Il primo giro del mondo in volo grazie all’energia solare avverrà solo nel 2012: intanto Solar Impulse, il prototipo di velivolo che sarà guidato dall’avventuriero Bertrand Piccard, ha portato a termine il suo primo volo inaugurale di 87 minuti .
In condizioni atmosferiche ottimali, le sue 12 mila celle fotovoltaiche gli hanno fornito l’energia per volare : circa 45 chilometri all’ora (l’obiettivo è di viaggiare intorno ai 70 chilometri orari) per superare appena i 1.500 metri di altitudine , una piccola manovra per ritornare in dietro e poi l’atterraggio.
Dopo le prime prove, che non arrivavano neanche al metro di quota, questo rappresenta solo il primo di una lunga serie di test che porteranno il velivolo ad energia solare a compiere il giro del mondo. Entro luglio vi sarà il primo volo notturno per testare le capacità della batteria al litio necessaria per andare avanti senza la luce del sole.
Claudio Tamburrino
-
qualcosa mi dice
che ne vedremo delle belleforgeRe: qualcosa mi dice
Io spero sempre il leggi più dure e soprattutto applicateAlmeno si che le leggi vengono cambiate, che con l'ambiguità e la moderazione ci guadagnano solo le major (ma sono troppo stupide per capirlo)harveyRe: qualcosa mi dice
- Scritto da: harvey> Io spero sempre il leggi più dure e soprattutto> applicate> > Almeno si che le leggi vengono cambiate, che con> l'ambiguità e la moderazione ci guadagnano solo> le major (ma sono troppo stupide per> capirlo)Anch'io sono del tuo stesso parere! Tante più leggi e più restrizioni! Vediamo poi che succede!fox82iRe: qualcosa mi dice
succede che internet si trasforma in qualcosa di simile alla tv dove solo pochi possono mandare online i propri contenuti...Regur MortisRe: qualcosa mi dice
Io vivo in UK, e presto sottoscriverò un abbonamento a un servizio di VPN e tanti saluti. Peccato che quei soldi avrei potuto investirli in un abbonamento flat per ottenere i contenuti, invece quei soldi andrò a prenderli proprio dal fondo che destinavo all'acquisto di dischi e DVD "fisici".Nome e cognomeRe: qualcosa mi dice
Prova ad immaginare se iniziassero a tagliare le connessioni per tutti coloro che utilizzano connessioni VPN!! :-Dfox82iRe: qualcosa mi dice
con le vpn ci si lavora non possono tagliarle a casoRegur MortisRe: qualcosa mi dice
No problem, si torna allo scambio postale e/o tra amici.Nome e cognomeRe: qualcosa mi dice
Anche io vivo in UK, per caso mi sapresti consigliare un buon servizio di VPN? O qualche sito per informarmi?GraziePenguinRe: qualcosa mi dice
https://www.ipredator.se/?lang=enSgabbioRe: qualcosa mi dice
- Scritto da: forge> che ne vedremo delle belleSperiamo anche poco vestitecylonCOMBATTERE!!!
I signori del denaro, con la complicità dei governi corrotti, hanno dichiarato GUERRA a Internet e ai suoi utente.Ebbene, GUERRA avranno!!!Avevamo deciso inizialmente di limitarci alla violenza psicologica contro la prepotenza delle major e dei loro scagnozzi, ma ormai non é più il caso di trattenersi: useremo TUTTI i mezzi a nostra disposizione.Chi oserà inviare minacce a scopo di estorsione contro i cittadini della Rete dovrà aspettarsi RITORSIONI DURE: distruzione di beni e immobili, aggressioni contro i piccoli servi del denaro.Sia ben chiaro che non scherziamo: siamo in molti, e siamo organizzati. Non ci fermeremo dinanzi a nulla.Siete pronti a morire per il denaro dei vostri padroni? Noi difenderemo la libertà di Internet ad ogni costo.Chi ha il coraggio di battersi é il benvenuto.Per la libertà di Internet: COLPIRE!!!AlexRe: COMBATTERE!!!
Ce ne sono tante copie... e hanno un piano.cylonRe: COMBATTERE!!!
Solo che alla fine il piano era... "uccidere tutti!"WOW, che rivelazione...;)Momento di inerziaRe: COMBATTERE!!!
per la liberta' di scaricare ( rubare ) e non pagare , e' questa la libertadi internetche intendete voi .io pensavo che internet servisse a lavorare a comunicare ecc.ecc. no a rubare musica, libri , film ecc.io butterei la bomba atomica ...tatutati66E pensano di guadagnarci...
Male o malissimo che vada (cioè se impedissero de facto la libera condivisione di contenuti "licenziati" e tutto ciò che vagamente ci si avvicina) cosa credono di guadagnare le grosse aziende di vendita della "cultura"?Quasi chiunque tra gli "scaricatori" non comincerebbe di sicuro a comprare magicamente quello che non può più ottenere gratis, solo perché diventa l'unico modo per ottenerlo. Comincerebbe invece ad "accontentarsi" di ciò che può avere gratis, ma stavolta legalmente.Probabilmente anzi la tendenza si diffonderebbe anche tra chi abitualmente (oppure occasionalmente) acquista, come forma di "ritorsione" verso politiche liberticide e commercialmente dittatoriali.All'inizio sarà peggio per "noi", ma alla fine sicuramente... peggio per loro!ephestioneRe: E pensano di guadagnarci...
Oggi chi vuole vendere la propria musica non lo fa certo attraverso queste licenze settecentesche nate per la certa stampata...http://www.jamendo.com/it/Mr. SallmanDopo Luigi Capeto la Corona Inglese
I monarchi assoluti che non si adeguano al mondo che cambia rischiano sempre molto grosso...[img]http://www.hostpic.info/image-ECC2_4BBA10EB.jpg[/img]Luigi CapetoMr. SallmanRe: Dopo Luigi Capeto la Corona Inglese
- Scritto da: Mr. Sallman> I monarchi assoluti che non si adeguano al mondo> che cambia rischiano sempre molto> grosso...> > [img]http://www.hostpic.info/image-ECC2_4BBA10EB.j> Luigi CapetoMonarchi assoluti chi ? le majors ?Ma, magari !francososoRe: Non vedo anomalie
Speriamo sopratutto che la lungimiranza dell'oculato legislatore britannico riesca ad estromettere per sempre dalla rete codici proprietari e opere che con la libertà di espressione non c'entrano un fico secco.Mr. SallmanRe: Non vedo anomalie
La differenza sostanziale e' che in italia ci sono talmente tante leggi assurde, che ci difendiamo con l'ingiustizia della nongiustizia tipica italianaPer le leggi che ci sono dovrebbero aeesrci le galere piene di delinquenti che scaricano. MA non mi risultino che ce ne siano moltiIn UK la giustizia funziona meglio. In questo caso e' un problema :DharveyRe: Non vedo anomalie
In UK i CD (originali) si trovano anche a 1-2 sterline, e i DVD possono costare 3-4 sterline. Per questi prezzi preferisco comprarmeli originali :)PenguinSolo 40 parlamentari su 646
"Solo 40 parlamentari su 646"Che altro dire?Italia docet!gipsRe: Solo 40 parlamentari su 646
L'unica differenza è che nessuno di loro è stato condannato (o salvato da prescrizione)... ;)PenguinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 08 04 2010
Ti potrebbe interessare