EMI Music Group avrà anche cambiato rotta da quando a gestirla è il magnate Guy Hands e la sua società di capitali Terra Firma , ma quello che non sembra essere cambiato di una virgola è la tendenza della major ad adire le vie legali contro chi osi distribuire in rete senza esplicita autorizzazione contenuti protetti dai propri diritti.
A incappare nelle frenesie legaliste di una delle Grandi Sorelle del mercato del disco sono questa volta il sito di social networking Hi5 e il portale specializzato in multimedia VideoEgg . Assieme alle due società sono state nominate 10 persone dall’identità attualmente sconosciuta, con ogni probabilità coinvolte a vario titolo nei suddetti Hi5 e VideoEgg.
I due siti avrebbero abusato nel recente passato dei contenuti di proprietà di EMI, in particolare di video musicali . VideoEgg ha fornito funzionalità video a Hi5 fino all’aprile scorso, e ha dunque concluso i propri rapporti con quest’ultimo già da alcuni mesi.
Poco male, sostiene EMI, il passato vale quanto il presente ai sensi del famigerato DMCA, la legge statunitense sul copyright nell’era digitale.
Matt Sanchez, CEO di VideoEgg, ha sottolineato come la sua società sia adeguatamente preparata a rispondere a eventuali richieste di “takedown” dei contenuti, ma non è mai stata contattata in tal senso da EMI. Tanto più che sui server è installato anche il filtro Audible Magic per l’individuazione e la rimozione preventiva dei potenziali contenuti indesiderati.
EMI però sembra preferire in questo caso la via del tribunale anziché limitarsi a delle diffide, come peraltro già accaduto in tanti altri casi, dagli arrembaggi degli avvocati contro siti come AllofMP3 , YouTube, Apple, MP3Tunes, XM Radio, Infospace e i Beatles. Un comportamento che configura la major più come una società di cause legali che come un’etichetta discografica, osserva malizioso TechCrunch .
Alfonso Maruccia
-
brava intel
non mi stupisco del fatto che intel non aggiorni a vista piuttosto che certe aziende lo adottino, a parte win me non ho mai visto un so così incasinato.carletto69predicare bene e razzolare male
ebbrava intel!predicano in un modo, pubblicizzando vista dappertutto, e poi invece fanno ciò che conviene davvero, usare xp! perchè lo sanno pure loro che vista è un macigno!vorrei proprio vedere come la spiegheranno questa cosa renij e compagnia bellaginoRe: predicare bene e razzolare male
Staranno lontani da queste notizie. Peccato passi nelle news valoci invece che in prima pagina...iRobyRe: predicare bene e razzolare male
Infatti. C'è da augurarsi che PI voglia riprendere questa notizia, secondo me al di là delle trollate che si possono fare sopra è un fatto importante ed altamente significativo.Anche perché, a questo punto, non si può nemmeno dire "aspettate il SP1", è passato oramai.Davide ImpegnatoRe: predicare bene e razzolare male
- Scritto da: Davide Impegnato> Infatti. C'è da augurarsi che PI voglia> riprendere questa notizia, secondo me al di là> delle trollate che si possono fare sopra è un> fatto importante ed altamente> significativo.mi spiace toglierti tutte le speranze ma la notizia è vecchia di un paio di giorni e quasi quasi stavo per postarla io in qualche commento 3d di PI accusandoli di volerla far passare sotto silenzio...bè diciamo che le altre testate hanno dato la notizia in prima pagina, PI l'ha passata tra le news veloci....(linux)(apple)FinalCutRe: predicare bene e razzolare male
Per me la cosa ha senso.Vista a Intel va benone per gli altri, viste le richieste hardware e il discorso dei vecchi drivers non portati ti fa vendere piu' periferiche e pc piu' potenti.Per se' e' gia' tanto che si tengono quel mezzochiodo di xp e non passano a linux.bubuRe: predicare bene e razzolare male
Be', in fondo Vista è come il cane: meglio lasciare che lo abbia un tuo amico, tu fruisci della sua simpatia ogni volta che lo incontri, ma a raccogliere i suoi bisogni ci pensa qualcun altro. (idea) O) OK, il paragone è un po' azzardato, porgo le mie scuse ai cani! O) :D :D :DBastard InsideNon lo voglio nemmeno provare
Io non lo voglio nemmeno provare Windows Vista.Lo so che è sbagliato giudicare a priori, solo per sentito dire e senza provare, lo so e ne sono convinto.Ma per Vista faccio un'eccezione perchè le idee sulla base delle quali è costruito sono completamente sbagliate.sono ioRe: Non lo voglio nemmeno provare
E quali sarebbero queste idee?MattiaRe: Non lo voglio nemmeno provare
