Il Tribunale dell’Unione europea ha respinto il ricorso di Intel contro la multa miliardaria inflittagli con la decisione del 13 maggio 2009. In quell’occasione la Commissione europea aveva condannato l’azienda a stelle e strisce a pagare una multa di 1,06 miliardi di euro per la violazione della normativa europea in materia di concorrenza .
Intel, in particolare, avrebbe abusato della sua posizione dominante sul mercato (definitivo in maniera abbastanza specifica come solo quello dei processori x86, in cui la statunitense deteneva nel periodo di riferimento, tra il 2002 ed il 2007, circa il 70 per cento delle quote), mettendo in atto diverse misure insieme al suo rivenditore europeo Media-Saturn-Holding, ed in particolare praticando ingenti sconti ai produttori OEM per spingerli ad adottare i suoi chip invece di quelli della concorrenza , nel caso specifico AMD.
Da allora, tuttavia, Intel ha intrapreso una lunga battaglia per cercare di ribaltare la decisione: prima ha raggiunto un accordo con AMD, poi con la Federal Trade Commission (FTC) statunitense, infine, nel 2012 è arriva a depositare il ricorso contro la multa più ingente mai comminata dall’autorità europea.
Con la nuova decisione della Corte di Giustizia di Lussemburgo, tuttavia, tale tentativo è stato respinto ed ora il chipmaker non può più evitare di pagare la multa.
Claudio Tamburrino
-
De Benedetti? AHAH
Ma come si permette a parlar d'impresa quell'incapace De Benedetti. Fin ora è riuscito solo a distruggere imprese caricando i costi del suo fallimento a terzi o peggio alla collettività. Dove mette mano crea solo debiti e fallimenti. CHE SCHIFO!E LUI viene a parlar male di Google? Ma per favore! Gente come lui vanno estirpati dal panorama imprenditoriale...CHKDSKRe: De Benedetti? AHAH
- Scritto da: CHKDSK> Ma come si permette a parlar d'impresa> quell'incapace De Benedetti. Fin ora è riuscito> solo a distruggere imprese caricando i costi del> suo fallimento a terzi o peggio alla> collettività.Almeno in quello è un maestro :D2014Re: De Benedetti? AHAH
Chissa quanto gli mancano i tempi d'oro durante i quali poteva sbolognare pc catorcio alle Poste Italiane a prezzi allucinanti e contemporaneamente venir anche osannato come un grande imprenditore...Che personaggio!MicroShit SupporterRe: De Benedetti? AHAH
- Scritto da: CHKDSK> Ma come si permette a parlar d'impresa> quell'incapace De Benedetti.Celebre questo virgolettato: «È vero, ho conosciuto Steve Jobs e Wozniak, smanettavano su delle piastre elettroniche. È stato proprio Wozniak, e non Steve Jobs, a farmi la proposta: mi chiedeva 200.000 dollari per finanziarli, in cambio del 20% della Apple.»Beh, non c'è bisogno di dire qual'è stata la risposta.bradipaoRe: De Benedetti? AHAH
De Maledetti è l'imperatore del MALE. Dove passa lui c'è solo distruzione e tasse per gli italiani (per la cassa integrazione di quelli che hanno perso il lavoro).MacGeekRe: De Benedetti? AHAH
- Scritto da: MacGeek> De Maledetti è l'imperatore del MALE. Dove passa> lui c'è solo distruzione e tasse per gli italiani...e Renzi :D"il vecchio che con un colpo di mano è ritornato in sella" disse Berlusconi anni fa, non sapendo che sarebbe sucXXXXX per davverodel resto De Benedetti è uno dei pochi italiani perfettamente insediati nella cabala mondialista e globalistacollioneDBN
