San Francisco (USA) – Il “mistero” delle stampanti che marchiano invisibilmente qualsiasi documento prodotto è stato finalmente svelato da EFF , la celebre organizzazione non profit che si batte per le libertà digitali.
L’ indagine si è conclusa con la decodifica dei codici Xerox DocuColor , seguita poi dalle dichiarazioni dei servizi segreti USA: “Abbiamo accordi coi produttori di stampanti per scoprire i contraffattori”, presumibilmente di banconote .
“Abbiamo scoperto che alcune laser marchiano ogni documento con la data e l’ora della stampa”, comunica in una nota ufficiale Seth David Schoen, tecnico EFF: “Viene stampigliato anche il codice seriale della stampante”. I tecnici sono già al lavoro su un software per la decodifica di queste informazioni.
Il numero delle aziende produttrici che hanno stipulato questo accordo segreto , ipotizzato a lungo da molti addetti ai lavori, non si ferma a Xerox: produttori come Canon ed HP , attivi sia nel segmento aziendale che domestico, fanno parte di una lunga lista compilata dai volontari di EFF.
Per scoprire i marchi basta consultare una apposita guida pubblicata dall’associazione, nonostante Schoen ribadisca che “l’unico codice decifrabile”, almeno per il momento, “è quello impiegato dalle stampanti Xerox DocuColor”. Questi segni cifrati, stando alle dichiarazioni dei portavoce di Xerox , erano stati creati per essere letti solo da addetti dei servizi segreti impegnati in indagini d’alto profilo.
EFF rende noto che attualmente non esistono tutele dai possibili abusi di una simile tecnologia di tracking , sottile e solo parzialmente visibile. “Questo sistema dà modo al governo di rintracciare, per esempio, i gruppi politici che producono volantini e propaganda rimanendo anonimi”, sostiene Lee Tien, legale dell’associazione.
Tien lancia un allarme: “Cosa altro ci nascondono i governi ed i produttori di hardware? In quale maniera minano la nostra privacy?”. L’associazione, con sede a San Francisco, chiede adesso chiarimenti al governo degli Stati Uniti appellandosi al celebre Freedom Of Information Act , una apposita norma che obbliga l’amministrazione alla totale trasparenza.
Tommaso Lombardi
-
Vediamo un po'
Non vedo l'ora di leggere i soliti commenti di quelli che non sanno far altro che scrivere Micro$oft, Winsuck, Microshit e così via...AnonimoRe: Vediamo un po'
Guarda, prima leggi bene l'articolo anche tra le righe...AnonimoRe: Vediamo un po'
- Scritto da: Anonimo> Guarda, prima leggi bene l'articolo anche tra le> righe...Cosa c'entra questo? Ho solo scritto che non vedo l'ora di divertirmi con le solite frasi fatte di tutti quelli che non sanno fare una critica più dettagliata che scrivere Microsuck o coniare nomi puerili come "il DRAGA" (da scrivere sempre e rigorosamente maiuscolo).Anonimo5 --
AnonimoRe: Vediamo un po'
- Scritto da: Anonimo> Non vedo l'ora di leggere i soliti commenti di> quelli che non sanno far altro che scrivere> Micro$oft, Winsuck, Microshit e così via...>Facile dimenticheranno che è una multinazionale pluricondannata, ricattatrice, monopolista, ladra e blasfema. Era rimasta la sola che non licenziava. Prevedo a breve la scoperta di esuberi all'interno della stessa sostituiti da torme di muli opensorcisti che hanno improvvisamente scoperto che Bill è un santo.AnonimoRe: Vediamo un po'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non vedo l'ora di leggere i soliti commenti di> > quelli che non sanno far altro che scrivere> > Micro$oft, Winsuck, Microshit e così via...> >> Facile dimenticheranno che è una multinazionale> pluricondannata, ricattatrice, monopolista, ladra> e blasfema. Era rimasta la sola che non> licenziava. Prevedo a breve la scoperta di> esuberi all'interno della stessa sostituiti da> torme di muli opensorcisti che hanno> improvvisamente scoperto che Bill è un santo. beh questo no ;) chi scrive opensource non e' un demente ne un mulo.. purtroppo finche' non capirete continuerete a pensarla cosi'..e non saro' certo io a spiegarti cosa c'e' da capireAnonimoRe: Vediamo un po'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non vedo l'ora di leggere i soliti commenti di> > > quelli che non sanno far altro che scrivere> > > Micro$oft, Winsuck, Microshit e così via...> > >> > Facile dimenticheranno che è una multinazionale> > pluricondannata, ricattatrice, monopolista,> ladra> > e blasfema. Era rimasta la sola che non> > licenziava. Prevedo a breve la scoperta di> > esuberi all'interno della stessa sostituiti da> > torme di muli opensorcisti che hanno> > improvvisamente scoperto che Bill è un santo. > beh questo no ;) > chi scrive opensource non e' un demente ne un> mulo.. purtroppo finche' non capirete> continuerete a pensarla cosi'..e non saro' certo> io a spiegarti cosa c'e' da capireanche perchè dovresti prima spiegarlo ai dipendenti di sony e ibm giusto per citarne due a caso :DAnonimoRe: Vediamo un po'
> chi scrive opensource non e' un demente ne un> mulo.. purtroppo finche' non capirete> continuerete a pensarla cosi'..e non saro' certo> io a spiegarti cosa c'e' da capire>Bill pare lo abbia capito, sveglio il ragazzo.Anonimoper chi critica l'opensource...
e che usa regolarmente windows dicendo linux fa schifo senza provarlo..bella sta mossa di bill che ne pensate?AnonimoRe: per chi critica l'opensource...
a me non piace mica tanto.Se sarà solo per permettere alla gente di collegarsi meglio all'OS può andare anche bene volendo (più che altro così azzitta tutte le commissioni).Ma se inizia a sfruttare i muli mi spiace signor Gates ma non lo trovo affatto giusto.- Scritto da: Anonimo> e che usa regolarmente windows dicendo linux fa> schifo senza provarlo..> bella sta mossa di bill che ne pensate?Anonimo9 --
AnonimoRe: per chi critica l'opensource...
- Scritto da: Anonimo> a me non piace mica tanto.> Se sarà solo per permettere alla gente di> collegarsi meglio all'OS può andare anche bene> volendo (più che altro così azzitta tutte le> commissioni).> Ma se inizia a sfruttare i muli mi spiace signor> Gates ma non lo trovo affatto giusto.> Strano fino ad adesso era giusto che ognuno potesse offrire liberamente il proprio lavoro a chi voleva.AnonimoRe: per chi critica l'opensource...
- Scritto da: Anonimo> e che usa regolarmente windows dicendo linux fa> schifo senza provarlo..> bella sta mossa di bill che ne pensate?io critico linux proprio perchè l'ho provato!driver più unici che rari, scarsa usabilità per l'utente e mancanza di tanto sw di qualità (photoshop ad es.)per l'oss quello che si critica è l'aria da religione cybernetica...di quelli che vogliono salvare il mondo con l'oss....penso che bill gates abbia fatto un primo passo per cogliere il meglio di 2 mondi:la possibilità di vedere il codice sorgente senza però la possibilità di sfruttare questa apertura per fare concorrenza riducendo sul lastrico la gente.insomma per diffondere conoscenza informatica non serve proprio passare per il lavoro di volontari che sanno solo prendere il codice di altri e finire infinocchiati dall'ennesima 'nessux' di turnoAnonimoRe: per chi critica l'opensource...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e che usa regolarmente windows dicendo linux fa> > schifo senza provarlo..> > bella sta mossa di bill che ne pensate?> > io critico linux proprio perchè l'ho provato!> driver più unici che rari, scarsa usabilità per> l'utente e mancanza di tanto sw di qualità> (photoshop ad es.)sono uno dei tanti fortunati a cui su 4 pc tutto viene riconosciuto alla perfezione? che illuminato devo essere...Photoshop ok se fai fotoritocco professionale anche se Gimp per molti va piu' che bene e ho trovato anche gente che ci lavora con Gimp senza problemi... (Altri illuminati).I problemi di passaggio sono tutti di testa.E poi il modello MONOPOLISTICO di microsoft che porta sempre a cambiare pc e sistema (invece di migliorarlo) e'totalmente assurdo , con costi continui..Usare microsoft e' pagare una tassa per usare il pc.Buona lettura http://www.sierratimes.com/05/08/09/64_122_31_130_50811.htmAnonimoRe: per chi critica l'opensource...