* rendere le macchine lente;* obbligare la gente ad upgrade;* introdurre tante versioni, per aumentare i prezzi;* giustificare 6 anni di mancate novità;* aumentare la pirateria informatica.Infatti, appena prima di Vista, si poteva comprare un qualsiasi pc senza nemmeno guardare le prestazioni, si sapeva che si avrebbe comprato qualcosa di usabile. Da quando gira vista, invece, si è cominciato a dire "1 GB per vista è poco", "ci vogliono almeno 2 GB", "serve un processore almeno dualcore", "ci vuole una scheda video di un certo tipo".Non è forse vero!?Questo ha portato da un lato all'aumento dei prezzi per "computer funzionanti", dall'altro ha portato un peggioramento delle prestazioni di quelli "nuovi con vista nuovo" o di quelli vecchi con upgrade.Ricordete tutti senz'altro la faccenda "Vista capable", emblematica. C'erano di mezzo proprio Microsoft e Intel :-/I prezzi sono aumentati, perché per avere la "full optional" oggi come oggi si deve spendere di più di una "basic castrata" o di una "premium nel nome". E quindi per avere una Ultimate bisogna comprare o un computer con hardware da tanto_di_cappello, oppure acquistarla a parte (pagandola di più) dopo aver dovuto acquistare la basic o la premium OEM (altri denari).E se uno non vuole spendere?! PIRATERIA! perché se ho un PC e voglio la ultimate, probabilmente non la comprerò. Se magari ho XP e voglio provare o passare a Vista, lo comprerò?Inoltre, erano 6 anni che XP non si evolveva, bisognava pure far qualcosa, non si può lasciar stagnare un mercato così ricco e danaroso.-------Queste a grandi linee sono le motivazioni che hanno portato alla creazione di Vista (così come la conosciamo), correggetemi se sbaglio.Davide ImpegnatoRe: Non lo voglio nemmeno provare
c'è da considerare che mentre sviluppavano Vista, il mercato dei processori era radicalmente cambiato. Invece di aumentare i GHZ hanno preferito ottimizzare, per evitare di trasfromare i pc, come dei termosifoni. Questa a rovinato i piani di microsoft :DSgabbioRe: Non lo voglio nemmeno provare
Veramente avranno ben fatto dei test. In aziende cosí grandi c'é sempre un reparto test dove montano i software per "provarli" prima di metterli in produzione.Io l'ho "provato" sul PC di una mia amica ed é effettivamente un piccolo incubo. Almeno allo stato attuale. Poi magari fra 2 anni si puó mettere come si mette ora XP ma attualmente anche io lo sconsiglio. Troppi problemi coi software, molto pesante, poco intuitivo, troppe cose automatiche da disabilitare!:-PTerminatorRe: Non lo voglio nemmeno provare
- Scritto da: Terminator> Veramente avranno ben fatto dei test. In aziende> cosí grandi c'é sempre un reparto test dove> montano i software per "provarli" prima di> metterli in> produzione.> > Io l'ho "provato" sul PC di una mia amica ed é> effettivamente un piccolo incubo. Almeno allo> stato attuale. Poi magari fra 2 anni si puó> mettere come si mette ora XP ma attualmente anche> io lo sconsiglio. Troppi problemi coi software,> molto pesante, poco intuitivo, troppe cose> automatiche da> disabilitare!> :-Ppotresti farmi un breve elenco di quali problemi hai coi software, per quali motivi lo trovi pesante e poco intuitivo (sempre ammesso che non lo installi su un pc di 5 anni fa), e quali sono le troppe cose automatiche da disabilitare?ti ringrazio anticipatamente :)mercedRe: Non lo voglio nemmeno provare
Vista su 1GB non va avanti. Anche se ho tolto tutti i fronzoli e somiglia a windows 98.Vista 1 GB non è in grado di fare boot in meno di 5 minuti.Vista 1 GB non è in grado di fornire prestazioni anche solo lontanamente comparabili con un XP o un qualsiasi linux.Con Vista 1 GB non sono in grado di virtualizzare nemmeno xubuntu, con ubuntu virtualizzo xubuntu e xp (sempre con 1 GB).Vista non è compatibile con la mia pinnacle dazzle, che quindi giace miseramente inutilizzata: non sono in grado di vedere la televisione analogica col PC. Con il digitale terrestre (terratec t2) va a scatti (e con un celeron 2.5 GHz 256MB e XP funzionano entrambe, egregiamente).Davide ImpegnatoRe: Non lo voglio nemmeno provare
> potresti farmi un breve elenco di quali problemi> hai coi software, per quali motivi lo trovi> pesante e poco intuitivo (sempre ammesso che non> lo installi su un pc di 5 anni fa), potresti dirmi perchè un pc di 5 abnni fa sarebbe d apensionarE?fermo restando che la mia ragazza ce l'ha su un pc recente.. venduto con Vista preinstallato.. e non ti dico...guidozRe: Non lo voglio nemmeno provare
Terminator..il tuo nick mi suggerisce la battuta....TERMINA DI DIRE SCEMENZE E DI DARE SOLO FIATO AI POLMONI,CHIUDI LA BOCCA E DOCUMENTATI SERIAMENTE,UNIRSI AL CORO DI QUELLI CHE URLANO MA NON SANNO CHE COSA E PERCHE'...NON E' MAI PRODUTTIVO E TANTOMENO...I N T E L L I G E N T E !.Ciao- Scritto da: Terminator> Veramente avranno ben fatto dei test. In aziende> cosí grandi c'é sempre un reparto test dove> montano i software per "provarli" prima di> metterli in> produzione.> > Io l'ho "provato" sul PC di una mia amica ed é> effettivamente un piccolo incubo. Almeno allo> stato attuale. Poi magari fra 2 anni si puó> mettere come si mette ora XP ma attualmente anche> io lo sconsiglio. Troppi problemi coi software,> molto pesante, poco intuitivo, troppe cose> automatiche da> disabilitare!> :-PCiao CiaoRe: Non lo voglio nemmeno provare
