https://www.quora.com/Are-people-who-have-switchedSi infatti deve essere per quello che ....http://www.cnbc.com/2015/10/12/apple-is-having-its-worst-year-since-the-financial-crisis.html(rotfl)(rotfl)Spiegazioni MacacheE' l'anno di Linux
Sono mesi e mesi che assistiamo a un tracollo delle vendite per causa di Windows e la prova è che Apple invece sale.Perchè Linux non ha approfittato di questa situazione, forse irripetibile?Semplice LINUX è come la minoranza di sinistra, si crede intelligente, ma è INCAPACE, non ha idee, non ha creatività e non combina niente di buono. L'unica cosa che riesce a fare oltre a scimmiottare varie interfacce è frazionarsi in gruppi sempre più piccoli.N.B. x cantinari lasciate perdere le render farm e i server dei miei cogl*oni, intendo utenza desktop/notebook.UbaldoRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> Sono mesi e mesi che assistiamo a un tracollo> delle vendite per causa di Windows e la prova è> che Apple invece> sale.> Perchè Linux non ha approfittato di questa> situazione, forse> irripetibile?Perché preferiscono gli incontri sociali.> Semplice LINUX è come la minoranza di sinistra,> si crede intelligente, ma è INCAPACE, non ha> idee, non ha creatività e non combina niente di> buono. L'unica cosa che riesce a fare oltre a> scimmiottare varie interfacce è frazionarsi in> gruppi sempre più> piccoli.> N.B. x cantinari lasciate perdere le render farm> e i server dei miei cogl*oni, intendo utenza> desktop/notebook.Fiato sprecato.MaggioranzaRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> Sono mesi e mesi che assistiamo a un tracollo> delle vendite per causa di Windows e la prova è> che Apple invece> sale.> Perchè Linux non ha approfittato di questa> situazione, forse> irripetibile?> Semplice LINUX è come la minoranza di sinistra,> si crede intelligente, ma è INCAPACE, non ha> idee, non ha creatività e non combina niente di> buono. L'unica cosa che riesce a fare oltre a> scimmiottare varie interfacce Se a loro piaceva tanto la grafica, come mai Audacity è ancora così tristissimo?MaggioranzaRe: E' l'anno di Linux
ma audacity non si occupa di audio?abissiRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: abissi> ma audacity non si occupa di audio?ossignur...UBALDO HA DETTO CHE LINUX SCIMMIOTTAVA LE INTERFACCE.QUINDI HO CHIESTO "DATO CHE..."COME MAI, ECC ECC ?Sì SI OCCUPA DI AUDIO, MA COSE ESEMPIO EQUALIZZATORE, RIDUZIONE FRUSCIOPERCHE' INVECE DELLE FINESTRE GRIGE CON BANALI CURSORI GRIGI, NON HANNO FATTO DEI COMANDI GRAFICAMENTE PIù ACCATTIVANTI?CAPITO ADESSO?MA CHE LUMACHE.MaggioranzaRe: E' l'anno di Linux
Lo hano tirato su a pane e stufato di volpe.MaggiolinoRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> Sono mesi e mesi che assistiamo a un tracollo> delle vendite per causa di Windows e la prova è> che Apple invece sale.> Perchè Linux non ha approfittato di questa> situazione, forse irripetibile?Linux chi scusa ? Gigi Linux ? Red Hat ? Debian ?Lame rotantiRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> Sono mesi e mesi che assistiamo a un tracollo> delle vendite per causa di Windows e la prova è> che Apple invece> sale.> Perchè Linux non ha approfittato di questa> situazione, forse> irripetibile?perché dietro a Linux non c'è una azienda che cerca il profitto quindi nessuno ha un interesse (economico) per far crescere LInux mettendolo in competizione con windows, chi è interessato lo installa a sua discrezione.> Semplice LINUX è come la minoranza di sinistra,> si crede intelligente, ma è INCAPACE, non ha> idee, non ha creatività e non combina niente di> buono. L'unica cosa che riesce a fare oltre a> scimmiottare varie interfacce è frazionarsi in> gruppi sempre più> piccoli.> N.B. x cantinari lasciate perdere le render farm> e i server dei miei cogl*oni, intendo utenza> desktop/notebook.MarioRe: E' l'anno di Linux
> perché dietro a Linux non c'è una azienda che> cerca il profitto quindi nessuno ha un interesse> (economico) per far crescere LInux mettendolo in> competizione con windows, chi è interessato lo> installa a sua> discrezione.Dici che a imbuto linux aka canonical non farebbe piacere presentare dei bilanci in attivo senza mungere il fondatore per ripianare le perdite? E il fatto che la suddetta canonical voglia andare in borsa secondo te non ha niente a che fare con la ricerca di profitto? Linux non lo vuole nessuno, manco gratis.nome e cognomeRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: nome e cognome> > perché dietro a Linux non c'è una azienda che> > cerca il profitto quindi nessuno ha un> interesse> > (economico) per far crescere LInux> mettendolo> in> > competizione con windows, chi è interessato> lo> > installa a sua> > discrezione.> > Dici che a imbuto linux aka canonical non farebbe> piacere presentare dei bilanci in attivo senza> mungere il fondatore per ripianare le perdite? E> il fatto che la suddetta canonical voglia andare> in borsa secondo te non ha niente a che fare con> la ricerca di profitto?> > > Linux non lo vuole nessuno, manco gratis.Proprio nessuno. Manco gratis.http://www.comparebusinessproducts.com/fyi/50-places-linux-running-you-might-not-expectpanda rossaRe: E' l'anno di Linux
