L’Ufficio Marchi e Brevetti statunitense (USTPO) ha riconosciuto a Facebook un brevetto sulla ricerca social .
Depositato nel 2004, il brevetto numero 7,788,260 rivendica un sistema di indicizzazione dei risultati di una ricerca basato “sulla frequenza di click su determinati link da membri di un social network legati tra loro e al soggetto che compie la ricerca”. Insomma a valutare la valenza di un risultato sarebbe la preferenza accordatagli finora dai propri amici .
Per quanto Facebook non l’abbia finora effettivamente adottato, quello della ricerca è uno dei tasti su cui sta battendo il social network aggiornamento dopo aggiornamento: se, d’altronde, l’intenzione è essere la pagina di riferimento per gli utenti, occorre rispondere anche alle esigenze cui rispondono i motori di ricerca.
Quello della ricerca social, poi, è un obiettivo verso cui stanno tendendo anche le avversarie Google e Microsoft, che tuttavia sembrano ostacolate dal numero limitato di connessioni social a loro disposizione. Anche se ci riuscissero, questo brevetto potrebbe essere un’ arma difensiva nelle mani di FB.
Claudio Tamburrino
-
Artisti indifesi poverini....
Ipse dixit:"Recently, I've had a chance to read letters from award winning writers and artists whose livelihoods have been destroyed by music piracy. One letter that stuck out for me was a guy who said the songwriting royalties he had depended on to be a golden parachute to fund his retirement had turned out to be a lead balloon. "MA ROFL!!!!!!!!!!!!Ma si può credere ad una panzana così????Il nome di questo artista per cortesia, il nome di questo poveraccio senza "paracadute", lo vogliamo! No, perchè se la mettiamo su questo piano allora vi racconto di mio cuggggino e di come si è svegliato una mattina in un fosso tutto bagnato senza un rene! PATETICI!!!!OppureRe: Artisti indifesi poverini....
Ma spiegami, gli artisti sono solo i vari XXXXXXX, Coldplay, U2 che sono ricchi sfondati? Non esistono cantanti non così famosi che qualche anno fa potevano pensare di campare facendo musica e ora hanno capito che non è così?E' ovvio che se anche togliessi tutti i guadagni a gente come XXXXXXX, non andrebbe di certo sul lastrico. Ma star a quel livello sono davvero poche, non ti sembra?Stef. B.Re: Artisti indifesi poverini....
Ipse dixit:"Recently, I've had a chance to read letters from award winning writers and artists whose livelihoods have been destroyed by music piracy. One letter that stuck out for me was a guy who said the songwriting royalties he had depended on to be a golden parachute to fund his retirement had turned out to be a lead balloon. "Mi riferisco alla patetica messinscena, non entravo nemmeno nel merito dell'argomento.Lo sanno anche i bambini ormai che gli artisti ricavano SPICCIOLI dal copyright, il resto va nelle capienti tasche delle major.Non occorre una mente granchè arguta per capire che una simile messinscena non è a favore del povero misero artista ma delle major.E' ora che gli Artisti guadagnino da ciò che sanno fare (esibirsi, suonare, cantare...), e che gli "artisti" vengano spazzati via assieme alle major che li sostengono.OppureRe: Artisti indifesi poverini....
- Scritto da: Stef. B.> Non esistono cantanti non così famosi che qualche> anno fa potevano pensare di campare facendo> musica e ora hanno capito che non è> così?Esattamente come tanti operai, che fino a qualche anno fa pensavano di campare facendo gli operai e ora hanno capito che non e' cosi'!Trovare le differenze.panda rossaRe: Artisti indifesi poverini....