> Photoshop ok se fai fotoritocco professionale> anche se Gimp per molti va piu' che bene e ho> trovato anche gente che ci lavora con Gimp senza> problemi... (Altri illuminati).non supporta 16bit per canale, supporta ignobilmente il RAW, non supporta i layer di correzionealtro che "ok se fai fotoritocco professionale", queste sono cose che interessano anche chi fotografa amatorialmentee gimp non serve a una fava :-(AnonimoRe: per chi critica l'opensource...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > e che usa regolarmente windows dicendo linux> fa> > > schifo senza provarlo..> > > bella sta mossa di bill che ne pensate?> > > > io critico linux proprio perchè l'ho provato!> > driver più unici che rari, scarsa usabilità per> > l'utente e mancanza di tanto sw di qualità> > (photoshop ad es.)> sono uno dei tanti fortunati a cui su 4 pc tutto> viene riconosciuto alla perfezione? che> illuminato devo essere...di illuminato non hai proprio niente visto quello che scrivi....sarai l'ennesimo utente linux che ha comprato l'hw in base alle esigenze di linux e non in base alle proprio....che poi persino stallman abbia riconosciuto la penuria di driver per linux e cosa che non conta nelle tifoserie su pi....> Photoshop ok se fai fotoritocco professionale> anche se Gimp per molti va piu' che bene e ho> trovato anche gente che ci lavora con Gimp senza> problemi... (Altri illuminati).no venditori di fuffa come te.gimp ha una stabilità da fare schifo (persino le gif sono troppo per lui); gimp è poco più di un giocattolino e dire che qualcuno ci lavora è solo vendere fuffa....poi certo se per lavoro fa tutto tranne che 'il grafico' e deve solo creare un'iconcina allora va bene ma non dire che lavora con gimp....fai una cosa prova photoshop e poi vieni a dirci se i due si possono anche solo paragonare.....gimp è meno di una sedia a rotelle rotta, photoshop è una ferrari f40> I problemi di passaggio sono tutti di testa.passaggio di che?al centro campo?un passaggio di testa a centro campo?e da parte di chi?...lo dicevo io che qui si fa tifoseria calcistica :D> E poi il modello MONOPOLISTICOse ms ha il monopolio deduco che tu usi windows....> di microsoft che> porta sempre a cambiare pcveramente il pc lo cambi o perchè ci lavori e quindi ti serve un pc più performante per far girare applicazioni impensabili fino ad 4 anni fa (dai un'occhio a 3dsmax 7 e dimmi se lo fai girare su un p3) o perchè ci giochi e i videogiochi hanno trainato come nessun altro l'industria dell'hw viste le esigenze di potenza e risorse richieste dai videogames odierni....ms non c'entra molto in tutto questo....solo che tu hai un'unico neurone e al lug di zona lo hanno istruito a fare propaganda anti-ms> e sistema (invece di> migliorarlo) e'totalmente assurdo , con costi> continui..> Usare microsoft e' pagare una tassa per usare il> pc.si compagno comunista......e la corrente elettrica non è una tassa sugli elettrodomestici?che dire il tuo modello di ragionamento non lo auguro neanche a una scimmia scema> Buona lettura> http://www.sierratimes.com/05/08/09/64_122_31_130_> >Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoVade retro DRAGA
A noi non ci freghi.Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci infetti. BESTIA!!AnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> A noi non ci freghi.> Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci> infetti. BESTIA!!ormai tu sei già infettato dal morbo di Creutzfeldt-Jacob.AnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> A noi non ci freghi.> Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci> infetti. BESTIA!!Apprezzo la costruttività del tuo commento...AnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > A noi non ci freghi.> > Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci> > infetti. BESTIA!!> > Apprezzo la costruttività del tuo commento...Grazie, molto gentile, passi alla cassa dal ragioniere.AnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> A noi non ci freghi.> Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci> infetti. BESTIA!!Scusa ma davvero non capisco verso chi o cosa hai risentimento. Potresti specificare?Personalmente apprezzo la mossa di MS; non tanto per il suo valore in se', ma perche' mi fa pensare che sia il primo passo su una buona strada. MS si e' accorta che il codice condiviso e' di migliore qualita'.E poi se Stallman ne dice bene, ci si puo' fidare. Stallman e' uno dei piu' rompipalle criticoni del mondo del software.AnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > A noi non ci freghi.> > Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci> > infetti. BESTIA!!> > Scusa ma davvero non capisco verso chi o cosa hai> risentimento. Potresti specificare?> > Personalmente apprezzo la mossa di MS; non tanto> per il suo valore in se', ma perche' mi fa> pensare che sia il primo passo su una buona> strada. MS si e' accorta che il codice condiviso> e' di migliore qualita'.> > E poi se Stallman ne dice bene, ci si puo'> fidare. Stallman e' uno dei piu' rompipalle> criticoni del mondo del software.Stallman non può aver detto bene di sta mossa del DRAGA a meno che non si è improvvisamente rimbambito pure lui.Voi winZoZZari vi farebbe comodo vero?Girate alla larga dall' Open Sorcio e crepate nel vostro WC-Closed! ALLUPATI!AnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> > Stallman non può aver detto bene di sta mossa del> DRAGA a meno che non si è improvvisamente> rimbambito pure lui.> si vede che sei un linaro coi paraocchi... non hai letto nemmeno la notizia> Voi winZoZZari vi farebbe comodo vero?> Girate alla larga dall' Open Sorcio e crepate nel> vostro WC-Closed! ALLUPATI!secondo me sei solo un fallitoAnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> A noi non ci freghi.> Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci> infetti. BESTIA!!>Ma dai non cambia niente winzozz costerà solo qualche euro in più e guadagnerà un altro 1% del mercato.AnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> A noi non ci freghi.> Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci> infetti. BESTIA!!http://photos1.blogger.com/blogger/2986/882/1600/drunk.gifAnonimoRe: Vade retro DRAGA
- Scritto da: Anonimo> A noi non ci freghi.> Stai alla larga da noi,......non vogliamo che ci> infetti. BESTIA!!Grande Alien! Difendici tu dal DRAGASACCOCCE di REDMOND!!!AnonimoMicrosoft verso l'open source.....
Microsoft verso l'open source..... o cosa è una barzelletta ? (rotfl) (rotfl) Bè caro zio Bill prima o poi ti ci dovrai avvicinare ! @^AnonimoRe: Microsoft verso l'open source.....
- Scritto da: Anonimo> Microsoft verso l'open source..... o cosa è una> barzelletta ? (rotfl) (rotfl) > Bè caro zio Bill prima o poi ti ci dovrai> avvicinare ! @^Gates ormai ha fatto la grana da tempo, ultimamente MS è come un dinosauro, Longhorn addavenì com'era nei piani originali. Meglio dare in pasto tutto ai muli e ritirarsi a vita privata.AnonimoRe: Microsoft verso l'open source.....
Secondo me si e' semplicemente accorto che il codice condiviso e' di migliore qualita'... tutto qua.AnonimoBOOOOOOM
il sistema sta crollando....... :-DAnonimoRe: BOOOOOOM
- Scritto da: Anonimo> il sistema sta crollando....... :-DQuesta storia è di una squallore sconcertante.AnonimoRe: BOOOOOOM
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il sistema sta crollando....... :-D> > Questa storia è di una squallore sconcertante.perche' sta succedendo?perche' te ne stai accorgendo?perche' sei rimasto deluso?perche' credevi che Microsoft ti ami?AnonimoRe: BOOOOOOM
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > il sistema sta crollando....... :-D> > > > Questa storia è di una squallore sconcertante.> perche' sta succedendo?> perche' te ne stai accorgendo?> perche' sei rimasto deluso?> perche' credevi che Microsoft ti ami?Mi hai preso per Lapo?AnonimoRe: BOOOOOOM
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il sistema sta crollando....... :-D> > Questa storia è di una squallore sconcertante.Sarà suqallida, ma è la realta del XXI secolo. Se non ti piace la crisi della MS, allora falle una donazione di cash che compensi i mancati introiti.AnonimoE dai ragazzi.....
Perchè attaccate sempre quel pover' uomo di zio Bill ! :'( :'( Mi sa che ha letto molti forum in cui la gente non intende mettere Vista per via di Palladium ! ;)AnonimoRe: E dai ragazzi.....