Mah ti dirò anche io ero della tua idea... Poi però l'ho provato e devo dire che non mi è dispiaciuto... Credo sia migliore rispetto a XP su alcune cose come cache in memoria e sicurezza... Peggiore in altre come l'usabilità...Poi naturalmente è stato piallato e sostituito con Linux...AtariLoverRe: Non lo voglio nemmeno provare
> Poi naturalmente è stato piallato e sostituito con Linux...Ahh ecco mi avevi preoccupato!Saggia decisione.Ti scrivo dall'ultimo mio acquisto. Avevo bisogno di un secondo laptop per mandare l'Asus A8Jr in assistenza.Ho preso il Dell Vostro 1400.Kubuntu è andata su alla grande e funziona ogni singolo componente compresa webcam integrata, bluetooth, Wireless 802.11 draft N. E funziona bene anche ibernazione e sospensione.Su c'era Vista Business, na chiavica. Lento con 2GB di ram e processore Core 2 Duo T5780 (2Ghz). O almeno il mio concetto di lentezza deve essere rivisto, perché avendo provato gli ultimi XFCE e Fluxbox ormai mi senbrano lenti anche KDE e Gnome che sono dei fulmini rispetto a Vista.Comunque anche sull'Asus A8Jr va tutto di tutto ad esclusione dell'ibernazione su disco.iRobyRe: Non lo voglio nemmeno provare
ho installato windows vista ultimate su un duron 800MHz con 512 MB ram: non una scheggia, ma funziona.ho visto anch'io che sui nuovi pc fa veramente cagare, e resto dell'idea che il problema sia la preinstallazione fatta coi piedi.comunque sia, xubuntu 8.04 con grafica in stile mac non lo batte nessuno.e sì, KDE è lento :Dmarco splarzAvevo detto...
Avevo detto che i professionisti erano tutti fermi ad XP e mi hanno dato del troll, oggi si scopre che anche i migliori partner di Microzzoz stanno fermi ad XP...(linux)(apple)FinalCutRe: Avevo detto...
- Scritto da: FinalCut> Avevo detto che i professionisti erano tutti> fermi ad XP e mi hanno dato del troll, oggi si> scopre che anche i migliori partner di Microzzoz> stanno fermi ad> XP...> > (linux)(apple)GNE GNE GNE! :@TROLLONE! (troll)(troll)(troll)si skerza, via! ;)io dovevo stare attento a come parlavo con certi amici, che sennò si offendevano se parlavo male di vista...ora invece evitano su due piedi l'argomento! :DMA STA ZITTORe: Avevo detto...
- Scritto da: FinalCut> Avevo detto che i professionisti erano tutti> fermi ad XP e mi hanno dato del troll, oggi si> scopre che anche i migliori partner di Microzzoz> stanno fermi ad> XP...> perché va benone.halfermudun O.S per utonti
Vista è un s.o. per gente ke deve fare le minime cose col pc.scrivere, stampare, giocare (e qui avrei qualche riserva), navigare, ascoltare musica...se sei un utente ke non sta installare un firewall o non sa manco cosa sia allora per voi è buono Vista.ki col pc deve lavorare davvero, si presume non voglia una "campana di vetro" da cui farlo....anzi spesso questa intralcia il proprio lavoro...ed ecco Xp pro ke rimane installato nella maggior parte delle aziente, specialmente dell'ITZioTanoRe: un O.S per utonti
- Scritto da: ZioTano> Vista è un s.o. per gente ke deve fare le minime> cose col> pc.> scrivere, stampare, giocare (e qui avrei qualche> riserva), navigare, ascoltare musica...se sei un> utente ke non sta installare un firewall o non sa> manco cosa sia allora per voi è buono> Vista.> ki col pc deve lavorare davvero, si presume non> voglia una "campana di vetro" da cui> farlo....anzi spesso questa intralcia il proprio> lavoro...ed ecco Xp pro ke rimane installato> nella maggior parte delle aziente, specialmente> dell'ITscusa cosa puoi fare su xp che non potresti fare su vista?mercedRe: un O.S per utonti
> > scusa cosa puoi fare su xp che non potresti fare> su> vista?Il vero problema secondo me è il contrario: che cosa puoi fare su Vista che non puoi fare su XP.Cioè DirectX 10 a parte, qual'è la vera funzionalità killer, l'innovazione decisiva, che rende XP obsoleto e oramai inadatto?Secondo me è proprio questo che frena l'adozione di Vista.Oltre a tutta un'altra serie di cose che io considero difettucci, ma che altri considerano pregi...alla fine il discorso è sempre lo stesso: il SO migliore è quello che meglio si adatta a quello che ci devi fare.SteRe: un O.S per utonti
Con Vista, quindi, si può fare esattamente quello che si può tranquillamente fare anche con Ubuntu. Soltanto che l'utente medio sarebbe sicuramente più al sicuro e il pc sarebbe più performante.Non male per essere il prodotto di punta della più grande e potente multinazionale al mondo.Davide ImpegnatoRe: un O.S per utonti
- Scritto da: ZioTano> si presume non> voglia una "campana di vetro" da cui> farlo....anzi spesso questa intralcia il proprio> lavoro...ed ecco Xp pro ke rimane installatoecco bravo allora usa pure il tuo administrator in xp e smettila di frignare.... auguroni! Un utente linux ti sputerebbe in faccia se sapesse ciò...ciucoRe: un O.S per utonti
> ecco bravo allora usa pure il tuo administrator> in xp e smettila di frignare.... auguroni! Un> utente linux ti sputerebbe in faccia se sapesse> ciò...Noo, non ha tempo di sputare incasinato com'è a cercare di far funzionare i driver per le schede hardware piu' comuni della sua ubuntu o a crearseli da solo con la sua slackware.W VistaRe: un O.S per utonti