No scusate,potevo accettare questo tipo di critica da tutti ma da un questo personaggio è proprio una barzeletta.Ma è lo stesso tizio che ha contribuito al fallimento di N società,che al primo sintomo di crisi lasciava la nave e debiti agli altri ?Lo stesso delle tangenti di mani pulite ?Ma è lo stesso nome che spunta ad ogni grosso giro di denaro,a società matrioska,ecc ??Lo stesso che è andato ad abitare in Svizzera per pagare meno tasse ? :DE questo personaggio viene a fare la morale agli altri ? ,ma LOL :DCi vuole del coraggio a presentarsi come paladino della democrazia e della giustizia :DEtypeRe: DBN
- Scritto da: Etype> Ma è lo stesso tizio che ha contribuito al> fallimento di N società,che al primo sintomo di> crisi lasciava la nave e debiti agli altri ?cough... 5 giorni fa... cough....http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/guaio-sorgenia-holding-de-benedetti-in-rosso-di-270-milioni-nel-2013/1017169/bradipaoRe: DBN
e ti pareva...Poi questo qui è quello che vuol fare la morale....EtypeRe: DBN
- Scritto da: bradipao> cough... 5 giorni fa... cough....> > http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/guaio-sOh, casso, mi ero di menticato di Sogenia! :D Grazie, ogni tanto bisogna ricordarselo! :DCome gli rode a questo qui.p.s.: in parte anche io ho certe preoccupazioni sullo strapotere di Google e similari, ma per ben altre ragioni, abbastanza lontane da quelle di gente come De Benedetti, Confalonieri e soci.FDGRe: DBN
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Etype> > Ma è lo stesso tizio che ha contribuito al> > fallimento di N società,che al primo sintomo di> > crisi lasciava la nave e debiti agli altri ?> > cough... 5 giorni fa... cough....> > http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/guaio-sNon ti preoccupare: lui ha gli amici giusti, e noi si paga :(2014Re: DBN
- Scritto da: Etype> No scusate,potevo accettare questo tipo di> critica da tutti ma da un questo personaggio è> proprio una> barzeletta.> > Ma è lo stesso tizio che ha contribuito al> fallimento di N società,che al primo sintomo di> crisi lasciava la nave e debiti agli altri> ?> > Lo stesso delle tangenti di mani pulite ?> > Ma è lo stesso nome che spunta ad ogni grosso> giro di denaro,a società matrioska,ecc> ??> > Lo stesso che è andato ad abitare in Svizzera per> pagare meno tasse ?> :D> > E questo personaggio viene a fare la morale agli> altri ? ,ma LOL> :D> > Ci vuole del coraggio a presentarsi come paladino> della democrazia e della giustizia> :DE' pure lo stesso della vicenda Mondadori ma in quel caso tutti a defenderlo contro il "cattivone" Berlusconi...anverone99Re: DBN
- Scritto da: anverone99> E' pure lo stesso della vicenda Mondadori ma in> quel caso tutti a defenderlo contro il> "cattivone"> Berlusconi...Beh tra due squali è il meno peggio...2014Re: DBN
- Scritto da: 2014> - Scritto da: anverone99> > E' pure lo stesso della vicenda Mondadori ma> in> > quel caso tutti a defenderlo contro il> > "cattivone"> > Berlusconi...> Beh tra due squali è il meno peggio...Solo che questo tizio qui e' ancora in sella e continuera' a fare i suoi comodi ancora per anni, Berlusconi invece e' ormai in pensione (anzi all'ospizio...anverone99da capXXXXXrsi dal ridere...
anche se non concordo pienamente con gli accidenti secchi tirati a debenedetti negli altri post, NEL MERITO c'e' da capXXXXXrsi dal ridere...un oligopolista in odor di partecipazioni statali, la lobby degli oligopolisti, e boss di mediaset (qui le definizioni non servono) chiedono che il legislatore smantelli il business di google perche'... funziona troppo bene e ha "imposto" sul piano tecnico un certo modo di gestire il mix di siti web, search e ads??uauuaua... boh non sto neanche a fare una disamina delle 'scuse' che hanno formulato per chiedere che cio' avvenga...bubbaRe: da capXXXXXrsi dal ridere...