L'operaio possono farlo tutti il cantante di sucXXXXX no?Garson PolloMaroni ha ragione
Io resto del parere di Maroni: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=7490&ID_sezione=&sezione=«Si è detto che è come andare in un supermercato e rubare la merce - osserva Maroni - Non è così, sarebbe così se io entrassi in un un sito che vende e rubassi la musica da lì; ma quando io scarico cè il collegamento peer to peer, cioè tra computer privati. È come se il proprietario di questo computer dove io vado a prendere la musica facesse una copia di un cd che ha comprato e me la regalasse, cosa che avviene normalmente quando compriamo un cd e facciamo la copia per i nostri amici: è lo stesso meccanismo».Aggiungo che nessuno obbliga chi vende CD, DVD e quantaltro a farlo. Possono benissimo smettere, non ne sentirei la mancanza...AnonimoRe: Maroni ha ragione
> Aggiungo che nessuno obbliga chi vende CD, DVD e> quantaltro a farlo. Possono benissimo smettere,> non ne sentirei la> mancanza...Quoto, e aggiungo: se per vendere cd e dvd devono andare a infastidire chi non li vuole e preferisce scaricare, non solo fanno un lavoro inutile, ma nocivo, e allora non solo non ne sentiremmo la mancanza, ma saremmo felici che smettessero. E se non smettono da soli li dobbiamo aiutare noi, rovinandogli il business in ogni modo.angrosRe: Maroni ha ragione
- Scritto da: Anonimo> Io resto del parere di Maroni:> http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/teced è pure un musicista :-DFiluzRe: Maroni ha ragione
maroni musicista, bossi era comico... cavolo!gipsRe: Maroni ha ragione
- Scritto da: gips> maroni musicista, bossi era comico... cavolo!Il Berlusca cantava sulle navi!Abbiamo un governo di artisti!panda rossaRe: Maroni ha ragione
e allora votate La lega!cicignoRe: Maroni ha ragione
Nella pratica però è illegale anche la copia da regalare agli amici...Re: Maroni ha ragione
- Scritto da: ...> Nella pratica però è illegale anche la copia da> regalare agli> amiciNo, nella teoria sarebbe illegale.Nella pratica tutti hanno una copia regalata da amici o hanno regalato una copia ad amici.Inoltre, ad essere precisi, se la pena e' sotto i 3 anni non si va al gabbio, mentre dai 3 ai 6 anni c'e' l'indulto.Quindi tutti possiamo dichiararci colpevoli, patteggiare, e amici come prima.panda rossaRe: Maroni ha ragione
> Quindi tutti possiamo dichiararci colpevoli,> patteggiare, e amici come> prima.Non come prima... con la copia pirata in più....Re: Maroni ha ragione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > Nella pratica però è illegale anche la copia da> > regalare agli> > amici> > No, nella teoria sarebbe illegale.> Nella pratica tutti hanno una copia regalata da> amici o hanno regalato una copia ad> amici.> > Inoltre, ad essere precisi, se la pena e' sotto i> 3 anni non si va al gabbio, mentre dai 3 ai 6> anni c'e'> l'indulto.> Quindi tutti possiamo dichiararci colpevoli,> patteggiare, e amici come> prima.purtroppo no in quanto rimane traccia della condanna sul casellario giudiziario e nel caso venissi pescato una seconda volta non verresti più giudicato come incensurato ma come recidivo.shevathasRe: Maroni ha ragione
- Scritto da: panda rossa> Quindi tutti possiamo dichiararci colpevoli,> patteggiare, e amici come prima.Penalmente. Poi però c'è la causa civile...e se ti sei dichiarato colpevole, paghi i danni e soprattutto gli avvocati,anche della controparte, quindi sei rovinato...OsvyRe: Maroni ha ragione
- Scritto da: Anonimo> Io resto del parere di Maroni:> http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecDimostra solo che non capisce nemmeno in questo caso...> Aggiungo che nessuno obbliga chi vende CD, DVD e> quantaltro a farlo. Possono benissimo smettere,> non ne sentirei la mancanza...Che discorso francamente cretino (e guardate che non sono certo di quelli che di solito offendono)Comunque, tranquilli: se prendono l'iniziativa gli USA, altro che Hadopi,poi vediamo se davanti ai giudici avrete la medesima spocchia!... :-)OsvyDovrebbe vedere questo