- Scritto da: Anonimo> Perchè attaccate sempre quel pover' uomo di zio> Bill ! :'( :'( > Mi sa che ha letto molti forum in cui la gente> non intende mettere Vista per via di Palladium ! > ;)Pensa se con un escamotage politico commerciale riuscisse ad inflilare Palladium su tutti i SO. Allora sarebbero cavoli amari.Vedendo i precedenti pensate che queste teoria sia davvero spaziale ?AnonimoRe: E dai ragazzi.....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Mi sa che ha letto molti forum in cui la gente> > non intende mettere Vista per via di Palladium> ! > > ;)> Pensa se con un escamotage politico commerciale> riuscisse ad inflilare Palladium su tutti i SO. bhe, se mettono palladidio in tutti i so , io mi matto a fare il giardingnere.AnonimoCome la nestlè
Che ha appena lanciato la sua linea equosolidale con l'omino sudamericano sorridente sull'etichetta.AnonimoRe: Come la nestlè
- Scritto da: Anonimo> Che ha appena lanciato la sua linea equosolidale> con l'omino sudamericano sorridente> sull'etichetta.ecosolidale?... ;)Santos-DumontE adesso chi sfruttano?
- Scritto da: Anonimo> Che ha appena lanciato la sua linea equosolidale> con l'omino sudamericano sorridente> sull'etichetta.Ok, non sfruttano più i sudamericani.Adeso a chi tocca?Centroamricani? (rotfl)AnonimoRe: E adesso chi sfruttano?
sono tutte grosse grasse prese per il culo.AnonimoRe: E adesso chi sfruttano?
> Ok, non sfruttano più i sudamericani.> Adeso a chi tocca?> Centroamricani? (rotfl)Eh, no, non hai capito.Hanno lanciato la linea, quindi il 10% non lo sfruttano +...AnonimoRe: Come la nestlè
- Scritto da: Anonimo> Che ha appena lanciato la sua linea equosolidale> con l'omino sudamericano sorridente> sull'etichetta.Paragone azzeccatissimo! Mi spiace solo non averla vista, quell'etichetta....AnonimoHanno paura!
Ormai M$ se la sta facendo sotto, non è bastata la manovra pubblicitaria per screditare Linux, adesso hanno capito che farsi amico il nemico è meglio che combatterlo. Peccato che ciò non serve a rissolevare la crisi in cui stanno sprofondando inesorabilmente. Gente che scappa dalla Microsoft, scarsa qualità è falle critiche a non finiore (leggere articolo di PI di oggi). Sono RI_DI_CO_LI!AnonimoRe: Hanno paura!
- Scritto da: Anonimo> Ormai M$ se la sta facendo sotto, non è bastata> la manovra pubblicitaria per screditare Linux,> adesso hanno capito che farsi amico il nemico è> meglio che combatterlo. Peccato che ciò non serve> a rissolevare la crisi in cui stanno sprofondando> inesorabilmente. Gente che scappa dalla> Microsoft, scarsa qualità è falle critiche a non> finiore (leggere articolo di PI di oggi). Sono> RI_DI_CO_LI!dove ti servi per notizie, da linux journal? (rotfl) http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=34347ciao lamerone!AnonimoE poi il software per Linux
Alcuni analisti, per quanto possono valere le fregnacce che sparano questi individui, anni fa avevano previsto per M$ l'apertura del codice, ma addirittura anche il porting di alcuni loro software su Linux.Che sia la volta buona?AnonimoRe: E poi il software per Linux
- Scritto da: Anonimo> > Alcuni analisti, per quanto possono valere le> fregnacce che sparano questi individui, anni fa> avevano previsto per M$ l'apertura del codice, ma> addirittura anche il porting di alcuni loro> software su Linux.> > Che sia la volta buona?Lo sanno solo i top di MS.Sarebbe una decsione importantissima che solo loro devono prendere.Giocare in "casa Linux" per loro è piu difficile. Loro hanno impostato il business su elementi che, per via di tutta una serie di vicende, in "casa Linux" verrebero a mancare.AnonimoScusate ma..
Io non capisco: la notizia mi pare buona, quello che non capisco è: perché tante critiche? Forse mi è sfuggito qualcosa?Niente tifo da stadio, prego: voglio solo capire.AnonimoRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco: la notizia mi pare buona, quello> che non capisco è: perché tante critiche? Forse> mi è sfuggito qualcosa?> Niente tifo da stadio, prego: voglio solo capire.Ma che c' è da capire? Non c' è niente da capire.Qui si tartta del DRAGA e del suo Impero del Male, suo di quell' altro dottor Ballanzone del tripparolo Ballmer.Più chiaro di così!AnonimoRe: Scusate ma..
ciao,per cio' che mi riguarda ti dico in tre parole il sunto del mio pensiero:non mi fido..maaanon mi fido non mi fido , ma non mi fido proprio ehSe esiste una societa' che ignori il significato di"etica" penso sia proprio quella in oggetto..ETICA ?!?.. un dubbio mi sovviene:sara' mica un termine "estinto"? ... consultero' http://www.accademiadellacrusca.it.. hai visto maiti salutoAnonimoRe: Scusate ma..
qualsiasi cosa faccia Gates è male secondo i linari.Forse il motivo è che i proletari nutrono sempre invidia verso chi ha fatto i soldi ma invece di sforzarsi per migliorare loro stessi preferiscono dire che chi ha avuto successo nella vita è fesso.Sono solo dei vigliacchi, parlano male di microsoft perchè loro stessi non saranno mai in grado di creare qualcosa di lontanamente simile. Tanto non capiscono che facendo così fanno proprio un favore a IBM e altra gente che è ancora più terribile di Gates- Scritto da: Anonimo> Io non capisco: la notizia mi pare buona, quello> che non capisco è: perché tante critiche? Forse> mi è sfuggito qualcosa?> Niente tifo da stadio, prego: voglio solo capire.AnonimoRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> qualsiasi cosa faccia Gates è male secondo i> linari.> Forse il motivo è che i proletari nutrono sempre> invidia verso chi ha fatto i soldi ma invece di> sforzarsi per migliorare loro stessi preferiscono> dire che chi ha avuto successo nella vita è> fesso.> Sono solo dei vigliacchi, parlano male di> microsoft .................bla bla bla bla bla bla....................................AnonimoRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> qualsiasi cosa faccia Gates è male secondo i> linari.> Forse il motivo è che i proletari nutrono sempre> invidia verso chi ha fatto i soldi ma invece di> sforzarsi per migliorare loro stessi preferiscono> dire che chi ha avuto successo nella vita è> fesso.> Sono solo dei vigliacchi, parlano male di> microsoft perchè loro stessi non saranno mai in> grado di creare qualcosa di lontanamente simile.> Tanto non capiscono che facendo così fanno> proprio un favore a IBM e altra gente che è> ancora più terribile di Gates> > - Scritto da: Anonimo> > Io non capisco: la notizia mi pare buona, quello> > che non capisco è: perché tante critiche? Forse> > mi è sfuggito qualcosa?> > Niente tifo da stadio, prego: voglio solo> capire.a mio parere stai facendo confusione.. ragazzo:)AnonimoRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> qualsiasi cosa faccia Gates è male secondo i> linari.qualsiasi cosa faccia un pluri-pregiudicato non mi convince, che c'è di male??> Forse il motivo è che i proletari nutrono sempre> invidia verso chi ha fatto i soldi ma invece di> sforzarsi per migliorare loro stessi preferiscono> dire che chi ha avuto successo nella vita è> fesso.ahahah infatti i progetti su sourceforge sono morti lì vero? piu' che fesso è passata in giudicato la condanna percui DELINQUENTE> Sono solo dei vigliacchi, parlano male di> microsoft perchè loro stessi non saranno mai in> grado di creare qualcosa di lontanamente simile.> Tanto non capiscono che facendo così fanno> proprio un favore a IBM e altra gente che è> ancora più terribile di Gateslontanamente simile??!!?bah a me gnu/linux piace un sacco e fa tutto quello di cui ho bisognoAnonimoRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> qualsiasi cosa faccia Gates è male secondo i> linari.questa infatti è la nostra esperienzain particolare temiamo la tecnica dell'abbraccio mortale di cui il predatore Gates è esperto> Tanto non capiscono che facendo così fanno> proprio un favore a IBM e altra gente che è> ancora più terribile di Gatespunti di vistaper ora Linux è sostenuto fortemente da IBM e osteggiato da MSQuando avverrà il contrario te lo faremo sapereAnonimoRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco: la notizia mi pare buona, quello> che non capisco è: perché tante critiche? Forse> mi è sfuggito qualcosa?> Niente tifo da stadio, prego: voglio solo capire.tralasciando i trollazzi che ti hanno risposto, hai capito bene e' una buona notizia. Io sono utente linux e sinceramente sono contento di questa notizia, forse e' la volta buona che , con un minimo di apertura, gli utenti linux possano accedere a certe cose anche loro. Il viceversa c'e' gia' stato....