.. consiglio di leggere anche l'altro articolo di repubblica (linkato a quello citato aka http://www.repubblica.it/economia/2014/04/18/news/scontro_springer_dopfner_google-83916845/?ref=search ). Qui e' il miliardario e oligopolista crucco che si lamenta... interessante come metta sullo stesso piano pizza e fichi rancidi (google vs fb, con contorno di nsa e privacy, ecc)...bubbaI patti.
Ma De Benedetti perché non se ne torna da dove è venuto, ma di cosa stiamo parlando? Google ha fatto anni e anni di sacrifici per arrivare a quel che èora e adesso invece dovrebbe scendere a patti con qualcuno meno d' importante per permettergli di fare affari? Free economy o no ogni impresadeve pensare alla sua crescita e non a quella degli altri.Il PuntoRe: I patti.
Sacrifici pompati dal tesoro USA.Non scordiamo che il governo USA sta finanziando a fondo perduto tutto il settore tecnologico per raggiungere la leadership mondiale ed accaparrarsi tutti i servizi essenziali del futuro.Twitter per esempio è scandaloso, perché ha ricevuto 1 miliardo di dollari senza manco mostrare un modello di business.In Europa se chiedi cifre del genere ad una banca ti ridono in faccia.iRobyRe: I patti.
- Scritto da: iRoby> Sacrifici pompati dal tesoro USA.questa e' una cosa che esiste assolutamente... ma google e' diverso.. nel senso che e' nato diversamente in un periodo diverso... faceva meglio una cosa UTILE che gia' facevano altri (altavista per es) inventandosi poi una gestione ads molto migliore dei banner lampeggianti da mezzo schermo, gli Usa non erano cosi assatanati nel dumping, ecc. Quest'ultima cosa e' cresciuta e vede i suoi lati peggiori proprio nel mercato social (citavi twitter non a caso).. roba fondamentalmente inutile (a diff del search, webmail, UGC stream, maps, digitalizzazione libri ecc.. tutte cose che hanno valore effettivo). Purtroppo sta mania dei dragaprofili ha contagiato inevitabilmente anche google... oltre al fatto che a forza di andar avanti, google e' diventato effettivamente un po' obeso e piu' spregiudicatobubbaRe: I patti.
Di fare il dragaprofili serve ad NSA.E serve alle nuove frontiere del marketing che sfruttano le neuroscienze sociali e cognitive per studiare la gente.Finché abbiamo la certezza che servono realmente solo per proporti bamboline e videogiochi, a me può anche andare bene.Ma io ho visto quelle che saranno le nuove evoluzioni di questo settore, e ti garantisco che siamo all'estremo.Le neuroscienze cognitive applicate al web, studiano in modo scientifico cosa avviene nella mente e nelle emozioni della gente che naviga.Si applica apparecchio EEG a uomo e donna e si studia cosa guardano, dove si soffermano con lo sguardo, quali colori li attraggono o li infastidiscono.Che sensazioni elettrochimiche gli da lo shopping online, il possesso di quegli oggetti, e il partecipare a social forum ecc. E questo specifico per sesso ed altri parametri.Capirai che con approcci di questo tipo la gente non ha difesa e perde il libero arbitrio anche nei sogni e desideri (non prettamente consumistici). Ci sarà sempre qualcuno che li anticipa e glieli proporrà al momento giusto e al prezzo che dice lui.iRobyRe: I patti.
- Scritto da: iRoby> Sacrifici pompati dal tesoro USA.> > Non scordiamo che il governo USA sta finanziando> a fondo perduto tutto il settore tecnologico per> raggiungere la leadership mondiale ed> accaparrarsi tutti i servizi essenziali del> futuro.> > Twitter per esempio è scandaloso, perché ha> ricevuto 1 miliardo di dollari senza manco> mostrare un modello di> business.> > In Europa se chiedi cifre del genere ad una banca> ti ridono in> faccia.E' evidente che laggiù hanno molta più lungimiranza. Da noi una Google o una Twitter (o una IBM, Microsoft, eccetera...) non sarebbero mai potute nascere.FunzRe: I patti.