[yt]BtsRbchutjY[/yt]Ma come in Arancia Meccanica, dovrebbe essere costretto a guardarlo centinaia di volte, fino alla nausea.Intanto, poverini, si lamentano che il Creative Commons demolisce il loro castello di carte:http://punto-informatico.it/2926418/PI/News/usa-cultura-libera-fa-paura.aspxMeritano di ridursi alla miseria più nera.angrosRe: Dovrebbe vedere questo
Il video che hai linkato è eccezionale!pinco pallinoRe: Dovrebbe vedere questo
theft takes the orignal, piracy takes a copy. piracy is not theft.Jacopo MonegatoRe: Dovrebbe vedere questo
Per me il punto e' un altro.. copi, cloni, cartacarboni chiamalo come vuoi.Non hai il mio permesso, punto. Quindi infrangi la legge.Se io artista voglio dare la musica gratis ok. Se non voglio te la devi comprare. Se non la vuoi comprare cercati un altro artista.Non sono un musicista... ma nel mio sito ho deciso di mettere delle mie foto sotto CC, se le avessi messe sotto licenza riservata non mi starebbe bene che la gente me le scaricasse e usasse senza permesso.cicignoRe: Dovrebbe vedere questo
- Scritto da: cicigno> Per me il punto e' un altro.. copi, cloni,> cartacarboni chiamalo come> vuoi.> Non hai il mio permesso, punto.Tu non hai il mio permesso di contestare quanto dico, punto. Stai infrangendo la legge? No? E allora non la infrango nemmeno io. Tu non hai nessun diritto di dire cosa posso o non posso fare a casa mia.> Quindi infrangi> la> legge.> > Se io artista voglio dare la musica gratis ok. Se> non voglio te la devi comprare.Se non la vuoi dare, non metterla online. E non darla a chi potrebbe metterla online. Tientela tu, e non rompere le scatole agli altri.> Se non la vuoi> comprare cercati un altro> artista.Se non vuoi che la ascoltiamo hai solo da non produrla.> > Non sono un musicista... ma nel mio sito ho> deciso di mettere delle mie foto sotto CC, se le> avessi messe sotto licenza riservata non mi> starebbe bene che la gente me le scaricasse e> usasse senza> permesso.E allora avresti fatto prima a non metterle proprio sul sito. Stai tranquillo che nessuno scaricherà le foto che hai sul tuo hard disk o sulla tua macchina fotografica.angrosRe: Dovrebbe vedere questo
> Tu non hai il mio permesso di contestare quanto> dico, punto. Stai infrangendo la legge? No? E> allora non la infrango nemmeno io. il problema è che non esiste alcuna legge che vieta di contestare quanto affermato da angros, mentre esistono le leggi che vietano di distribuire copie di opere fonografiche senza l'autorizzazione del detentore dei diritti su tali opere.> Tu non hai> nessun diritto di dire cosa posso o non posso> fare a casa> mia.anche questa affermazione è leggermente campata per aria. Anche a casa tua ci possono essere delle limitazioni: come ad esempio il divieto di fare dei lavori rumorosi durante le ore di quiete, in pratica non puoi trapanarti la parete di casa tua a mezzanotte, oppure il divieto di stoccare alcuni tipi di materiali pericolosi...> > Se non la vuoi dare, non metterla online. E non> darla a chi potrebbe metterla online. Tientela> tu, e non rompere le scatole agli> altri.> se non vuoi che la tua macchina non venga rubata tienila chiusa nel tuo garage, non parcheggiarla in strada o in qualche altro luogo pubblico.shevathasRe: Dovrebbe vedere questo
Hai la stessa logica di chi imbratta i muri delle case altrui con la giustificazione che s'affacciano su suolo pubblico e la pretesa d'aver ragione.Se una regola non ti piace, per lo meno costruisci una critica seria o proponi un'alternativa migliore.j0eRe: Dovrebbe vedere questo
angros tu fai paragoni con cose che non c'entrano niente. E' un continuo.Riguardo al video è sbagliato il punto di vista. se chi ha una copia e te ne da una a te è logico che non dice che hai rubato.Se chi ha prodotto quell'opera con sacrifici e si vede distribuire copie senza autorizzazione giustamente dice che hai rubato....Re: Dovrebbe vedere questo