I limiti sono tuoi perchè una D-I-S-T-R-I-B-U-Z-I-O-N-E non è alla tua portata e MAI lo sarà.Per te ci stanno Android e i Chromebook che a differenza di windows sono dei successi commerciali.SvejaRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> Sono mesi e mesi che assistiamo a un tracollo> delle vendite per causa di Windows e la prova è> che Apple invece> sale.Sale per gettarsi da un ponte ? :D> Perchè Linux non ha approfittato di questa> situazione, forse> irripetibile?Perché non è preinstallato su tutte le macchine del pianeta e non ha scopi commerciali ?> Semplice LINUX è come la minoranza di sinistra,> si crede intelligente, ma è INCAPACE, non ha> idee, non ha creatività e non combina niente di> buono.Ahahahaha, idee come il menu di Win 8 ? :D> L'unica cosa che riesce a fare oltre a> scimmiottare varie interfacce è frazionarsi in> gruppi sempre più> piccoli.Tipo i desktop virtuali di Win 10 che sono imbarazzanti ? :D> N.B. x cantinari lasciate perdere le render farm> e i server dei miei cogl*oni, intendo utenza> desktop/notebook.Quante fesserie dette in poche righe :)EtypeRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> Sono mesi e mesi che assistiamo a un tracollo> delle vendite per causa di Windows e la prova è> che Apple invece> sale.> Perchè Linux non ha approfittato di questa> situazione, forse> irripetibile?> Semplice LINUX è come la minoranza di sinistra,> si crede intelligente, ma è INCAPACE, non ha> idee, non ha creatività e non combina niente di> buono. L'unica cosa che riesce a fare oltre a> scimmiottare varie interfacce è frazionarsi in> gruppi sempre più> piccoli.> N.B. x cantinari lasciate perdere le render farm> e i server dei miei cogl*oni, intendo utenza> desktop/notebook.Perché Linux le vendite le azzererebbe e chiamo il mio PC desktop di NOVE anni fa come testimone. (rotfl)(rotfl)(rotfl)ShibaRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Shiba> Perché Linux le vendite le azzererebbe e chiamo> il mio PC desktop di NOVE anni fa come testimone.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)E quindi? Anche sul mio macbookpro del 2008 girano senza problemi Yosemite e Windows 10... Avevo anche Linux, ma l'ho tolto perchè non c'è nessun sofware professionale disponibile per la piattaforma.UbaldoRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> - Scritto da: Shiba> > > Perché Linux le vendite le azzererebbe e> chiamo> > il mio PC desktop di NOVE anni fa come> testimone.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > E quindi? Anche sul mio macbookpro del 2008> girano senza problemi Yosemite e Windows 10...> Avevo anche Linux, ma l'ho tolto perchè non c'è> nessun sofware professionale disponibile per la> piattaforma.ma come? uno dei mantra del maxsix e' che usando Apple hai:- TUTTI gli OS di TUTTO il mondo disponibili in modo nativo;- TUTTE le piattaforme di sviluppo e TUTTI i linguaggi di programmazione per TUTTE le architetture.non c'e' nessun software professionale per linux? no problem: fattelo.marcioneRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> - Scritto da: Shiba> > > Perché Linux le vendite le azzererebbe e> chiamo> > il mio PC desktop di NOVE anni fa come> testimone.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > E quindi? Anche sul mio macbookpro del 2008> girano senza problemi Yosemite e Windows 10...Sì sì, senza problemi. Immagino che girino una meraviglia visto che il tuo PC rientra a malapena nei requisiti minimi...ShibaRe: E' l'anno di Linux
> Perché Linux le vendite le azzererebbe e chiamo> il mio PC desktop di NOVE anni fa come testimone.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Se lo scopo principale di un computer fosse far girare il sistema operativo e basta potresti anche aver ragione. Linux è ottimo per far bootare i computer obsoleti, e poi per spegnerli.nome e cognomeRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: nome e cognome> > Perché Linux le vendite le azzererebbe e> chiamo> > il mio PC desktop di NOVE anni fa come> testimone.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Se lo scopo principale di un computer fosse far> girare il sistema operativo e basta potresti> anche aver ragione. Linux è ottimo per far> bootare i computer obsoleti, e poi per> spegnerli.Se tu non sai cosa farci è un tuo problema di ignoranza.GamerRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: Ubaldo> Sono mesi e mesi che assistiamo a un tracollo> delle vendite per causa di Windows e la prova è> che Apple invece> sale.> Perchè Linux non ha approfittato di questa> situazione, forse> irripetibile?> Semplice LINUX è come la minoranza di sinistra,> si crede intelligente, ma è INCAPACE, non ha> idee, non ha creatività e non combina niente di> buono. L'unica cosa che riesce a fare oltre a> scimmiottare varie interfacce è frazionarsi in> gruppi sempre più> piccoli.> N.B. x cantinari lasciate perdere le render farm> e i server dei miei cogl*oni, intendo utenza> desktop/notebook.povero idiotakrakatoaRe: E' l'anno di Linux
- Scritto da: krakatoa> > povero idiotaGrazie per il tuo intervento, utile come tutti quelli degli altri dei cantinari.Del resto Torvalds docet.Non vi caga nessunoUbaldoChe scoperta.
