È disponibile da due giorni una nuova versione del celebre client peer-to-peer eMule capace, dicono i promotori, di superare i filtri che Libero , come noto, ha da tempo posto sul traffico generato dagli utenti eMule. Il concetto chiave è l’ offuscamento .
“L’offuscamento del protocollo – si legge sul sito dedicato eMule.it – è una caratteristica di eMule aggiunta a partire dalla versione 0.47b per venire incontro alle esigenze di tutti quegli sfortunati utenti rallentati o bloccati dal loro provider (es. Libero), che si sono presi la libertà di decidere cosa e quanto un loro abbonato può e non può fare”.
“Se si attiva questa opzione – continua la nota – eMule cerca di “nascondere” i dati che invia e riceve quando comunica con altri client e server in modo da impedire che qualcuno analizzando i pacchetti possa riconoscerli come provenienti dal programma emule. Questo sistema funziona, però non è stato creato per rendere “anonimi” o per rendere “invisibili” anche perchè emule richiede un collegamento diretto con ogni utente che possiede il file che si vuole scaricare e perciò nascondersi è impossibile.
L’unico risultato dell’offuscamento è che i dati spediti, per uno che li vede passare sul filo del telefono, sembreranno “random” cioè cose a caso senza significato.
L’offuscamento una volta attivato funziona per i protocolli ed2k TCP e UDP, Server TCP e UDP, Kad TCP. I pacchetti Kad UDP non sono ancora offuscabili per motivi di compatibilità col passato”.
Sulle pagine della Guida offerta dal sito ulteriori spiegazioni tecniche sulle impostazioni di funzionamento.
-
Tiscali
Nell'ufficio dove lavoro, connesso con una adsl Tiscali, che utilizza i DNS di tiscali, qualsiasi dominio inesistente risponde con gli IP di tiscali, anche solo per un ping...AnonimoRe: Tiscali
- Scritto da: > Nell'ufficio dove lavoro, connesso con una adsl> Tiscali, che utilizza i DNS di tiscali, qualsiasi> dominio inesistente risponde con gli IP di> tiscali, anche solo per un> ping...Esatto. Vergonosi. Da denuncia, ma d'altronde tanto l'UTONTO pensa che sia una roba "normale".AnonimoRe: Tiscali
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Nell'ufficio dove lavoro, connesso con una adsl> > Tiscali, che utilizza i DNS di tiscali,> qualsiasi> > dominio inesistente risponde con gli IP di> > tiscali, anche solo per un> > ping...> > Esatto. Vergonosi. Da denuncia, ma d'altronde> tanto l'UTONTO pensa che sia una roba> "normale".stavo giusto per postare in proposito.hanno cominciato a farlo poco dopo che ho adottato la loro adsl (circa 4 mesi fa, se non erro), all'inizio ho fatto loro una telefonata inviperita (anche perché era in fase di test e tra quando c'era e quando non c'era staccavano internet), poi mi sono rassegnato a mettere degli altri dnsjackoverfullRe: Tiscali
La cosa "divertente" è che lo fanno anche se si digita erroneamente una url riferita ad un loro sito (tipo gamesurf e simili)sirbone72Re: Tiscali
Mi associo. Sono rimasto molto contrariato la prima volta che ho visto la pagina di redirect di Tiscali. Non solo link pubblicitari: ci si sente anche presi in giro dalla frase "Il risultato mostrato può includere dei link sponsorizzati "(cylon)ecco il contenuto della pagina tipo: "...Nessun sito corrisponde all'indirizzo indicatoDopo un'analisi dell'indirizzo cercato, ti proponiamo di visitarealcuni siti sotto riportati.[...]Scarichi subito 2 suonerie o 2 wallpaper ed ogni settimana gratis perte altre 2 suonerie.[...]Siti web collegati[...]Il risultato mostrato può includere dei link sponsorizzati ..." bah..e' ora di avere nuovi dns...e di riconsiderare il prossimo abbonamento adsl (si ma quale?:'( )AnonimoRe: Tiscali
Oggi mi hanno addirittura reindirizzato su un sito con dialer !!! :@dibooRe: Tiscali
- Scritto da: > Nell'ufficio dove lavoro, connesso con una adsl> Tiscali, che utilizza i DNS di tiscali, qualsiasi> dominio inesistente risponde con gli IP di> tiscali, anche solo per un> ping...Certo, e' notorio chi sia in Italia a fare cio' che e' riportato nell'articolo di PI, Tiscali per l'appunto, stranamente pero' nell'articolo non c'e' scritto... stranamente?! Purtroppo lo sappiamo, fra Tiscali e Punto Informatico ci sono, come dire, dei buoni rapporti commerciali, e questo si traduce in qualche... dimenticanza. Dite la verita', lo sapete chi e' il provider di Lucio di Firenze, e allora perche' non lo avete scritto?AnonimoMontatevi il vostro.