- Scritto da: angros> - Scritto da: cicigno> > Per me il punto e' un altro.. copi, cloni,> > cartacarboni chiamalo come vuoi.> > Non hai il mio permesso, punto.> > Tu non hai il mio permesso di contestare quanto> dico, puntoOvviamente con "permesso" intendeva "un permesso tutelato da legge" (si chiamano diritti),qui non è un problema di bonton, ma di quello che secondo legge non si può fare. Ma lo sai benissimo...> > Se io artista voglio dare la musica gratis ok.> > Se non voglio te la devi comprare.> > Se non la vuoi dare, non metterla online. E non> darla a chi potrebbe metterla onlineMa ti rendi conto per convincerci che hai ragione che razza di ragionamento hai tirato fuori? Ma non ti sembra di offendera LA TUA intelligenza a tirare fuori un ragionamento così insostenibile?Traduco il tuo ragionamento in altro modo. Il gioielliere si lamenta che i ladri gli hanno rubato gli orologi. Commento tuo: se non vuoi che ti rubino gli orologi, non comprare e non vendere orologi...OsvyRe: Dovrebbe vedere questo
Ma persone intelligenti con risposte intelligenti esistono in sto sito, o ci son solo bimbetti viziati e squattrinati?cicignoRe: Dovrebbe vedere questo
- Scritto da: cicigno> Per me il punto e' un altro.. copi, cloni,> cartacarboni chiamalo come vuoi.> Non hai il mio permesso, punto. Quindi infrangi> la legge.Tempo perso cercare di farglielo capire. Solo quando gli pescheranno nel portafoglio capiranno la differenzaOsvyRe: Dovrebbe vedere questo
- Scritto da: cicigno> Per me il punto e' un altro.. copi, cloni,> cartacarboni chiamalo come> vuoi.> Non hai il mio permesso, punto. Quindi infrangi> la> legge.Ahemm.No.Innanzitutto non dovevi proprio chiedere a me, fruitore, di far valere le stesse clausole che hai col tuo editore.O, se lo vuoi devi farmi *FIRMARE UN CONTRATTO DIVERSO DA QUELLO DI ACQUISTO*Invece hai fatto azione di lobby pagando fior di milioni per farti confezionare una leggina su misura... solo che ora ti lamenti che è inapplicabile.Si chiama democrazia e funziona da piu' di 3000 anni.> Se io artista voglio dare la musica gratis ok. Se> non voglio te la devi comprare. Se non la vuoi> comprare cercati un altro> artista.E allora lavora ciccio.Non perdere tempo a produrre CD e vieni nella mia citta' a suonare!Attento che ho il palato fine, se dopo aver pagato il biglietto mi riterrò insoddisfatto arriveranno uova e verdure.> Non sono un musicista...Ah scusa.> ma nel mio sito ho> deciso di mettere delle mie foto sotto CC, se le> avessi messe sotto licenza riservata non mi> starebbe bene che la gente me le scaricasse e> usasse senza> permesso.Se volevi essere pagato pagavi una licenza di Photoshop, ti registravi la serigrafia e vivevi felice.Magari mettevi una serie di immagini "degradate" pubbliche e la possibilita' di acquistare la licenza per ogni immagine in alta risoluzione (>20 mpixel).Altro punto: è vero, angros spara spesso, ma qualche volta centra comunque il bersaglio.In particolare quando dice: "Se non la vuoi dare, non metterla online. E non darla a chi potrebbe metterla online. Tientela tu, e non rompere le scatole agli altri."Alla fine della fiera chi paga è il fruitore dell'opera.L'editore raccoglie il denaro che arriva nelle sue casse e in (minima) parte arriva all'artista.Se tu, artista, aggredisci chi dimostra di apprezzare la tua opera con leggi fatte ad hoc tutto quello che ottieni è un pugno di mosche.Perché?Perché è l'editore che ti paga in base a quanto vendi e se le vendite non vanno tu non prendi neanche la miseria pattuita sul contratto (di solito 50 cent a copia).Altro discorso è: metto la mia opera in CC, mostro a tutti quanto vale il mio LAVORO e continuo a lavorare sodo.Si, tu puoi copiare e ridistribuire i miei brani, che restano i miei e se vuoi ascoltare un mio concerto vieni e paghi.O mi chiami per l'estate romana, mi metti