Anche perché ci arriva uno di questi imprenditori con le pezze al XXXX, la spolpa e poi la fa fallire...iRobyDe Benedetti parla di tasse?
Proprio De Benedetti parla di Google che non paga le tasse?Ma se il suo giornale Repubblica ha una condanna per 225 milioni di Euro di evasione?http://www.ilgiornale.it/news/interni/leditore-repubblica-condannato-appello-enorme-danno-fisco-ha-941507.htmliRobyRe: De Benedetti parla di tasse?
A parte la fonte politicamente fazionata, mi fa specie che in italia quando si parla di questi temi, si fa il confronto solo con i grossi editori, che grazie a raggiri legali, economici e favori politici, hanno fatto la loro fortuna.Mediaset è inutile menzionarlo, sappiamo bene che generi di favori ha avuto.Il gruppo espresso sempre più di parte politicamente parlando e vanta una qualità giornalistica da far concorrenza ai TG nazionali.Sky italia, che è nato ignorando tutte le leggi anti trust italiane... devo continuare ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 giugno 2014 18.18-----------------------------------------------------------Sg@bbioRe: De Benedetti parla di tasse?
- Scritto da: Sg@bbio> A parte la fonte politicamente fazionata, mi fa> specie che in italia quando si parla di questi> tempi, si fa il confronto solo con i grossi> editori, che grazie a raggiri legarli, economici> e favori politici, hanno fatto la loro> fortuna.ecco... anche senza mettere la parola 'raggiri', quando ci fu' la sparata della "legge levi", la gente (cfr "deganutti"), sui distributori, per es, la pensava cosihttp://winvaria.it/chi-blocca-il-mercato-librario/ [ i commenti sono del 2012 eh.. mica di 20 anni fa . La parola "oligopoli" campeggia. E ora vogliono l'aiutone dei tribunali?bubbaRe: De Benedetti parla di tasse?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Sg@bbio> > A parte la fonte politicamente fazionata, mi fa> > specie che in italia quando si parla di questi> > tempi, si fa il confronto solo con i grossi> > editori, che grazie a raggiri legarli, economici> > e favori politici, hanno fatto la loro> > fortuna.> ecco... anche senza mettere la parola 'raggiri',> quando ci fu' la sparata della "legge levi", la> gente (cfr "deganutti"), sui distributori, per> es, la pensava> cosi> http://winvaria.it/chi-blocca-il-mercato-librario/Ma se lo dici ora, diventi un complottista <_<Sg@bbioE' ipocrita ma ha ragione
Dispiace che a fare una simile critica sia proprio uno che ha beneficiato e beneficia di aiuti di stato e finanziamenti pubblici. Dispiace soprattutto perche' quello che ha detto passa in secondo piano, sommerso da accuse giuste di ipocrisia, e non si entrera' nel merito di quello che ha detto, che e' sostanzialmente corretto.L'accusa di abuso di posizione dominante e' corretta. La richiesta di separare i servizi dal motore di ricerca anche, e ricalca quello che si fece con le accuse a Microsoft di abuso di posizione dominante perche' includeva il suo browser nel sistema operativo facendo concorrenza sleale. Google apre un servizio di ricerca e booking di hotel e voli: improvvisamente le altre aziende del settore si vedono penalizzate e sistematicamente sopravanzate nei risultati di ricerca dal nuovo concorrente perche' Google manipola i risultati di ricerca per favorire i suoi servizi. Si chiama abuso di posizione dominante. C'e' un proXXXXX in corso nella commissione europea su questa cosa dove sostanzialmente Google ha ammesso e sta cercando un accordo di compromesso per evitare una multa miliardaria.Oggi Google usa il suo motore di ricerca per promuovere i suoi servizi, con la sua posizione di forza nei motori di ricerca puo' uccidere qualunque societa' concorrente, e gia' lo fa sistematicamente, ma i pesci piccoli non hanno voce e non fanno notizia. Sono stati la forza che ha fatto crescere internet, oggi sono la piu' grande minacciaJulRe: E' ipocrita ma ha ragione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E' ipocrita ma ha ragione