Anni di servilismo verso windows, al punto di installare UEFI con Secure Boot ("secure" per windows, non per altri), e ora i produttori si mordono i gomiti.Oltretutto basterebbe uno schermo full HD e un SSD per far vendere un computer (vedi MacBooc e Chromebook), invece continuano con questi insulsi 1366x768, e con hard disk meccanici degli anni '60.E continuano a preinstallare. Troppa fatica chiedere all' utente quale "motore" vogliono sotto il cofano? Eppure le chi vende auto lo fa da decenni.ricoRe: Che scoperta.
- Scritto da: rico> Oltretutto basterebbe uno schermo full HD e un> SSD per far vendere un computer (vedi MacBooc e> Chromebook), invece continuano con questi insulsi> 1366x768, e con hard disk meccanici degli anni> '60.Ci sono se li vuoi, ma una persona comune che lo userebbe prevalentemente per ufficio cosa se ne farebbe se non pagarlo inutilmente in più ?EtypeChi
Chi era quello che mi dava dell'incompetente informatico perché il "mercato dell'informatca era dominato da Indietroid" e io non ne ero a conoscenza?(fino a 10-15 anni fa era conoscenza, creatività e produzione)Ah perché l'informatica adesso è questa? (ora è twitter e facebook)Vedo.MaggioranzaRe: Chi
- Scritto da: Maggioranza> Chi era quello che mi dava dell'incompetente> informatico perché il "mercato dell'informatca> era dominato da Indietroid" e io non ne ero a> conoscenza?"declino continuo del settore informatico... che va attribuito alla concorrenza del mobile"All' inizio dell' articolo.Evidentemente non sai leggere.> (fino a 10-15 anni fa era conoscenza, creatività> e> produzione)> Ah perché l'informatica adesso è questa? (ora è> twitter e> facebook)E allora perchè apple ha ridotto i mac a ridicole fessbuk machines? Ti tispondo io: perchè vendono! Tu continua ad editare il filmino del compleanno sul tio PPC degli anni 90...> Vedo.MaggiolinoRe: Chi
- Scritto da: Maggiolino> - Scritto da: Maggioranza> > Chi era quello che mi dava dell'incompetente> > informatico perché il "mercato dell'informatca> > era dominato da Indietroid" e io non ne ero a> > conoscenza?> > "declino continuo del settore informatico... che> va attribuito alla concorrenza del> mobile"> > All' inizio dell' articolo.> > Evidentemente non sai leggere.> > > (fino a 10-15 anni fa era conoscenza, creatività> > e> > produzione)> > Ah perché l'informatica adesso è questa? (ora è> > twitter e> > facebook)Veramente sei tu quello che non sa leggere e tantomeno capire il senso.La mia questione RIPETO èE' QUESTA L'INFORMATICA ? QUELLA DEGLI SMARTPHONE ?quindi si può dire che informatica è anche il blackjack alla SNAI ?!Il declino si è avuto piuttosto nei cervelli in numero esponenzialmente crescente ma interagenti con 'sti cosini. Mettendo nel calderone tutto quanto ovvio che la parte di informatica più seria cala, ma numericamente rimane sempre quella o aumenta di poco.MaggioranzaRe: Chi
- Scritto da: Maggioranza> - Scritto da: Maggiolino> > - Scritto da: Maggioranza> > > Chi era quello che mi dava> dell'incompetente> > > informatico perché il "mercato> dell'informatca> > > era dominato da Indietroid" e io non ne> ero> a> > > conoscenza?> > > > "declino continuo del settore informatico...> che> > va attribuito alla concorrenza del> > mobile"> > > > All' inizio dell' articolo.> > > > Evidentemente non sai leggere.> > > > > (fino a 10-15 anni fa era conoscenza,> creatività> > > e> > > produzione)> > > Ah perché l'informatica adesso è> questa? (ora> è> > > twitter e> > > facebook)> > Veramente sei tu quello che non sa leggere e> tantomeno capire il> senso.> La mia questioneTua ignorante, qui si parla di mercato desktop.> RIPETO è> E' QUESTA L'INFORMATICA ? QUELLA DEGLI SMARTPHONE> ?io non ho uno smartphone, ma se alla maggior parte delle persone va bene me ne faccio una ragione invece di colpevolizzarli. Metti da parte la frustrazione una buona volta.> quindi si può dire che informatica è anche il> blackjack alla SNAI> ?!Non spetta di certo a te definire l' informatica.> Il declino si è avuto piuttosto nei cervelli in> numero esponenzialmente crescente ma interagenti> con 'sti cosini. Mettendo nel calderone tutto> quanto ovvio che la parte di informatica più> seria cala, ma numericamente rimane sempre quella> o aumenta di> poco.E' stata la tua tanto amata Apple a dare il via all' era dei cosini!aneurismaRe: Chi