a disposizione il posto dove suonare, un sostanzioso cachet e ti realizzo un concerto con tutti i crismi.Afferri la differenza? Il valore si sposta dal contenuto all'esecutore, che invece è prezioso perche' tutti possono copiare un file, ma uno solo è in grado di suonartelo li' per li' e darti un'emozione (se sa suonare) che una registrazione non potra' mai darti.Idem per le foto.Sul tuo sito vedo che sei bravo a fotografare? Ti chiamo e ti faccio lavorare per me, pure di corsa e pagando ciò che chiedi perche' se pago come dici tu lavorerai come dico io ;-)Stiamo sempre la'.Va pagato il lavoro, non le posizioni di rendita.Produrre un CD costa tempo e sacrifici, ma se un brano e' "il più scaricato dalla rete" vuol dire che in qualsiasi città del mondo andrai a suonare richiamerai un bel po' di gente che vuol sentire il tuo concerto.E quelli sono soldi veri.Se prendi quelli che scaricano le tue opere e li persegui legalmente... stiamo sempre la'.GTGuybrushRe: Dovrebbe vedere questo
- Scritto da: cicigno> Per me il punto e' un altro.. copi, cloni,> cartacarboni chiamalo come> vuoi.> Non hai il mio permesso, punto. Quindi infrangi> la> legge.Anche se ti do un pugno sul naso infrango la legge, ma non è un furto. Anche ti sparo e ti faccio fuori infrango la legge, ma non è un furto. O vogliamo trattare qualsiasi cosa come un furto ? > Se io artista voglio dare la musica gratis ok. Se> non voglio te la devi comprare. Se non la vuoi> comprare cercati un altro> artista.Ma se tu vuoi che io te la paghi ed io invece me la copio senza il tuo permesso io commetto una violazione, che però non rientra nella fattispecie del furto, perché non vi è alienazione del bene originale. E` per questo che hanno inventato il copyright, altrimenti bastavano le leggi che regolano la proprietà fisica. Se ti rubo uno spartito, un DVD o altro supporto di tua proprietà è un furto, altrimenti no.> Non sono un musicista... ma nel mio sito ho> deciso di mettere delle mie foto sotto CC, se leBene, bravo.> avessi messe sotto licenza riservata non mi> starebbe bene che la gente me le scaricasse e> usasse senza> permesso.Giusto. Ma tieni conto che il (c) è (o dovrebbe essere) un incentivo alla creatività, non è un diritto di possesso, perché quella creatività è resa possibile dalla enorme massa di materiale di altri (a cominciare dall'alfabeto e dalle sette note) a cui tu puoi attingere per esprimere la tua creatività. Quindi è un diritto "sui generis", che con il diritto di possesso (e quindi con il furto) proprio non c'entra un fico secco.beeboxRe: Dovrebbe vedere questo
Come al solito sei distratto, non ti ricordi del rispetto verso il prossimo.ruppoloRe: Dovrebbe vedere questo
Se io ti dico che non voglio che tu esca di casa, quando tu esci di casa non rispetti la mia volontà.Non basta chiedere il rispetto, devi meritartelo.angrosRe: Dovrebbe vedere questo
Sfortunatamente, gran parte di queste concezioni viene da una concezione erronea del diritto d'autore, su cui molti sono poco informati.Vero, copiare non è furto, che è "impossessarsi della cosa mobile altrui" (cp 624), tuttavia il concetto che la gente non comprende è che l'autore dell'opera ha il diritto assoluto su di essa, ed il fatto che scelga di cedere il diritto di visualizzare l'opera non significa che stia cedendo anche quello di produrne una copia. Quello è un abuso da parte degli utenti, un ampliamento non autorizzato dei diritti loro concessi.E questi principi valgono da molto prima del digitale.Guerretbrevetti
se la violazione del copyright è un furto.. chi usa brevetti di altri è lo stesso un ladro?.. provando ad equiparare le cose potremmo vedere jobs ballmer e tanti altri in galera secondo logicalordreamRe: brevetti
