Lo stress è uno dei mali del nostro tempi, e la connessione continua a cui l’uomo moderno è abituato certo non aiuta a staccarlo da problemi, pensieri ed impegni. Per questo uno studio in materia conferma quanto rilevato da altri ricercatori in precedenza e suggerisce di prendersi una vacanza in particolare dalle email per ridurre sensibilmente lo stress.
La ricerca “Un ritmo non dettato dagli elettroni” è stata condotta dall’Università della California Irvine (con la collaborazione e i fondi dell’esercito degli Stati Uniti): per effettuarla sono stati impiegati strumenti di monitoraggio cardiaco e software per controllare la velocità di chiusura e apertura delle finestre sul computer.
In questo modo i ricercatori hanno appurato che gli utenti che leggono email cambiano schermata il doppio delle volte rispetto agli altri e sono in un continua stato di stress, registrando in particolare un battito cardiaco accelerato. I soggetti che utilizzano le email cambiano finestra con una media di 37 volte per ora, mentre quelli che non usano la posta elettronica solo 18.
Proprio il cuore torna poi ad un battito più naturale nel momento in cui il soggetto è allontanato dalle email per qualche giorno, nello studio si parla in particolare di un periodo di cinque giorni.
Claudio Tamburrino
-
Grande Apple!
Lo sapevo che la Apple ci sarebbe riuscita!Grandi! Solo loro potevano farcela!Parola di Macacaro! ;)MacacaroRe: Grande Apple!
L'ho capita solo adesso :D :D (ROTFL) !crumiroRe: Grande Apple!
- Scritto da: crumiro> L'ho capita solo adesso :D :D (ROTFL) !nuova VISTA? noooooooo basta microsozzz:D :D :DP.Inquinomeglio windows 8
ancora con vista..gli dovevano impiantare windows 8jackfolla2012trapianto di retina?
salve, sono non vedente dalla nascita, accausa di cisti agli occhi. io per vedere avrei bisogno di un trapianto di retina, dato che la mia retina, è letteralmente lacerata. voi sapete darmi contatti di questi due ospedali londinesi per chiedere informazioni in merito? grazie mille a chi vorrà aiutarmi!emanuela filecciaRe: trapianto di retina?
- Scritto da: emanuela fileccia> salve, sono non vedente dalla nascita, accausa di> cisti agli occhi. io per vedere avrei bisogno di> un trapianto di retina, dato che la mia retina, è> letteralmente lacerata. voi sapete darmi contatti> di questi due ospedali londinesi per chiedere> informazioni in merito? grazie mille a chi vorrà> aiutarmi!L'intervento effettuato all'Oxford University Hospital e al King's College di Londrahttp://it.wikipedia.org/wiki/King%27s_College_London#Scienze_MedicheL'azienda che fa gli impianti la trovi a questo link: http://retina-implant.de/en/about/default.aspxkraneRe: trapianto di retina?
- Scritto da: emanuela fileccia> salve, sono non vedente dalla nascita, accausa di> cisti agli occhi. io per vedere avrei bisogno di> un trapianto di retina, dato che la mia retina, è> letteralmente lacerata.Attenzione: il trapianto di retina non esiste, come intervento. L'impianto (ripeto: impianto, non trapianto) descritto nell'articolo è costituito da una protesi artificiale, mentre il trapianto richiederebbe tesstuo biologico prelevato da un donatore (e non si può fare per la retina, dal momento che occorrerebbe ricostruire le connessioni nervose, che non si rigenerano da sole).Nell'occhio, la struttura che può essere trapiantata è la cornea (vale a dire la lente anteriore, più esterna).Purtroppo, nei casi di persone cieche dalla nascita, anche le aree cerebrali normalmente dedicate alla visione non si sviluppano (non essendo adeguatamente stimolate), ed anche ripristinando il funzionamento dell'occhio non si ha più il recupero della vista.angrosRe: trapianto di retina?
- Scritto da: angros> - Scritto da: emanuela fileccia> > salve, sono non vedente dalla nascita,> accausa> di> > cisti agli occhi. io per vedere avrei> bisogno> di> > un trapianto di retina, dato che la mia> retina,> è> > letteralmente lacerata.> > > Attenzione: il trapianto di retina non esiste,> come intervento. L'impianto (ripeto: impianto,> non trapianto) descritto nell'articolo è> costituito da una protesi artificiale, mentre il> trapianto richiederebbe tesstuo biologico> prelevato da un donatore (e non si può fare per> la retina, dal momento che occorrerebbe> ricostruire le connessioni nervose, che non si> rigenerano da> sole).> > Nell'occhio, la struttura che può essere> trapiantata è la cornea (vale a dire la lente> anteriore, più> esterna).> > Purtroppo, nei casi di persone cieche dalla> nascita, anche le aree cerebrali normalmente> dedicate alla visione non si sviluppano (non> essendo adeguatamente stimolate), ed anche> ripristinando il funzionamento dell'occhio non si> ha più il recupero della vista.Non e' detto, ho letto che questi implanti stimolano comunque parti diverse del cervello rispetto ai centri visibi, che vanno comunque allenate.kranenon per i non vedenti dalla nascita....