- Scritto da: W Vista> > ecco bravo allora usa pure il tuo administrator> > in xp e smettila di frignare.... auguroni! Un> > utente linux ti sputerebbe in faccia se sapesse> > ciò...> Noo, non ha tempo di sputare incasinato com'è a> cercare di far funzionare i driver per le schede> hardware piu' comuni della sua ubuntu o a> crearseli da solo con la sua> slackware.(click)systems-->administration-->Hardware_drivers(click)2 click+1 per dare conferma e TUTTI i driver, proprietari o meno, sono istallati....dicevi?ballocatore di mentiRe: un O.S per utonti
- Scritto da: ciuco> - Scritto da: ZioTano> > si presume non> > voglia una "campana di vetro" da cui> > farlo....anzi spesso questa intralcia il proprio> > lavoro...ed ecco Xp pro ke rimane installato> > ecco bravo allora usa pure il tuo administrator> in xp e smettila di frignare.... auguroni! Un> utente linux ti sputerebbe in faccia se sapesse> ciò...sono uno sviluppatore php, java, c# faccio il mio lavoro bene, e linux non lo voglio mettere per ora, come non mettero' vista. Questo nn significa ke non apprezzi questo prodotto, o che sia contrario alle politiche opensource. Questo significa che non sia un buon programmatore? Se rispondi si vuol dire sei un troll.Ricordati che la politica opensource è si tutta a vantaggio degli utenti, ma rischierà di far morire di fame noi sviluppatori caro il mio amico...come ti chiami? :)ZioTanoRe: un O.S per utonti
PHP è un linguaggio interpretato scripting, rilasciato sotto licenza OpenSource, ed è multipiattaforma, anche Java è Open e multipiattaforma, quindi il tuo lavoro di programmatore si basa sull'OpenSource e poi ci vieni a dire che il vantaggio dell'Open, e solo per gli utenti e fa morire i programmatori, sei solo un troll.gnulinux86Re: un O.S per utonti
- Scritto da: ZioTano> Vista è un s.o. per gente ke deve fare le minime> cose col pc.Puoi tradurre in italiano togliendo le "kappa"? :DChi con il pc lavora vuole di tutto tranne che avere rogne/perdere tempo a configurarlo. Coloro i quali configurano i pc per questi ultimi hanno diverse esigenze a seconda dell'ambito di utilizzo, non esiste un'unica soluzione.AlexRe: un O.S per utonti
- Scritto da: Alex> Puoi tradurre in italiano togliendo le "kappa"? :D> > Chi con il pc lavora vuole di tutto tranne che> avere rogne/perdere tempo a configurarlo. Coloro> i quali configurano i pc PER QUESTI ULTIMI [...]Scusa per questi ultimi chi? Le rogne? :D :De parli a me di italiano? Ma lol...Il tuo discorso vale se l'azienda non è del settore IT...Se lo è... vuole configurarlo eccome, a proprio gradimento! :PFabioNel 2002 Intel non voleva passare a XP
Nel 2002 Intel non voleva passare a XP:http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2002/01/10/intel-chooses-w2k-over-winxpyeppalaRe: Nel 2002 Intel non voleva passare a XP
Beh, nel 2008 con win98... ;)feloRe: Nel 2002 Intel non voleva passare a XP
- Scritto da: yeppala> Nel 2002 Intel non voleva passare a XP:> http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2002/0E ci credo. XP ha cominciato ad essere "serio" con il SP2..MastroxRe: Nel 2002 Intel non voleva passare a XP
> >> http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2002/0> > E ci credo. XP ha cominciato ad essere "serio"> con il> SP2..proviamo a cercare gli articoli di PI dove si parla del SP2, ma anche i posto cerchiamo.Xp2 doveva essere peggio dell'apocalisse quando è uscito.Non funzionerà più niente, Palladium, Addio programmi copiati, Addio Windows, Addio qui, Addio la.pippo75Re: Nel 2002 Intel non voleva passare a XP
- Scritto da: yeppala> Nel 2002 Intel non voleva passare a XP:> http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2002/0infatti il confronto con la stabilità di win2k era imbarazzante... almeno fino all'sp2, come già detto... ti ricordo che MS ha praticamente dovuto far fuori win2k, come succederà con xp!il signor rossiRe: Nel 2002 Intel non voleva passare a XP
si ma per mantenere windows 2000, il che è comprensibile.xp oltre a qualche nuova caratteristica, ha unificato le versioni di windows per server/aziende (nt, 2000) con quelle per utenza domestica (95, 98). Per chi arriva da questa ultima famiglia, passare a xp ha portato a un'innovazione piuttosto importante, cosa che non vale per coloro che arrivano da windows 2000.Io non ci trovo niente di analogo nel comportamento adottato anni fa. Alla fine tra i dipendenti di intel c'è comunque il personale che cura gli aspetti finanziari (per citarne un esempio) con software per contabilità. Per quanto riguarda gli sviluppatori hardware anche qui si appoggiano a software specifici trascurando completamente le funzioni offerte dall'OS. Per questi ultimi, un sistema operativo più oneroso di risorse (è la realtà, anche se a favore di nuove funzionalità) non diventa particolarmente utilesi ma...Quando un'intera azienda migra un S.O.
