“Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyright da parte di WARNER MUSIC GROUP”: questo il messaggio che gli utenti di YouTube si vedono restituire qualora tentino di accedere a certe clip. Non si tratta solo di videoclip musicali, non si tratta solo di immagini abbinate a musica protetta da diritto d’autore: sono clip scaturite dalla fantasia di netizen ispirati da materiale coperto dal diritto d’autore. Electronic Frontier Foundation (EFF) invita la rete alla mobilitazione e promette di combattere contro il “massacro del fair use”.
Molti dei video rimossi sono rimasti imbrigliati nel sistema di identificazione dei contenuti che YouTube mette a disposizione dei detentori dei diritti: è l’industria dei contenuti a comunicare al portalone i dati identificativi delle clip che non possono circolare, è YouTube a rimuovere quelli che corrispondono.
Il secondo fattore che ha innescato la rimozione di massa è stato il cambio di fronte di Warner . Alla fine del mese di dicembre l’etichetta non si è più dimostrata disposta a collaborare con YouTube: non si è lasciata ammansire dalle offerte con cui YouTube sta tentando di coinvolgere l’industria dei contenuti, non si è lasciata blandire dalla possibilità di corredare i propri video da link all’acquisto e banner pubblicitari , ha deciso di non affidare allo sharing il compito di promuovere i propri contenuti.
Da quel momento, è partita una epurazione in grande stile: non sono stati rimossi i soli contenuti che fossero una copia carbone di quelli ufficiali, ma anche le interpretazioni creative , postate per dimostrare affetto nei confronti di certi brani musicali. EFF cita come esempio il caso di una ragazzina che si esibiva cantando e suonando al pianoforte una canzone natalizia composta nel 1932: il suo video è stato rimosso, spiega lei stessa in una clip, a seguito di una notifica di violazione proveniente da Warner. Ma sono numerosissimi coloro che hanno assistito inermi alla rimozione delle clip che hanno tributato all’artista preferito, con cui hanno dato voce ad un brano del passato, rispolverandolo e svecchiandolo.
Si tratta di fair use , di usi legittimi, denunciano da EFF: le interpretazioni e i remix postati dai netizen non possono che promuovere i brani originali. Ma il sistema di identificazione dei video non sembra fare differenza fra le violazioni e le reinvenzioni: “Questi sistemi – spiega EFF – sono ancora rozzi e incapaci di distinguere un remix trasformativo da una violazione del copyright”, tutto viene rimosso indistintamente e le notifiche di violazione investono gli utenti. Nonostante YouTube offra la possibilità di contestare la rimozioni, spiega EFF, la maggior parte degli utenti non ha le armi per combattere . Mancano dell’assistenza legale, mancano della spavalderia per affrontare a testa alta l’attore della denuncia. Se le rimozioni dovessero continuare a moltiplicarsi, se la rassegnazione dovesse pervadere tutti i cittadini della rete che rinunciano ed esprimere la propria creatività, YouTube potrebbe trasformarsi in una landa desolata.
Per questo motivo EFF invita la rete alla mobilitazione. La Foundation sollecita YouTube ad affinare il sistema di identificazione dei contenuti: “Quando per la prima volta abbiamo espresso questa richiesta era l’ottobre 2007 – ricordano da EFF – YouTube ha assicurato che stavano lavorando per migliorarlo. Da allora è passato più di un anno”. EFF comunica ai cittadini della rete che è pronta ad offrire loro tutto il sostegno possibile: qualora il video oggetto di una notifica non sia di natura commerciale, qualora l’apporto di contenuto originale si combini con il materiale protetto a formare un prodotto creativo, EFF interverrà a fianco del cittadino. Per non lasciare che affoghi la propria creatività nella rassegnazione.