Buonasera,segnalo che per i non vedenti sin dalla nascita un qualsiasi di questi interventi avrebbe risultati nulli...il cervello acquisisce e "impara a vedere" nei primi 2 anni di vita (e poi continua nei 3-4 successivi)....dunque non sarebbe possibile far apprendere in tarda età un'azione di cui non è più in grado di apprendere...Gianmaria Dal MaistroRe: non per i non vedenti dalla nascita....
- Scritto da: Gianmaria Dal Maistro> Buonasera,> segnalo che per i non vedenti sin dalla nascita> un qualsiasi di questi interventi avrebbe> risultati nulli...il cervello acquisisce e> "impara a vedere" nei primi 2 anni di vita (e poi> continua nei 3-4 successivi)....dunque non> sarebbe possibile far apprendere in tarda età> un'azione di cui non è più in grado di> apprendere...E invece no: cicca cicca cicca...Alcuni tipi di implanti non si interfacciano con il nervo ottico ne' con la parte della corteccia visiva presente, ma il cervello deve adattarsi in modo nuovo all'interfaccia; quindi possono essere usate anche da chi e' cieco dalla nascita.Certo al momento e' tutto molto molto sperimentale.kranenuova vista? c'era già, by Sony
già nel 2004 venne data notizia di un apparecchio in grado di dare la vista ai ciechi e che a quanto pare funzionerebbe anche meglio di questo (visto che non esclude i soggetti non vedenti dalla nascita)Il dispositivo della sony usava una webcam per catturare le immagini e impulsi EEG per trasmettere via wireless direttamente le immagini nel cervello della persona non vedente.dalla descrizione pare che sia possibile anche generare allucinazioni in persone vedenti.fonte: TG3 Neapolis, Rai Tre , 2004nelsonRe: nuova vista? c'era già, by Sony
Io sono la mamma di un ragazzo di 14 anni non vedente con glaucoma congenito bilaterale volevo chiedere se mio figlio pota fare questo tipo di trapianto e se può a quanti anni.? La mi mail e deby70@live.comRaggi deboraRe: nuova vista? c'era già, by Sony
- Scritto da: Raggi debora> Io sono la mamma di un ragazzo di 14 anni non> vedente con glaucoma congenito bilaterale volevo> chiedere se mio figlio pota fare questo tipo di> trapianto e se può a quanti anni.? > La mi mail e> deby70@live.comE perche' lo chiedi su un sito generalista che parla di scenza per caso invece di chiedere ai medici ?kraneRe: nuova vista? c'era già, by Sony
BUON GIORNO, MI CHIAMO TUFONI STEFANO ED ABITO A FERMO FM. CIRCA DIECI ANNI FA HO AVUTO UN DISTACCO DI RETINA CAUSATO DA UN INFORTUNIO,DOPO MOLTI INTERVENTI MALDESTRI SONO RIUSCITI AD RIATTACCARLA MA CON UN BUCO.A DISTANZA DI TEMPO MI STA SCENDENDO LA VISTA NELL'ALTRO OCCHIO,VISTO CHE HO 48 ANNI SONO MOLTO PREOCCUPATO. SAREI DISPOSTO A TUTTO PER RIACQUISTARE LA VISTA .VI PREGO AIUTATEMI. ASPETTO VOSTRE NOTIZIE GRAZIESTEFANO TUFONIRe: nuova vista? c'era già, by Sony
- Scritto da: STEFANO TUFONI> BUON GIORNO, MI CHIAMO TUFONI STEFANO ED ABITO A> FERMO FM. CIRCA DIECI ANNI FA HO AVUTO UN> DISTACCO DI RETINA CAUSATO DA UN INFORTUNIO,DOPO> MOLTI INTERVENTI MALDESTRI SONO RIUSCITI AD> RIATTACCARLA MA CON UN BUCO.A DISTANZA DI TEMPO> MI STA SCENDENDO LA VISTA NELL'ALTRO OCCHIO,VISTO> CHE HO 48 ANNI SONO MOLTO PREOCCUPATO. SAREI> DISPOSTO A TUTTO PER RIACQUISTARE LA VISTA .VI> PREGO AIUTATEMI. ASPETTO VOSTRE NOTIZIE> GRAZIE"E perche' lo chiedi su un sito generalista che parla di scenza per caso invece di chiedere ai medici ?"AllibitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2012Ti potrebbe interessare