- Scritto da: Jul> L'accusa di abuso di posizione dominante e'> corretta. La richiesta di separare i servizi dal> motore di ricerca anche, e ricalca quello che si> fece con le accuse a Microsoft di abuso di> posizione dominante perche' includeva il suo> browser nel sistema operativo facendo concorrenza> sleale. La differenza fondamentale è che il motore è completamente gratuito e si finanzia con i servizi. E' se Microsoft avesse regalato Windows e venduto Explorer, forzando l'uso di Explorer attraverso Windows. E' quindi una situazione opposta.Il paragone corretto sarebbe: imporre alle reti mediaset di pubblicizzare gratuitamente anche i prodotti rai, perchè altrimenti sono penalizzati rispetto ai prodotti mediaset.bradipaoRe: E' ipocrita ma ha ragione
> L'accusa di abuso di posizione dominante e'> corretta. La richiesta di separare i servizi dal> motore di ricerca anche, e ricalca quello che si> fece con le accuse a Microsoft di abuso di> posizione dominante perche' includeva il suo> browser nel sistema operativo facendo concorrenza> sleale. Google apre un servizio di ricerca e> booking di hotel e voli: improvvisamente le altre> aziende del settore si vedono penalizzate e> sistematicamente sopravanzate nei risultati di> ricerca dal nuovo concorrente perche' Google> manipola i risultati di ricerca per favorire i> suoi servizi. Si chiama abuso di posizione> dominante. C'e' un proXXXXX in corso nella> commissione europea Una procedura, per la precisione. Non è ancora un proXXXXX.In realtà le cose di cui si lamenta De Benedetti e quelle nel mirino della commisisone europea sono un po' diverse. Da editore, De Benedetti si preoccupa dei guasti che Google fa all'editoria, ma la concorrenza c'entra poco. È che con le ricerche di google si fa prima che con quelle nel gruppo L'Espresso, la pubblicitá se la cucca Google.LeguleioRe: E' ipocrita ma ha ragione
- Scritto da: Leguleio> Da editore, De Benedetti si> preoccupa dei guasti che Google fa all'editoria,> ma la concorrenza c'entra poco. È che con le> ricerche di google si fa prima che con quelle nel> gruppo L'Espresso, la pubblicitá se la cucca> Google.Finchè le ricerche all'interno dei siti faranno ca@@re, ci sarà sempre Google2014Re: E' ipocrita ma ha ragione
Google spende un quantitativo allucinante di soldi in ricerca e sviluppo, col risultato che ora hanno un software che cucina pubblicita' su misura e lo vendono. Invece che lagnarci in continuazione delle grande aziende americane che sono troppo grandi e troppo brave, dovremmo cambiare il modo in cui si investono i soldi per produrre qualcosa di vero, invece che solo chiachiere. Il punto e' che in Italia nessuno sa fare quello che sa fare google. I pochi che avrebbero la voglia per farlo sono costretti a emigrare, e poi ci tocca sentire De Benedetti...benkjRe: E' ipocrita ma ha ragione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E' ipocrita ma ha ragione
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: benkj> > > Invece che lagnarci in continuazione delle> grande> > aziende americane che sono troppo grandi e> troppo> > brave, dovremmo cambiare il modo in cui si> > investono i soldi per produrre qualcosa di> vero,> > invece che solo chiachiere.> > già lo dissi ai tempi è proprio la mentalità> imprenditoriale che è> sbalgiata.> > Ok , qui ci sono tasse e procedure burocratiche> che azzoppano qualunque cosa, ma in USA le> startup, nascono in perdita, crescono in perdita,> diventano il numero 1 al mondo ancora in perdità> e solo dopo ciò, passano ancora anni e vanno in> guadagno.> Nel frattempo entrano in borsa e hanno> valutazioni da stato.Però in USA ci sono i venture capitalist che finanziano. Qui una banca ti sputa in faccia anche se chiedi un prestito da 1000 senza impegnare casa dei nonni.MacGeekRe: E' ipocrita ma ha ragione