Gaia Bottà
-
GENIO
Scusa ma dimmi una cosa... non è tanto il danno del gps, che costa anche meno di 90 euro al supermercato.Il salasso ti arriva nel sostituire il vetro rotto, che nn so quantificare ma sicuramente costa molto più del GPS.E il cellulare col GPS per caso nn deve essere agganciato a un sopporto? Il ladro il vetro lo rompe lo stesso, poi che trovi o meno il GPS è un fattore secondarioOttavioRe: GENIO
ti accontenti di ascoltare le istruzioni. Cmq anche i navigatori inseriti in plancia non evitano il pericolo: oltre al danno del vetro o della portiera piegata in due, ti sfasciano tutta la plancia con la mazzetta per prenderlo. Non so se sia una buone idea comprare una macchina con il nav incorporato... portiera: almeno 800 eurosolo vetro: 200plancia: 1500 euro e oltrePer un aggeggio che ne vale 90, ma sai, fa tanto figo andare a fare la spesa con il display illuminato: tutti ti guardano dietro da quanto sei trendy.Anche i ladri :Dnon sia offensivoRe: GENIO
- Scritto da: non sia offensivo> portiera: almeno 800 euro> solo vetro: 200> plancia: 1500 euro e oltre> Per un aggeggio che ne vale 90, ma sai, fa tanto> figo andare a fare la spesa con il display> illuminatoMi sai dire dove trovi un navigatore da inserire nella plancia a 90 Euro???Ci sono dei Pioneer da plancia (ma anche di altri costruttori...) che hanno il frontalino estraibile ed il display motorizzato (ottimo sistema antifurto) ma alla cifra che hai scritto devi aggiungere uno zero (900 Euro).La maggior parte di chi compra un navigatore (portatile o meno che sia) ha fatto quell'acquisto perchè convinti che possa essere utile in certe circostanze. Se qualcun altro non è convinto di questa utilità o non vuole fare tale spesa è inutile che "rosichi" con la solita scadente battuta di circostanza: "lo comprano perchè fa tanto figo"...Io uso un palmare (dal costo contenuto) dotato di gps e di software di navigazione e ti posso assicurare che mi è stato molto utile in varie circostanze (senza voler fare il figo ovviamente).Nome e cognomeRe: GENIO
- Scritto da: Nome e cognome> Mi sai dire dove trovi un navigatore da inserire> nella plancia a 90> Euro???Il fatto che te lo facciano pagare 900 non significa che li vale. Del resto è un ricevitore e un monitor LCD, nient'altro. Poi vabbè ci sono quelli hanno 6000 funzioni, radio, TV e quant'altro.> Ci sono dei Pioneer da plancia (ma anche di altri> costruttori...) che hanno il frontalino> estraibile ed il display motorizzato (ottimo> sistema antifurto) ma alla cifra che hai scrittoTu dici? E la plancia è blindata? Resiste alle mazzate? Non credo proprio.> La maggior parte di chi compra un navigatore> (portatile o meno che sia) ha fatto> quell'acquisto perchè convinti che possa essere> utile in certe circostanze. Se qualcun altro nonIo vedo un sacco di gente con della mia città con il navigatore acceso, solo perchè gli è stato in bundle con la macchina. E dove abito io non è Milano o Roma... E' un utilizzo da fighetti, punto.> è convinto di questa utilità o non vuole fare> tale spesa è inutile che "rosichi" con la solita> scadente battuta di circostanza: "lo comprano> perchè fa tanto> figo"...Io non rosico, mi fa solo ridere vedere gente che gira in una macchina grande quanto una scatola di sardine, con il navigatore sulla plancia acceso e con la targa della mia stessa città (rotfl) > Io uso un palmare (dal costo contenuto) dotato di> gps e di software di navigazione e ti posso> assicurare che mi è stato molto utile in varie> circostanze (senza voler fare il figo> ovviamente).Ma certo che è utile. Anche io ho un palmare e uno smartphone che si presta all'uopo. Lo uso, per esempio, quando devo andare a fare assistenza in vie che non conosco e che dovrei andarmi a studiare (e perdere tempo) sul Route (giusto per dire un nome a caso di un software). Ma il suo utilizzo è decisamente quando devo andare fuori provincia. Per me è uno strumento, non un gadget da tenere acceso.non sia offensivoCavolo anche il segno della ventosa?