(per il troll di 2 o 3 post piu' sopra: lo sai vero che lo stack tcp/ip e' stato copiato spudoratamente da microsoft dopo aver proposto un suo protocollo miseramente fallito? E sai anche che l'implementazione di SMB (se sai che protocollo e' ovviamente) effettuato tramite reverse engeneering ha una resa del 200% con samba rispetto che all'implementazione su sistemi wnidows?)Evita di cheidre ste cose sui forum di P.I. che 9 su 10 che ti rispondono sono troll :|AnonimoRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io non capisco: la notizia mi pare buona, quello> > che non capisco è: perché tante critiche? Forse> > mi è sfuggito qualcosa?> > Niente tifo da stadio, prego: voglio solo> capire.> > tralasciando i trollazzi che ti hanno risposto,> hai capito bene e' una buona notizia. Io sono> utente linux e sinceramente sono contento di> questa notizia, forse e' la volta buona che , con> un minimo di apertura, gli utenti linux possano> accedere a certe cose anche loro. Il viceversa> c'e' gia' stato....(per il troll di 2 o 3 post> piu' sopra: lo sai vero che lo stack tcp/ip e'> stato copiato spudoratamente da microsoft dopo> aver proposto un suo protocollo miseramente> fallito? E sai anche che l'implementazione di SMB> (se sai che protocollo e' ovviamente) effettuato> tramite reverse engeneering ha una resa del 200%> con samba rispetto che all'implementazione su> sistemi wnidows?)> > Evita di cheidre ste cose sui forum di P.I. che 9> su 10 che ti rispondono sono troll :|completamente d'accordo, e confermotilloRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco: la notizia mi pare buona, quello> che non capisco è: perché tante critiche? Forse> mi è sfuggito qualcosa?> Niente tifo da stadio, prego: voglio solo capire.Ok, ci provo:Il clamore e le critiche nascono dal fatto che Microsoft ha sempre definito l'OpenSource , testualmente, come un "cancro" e come "anticostituzionale".In un intervento al congresso i top di MS hanno anche detto che l'opensorce è un "danno grvissimo ai diritti dei cittadini americani"... Hanno anche invito comunicazioni scritte a svariati politici americani (sia rep. che demo.) dicendo che: "nello spirito americano non si puo' non fare nulla difronte al diffondersi dell'opensource"Orbene, se un'azienda fa dichiarazioni cosi importanti poi, dopo due anni fa una marcia indietro così clamorosa è evidente che nascano delle contestazioni. Oppure per te pare tutto normale?Contestazioni non solo per il merito dei concetti, ma anche per la coerenza che viene completamente a mancare.Faccio una piccola riflessione da "linaro":Questa è una (altra) prova che la tecnologie MS sono pesantemente condizionate dal marketing; ed è la spiegazioni alcune "mancaze squisitamente tecniche" nei loro prodotti.Un esempio banale: Privilegiare la facilità d'uso ad ogni costo.AnonimoRe: Scusate ma..
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco: la notizia mi pare buona, quello> che non capisco è: perché tante critiche? Forse> mi è sfuggito qualcosa?> Niente tifo da stadio, prego: voglio solo capire.Ciaoil mio parere e' che, ovviamente, Microsoft sia una societa' di profitto. Niente di male, anzi!Il problema e' che questa societa' di profitto ha praticamente il monopolio nei settori critici del software: di per se', questo non sarebbe un male secondo la legge. Il monopolio e' ammesso quando e' conseguito "perche' si e' i migliori", senza politiche predatorie e colpi sotto la cintura.Diverse sentenze di parecchi tribunali in vari stati del mondo hanno appurato che il monopolio Microsoft e' stato ottenuto con parecchie strategie illegali; questo puo' generare, in effetti, qualche malumore nelle persone che vedono un'azienda crescere e generare profitti basandosi su un predominio conquistato in maniera illegale.Ora Microsoft apre al software open source: e' evidente che, se avesse ancora la posizione di totale monopolio di qualche anno fa, questa manovra non sarebbe stata adottata.Gli esperti del settore vedono in questa mossa un tentativo di conquistare le posizioni perdute a causa del software open: se si riesce ad "uccidere" il gruppo dei "ribelli", allora si puo' mettere una pietra sopra anche a questa storia, i prezzi potranno esser mantenuti ancora alti e tutto il resto.D'altronde, quando si e' trattato di fronteggiare un altro nemico (Netscape) che veniva rilasciato gratuitamente, Microsoft non si e' fatto scrupolo di rilasciare gratuitamente (non era mai successo, se non erro) Internet Explorer, e successivamente di integrarlo nel sistema operativo. Per cui, e' gratis ma lo paghi...Si tratta quindi di una tecnica collaudata, che ha dato i suoi frutti. Non sta a me giudicare se buona o cattiva, ma e' evidente che se ha funzionato una volta (anzi di piu', se pensiamo alle altre guerre quali, che so, fra i lettori multimediali).....E' chiaro che quando la minaccia Open Source sara' rientrata o messa sotto controllo, i prezzi potranno salire: tanto per ricordare, quando era stato "ucciso" il DR DOS (migliore di MS-DOS, per stessa ammissione di Microsoft), il prezzo di MS-DOS era raddoppiato da un giorno all'altro.....AnonimoGPL!
Ho finalmente capito per cosa sta la sigla!! Grazie bill![ Gnu Permissive License ] :s (rotfl)ghAnonimoclone di Windows open source da 1998
ReactOS è un sistema operativo a kernel ibrido a 32 bit per PC Intel e compatibili. È un progetto open source e ha come obiettivo la compatibilità binaria di programmi e driver con il sistema operativo Windows NT 4.0 di Microsoft.ReactOS nasce nel 1998 sulle ceneri di FreeWin95, un precedente esperimento open source di clonazione di Windows 95 che non si era mai spinto oltre la fase di discussione. L'obiettivo iniziale è quello di avere un clone di Windows NT 4, sia a livello di API Win32 che di architettura interna del sistema operativo.I primi anni di sviluppo sono stati lenti e difficili, perché era necessario scrivere il kernel e tutti i sottoservizi, e non vi era una vera e propria interazione con il mondo esterno. Completato il cuore del sistema, il progetto ha iniziato a crescere velocemente, grazie anche all'adozione, per molte librerie di alto livello, di codice tratto dal progetto WINE (una libreria per Unix che "traduce" le API Win32 in linguaggio Unix).Oggi ReactOS è ancora [instabile e largamente incompleto], tuttavia è già presente un desktop grafico, clone della shell Explorer di Microsoft, ed è possibile utilizzare alcuni device driver di terze parti. Il plug and play, la multimedialità e le reti, ancora non operativi, sono in una fase di sviluppo avanzato. Alcune applicazioni iniziano a funzionare, la più importante delle quali è il word processor open source AbiWord, ed è possibile compilare ReactOS usando come sistema host ReactOS stesso (con il compilatore MingW).fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/ReactOShttp://www.reactos.orgForum in italianohttp://www.reactos.org/forum/viewforum.php?f=15AnonimoRe: clone di Windows open source da 1998
- Scritto da: Anonimo> ReactOS è un sistema operativo a kernel ibrido a> 32 bit per PC Intel e compatibili. È un progetto> open source e ha come obiettivo la compatibilità> binaria di programmi e driver con il sistema> operativo Windows NT 4.0 di Microsoft.> > ReactOS nasce nel 1998 sulle ceneri di FreeWin95,> un precedente esperimento open source di> clonazione di Windows 95 che non si era mai> spinto oltre la fase di discussione. L'obiettivo> iniziale è quello di avere un clone di Windows NT> 4, sia a livello di API Win32 che di architettura> interna del sistema operativo.> > I primi anni di sviluppo sono stati lenti e> difficili, perché era necessario scrivere il> kernel e tutti i sottoservizi, e non vi era una> vera e propria interazione con il mondo esterno.> Completato il cuore del sistema, il progetto ha> iniziato a crescere velocemente, grazie anche> all'adozione, per molte librerie di alto livello,> di codice tratto dal progetto WINE (una libreria> per Unix che "traduce" le API Win32 in linguaggio> Unix).> > Oggi ReactOS è ancora [instabile e largamente> incompleto], tuttavia è già presente un desktop> grafico, clone della shell Explorer di Microsoft,> ed è possibile utilizzare alcuni device driver di> terze parti. Il plug and play, la multimedialità> e le reti, ancora non operativi, sono in una fase> di sviluppo avanzato. Alcune applicazioni> iniziano a funzionare, la più importante delle> quali è il word processor open source AbiWord, ed> è possibile compilare ReactOS usando come sistema> host ReactOS stesso (con il compilatore MingW).> > fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/ReactOS> > http://www.reactos.org> > Forum in italiano> http://www.reactos.org/forum/viewforum.php?f=15Ebbravo M. R. ;)AnonimoRe: clone di Windows open source da 1998