Avere il server DNS direttamente sul proprio pc è facile, impiega pochissime risorse ed evita di incappare in tutte queste schifezze.AnlanRe: Montatevi il vostro.
link con faq da superniubbo?PS: os win32AnonimoRe: Montatevi il vostro.
- Scritto da: > link con faq da superniubbo?> PS: os win32sarei interessato pure io, ma questi parlano parlano e ne sanno meno di noi ;)AnonimoRe: Montatevi il vostro.
credo ci sia un porting di Bind per windows, ma dubito sia facilmente configurabile per chi non e' esperto (o quanto meno per chi non e' abituato a lavorare con i file di configurazione). Cominque qualche guida si trova in giro. Esiste anche "Simple DNS Plus" che pero' e' un programma commerciale; come dice il nome e' molto semplice da configurare.Saluti.(win)(linux)AnonimoTiscali (come è già stato scritto)
Voglio ribadirlo. Usate questi dns:151.99.125.2151.99.250.2Oppure mettersi Bind e buona notte.Tiscali Tiscazzi!AnonimoRe: Tiscali (come è già stato scritto)
4.2.2.2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Anonimoopendns
ma è davvero sicuro? :sAnonimoRe: opendns
Non so se è "sicuro" ti offre le stesse garanzie scritte del tuo provider (ovvero nulla).Però è veloce e liberamente utilizzabile. Vale, se non altro la pena di metterlo fra i tuoi forwarders.eymerichNon solo succede anche qui...
Sono utente ADSL 640 LAN con Tin.it a Udine, e la cosa in oggetto si chiama "Servizio di AutoSearch di Virgilio". È fastidiosissimo, e in teoria è documentato e disattivabile.Vecchia pagina:http://search.virgilio.it/search/help/autosearch/disattivazione.htmlPagina attuale:http://search.alice.it/search/help/autosearch/disattivazione.htmlIl problema è che i server DNS lì indicati in quelle pagine da luglio sono inutilizzabili. Circa 20-30 secondi per aprire un sito nuovo.Il 26 luglio 2006 ho segnalato la cosa all'Help Desk di Tin.it, e mi hanno detto testualmente (degli IP che usavo, come indicato sopra) "no, sono sbagliati". Quindi sono dovuto tornare al DNS con il "servizio" pubblicitario, che almeno non sta mezzo minuto per aprire una pagina.MicheleAnonimoRe: Non solo succede anche qui...
prova ad usare 151.99.125.1 e 151.99.0.100 :)AnonimoRe: Non solo succede anche qui...
- Scritto da: > prova ad usare 151.99.125.1 e 151.99.0.100 :)come numeri sono carinipeccato che non sono raggiungibili 8)AnonimoRe: Non solo succede anche qui...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > prova ad usare 151.99.125.1 e 151.99.0.100 :)> > come numeri sono carini> peccato che non sono raggiungibili 8)> > cacchio mi hai fatto venire un colpo, dannato ingenuo :)Solo perche siano filtrati all'icmp (ping in vulgaris) non significa non vi siano servizi attivi.Il "colpo" mi e' venuto perche il 1' ip (assieme al .3) sono i 2 DNS storici di interbusiness (sono gli stessi da quanto? mhh 8 anni? )AnonimoSbaglio o OpenDNS fa una cosa simile
OpenDNS service is free. OpenDNS makes money by serving clearly labeled advertisements on search results pages where we cannot resolve your intent (i.e., not a known typo).AnonimoRe: Sbaglio o OpenDNS fa una cosa simile
Sì ma poiché è "OPENqualcosa" nessuno dice nulla... i soliti cantinari...- Scritto da: > OpenDNS service is free. OpenDNS makes money by> serving clearly labeled advertisements on search> results pages where we cannot resolve your intent> (i.e., not a known> typo).>AnonimoRe: Sbaglio o OpenDNS fa una cosa simile
- Scritto da: > Sì ma poiché è "OPENqualcosa" nessuno dice> nulla... i soliti> cantinari...I soliti cantinari usano Bind.au revoirAnonimoRe: Sbaglio o OpenDNS fa una cosa simile