A quello non ci avevo pensato, vorrà dire che prima di scendere dall'auto provvederò a ripulire per bene anche il parabrezza!Una sola cosa mi domando, ma un Navigatore usato di dubbia provenienza, incompleto (mancheranno sicuramente parte degli acXXXXXri) a quanto può essere rivenduto se nuovi ne trovi già a 90 euro?Ossia rubo un navigatore, lo consegno al ricettatore che poi deve rivenderlo, cosa ci guadagno 20 euro? E per 20 euro vado a rischiare la galera, sfondo un vetro ecc... per poi magari manco trovarlo il navigatore?Va bene rubare, ma almeno un minimo di intelligenza!Enjoy with UsRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
Perchè, si va in galera per aver rubato un navigatore?Ti ricodo in che paese viviamo :DAntonyRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
- Scritto da: Antony> Perchè, si va in galera per aver rubato un> navigatore?> > Ti ricodo in che paese viviamo :DSì, si va in galera.Basta con il qualunquismo contro la giustizia su..guidozRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
- Scritto da: guidoz> - Scritto da: Antony> > Perchè, si va in galera per aver rubato un> > navigatore?> > > > Ti ricodo in che paese viviamo :D> > Sì, si va in galera....se ti beccano, e i ladruncoli sulle auto non li beccano mai... > Basta con il qualunquismo contro la giustizia su..Bisognerebbe iniziare ad averla veramente, la giustizia.FunzRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
- Scritto da: guidoz> - Scritto da: Antony> > Perchè, si va in galera per aver rubato un> > navigatore?> > > > Ti ricodo in che paese viviamo :D> > Sì, si va in galera.> > Basta con il qualunquismo contro la giustizia su..Teoricamente dato che è furto con scasso dovresti andarci per 5 anni che non è poco... teoricamente!Enjoy with UsRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
- Scritto da: guidoz> - Scritto da: Antony> > Perchè, si va in galera per aver rubato un> > navigatore?> > > > Ti ricodo in che paese viviamo :D> > Sì, si va in galera.> > Basta con il qualunquismo contro la giustizia su..Guarda che quelli dello stupro di Guidonia SONO FUORI, perciò per così poco in itaglia in galera NON CI VA NESSUNO!!!!E ci sono tanti pluripregiudicati che GIRANO A PIEDE LIBERO e che ormai non se ne fregano più niente di ciò che fanno!!!!(anonimo)vdayRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ossia rubo un navigatore, lo consegno al> ricettatore che poi deve rivenderlo, cosa ci> guadagno 20 euro? E per 20 euro vado a rischiare> la galera, sfondo un vetro ecc... per poi magari> manco trovarlo il> navigatore?Non credo che uno in crisi da astinenza da eroina si faccia tutti questi problemi (tanto per fare un esempio).The PunisherRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
- Scritto da: The Punisher> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ossia rubo un navigatore, lo consegno al> > ricettatore che poi deve rivenderlo, cosa ci> > guadagno 20 euro? E per 20 euro vado a rischiare> > la galera, sfondo un vetro ecc... per poi magari> > manco trovarlo il> > navigatore?> > Non credo che uno in crisi da astinenza da eroina> si faccia tutti questi problemi (tanto per fare> un> esempio).Ah ecco sono i soliti poveri drogati! Per carità non tocchiamoli mai, mai metterli in galera, mai difendere chi magari cerca di curarli, magari anche limitandone la libertà per qualche giorno, poverini che male fanno sono solo dei drogati!Poi rubano, uccidono, magari per divertimento vedi il disoccupato a Nettuno o ancora stupprano vedi Capodanno a Roma! Senza contare i vari "incidenti" stradali e non mi riferisco certo a chi aveva alcolemie di 0,8....Enjoy with UsRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
Scusami, ho sbagliato io.Mi sono dimenticato che a te non si puo' dire assolutamente niente senza farti XXXXXXXre.Ok, ok, ho capito, cambio esempio:Non credo che uno che ha veramente bisogno di soldi, qualsivoglia siano le sue motivazioni, si faccia tutti questi problemi.Contento ora?The PunisherRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
E poi scusa, chi ha mai detto che difendo i "poveri drogati"?!Ho detto solo che uno che e' disperato se ne sbatte di rischiare la galera per 20 euro.Mi sembra che ne passi un po' fra le due cose, ma se vuoi continuare a travisare tutto, sempre ed a priori fai pure.The PunisherRe: Cavolo anche il segno della ventosa?