- Scritto da: Anonimo> ReactOS è un sistema operativo a kernel ibrido a> 32 bit per PC Intel e compatibili. È un progetto> open source e ha come obiettivo la compatibilità> binaria di programmi e driver con il sistema> operativo Windows NT 4.0 di Microsoft.> > ReactOS nasce nel 1998 sulle ceneri di FreeWin95,> un precedente esperimento open source di> clonazione di Windows 95 che non si era mai> spinto oltre la fase di discussione. L'obiettivo> iniziale è quello di avere un clone di Windows NT> 4, sia a livello di API Win32 che di architettura> interna del sistema operativo.> > I primi anni di sviluppo sono stati lenti e> difficili, perché era necessario scrivere il> kernel e tutti i sottoservizi, e non vi era una> vera e propria interazione con il mondo esterno.> Completato il cuore del sistema, il progetto ha> iniziato a crescere velocemente, grazie anche> all'adozione, per molte librerie di alto livello,> di codice tratto dal progetto WINE (una libreria> per Unix che "traduce" le API Win32 in linguaggio> Unix).> > Oggi ReactOS è ancora [instabile e largamente> incompleto], tuttavia è già presente un desktop> grafico, clone della shell Explorer di Microsoft,> ed è possibile utilizzare alcuni device driver di> terze parti. Il plug and play, la multimedialità> e le reti, ancora non operativi, sono in una fase> di sviluppo avanzato. Alcune applicazioni> iniziano a funzionare, la più importante delle> quali è il word processor open source AbiWord, ed> è possibile compilare ReactOS usando come sistema> host ReactOS stesso (con il compilatore MingW).> > fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/ReactOS> > http://www.reactos.org> > Forum in italiano> http://www.reactos.org/forum/viewforum.php?f=15Ma siamo seri fino ad un paio d'anni fa non aveva manco una GUI ad oggi è inutilizzabile, è in preprealfa.... forse con la prossima versione ci sarà un accenno di connessione di rete.....AnonimoRe: clone di Windows open source da 1998
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ReactOS è un sistema operativo a kernel ibrido a> > 32 bit per PC Intel e compatibili. È un progetto> > open source e ha come obiettivo la compatibilità> > binaria di programmi e driver con il sistema> > operativo Windows NT 4.0 di Microsoft.> > > > ReactOS nasce nel 1998 sulle ceneri di> FreeWin95,> > un precedente esperimento open source di> > clonazione di Windows 95 che non si era mai> > spinto oltre la fase di discussione. L'obiettivo> > iniziale è quello di avere un clone di Windows> NT> > 4, sia a livello di API Win32 che di> architettura> > interna del sistema operativo.> > > > I primi anni di sviluppo sono stati lenti e> > difficili, perché era necessario scrivere il> > kernel e tutti i sottoservizi, e non vi era una> > vera e propria interazione con il mondo esterno.> > Completato il cuore del sistema, il progetto ha> > iniziato a crescere velocemente, grazie anche> > all'adozione, per molte librerie di alto> livello,> > di codice tratto dal progetto WINE (una libreria> > per Unix che "traduce" le API Win32 in> linguaggio> > Unix).> > > > Oggi ReactOS è ancora [instabile e largamente> > incompleto], tuttavia è già presente un desktop> > grafico, clone della shell Explorer di> Microsoft,> > ed è possibile utilizzare alcuni device driver> di> > terze parti. Il plug and play, la multimedialità> > e le reti, ancora non operativi, sono in una> fase> > di sviluppo avanzato. Alcune applicazioni> > iniziano a funzionare, la più importante delle> > quali è il word processor open source AbiWord,> ed> > è possibile compilare ReactOS usando come> sistema> > host ReactOS stesso (con il compilatore MingW).> > > > fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/ReactOS> > > > http://www.reactos.org> > > > Forum in italiano> > http://www.reactos.org/forum/viewforum.php?f=15> > > Ma siamo seri fino ad un paio d'anni fa non aveva> manco una GUI ad oggi è inutilizzabile, è in> preprealfa.... forse con la prossima versione ci> sarà un accenno di connessione di rete.....se è instabile, funziona benissimo 8) .avvelenatoRe: clone di Windows open source da 1998
- Scritto da: Anonimo> > > Ma siamo seri fino ad un paio d'anni fa non aveva> manco una GUI ad oggi è inutilizzabile, è in> preprealfa.... forse con la prossima versione ci> sarà un accenno di connessione di rete.....quale parte di "è ancora instabile e largamente incompleto" non ti è chiara?o qualcuno ha cercato di vendertelo, per caso?godzillaRe: clone di Windows open source da 1998
> Oggi ReactOS è ancora [instabile e largamente> incompleto]L'importante è ammetterlo. :)francescor82Re: clone di Windows open source da 1998
- Scritto da: francescor82> > Oggi ReactOS è ancora [instabile e largamente> > incompleto]> > L'importante è ammetterlo. :) meglio dirlo che rilasciarlo come stabile per poi essere costretti a metterci la patch della patch ;)godzillaRe: clone di Windows open source da 1998
> > - Scritto da: francescor82> > > Oggi ReactOS è ancora [instabile e largamente> > > incompleto]> > Esattanmente come windows, quindi e' un emulatore PERFETTO :)AnonimoRe: clone di Windows open source da 1998
E basta con sto reactos! ce l'avete fatto a fette!AnonimoRe: clone di Windows open source da 1998
Dop 7, dico 7, anni è ancora in fase alfa. Che affidamento vuoi fare su un SO del genere? Tra altri 7 esce la prima versione stabile compatibile con NT?AnonimoCancro e terroristi
AhahahahL'opensource è come il cancro per le aziende dell'IT e il loro business perchè la sua licenza è virale e dove si attacca distrugge il business basato sulla chiusura del codice.L'opensource aiuta i terroristi, dandogli strumenti aperti senza backdoor e spyware di controllo, grazie ai sorgenti aperti che impediscono di introdurre backdoor. Salvo poi avere trovato Win2000 Pro in un covo di Al Quaeda.Queste sono le parole con cui da anni Ballmer e Mc Bride definiscono l'opensource.Ed oggi che succede? Micro$oft si reinventa delle licenze opensource?PAZZESCO!!!Ma anche auspicabile e forse anche previsto. M$ è ormai attaccata su più fronti, dalle pubbliche amministrazioni e dai governi di mezzo mondo.Dalle aziende alle quali essa ha copiato tecnologie brevettate, e che la trascinano in tribunale grazie a quei DMCA e leggi sui brevetti sul software che anche lei ha tanto voluto e sponsorizzato in USA.Poi ci sono le grandi aziende che le stanno voltando le spalle, da HP ad IBM e decine di altri grandi nomi dell'IT e dell'elettronica. Tutte impegnate ad aprire e finanziare laboratori opensource per le applicazioni più svariate, dai cellulari ai robot ai router ai supercomputer.Per non parlare dell Winzozz rosicchiato costantemente insieme alla reputazione dell'azienda da uno stillicidio di virus e bug malefici.E per ultime le statistiche quelle reali, non il 2-3% di distribuzioni Linux commerciali vendute.Ma le statistiche che ha Micro$oft stessa, ottenute dagli spyware integrati nel suo sistema operativo che la informano di quanti PC dual boot con Linux ci sono al mondo.E le statistiche provenienti da Winzozz Update, codici seriali univoci di PC che fino ad una certa data si sono aggiornati e da un giorno all'altro PUFFH spariti nel nulla, formattati e reinstallati con Linux!Io sono dell'idea che quelle statistiche abbiano superato abbondantemente il 10% e che stiano facendo tremare M$ che non riesce a spiegarsi il perchè dell'abbandono dei suoi sistemi come non si accorgerebbe una sanguisuga che sta succhiando troppo e prima o poi ucciderà l'essere di cui è ospite e che la mantiene in vita.A quando la prima distribuzione Micro$oft Linux e il porting di MSOffice?MechanoRe: Cancro e terroristi