La notizia suona clamorosa, ma a ben vedere è una cosa un po' diversa da quello che si vuol far credere.Aggiornare il sistema operativo di decine di migliaia di computer e postazioni dentro un'azienda come quella, con tutte le impostazioni e servizi condivisi, è un'operazione che richiede mesi di analisi e progettazione e settimane di esecuzione. Hanno un sistema che dopo anni di patch e aggiustamenti ora funziona bene e non hanno nessuna intenzioni di ripartire daccapo.Nessuna sorpresa dunque che Intel, come migliaia di altre aziende nel mondo, in tempi di ristrettezze d budget peraltro, decida che non valga la pena di investire nell'upgrade dei computer aziendale per tenersi il sistema vecchiotto (non troppo), ma ben funzionante.E' ovvio che Vista entrerà solo sulle macchine nuove, e lentamente potrà esserci un ricambio naturale.E' vero invece che MS ha condotto una politica un po' suicida su Vista, annunciando una nuova release per il 2010. Per le ragioni di cui sopra, le aziende avranno giustamente fatto i loro conti e avranno deciso che una migrazione ogni tre anni è un po' troppo e dunque passeranno il turno in attesa del nuovo Windows. E magari di tempi migliori.Stiv GiobsRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
- Scritto da: Stiv Giobs> E' vero invece che MS ha condotto una politica un> po' suicida su Vista, annunciando una nuova> release per il 2010. che sarà sempre basata su Vista... per cui non ha senso aspettare. Meglio passare a Vista oggi e godere fin da subito dei benefici della nuova architettura e quindi incominciare sin da subito ad ammortizzare le spese anzichè ammortizzarle dal 2010...sentiRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
- Scritto da: senti> - Scritto da: Stiv Giobs> > E' vero invece che MS ha condotto una politica> > un po' suicida su Vista, annunciando una nuova> > release per il 2010. > che sarà sempre basata su Vista... per cui non ha> senso aspettare. Meglio passare a Vista oggi e> godere fin da subito dei benefici della nuova> architettura e quindi incominciare sin da subito> ad ammortizzare le spese anzichè ammortizzarle> dal 2010...Perche' se hai vista ti fanno lo sconto al prossimo SO ???(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
> che sarà sempre basata su Vista... per cui non ha> senso aspettare. Meglio passare a Vista oggi e> godere fin da subito dei benefici della nuova> architettura e quindi incominciare sin da subito> ad ammortizzare le spese anzichè ammortizzarle> dal> 2010...STRALOLDavide ImpegnatoRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
- Scritto da: senti> Meglio passare a Vista oggi e> godere fin da subito dei benefici della nuova> architettura BENEFICI DELLA NUOVA ARCHITETTURA?Scusa... ma quali sarebbero esattamente rispetto a xpsp3?il realistaRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
> che sarà sempre basata su Vista... per cui non ha> senso aspettare. Meglio passare a Vista oggi e> godere fin da subito dei benefici della nuova> architettura e quindi incominciare sin da subito> ad ammortizzare le spese anzichè ammortizzarle> dal 2010...Questo ragionamento non mi convince affatto. Vista è troppo pesante per quello che offre, meglio dare a M$ due anni per sfornare un prodotto altrettanto avanzato ma senza gli attuali difetti che migrare adesso, in un momento di quasi-recessione per altro, e doversi sobbarcare anche lo sforzo e i costi per calibrare correttamente le postazioni.DanieleRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
- Scritto da: Stiv Giobs> La notizia suona clamorosa, ma a ben vedere è una> cosa un po' diversa da quello che si vuol far> credere.> se vista fosse tutto questo deliriosi vergognerebbero a dire che non lo usanoinvece nemmeno se lo filanoAfricanoRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
> Aggiornare il sistema operativo di decine di> migliaia di computer e postazioni dentro> un'azienda come quella, con tutte le impostazioni> e servizi condivisi, è un'operazione che richiede> mesi di analisi e progettazione e settimane di> esecuzione. Con linux deb based basterebbe un amministratore junior per metter su un pool (multimaster se si vuole) di nodi apt-cache a cui mandare esclusivamente gli updates permessi testati e via. Tempo: una giornata, compreso l'aggiornamento delle postazioni, se e' niubbo. Gli updates su una particolare macchina non vanno? si reinstalla i pacchetti vecchi, si rimette su il backup di /etc, tutto come prima.http://apt-proxy.sourceforge.net/Poveri admin winari.grubRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
- Scritto da: grub> Con linux deb based basterebbe un amministratore> junior per metter su un pool (multimaster se si> vuole) di nodi apt-cache a cui mandare> esclusivamente gli updates permessi testati e> via. Tempo: una giornata, compreso> l'aggiornamento delle postazioni, se e' niubbo.> Gli updates su una particolare macchina non> vanno? si reinstalla i pacchetti vecchi, si> rimette su il backup di /etc, tutto come> prima. http://apt-proxy.sourceforge.net/> Poveri admin winari.Hai risposto pere a banane... si parlava di upgrade del sistema operativo non di aggiornamenti dei "pacchetti" :DDenoti oltre a fanboysmo la non conoscenza di win e winupdate ^ ^AlexRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
Per quanto l'uscita del so-(auto)-called debian guru sia noiosa ed arrogante la soluzione offerta non esclude l'upgrade/update del sistema, anzi lo coadiuva.Si sa che certi sysadmin debian sono autoreferenziali; sara' nervoso per aver dovuto ricreare i vari certificati relativi ad ssh... oh non lo avra' automatizzato?tornando all'aggiornamento:Provato mai un upgrade senza "pacchetti"?(rotfl)Non cosi OTrustyRe: Quando un'intera azienda migra un S.O.