Ma se c'è gente che spacca i vetri per fregarsi le sigarette in vista...ti pare che gliene freghi di rivendere il navigatore rubato a 20 euro o meno? per loro è sempre un affare.- Scritto da: Enjoy with Us> A quello non ci avevo pensato, vorrà dire che> prima di scendere dall'auto provvederò a ripulire> per bene anche il> parabrezza!> > Una sola cosa mi domando, ma un Navigatore usato> di dubbia provenienza, incompleto (mancheranno> sicuramente parte degli acXXXXXri) a quanto può> essere rivenduto se nuovi ne trovi già a 90> euro?> Ossia rubo un navigatore, lo consegno al> ricettatore che poi deve rivenderlo, cosa ci> guadagno 20 euro? E per 20 euro vado a rischiare> la galera, sfondo un vetro ecc... per poi magari> manco trovarlo il> navigatore?> Va bene rubare, ma almeno un minimo di> intelligenza!CornholioA me hanno aperto la macchina 4 volte...
...solo per fregarmi delle autoradio sgalfe. Riusciti 1 volta, entrando addirittura in un cortile condominiale. Un'altra volta hanno portato via solo il frontalino. L'ultima volta mi hanno piegato direttamente la portiera in due, nel bel mezzo di un parcheggio davanti alla Croce Rossa, per niente.Se vedessi un balordo che forza un'auto, credo che gli spezzerei un ginocchio a sprangate.FunzRe: A me hanno aperto la macchina 4 volte...
A me invece hanno aperto l'auto e avevano rubato il sostegno e il caricabatterie del navigatore.Il navigatore ce l'avevo a casa però. Ricomprare il caricabatterie è stato un colpo al cuore...antonioRe: A me hanno aperto la macchina 4 volte...
rallegrati... Certe volte i ladri non si accontentano di rubare tutto... Si divertono anche a sfasciarti i vetri dell'auto e ammaccarti-graffiarti la carrozzeria (soprattutto se è una macchina nuova). È sucXXXXX a una mia amica.Francesco_Holy87Re: A me hanno aperto la macchina 4 volte...
Dalla mia piccola cittadina di provincia sono andato a Verona per portare un libro a un amico.Ho parcheggiato l'auto alle 20.00 di sera in una via illuminatissima dalle parti dell'Arena con buon via vai di persone.Sono stato via 2 ore. Al ritorno: vetro lato destro in frantumi e tomtom ciulato.Ma in che razza di città vivete ???hubertRe: A me hanno aperto la macchina 4 volte...
E mica vivo a Verona??Io vivo a Napoli, città molto civile e piena di gente per bene :DFrancesco_Holy87Re: A me hanno aperto la macchina 4 volte...
SucXXXXX tre volte a Torino: una in pieno centro (angolo di via Roma), una davanti all'ospedale dove era appena nato mio figlio (a quel balordo che mi ha aperto l'auto gli venisse un cancro), una dentro il cortile condominiale.Una in Liguria, in un parcheggio appena dietro il lungomare e l'Aurelia :(FunzNon sono rintracciabili??
Ma scusate..un segnale gps non è rintracciabile? se do il serial number del gps che mi hanno rubato alla polizia non sono grado di vedere dove si trova?lettore stufoRe: Non sono rintracciabili??
Riceve solo dati e non trasmette niente!!FlashsoneRe: Non sono rintracciabili??
I dispositivi GPS sono 'passivi', nel senso che elaborano i segnali trasmessi dai satelliti della rete GPS.Mediante triangolazione dei segnali ricevuti da più satelliti, sono in gradi di calcolare la posizione.Più satelliti sono in vista (e cioè più segnali si ricevono), e più è precisa la posizione calcolata.andy61Re: Non sono rintracciabili??
NO.La comunicazione col satellite è anonimadjechelonRe: Non sono rintracciabili??
Il navigatore satellitare é solamente un dispositivo di ricezione dei segnali provenienti dai satelliti,quindi non trasmettendo nessun segnale radio,non è individuabile.vito vitiFurti in auto
A me aperta 2 volte, in zona illuminata e con passaggio di persone... Più danni (serratura distrutta) che altro (uno zaino con roba sportiva, probabilmente gettato via dopo averlo aperto).A denuncia alle forze dell'ordine la risposta è stata: "sappiamo già chi sono e che in che accampamento vivono, ma non ci possiamo fare niente, puoi scordarti di ritrovare la refurtiva".Bene, mi è rimasta solo l'angoscia ogni volta che parcheggio la macchina (infatti l'idea della spranga in un altro messaggio non è male, solo che dopo ti danno del razzista...).Saluti.SuicideRunfsfsf
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 feb 2009Ti potrebbe interessare