> L'opensource è come il cancro per le aziende> dell'IT e il loro business perchè la sua licenza> è virale e dove si attacca distrugge il business> basato sulla chiusura del codice.non delle aziende, ma dei lavoratori. Tu lavori con software che ti fanno gratis altra gente. Tu sei solo un installatore eppure fai più soldi di chi sul codice che usi ci ha sbattuto la testa per mesi o addirittura anni. > Poi ci sono le grandi aziende che le stanno> voltando le spalle, da HP ad IBM e decine di> altri grandi nomi dell'IT e dell'elettronica.> Tutte impegnate ad aprire e finanziare laboratori> opensource per le applicazioni più svariate, dai> cellulari ai robot ai router ai supercomputer.e ti credo, ore e ore di lavoro a costo zero. Chi non lo farebbe? > Per non parlare dell Winzozz rosicchiato> costantemente insieme alla reputazione> dell'azienda da uno stillicidio di virus e bug> malefici.si, fuoco fiamme e pestilenzia. Ma va va> Io sono dell'idea che quelle statistiche abbiano> superato abbondantemente il 10% e che stiano> facendo tremare M$ che non riesce a spiegarsi il> perchè dell'abbandono dei suoi sistemi come non> si accorgerebbe una sanguisuga che sta succhiando> troppo e prima o poi ucciderà l'essere di cui è> ospite e che la mantiene in vita.se lo pensi te allora ci credo.> A quando la prima distribuzione Micro$oft Linux e> il porting di MSOffice?mai, il linaro non compra software commerciale.Continuare a dire winzozz ti fa sentire un ribelle eh? Sei solo un dragasaccocce che guadagna soldi alle spalle di chi ti ha fatto il programma.AnonimoRe: Cancro e terroristi
> > Io sono dell'idea che quelle statistiche abbiano> > superato abbondantemente il 10% e che stiano> > facendo tremare M$ che non riesce a spiegarsi il> > perchè dell'abbandono dei suoi sistemi come non> > si accorgerebbe una sanguisuga che sta> succhiando> > troppo e prima o poi ucciderà l'essere di cui è> > ospite e che la mantiene in vita.>> se lo pensi te allora ci credo.ma c'é ancora chi lo ascolta quello lì?ma ROTFL :D:DAnonimoRe: Cancro e terroristi
> mai, il linaro non compra software commerciale.Ne vogliamo parlare?Il "winaro" invece cosa fà?lo cracka?:)AnonimoRe: Cancro e terroristi
> Sei solo un dragasaccocce che> guadagna soldi alle spalle di chi ti ha fatto il> programma.Dicendo così e come se firmassi una autocertificazione di ignoranza informatica.Forse parli cosi perche sei vittima propaganda di MS.Tuttavia la propaganda sta cambiando, quindi tu personaggio arrendevole ai suggerimenti, tra qualche tempo ti metterai a scrivere il contrario di quello che scrivi adesso senza nemmeno accorgerti che hai cambiato idea.OSS non è l'antitesi del business ma un nuovo modo per fare business, pare lo stia capendo anche MS.AnonimoRe: Cancro e terroristi
> con software che ti fanno gratis altra gente. Tu> sei solo un installatore eppure fai più soldi diNon vorrei far crollare le tue certezze, ma installtore è uno che installa. Che poi installi free, open o proprietario che cosa ti cambia scusa?> > Poi ci sono le grandi aziende che le stanno> > voltando le spalle, da HP ad IBM e decine di> > altri grandi nomi dell'IT e dell'elettronica.> > Tutte impegnate ad aprire e finanziareVorrei vedere, ha intaccato il loro business.Questi nomi che hai fatto non sono così evangelici da porre l'altra guancia.> > > Io sono dell'idea che quelle statistiche abbiano> > superato abbondantemente il 10% e che stiano> > facendo tremare M$ che non riesce a spiegarsi il> > perchè dell'abbandono dei suoi sistemi come non> > si accorgerebbe una sanguisuga che sta> succhiando> > troppo e prima o poi ucciderà l'essere di cui è> > ospite e che la mantiene in vita.> se lo pensi te allora ci credo.> Sei solo un dragasaccocce che> guadagna soldi alle spalle di chi ti ha fatto il> programma.Tu credi davvero questo??????Questo cosa che scrivi è l'equivalente di una bestemmia. Vuol dire che sei totalmente fuori dall'ecosistema e non hai la piu' minima pallida idea di come stia funzionando l'opensource. (pertanto ti consiglio di ascoltare e di tacere fino a quando non hai capito)E poi scusa, ti pare davvero credibile che i progetti OSS siano fatto solo da gente che regala il suo tempo? Sono fatti *anche* da persone che credono in quelloche fanno e non vogliono compensi. Ma ti dico una cosa che e' ovvia per tutti: quando un progetto OSS entra nella spirale del business la musica cambia. Lo sapevi che alle aziende IT non basta come garanzia il fatto che ci siano "volontari" fanno i programmi.AnonimoRe: Cancro e terroristi
- Scritto da: Anonimo> Tu lavori> con software che ti fanno gratis altra gente. Tu> sei solo un installatore eppure fai più soldi di> chi sul codice che usi ci ha sbattuto la testa> per mesi o addirittura anni.Credo che tu abbia una visione distorta dello sviluppatore OSS.Forse ti immagini grossi capannoni alla periferia di una megalopoli asiatica stipati di programmatori minorenni costretti a lavorare su vetuste macchine, in condizioni igeniche e sanitarie precarie per 12 ore al giorno.Ti confondi con la Nike :)Il programmatore OSS produce il suo codice o per passione nel tempo libero ("Hobby", si chiama) o come lavoro giustamente retribuito.In ogni caso e' cosciente di quel che fa' e di cosa la gente potra' fare con il suo codice.Se poi Mechano ci guadagna somme favolose, tanto meglio per lui: Chissa' che non riesca in una manciata di migliaia di anni ad eguagliare il patrimonio di Bill Gates :)GiamboRe: Cancro e terroristi
bravo Mechano!ricordati che meno ti trattieni e piu' sei forte!ciao anche ai mercenari Macrozzozzoni.(linux)AnonimoRe: Cancro e terroristi
Mechano, un uomo che guadagna soldi sul lavoro degli altri.Fa l'installatore!!!! Monta linux, monta il server, 2 frescacce di php ed ha fatto. Roba che ad informatica ci mettono meno di un mese a riuscire a fare la stessa cosa (spesso le tesi di laurea sono di questo tipo).Ti credo che lui approva l'open. Ci guadagna solo soldi. E' un dragasaccocce. Scommetto che per il suo lavoro sotto linux si prende più soldi di quelli che gli fanno lo stesso sotto windows- Scritto da: Anonimo> bravo Mechano!> ricordati che meno ti trattieni e piu' sei forte!> ciao anche ai mercenari Macrozzozzoni.> (linux)AnonimoRe: Cancro e terroristi
> Ti credo che lui approva l'open. Ci guadagna solo> soldi.Scusa, di grazia cosa ci dovrebbe guadagnare?caramelle?:)Un certo Richard Stallman (che ha fondato tempo fà una cosa tipo una comunity dal nome GNU) ha specificato all'epoca miiille e più (cifre che fanno rabbrividire gli addetti ai lavori) modi per fare i soldi lavorando con il SW Libero, soldi non caramelle ;)AnonimoRe: Cancro e terroristi
- Scritto da: Anonimo> Fa l'installatore!!!! Monta linux, monta il> server, 2 frescacce di php ed ha fatto. Roba che> ad informatica ci mettono meno di un mese a> riuscire a fare la stessa cosa (spesso le tesi di> laurea sono di questo tipo).ahahhhahhh mapperpiacere ma sai di cosa parli!?!?!?non so nulla di quello che fa mechano (a parte quello che lui dice) se fosse così facile, non servirebbe tanta gente!!!! indipendentemente da windows o linux....anzi ti rigiro la domanda: se fosse così facile perché gli ebeti continuano a volere windows??maddaiAnonimoRe: Cancro e terroristi
- Scritto da: Mechano> > Ahahahah> > L'opensource è come il cancro per le aziende> dell'IT e il loro business perchè la sua licenza> è virale e dove si attacca distrugge il business> basato sulla chiusura del codice.> > L'opensource aiuta i terroristi, dandogli> strumenti aperti senza backdoor e spyware di> controllo, grazie ai sorgenti aperti che> impediscono di introdurre backdoor. Salvo poi> avere trovato Win2000 Pro in un covo di Al> Quaeda.> > Queste sono le parole con cui da anni Ballmer e> Mc Bride definiscono l'opensource.> > Ed oggi che succede? Micro$oft si reinventa delle> licenze opensource?> > PAZZESCO!!!> > Ma anche auspicabile e forse anche previsto. M$ è> ormai attaccata su più fronti, dalle pubbliche> amministrazioni e dai governi di mezzo mondo.> Dalle aziende alle quali essa ha copiato> tecnologie brevettate, e che la trascinano in> tribunale grazie a quei DMCA e leggi sui brevetti> sul software che anche lei ha tanto voluto e> sponsorizzato in USA.> > Poi ci sono le grandi aziende che le stanno> voltando le spalle, da HP ad IBM e decine di> altri grandi nomi dell'IT e dell'elettronica.> Tutte impegnate ad aprire e finanziare laboratori> opensource per le applicazioni più svariate, dai> cellulari ai robot ai router ai supercomputer.> > Per non parlare dell Winzozz rosicchiato> costantemente insieme alla reputazione> dell'azienda da uno stillicidio di virus e bug> malefici.> > E per ultime le statistiche quelle reali, non il> 2-3% di distribuzioni Linux commerciali vendute.> Ma le statistiche che ha Micro$oft stessa,> ottenute dagli spyware integrati nel suo sistema> operativo che la informano di quanti PC dual boot> con Linux ci sono al mondo.> E le statistiche provenienti da Winzozz Update,> codici seriali univoci di PC che fino ad una> certa data si sono aggiornati e da un giorno> all'altro PUFFH spariti nel nulla, formattati e> reinstallati con Linux!> > Io sono dell'idea che quelle statistiche abbiano> superato abbondantemente il 10% e che stiano> facendo tremare M$ che non riesce a spiegarsi il> perchè dell'abbandono dei suoi sistemi come non> si accorgerebbe una sanguisuga che sta succhiando> troppo e prima o poi ucciderà l'essere di cui è> ospite e che la mantiene in vita.> > A quando la prima distribuzione Micro$oft Linux e> il porting di MSOffice?> mitico ;) parole sante :DGuN_jAcKRe: Cancro e terroristi