- Scritto da: benkj> Il punto e' che in Italia nessuno sa fare quello> che sa fare google. I pochi che avrebbero la> voglia per farlo sono costretti a emigrare, e poi> ci tocca sentire De> Benedetti...Che è emigrato in Svizzera, ma per altri motivi :D2014Re: E' ipocrita ma ha ragione
Ed io sono fermamente convinto che siamo arretrati per esplicito volere degli USA.Da anni i nostri politici fanno viaggetti a Washington dove vanno ad avere suggerimenti su tutte le politiche economiche ed formative del nostro paese.Abbiamo tutta la gerontocrazia ex-PCI e DC che andrebbe presa e fucilata alla schiena per alto tradimento.Ed invece è ancora lì a dettare le politiche economiche del paese per affossarlo.Un esempio come tanti, il settore agricolo ha tasse e costi dei carburanti che impediscono ad ogni singolo cappero, mandorla, e pomodorino di essere concorrenziale con una equivalente schifezza prodotta in USA o anche in paesi che non hanno questo genere di ingessature.Distrutto tutto il sistema scolastico e universitario. Sforna solo dementi.Il sistema creditizio alle aziende poi non ne parliamo... Tutto buttato a speculare in borsa dove non si ha nessuna ricaduta nel mondo reale.iRobyRe: E' ipocrita ma ha ragione
- Scritto da: iRoby> Distrutto tutto il sistema scolastico e> universitario. Sforna solo> dementi.Non ricordo, stavi prendendo la seconda o la terza laurea ????ilCarognoneRe: E' ipocrita ma ha ragione
- Scritto da: iRoby> Distrutto tutto il sistema scolastico e> universitario. Sforna solo dementi.Il sistema universitario e' destinato a crepare nel medio futuro per via di tagli inverosimili. Per ora non sforna dementi, sforna frustrati. Gente brava, con competenze, che si vede sbattere la porta dalle aziende italiane che non se ne fanno niente della lora buona preparazione. Quildi il malcapitato laureato o ingoia il boccone e fa una lavoro del caspio o emigra.E' chiaro quindi per l'italia e' solo una gran perdita di soldi, visto che i dirigenti e politiconi non sanno come usarli i laureatibenkjRe: E' ipocrita ma ha ragione
- Scritto da: Jul> Dispiace che a fare una simile critica sia> proprio uno che ha beneficiato e beneficia di> aiuti di stato e finanziamenti pubblici. Dispiace> soprattutto perche' quello che ha detto passa in> secondo piano, sommerso da accuse giuste di> ipocrisia, e non si entrera' nel merito di quello> che ha detto, che e' sostanzialmente> corretto.> No.> L'accusa di abuso di posizione dominante e'> corretta. La richiesta di separare i servizi dal> motore di ricerca anche, e ricalca quello che si> fece con le accuse a Microsoft di abuso di> posizione dominante perche' includeva il suo> browser nel sistema operativo facendo concorrenza> sleale. Google apre un servizio di ricerca e> booking di hotel e voli: improvvisamente le altre> aziende del settore si vedono penalizzate e> sistematicamente sopravanzate nei risultati di> ricerca dal nuovo concorrente perche' Google> manipola i risultati di ricerca per favorire i> suoi servizi. Si chiama abuso di posizione> dominante. C'e' un proXXXXX in corso nella> commissione europea su questa cosa dove> sostanzialmente Google ha ammesso e sta cercando> un accordo di compromesso per evitare una multa> miliardaria.