- Scritto da: Maggioranza> - Scritto da: Maggiolino> > - Scritto da: Maggioranza> > > Chi era quello che mi dava> dell'incompetente> > > informatico perché il "mercato> dell'informatca> > > era dominato da Indietroid" e io non ne> ero> a> > > conoscenza?> > > > "declino continuo del settore informatico...> che> > va attribuito alla concorrenza del> > mobile"> > > > All' inizio dell' articolo.> > > > Evidentemente non sai leggere.> > > > > (fino a 10-15 anni fa era conoscenza,> creatività> > > e> > > produzione)> > > Ah perché l'informatica adesso è> questa? (ora> è> > > twitter e> > > facebook)> > Veramente sei tu quello che non sa leggere e> tantomeno capire il> senso.> La mia questione RIPETO è> E' QUESTA L'INFORMATICA ? QUELLA DEGLI SMARTPHONE> ?Bella domanda per uno con il tuo nick.(rotfl)(rotfl)ricchissimoRe: Chi
- Scritto da: Maggioranza> - Scritto da: Maggiolino> > - Scritto da: Maggioranza> > > Chi era quello che mi dava> dell'incompetente> > > informatico perché il "mercato> dell'informatca> > > era dominato da Indietroid" e io non ne> ero> a> > > conoscenza?> > > > "declino continuo del settore informatico...> che> > va attribuito alla concorrenza del> > mobile"> > > > All' inizio dell' articolo.> > > > Evidentemente non sai leggere.> > > > > (fino a 10-15 anni fa era conoscenza,> creatività> > > e> > > produzione)> > > Ah perché l'informatica adesso è> questa? (ora> è> > > twitter e> > > facebook)> > Veramente sei tu quello che non sa leggere e> tantomeno capire il> senso.> La mia questione RIPETO è> E' QUESTA L'INFORMATICA ? QUELLA DEGLI SMARTPHONEcerto, l'informatica di oggi è passata dal desktop agli smartphone, apparentemente, in realtà è passata ai server, il 90% delle app di smartphone si appoggiano a server, i server di google, di facebook, di twitter, di pintarest, etc. sono la nuova informatica, accessibili con qualunque cosa, smartphone, playstation, Pc , tablet.I pc servono solo come workstation per lavori di nicchia, e per la maggior parte non necessitano nemmeno più di grandi potenze. A chi serve un PC con 64 Gb di ram e con un i7 di ultima generazione oggi?MarioRe: Chi
- Scritto da: Maggioranza> Chi era quello che mi dava dell'incompetente> informatico Sicuramente uno che ha letto i tuoi post come questo che non denotano gran conoscenza della materia.ricchissimoADF (Apple Distorsion Field)
"visto che il campo di distorsione della realtà proprio del business di Cupertino ..."Ma che vi sta succedendo ? Siete troppo obiettivi ora :PEtypeRe: ADF (Apple Distorsion Field)
- Scritto da: Etype> "visto che il campo di distorsione della realtà> proprio del business di Cupertino> ..."> > Ma che vi sta succedendo ? Siete troppo obiettivi> ora> :PCerti tono sono più da blog personale che da un sito d'informazione.Sg@bbioRe: ADF (Apple Distorsion Field)
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: Etype> > "visto che il campo di distorsione della realtà> > proprio del business di Cupertino> > ..."> > > > Ma che vi sta succedendo ? Siete troppo> obiettivi> > ora> > :P> > Certi tono sono più da blog personale che da un> sito> d'informazione.Basterebbe che Apple la smettesse di raccontare °°.sgabbiosiRe: ADF (Apple Distorsion Field)
- Scritto da: sgabbiosi> - Scritto da: Sg@bbio> > - Scritto da: Etype> > > "visto che il campo di distorsione della> realtà> > > proprio del business di Cupertino> > > ..."> > > > > > Ma che vi sta succedendo ? Siete troppo> > obiettivi> > > ora> > > :P> > > > Certi tono sono più da blog personale che da un> > sito> > d'informazione.> > Basterebbe che Apple la smettesse di raccontare> °°.Togli la parola "apple" e mettici qualsiasi altra azienda.Sg@bbioRe: ADF (Apple Distorsion Field)
- Scritto da: Etype> Ma che vi sta succedendo ? Siete troppo obiettivi> ora> :PChi ? La Mariuccia ?E' il paladino dell'obiettivitá. :-o :-oaphex_twinRe: ADF (Apple Distorsion Field)
- Scritto da: Etype> "visto che il campo di distorsione della realtà> proprio del business di Cupertino> ..."> > Ma che vi sta succedendo ? Siete troppo obiettivi> ora> :PIncredibbbbile!rockrollMa non stava facendo sfracelli?
Ma Windows 10 non stava facendo sfracelli? (rotfl)Rabarbaro Barbaro ZuccaRe: Ma non stava facendo sfracelli?
- Scritto da: Rabarbaro Barbaro Zucca> Ma Windows 10 non stava facendo sfracelli? (rotfl)Fino ad ora ha sfracellato i cabbasisi a tutti gli utenti di win7 che si sono ritrovati l'aggiornamento automatico e hanno dovuto rimuoverlo.panda rossaRe: Ma non stava facendo sfracelli?