- Scritto da: > OpenDNS service is free. OpenDNS makes money by> serving clearly labeled advertisements on search> results pages where we cannot resolve your intent> (i.e., not a known> typo).> Si, infatti non e' la risposta al problema dell'articolo.Pero' in questo caso la cosa e' sensata. Ti forniscono un servizio gratis (cache dns piu' grossa della media, e indipendenza dalla connessione che stai usando) e la pubblicita' serve a pagare quello.Il dns del provider invece, di solito lo paghi!I server di OpenDNS per ora stanno in USA e basta, e credo che la differenza dei tempi di riposta (limitatamente al round trip time) rispetto a un dns interno al provider sia tale da mangiarsi via il guadagno del tempo di risoluzione della cache (sto sparando ipotesi, andrebbe misurato ma nn ho tantissimo tempo, magari piu' tardi provo, se qualcuno lo fa risponda al post e mi faccia sapere).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 settembre 2006 11.14-----------------------------------------------------------mikeUSRe: Sbaglio o OpenDNS fa una cosa simile
Ok non ho saputo resistere:OPENDNS--------------------------------------------[michael@ike ~]$ dig www.libero.it[...];; QUESTION SECTION:;www.libero.it. IN A;; ANSWER SECTION:www.libero.it. 75301 IN CNAME vs-fe.iol.it.vs-fe.iol.it. 74250 IN A 195.210.91.83;; Query time: 132 msec;; SERVER: 208.67.222.222#53(208.67.222.222);; WHEN: Sun Sep 10 11:20:20 2006;; MSG SIZE rcvd: 71--------------------------------------------Fastweb DNS--------------------------------------------[michael@ike ~]$ dig www.libero.it; <<> > DiG 9.3.2 <<> > www.libero.it;; global options: printcmd;; Got answer:;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 41460;; flags: qr rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 2, AUTHORITY: 2, ADDITIONAL: 2;; QUESTION SECTION:;www.libero.it. IN A;; ANSWER SECTION:www.libero.it. 31291 IN CNAME vs-fe.iol.it.vs-fe.iol.it. 31291 IN A 195.210.91.83;; AUTHORITY SECTION:iol.it. 31291 IN NS ns2.libero.it.iol.it. 31291 IN NS ns1.libero.it.;; ADDITIONAL SECTION:ns1.libero.it. 35009 IN A 195.210.91.100ns2.libero.it. 35009 IN A 193.70.192.100;; Query time: 30 msec;; SERVER: 1.253.128.10#53(1.253.128.10);; WHEN: Sun Sep 10 11:20:38 2006;; MSG SIZE rcvd: 139---------------------------------------------Non so perche' Opendns non ha ritornato le info relative ai nameserver autoritativi (autoritari?), suppongo che non lo faccia se lo prende dalla cache.Non sono mai stato un profondo conoscitore del protocollo dns :) Potrebbe avere a che fare con la modalita' iterativa...Cmq, messaggio piu' corto, 100 ms in piu'.Ho fatto altre prove, la variazione e' all'incirca sempre di quell'ordine di grandezzaVeloce, ma non abbastanza! ;)(almeno fin che i dns di Fastweb si comportano dignitosamente...)mikeUSopendns: fa capo ad un'azienda privata
opendns: fa capo ad un'azienda privata, perchè dovremmo fidarci??AnonimoRe: opendns: fa capo ad un'azienda priva
- Scritto da: > opendns: fa capo ad un'azienda privata, perchè> dovremmo> fidarci??se qualcosa non va', almeno sai con chi prendertela.(idea)AnonimoRe: opendns: fa capo ad un'azienda priva
- Scritto da: > opendns: fa capo ad un'azienda privata, perchè> dovremmo> fidarci??Perche' dovremmo fidarci di PI? Fa capo a una azienda privata...E il tuo negozio di alimentari sotto casa? E' un'azienda privata.Chi ti ha prodotto il rubinetto del bagno? E' un'azienda privataOps,scusa, sono venuto a fare il capitalista cattivo ^_^mikeUSPROPRIO OPENDNS METTE PUBBLICITA' !
Caro punto informatico, qua ci sta proprio una errata corrige !!!!!dal sito di opendns: "OpenDNS makes money by serving clearly labeled advertisements on search results pages where we cannot resolve your intent (i.e., not a known typo)."AnonimoDNS pubblici
Premesso che uso alice bisness e non ho di certo problemi di reindirizzamenti strani, mi hanno detto che esistono dns pubblici di Telecom e che iniziano con 212.Forse mi spiego male o non ho capito bene ma cosa si intende per "pubblici" ?Qualcuno mi sa spiegare di cosa si tratta esattamente ?Grazie!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 09 2006
Ti potrebbe interessare