A parte un po' di OT, voglio proprio vedere se in un giorno riesci a mettere su un sistema di aggiornamenti senza problemi adatto per migliaia di pc.Purtroppo, quando si parla di medie-grosse aziende, il tempo di fare le cose aumenta esponenzialmente perchè prima di rilasciare un software/servizio devi provarlo innumerevoli volte ed essere sicuro che non causi problemi.Infatti pensa se dopo aver messo online un pacchetto nuovo, che si autoinstalla alla sera/mattina successiva, vai in ufficio e ti trovi sommerso di mail o telefonate perchè nessuno riesce più a collegarsi perchè un file è stato sovrascritto per errore....PS: Parlo per esperienza (purtroppo).e non solo...Intel tutela i propi interessi.
Non vedo nulla di strano nel ragionamento di Intel, è ovvio che non vogliano passare in azienda a Windows Vista, è inutile, a livello aziendale, Windows Xp va bene per il lavoro che svolgono , perchè dovrebbero spendere soldi per passare a Vista quando non è hanno bisogno, poi la stessa Microsoft, fra 2 anni rilascerà un nuovo S.O( anche se si baserà su Vista, detto per bocca di Microsoft)e cosa pretendete che in azienda si cambino computer, ad ogni nuovo rilascio di Windows!?Altra cosa ovvia, è il fatto che Intel pubblicizzi Vista, semplice, costa di più rispetto Windows Xp, e richiede computer nuovi, o dalle prestazioni elevate, e questo per Intel fa comodo.Ognuno pensa ai propi interessi.Windows sta andando avanti solo con il preinstallato, e con vantaggi software frutto del monopolio, ma il monopolio si sta rilevando una arma a doppio taglio, tutti sappiamo come sono gli S.O Microsoft appena rilasciati, ci vogliono anni per raggiungere un livello di stabilità accettabile, Xp ha 7 anni di patch sulle spalle, ed troppo diffuso, Vista ne ha quasi 2, ed è stato messo sul mercato troppo immaturo( detto sempre per bocca di Microsoft) e gli effetti si vedono, poi si mettono a parlare già del successore, in un certo senso screditano Vista, ma dicono che questo nuovo S.O sarò basato su Vista. Microsoft è vittima di se stessa, chi l'avrebbe mai detto che la stessa MS avrebbe favorito la diffusione di sistemi operativi alternativi!!!!gnulinux86Re: Intel tutela i propi interessi.
il ragionamento di Intel è lecito, non fanno nulla di scandaloso, anzi fanno bene, in un azienda passare a Vista comporta costi enormi, e non porta vantaggi, lavoro in una piccola azienda abbiamo all'incirca 1900 postazioni, agli inizi di giugno abbiamo aggiornato il parco macchine, e prima dia aggiornare sono state fatte analisi, e scelte oculate, Vista è stato scartato subito, la scelta è ricaduta su Ubuntu, la nostra azienda con i sodi risparmiati, grazie al fatto che con Ubuntu non ci sono costi di licenza, hann aggiornato tutto il parco macchine, tutti i dipendenti me compreso abbiamo seguito un corso gratuito, per Ubuntu, adesso lo uso anche a casa.Filippo carloRe: Intel tutela i propi interessi.
- Scritto da: Filippo carlo> lavoro in una piccola azienda> abbiamo all'incirca 1900 postazionie se era grande?ZioTanoRe: Intel tutela i propi interessi.
Sai per imprese ed aziende, si può scegliere Red Hat, Solaris, Mac Os X, altro ancora.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 giugno 2008 13.40-----------------------------------------------------------gnulinux86il nuovo windows
bello Vista...è proprio come lo voleva microsoft:leggero come Windows CEmultimediale come Windows MEstabile come Windows NTWindows CEMENTROTFLil realistaRe: il nuovo windows
- Scritto da: il realista> Windows CEMENT:) carina...il signor rossiBallmer ha comprato...