> Quando cerco il prezzo di qualcosa mi trovo sommerso dai risultati di siti terzi di comparazione prezzi, fai un po' la prova. Google non li esclude affatto.Che facciano un motore di ricerca alternativo a Google: Google è arrivato dopo gli altri e si è imposto perché funzionava meglio, mica per mancanza di scelta.> Oggi Google usa il suo motore di ricerca per> promuovere i suoi servizi, con la sua posizione> di forza nei motori di ricerca puo' uccidere> qualunque societa' concorrente, e gia' lo fa> sistematicamente, ma i pesci piccoli non hanno> voce e non fanno notizia. Sono stati la forza che> ha fatto crescere internet, oggi sono la piu'> grande minacciaI pesci piccoli pretenderebbero di abbassare internet al loro livello, in quanto incapaci di competere con chi investe in ricerca e sviluppo. Bastoni fra le ruote a chi innova, quindi, altrimenti chi tira a campare rimane indietro.Izio01Re: E' ipocrita ma ha ragione
- Scritto da: Jul> ricerca dal nuovo concorrente perche' Google> manipola i risultati di ricerca per favorire i> suoi servizi. Si chiama abuso di posizionenon saprei, hai link in proposito? io sapevo che l'alterco con l'UE riguardava i servizi pubblicitari su google searchbisognerà vedere se veramente google manipola i risultati o se invece sfrutta il normale funzionamento del suo motore di ricercaanche in quest'ultimo caso sarebbe ovviamente il caso di decidere se permettere o meno, a chi ha ovviamente una conoscenza totale del suo stesso motore di ricerca, di sfruttarlo per pubblicizzare i suoi servizicollionede maledetti
L'accusa di de benedetti è giusta: Google abusa di brutto.E' de benedetti ad essere sbagliato.L'affondatore di aziende (con consenso politico).Se lui dice qualcosa, i casi sono due: - non sa quello che dice - quello che dice è strumentalizzatoIn questa italia in fallimento, questo essere è uno di quelli che hanno aiutato il proXXXXX...utniovA me
...fa più paura De Benedetti.Google, per lo meno, crea lavoro agli informatici.BarbaMajotMio nonno
Mio nonno aveva fatto soldi negli anni '30 producendo e commerciando carbone di legna.Passata la guerra, un fiume di cherosene a buon mercato lo spazzò via.Probabilmente chi ha fatto fuori mio nonno a sua volta è stato spazzato via dall'arrivo del metano.Si chiama progresso...FrancescoRe: una sola risposta
Quello di cui ha paura De Benedetti è l'impossibilità di controllare il search perché ogni giorno che passa perde qualche lettore... qualche lettore che incrocia due notizie e si rende conto delle razzate che gli sono state proprinate da trent'anni a questa parte.FrancescoRe: una sola risposta
- Scritto da: Francesco> Quello di cui ha paura De Benedetti è> l'impossibilità di controllare il search perché> ogni giorno che passa perde qualche lettore...> qualche lettore che incrocia due notizie e si> rende conto delle razzate che gli sono state> proprinate da trent'anni a questa> parte.C'è un modo molto piu sempliceUser-agent: *Disallow: /nacoidE io che sono Carletto...
...da che pulpito vien la predica, Carlo.Sai, nevvero, che google non ha sede in italia, si?E che in ambito tecnologico vince chi la teconologia la sa usare, si?Tu hai fallito.Di brutto.Adesso pretendi che il senato USA costringa una delle aziende più importanti, al momento, del paese per fare i comodi di una casta straniera (te)?C'è un simpatico file che il crawler di google rispetta più delle leggi italiane: si chiama robot.txtImpara ad usarlo, caro e magicamente sul motore di ricerca più importante del mondo comparirà solo quello che tu vuoi che compaia.Però, carlo, prima impara, poi spara.D'accordo?GTGuybrushGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 giu 2014Ti potrebbe interessare