Esatto.Senza contare tutte le violazioni GPL alle quali si assiste ogni giorno:Microsoft Corporation in Windows 7Sony Computer Enterteinment in ICO (videogame)Vso Osftware in ConvertXdtoDVDAnySoft in AnyVideoConverterFengtao Software Inc. in DVDFabSamsung Electronics America, Westinghouse Digital Electronics, JVC Americas Corp., Zyxel Communication ed altri per BusyBox...Devo continuare?IN GALERA! :)H5N1Re: brevetti
- Scritto da: lordream> se la violazione del copyright è un furto.. chi> usa brevetti di altri è lo stesso un ladro?..> provando ad equiparare le cose potremmo vedere> jobs ballmer e tanti altri in galera secondo> logicaJobs e Ballmer in galera ? magari insieme ? sarebbe un sogno... mi sveglierei quella mattina, e seppur fosse una grigia mattinata nebbiosa di un freddo novembre (ndr il mese che piu odio al mondo) e tutto sembrerebbe sorridermi, l'aria avrebbe un buon odore, quello di tanti iphone "ricollocati" a paracarri....cDaInOeRe: brevetti
- Scritto da: cDaInOe> Jobs e Ballmer in galera ? magari insieme ?> sarebbe un sogno... mi sveglierei quella mattina......con il nuovo sistema operativo: OSX Seven... :-)OsvyRe: brevetti
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: cDaInOe> > > Jobs e Ballmer in galera ? magari insieme ?> > sarebbe un sogno... mi sveglierei quella> mattina...> > ...con il nuovo sistema operativo: OSX Seven...> :-)Allora dovrebbe essere OSVIIpanda rossaRe: brevetti
certo che è un furto, infatti vanno avanti a denunce e carte bollate, se non l'hai notato.Stef. B.Re: brevetti
- Scritto da: Stef. B.> certo che è un furto, infatti vanno avanti a> denunce e carte bollate, se non l'hai> notato.Tecnicamente non lo è. Se poi vogliamo parlare di copia non autorizzata è un altro discorso, ma continuare a dire che copiare è rubare è meramente falso e porta solo a (giustamente) proteste.pinco pallinoRe: brevetti
- Scritto da: lordream> se la violazione del copyright è un furto.. chi> usa brevetti di altri è lo stesso un ladro?..Si, se non li paga.> provando ad equiparare le cose potremmo vedere> jobs ballmer e tanti altri in galera secondo> logicaNo, non secondo logica, secondo la tua ignoranza. Quell'ignoranza che ti porta a pensare che i brevetti non vengano pagati.Non sono mica tutti come te...ruppoloMichael Jackson e i debiti
Jackson ha lasciato ai suoi eredi una montagna di debiti.http://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE55P07B20090626Se non fosse scomparso a causa di prematura morte, avremmo visto pure lui passare la vecchiaia negli ospizi a spese del contribuente, e chiedere la carita' davanti alla stazione canticchiando Billy Jean e facendo il moonwalk.Poveri artisti!panda rossaRe: Michael Jackson e i debiti
ecco una artista a cui il p2p fa una XXXX...con i diritti delle sue opere i debiti saranno tappati in pochi anni...gipsOttimo
Ottimo, negli USA evidentemente hanno visto il nostro esempio di tolleranza zero contro quei parassiti e ladri dei pirati e lo stanno seguendo! :@ Pirati scarriconi vi staneremo senza sosta. :@Parola di SIAELa SIAERe: Ottimo
Spett. SIAE,stiamo per vincere le elezioni; e quando le avremo vinte, sarete riassegnati ad un nuovo incarico.Il nostro programma è di mettere la SIAE alle dipendenze del ministero della sanità, e di modificare la sigla in Società Italiana Annusatori di Escrementi. Il vostro nuovo incarico sarà quello, e non sarà permesso dare le dimissioni fino a 85 anni. Lo stipendio nuovo sarà di 1 euro alla settimana, detratte le tasse.Siamo certi che tali nuove condizioni di lavoro, quasi utopistiche, saranno apprezzate da tutti voi.Cordiali SalutiIl Partito PirataPartito PirataRe: Ottimo
- Scritto da: Partito Pirata> Spett. SIAE,> stiamo per vincere le elezioni; e quando le> avremo vinte, sarete riassegnati ad un nuovo> incaricoAltrimenti? :@La SIAERe: Ottimo
Osate contraddire il Partito?Sarete deportati in Siberia! E in maglietta con le maniche corte!Partito PirataRe: Ottimo