- Scritto da: Mechano> > Ahahahah> >> Dalle aziende alle quali essa ha copiato> tecnologie brevettate, e che la trascinano in> tribunale grazie a quei DMCA e leggi sui brevetti> sul software che anche lei ha tanto voluto e> sponsorizzato in USA.> > Poi ci sono le grandi aziende che le stanno> voltando le spalle, da HP ad IBM e decine di> altri grandi nomi dell'IT e dell'elettronica.> Tutte impegnate ad aprire e finanziare laboratori> opensource per le applicazioni più svariate, dai> cellulari ai robot ai router ai supercomputer.> Cut> Io sono dell'idea che quelle statistiche abbiano> superato abbondantemente il 10% e che stiano> facendo tremare M$ che non riesce a spiegarsi il> perchè dell'abbandono dei suoi sistemi come non> si accorgerebbe una sanguisuga che sta succhiando> troppo e prima o poi ucciderà l'essere di cui è> ospite e che la mantiene in vita.> > A quando la prima distribuzione Micro$oft Linux e> il porting di MSOffice?> Secondo me la tua analisi pecca di ottimismo.Io sono invece convinto che abbia solo deciso di spostare la tutela del proprio sw dal copyright ai brevetti.Risulta molto più efficace brevettare una "nuova tecnologia" se rendi noto e depositi il codice sorgente.Inoltre pensa al ritorno di immagine che ha la notizia appena data. Tutti sanno quanto sia importante per la MS migliorare (almeno in apparenza) il rapporto con gli utenti e le amministrazioni.Da ultimo può sperare sull'apporto di una comunità di sviluppatorifedelissimi che, come si legge costantemente sui forum di PI, non mancano.AnonimoRe: Cancro e terroristi
...la cosa che mi preoccupa è la difficoltà di molti a distinguere la satira dal commento "politico".Siamo tutti cavalieri ?Marco RadossevichAnonimoRe: Cancro e terroristi
- Scritto da: Mechano> > Ahahahah> > L'opensource è come il cancro per le aziende> dell'IT e il loro business perchè la sua licenza> è virale e dove si attacca distrugge il business> basato sulla chiusura del codice.io non vedo tanta contraddizione in casa msse hai letto l'articolo, capirai che le nuove licenze microsoft sono più che altro delle bsd-like e pertanto non possono che giovare al mercatoAnonimoRe: Cancro e terroristi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > > > Ahahahah> > > > L'opensource è come il cancro per le aziende> > dell'IT e il loro business perchè la sua licenza> > è virale e dove si attacca distrugge il business> > basato sulla chiusura del codice.> > io non vedo tanta contraddizione in casa ms> hmmm, stai suggerendo forse che se TU non la vedi allora NON ESISTE?Cosa sei un profeta?AnonimoRe: Cancro e terroristi
Delirium tremens!AnonimoRe: Cancro e terroristi
- Scritto da: Anonimo> Delirium tremens!http://it.wikipedia.org/wiki/Delirium_tremensMah, il "tremens" potevi lasciarlo via, se volevi insultare in maniera corretta.GiamboRe: Cancro e terroristi
Appunto!!!Vorrei proprio sapere come ci si sente a dipendere per l'infrastruttura software da un'azienda che fino all'altro ieri sparla dell'opensource contro ogni evidenza e oggi lo adotta (alla sua maniera, peraltro). Anzi, ripensandoci, preferisco non sapere. 8)Solvaloue ora
tra un paio d'anni sarà la microsoft ad aver inventato l'open source... come al solito...AnonimoRe: e ora
- Scritto da: Anonimo> tra un paio d'anni sarà la microsoft ad aver> inventato l'open source... come al solito...Hai ragione!!!!E qui su PI se qualcuno oserà dire che non è vero verra "insultato" . E l'insultatore sara il solito incompetente che non sa di cosa parla.Anonimobrava microsoft!
se davvero apre un minimo di codice (giusto quello che ci serve) ne guadagneremo tutti!Che sia la volta buona per smettere di farci le guerre?AnonimoRe: brava microsoft!
- Scritto da: Anonimo> se davvero apre un minimo di codice (giusto> quello che ci serve) ne guadagneremo tutti!> > Che sia la volta buona per smettere di farci le> guerre?Oppure che sia un modo di fare la guerra ai principali nemici che gia' adottano queste filosofie? Microsoft e' un monopolio di fatto, e se questa manovra uccidesse anche gli ultimi 'ribelli', cosa succederebbe?AnonimoRe: brava microsoft!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > se davvero apre un minimo di codice (giusto> > quello che ci serve) ne guadagneremo tutti!> > > > Che sia la volta buona per smettere di farci le> > guerre?> Oppure che sia un modo di fare la guerra ai> principali nemici che gia' adottano queste> filosofie? Microsoft e' un monopolio di fatto, e> se questa manovra uccidesse anche gli ultimi> 'ribelli', cosa succederebbe?se il codice è libero da qualsiasi copyright e royalties, come può microsoft utilizzarlo per "battere" gli avversariio penso invece che l'obiettivo principale di microsoft è mantenere stabile il parco programmatori diretto e indiretto nei prossimi anni, tutto quiovviamente, più grande è il parco programmatori, più ms avrà possibilità di sopravvivere nei prossimi decenni... e in questo non ci vedo nulla di scandalosoAnonimoRe: brava microsoft!
> se il codice è libero da qualsiasi copyright e> royalties, come può microsoft utilizzarlo per> "battere" gli avversariPenso che questa manovra sia per cercare di imporre i propri prodotti, open source o meno, a qualsiasi costo.Per esempio, non era mai successo che Microsoft regalasse qualcosa fino a quando non si e' trovata a fronteggiare "il nemico venuto dalla rete" (parole di B.G.): Netscape. A questo punto si e' messa a regalare Internet Explorer e poi a legarlo indissolubilmente al prodotto di punta della casa.Non vedo cambi di strategia....> io penso invece che l'obiettivo principale di> microsoft è mantenere stabile il parco> programmatori diretto e indiretto nei prossimi> anni, tutto quiPenso che alla Microsoft non abbiano grande interesse in questo. Penso che siano piu' interessati ad ottimizzare i profitti sia sul breve sia sul lungo periodo. Questa mossa, per i motivi di cui sopra, e' orientata al lungo periodo. In sostanza: "il dominio sui sistemi operativi non deve essere mai messa in discussione" (Bill Gates).La strategia e' quella di sempre: fintanto che esiste questa supremazia, tutti gli avversari dovranno capitolare, prima o poi. E' solo questione di tempo.Si tratta quindi di un attacco pesante (piu' pesante delle banali pubblicita' e ricerche di mercato finora fatte) verso Linux.> ovviamente, più grande è il parco programmatori,> più ms avrà possibilità di sopravvivere nei> prossimi decenni... e in questo non ci vedo nulla> di scandalosoSul fatto che non ci sia nulla di scandaloso hai perfettamente ragione. Ognuno gioca le sue carte, fintanto che e' nella legalita'.Naturalmente questa e' una mossa legalissima. Io pero' mi aspetterei qualche colpo sotto la cintura: per esempio, MS potrebbe rilasciare del software Open che funziona solo su Vista/Longhorn. Legale, certo. Ma il problema che MS si trova ora a risolvere e' che deve convincere migliaia (milioni) di utenti a migrare verso la sua nuova piattaforma.Secondo me, MS e' preoccupata dal fatto che, migrazione per migrazione, qualcuno prenda la via sbagliata, quella dell'Open Source. A questo punto e' meglio che prenda l'Open Source giusto, quello che converge alla piattaforma giusta.Ciao ciaoAnonimoRe: brava microsoft!