Peggio, io ho dovuto reinstallare da zero un portatile Asus di un conoscente in cui l'aggiornamento a Windows 10 ha completamente sp******to la partizione di sistema, tanto che non veniva più nemmeno riconosciuta come NTFS.Non c'è stato verso di recuperare niente, nemmeno con Linux live avviato da USB.Ovviamente gli ho rimesso Windows 7 e avvisato che non mi sbatterò più a ripristinarglielo se gli viene di nuovo la malsana idea di tentare l'aggiornamento.Io invece ho approfittato dell'occasione per comprare un PC assemblato nuovo e passare in via definitiva a Linux Mint, e sono assolutamente contento di aver mollato Windows, dopo anni di dual boot.WintermuteRe: Ma non stava facendo sfracelli?
- Scritto da: Wintermute> Peggio, io ho dovuto reinstallare da zero un> portatile Asus di un conoscente in cui> l'aggiornamento a Windows 10 ha completamente> sp******to la partizione di sistema, tanto che> non veniva più nemmeno riconosciuta come> NTFS.> Non c'è stato verso di recuperare niente, nemmeno> con Linux live avviato da> USB.> Ovviamente gli ho rimesso Windows 7 e avvisato> che non mi sbatterò più a ripristinarglielo se> gli viene di nuovo la malsana idea di tentare> l'aggiornamento.> Io invece ho approfittato dell'occasione per> comprare un PC assemblato nuovo e passare in via> definitiva a Linux Mint, e sono assolutamente> contento di aver mollato Windows, dopo anni di> dual> boot.Shhhhh non fatelo sapere al rincitrullito di Alphex. (Troll1)Il fuddaroRe: Ma non stava facendo sfracelli?
E per fortuna che il rollback doveva essere automatizzato ed assolutamente indolore per gli utenti che non fossero stati contenti del 10.Ma che ha fatto la procedura d'installazione per XXXXXXX il tutto in quel modo? Ha criptato l'HD della vittima (perché a questo punto li definisco così) con il loro software strabacato?Sospetto...non sarà che hanno criptato tutto e mandato la chiave nello spyCloud, così da far vedere all'utente quanto questa sia una buona idea per lui?In questo caso mi sembra un'ottima dimostrazione :)xx ttRe: Ma non stava facendo sfracelli?
(troll)aphex_twinRe: Ma non stava facendo sfracelli?
- Scritto da: Rabarbaro Barbaro Zucca> Ma Windows 10 non stava facendo sfracelli? (rotfl)Secondo me si sta sfracellando!rockrollRe: Ma non stava facendo sfracelli?
Qua ne parlano benehttp://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-diffusione-e-soddisfazione-elevata-tra-gli-utenti-usa_60336.htmlPoi bisogna vedere cosa hanno passato sottobanco alla Survata, ovviamente.xx ttRe: Ma non stava facendo sfracelli?
- Scritto da: xx tt> Qua ne parlano bene> http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/win> > Poi bisogna vedere cosa hanno passato sottobanco> alla Survata,> ovviamente.... e certo ... i gomblotti ...aphex_twincomunicazione di servizio
Da un lato Microsoft vi piglia per i fondelli, dall' altro le community FOSS non vogliono niubbi fra i piedi.Compratevi una console e passate ad Android/IOS/ChromeOS aspettando RemixOS o qualche altra bestialata.PS: gratis? Ci vuole il bastone, sono stati tirati su così.droptoxRe: comunicazione di servizio
- Scritto da: droptox> Da un lato Microsoft vi piglia per i fondelli,> dall' altro le community FOSS non vogliono niubbi> fra i> piedi.Hai qualche esperienza personale da raccontare ? :D> Compratevi una console e passate ad> Android/IOS/ChromeOS aspettando RemixOS o qualche> altra> bestialata.L'utente Linux può installare qualsiasi cosa che gli aggrada su qualunque device voglia senza ridicole limitazioni ;)> PS: gratis? Ci vuole il bastone, sono stati> tirati su> così.Ma Linux è sempre stato gratis senza secondifini, a differenza di qualcuno che invece lo da oggi per fare il trappolone domani :DEtypeRe: comunicazione di servizio
- Scritto da: Etype> - Scritto da: droptox> > Da un lato Microsoft vi piglia per i> fondelli,> > dall' altro le community FOSS non vogliono> niubbi> > fra i> > piedi.> > Hai qualche esperienza personale da raccontare ?> :D> > > Compratevi una console e passate ad> > Android/IOS/ChromeOS aspettando RemixOS o> qualche> > altra> > bestialata.> > L'utente Linux può installare qualsiasi cosa che> gli aggrada su qualunque device voglia senza> ridicole limitazioni> ;)Mi riferivo agli orfani di Redmond... io non li voglio fra i piedi.> > > PS: gratis? Ci vuole il bastone, sono stati> > tirati su> > così.> > Ma Linux è sempre stato gratis senza secondifini,Questa è propaganda della peggior specie, Linux è stato fatto per essere usato da chiunque questo è il suo fine, se qualcuno vuole usarlo per farci dei soldi direttamente e/o indirettamente è liberissimo di farlo nel rispetto della GPL2 ed ecco a te il secondo fine.> a differenza di qualcuno che invece lo da oggi> per fare il trappolone domani> :DDevi ringraziare le licenze libere. TUTTI dovrebbero ringraziare le licenze libere comprese le corporazioni del closed.droptoxRe: comunicazione di servizio
- Scritto da: droptox> Mi riferivo agli orfani di Redmond... io non li> voglio fra i> piedi.Problemi loro. > Questa è propaganda della peggior specie, Linux è> stato fatto per essere usato da chiunque questo è> il suo finee l'hai mai pagato ? :)> se qualcuno vuole usarlo per farci> dei soldi direttamente e/o indirettamente è> liberissimo di farlo nel rispetto della GPL2 ed> ecco a te il secondo> fine.Questa è una possibilità che c'è sempre stata, a differenza di altri non è la sola prevista.> Devi ringraziare le licenze libere. TUTTI> dovrebbero ringraziare le licenze libere comprese> le corporazioni del> closed.Cosa c'entra questo con l'effetto trappolone ?Etypevignetta.