- Scritto da: La SIAE> Ottimo, negli USA evidentemente hanno visto il> nostro esempio di tolleranza zero contro quei> parassiti e ladri dei pirati e lo stanno> seguendo! :@ Pirati scarriconi vi staneremo> senza sosta.> :@> > Parola di SIAEgentile SIAE, io non so nulla sullo scambio illegale di files, ma so per certo che i PIRATI non erano gente per bene.quindi avete tutto il mio supporto!Una mamma preoccupatauna mamma preoccupat aRe: Ottimo
- Scritto da: una mamma preoccupat a> - Scritto da: La SIAE> > Ottimo, negli USA evidentemente hanno visto il> > nostro esempio di tolleranza zero contro quei> > parassiti e ladri dei pirati e lo stanno> > seguendo! :@ Pirati scarriconi vi staneremo> > senza sosta.> > :@> > Parola di SIAE> gentile SIAE, io non so nulla sullo scambio> illegale di files, ma so per certo che i PIRATI> non erano gente per bene.Se pensa questo vuol dire che non conosce com'erano le condizioni dei marinai inglesi sulle navi militari e civili non porata.> quindi avete tutto il mio supporto!> Una mamma preoccupata(rotfl)kraneSecondo me la pirateria
dovrebbe al limite essere trattata come un illecito al pari un ecXXXXX di velocità o un divieto di sosta. Niente di più, così si criminalizzerebbe chiunque. Chi non ha almeno un mp3, filmato, immagine, font(si anche loro!), programma, ecc. non regolarmente acquistato o con la corretta licenza? Il 99% degli utenti.Steve Robinson HakkabeeRe: Secondo me la pirateria
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> dovrebbe al limite essere trattata come un> illecito al pari un ecXXXXX di velocità o un> divieto di sosta. Niente di più, così si> criminalizzerebbe chiunque. Chi non ha almeno un> mp3, filmato, immagine, font(si anche loro!),> programma, ecc. non regolarmente acquistato o con> la corretta licenza? Il 99% degli> utenti.Forse si, forse no... ma cambierebbe qualcosa? Nonostante le aspre sanzioni e consenguenze penali la pirateria cresce...ThEnOraRe: Secondo me la pirateria
> Forse si, forse no... ma cambierebbe qualcosa?> Nonostante le aspre sanzioni e consenguenze> penali la pirateria> cresce...imho alla fine rinunceranno a perseguire la pirateria e cercheranno di raccattare i soldi da qualche altra parte più difficilmente occultabile. Temo un "equo compenso" a Mbyte di traffico internet generato. :sshevathasRe: Secondo me la pirateria
- Scritto da: shevathas> > Forse si, forse no... ma cambierebbe qualcosa?> > Nonostante le aspre sanzioni e consenguenze> > penali la pirateria> > cresce...> > imho alla fine rinunceranno a perseguire la> pirateria e cercheranno di raccattare i soldi da> qualche altra parte più difficilmente> occultabile. Temo un "equo compenso" a Mbyte di> traffico internet generato.> :sDifendo il copyright, ma se accedesse una cosa simile mi verrebbe l' ANGROSite :DThEnOraRe: Secondo me la pirateria
Ti dirò a me non dispiacerebbe un forfettario... Guarda tu dai 10 ori al mese e puoi scaricare quello che vuoi...Ovviamente senza aspettarti assistenze o privilegi che hanno solo quelli che prendono la roba originale.AhrimanRe: Secondo me la pirateria
Così come i guadagni dell'industria musicale, la gente ascolta molta più musica e gli artisti guadagnano di più! Perfetto...Talking HeadRe: Secondo me la pirateria
- Scritto da: ThEnOra> Nonostante le aspre sanzioni e consenguenze> penali la pirateria> cresce...E non può che essere così. La monetizzazione dell'immateriale ha come presupposto il controllo dei canali di diffusione del materiale stesso, una condizione ormai del tutto anacronistica. Produrre (o ri-produrre) i vecchi vinili non era una faccenda alla portata di chiunque, ed ancor meno poterseli scambiare a costo zero a migliaia di chilometri di distanza. Ma tutto questo è preistoria e quelli che vorrebbero tornare indietro è meglio che si rassegnino. Certo, ci provano in tutti i modi a riportare sotto un rigido controllo questi nuovi canali, ma non ci riusciranno. E sapete perché ? Perché per farlo dovrebbero innanzi tutto mettersi d'accordo fra di loro, ma gli accordi fra squali sono impossibili, ed anche laddove si riescono a fare, prima