- Scritto da: Anonimo> se davvero apre un minimo di codice (giusto> quello che ci serve) ne guadagneremo tutti!> > Che sia la volta buona per smettere di farci le> guerre?l'ultima volta che e' entrata in java era per farne un'altro: in fsfe non puo' entrare quindi "ne fa un'altra" a livello di licenze, dove in presenza di "troppe" licenze e del movimento per "ridurle", si inserisce per aggiungerne:ma queste hanno su il suo marchio, e servono a creare un gruppo made in ms.Quindi la guerra e' appena cominciata: tra un po il fud che volera' sara' enormeAnonimoRe: brava microsoft!
- Scritto da: Anonimonaaaaaaa,MS ha solo cambiato la forma, non fate lo sbaglio di pensare che abbia cambiato la sostanza.Per poter cambiare la sostanza MS deve rivedere completamente sestessa. Il problema che MS è troppo grosso per cambiare sestessa.Le licenze shares source esistevano già, questa di oggi consideratela solo una nuova release che vuole solo rendere + efficaci i concetti della precedente release.AnonimoMai fidarsi della Microsoft
http://www.radiolinux.info/readnews.php?frompage=1&id=87AnonimoRe: Mai fidarsi della Microsoft
"Secondo Stefano Maffulli, coordinatore italiano di FSFE, «Microsoft continua ad imitare ciò che altri prima di essa hanno elaborato. Come per le interfacce a finestre e Internet, Microsoft parte in ritardo ma sa recuperare in fretta. Ora anche con il Software Libero sapranno farne un tremendo successo commerciale? Onestamente me lo auguro: l'importante è rispettare il diritto all'uso, lo studio, la copia e la modifica del software»."Ecco, appunto, penso anche io che sia solo un modo per portare avanti la sua strategia di avere un unico s.o. non solo sui computer, ma anche su cellulari ed altro. La prossima mossa potrebbe essere quella di fare un Windows compatibile con Linux? vedremo. M$ nell'ipotesi di distribuire un Windows senza Media Player per far posto ai concorrenti sottoscrive accordi con Real?A pensare male si fa peccato, ma qualche volta ci si indovina!?danieleNARe: Mai fidarsi della Microsoft
- Scritto da: danieleNA[cut]> Ecco, appunto, penso anche io che sia solo un> modo per portare avanti la sua strategia di avere> un unico s.o. non solo sui computer, ma anche su> cellulari ed altro. La prossima mossa potrebbe> essere quella di fare un Windows compatibile con> Linux? vedremo.Bastera' non usare il Winlinux e sei a posto :)Come gia' adesso molti schifano Linspire et similia.> M$ nell'ipotesi di distribuire un Windows senza> Media Player per far posto ai concorrenti> sottoscrive accordi con Real?> A pensare male si fa peccato, ma qualche volta ci> si indovina!?Si', e' vero, piace citarla anche a me questa frase, ma lo stesso Maffulli ha scritto:"Per ora possiamo notare che Microsoft ha compiuto un primo passo nella giusta direzione e la FSFE li esorta a continuare. "Se MS non fa passi verso l'Open, non va bene; se li fa, non basta lo stesso.Insomma, anche il processo alle intenzioni... :)Gianluca70Daniel Robbins...
Non aggiungo altro!!! :DzirgoL'era digitale trema [rotfl]
Gates: il nostro primo nemico?Fino all'altro ieri il più grande nemico di Zio Bill era il pinguino e quello che l'open source rappresentava. Incredibile la notizia, rivelata da una cameriera australiana durante il soggiorno di Gates a Sydney, secondo la quale Mister Microsoft punta l'indice contro la sua stessa azienda."Se vi guardate intorno scoprirete che ci sono molte più copie (pirata) di Windows che software open source. Assai di più", ha affermato il re del software proprietario."Non se ne può più. Voglio smettere di essere un monopolista e diventare una star ideologica al pari di Richard M. Stallmann. Farmi crescere i capelli, bere birra e ruttare in pubblico come qualsiasi guru di oggi". Pesanti le ripercussioni in quel di Redmond, Steve Ballmer si dichiara sconvolto: "Gli avevo detto di portarsi dietro le pilloline blu e non quelle rosse, gli fanno male, gli fan dire la verità. Peccato eran 20 anni che riuscivo a manipolare William da dietro le quinte senza espormi se non marginalmente."Passa comunque sotto silenzio nel mondo informatico mondiale la nuova linea di pensiero di Gates, tutti sapevano da tempo immemore che Microsoft era, è e sarà il nemico di sempre.Sono un po' più preoccupati, invece, i promotori dell'open source: sempre alla ricerca di nuovi adpeti, ma l'unico che non vogliono è proprio lui: William Gates III, Linus Torvalds a tal proposito dichiara: "Come sempre Bill scopre l'acqua calda, sappia solo che l'open source è roba mia, se vuole fare il guru informatico si inventi qualcosa di nuovo, qui il capo sono io ecchecazzo!"L'era digitale trema.AnonimoRe: L'era digitale trema [rotfl]
Grande :DAnonimo9 --
Anonimovi ricordate ?
questa non e' la trovata microsoft, ma una pena per non aver rispettato delle regole sul commercio di software per i militari:i militari hanno pagato delle ricerche M$ gli ha negato l'accesso al codice. I processi M$ degli stati contro M$ li ricordate ? ricordate tutta la vicenda ?in caso prendete google e usatelo, google gruppi, lo stesso PI e le informazioni le trovatechi la fa l'aspettiAnonimodopo la fuga dei sorci
ve li ricordate ?win2000 source codewinnt source codenon servono ad un tubo pero servono a capire molte cose di windows (ntfs) per esempioAnonimocodice che non serve
a parte il codice *BSD in windows non c'è niente di buono: tutta roba da buttare!!AnonimoRe: codice che non serve
allora tu non usarlo e non guardarlo neanche...Ma per favore i commenti sterili, tienili per te...Danilo.AnonimoRe: codice che non serve
- Scritto da: Anonimo> a parte il codice *BSD in windows non c'è niente> di buono: tutta roba da buttare!!Serve, serve. Pensa Wine che grossi passi avanti può fare.Anonimo4 --
AnonimoE come fara' con il DRM ?
bene !ma come girera' questo SW con il DRM ?AnonimoRe: E come fara' con il DRM ?
- Scritto da: Anonimo> bene !> ma come girera' questo SW con il DRM ?Quale software ?AnonimoRe: E come fara' con il DRM ?
questo!AnonimoRe: E come fara' con il DRM ?
- Scritto da: Anonimo> questo!l'hai scritto in whitespace?http://compsoc.dur.ac.uk/whitespace/index.php (rotfl) .avvelenatoUna richiesta alla redazione...
Per favore, mettete un filtro sulla parola DRAGA (rigorosamente in maiuscolo), tanto quando è inserita in un post è di un troll che sa solo fare inutili e puerili accuse e non fa altro che avvelenare un forum che già è tutt'altro che costruttivo."DRAGA"... ma per piacere... ma come gli è venuta in mente questa idiozia? E poi ha il Caps Lock rotto?Anonimol'italiano, per favore
delle due l'una:- solleva polvere- fa rumoreper cortesiaAnonimocon il TC i sorgenti diventano inutili
se microsoft e le altre grosse multinazionali del software riescono ad imporrre il TC, allora i sorgenti sono inutili, perché solo i binari certificati possono essere eseguiti ...per saperne di più www.no1984.org