C' era una volta un pilota, un cuoco e uno spazzino:Il pilota dice: Ti guido io!Il cuoco dice: Ti cucino io!Lo spazzino dice: Contento di essere guidato nella pentola!xcasoche c'entra win10 ?
Win 10 puo' piacere o no, ma non e' che ha cambiato radicalmente le cose per i pc.quello che faceva prima win7 / 8 / xp lo fa win 10.non credo proprio che la crisi del mercato dei pc sia imputabile a win 10 o a Ms.il problema e' che il mercato del pc sta attraversando la stessa crisi del mercato delle automobili: ormai ce l'hanno tutti, non c'e' bisogno di cambiarle, e se proprio si deve si prende una usata.e' questo il punto.credo che tirare in ballo win 10 sia molto forzato.anche perche', altrimenti, non si capirebbe perche' le case produttrici non spingano invece linux .tra l'altro, se cosi' fosse, allora assisteremmo all'acquisto di pc nuovi con installazione in massa di linux, ma cosi' non e'.quindi non e' il s.o. il problema .... e' semplicemente che il pc oramai serve di meno a casa.ormai le persone acquistano cellulari come se piovesse.e il cell ha sostituito il pc nelle sue funzioni domestiche.Apple e' storia a se'. sta nel mercato del lusso , che da milionidi anni non ha mai sofferto crisi.mimmoRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: mimmo> Apple e' storia a se'. sta nel mercato del <s> lusso </s> niubbo> , che da> milioni> di anni non ha mai sofferto crisi.FixedricchissimoRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: mimmo> Win 10 puo' piacere o no, ma non e' che ha> cambiato radicalmente le cose per i> pc.> quello che faceva prima win7 / 8 / xp lo fa win> 10.> > non credo proprio che la crisi del mercato dei pc> sia imputabile a win 10 o a> Ms.> il problema e' che il mercato del pc sta> attraversando la stessa crisi del mercato delle> automobili: ormai ce l'hanno tutti, non c'e'> bisogno di cambiarle, e se proprio si deve si> prende una> usata.Fin qui OK.> e' questo il punto.> credo che tirare in ballo win 10 sia molto> forzato.> anche perche', altrimenti, non si capirebbe> perche' le case produttrici non spingano invece> linux> .> tra l'altro, se cosi' fosse, allora assisteremmo> all'acquisto di pc nuovi con installazione in> massa di linux, ma cosi' non> e'.Qui sei inciampato.Ma se le case produttrici hanno sempre preinstallato Windows e fatto accordi quasi esclusivamente con Ms ma poteva andare diversamente ? Dai su...> quindi non e' il s.o. il problema .... e'> semplicemente che il pc oramai serve di meno a> casa.> ormai le persone acquistano cellulari come se> piovesse.> e il cell ha sostituito il pc nelle sue funzioni> domestiche.Il cellulare ha sostituito il PC ? Ma dove ?Inoltre ignori che il PC è una macchina con alta longevità, lo smartphone NO.> Apple e' storia a se'. sta nel mercato del lusso> , che da> milioni> di anni non ha mai sofferto crisi.Lusso tipo comprarsi una Porsche con il motore di una Panda ? :DEtypeRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: mimmo> > Apple e' storia a se'. sta nel mercato del> lusso> > , che da> > milioni> > di anni non ha mai sofferto crisi.> > Lusso tipo comprarsi una Porsche con il motore di> una Panda ?no, lusso di non doversi sbattere per far funzionare un computer, lo accendi, lo usi, lo spegni. E funziona sempre.PietroRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: mimmo> > > > Apple e' storia a se'. sta nel mercato> del> > lusso> > > , che da> > > milioni> > > di anni non ha mai sofferto crisi.> > > > Lusso tipo comprarsi una Porsche con il> motore> di> > una Panda ?> > > no, lusso di non doversi sbattere per far> funzionare un computer, lo accendi, lo usi, lo> spegni. E funziona> sempre.Che tu lo possa accendere o spegnere non mi risulta.Il buon ruppolo spacciava come ficiur esclusiva ed avanzatissima il fatto che non si spegneva mai.Per quanto riguarda il concetto di "usare" meglio non parlarne perche' abbiamo sicuramente dei concetti diametralmente opposti.Per me usare significa che io gli faccio fare quello che voglio io, mentre per quelli della tua parrocchia, usare significa fare quello che il vero padrone del sistema operativo ti concede che venga fatto.panda rossaRe: che c'entra win10 ?