o poi finiscono a morsi. E intanto le persone per bene vanno avanti, e continuano a copiare, scaricare, ecc., senza nemmeno avere più la percezione che nel fare ciò vi sia qualcosa di anche vagamente illecito, ed è giusto che sia così. E questo lo dice uno che non ha mai scaricato nulla, o se lo ha fatto lo ha fatto per sbaglio, senza nemmeno accorgersene, perché *non me ne frega nulla*. E quindi sono proprio quelli come me, che non scaricano nulla, i peggiori clienti di musicisti e discografici. I loro migliori clienti sono invece proprio quelli che scaricano avidamente, e che mantengono alta la domanda di quelle opere. Il bello è che i loro migliori clienti sono quelli che i discografici vorrebbero far fuori! Valli a capire ...CarloRe: Secondo me la pirateria
Aggancio qui un pezzo di storia forse poco noto ma dai risvolti decisamente interessanti, su come Edison (sì, quello) tentò di imporre un monopolio sulla cinematografia statunitense; tentativo poi fallito.Attenzione:1 - L'articolo è in Inglese.2 - L'articolo è lungo e dettagliato.(Come dire: ben vengano gli interessati, astenersi Videotecasauri)http://arstechnica.com/tech-policy/news/2010/09/thomas-edisons-plot-to-destroy-the-movies.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rssKaysiXRe: Secondo me la pirateria
- Scritto da: ThEnOra> Nonostante le aspre sanzioni e consenguenze> penali la pirateria> cresce...Infatti è per questo che ora si mobilitano i governi.ruppoloRe: Secondo me la pirateria
Si erano già mobilitati in passato, non è la prima volta.E comunque, dipende da come si mobilitano (es. Spagna)angrosRe: Secondo me la pirateria
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> dovrebbe al limite essere trattata come un> illecito al pari un ecXXXXX di velocità o un> divieto di sosta.Il possesso di materiale pirata è trattato così in italia (illecito amministrativo).Diffondere lo stesso materiale invece è un crimine.Immagino tu voglia mettere anche la diffusione come illecito amministrativo.CiaoGuybrushRe: Secondo me la pirateria
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > dovrebbe al limite essere trattata come un> > illecito al pari un ecXXXXX di velocità o un> > divieto di sosta.> Il possesso di materiale pirata è trattato così> in italia (illecito amministrativo).> Diffondere lo stesso materiale invece è un> crimine.> Immagino tu voglia mettere anche la diffusione> come illecito amministrativo.Bhe tu come la vedi, calcolando che i programmi di P2P di default appena iniziano a scaricare i primi bit automaticamente li diffondono anche ?> CiaokraneRe: Secondo me la pirateria
- Scritto da: krane> - Scritto da: Guybrush[...]> Bhe tu come la vedi, calcolando che i programmi> di P2P di default appena iniziano a scaricare i> primi bit automaticamente li diffondono ancheBe' posso anche non condividere cio' che scarico e mettere in condivisione materiale lecito o di cui detengo legalmente i diritti.Sono bravino a suonare sai?:-DInoltre ho svariate ISO di sistemi operativi open che sono sempre molto richieste (ubuntu, debian, freedos, aros...) e applicativi open vari che diffondo con la benedizione degli autori, per tacere di svariati giga di musica CC.Quindi puoi attaccarti al mulo senza diffondere a tua volta, ma considera pure che il materiale protetto, in massima parte, non mi interessa: c'e' tantissimo da vedere, ascoltare, leggere ecc... disponibile gratis e fa sempre piacere scoprire qualcosa di bello in mezzo a tanto ciarpame.Un salutoGTGuybrushFor Mister Gary Locke
[img]http://i28.tinypic.com/2m7xd85.jpg[/img]Luco, giudice di linea mancatoAtro chiodo
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sony-estende-il-servizio-%E2%80%9Cvideo-on-demand-powered-by-qriocity-all-europa_33601.htmlAltro chiodo sulla bara dei videotecari... Ma tanto e' sempre colpa del p2p (rotfl)kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 set 2010Ti potrebbe interessare