...un lotto di CPU Intel assortite e sta usandole come bersagli per le sue micidiali sedie da lancio (cylon) :DBastard InsideIntel agisce guardando ai costi
Secondo me, la scelta di Intel è stata presa per soli motivi economici. Stiamo attraversando un periodo di forte crisi economica, Vista richiede un aggiornamento dell'hardware, l'hardware costa, quindi è meglio rimandare le spese non indispensabili a tempi economicamente migliori. La vera novità è che Microsoft perde colpi sul marketing dei prodotti. Nel 1995 vendette un sistema inaffidabile come Win95 spacciandolo come innovatore e avanzato: i consumatori caddero nel tranello (complice lo spot con musica dei Rolling Stones). Poi fu la volta di Win98: anche qui sistema operativo pessimo, marketing ottimo e consumatori gabbati. Oggi MS vende un sistema operativo di qualità sufficiente (decisamente migliore di Win95-98-ME) ma ha una politica di commercializzazione pessima: sovrapposizione di Win XP con Vista per diversi mesi, annuncio di un fantomatico Windows 7 previsto per un improbabile 2010, annuncio che Windows 7 sarà basato su Vista (e sui suoi requisiti hardware), il tutto condito con una crisi economica che non lascia spazio nè a spese azzardate nè ad aggiornamenti frequenti del parco macchine. Windows ha deciso di suicidarsi (commercialmente parlando)?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 giugno 2008 07.23-----------------------------------------------------------acervatimRe: Intel agisce guardando ai costi
bel punto ti vista :)effettivamente una vera imposizione non avrebbe lasciato spazio a dubbiinteressant ema smettetela e passate a vista.!
io l'ho installato gratis visto che sui dell non c'è bisogno di craccare nulla, è infinitamente più razionale e completo di xp, inoltre non ha nessuno dei bug dell'uscita. subito ero diffidente ma è un'ottimo os. E' chiaro che un'azienda dovrà valutare un aumento di produttività che difficilmente viene cambiando l'os.ilmaxRe: ma smettetela e passate a vista.!
se compri un pc con Windows preinstallato, il costo di licenza Windows è incluso nel prezzo del pc, quanti anni hai per non sapere una cosa del genere? sui pc DELL il sitma operativo gratis che non paghi si chiama Ubuntu http://www.ubuntu.com/dellVista non piace perchè le migliorie rispetto xp sono minime,e ci sono problemi, e non vale la pena spendere soldi per comprare un pc nuovo è più potente per metterci Vista, il gioco non vale la candela.ilminRe: ma smettetela e passate a vista.!
Quanti gradi sono ? 40° ? Vabbè allora Vista è gratis stabile e razionale. :D :D :D :D :D 8) 8) 8) 8)mahhhhhhhRe: ma smettetela e passate a vista.!
- Scritto da: ilmax> io l'ho installato gratis visto che sui dell nonGratis?? :D> c'è bisogno di craccare nulla, è infinitamente> più razionale e completo di xp, inoltre non ha> nessuno dei bug dell'uscita. subito ero> diffidente ma è un'ottimo os. E' chiaro chePuo' anche essere ottimo, ma non c'e' motivo di passare a Vista in moltissimi casi.Io ho XP: perche' dovrei passare a Vista?Per giocare in DX10 o le finestrelle 3D? Non mi interessano... quindi tengo XP che per quello che mi serve va benissimo> un'azienda dovrà valutare un aumento di> produttività che difficilmente viene cambiando> l'os.Appunto... fermi macchina, adattamenti, compatibilita'...Un sacco di grane per avere quali vantaggi?Nel 99% dei casi nessuno...PaolinoRe: ma smettetela e passate a vista.!
Sivede che non hai mai usato un pc prima con xp, se sei con tutto nuovo e ti va bene così, buona camicia a tutti, ma se hai vecchie "ma ottime periferiche" utilizzi software non di prima mano, ci devi lavorare e produrre, se usi Vista si un lesionario masuchista, non ha compatibilità con periferiche anche solo con due anni di età, i driver per i prodotti fuori produzione non li troverai mai, per avere cosa in più??Un'interfaccia che altro non è un bel giocattolo?Se ci devi giocare hai il pc nuovo e non interessa l'affidabilità di un prodotto allora va bene.Io lavoro sul computer dal 1983, fidati Vista è una grossa boiataBeppeRe: ma smettetela e passate a vista.!
Turuttutu...Io ho provato tanti OS, Ubuntu, gOS, Slax, Fedora, DSL, PCLinuOS 2008, Mandriva, XP, Win98 e Vista.Vista l'ho preso quasi subito:1)Solo un programma non mi andava. Tutti gli altri giravano e giocavo a giochi del 2002 che su XP non mi vanno (ma non per colpa dell'OS, probabilmente il motivo è altrove)2)E' più stabile, bello graficamente, ma soprattutto ha una quantità INCREDiBILE di drivers.3)Ottima integrazione coi servizi Live.4)1gb di ram basta, se si è bravi, si alleggerisce l'installazione e si può far girare anche con meno ram.Insomma forse se prima di parlare si Provassero le cose...io uso anche linux, ma non farei a meno di nessuno dei due (uso Vista e gOS Linux).Inoltre il prezzo di Vista comprato già installato fà ridere, circa 40luigiUn incubo chiamato Vista.