Chromebook!mimmozioRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: mimmo> > > > Apple e' storia a se'. sta nel mercato> del> > lusso> > > , che da> > > milioni> > > di anni non ha mai sofferto crisi.> > > > Lusso tipo comprarsi una Porsche con il> motore> di> > una Panda ?> > > no, lusso di non doversi sbattere per far> funzionare un computer, lo accendi, lo usi, lo> spegni. E funziona> sempre.Ah, non sapevo che il mio laptop da 500 euro di 6 anni fa, con Debian sopra, fosse un bene di lusso. Buono a sapersi.ElrondRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: Pietro> lo usi, lo> spegni.Ecco è proprio sul <b> chi </b> usa <b> cosa </b> che abbiamo qualche divergenza sia io e Apple che io e Microsoft e siccome io sono ovviamente di parte (la mia) ho una leggerissima tendenza a fare di tutto per essere la parte che prevale sia nei confronti di Microsoft che di Apple non fosse altro che per il fatto che i soldi che ci metto sono miei.Se vogliono essere parte prevalente loro c'è un rimedio semplicissimo in realtà che ci mettano per prima cosa loro (non io) i soldi in caso contrario mi spiace ma l'ultima parola è e resterà la MIA la loro mi interessa assai poco per non dire nulla.Non è difficile da capire no?ricchissimoRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: Pietro> no, lusso di non doversi sbattere per far> funzionare un computer, lo accendi, lo usi, lo> spegni. E funziona> sempre.L'unico "sbattimento" che ho io è rimuovere ciò che non uso, questo a prescindere se è un PC da ufficio, una macchina da gioco,un server,uno smartphone,eccOperazione tra l'altro che fai solo una volta appena installato il sistma, non tutti i giorni.Per di più è anche un modo per conoscere meglio ciò che stai usando anziché pensare che sia come un frullatore.Tutto questo perché lo voglio fare io, non perché altrimenti il sistema me lo chiede o si blocca il giorno dopo.EtypeRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: mimmo> > > > Apple e' storia a se'. sta nel mercato> del> > lusso> > > , che da> > > milioni> > > di anni non ha mai sofferto crisi.> > > > Lusso tipo comprarsi una Porsche con il> motore> di> > una Panda ?> > > no, lusso di non doversi sbattere per far> funzionare un computer, lo accendi, lo usi, lo> spegni. E funziona> sempre.allora non è una porche col motore di una panda, è proprio una panda col prezzo di una porchekrakatoaRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: mimmo> > > > Apple e' storia a se'. sta nel mercato> del> > lusso> > > , che da> > > milioni> > > di anni non ha mai sofferto crisi.> > > > Lusso tipo comprarsi una Porsche con il> motore> di> > una Panda ?> > > no, lusso di non doversi sbattere per far> funzionare un computer, lo accendi, lo usi, lo> spegni. E funziona> sempre.Ecco la conferma del pecoraro. @^Il fuddaroRe: che c'entra win10 ?
> Qui sei inciampato.> Ma se le case produttrici hanno sempre> preinstallato Windows e fatto accordi quasi> esclusivamente con Ms ma poteva andare> diversamente ? Dai> su...Quindi le case produttrici stanno perdendo i miliardi che farebbero vendendo pc con linux perché sono abituate a fare accordi con microsoft... già, sicuro, ovviamente. > Il cellulare ha sostituito il PC ? Ma dove ?> Inoltre ignori che il PC è una macchina con alta> longevità, lo smartphone> NO.I tablet e gli smartphone hanno sostituito il pc in alcuni particolari segmenti di utilizzo. Questo fa si che una certa fetta di utenza non cambi più il dispositivo con la frequenza di prima. Ma non è nemmeno questo che spiega il calo, molto più semplicemente tutte le aziende hanno ridotto gli investimenti per far fronte alla lunghissima crisi. E il primo investmento che si taglia in azienda sono i rinnovi delle macchine: chi ha i leasing cerca di prolungarli, chi ha le macchine di proprietà se le tiene. C'è troppa gente qui dentro che pensa che l'IT sia un settore fondamentale...nome e cognomeRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: mimmo> Win 10 puo' piacere o no, ma non e' che ha> cambiato radicalmente le cose per i> pc.Il problema è prorpio quello: non ha cambiato niente. Il miracolo non c' è stato, è sempre il solito windows vecchio e pesante.> quello che faceva prima win7 / 8 / xp lo fa win> 10.Bisognava fare meglio, lo dicono i numeri.> > non credo proprio che la crisi del mercato dei pc> sia imputabile a win 10 o a> Ms.La responsabilità di Mic sta nella stagnazione del suo SO, fiaccato da troppi anni di monopolio assoluto.> il problema e' che il mercato del pc sta> attraversando la stessa crisi del mercato delle> automobili: ormai ce l'hanno tutti, non c'e'> bisogno di cambiarle, e se proprio si deve si> prende una> usata.Ni.Il paragone non regge il pc ha un ciclo di vita molto inferiore.> > e' questo il punto.> credo che tirare in ballo win 10 sia molto> forzato.> anche perche', altrimenti, non si capirebbe> perche' le case produttrici non spingano invece> linux> .> tra l'altro, se cosi' fosse, allora assisteremmo> all'acquisto di pc nuovi con installazione in> massa di linux, ma cosi' non> e'.http://www.zdnet.com/article/npd-chromebooks-outsell-windows-laptops/E' stato così per i chromebook, le distro linux non sono alla portata dei niubbi.(siete fissati con linux, vi ha traumatizzati)> quindi non e' il s.o. il problema .... e'> semplicemente che il pc oramai serve di meno a> casa.> ormai le persone acquistano cellulari come se> piovesse.> e il cell ha sostituito il pc nelle sue funzioni> domestiche.Questo vale per i niubbi.> > Apple e' storia a se'. sta nel mercato del lusso> , che da> milioni> di anni non ha mai sofferto crisi.https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Applehttp://www.cnbc.com/2015/10/12/apple-is-having-its-worst-year-since-the-financial-crisis.htmlBuona lettura.mimmuzzomio belloRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: mimmuzzomio bello> > quello che faceva prima win7 / 8 / xp lo fa win> > 10.> > Bisognava fare meglio, lo dicono i numeri.Ma cosa vuoi fare meglio ? Windows è sempre Windows,anche se gli cambi l'aspetto,metti trasparenze,ecc> Ni.> Il paragone non regge il pc ha un ciclo di vita> molto> inferiore.Ma quando mai ?EtypeRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: mimmuzzomio bello> > > > quello che faceva prima win7 / 8 / xp> lo fa> win> > > 10.> > > > Bisognava fare meglio, lo dicono i numeri.> > Ma cosa vuoi fare meglio ? Windows è sempre> Windows,anche se gli cambi l'aspetto,metti> trasparenze,eccBasta farne uno novo e scriverci su windows... non ce la faranno mai.> > > Ni.> > Il paragone non regge il pc ha un ciclo di> vita> > molto> > inferiore.> > Ma quando mai ?http://smallbusiness.chron.com/life-span-average-pc-69823.htmlOk, il tuo pc dopo 10 anni si accende ancora e ti fa trollare su PI, inviare la posta, scribacchiare sul word proXXXXXr. Eh ma, il winaro vuole di più, loro vogliono i gggiochi triple A (AAA($$$)) nVidia® PhysuX® SteamPowered$$$®, ogni volta che un cantinaro o un macaco gli propone lo switch, e tu lo sai, la risposta è perentoria: noi DOBBIAMO gggiocare! Risultato:http://www.game-debate.com/news/?news=13307&game=Star%20Citizen&title=Future%20Gaming%20Hardware%20System%20Requirement%20Trend%202015Lega l' asino dove vuole il padrone...Dopo 3 anni, nonostante l' acquisto del top di linea, si ritrovano con un catorcio per la gioia dei produttori di ferraglia.mimmuzzomio belloRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: mimmuzzomio bello> - Scritto da: mimmo> > Win 10 puo' piacere o no, ma non e' che ha> > cambiato radicalmente le cose per i> > pc.> > Il problema è prorpio quello: non ha cambiato> niente. Il miracolo non c' è stato, è sempre il> solito windows vecchio e> pesante.Ma perché dovete sempre aspettarvi dei miracoli tra una release e l'altra lo sapete solo voi ?!Ah ma forse é perché siete abituati ai miracoli tra un kernel Linux e l'altro. 8)aphex_twinRe: che c'entra win10 ?
- Scritto da: mimmo> Win 10 puo' piacere o no, ma non e' che ha> cambiato radicalmente le cose per i> pc.> quello che faceva prima win7 / 8 / xp lo fa win> 10.Si guarda proprio uguale uguale.> > non credo proprio che la crisi del mercato dei pc> sia imputabile a win 10 o a> Ms.Ha una buona parte di colpa. Ogni uscita di OS windows nuovo, portava una carrettata di altrettanti pc nuovi. A gli amanti del marketing!> il problema e' che il mercato del pc sta> attraversando la stessa crisi del mercato delle> automobili: ormai ce l'hanno tutti, non c'e'> bisogno di cambiarle, e se proprio si deve si> prende una> usata.No! I niubbi facebocchiani non hanno più bisogno di un pc per frequentare faccialibro, adesso che possono frequentarlo con il loro oggetto preferito il pc per una buona fetta mondiale di pecore non serve più!> > e' questo il punto.> credo che tirare in ballo win 10 sia molto> forzato.> anche perche', altrimenti, non si capirebbe> perche' le case produttrici non spingano invece> linuxBeh.. questo, se oggi non sei ancora riuscito a capirlo, dubito che riuscirai domani o dopo domani a capirlo. > tra l'altro, se cosi' fosse, allora assisteremmo> all'acquisto di pc nuovi con installazione in> massa di linux, ma cosi' non> e'.Come sopra, il problema è tuo, ristretto di comprendonia, o malafede? > quindi non e' il s.o. il problema .... e'> semplicemente che il pc oramai serve di meno a> casa.> ormai le persone acquistano cellulari come se> piovesse.> e il cell ha sostituito il pc nelle sue funzioni> domestiche.E su questo siamo d'accordo, le pecore hanno trovato la loro estensione naturale delle zampe.> > Apple e' storia a se'. sta nel mercato del lusso> , che da> milioni> di anni non ha mai sofferto crisi.Anche perchè i prodotti apple, oltre che per apparenza e moda, servono a chi li possiede, per "goderne" delle loro masturbazioni pscicologiche.Io sono il fuddaro io fuddo :^()Il fuddaroche c'entra apple coi computer?
quelli vendono elettronica di tendenza per fro... fro... frontalieri! volevo dire "FRONTALIERI". l'informatica non e' mica quella roba li, eh!