Sono un dipendente aziendale, e nel 2005 abbiamo aggiornato il parco macchine migrando da win98 a win2000, nel 2007, dovevamo migrare da win 2000, verso Xp o Vista, cera la volontà di saltare XP e di passare direttamente Vista, ma comportava, un altro aggiornamento delle macchine, e non potevamo farlo, è troppi problemi a livello hardware, si è deciso di migrare a Red Hat, che è un sistema basato su Linux ma a pagamento, si paga la licenza, ma ad un prezzo inferiore rispetto anche alla versione Home basic di Vista, con questa migrazione, sono state anche le spese per la sicurezza. niente virus, ed abbiamo potuto fare ameno anche delle licenze Microsoft office, grazie ad open office, la migrazione verso Red Hat è stato un tocca sana per il bilancio aziendale, con i tempi odierni, un sistema commerciale come Vista, in azienda non credo che vedrà mai la luce, a livello aziendale, si punta sulla produttiva, sicurezza, e all' esborso economico minore possibile, e Vista non rispetta nessuno di questi criteri.Di cesareVista, tenetevelo!
Oggi ho avuto un primo impatto con Vista. Stavo configurando la connessione di un modem gprs/umts di un amico su un PC portatile nuovo con Vista. Lento, lentissimo, continui impallamenti di sistema, tant'è che quando son tornato sul mio vecchio schifoso portatile con XP mi sembrava di essere nel futuro!Questa è la verità, non esistono altre idiozie quali RAM installata, tipo di processore e via dicendo. Se compro un PC Portatile nuovo pretendo che esso funzioni meglio dei precedenti, cosi è che funziona in altri ambiti commerciali/industriali: il nuovo sorpassa il vecchio in termini di velocità/design/facilità d'uso. Con Vista si torna indietro. Punto e basta.doctordRe: Vista, tenetevelo!
Quoto tutto. :(Er PuntaroRe: Vista, tenetevelo!
???????? ?????????? ???????? ???????????? ?????????? ??????????- Scritto da: doctord> Oggi ho avuto un primo impatto con Vista. Stavo> configurando la connessione di un modem gprs/umts> di un amico su un PC portatile nuovo con Vista.> Lento, lentissimo, continui impallamenti di> sistema, tant'è che quando son tornato sul mio> vecchio schifoso portatile con XP mi sembrava di> essere nel> futuro!> > Questa è la verità, non esistono altre idiozie> quali RAM installata, tipo di processore e via> dicendo. Se compro un PC Portatile nuovo pretendo> che esso funzioni meglio dei precedenti, cosi è> che funziona in altri ambiti> commerciali/industriali: il nuovo sorpassa il> vecchio in termini di velocità/design/facilità> d'uso. Con Vista si torna indietro. Punto e> basta.Ciao Ciaochi prepara la ferrari non sempre l'ha
chi prepara cose eccellenti o che fanno funzionare cose eccellenti non sempre le possiede, non sempre ne possiede l'ultima versione e spesso non possiederà mai nessuna versione pur conoscendo apprezzando e riconoscendo il valore di ciò che produceforfurRestituire il MALTOLTO.
Augh,come mai, se compro un prodotto difettoso mi restituiscono i soldi e se compro qualcosa dalla microsfot NO??????????Cosa sono, ladri legalizzati?Windows Viata è un prodotto difettoso: facilissimo da dimostrare TECNICAMENTE.Sarebbe opportuna una "Class Action" PLANETARIA per farsi restituire il maltolto: comprensivo di DANNI MORALI E MATERIALI!Ho parlatoNilokNilokE' tutto un complotto contro S.Guglielmo
E' cosa nota che Intel è stata infiltrata da investitori pedo-capital-comunisti linari sino-belgi che tramano nell'ombra, e pure alla luce del sole, per gettare il Santo Zio sul lastrico e abusare dei suoi figli in cambio di un tozzo di pane!!! (idea) :o :| :| :| :s:'(:'(:'( :p :D O) :DRanzo PaperojE' tutto un complotto contro S.Guglielmo
E' cosa nota che Intel è stata infiltrata da investitori ped°-capital-c°munisti lin@ri sino-b&lgi che tramano nell'ombra, e pure alla luce del sole, per gettare il Santo Zio sul lastrico e abus@re dei suoi figli in cambio di un tozzo di pane!!! (idea) :o :| :| :| :s:'(:'(:'( :p :D O) :DRanzo PaperojRe: E' tutto un complotto contro S.Guglielmo
http://lisinoprilhctz.nu/#2564 lisinopril hctz,yvGOZKXHfdr EssUMSUChi visse sperando...
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2048685&t=07/05/2008L'ottimi sh mo! Che Ballmer e Tonino Guerra siano parenti? MS è in realtà una controllata di Unieuro??? (idea) :DBastard InsideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 29 06 2008
Ti potrebbe interessare